Vatrano Thomas Patrizio

Documenti analoghi
Libero Professionista

Curriculum vitae del dott. agr. VETRANO LORENZO. Vetrano Lorenzo Via della Repubblica, Veglie (Le)

CRIFASI VITO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana. Istituto Tecnico per Geometra C.A. Dalla Chiesa di Partinico (Pa)

Curriculum Vitae Europeo

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico

F O R M A T O E U R O P E O

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria

Responsabile dal al della Misura Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale.

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Stato civile .

F O R M A T O E U R O P E O

Facoltà di Agraria TOTALI DEL TRIENNIO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

VALORITALIA Piazza Roma, n Asti

Allegato 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae et studiorum

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FUNZIONARIO AGRONOMO NUOVO PROFILO: FUNZIONARIO ESPERTO TECNICO DI

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

D R. R I C C A R D O B A R B U C C I

Nazionalità ITALIANA. Luogo e Data di nascita RIBERA 27/10/1964

Mazzarella Luigi. Via Barberio n 1, 83031, ARIANO IRPINO (AV) - Italia MZZLGU78H06A489Z

Campobasso, 29 settembre 1971 Dal 7 dicembre 2010 ad oggi Regione Basilicata Pubblica amministrazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (ORDINAMENTO QUINQUENNALE)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PANARELLO PASQUALINA ROSSANA

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como



ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI ² ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMAT

E L E N A S E N A T O R E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente (SAFE), Foggia. Prof. Alessandro LEONE

Scienze e Tecnologie Agrarie

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. NOME : Gabriella Giancarlo. INDIRIZZO : Via XX Settembre ROMA TELEFONO: QUALIFICA PROFESSIONALE:

F ORMATO EUROPEO GUIDO MEZZASALMA. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) PER IL CURRICULUM VITAE. Informazioni personali.

F O R M A T O E U R O P E O

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico

F O R M A T O E U R O P E O

FACOLTA' DI AGRARIA CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004. (rivisti con la nota 160) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornato al 14 Dicembre 2011

MARCHITELLI, VITO 17, VIA G. PUCCINI, 70043, MONOPOLI (BA) MRCVTI77R10C134B. Gennaio 2011 Giugno 2011 CHIMICAL LAB

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Ministero dell Interno.

F O R M A T O E U R O P E O

Università degli Studi di Perugia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs)

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA PROV.LE FAENZERA, MANOCALZATI (AV) ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

A.A. 2016/17 CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE

F O R M A T O E U R O P E O

FACOLTA' DI AGRARIA. CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004 (nuovi) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI. 1 ANNO 1 e2 SEMESTRE.

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI

Via della Pascolare, Monterotondo (ROMA) Ente di Ricerca

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae MATTEO BARISON Formato Europeo


agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

F O R M A T O E U R O P E O

Scienze Agrarie. Biosicurezza e qualità degli alimenti (Interdipartimentale con Dip. Scienze Veterinarie

Formato europeo per il Curriculum vitae et studiorum

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

CURRICULUM VITAE Dott. ANTONIO CARUSI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail pecmail C. F. Vatrano Thomas Patrizio Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Catanzaro, 6 Agosto 1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Tipo di impiego Date Nome e indirizzo del Tipo di impiego Tipo di azienda o settore Da gennaio 2014 ad oggi Consulente aziendale - Gestione agronomica degli agroecosistemi; - Piani di concimazione e di utilizzazione agronomica, ammendanti e correttivi; - Monitoraggio fitoiatrico delle colture e degli ambienti - urbani e rurali; - Analisi sensoriale dei prodotti agroalimentari; - Piani di investimento per l'accesso a contributi comunitari Dal 21 Marzo 2013 al 21 settembre 2013 Comune di Caraffa di Catanzaro (CZ) Via Scanderberg - 88050, Caraffa do Catanzaro Contratto di lavoro a progetto Risoluzione di problematiche inerenti il territorio comunale con specifica e particolare attenzione nel settore boschivo comunale. Pubblica Amministrazione Pagina 1 - Curriculum vitae di

Nome e indirizzo del Tipo di impiego Tipo di azienda o settore ARCEA Azienda Regionale Calabria per le Erogazioni in Agricoltura Via E. Molè Trav. L. Di Bona, 88100 Catanzaro Collaboratore Tecnico O.P. Eseguire controlli di natura tecnica in ordine dell ammissibilità delle domande, alla relativa istruttoria tecnica ed alle modalità gestionali, finalizzate all applicazione uniforme della normativa comunitaria e nazionale. Pubblica Amministrazione Date Da ottobre 2010 al 30 giugno 2012 Nome e indirizzo del Target S.p.A. c/da Profeta 88050 Z.I. Caraffa di Catanzaro (CZ) Tipo di azienda o settore Azienda di produzione e distribuzione di pane precotto e surgelato e di prodotti da forno di alta qualità gastronomica. L azienda è certificata ISO 9001, ISO 14000 e ISO 22000. Tipo di impiego Assicurazione Qualità supervisionare la corretta applicazione del manuale e delle procedure; gestire le non conformità e le azioni correttive; promuovere e svolgere la formazione del personale; analizzare lo stato della qualità raggiunto e riferire periodicamente alla direzione aziendale; Controllo dei rischi per la sicurezza e l'igiene alimentare tramite programmi di prerequisiti e piani HACCP; Miglioramento e aggiornamento continui del sistema di gestione per la sicurezza e l'igiene ambientali; Date Giugno 2010 Nome e indirizzo del A.FO.R. Azienda forestale della Regione Calabria Catanzaro Tipo di impiego Incarico Professionale per il progetto di taglio e stima della massa legnosa asportabile dal lotto del bosco nella località Foresta Mancuso in agro del comune di Nocera Terinese (CZ). Redazione del progetto di taglio e stima della massa legnosa asportabile Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date da Ottobre 2008 a ottobre 2010 Nome e indirizzo del Vincitore dei voucher formativi nell'ambito del "Programma Stages" I^ edizione. Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Stage formativo presso la Pubblica Amministrazione. È stato assegnato presso l A.R.P.A.Cal. Dipartimento suolo e rifiuti di Catanzaro. Titolo del progetto: Acquisizione di dati aggiornati, composizione merceologica, misura stabilita biologica e quantita dei rifiuti biodegradabili avviati in discarica nella Regione Calabria. Dal 28/1/2009 al 6/5/2009 è stato assegnato al Dipartimento Politiche dell Ambiente Regione Calabria. Titolo del progetto: Accordo di Programma Quadro. Date da Maggio ad Ottobre 2008 Nome e indirizzo del ECOCONTROL Srl Zona Industriale di Caraffa (CZ) Tipo di azienda o settore Azienda operante nel settore della ricerca, della consulenza e dell analisi chimica, fisica, biologica e ambientale. Tipo di impiego Responsabile Qualità Segreteria Tecnica Provvedere alla realizzazione ed aggiornamento del manuale e delle procedure gestionali; supervisionare la corretta applicazione del manuale e delle procedure; pianificare ed attuare il sistema delle verifiche ispettive interne; gestire le non conformità e le azioni correttive; analizzare lo stato della qualità raggiunto e riferire periodicamente alla direzione aziendale; ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date 9 marzo 2015 Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche-Università degli studi Magna Graecia di Catanzaro presso CRA-OLI (Centro di Ricerca per l Olivicoltura e l Industria Olearia, c.da Li Rocchi Rende (CS) Principali materie / abilità Il percorso di studio è stato incentrato sulla Caratterizzazione molecolare professionali oggetto dello dell ulivo con particolare riferimento all identificazione varietale studio attraverso l uso di marcatori molecolari SSR (Simple Sequence Repeat), nonché la rintracciabilità molecolare dell olio vergine d oliva. Date 24/2/2014 Qualifica conseguita Corso per la formazione di assaggiatori per l'analisi sensoriale di olio vergine d'oliva Date 30/11/2013 Qualifica conseguita Corso per la partecipazione a 20 sedute di assaggio di olio vergine d'oliva Pagina 3 - Curriculum vitae di

Date Qualifica conseguita Dal 24/2/2009 ad oggi Iscritto all Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Catanzaro con il numero 454. Date Dall 1-10-2008 al 30-5-2009 Qualifica conseguita Master Universitario: Quality Control Manager della filiera biologica e biotecnologica. Enti organizzatori: Facoltà di Farmacia dell Università degli studi della Calabria, Consorzio LAIF. Principali materie / abilità Sono stati rilasciati 60 CFU per il conseguimento delle seguenti materie: professionali oggetto dello Inglese Tecnico, Tecnologie Innovative, Organizzazione Aziendale ed studio Economica delle Imprese Agroalimentari, Le Filiere Agroalimentari, Chimica Bromatologica, Analisi Chimica dei Prodotti Agroalimentari, Processi di Trasformazione Agroalimentare, Tossicologia dei Prodotti Agroalimentari, Biotecnologie Applicate ai Prodotti Agroalimentari, Normativa sulla Sicurezza del Settore Agroalimentare, Agricoltura Biologica: norme, tecniche e certificazione, Merceologia dei Prodotti Alimentari, Comunicazione e Relazioni Interpersonali, Project Managment. Livello nella classificazione 103/110 nazionale Date Luglio 2008 Qualifica conseguita Abilitazione all esercizio della Libera Professione di Dottore Agronomo Reggio Calabria, Facoltà di Agraria. Date Febbraio 2007 Nome e tipo di istituto di Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Agronomia; Coltivazioni erbacee; Patologia vegetale; Entomologia Agraria; Chimica del suolo; Arboricoltura; Controllo della flora infestante; Zootecnia e miglioramento genetico; Microbiologia; Economia Agraria; Diritto Agrario; Orticoltura; Idraulica Agraria. Qualifica conseguita Dottore Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie ( classe 77/S) indirizzo Produzioni Vegetali. La tesi riguarda il rinvenimento di un focolaio di cancro basale gommoso del faggio causato da Phytophthora pseudosyringae nel Parco Nazionale d Abruzzo. Relatore: Chiar.mo Prof. Gaetano Magnano di San Lio Livello nella classificazione nazionale 110/110 e lode con Encomio solenne Date Settembre 2003 Qualifica conseguita Corso Istruzione Formazione Tecnica Superiore in: Tecnico specialista in Gestione della Coltivazione, Produzione e Trasformazione Vitivinicola della durata di 1800 ore di cui 900 ore di stage in aziende vitivinicole e 900 ore di lezioni teoriche in aula. Pagina 4 - Curriculum vitae di

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Livello nella classificazione nazionale Unità formative: Informatica di base; Lingua Inglese; Viticoltura; Enologia; Competenze comunicative relazionali; Competenze giuridiche; Competenze organizzative; Aspetti tencico-economici, normativa e certificazioni nella viticoltura (Normativa HACCP e packaging, Disciplinari DOC e norme di qualità); Tecniche di ricerca attività del lavoro. Nelle ore di Stage è stato svolto un tirocinio formativo presso le seguenti aziende: - Azienda agricola Lenti, Lamezia Terme (Cz) - Azienda agricola Maiorana. Acconia di Curinga (Cz) Competenze tecnico-professionali acquisite: conoscenza delle forme di allevamento e propagazione della vite, dei lavori di conduzione e difesa della stessa nonché conoscenza delle caratteristiche della vite. Riconoscimento delle moderne attrezzature ed impianti enologici, capacità di conduzione e controllo dei processi di vinificazione, uso dei lieviti selezionati e trattamenti termici; determinazione in laboratorio e riconoscimento del grado di acidità, volatilità, anidride solforosa e alcolicità del vino. Conoscenza degli aspetti economici relativi all attività enologica, conoscenza della normativa inerente la sicurezza, l igienica e l HACCP nonché conoscenza delle norme ISO e relative certificazioni. 90,40/100 Date Marzo 2003 Qualifica conseguita Patente Europea del Computer presso l I.T.I. E. Scalfaro - Catanzaro Date Luglio 1999 Nome e tipo di istituto di Istituto Tecnico Agrario Vittorio Emanuele II - Catanzaro istruzione o formazione Principali materie / abilità Italiano, Matematica, Inglese, Agronomia e Coltivazioni erbacee, Coltivazioni professionali oggetto dello arboree, Estimo, Economia Agraria, Entomologia agraria, Patologia vegetale. studio Qualifica conseguita Perito Agrario CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE inglese eccellente buono buono Ottime capacità relazionali acquisite nel corso degli studi e partecipando a svariate attività socio-culturali. Ottime capacità di lavorare in gruppo e di lavorare per obiettivi pianificando le attività. Ha condotto attività di coordinamento sul luogo di lavoro (essendo collaboratore di uno Studio Tecnico Agronomico). Ottima conoscenza del sistema operativo Microsoft Windows 98/ME/XP Pagina 5 - Curriculum vitae di

TECNICHE ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Professional/Vista/7/8.1, Microsoft Office 2003/2007/2010, Outlook Express, Internet Explorer, Safari, Mozilla firefox, acquisite nel corso degli anni e anche attraverso il conseguimento della patente europea del computer. Eccellente capacità di utilizzo del software di gestione per laboratori Eusoft Lab41, Peak scanner, Gene mapper, Statgraphics, Past. Genotyping, genetics, Plant pathology. One-step method set up to perform molecular analysis in olive Thomas Vatrano, Samanta Zelasco, Enzo Perri, Antonio Procopio, Francesca Luisa Conforti, Amelia Salimonti* Submitted to PlosOne Valorizzazione del germoplasma olivicolo italiano: selezione di portinnesti nanizzanti Vatrano T.,Cavallo C., Perri E., Zelasco S. X Convegno Nazionale sulla biodiversità. Roma 3-5 Settembre 2014 Enhancement of Italian olive germplasm: selection of dwarfing rootstocks (in press) Vatrano T.,Cavallo C., Perri E., Zelasco S. Atti di convegno. X Convegno della Biodiversità, Roma 3-5 Settembre 2014 Valutazione dell effetto di portinnesti nanizzanti sull accrescimento di varietà autoctone pugliesi Vatrano T., Salimonti A., Cavallo C., Perri E.,Zelasco S. Convegno olivo e olio. Bari 26-28 novembre 2014 PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Patente di guida B con auto propria. Disponibile ad acquisire nuove conoscenze. Lettura della rivista Le Scienze. Il/La sottoscritto/a autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Pagina 6 - Curriculum vitae di

Il/La sottoscritto/a consapevole delle sanzioni penali previste dal D. P. R. 28 dicembre 2000 n 445, nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizioni di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità, dichiara sotto la propria che quanto riportato nel presente curriculum risponde a verità Pagina 7 - Curriculum vitae di