Roma, 16 novembre 2017

Documenti analoghi
Informazioni tariffarie vincolanti (ITV) e Operatore Economico Autorizzato (AEO):

Roma, 22 gennaio 2018

Oggetto: Dogane Dichiarazioni di importazione Nuove regole di compilazione Nota Agenzia Dogane e Monopoli prot. 7949/RU del

Trasmettiamo in allegato una nota dell Agenzia delle Dogane, Direzione Centrale Tecnologie per l Innovazione, inerente alla tematica in oggetto.

Riunione del tavolo ecustoms

e, p.c. Al SAISA Alla SoGeI

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/989 della Commissione dell 8 giugno 2017 Modifiche al Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447.

Istruzioni Operative per la sperimentazione in ambiente di addestramento/validazione.

Roma, 19 giugno Alle Direzioni Interregionali/Regionali/Interprovinciale LORO SEDI. Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI

Roma, 14 settembre 2017

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

Accordo. Bruxelles, il 21 giugno Signor Urs Bucher Ambasciatore Missione della Svizzera presso l Unione europea Bruxelles Belgio

1. Nome e cognome, indirizzo completo e paese dell'esportatore, recapito, numero di identificazione dell'operatore.

Le modifiche apportate dal nuovo regolamento sono sottolineate per facilitarne l identificazione all interno del testo.

Estensione in ambiente di addestramento/validazione e in ambiente di esercizio.

Circolare Nr. 241/2015

Nuovi servizi digitali per la trasmissione dei corrispettivi relativi alle cessioni di benzina e di gasolio Istruzioni operative.

DIREZIONE CENTRALE TECNOLOGIE PER L INNOVAZIONE Ufficio integrazione applicativa

e, p.c. Al SAISA Alla SoGeI Digitalizzazione Accise Intervento DOGSO Contrassegni di Stato Gestione aliquote.

Milano, 26 Febbraio 2019

CCCCCCCCCCCCCCC CIRCOLARE N. 10/D

essendo operativi in ambito NCTS, non aderiscono al sistema NCTS/TIR e pertanto le

Reingegnerizzazione dei processi riguardanti: benefici per i soggetti AEO. Nuove funzionalità e istruzioni relative.

E, p.c. Autorizzazione alla concessione della dilazione di pagamento. Modello di decisione.

e, p.c. Parziale modifica della circolare 13/D del 16 novembre 2017

Circolare n. 1/D. Roma, 8 gennaio Alle Aree Centrali. Agli Uffici di diretta Collaborazione del Signor Direttore

Roma, 01/12/2016. Alle Direzioni interregionali, regionali e interprovinciale. Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI e, per conoscenza

MINUTA. Roma, 25 novembre Alle Direzioni Regionali e Interregionali delle Dogane

Roma, 17 aprile Circolare n. 83/2018

HARD BREXIT PROBLEMATICHE DOGANALI AGENZIA DOGANE E MONOPOLI HARD BREXIT

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

I benefici connessi alla figura dell Esportatore autorizzato

Prof. Avv. Benedetto Santacroce Studio Legale Tributario Santacroce & Associati

Oggetto: Dogane Riesame autorizzazioni presenti nel sistema AIDA Scadenza dell 1 maggio 2019 Nota ADM prot.3676/ru del

Progetto FALSTAFF - Istruzioni operative per l applicazione per la gestione delle domande di intervento.

- Benefici per i destinatari aventi status AEO.

Circolare n. 47 del 30 Marzo 2018

CIRCOLARE N. 18/D. Roma, 28 marzo Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane. Alle Direzioni Circoscrizionali.

INDICAZIONI OPERATIVE PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI CODIFICA STRUMENTI FINANZIARI E SEGNALAZIONI EX ART.129 TUB

REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO DELEGATO 23 gennaio 2012 n.2

Accordo. Traduzione 1. Bruxelles, il 21 giugno 2017

IL DIRETTORE. Prot n. 188/RU

Roma, 29 gennaio 2010

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Ricordiamo che la nuova newsletter è pubblicata sul sito del Consiglio Nazionale degli spedizionieri doganali (

NOVITA IVA a cura di Maurizio Barone

Roma, 1 ottobre CIRCOLARE n. 54/D. Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane LORO SEDI. Alle Direzioni delle Circoscrizioni doganali

CUSTOM DECISION E GARANZIE

GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED

PMI digitale: fattura elettronica, e-commerce, privacy

Percorso AEO (Operatore Economico Autorizzato) per responsabili delle questioni doganali 2019

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA

Roma, 14 dicembre 2015

e p.c.: IL DIRETTORE DELL UFFICIO

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Seminario LE AGEVOLAZIONI DOGANALI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE UNIONALE. GIOVEDI 26 OTTOBRE ore 9.00 Sala Colucci

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione

PROGETTO ATTIVITÀ FORMATIVA

Oggetto: Dogane Compilazione casella 18 Nota ADM prot.n /ru del

Banca dati relativa ai distacchi di personale della Pubblica Amministrazione presso l Unione europea, le Organizzazioni internazionali o Stati esteri

ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO UE/COREA. STUDIO DEL NEVO SRL Via Trento 30, Parma 0521/784271

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

Alle Direzioni Regionali ed Interregionali

EXPORTDAY Uscita del Regno Unito dalla UE - Hard Brexit

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

Guida sintetica: SUAP in delega alla CCIAA

Codice doganale dell Unione -Principi

Il Nuovo Codice Doganale dell Unione (UCC) vs il Codice Doganale Comunitario (CDC) Impatto sulla figura dell Operatore Economico Autorizzato AEO

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL CENTRO SERVIZI CASA E OPERE PUBBLICHE

EXPORT DAY marzo 2019

L ORIGINE PREFERENZIALE DELLA MERCE

Nuovo Portale Gare SEA

Banca d Italia Istruzioni per l accesso al portale Infostat-UIF

Guida per la registrazione al portale

Roma 11 agosto Alle Direzioni regionali LORO SEDI. Agli Uffici delle dogane LORO SEDI

Alle Aree Centrali. Agli Uffici di diretta Collaborazione del Signor Direttore.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

Attività preparatorie per l attivazione dello Sportello Unico Doganale. Adempimenti degli operatori e nuovi strumenti informativi a supporto

Circolare Nr. 122/2014 MASSIMA ATTENZIONE AGENZIA DELLE DOGANE

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE

NOVITA IVA Diapositive a cura di: Maurizio Roberto Barone

C O M U NICAT O. 2. migliorare la gestione delle istanze ed il rilascio delle connesse autorizzazioni tramite il sistema Customs Decisions - CDMS;

Anagrafica Operatori

REPUBBLICA DI SAN MARINO

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

Regime del deposito doganale, fiscale ai fini accise e ai fini I.V.A.. Integrazioni alla direttiva prot. n /RU del 7 settembre 2011.

Direzione centrale tecnologie per l innovazione. Progetto Re.Te. Milano, 28 Febbraio 2019

Oggetto: Dogane Procedure di rilascio dei certificati di circolazione EUR 1 Nuove disposizioni dell ADM Nota prot.n /RU del

Roma, 29 settembre 2017

Portale per l iscrizione on line. alle graduatorie aziendali. per incarichi a tempo determinato. nei settori della medicina generale convenzionata

REGOLAMENTO DI ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI DEL COMUNE DI PIACENZA

Percorso AEO (Operatore Economico Autorizzato) per responsabili delle questioni doganali 2019

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, in particolare l articolo 207,

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ATTIVITÀ DOGANALI ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA (ARTT. 27 REG. UE N. 2447/2015, 39 D CDU) COPEDO

Transcript:

Roma, 16 novembre 2017 Protocollo: 61168/RU Rif.: Allegati: 1 Alle Direzioni Interregionali/Regionali e Interprovinciale Agli Uffici delle dogane Al Servizio processi automatizzati - presso i distretti regionali/interregionali - presso l Ufficio acquisti e contratti della Direzione interprovinciale Ai componenti del Tavolo e-customs e p.c.: All Ufficio del Direttore All Ufficio del Vicedirettore Direttore Vicario Alle Direzioni Area Dogane All Ufficio Centrale Audit interno ) Alla Direzione centrale affari generali e coordinamento Uffici dei monopoli Al SAISA Al Ministero dello sviluppo economico Direzione generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi Direzione generale per la politica commerciale internazionale All'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane All Addetto Doganale Rappresentanza Permanente d'italia presso l'ue Alla SOGEI DIREZIONE CENTRALE TECNOLOGIE PER L INNOVAZIONE Ufficio integrazione applicativa 00143 Roma, Via Mario Carucci, 71 Telefono +390650246426 Fax +390650243212 e-mail: dogane.tecnologie.int.applicativa@agenziadogane.it

OGGETTO: CDU Operatività del sistema degli esportatori registrati REX. Estensione in esercizio e istruzioni operative per l indicazione del codice REX nelle dichiarazioni doganali di importazione e per la registrazione nel sistema REX degli esportatori nazionali Piano tecnico di Automazione 2016 PPT DOGSO141-14-16. Evoluzione e adeguamento AIDA a UCC 2 semestre. Premessa Dal 1 gennaio 2017 1 è stato avviato il Sistema unionale degli esportatori registrati REX 2 che stabilisce nuove modalità di attestazione dell origine nell ambito del sistema delle preferenze generalizzate (SPG) 3 e nel contesto di vigenti o futuri accordi commerciali bilaterali con la UE. Il sistema REX è disciplinato dal Regolamento di esecuzione (UE) n. 2447 del 24 novembre 2015 (RE) agli articoli da 78 a 111. I paesi beneficiari SPG aderiscono al sistema REX entro il 30 giugno 2020 4, secondo un calendario concordato con la UE. All avvenuta adesione del Paese beneficiario gli esportatori sono inseriti nella banca dati REX a cura delle proprie autorità competenti e utilizzano le attestazioni di origine di cui all allegato 22-07 del RE. Nelle more dell inserimento in REX, gli esportatori continuano transitoriamente a presentare certificati di origine Modulo A e dichiarazioni su fattura. Sono tenuti a richiedere la registrazione nel sistema REX anche gli operatori economici dell Unione Europea 5 che intendono effettuare: 1 Il sistema REX è stato sviluppato a livello centrale dalla Commissione Europea DG- TAXUD ed è previsto dal Work Programme del CDU - Decisione di esecuzione (UE) n. 578/201 della Commissione del 11/04/2016. 2 Previsto dall art. 6, par. 1 e artt. 16 e 64 del CDU - Codice doganale dell Unione: Regolamento (UE) n. 952/2013 del 9 ottobre 2013 che istituisce il Codice doganale dell Unione. 3 SPG - Sistema delle preferenze generalizzate. 4 Data fine del c.d. periodo transitorio 5 E dei Paesi che applicano le stesse regole della UE sull origine SPG (Norvegia Svizzera e Turchia) 2

esportazioni verso i paesi del SPG di merci destinate ad essere incorporate all interno di prodotti che saranno poi importati a loro volta nella UE (cd. cumulo bilaterale) di valore superiore a 6.000 Euro rispedizioni di merci originarie di paesi del SPG verso altri Stati membri di valore superiore a 6.000 Euro esportazioni nel contesto di accordi commerciali bilaterali che ne prevedono l uso (e.g. accordo CETA 6 con il Canada). Per maggiori dettagli si rinvia alla pagina informativa della Commissione Europea TAXUD, in cui è anche disponibile un corso in modalità e-learning destinato agli operatori e al personale degli uffici doganali: http://ec.europa.eu/taxation_customs/business/calculation-customs-duties/rulesorigin/general-aspects-preferential-origin/arrangements-list/generalised-systempreferences/the_register_exporter_system_en. Con la presente si forniscono le istruzioni per l indicazione nelle dichiarazioni doganali di importazione delle attestazioni di origine (nuove modalità introdotte dal sistema REX), delle certificazioni d origine (Modulo A -utilizzabile nel periodo transitorio) e delle dichiarazioni d origine su fattura, nonché per la registrazione nel sistema REX degli esportatori nazionali. Si rimanda al provvedimento della Direzione centrale legislazione e procedure doganali prot. n. 128069/R.U, in via di diramazione, per le ulteriori istruzioni procedurali. 1. Compilazione della dichiarazione doganale - Cosa cambia per gli operatori economici La dichiarazione doganale di importazione è presentata esclusivamente con il messaggio IM e va compilata come di seguito indicato. 6 Comprehensive Economic and Trade Agreement. 3

1.1 Attestazione di origine fornita da un esportatore registrato in REX Un operatore economico che intende importare nella UE merci di origine di un paese beneficiario SPG con un trattamento tariffario preferenziale, ricevuta l attestazione 7 di origine, deve preliminarmente controllare l esistenza e la validità del codice REX dell esportatore, consultando il sistema unionale al seguente link: http://ec.europa.eu/taxation_customs/dds2/eos/rex_validation.jsp?lang=it&sc reen=0&type=&number=&expand=false La consultazione si effettua digitando il codice REX nell apposito campo della schermata visualizzata. E anche possibile verificare se un operatore economico del quale sia conosciuto il Codice TIN/EORI sia registrato in REX. Se l esportatore è stato registrato in REX è possibile visualizzare la data di inizio validità quale ESPORTATORE REGISTRATO e l eventuale data di revoca 8. Ulteriori informazioni (ragione sociale, indirizzo, etc ) sull ESPORTATORE REGISTRATO sono consultabili se quest ultimo ne ha consentito la pubblicazione. Verificato che il Codice REX corrisponde all ESPORTATORE REGISTRATO che ha fornito l attestazione di origine si compila la dichiarazione di importazione inserendo nel campo 36 un codice preferenza SPG (2xx) e nel campo 44 - Documenti presentati/certificati : Se il valore totale dei prodotti originari non è superiore a 6.000 Euro 9 tutti i codici di seguito riportati: 7 L attestazione di origine (Art. 92 del Regolamento di esecuzione (UE) n. 2447 del 24 novembre 2015 (RE)) fornita da un esportatore REX può essere redatta su qualsiasi documento commerciale che consenta l identificazione dell esportatore interessato e delle merci in questione. Essa, compilata in inglese, francese o spagnolo, deve contenere i seguenti dati: nome e indirizzo dell esportatore e del destinatario, descrizione delle merci e data di emissione e deve recare altresì gli elementi previsti dall allegato 22-07 del Regolamento di esecuzione 8 Non è prevista una data di fine validità. L autorità doganale revoca la registrazione al REX nei seguenti casi: 1 a livello individuale se vengono meno i requisiti richiesti per l esportazione di merci nell ambito del SPG (Art. 89 RE); oppure 2 - in modo automatico se il paese è soppresso dall elenco dei paesi beneficiari o se le preferenze tariffarie concesse sono temporaneamente revocate (Art. 90 RE). 4

C100 - Numero di esportatore registrato nel campo Tipo documento e il Codice REX 10 dell ESPORTATORE REGISTRATO nel campo Identificativo documenti presentati U164 Attestazione di origine rilasciata da un esportatore registrato nel quadro del SPG per un valore totale dei prodotti originari spediti non superiore a 6.000 Euro nel campo Tipo documento e la Data dell attestazione di origine nel formato YYYYMMDD nel campo Identificativo documenti presentati Se il valore totale dei prodotti originari è superiore a 6.000 Euro tutti i codici di seguito riportati: C100 - Numero di esportatore registrato nel campo Tipo documento e il Codice REX dell ESPORTATORE REGISTRATO nel campo Identificativo documenti presentati U165 Attestazione di origine rilasciata da un esportatore registrato nel quadro del SPG per un valore totale dei prodotti originari spediti superiore a 6.000 Euro nel campo Tipo documento e la Data dell attestazione di origine nel formato YYYYMMDD nel campo Identificativo documenti presentati. 1.2 Attestazione di origine prodotta da un soggetto non registrato in REX Se il valore totale dei prodotti originari è superiore a 6.000 non è possibile per un esportatore non registrato in REX attestare l origine preferenziale. Nel periodo transitorio continuano ad essere utilizzati i certificati di origine Modulo A, vedi successivo 1.4. Se il valore totale dei prodotti originari è non superiore a 6.000 Euro si compila la dichiarazione di importazione inserendo nel campo 36 un codice preferenza SPG (2xx) e nel campo 44 - Documenti presentati/certificati : 9 Al fine della determinazione del valore delle merci delle quali si attesta l origine, inferiore o superiore a 6.000 Euro, il valore di transazione è definito negli artt. 70 e 71 del Codice Doganale dell Unione (CDU) Regolamento (UE) n. 952 del 9 ottobre 2013. 10 Tale codice è costituito da massimo 35 caratteri dove i primi due caratteri sono il codice del paese a lettere maiuscole seguiti dalla stringa fissa REX, seguiti da un numero di caratteri compreso tra 1 e 30 costituiti da numeri o lettere maiuscole (esempio INREX1234321). 5

il codice U166 Attestazione di origine rilasciata da un esportatore non registrato nel quadro del SPG per un valore totale dei prodotti originari spediti non superiore a 6000 EUR nel campo Tipo documento e la Data dell attestazione di origine nel formato YYYYMMDD nel campo Identificativo documenti presentati 1.3 Attestazione di origine rilasciata da un rispeditore dell'unione non registrato in REX L art.101 comma 2 del RE attribuisce ai rispeditori stabiliti nella UE, non registrati in REX, la facoltà di redigere attestazioni di origine sostitutive 11, quando il valore totale dei prodotti originari supera i 6.000 Euro, a condizione che alleghino una copia dell attestazione di origine fornita da un esportatore registrato appartenente ad un paese beneficiario SPG. La dichiarazione di importazione si compila inserendo nel campo 36 un codice preferenza SPG (2xx) e nel campo 44 - Documenti presentati/certificati tutti i codici di seguito riportati: U167 Attestazione di origine compilata da un rispeditore dell'unione non registrato nell'ambito del SPG per un valore totale dei prodotti originari della partita iniziale da frazionare superiore a 6000 EUR nel campo Tipo documento e la Data dell attestazione di origine nel formato YYYYMMDD, nel campo Identificativo documenti presentati. C100 - Numero di esportatore registrato nel campo Tipo documento e il Codice REX dell esportatore del paese beneficiario nel campo Identificativo documenti presentati. U165 Attestazione di origine rilasciata da un esportatore registrato nel quadro del SPG per un valore totale dei prodotti originari spediti superiore a 6.000 Euro nel campo Tipo documento e la Data della attestazione di origine iniziale (emessa dall esportatore registrato SPG) nel formato YYYYMMDD nel campo Identificativo documenti presentati. 11 Si sottolinea che solo i rispeditori registrati nel sistema REX possono redigere attestazioni di origine sostitutive verso la Norvegia e la Svizzera. 6

1.4 Certificati di origine e dichiarazioni di origine su fattura durante il periodo transitorio. La dichiarazione di importazione si compila inserendo nel campo 36 un codice preferenza SPG (2xx) e nel campo 44 - Documenti presentati/certificati : Se il valore totale dei prodotti originari spediti è superiore a 6.000 Euro il codice N865 Certificato di origine Modulo A nel campo Tipo documento, l anno di emissione del certificato nel campo Anno di emissione del documento, il Paese nel campo Paese di emissione del documento e l Identificativo del Modulo A nel campo Identificativo documenti presentati Se il valore totale dei prodotti originari spediti è non superiore a 6.000 Euro il codice U161 - Dichiarazione su fattura o dichiarazione di origine compilata da un qualsiasi esportatore su una fattura o un qualsiasi altro documento commerciale nell'ambito del SPG per un valore totale di prodotti originari non superiore a 6000 EUR, in conformità all'articolo 75 del regolamento 2015/2447 nel campo Tipo documento e la Data della dichiarazione di origine nel formato YYYYMMDD, nel campo Identificativo documenti presentati. 2. Cooperazione amministrativa Se sussistono dubbi sulla validità delle attestazioni di origine fornite da un ESPORTATORE REGISTRATO, gli uffici controllano la validità del codice REX tramite l apposita funzionalità di ricerca disponibile nel sistema unionale 12 e, se del caso, attivano le procedure per la cooperazione amministrativa per richiedere alle autorità competenti dei paesi beneficiari di effettuare indagini sulla validità dell attestazione di origine. 12 Accessibile dal menù AIDA Altri servizi Sistemi Unionali REX. 7

3. Registrazione degli operatori economici nazionali nel sistema REX Come anticipato in premessa sono tenuti richiedere la registrazione nel sistema REX gli operatori economici nazionali che intendono effettuare: esportazioni verso i paesi del SPG di merci destinate ad essere incorporate all interno di prodotti che saranno poi importati a loro volta nella UE (cd. cumulo bilaterale) di valore superiore a 6.000 Euro rispedizioni di merci originarie di paesi del SPG verso altri Stati membri di valore superiore a 6.000 Euro esportazioni nel contesto di accordi commerciali bilaterali che ne prevedono l uso; l accordo economico e commerciale UE/Canada (CETA) rientra tra questi. Gli uffici procedono in via prioritaria e senza indugio all attribuzione del codice e alla registrazione in REX (cfr. 3.1), per gli operatori economici che hanno già ottenuto a partire dallo scorso mese di settembre l autorizzazione o l estensione dello status di esportatore autorizzato in ambito CETA, senza che gli interessati presentino ulteriori istanze. Allo scopo di facilitare gli operatori nazionali per la presentazione delle nuove istanze di richiesta di registrazione nel sistema REX è in via di realizzazione una applicazione WEB sul Portale Unico dell Agenzia (PUD). Con successiva nota si comunicherà la disponibilità dell applicazione unitamente alle relative istruzioni operative. Nelle more del rilascio di tale applicazione, le istanze sono presentate secondo le modalità stabilite con il già citato provvedimento della Direzione centrale legislazione e procedure doganali. 3.1 Attribuzione del codice e registrazione nel sistema REX L ufficio procede all attribuzione del codice REX, secondo la seguente regola di composizione: - IT; REX; - Codice EORI dell operatore economico; 8

Esempi: ITREXIT12345678901; ITREXITRSSMRA89E07H501 Il personale abilitato provvede alla registrazione dell operatore economico nel sistema REX, al quale si accede dal menu di AIDA Altri servizi Sistemi Unionali REX e, se la registrazione è andata a buon fine, l ufficio procede a notificare all esportatore l avvenuto inserimento nel sistema REX con le modalità descritte nel p già citata provvedimento prot.. n. 128069/R.U/DCLPD del 16/11/2017 4. Abilitazione del personale doganale al sistema REX Secondo quanto stabilito dalla Commissione l accesso alla banca dati da parte del personale doganale, avviene tramite la rete CCN, previa opportuna registrazione e profilazione degli utenti. I profili sono riportati in Allegato 1. Gli uffici delle dogane e l Ufficio applicazione dei tributi doganali della DCLPD richiedono l attribuzione dei profili, tramite il Sistema di Workflow per il tracciamento delle richieste di abilitazione entro il 21/11/2017. Nella prima fase di attivazione delle nuove funzionalità, ciascun ufficio può richiedere l abilitazione per un numero massimo di due utenti. Gli uffici provvedono a richiedere tempestivamente la disabilitazione degli utenti nel caso vengano meno i requisiti per l accesso al REX (movimentazioni di CDR, attribuzioni di nuovi incarichi). Si rammenta che le disposizioni sulla gestione delle abilitazioni sono contenute nella nota della scrivente prot. n. 150409/RU/2011 Sistema di Workflow per il tracciamento delle richieste di abilitazione, a cui si fa rimando. 5. Servizio di assistenza 5.1 Helpdesk per REX Il servizio di Helpdesk risponde a quesiti di natura tecnica e giuridicoprocedurale relativi al sistema REX. L utente (operatore economico o personale doganale) invia la richiesta di assistenza alla casella di posta elettronica: 9

dogane.helpdesk.eu@agenziadogane.it, specificando nell oggetto la natura del problema come di seguito indicato: [IT][REX]Descrizione oggetto, per quesiti tecnici relativi al REX; [IT][REX][EORI]Descrizione oggetto per richieste di aggiornamento dell anagrafica EORI visualizzata dal REX; [IT][REX][ALTRO]Descrizione oggetto per quesiti tecnici non compresi nelle precedenti categorie relativi al REX; [GP][REX]Descrizione oggetto per quesiti giuridico-procedurali relativi al REX. Il corpo della mail non può contenere più di 4000 caratteri e in esso va indicato obbligatoriamente l URL della pagina presentata per cui si richiede assistenza. Il sistema riceve l email e: genera un ticket, ossia assegna alla richiesta un numero identificativo; invia all utente una ricevuta (email di accoglienza) con il numero di ticket. Tale ricevuta garantisce che la richiesta è stata presa in carico dal servizio di assistenza. Il servizio di Helpdesk tratta la richiesta e predispone il testo della soluzione. Il sistema invia la soluzione all utente, chiudendo il relativo ticket. Qualora l utente non ottenga dal servizio Helpdesk una risposta nei tempi attesi, può inviare un sollecito. Il sollecito va inviato seguendo scrupolosamente le seguenti istruzioni: inoltrare l email di accoglienza all indirizzo dogane.helpdesk.eu@agenziadogane.it, sostituendo, nella parte iniziale del testo 10

dell oggetto, la lettera I con la stringa SOLLECITO, e lasciando invariata la parte restante dell oggetto stesso. Pertanto, l oggetto dell email di sollecito dovrà essere una stringa del tipo SOLLECITO: Ticket 12345678 (30/11/17 09:45) - Ricezione della richiesta di assistenza / Assistance request receipt. Qualora il campo oggetto venga compilato non conformemente alla suddetta modalità, la nuova email non sarà riconosciuta dal sistema automatico come email di sollecito e genererà un nuovo ticket. Ai fini di una efficiente erogazione del servizio di assistenza, si invitano gli utenti ad utilizzare il servizio di Helpdesk solo per le finalità per cui è stato istituito e di attenersi alle predette istruzioni. 5.2 Altre richieste di assistenza Per le richieste di assistenza relative alla indicazione nelle dichiarazioni doganali di importazione delle attestazioni di origine attenersi alle istruzioni pubblicate sul sito internet dell Agenzia nella sezione Assistenza on-line seguendo il percorso Come fare per Richiedere assistenza (http://assistenza.agenziadogane.it/dogane/allegati/modalita-utilizzo- Assistenza-20101209.pdf ). Si raccomanda, altresì, al fine di migliorare la sezione Assistenza on-line, di far pervenire eventuali suggerimenti compilando l apposita sezione Esprimi la tua opinione sull'informazione. 6. Disposizioni finali Gli uffici procedono alle registrazioni nel sistema REX, senza indugio, all avvenuta abilitazione del personale. Si raccomanda, a tale riguardo, il rispetto del termine del 21 novembre per le richieste di attribuzione dei profili (cfr. 4) attesa la complessità e la numerosità dei successivi adempimenti da porre in essere a cura degli amministratori centrali per abilitare il personale all accesso al sistema unionale. 11

Onde consentire l adeguamento dei sistemi informatici degli operatori economici, le nuove modalità di compilazione delle dichiarazioni doganali di importazione (descritte al 1) sono operative a decorrere dal 12 dicembre 2017. I Signori Direttori Interregionali/Regionali/Interprovinciale vigileranno sull esatta applicazione delle presenti disposizioni avvalendosi delle Task Force ONCE territoriali. Si prega di trasmettere alla scrivente direzione eventuali ulteriori istruzioni diramate. Il Direttore Centrale F.to Teresa Alvaro Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del D.Lgs.39/93 12