MANUALE DI MANUTENZIONE PER CAMPI IN ERBA SINTETICA

Documenti analoghi
DOCUMENTO SPECIFICO DI MANUTENZIONE DEL MANTO IN ERBA ARTIFICIALE

CAMPI DA CALCIO IN ERBA SINTETICA INTASATI CON MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

MANUALE PER LA MANUTENZIONE DI MANTI IN ERBA ARTIFICIALE

Allegato 6 PIANO DI MANUTENZIONE C O M U N E D I A N D O R A P R O V I N C I A D I S A V O N A

Documento specifico. di manutenzione del manto in erba artificiale. del campo sportivo Mario Vecchio

COMUNE DI BOTTICINO. Progetto Esecutivo

Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale

Soluzioni innovative per il verde

Preparazione del sottofondo

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

Manuale manutenzione pavimentazioni decorative Ideal Work per interni

MANUALE USO E MANUTENZIONE

synthetic turf grows here MANUALE DI USO E MANUNTENZIONE SUPERFICI SPORTIVE IN ERBA SINTETICA

MAPESOIL 100 MAPESOIL 50 PRODOTTI PER SOTTOFONDI DI PAVIMENTAZIONI SPORTIVE

C O M U N E D I C O S TA D I M E Z Z AT E

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SCALA STANDARD CLASSICA

Istruzioni per l'installazione Films Alta Tenuta

Piastra di cottura elettrica

PIASTRELLE LUXURY ISTRUZIONI DI PULIZIA E MANUTENZIONE

T F

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA Area 4 Progettazione Manutenzione - Ambiente Servizio Progettazione

WoCa Protezione per Vinile & Vernice SCHEDA TECNICA

Descrizione Stricktex

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

ISTRUZIONI DI POSA E MANUTENZIONE PER PAVIMENTO MATE

synthetic turf grows here MANUALE DI CORRETTA INSTALLAZIONE SISTEMI IN ERBA SINTETICA ITALGREEN S.P.A.

Vetri per facciate GUIDA ALLA PULIZIA E MANUTENZIONE

Manuale d Uso e Manutenzione SCALA A SFILO W6 2/3 TRONCHI

Condominio RESIDENZA LA RINASCENTE Bracciano REGOLAMENTO PROVVISORIO PER L USO DEL CAMPO DA TENNIS

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE

NEW CERAMIC SERIES MAINTENANCE PRODUCTS

PROVINCIA DI IMPERIA

Emergenza-neve nel Fasanese. Partita la macchina dei soccorsi già dalla scorsa notte, ma «i cittadini devono aiutarci: uscire di casa solo se

I rivestimenti per pavimenti in PVC di Forbo trattati con finish poliuretanico, beneficiano di una protezione che:

EXTRA LIGHT. manutenzione. posa e MADE IN FLORIM

IMPIANTI SPORTIVI TENNIS

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

Fondo isolante ad acqua per macchie di fumo, nicotina e acqua


SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE (VS5)

GUIDA UTILE. Come eliminare le macchie

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume

IMPIANTI SPORTIVI CALCIO

WINGUM PLUS H2O REFLEX

Consigli per la sua piscina: La manutenzione

Scheda tecnica RP MARRONE

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

DURA-BRIGHT. WHEELS Bell aspetto - Facile Manutenzione DURA-BRIGHT

SFERODUR SFERODUR KATALITIC SRL INDURENTE A PASTINA FRESCO SU DURO PER PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO MANGIA SMOG

Profili per pavimenti di differente livello Prolevel Prolevel High Articoli: , , 811

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

12 mesi (teme il gelo)

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

ANTIQUE FINISH Cera ad effetto satinato semi-lucido antisporco per superfici ruvide e strutturate

COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE RISTRUTTURAZIONE IMPIANTI SPORTIVI POLIFUNZIONALI ALL'APERTO "CAMPO VIVIANI"

PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

Consigli per la sua piscina: Lo svernamento

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

Servizio Assistenza Tecnica Gestione integrata delle segnalazioni Massima tracciabilità delle richieste Analisi statistiche.

Serie Scheda Tecnica Canna fumaria flessibile e rigida in Polipropilene

RICOPERTURA IN GEL COLORATO

siliard paint pittura silossanica antialga per esterno

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE RISTRUTTURAZIONE IMPIANTI SPORTIVI POLIFUNZIONALI ALL'APERTO "CAMPO VIVIANI"

ADEGROUT FLUIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

INCASTELLATURA tipo P1 Manuale di montaggio

per prenderti cura del suo abbigliamento per mantenerlo piu bello e piu a lungo

WAXOYL AG, BASEL / SVIZZERA

Pulizia degli iniettori Diesel

CITTA' DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127

Ugelli di spruzzo standard e conici

idrosmalto lucido smalto idrodiluibile antimuffa per superfici murali

11/2010. Mod: N200X. Production code: UF200/OUT430

HALL Storm Design CABINA DOCCIA DOPPIA PORTA SCORREVOLE. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

MANUALE MONTAGGIO MR400 REMOTA

CEMENTINE ARTIGIANALI. YANNSrl

INTONACO VIC-CALCE NHL


prestazioni temperatura umidità relativa % C

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

RACCOMANDAZIONI PER OTTIMIZZARE I TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO DELLE STRADE

Installazione del cantiere. A forfait

ACRISINTER. Scheda Tecnica

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

HALL Storm Design CABINA DOCCIA PORTA SCORREVOLE + FISSO. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

Durocem-Drain DUROCEM ITALIA s.p.a.

Clean&Care. Congratulazioni!

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

Italiano GEOCELL SISTEMA PER IL DRENAGGIO AD ELEVATA CAPACITÀ DI DEFLUSSO ORIZZONTALE DRENANTE RESISTENTE VERSATILE GEOPLAST SOLUZIONI PER L ACQUA

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

QUALISTEELCOAT La preparazione superficiale

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Transcript:

INDICE 1. Premessa 2. Manutenzione MANUALE DI MANUTENZIONE PER CAMPI IN ERBA SINTETICA 3. Le modalità operative di spazzolatura 4. L uso e il mantenimento del campo 5. L uso di automezzi 6. Pulizia 7. ATC Cleaner 1. PREMESSA Lo scopo del presente manuale è di fornire le informazioni necessarie per l installazione e la manutenzione dei campi di calcio in erba artificiale. - La corretta manutenzione è di fondamentale importanza al fine di: - Garantire una durata del campo che consenta un vantaggioso ritorno dell investimento. - Mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche prestazionali della superficie. - Garantire la sicurezza ai praticanti e minimizzare il rischio per gli atleti. Uno dei vantaggi di un campo in erba sintetica è il ridotto costo di manutenzione che ne assicura un ottima durata nel tempo. Completata l installazione, i tappeti in erba sintetica di ultima generazione, intasati di granulati di gomma; TPE o di materiale organico, richiedono in generale un periodo di due o tre settimane per la cosiddetta maturazione che riguarda l assestamento dell intasamento e la stabilizzazione della fibra. Durante questo periodo la superficie può e deve essere utilizzata senza alcuna limitazione.

2. LA MANUTENZIONE 2.1 MANUTENZIONE ORDINARIA La manutenzione ordinaria garantisce che il materiale da intaso prestazionale si mantenga uniformemente distribuito ed aerato nel campo di gioco, tuttavia un utilizzo sportivo molto intenso del terreno di gioco può comportare una distribuzione non perfettamente omogenea che deve essere riassettata. Questo può succedere tendenzialmente nelle aree di rigore, a centro campo e in prossimità delle bandierine dei calci d angolo o nelle zone dove più è insistita la pratica calcistica durante l allenamento o la partita. (es. campo ridotto per cat. giovanili) La manutenzione ordinaria, da eseguirsi settimanalmente, deve prevedere i seguenti interventi: Controllo e rimozione della sporcizia presente per evitare che il manto si rovini. Spazzolatura del terreno di gioco, eseguendo le operazioni in dettaglio, con Edel ATC Cleaner; Controllo delle zone di massimo scolo delle acque piovane dopo eventi atmosferici di particolare intensità. Eventuale ricarico con materiali d intaso della zona dischetto calcio di rigore. 2.2 MANUTENZIONE STRAORDINARIA La manutenzione straordinaria, che deve sempre essere eseguita da tecnici specializzati, prevede i seguenti interventi: Controllo generale della superficie di giuoco con apposita attrezzatura per il dissodamento dell intaso prestazionale e per la spazzolatura profonda del manto, con eventuale asporto di granulo eccessivo presente a bordo campo e di eventuale materiale contaminato o estraneo. Controllo accurato delle giunzioni dei teli e della segnaletica con eventuale ripristino di anomalie. Controllo accurato dei sistemi di drenaggio e di irrigazione per assicurarne la perfetta efficienza. Eventuale operazione di integrazione del materiale da intaso al fine di regolarizzare la planarità della superficie di giuoco (escluso il costo della fornitura dell intaso prestazionale) Tale intervento straordinario della durata di un giorno, è opportuno che sia svolto da personale specializzato dell azienda produttrice /installatrice del sistema riconosciuta; Durante le operazioni di manutenzione straordinaria il campo non può essere utilizzato per l intera giornata.

3. LE MODALITA OPERATIVE DELLA SPAZZOLATURA Le operazioni di spazzolatura devono avvenire in senso orizzontale e verticale sull intera superficie del campo per mantenere il sistema in erba sintetica nelle migliori condizioni tecnico-sportive, con l impiego di attrezzature idonee e secondo le modalità di seguito riportate. La corretta spazzolatura consente: il sollevamento delle fibre eventualmente imprigionate nella matrice prestazionale ed una ridistribuzione omogenea dei materiali da intaso, in modo da garantire le prestazioni e le funzionalità attese. Per una corretta spazzolatura consigliamo il ns. Edel ATC Cleaner; E assolutamente vietato l uso di spazzole con setole di metallo che possono provocare danni alla fibra. Nel limite del possibile, non utilizzare mai l ATC Cleaner durante le ore calde della giornata, quando la temperatura ambientale supera i 30ºC, o quando scende sotto i 5 C. E indispensabile evitare, per ovvi motivi, che i gas di scarico caldi di qualsiasi veicolo utilizzato siano diretti sopra il campo da gioco. E opportuno prendere le precauzioni necessarie per evitare perdite di olio, grasso, liquidi di trasmissione, ecc. sopra l erba, durante le operazioni di manutenzione, in quanto le eventuali perdite possono deteriorare la fibra. Non eseguire operazioni di manutenzione di tali veicoli quando ci si trova sopra l erba. 4. L USO E IL MANTENIMENTO DEL CAMPO DA GIOCO Di seguito elenchiamo alcuni accorgimenti essenziali per il corretto uso e la corretta manutenzione del campo da gioco: Vietare l'utilizzo di tacchetti in metallo o scarpe chiodate da atletica. Mantenere la superficie priva di cartacce, foglie, mozziconi di sigarette, resti di cibo e rifiuti organici in generale. Programmare cicli di regolare innaffiatura del campo con l impiego dell impianto di irrigazione, per mantenere le fibre pulite, evitare accumuli di polvere e per mantenere la temperatura al suolo non troppo elevata, soprattutto nella stagione calda. Non transitare con veicoli o macchine pesanti sopra l erba. Non lasciare per molto tempo materiali pesanti sopra il tappeto erboso. Non gettare sigarette accese, bengala o qualsiasi tipo di prodotto infiammabile. Non utilizzare prodotti per la marcatura delle linee sul campo da gioco, utilizzati per campi d erba naturale, come ad es vv. gesso, vernice in spray o qualsiasi altro prodotto chimico aggressivo con il polietilene (utilizzare prodotto specifico). Non ostruire con tappeti o altro i canali di drenaggio e mantenerli privi di terra,fango, muschio ed erbacce. Non utilizzare materiali e attrezzature di manutenzione o pulizia non autorizzati. Imporre il divieto categorico di fumare nel recinto di gioco.

Utilizzo per scopi extra sportivi I campi da gioco in erba sintetica di ultima generazione sono stati concepiti come spazi per il gioco del calcio. Possono anche essere utilizzati (come spazi sportivi multiuso) per varie attività sportive, come ad es. l educazione fisica scolastica, la preparazione fisica di sportivi di altre discipline, le attività sportivo-ricreative per tutte le età. E comunque necessario contattare il produttore prima di autorizzare eventi che non siano strettamente legati alla disciplina sportiva prevista. Qualora il manto di erba sintetica non sia utilizzato in maniera appropriata, gli eventuali danni prodotti non sono coperti dalla garanzia che decade automaticamente. 5. L USO D AUTOMEZZI I campi sono studiati per permettere ai mezzi di trasporto di passare sulla superficie senza provocare danni alla superficie stessa, purchè siano rispettate le seguenti raccomandazioni: solo i mezzi di trasporto approvati dal produttore possono passare sopra il campo, comunque la struttura di un campo standard è in grado di sostenere 2.5 Kg/cm 2 ; I mezzi che possono transitare non dovranno superare il peso indicato a meno che il campo sia stato strutturato in maniera differente. solo i mezzi dotati di pneumatici da erba possono essere guidati direttamente sulla superficie del campo e si deve cambiare direzione solo con ampi raggi di curvatura sono ammessi solo veicoli lenti non sono consentite brusche frenate e si devono evitare improvvise accelerazioni delle ruote,specialmente su superfici umide le ruote del mezzo devono essere pulite per evitare di lasciare fango e sporco sul manto prima di essere utilizzati si devono controllare le perdite di olio o di liquido idraulico di tutti i mezzi guidati sopra o nei pressi di un campo per evitare il danneggiamento dei materiali da intasamento e del sottofondo si deve evitare di utilizzare i mezzi sul campo quando è bagnato. 6. PULIZIA 6.1 Macchie La maggior parte delle macchie sopra il manto possono essere eliminate con acqua o con acqua e sapone, ma è importante agire con rapidità, in quanto ovviamente più facile eliminare una macchia fresca che una asciutta e indurita. Rimuovere rapidamente qualsiasi residuo solido per mezzo di un attrezzo tipo spatola e ricorrendo a salviette di carta assorbente per rimuovere le perdite di liquidi.

6.2 Macchie a base oleosa Attenersi alle istruzioni indicate. Pulitura di metalli, olio, gasolio, - Passare una spugna con percloroetilene (soluzione detergente a secco) e asciugare con panni assorbenti. Cere di paraffina Rimuovere il residuo con una spatola. Passare una spugna di percloroetilene (soluzione detergente a secco). Catrame Rimuovere il residuo con una spatola. Passare una spugna con percloroetilene (soluzione detergente a secco). 6.3 macchie a base acquosa comprende la maggior parte dei residui macchianti lasciati da sostanze che vengono utilizzate, consumate o disperse dagli utenti, ad esempio sostanze alimentari o bevande, sangue, e altri liquidi fisiologici, ecc. sono abbastanza facili da rimuovere con utilizzo di detergenti domestici neutri diluiti in acqua. Spazzolare il residuo con idonea attrezzatura (fibre sintetiche). Lavare l'area interessata con acqua e sapone o detersivo neutro. Sciacquare l area interessata con abbondante acqua al fine di rimuovere qualsiasi eccesso di sapone o detersivo neutro. 6.4 Applicazione di erbicidi Nel caso in cui semi di erbacce germoglino all interno del sistema è possibile l impiego di erbicidi ad assorbimento fogliare, opportunamente normati. 6.5 Chewing-gum e caramelle Utilizzare ghiaccio secco. 6.6 Rimozione della neve La neve e il ghiaccio non danneggiano le pavimentazioni in erba sintetica. Come norma generale, attendere che la neve (o il gelo) si sciolga e scorra via, senza alcuna assistenza esterna altrimenti, se necessario affinché abbiano luogo le attività programmate si consiglia di rimuovere la neve subito, riducendo così la possibilità che la neve si accumuli e riducendo al minimo il pericolo che si formi ghiaccio in presenza di basse temperature. La neve deve essere rimossa dal campo per mezzo di una macchina con pale di gomma. Le pale possono essere montate su un piccolo trattore leggero. Accertarsi che le pale non finiscano sotto il livello della fibra. Per utilizzare al meglio le pale, posizionarle in modo che sfiorino la superficie (1cm sopra l erba): esse devono far rotolare e scivolare la neve. Non utilizzare pale di legno, metallo o di qualsiasi altro materiale rigido.

Se si utilizza una pala gommata: Regolare in altezza la pala gommata di modo che non entri a contatto con la superficie. Rompere le eventuali zone di ghiaccio con l aiuto di un piccolo rullo di gomma da giardinaggio e procedere come da quanto descritto in precedenza. Nota: per rimuovere la neve, utilizzare un mezzo meccanico con basso peso specifico sul terreno con pneumatici non chiodati. I chiodi o qualsiasi altro elemento metallico di trazione danneggiano la fibra. NON POSIZIONARE TELONI SOPRA IL CAMPO DA GIOCO DURANTE I PERIODI DI GELO A causa della condensa, i teloni possono congelarsi attaccandosi all'erba sintetica; pertanto sarà più difficile rimuoverli prima di un evento sportivo programmato. Rimozione del ghiaccio Come già accennato in precedenza, in determinati casi sarà necessario passare un rullo di gomma sul campo da gioco per rompere il ghiaccio; in generale, se il campo non si trova all ombra, nelle giornate di sole il ghiaccio tende a sciogliersi rapidamente. In caso di accumulo eccessivo di ghiaccio, l'unica soluzione è quella di utilizzare prodotti chimici. Va notato che un prodotto chimico distribuito sopra l erba può dar luogo ad un residuo che lascia il campo appiccicoso o scivoloso, quindi eliminare il residuo dalla superficie non appena le condizioni meteorologiche lo consentano. Se sulla superficie c'è troppo ghiaccio, distribuire sale antigelo (a base di cloruro di sodio) in piccole quantità (secondo la regola generale, la quantità può variare in funzione dello spessore dello strato di ghiaccio e della temperatura ambientale). Dopo aver distribuito il sale antigelo attendere il naturale scioglimento del ghiaccio. 7. ATC CLEANER L utilizzo del ATC Cleaner permette una sempre perfetta pulizia superficiale. L ATC Cleaner filtra tramite rete carte, foglie, sigarette, sassolini ecc. L ATC Cleaner scioglie la gomma superficiale e permette alla campo di rimanere sempre soffice e morbido. L ATC Cleaner livella con le spazzole la superficie in modo uniforme e raccoglie i fili sciolti del manto nella spazzola; L ATC Cleaner lavora su una larghezza di 2 m e ha un peso molto contenuto (76 kg) in modo da poter essere gestito da una persona. In allegato due foto dell ATC Cleaner.

MANUTENZIONE CAMPO IN ERBA SINTETICA COSTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA (SETTIMANALE A CARICO DEL GESTORE): A. Controllo e rimozione della sporcizia presente per evitare che il manto si rovini. B. Spazzolatura del terreno di gioco, eseguendo le operazioni in dettaglio, con Edel ATC Cleaner*; il costo della macchina Edel ATC Cleaner è di 5.900,00 oltre Iva e sarà a carico del soggetto gestore, una volta individuato a mezzo di bando pubblico. C. Controllo delle zone di massimo scolo delle acque piovane dopo eventi atmosferici di particolare intensità; D. Eventuale ricarico con materiali d intaso della zona dischetto calcio di rigore. Il costo della manutenzione ordinaria è variabile in funzione della frequenza di utilizzo del campo. Si calcola tutta via quanto segue: 1. ricariche dell intaso prestazionale da utilizzare anche per le attività di manutenzione straordinaria 600,00 /anno 2. costo orario della manodopera pari a 30,00 Costo annuale manutenzione ordinaria: 3.600,00 Costo macchina spazzolatrice: 5.900,00 oltre iva (da ripartire nelle annualità di gestione) STRORDINARIA (SEMESTRALE, A CARICO DEL GESTORE E DA REALIZZARE A CURA DI TECNICI SPECIALIZZATI): A. Controllo generale della superficie di giuoco con apposita attrezzatura per il dissodamento dell intaso prestazionale e per la spazzolatura profonda del manto, con eventuale asporto di granulo eccessivo presente a bordo campo e di eventuale materiale contaminato o estraneo. B. Controllo accurato delle giunzioni dei teli e della segnaletica con eventuale ripristino di anomalie. C. Controllo accurato dei sistemi di drenaggio e di irrigazione per assicurarne la perfetta efficienza. D. Eventuale operazione di integrazione del materiale da intaso al fine di regolarizzare la planarità della superficie di giuoco (escluso il costo della fornitura dell intaso prestazionale computato nei costi di manutenzione ordinaria) Costo manutenzione straordinaria: 1.500,00/intervento