RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTO

Documenti analoghi
Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

Bando per la manutenzione del verde - quesiti e risposte I quesiti posti sulla piattaforma Sintel e le relative risposte

di Novara Tel fax

ccp n P.zza Gramsci, Frosinone cod. fisc tel

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

CHIARIMENTI. A seguito dei quesiti posti da alcune società, si riportano sia i quesiti posti sia le relative risposte: 1) Quesito

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

All.n. 3 al disciplinare di gara NOTE DI COMPILAZIONE DEI GIUSTIFICATIVI DI PREZZO IN CASO DI VERIFICA DELLA CONGRUITA DELL OFFERTA

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

RISPOSTA: SI CONFERMA CHE IL REQUISITO DEVE ESSERE DICHIARATO IN QUESTA SEZIONE

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

INTERPORTO-CENTRO INGROSSO DI PORDENONE S.p.A. Via Interporto Centro Ingrosso, 114/ Pordenone (PN)

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto

CHIARIMENTI IN RIFERIMENTO A QUESITI PRESENTATI DALLE DITTE

autostrada del Brennero

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PARTE 2

Fac-simile MODELLO RELAZIONE TECNICA

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

FAQ AGGIORNATE AL 1/03/2017

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

QUESITI E RISPOSTE COMUNICAZIONE 1

RICHIESTA DI CHIARIMENTO

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE NEL COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME.

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

ALLEGATO 5. Criteri di attribuzione dei punteggi

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CHIARIMENTI. RISPOSTA Le quantità riportate nell Allegato B del Capitolato tecnico sono stimate per la durata del contratto.

- di applicare il CCNL

L appalto sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso (massimo ribasso)

COMUNE DI CELANO. (Prov. di L'AQUILA) VERBALE DI GARA N. 4

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

Un Impresa interessata a partecipare alla gara in oggetto ha presentato il seguente quesito:

PER LA FORNITURA E LA MOVIMENTAZIONE DI CARBONE ATTIVO GRANULARE VERGINE DI ORIGINE VEGETALE PER TRATTAMENTI DI ACQUA POTABILE - C.I.G. N.

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO

Servizio di raccolta dei dati di misura foto letture dei contatori Acqua. Delibera AEEGSI 218/2016 e s.m.i.

AVVISO PUBBLICO SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI

Procedura di selezione di un Consulente Legale in materia di Appalti Pubblici e segreteria societaria - CIG CAD

CHIARIMENTO n. 01 del

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO

Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Fornitura di servizi finalizzati alla Gestione e alla Manutenzione della Rete fissa e mobile di Monitoraggio della qualità dell Aria.

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

Per l espletamento di procedure di gare d appalto e l esecuzione di servizi vari a partire dall anno 2017

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTO

Risposta Risposta Risposta

Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per un importo pari e non superiore ad ,00 come da quadro economico;

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

*** Domanda di partecipazione ***

!"#$%&'()'*)")+'(&,'!",,&'-.+/'

COMUNE DI CAPACI ( PROVINCIA DI PALERMO ) AREA III LAVORI PUBBICI E MANUTENZIONE

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Servizio Appalti, Contratti e Gestioni Generali - Ufficio Appalti

DETERMINA n. 135/ST del 30 GIUGNO 2015

DICHIARAZIONE INERENTE IL POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA FINANZIARIA E CAPACITÀ TECNICHE-PROFESSIONALI

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

FAQ Domanda. Risposta.

SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO LAVORI

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L.

Ulteriori dati ritenuti necessari dai progettisti devono essere ottenuti previa richiesta agli enti interessati.

REGIONE ABRUZZO Azienda USL Sanitaria Locale - Teramo

S.I.O.R. Sistema Integrato Ospedali Regionali. Procedura aperta per il servizio di verifica finalizzata alla validazione dei progetti

GARA1515 CHIARIMENTI MANUTENZIONE IMPIANTI GENERICI. CUP D86G Numero Gara A.N.AC CIG:

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RECEPTION E SERVIZI DI RECEPTION E PORTIERATO

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

QUESITI QUESITO 1. Risposta: problema tecnico risolto QUESITO 2

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

*** Domanda di partecipazione ***

CONTRATTO DI APPALTO n../po. Lavori di rifacimento dell impianto elettrico di trasformazione MT/BT e

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A.

VERIFICA DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE

SERVIZI PER LA GESTIONE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI DEI PRESIDI OSPEDALIERI FINALIZZATA ALLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI. (ultimo aggiornamento l 8 aprile 2015) FAQ

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO NEVE E SPARGISALE STRADE STAGIONE INVERNALE 2017/2018.

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

In riferimento ai quesiti proposti da alcuni concorrenti si riportano le relative risposte:

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beata Lucia NARNI (TR). Piazza Galeotto Marzio, n. 6

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.)

Transcript:

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTO D1: In relazione all art. 6.1.2 punto o) ii. del Disciplinare di Gara (pag. 10) importo conseguito negli ultimi tre esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando, e al punto p i) 1.A. (pag. 11) elenco dei principali servizi effettuati negli ultimi tre anni antecedenti alla data di pubblicazione del bando, si chiede se tali periodi siano coincidenti, e se corrispondano al periodo dal 08/06/2014 al 08/06/2017; R1: Ai sensi dell art. 3.4 del Disciplinare di Gara, non è possibile rispondere a quesiti di natura giuridica o sull interpretazione delle norme di Legge. D2: In merito all art A.1.1.e) del Capitolato speciale d appalto Norme generali, si chiede conferma che l impiegato tecnico sia 1 come riportato nella declaratoria e non 2 come riportato nella tabella n 5; R2: Il numero 2 riportato in tabella n. 5 (cfr. pag. 12 CSA Norme Generali) è un mero refuso da intendersi sostituito con 1. Pertanto si conferma la richiesta di n. 1 impiegato tecnico formato per la gestione dei servizi di pronto intervento come correttamente indicato al punto A.1.1.e). D3: Si chiede se i Responsabili Tecnici nominati per l iscrizione all Albo Gestori Ambientali debbano produrre la dichiarazione di cui all Art. 80 D.Lvo 50/2016. R3: Ai sensi dell art. 3.4 del Disciplinare di Gara, non è possibile rispondere a quesiti di natura giuridica o sull interpretazione delle norme di Legge. D4: In merito al punto p) pag 11 del Disciplinare di Gara si afferma che il concorrente dichiara i seguenti requisiti di capacità tecnico professionale: Servizi in ambito autostradale di manutenzione ordinaria e di emergenza e pronto intervento su sinistri Servizi ambientali Lavori Si chiede se debba essere dichiarata e comprovata la capacità tecnico professionale anche per i servizi invernali e se sia previsto un servizio cd di punta e se debba essere prodotto un elenco con indicazione degli importi, date e destinatari pubblici o privati. R4: Non è stato richiesto alcun requisito di capacità tecnico professionale per i servizi invernali. D5: In merito al punto D.1 pag 27 del Disciplinare di Gara si chiede se per monitoraggio bisettimanale (due volte alla settimana) si intendesse ogni due settimane. R5: Per "monitoraggio bisettimanale" si intende con cadenza una volta ogni due settimane. D6: Con riferimento a quanto indicato dal Disciplinare di Gara a punto F pag 21, la dichiarazione richiesta al concorrente in merito alla sostenibilità ambientale del parco mezzi deve essere allegata all offerta tecnica? Sempre in merito al medesimo punto si rilevano due discordanze tra quanto previsto al punto F a pag. 21 e quanto previsto dallo schema di offerta tecnica pag. 27 Tabella F ovvero: il punto F prevede appartenenza ad euro 4 o superiore, il punto corrispondente dell offerta tecnica punto F.1 euro 5 e F.2 euro 4 con FAP. Si chiede di indicare quali parametri prendere in considerazione. Pag. 1 a 5

R6: Si conferma che è sufficiente la dichiarazione resa dal concorrente in sede di offerta tecnica (F1, F2, F3 modello 4) in merito alla sostenibilità ambientale del parco mezzi. Ai fini dell'offerta devono essere presi in considerazione i parametri di cui alla Tabella F, pag. 27 punti F1 Sostenibilità ambientale del parco autovetture e F2 Sostenibilità ambientale del parco autocarri del Disciplinare di gara. La Descrizione ("appartenenza a classe 4 o superiore") riportata all'art. 7.7 punto F di pag. 21 è sintetica e solo indicativa. Il Concorrente deve formulare la dichiarazione di cui sopra sulla base dei mezzi che intende mettere a disposizione nell'ambito dell'appalto. D7: In merito al punto F pag. 21 del Disciplinare di Gara si fa notare che per le macchine operatrici, la classe di appartenenza (Stage/fase) normativamente è differenziata per potenza della macchina, per cui per alcune macchine operatrici non è ancora entrata in vigore la fase IIIB (es. per potenze inferiori a 37KW è ancora in vigore la fase IIIA). È inoltre necessario distinguere l entrata in vigore delle diverse fasi in relazione ad omologazione ed immatricolazione. Si chiede di individuare una data a decorrere dalla quale sia accettabile l immatricolazione per la sostenibilità ambientale, tenendo conto che alcune macchine operatrici hanno ammortamento in 10 anni (10% annuo). R7: Per tutte le macchine operatrici che non possono essere normativamente classificate con i limiti di emissione della fase stage IIIB ai fini del raggiungimento della quota dell 80% necessaria per l attribuzione del relativo subpunteggio potranno essere prese in considerazione solo le macchine operatrici appartenenti alla migliore classe di emissione in vigore alla data di presentazione dell offerta. D8: Si chiede se, come servizi invernali, in ambito autostradale, di sgombero neve e spargimento cloruri punto ii b) del disciplinare, codesta Stazione Appaltante prende in considerazione le strade Anas Spa a doppia carreggiata per senso di marcia. R8: Sono presi in considerazione esclusivamente i servizi effettuati sulle strade di Categoria A (Autostrade). D9: Ai fini della valutazione delle risorse da impiegare per il servizio invernale, si chiede se debba essere presente un assistente neve per sorveglianza negli orari notturni. R9: Si precisa che ai sensi dell art. 36. Punto 2 CSA Specifiche Tecniche, la D.E. potrà richiedere la presenza di un responsabile deputato al monitoraggio delle condizioni meteo ed alla sorveglianza delle tratte durante gli orari compresi tra le 22:00 e le 06:00, per il periodo compreso tra il 1 novembre ed il 15 marzo, costantemente reperibile per tutta la durata dell appalto. Gli orari e le giornate indicate potranno variare a seconda delle necessità della D.E. D10: A pagina 13 delle Norme Generali, dove viene spiegato come verrà compensato il lavaggio delle pareti delle gallerie (con le voci di elenco prezzi afferenti ai servizi invernali), viene indicato che per il compenso dell autocarro in sosta senza conducente verrà utilizzato la voce 200070 dell elenco prezzi. Tale voce nell elenco prezzi corrisponde però al compenso come all art. 180010, per la convocazione dell operatore o dell aiuto omissisis. Si chiede se la voce da elenco prezzi corretta da utilizzare per il compenso dell autocarro in sosta senza conducente sia la 200060 (Compenso all art. 180010 per lama sgombraneve o spargisale su chiamata in sosta operativa ma senza autista). R10: Si conferma che la voce di prezzo 200070 indicata per il compenso del mezzo in sosta senza autista, riportata alla pagina 13 del CSA Norme Generali, è un refuso. Tale voce di prezzo è da intendersi sostituita con la voce di elenco prezzi 200060. Pag. 2 a 5

D11: Si chiede di precisare se i pedaggi autostradali a carico dell appaltatore (come indicato nel C.S.A. art. 18 paragrafo 9) escludono quelli relativi ai mezzi adibiti al servizio di sorveglianza e ai servizi invernali che percorrono la medesima tratta autostradale più volte al giorno per esigenze di servizio. R11: Si conferma quanto riportato all art.18 paragrafo 9) del CSA. D12: In merito al punto B.1 dell offerta tecnica si chiede di indicare con quali voci dell elenco prezzi verrà remunerato il mezzo messo a disposizione con dotazione lama sgombroneve e spargisale constatato che il correttivo appalti specifica all art. 95 che le amministrazioni non possono attribuire alcun punteggio per l offerta di opere aggiuntive rispetto a quanto previsto nel progetto esecutivo a base di gara. R12: La messa a disposizione del mezzo verrà compensata attraverso la voce di elenco prezzi 180010 se fornito a seguito di chiamata e, in alternativa, con la voce 180040 se mantenuto fisso presso uno dei centri di manutenzione della Società. Per la gestione operativa di tale mezzo durante il sevizio invernale verranno applicate le voci di elenco prezzi previste in appalto qualora dovute. Si precisa inoltre che il richiamo all art.95 è del tutto improprio in quanto nel presente appalto non esiste alcun progetto esecutivo a base d asta da poter integrare con l eventuale offerta di opere aggiuntive. D13: Per intervento in emergenza di personale aggiuntivo il CSA a pag. 12 prevede 2 ore, mentre a pag. 28 prevede 1 ora, si chiede conferma che quanto esposto a pag. 28 sia un refuso. R13: Il riferimento a 1 (una) ora a pag. 28 del CSA Norme Generali è un mero refuso ed è da intendersi sostituito con 2 (due) ore. Il riferimento al punto A.1.1.d) del CSA Norme Generali (pag. 12) è dunque corretto. D14: Si chiede conferma che per la classe 1E spurghi pag. 11 punto ii del Disciplinare di gara non si faccia riferimento ad una sottocategoria, ma ai relativi codici Cer. R14: Le attività di spurgo che l Appaltatore dovrà eseguire nell ambito dell appalto si dividono in: attività straordinarie di pulizia delle condutture mediante spurgo; interventi straordinari per la pulizia delle vasche di raccolta degli sversamenti accidentali; attività programmate e/o straordinarie di pulizia delle fosse settiche e biologiche; interventi straordinari di aspirazione acque meteoriche in seguito ad allagamenti. La classe 1 E è stata richiesta per i servizi di spurgo pertinenti con la categoria 1. Per i restanti servizi di spurgo si dovrà fare riferimento alle classi richieste per le categorie 4 e 5. D15: Si chiede conferma che l attestato antincendio rischio elevato debba prevedere anche attestato di idoneità tecnica di cui all art 3 L.609/96 rilasciato dai VV.FF. per operare in galleria con lunghezze superiori a 50 mt.. R15: Si conferma. D16: In merito alla compilazione del modello 5 Dichiarazione di Offerta economica si chiede come esporre le voci relative alle descrizioni WBS C.1.2 e C.1.3 del quadro economico manodopera per servizi in economia, posto che le medesime voci sono soggette a ribasso d asta solo per la parte di maggiorazione del 20% sui costi orari delle tariffe sindacali della manodopera edile. R16: Si conferma quanto richiesto nel Modello 5 messo a disposizione dalla Stazione Appaltante, e dunque non viene richiesto di esporre le voci relative alle descrizioni WBS C.1.2 e C.1.3 del quadro economico in quanto l incidenza di tali voci sarà estrapolabile in seguito dall offerta economica stessa. Si precisa inoltre che le voci C.1.2 e C.1.3 del quadro economico sono interamente soggette a ribasso nei limiti e nel rispetto di quanto stabilito dagli artt. 23 e 97 del D.Lgs 50/2016. Pag. 3 a 5

D17: Con riferimento all art. 27 del CSA e alle premesse dell elenco prezzi in cui si afferma che la manodopera presente nel quadro economico del presente appalto è stata stimata prendendo a riferimento il CCNL Edile, si chiede conferma che il concorrente debba mettere a disposizione personale inquadrato nel contratto edile per il quale è stato determinato il relativo corrispettivo, incluso nel canone e nella quantificazione delle prestazioni in economia per squadre di manutenzione e per lavori vari. Inoltre si chiede conferma che, per l eventuale verifica dell anomalia, il concorrente dovrà utilizzare le tabelle pubblicate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per il personale dipendente delle imprese del settore edilizia e attività affini (decreto 3/4/2017 n 23), come previsto dal Codice dei Contratti all art. 23, comma 16, D.Lgs 50/2016. R17: Si conferma che la manodopera presente nel quadro economico del presente appalto è stata stimata prendendo a riferimento il CCNL Edile, così come indicato all art. 27 del CSA Norme Generali. Ciascun concorrente dovrà indicare in offerta economica il valore complessivo offerto rispetto alla parte C del quadro economico ed esporre i costi complessivi per la manodopera (cfr. lett. F del Modello 5). In sede di verifica dell eventuale anomalia dell offerta o di congruità della stessa, la Stazione Appaltante valuterà la congruità dei costi del personale e l attinenza del contratto di lavoro applicato dal concorrente in relazione alle prestazioni oggetto dell appalto. Pertanto le premesse all Elenco prezzi per prestazioni in economia squadre di manutenzione e lavori vari sono da ritenersi relative al caso di applicazione del CCNL Edile, preso a riferimento per effettuare la stima dei costi di manodopera, e verranno applicate in maniera compatibile anche in presenza di eventuali CCNL differenti. D18: Per soddisfare il requisito di capacità economica finanziaria in particolare i servizi ambientali per importo complessivo almeno pari a euro 300.000,00, quale tipo di servizio ambientale, bisogna dimostrare? È sufficiente il fatturato anche solo di un servizio elencato nel Capitolato Speciale d Appalto Norme generali? R18: La comprova del requisito avverrà in riferimento a prestazioni riferite a qualsiasi, e/o anche ad una sola categoria, di iscrizioni Albo Nazionale Gestori Ambientali richieste alla lettera p. ii) del Disciplinare di Gara. D19: Per quanto riguarda il Servizio di sgombero neve e spargimento cloruri, le disponibilità minime delle attrezzature indicate in Tabella 9 del CSA Norme Tecniche non corrispondono a quelle indicate all art. 36 del CSA Specifiche Tecniche più precisamente all art. 36.6.1 dove vengono indicate le attrezzature per ciascuna tratta nei luoghi di raduno, le quali diventano: a. C.O. MOZZATE i. Autocarri con portata > 150/160: per un totale di n. 5 ii. Autocarri con portata > 80/100: per un totale di n. 10 b. C.O. VEDANO OLONA i. Autocarri con portata > 150/160: per un totale di n. 2 ii. Autocarri con portata > 80/100: per un totale di n. 3 c. C.O. VILLAGUARDIA i. Autocarri con portata > 150/160: per un totale di n. 2 ii. Autocarri con portata > 80/100: per un totale di n. 4 Quindi il totale inerente alla disponibilità minima diventa: i. Autocarri con portata > 150/160: per un totale di n. 9 ii. Autocarri con portata > 80/100: per un totale di n. 17 Pag. 4 a 5

Quale documento bisogna tenere conto per la disponibilità minima degli autocarri, il CSA Norme Tecniche Tab. 9 oppure l art. 36 del CSA Specifiche Tecniche? R19: La disponibilità minima di autocarri per il servizio di sgombero neve e spargimento cloruri è indicata nella Tabella 9 riportata a pag. 19 del CSA Norme Generali. La descrizione riportata all art 36 del CSA Specifiche Tecniche è solo indicativa dell organizzazione più probabile del servizio invernale. Resta inteso, come specificato anche a pag. 19 del CSA Norme Generali che la D.E. si riserva il diritto di aumentare o diminuire il numero di mezzi indicati in tabella 9 ovvero richiedere all Appaltatore che alcuni autocarri vengano dotati sia di lama sgombraneve che di spargisale. D20: Le giustifiche e/o le comprove menzionate all articolo 7 del disciplinare di gara, in merito alle dichiarazioni contenute nel modello 4, devono essere prodotte in caso di aggiudicazione o al momento della presentazione dell offerta tecnica? R20: Si applica l articolo 11.5 del Disciplinare di Gara. D21: All articolo 7.7, lettera F del disciplinare di gara, viene richiesta una dichiarazione di sostenibilità; tale dichiarazione deve essere prodotta in caso di aggiudicazione o al momento della presentazione dell offerta tecnica? R21: È sufficiente la dichiarazione resa dal concorrente in sede di offerta tecnica (F1/F2/F3 modello 4) in merito alla sostenibilità ambientale del parco mezzi. D22: Con riferimento a quanto richiesto al sub criterio A.2 del modello 4, è necessario fornire documentazione attestante la proprietà o documentazione di qualsiasi tipo? R22: Solo durante la fase di comprova del requisito di esecuzione verrà richiesta adeguata documentazione atta a dimostrarne la proprietà ovvero accordi presi con eventuali fornitori, così come da art. 11.5 del Disciplinare di Gara. Pag. 5 a 5