ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

Documenti analoghi
ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 2 / 2017 del 11/01/2017

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE E DI MELDOLA PER LA CONDUZIONE IN

Convenzione per la gestione associata dell'ufficio di Segreteria dei Comuni di Roccabianca e Colorno

COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 51

Convenzione per l utilizzo congiunto di un dipendente per la gestione. associata del servizio amministrativo.

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CESENATICO (FC), CASTEL BOLOGNESE (RA), E CASOLA VALSENIO (RA), PER LA CONDUZIONE IN FORMA TRA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

(articoli 30 e 98 del Decreto Legislativo , n. 267) Art. 1. Oggetto. 1. I Comuni di Villasimius (Prov. di Cagliari) e Villasalto (Prov.

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

Comune di Oristano Comuni de Aristanis. Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE DEI COMUNI

COMUNE DI PROVINCIA DI CUNEO CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RACCONIGI- VALMALA-BELLINO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI CARTOCETO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 185 della Giunta Comunale

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI PAULARO, LIGOSULLO E MOGGIO UDINESE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

Comune di SCORZE (VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) CONVENZIONE

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

COMUNE DI CALOVETO C O P I A

Comune di ERACLEA ( VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) Comune di SCORZE (VE) CONVENZIONE

COMUNE DI SANT AGATA FELTRIA. Provincia di Rimini CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SANT AGATA FELTRIA (RN),

copia n 021 del

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

D E T E R M I N A Z I O N E

Convenzione ex art 14 del C.C.N.L. del comparto Regioni- autonomie. locali in data Personale utilizzato a tempo parziale

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI

COMUNE DI ISCHIA DI CASTRO (Provincia di Viterbo)

N. 17 del 14 febbraio 2015

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 36 DEL 03/02/2014

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

D E T E R M I N A Z I O N E

Convenzione tra il Comune di Serra Riccò ed il Comune di Mignanego per la gestione associata del Servizio di Segreteria Comunale.

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINERBE, MONTECCHIA DI CROSARA E BOSCHI SANT ANNA PER LA GESTIONE IN FORMA

DECRETO DEL SINDACO. COMUNE DI MARACALAGONIS Provincia di Cagliari IL SINDACO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DECRETO SINDACALE N. 12 DEL 01/12/2016

ORIGINALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL PARDU E DEI TACCHI OGLIASTRA MERIDIONALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 29 DICEMBRE 2011

COMUNE DI FRASSO TELESINO

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 108 del 30/10/2015

COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

Comune di Vendone PROVINCIA DI SAVONA

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 1 Amministrazione Generale

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

C O M U N E DI T R I G O L O

tutto ciò premesso, si conviene e si stipula Art. 1 - Oggetto Art. 2 Orario di lavoro Ripartizione

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

ALLEGATO A) CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO

L anno Duemilasette il giorno Diciannove del mese di Settembre nella Sede

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SERRAMANNA, PULA E GUASILA PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI SEGRETERIA COMUNALE

COMUNE DI PONTE NIZZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI PALO DEL COLLE PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI CUVIO PROVINCIA DI VARESE

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

OGGETTO : ART.1 COMMA 557 DELLA LEGGE N.311/2004 : AUTORIZZAZIONE ALL UTILIZZAZIONE DI UN DIPENDENTE COMUNALE DA PARTE DEL COMUNE DI CICERALE (SA).

cüxyxààâüt w UtÜ TÄuÉ wx fxzüxàtü VÉÅâÇtÄ x cüéä Çv tä fxé ÉÇx exz ÉÇtÄx câzä t

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

N. 47 Seduta del

Deliberazione N.: 768 del: 20/07/2016

Ermanno Gobbi nato a Legnago (VR) il 05/09/1962 ed elettivamente domiciliato per la

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 321 DEL 19/04/2013

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 651 DEL 04/09/2014

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 5 del Registro

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE, SPINEDA E BOZZOLO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 902 DEL 30/12/2013

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 10 di data 20 gennaio 2015

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 114 del O G G E T T O

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM.

Transcript:

ORIGINALE COPIA DECRETO DIRETTORIALE Decreto n. 002 del 31 ottobre 2014 OGGETTO: approvazione schema di convenzione per la disciplina della gestione in forma associata e coordinata dell Ufficio amministrativo ex art. 15 L. 241/90 e s.m.i. L anno 2014 il giorno trentuno del mese di ottobre alle ore 13.00 negli uffici della sede legale dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano-Val d Agri-Lagonegrese sita in Marsico Nuovo (PZ) alla Via Manzoni 1, l arch. Vincenzo FOGLIANO, Direttore dell Ente Parco, adotta il presente decreto. I L D I R E T T O R E Vista la legge quadro sulle aree protette del 6 dicembre 1991, n. 394 così come integrata e modificata dalla Legge 9 dicembre 1998, n. 426; Visto il D.P.R. 8 dicembre 2007, il quale, in attuazione dell art. 2, comma 5, della legge 9 dicembre 1998, n. 426, istituisce l Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese; Visto il decreto del Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. GAB-DEC-2012-0000131dell 11/07/2012, acquisito agli atti dell Ente con prot. n. 0002422/E del 31/07/2012, con il quale l ing. Domenico Totaro veniva nominato Presidente dell Ente; Visto Dato atto Visto Vista Visto il decreto Presidenziale n. 001 del 31/07/2012 con il quale si conferiva al sottoscritto la Direzione Generale dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese mediante l attribuzione delle funzioni di cui all art. 4, comma 2, D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 e s.m.i.; che l art. 9, comma 13, della legge 394/91 e s.m.i., dispone che agli Enti parco si applicano le disposizioni di cui alla legge 20 marzo 1975, n. 70; Visto l art. 15, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. relativo agli accordi tra amministrazioni pubbliche, che stabilisce che le stesse possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune; l art. 34, comma 13, della Legge n. 289/2002 prevede che le amministrazioni locali in regola con il patto di stabilità possono avvalersi di personale di altri enti sulla base di specifiche convenzioni che ne regolino l utilizzo e gli oneri finanziari; il vigente Regolamento di organizzazione degli Uffici e dei servizi; 1

Visti Preso atto Dato atto Atteso Esaminato Ritenuto, Accertato, tutto ciò premesso gli articoli 7, comma 6 e 53 del D. Lgs 165/2001 e s.m.i., recante norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; che il Comune di Viggiano è interessato ad utilizzare, per una gestione associata e coordinata dell Ufficio amministrativo, le prestazioni lavorative dell avv. Simona Aulicino, dipendente a tempo indeterminato dell Ente Parco nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese, avente il profilo professionale di Funzionario Amministrativo categoria C posizione economica e giuridica C1 del CCNL Enti Pubblici non economici; che l avv. Simona Aulicino, opportunamente interpellata, ha manifestato la propria disponibilità ed il proprio consenso a prestare servizio anche presso il Comune di Viggiano; che tale gestione associata, pur non comportando eccessivi disagi, consente, al contrario: per il Comune di Viggiano di ottenere un notevole risparmio, in quanto si accollerebbe solo la spesa della posizione organizzativa, nonché della retribuzione di risultato, da assegnare al Funzionario; per l Ente Parco, pur facendosi carico per intero della retribuzione del medesimo Funzionario, il vantaggio di far maturare al proprio dipendente una esperienza professionalizzante ed una un ottimizzazione ed efficientamento dell'attività amministrativa anche in relazione ai diversi progetti che vedono la collaborazione delle due amministrazioni interessate; lo schema di convenzione predisposto d intesa con il Comune di Viggiano ed allegato al presente decreto per farne parte integrante e sostanziale; pertanto, approvare il succitato schema di convenzione e autorizzare l avv. Simona Aulicino, dipendente a tempo indeterminato di questo Ente avente il profilo professionale di Funzionario Amministrativo categoria C posizione economica e giuridica C1 del CCNL Enti Pubblici non economici, alla sottoscrizione della convenzione di che trattasi; che dal presente provvedimento non derivano ulteriori oneri economici a carico dell Ente; D E C R E T A 1. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di approvare lo schema di convenzione predisposto d intesa con il Comune di Viggiano ed allegato al presente decreto per farne parte integrante e sostanziale. 3. Di autorizzare, l avv. Simona Aulicino, dipendente a tempo indeterminato di questo Ente avente il 2

profilo professionale di Funzionario Amministrativo categoria C posizione economica e giuridica C1 del CCNL Enti Pubblici non economici, alla sottoscrizione della convenzione di che trattasi. 4. Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile. 5. Dare atto che dal presente provvedimento non derivano ulteriori oneri economici a carico dell Ente. 6. Di notificare il presente atto all avv. Simona Aulicino e al Responsabile dell Ufficio Personale dell Ente. Il Direttore F.to Arch. Vincenzo Fogliano 3

All. 1 CONVENZIONE PER LA DISCIPLINA DELLA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA E COORDINATA DELL UFFICIO AMMINISTRATIVO NELLA PERSONA dell avv. SIMONA AULICINO ART. 15 DELLA L. 241/90. L anno duemilaquattordici (2014) e questo giorno ( ) del mese di novembre, nella sede del Comune di Viggiano (PZ), con la presente scrittura da valere ad ogni effetto di legge ai sensi dell art. 1372 del codice civile. TRA LE SEGUENTI AMMINISTRAZIONI: 1. COMUNE DI VIGGIANO, Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00214990764, legalmente rappresentato dal Sindaco p.t. AVV. Amedeo Cicala, nato..(pz) il ; 2. ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO, nella persona de Direttore P.T. arch. Vincenzo Leonardo Fogliano, nato a Campomaggiore (PZ) il 25.12.1961; i quali agiscono in nome, per conto e nell esclusivo interesse dei rispettivi suddetti Enti che in quest atto rappresentano, rispettivamente, nella loro qualità di Sindaci pro-tempore e Direttore p.t. dell Ente Parco. PREMESSO Che gli Enti come innanzi individuati, con i seguenti atti: - Comune di Viggiano deliberazione del C. C. n. ; - Ente Parco nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese, Decreto direttoriale n...; intendono definire, mediante l istituto della convenzione prevista dall art. 15, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., la gestione in forma associata e coordinata, a tempo determinato, dei servizi ed uffici rientranti nell Area Amministrativa, nella persona dell avv. Simona Aulicino, nata a Sangallo (Svizzera) il 26/05/1979, C.F. LCNSMN79E66Z133K, funzionario Amministrativo, categoria C posizione economica C1 CCNL Enti Pubblici non economici, corrispondente alla Cat. D del CCNL Regioni ed Enti Locali, in forza all Ente Parco nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese; che l art. 34, comma 13, della legge n. 289/2002 prevede che le Amministrazioni possano avvalersi di personale di altri enti sulla base di convenzioni specifiche che ne regolino l utilizzo e gli oneri finanziari; Tutto ciò premesso e considerato, SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1. Premessa 4

Le premesse, come innanzi rappresentate, costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Art 2 Oggetto e fine della Convenzione La presente convenzione ha per oggetto e disciplina la gestione in forma associata e coordinata dell Area amministrativa attraverso l utilizzo a tempo parziale di n.1 risorsa umana dell Ente Parco nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese- Area Amministrativa, con le modalità di cui al successivo art. 5 e così come previsto dall art. 56 del vigente Statuto comunale, ottenendo un risparmio della relativa spesa e un ottimizzazione ed efficientamento dell'attività amministrativa. Art. 3. Individuazione del personale da utilizzare Gli Enti individuano nell avv. Simona Aulicino, dipendente a tempo indeterminato Cat. C1 CCNL Enti Pubblici non economici, Funzionario amministrativo dell Ente Parco nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese, la risorsa umana da utilizzare da parte del Comune di Viggiano per il raggiungimento dei fini espressi al precedente art. 2, il cui consenso è manifestato mediante sua sottoscrizione della presente convenzione. L'Ente utilizzatore dichiara sin d'ora la volontà di attribuire all avv. Simona Aulicino la responsabilità dell Area Amministrativa e correlata posizione organizzativa (ex art. 8 CCNL 31/3/1999) attraverso autonomo provvedimento di nomina da parte del Sindaco del comune di Viggiano. Art 4 Durata e causa di scioglimento della Convenzione La Convenzione, decorre dalla data di sottoscrizione della convenzione e ha durata annuale. Al termine potrà essere rinnovata, in maniera espressa, con il consenso esplicito dell ente utilizzatore (che potrà essere reso anche a mezzo di Deliberazione di Giunta Comunale) e del dipendente, mentre si intende espresso sin d ora il parere favorevole dell ente di appartenenza. La convenzione potrà cessare in qualsiasi momento per mutuo consenso dei rispettivi Organi. La cessazione della convenzione potrà essere richiesta, in qualsiasi momento, anche da un solo Ente con atto della Giunta Comunale ovvero decreto direttoriale dell Ente Parco. In questo caso la cessazione del rapporto convenzionale avrà decorrenza dalla data da concordare e, comunque, entro un mese dalla comunicazione all altro Ente dell atto di recesso. La convenzione, potrà inoltre essere sciolta per il venir meno del consenso del lavoratore e comunicato ad entrambe le Amministrazioni. In tale fattispecie la cessazione della stessa decorre dal quindicesimo giorno dalla formale comunicazione del dipendente. Art 5 Modalità di espletamento del servizio Il dipendente avv. Simona Aulicino presterà servizio nel Comune di Viggiano per un tempo di lavoro pari a 18 (diciotto) ore settimanali con l articolazione settimanale così definita: - nei giorni di martedì e giovedì di ogni settimana in orario dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. E fatta salva un eventuale diversa articolazione oraria del servizio reso presso il Comune di Viggiano, previa intesa, anche per le vie brevi, con l Ente Parco. Il Comune di Viggiano, in ogni caso, potrà richiedere al funzionario titolare dell ufficio prestazioni aggiuntive per l attività d assistenza e partecipazione alle riunioni degli Organi collegiali del Comune e per lo svolgimento delle altre funzioni previste dall art. 46 del vigente Statuto. Spetta, sempre, al Direttore dell Ente Parco la competenza a rilasciare l'autorizzazione prevista dall'art. 5

53 del D. L.gs 165/2001 e s.m.i., per lo svolgimento d incarichi o per l'esercizio d altre attività extraufficio. Art 6 Titolarità del rapporto e rapporti finanziari tra gli Enti La titolarità del rapporto organico è conservata presso l Ente Parco nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese a cui compete la gestione degli istituti connessi con il servizio. Il trattamento giuridico ed economico fondamentale dell avv. Simona Aulicino è determinato sulla base delle norme contenute nel citato art. 14 del CCNL, Comparto Regioni ed autonomie locali, del 22.1.2004. Il trattamento economico accessorio, non avendo l Ente Parco alcuna forma di contrattazione decentrata e/o integrativa, è stabilito in base al contratto decentrato sottoscritto dal Comune di Viggiano convenzionato, tramite le delegazioni trattanti. Resteranno, pertanto, a carico del Comune di Viggiano gli oneri derivanti dal proprio contratto decentrato. La spesa relativa al trattamento economico fondamentale dell avv. Simona Aulicino sarà totalmente a carico dell Ente Parco nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese. Il Comune di Viggiano, erogherà il trattamento spettante per l incarico di cui al successivo articolo 8, e pagherà gli oneri riflessi sulla base delle norme contenute nel CCNL, Comparto Regioni ed autonomie locali. Ai fini della corresponsione dell indennità di posizione organizzativa, il Comune di Viggiano la riconosce per intero in considerazione delle diverse funzioni attribuite ed alle connesse responsabilità nonché all aumento del carico di lavoro, nella misura, tra minimo e massimo, stabilita con apposito Decreto sindacale. La retribuzione di risultato, secondo quanto previsto dal CCNL Enti Locali, sarà corrisposta dal Sindaco del Comune di Viggiano. Art 7 Rimborso spese di viaggio Al dipendente sarà corrisposto, per accedere al Comune convenzionato di Viggiano, il rimborso delle spese di viaggio in base all'indennità chilometrica pari ad un quinto del costo di un litro di benzina verde per ogni km. percorso Viene autorizzato l'uso del proprio automezzo, per una economia di spesa e per una maggiore efficienza ed efficacia del servizio, non essendo i due Enti serviti da trasporto pubblico in coincidenza con gli orari di servizio concordati. Tali spese di viaggio, necessarie per accedere alla sede del servizio, saranno a carico del Comune di Viggiano, che provvederà direttamente alla liquidazione sulla base di specifica e documentata richiesta del dipendente. La distanza chilometrica sarà computata a partire dalla sede dell Ente di appartenenza (Ente Parco Marsico Nuovo), ovvero dal comune di residenza se meno distante. Art. 8 Assunzione incarico di Posizione Organizzativa Al medesimo dipendente, per l assegnazione di incarico di posizione organizzativa (ex art. 8 CCNL 31/3/1999) attraverso autonomo decreto di nomina da parte del Comune di Viggiano, verrà riconosciuta una retribuzione di posizione e di risultato, aggiuntiva del trattamento economico tabellare dovuto in relazione all impiego a tempo parziale, nei limiti di quanto previsto dall art. 14 del suddetto contratto collettivo. Art 9 Ferie e Malattia 6

Le ferie e gli altri congedi sono concessi direttamente ed autonomamente dall amministrazione competente in base all articolazione della presenza in servizio del dipendente in convenzione. Le ferie concesse dal Comune di Viggiano saranno comunicate al Servizio Personale dell Ente Parco. In caso di malattia il dipendente effettuerà le previste comunicazioni con le modalità previste dalla vigente normativa all Ente Parco che, ove necessario rispetto alle modalità di articolazione dell orario di lavoro tra i due Enti, comunicherà lo stato di malattia al Comune di Viggiano. Art. 10 Modifica della Convenzione Qualsiasi modifica alla presente convenzione dovrà essere approvata, rispettivamente, dal Consiglio Comunale del Comune di Viggiano e dal Direttore dell Ente Parco. Art. 11 Disposizione finale Per quanto non previsto nella presente convenzione si fa riferimento alle disposizioni normative e contrattuali vigenti, in quanto compatibili. Fatto, letto, confermato e sottoscritto, come appresso. Per il Comune di Viggiano Il Sindaco pro-tempore Per l Ente Parco nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese Il Direttore pro-tempore 7

PUBBLICAZIONI AI SENSI DELL ART. 34 LEGGE 20 MARZO 1970 N. 769 DEL REGISTRO DELLE PUBBLICAZIONI ALL'ALBO PRETORIO Il presente provvedimento, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell'azione amministrativa, è stato pubblicata all'albo Pretorio dell'ente e sul sito web www.parcoappenninolucano.it per quindici giorni consecutivi, dal 31.10.2014. Il Responsabile F.to Rag. Nicoletta Molinaro La presente copia è conforme all originale L incaricato Arch. Vincenzo L. Fogliano 8