Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Documenti analoghi
Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Prot Abbadia San Salvatore 08 agosto 2016

DETERMINAZIONE NUMERO 40 DEL 07/06/2017

COMUNE DI SALBERTRAND

DECRETO N DATA 07/11/2016

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORATO DEI TRASPORTI SERVIZIO DELLA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO DETERMINAZIONE N.17 / DEL

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 494 DEL

UOC AFFARI GENERALI E LEGALI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 223 DEL

Determinazione del dirigente Numero 91 del 02/02/2017

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

DETERMINAZIONE N. 212 DEL 12/08/2016

CENTRALE UNICA DI COMMITENZA DETERMINAZIONE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Det n /2016 Class. 351 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1457/2016 SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO

REGIONE PIEMONTE BU39 29/09/2016

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

Determinazione dirigenziale

CITTA DI ALESSANDRIA

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Prot. (vedi segnatura) Udine, 13 luglio 2016 DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE. Approvvigionamento e Gestione di Beni e Servizi

DETERMINAZIONE N. 713 DEL AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL' AREA FINANZIARIA

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 492 DEL

REGIONE PIEMONTE BU30 27/07/2017

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

Unione Europea. Il Dirigente Generale. DDG N del 29/07/2016 OGGETTO.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DIVISIONE RISORSE FINANZIARIE ECONOMATO Via Duomo, Vercelli VC Tel Fax

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE ADG FEASR PARCHI E FORESTE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

C O M U N E D I I G L E S I A S

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme d attuazione;

Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 66/2016

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Il Direttore del Servizio Amministrativo

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1448 Del 10/05/2017

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. Su proposta del Direttore della Direzione Regionale Agricoltura;

C O M U N E D I D O R G A L I PROVINCIA DI NUORO AREA AMMINISTRATIVA

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

COMUNE DI CAPRAUNA Provincia di Cuneo

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298. DETERMINA A CONTRARRE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Art. 32 D.Lvo 50 del 18 aprile 2016

Determinazione Dirigenziale. N. 253 del 20/02/2017

REGIONE ABRUZZO Giunta Regionale DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI

Città di Manfredonia

IL RESPONSABILE DELL AREA SERVIZI FINANZIARI

Cώrα Mαrtάnα IL RESPONSABILE 1 SETTORE - AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

Comune di Costigliole d Asti

PRESIDENTZÌA PRESIDENZA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 257 DEL 23/11/2012

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

N 14/2016 del 22/06/2016

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova

Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Determinazione Dirigenziale. N. 890 del 12/06/2017

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

Determinazione dirigenziale

lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme d attuazione;

REGOLAMENTO DEI CONTRATTI di eco center SpA

!"#$%&'()'*)")+'(&,'!",,&'-.+/'

Comune di Villa Guardia Provincia di Como

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 79 DEL 15/06/2017

DIREZIONE DIDATTICA STATALE

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

CUP: J16J Progetto: A3-FESRPON-PI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Transcript:

D.M. n. DG PEMAC - PEMAC 01 - Prot. Interno N.0001437 del 19/01/2018 Determina a contrarre ai sensi dell art. 32del D.Lgs. n. 50/2016 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.lgs. 30 luglio 1999, n. 300, recante Riforma dell organizzazione del Governo a norma dell art. 11 della legge 15 marzo 1997 n. 59 e successive modifiche ed integrazioni ; VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 recante Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ; VISTO il DPCM n. 143 del 17 luglio 2017 recante Regolamento recante adeguamento dell'organizzazione del Ministero delle politiche agricole, a norma dell'articolo 11, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177 ; VISTO il D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159, recante Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, e successive modifiche; VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 recante Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture ; VISTO in particolare l art. 32 del D.Lgs. n. 50 del 2016 il quale prevede che le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241, recante Nuove norme sul procedimento amministrativo e s.m.i. che trova applicazione per quanto non espressamente previsto nel D.Lgs. n. 50 del 2016 e negli atti attuativi, alle procedure di affidamento e alle altre attività amministrative in materia di contratti pubblici; 1

VISTO il Reg. (UE) n. 1303/2013 del 17 dicembre 2013 detto Comune che disciplina tutti i fondi strutturali di investimento europei (Fondi SIE); VISTO il Reg. (CE) n. 508/2014 del 15 maggio 2014 del Parlamento europeo e del consiglio relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca; VISTO in particolare l art. 78 del Regolamento (UE) n.508/2014 del Parlamento e del Consiglio relativo al Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), rubricato Assistenza tecnica su iniziativa di Stati membri il quale prevede che Il FEAMP può sostenere, su iniziativa di uno Stato membro e limitatamente a un massimale pari al 6% dell ammontare complessivo del Programma operativo: le misure di assistenza tecnica di cui all articolo 59, paragrafo 1,del regolamento (UE) n. 1303/2013 ( ) ; VISTO in particolare l art. 119 del Regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento e del Consiglio relativo al Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), rubricato Informazione e pubblicità il quale dispone che l Autorità di Gestione provvede, ai sensi dell art. 97, paragrafo 1, lett. b) a dare pubblicità al programma informando i potenziali beneficiari, le organizzazioni professionali, le parti economiche e sociali, gli organismi per la promozione della parità tra uomini e donne e le organizzazioni non governative, comprese quelle operanti in campo ambientale, circa le possibilità offerte dal programma e le condizioni per poter accedere ai finanziamenti; VISTO il documento Spese ammissibili Misura assistenza tecnica del Programma FEAMP 2014/2020, approvato con Decreto del Direttore Generale prot. n. 10586 del 20 maggio 2015; VISTO il Programma Operativo FEAMP(PO FEAMP) approvato dalla Commissione europea con decisione C(2015) 8452/F1 del 25/11/2015 rispetto al quale la Direzione Generale della pesca marittima e dell acquacoltura ricopre il ruolo di Autorità di Gestione, nonché di coordinamento degli Organismi Intermedi delegati; CONSIDERATO che l Amministrazione ha la necessità di realizzare un efficace sistema organico di iniziative visibile, trasparente, coordinato, efficace ed efficiente a livello nazionale, rivolto a varie tipologie di utenze, secondo quanto espresso dai Regolamenti comunitari inerenti il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca al fine di garantire la diffusione del PO 2014-2020; CONSIDERATO che obiettivo strategico dell iniziativa è quello di assicurare pubblicità al programma informando i potenziali beneficiari, le organizzazioni professionali, le parti economiche 2

e sociali, gli organismi per la promozione della parità tra uomini e donne e le organizzazioni non governative, comprese quelle operanti in campo ambientale, circa le possibilità offerte dal programma e le condizioni per poter accedere ai finanziamenti; CONSIDERATO che l Amministrazione non dispone al proprio interno delle professionalità necessarie all espletamento di tali servizi; RITENUTO conveniente e necessario acquisire le prestazioni funzionali all assolvimento dei compiti istituzionali sopra descritti, tramite l esternalizzazione, in regime di appalto di servizi, da affidare ad operatori economici attivi nel settore dell assistenza tecnica per l esecuzione di programmi comunitari a supporto delle attività sopra descritte di questa Direzione nella sua qualità di Autorità di Gestione; PRESO ATTO che nell espletamento di dette attività sussistono, tra l altro, esigenze di specializzazione, celerità ed efficacia tali da potersi assolvere solo in parte, e comunque non adeguatamente, attraverso l ordinaria organizzazione amministrativa di questa Amministrazione, stante la particolarità del contesto gestionale di riferimento; CONSIDERATO che con determina a contrarre n. 12252 del 15 luglio 2016, è stato disposto l avvio di una procedura di gara ristretta, ai sensi dell art. 61 del D.Lgs.n. 50/2016, al fine di affidare il servizio relativo all'ideazione e realizzazione delle azioni di informazione e pubblicità del Programma Operativo FEAMP 2014-2020 ai sensi del combinato disposto degli articoli 78 e 119 del Reg. (UE) n. 508/2014; CONSIDERATO che, nonostante l avvio della suddetta procedura di gara, il progressivo avanzamento dell attuazione del FEAMP ha posto questa Amministrazione nell oggettiva difficoltà di definire a priori azioni di informazione e pubblicità efficaci in relazione agli obiettivi che si andavano di volta in volta delineando, anche a seguito dell interlocuzione con gli stakeholder; CONSIDERATO che, pertanto, con decreto n. 19049 del 22 settembre 2017 l Amministrazione ha inteso revocare, ai sensi dell art. 21-quinquies della Legge 241 del 1990, il Bando per il servizio relativo all'ideazione e realizzazione delle azioni di informazione e pubblicità del Programma Operativo FEAMP 2014-2020 ai sensi del combinato disposto degli artt. 78 e 119 del Reg. (UE) n. 508/2014 - CIG 6758445D3C - CUP J89D16001180007; 3

CONSIDERATO che l attuale contesto di riferimento con particolare riguardo allo stato di attuazione del Programma ed alla chiara individuazione delle possibili strategie di comunicazione consente di definire una puntuale programmazione degli eventi legati alla promozione e pubblicità dello stesso; CONSIDERATO che tale circostanza ha comporto l esigenza di un nuovo e circostanziato fabbisogno che tenga conto delle effettive necessità dell amministrazione, anche in relazione agli eventi da realizzare per la pubblicità e l informazione del Programma Operativo FEAMP sulla base della sua effettiva previsione di attuazione; RITENUTO che il servizio avrà una durata stimata di 30 mesi; VISTA la nota prot. n. 23785 del 7 dicembre 2017 predisposta dagli uffici competenti della Direzione e contenente la descrizione delle attività con stima dei fabbisogni che, con la presente determina, si approva; CONSIDERATO che il valore complessivo presunto dei servizi da affidare, sulla base della stima contenuta nella relazione sopra citata è pari a 696.000,00 (seicentonovantaseimila/00) oltre IVA per 153.120,00 per complessivi 849.120,00(ottocentoquarantanovecentoventimila/00); CONSIDERATO che l appalto si caratterizza per unitarietà funzionale e che, pertanto non si ritiene conveniente la suddivisione in lotti dell affidamento sia sotto il profilo della convenienza economica che sotto il profilo dell ottimale esecuzione. RITENUTO che il suddetto importo deve considerarsi congruo in analogia alle tariffe poste a base d asta da CONSIP S.p.A, società concessionaria del Ministero dell Economia e delle Finanze per i servizi informativi con riferimento alla procedura di gara, da ultimo bandita, in riferimento al disciplinare di gara a procedura aperta per l erogazione di supporto specialistico e assistenza tecnica alle autorità di gestione e di certificazione per l attuazione dei programmi operativi 2014-2020 ai sensi dell art. 26 legge n. 488/1999 e s.m.i. e dell art. 58 legge n. 388/2000. ID SIGEF 1698 ; CONSIDERATO che la CONSIP S.p.A non ha attualmente attivato convenzioni per la fornitura dei servizi in questione, alle quali questa Amministrazione può aderire ai sensi dell art. 26, comma 3, della l. 23 dicembre1999, n. 488 e successive modificazioni; 4

RICHIAMATO l art. 1, comma 13 del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito con legge n. 135 del 7 agosto 2012; RITENUTO dunque di avviare una procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs n. 50 del 2016, per l affidamento del servizio di ideazione e realizzazione delle azioni di informazione e pubblicità del Programma Operativo FEAMP 2014-2020 ai sensi del combinato disposto degli articoli 78 e 119 del Reg. (UE) n. 508/2014; ed in applicazione a quanto previsto dall art. 59 del D.Lgs. n. 50/2016, il quale prevede che Nell'aggiudicazione di appalti pubblici, le stazioni appaltanti utilizzano le procedure aperte o ristrette, previa pubblicazione di un bando o avviso di indizione di gara ; RITENUTO in considerazione della complessità delle prestazioni oggetto del servizio messo a gara, la cui componente qualitativa appare preponderante rispetto al prezzo, di adottare quale criterio di scelta quello dell offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016); CONSIDERATO che ai sensi degli artt. 72 e 216, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016 la procedura di gara comporta obblighi di pubblicazione degli avvisi di gara e dei bandi; RITENUTO di avvalersi di un ente concessionario della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana per l espletamento dei suddetti adempimenti, che garantisca anche la pubblicazione su testate giornalistiche a larga diffusione, nel rispetto del principio di economicità; CONSIDERATO che la procedura di aggiudicazione comporta il pagamento per la Stazione appaltante delle seguenti spese: - Pagamento del contributo all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture; - Spese di pubblicazione del bando e dell esito di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e su n. 4 quotidiani; 5

DETERMINA ART. 1 Si dispone l avvio di una procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs, n. 50/2016, al fine di affidare il servizio relativo all'ideazione e realizzazione delle azioni di informazione e pubblicità del Programma Operativo FEAMP 2014-2020 ai sensi del combinato disposto degli articoli 78 e 119 del Reg. (UE) n. 508/2014. Oggetto della gara è la stipula di un contratto per l affidamento del servizio relativo all'ideazione e realizzazione delle azioni di informazione e pubblicità del Programma Operativo FEAMP 2014-2020 ai sensi del combinato disposto degli articoli 78 e 119 del Reg. (UE) n. 508/2014. Il corrispettivo posto a base d asta è pari a 696.000,00 (seicentonovantaseimila/00) oltre IVA per 153.120,00 per complessivi 849.120,00(ottocentoquarantanovecentoventimila/00). Il criterio di scelta del contraente è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016. Il contratto sarà stipulato ai sensi dell art. 32, comma 14 del D.Lgs.n. 50/2016, nel rispetto dei termini e degli adempimenti previsti dalla normativa vigente. I competenti Uffici della di questa Direzione Generale sono autorizzati a provvedere a tutti gli adempimenti di legge necessari per l indizione e lo svolgimento della procedura di cui trattasi. Il costo del servizio di 696.000,00 (seicentonovantaseimila/00) oltre IVA per 153.120,00 per complessivi 849.120,00 (ottocentoquarantanovecentoventimila/00) è finanziato con le risorse previste a valere sull Assistenza Tecnica di cui all art. 78 del FEAMP 2014-2020. Le spese accessorie alla procedura di gara sono presumibilmente quantificabili in 70,00 (settanta/00) per il contributo all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, oltre le spese di pubblicazione del bando e dell esito di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e su n. 2 dei principali quotidiani a diffusione nazionale e 2 a maggiore diffusione locale. Tali spese sono stimate in circa 6.000,00 (Euro seimila/00), oltre IVA ai sensi di legge, sulla base del costo medio sostenuto per la pubblicazione sui quotidiani dei bandi e degli avvisi relativi alle procedure di gara espletate dall Amministrazione nell ultimo triennio. 6

Sono approvati il bando di gara, il disciplinare di gara, il capitolato tecnico, lo schema di contratto e la relativa modulistica che, materialmente allegati al presente atto, ne formano parte integrante e sostanziale, da pubblicarsi sul sito istituzionale dell Amministrazione. La dr.ssa Eleonora Iacovoni è nominata quale Responsabile del Procedimento ai sensi dell art. 31 del D.Lgs n. 50/2016. Si autorizza l acquisizione del CIG e del CUP. Riccardo Rigillo Firmato ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii. (C.A.D.) Eleonora Iacovoni Dirigente Firmato ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii. (C.A.D.) 7