BANDO-DI CONCORSO GENERALE

Documenti analoghi
Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI GROTTE PROVINCIA DI AGRIGENTO AREA AFFARI GENERALI

Città di Piazza Armerina Provincia Regionale di Enna SETTORE POLITICHE SOCIALI Servizio Politiche per la terza età - ERP

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

di partecipare al concorso per l ammissione nella graduatoria degli aventi diritto per l assegnazione di un alloggio e.r.p. in locazione semplice.

Numero domanda Spedita il ATESSA

BANDO DI CONCORSO GENERALE

Provincia di Siena Tel Fax

C I T T À D I E R I C E PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI (Provincia di Chieti) Via.. n. - c.a.p. Tel. - Fax - P.IVA C.F.

COMUNE DI VASTO. A.S.L. di Lanciano-Vasto. (Legge Regionale n. 96) dati relativi al richiedente. Riservato alla commissione NUOVA DOMANDA

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

C O M U N E D I SAN CATALDO PROVINCIA DI CALTANISSETTA =======================================================================

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa

COMUNE DI ANDORNO MICCA (Provincia di Biella) BANDO Dl CONCORSO GENERALE RENDE NOTO

C I T T A di M A T I N O Provincia di Lecce SETTORE SERVIZI alla PERSONA

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI RAGUSA

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza BANDO DI CONCORSO ALLOGGI PER ANZIANI

Comune di Mentana Provincia di Roma

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA IN LOCAZIONE PERMANENTE

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

CITTA di LAURIA Provincia di Potenza

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA DELL UNITA POLITICHE PER LA CASA

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

ALLEGATO A - SCHEMA DI DOMANDA 2 PROGRAMMA STRAORDINARIO DI EDILIZIA ABITATIVA PER LA COSTRUZIONE E IL RECUPERO DI ALLOGGI PER LA LOCAZIONE A CANONE

Città di Acireale BANDO DI CONCORSO GENERALE

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di Cosenza Area Servizi alla Persona - Ufficio Casa

AL COMUNE DI MONTOGGIO VIA VI Novembre MONTOGGIO GE. cognome e nome. luogo di nascita prov.

COMUNE DI CASALCIPRANO

CITTA di GROTTAGLIE. Provincia di Taranto. AVVISO PUBBLICO per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi realizzati nella zona 167

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI RISERVA.

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI BUSSOLENO edificati con fondi propri ATC

COMUNE DI SULMONA SI RENDE NOTO

BANDO DI CONCORSO GENERALE

L.O.D.E. Lucchese COMUNE DI BAGNI DI LUCCA. Indetto ai sensi della Legge Regionale Toscana n. 96/1996 e s.m.i.

(Legge Regionale 20 dicembre 1984, n. 54 e successive modificazioni ed integrazioni)

CITTÀ DI BARI RIPARTIZIONE PATRIMONIO

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

BANDO DI CONCORSO. Per la locazione di n. 34 alloggi siti nel Comune di Savigliano, fabbricato ex- Chianoc TIPOLOGIA DEGLI ALLOGGI

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

C O M U N E D I T R A D A T E Provincia di Varese

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

COMUNE DI VIAGRANDE PROVINCIA DI CATANIA

Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione ANNO 2016 AVVISO

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caltanissetta

Spett.le COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE

COMUNE DI LENDINARA Provincia di Rovigo

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

COMUNE DI SORSO (Provincia di Sassari) 1 SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI FINANZIARI POLITICHE SOCIALI 1.3 Servizio Politiche Sociali

Il/La sottoscritt nat a. il residente in Via n. C.A.P. C.F. Tel

COMUNE DI STRAMBINO. (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.)

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

Il Prefetto della Provincia di Bari

Domanda di contributo integrativo per il pagamento di canone di locazione di cui all art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 ANNO 2011.

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI E.R.P. (legge regionale n. 24 dell 8/08/2001 e succ. mod. ed int.) CHIEDE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Visto l articolo 121 della Costituzione (come modificato dalla legge costituzionale 22 novembre 1999, n.

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

Il/La sottoscritto/a.nato/a il residente in. piazza/via... codice fiscale. tel..

DOMANDA DI ALLOGGIO ANNO Il sottoscritto C.F.

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI MACERATA

BANDO SALVIAMO LA SCUOLA SCADENZA 1 marzo 2010

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

- Cognome - Nome.. - Comune di nascita - Provincia di nascita

(Scadenza bando 30 ottobre 2014) Spett.le Comune di Villaricca DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'EROGAZIONE DEL

Il/La sottoscritto/a nato/a a. prov. di il residente in. alla Via n. telefono

CITTA DI CERIGNOLA. Assessorato alle Politiche Sociali

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI E.R.P. (legge regionale n. 24 dell 8/08/2001 e succ. mod. ed int.) CHIEDE

COMUNE DI CORBOLA. Bando di Concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) Anno 2014

Scadenza 09 SETTEMBRE 2016

PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA IN LOCAZIONE IN COMUNE DI PEZZAZE LOCALITA LAVONE VIA CAMPO SPORTIVO 5/A

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA TEL PROVINCIA DI TERAMO C.A.P

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI MACERATA

COMUNE DI GADONI Provincia di Nuoro

C O M U N E D I P E R D A X I U S

Io sottoscritto/a. nato a il / /, codice fiscale. residente in via n. n. di telefono, . codice IBAN CHIEDO

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ...

COMUNE DI BOGLIASCO PROVINCIA DI GENOVA

Città di Torre del Greco 3 Area - Servizio Politiche Socio-educative

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

COMUNE DI TUSCANIA. Provincia di Viterbo UFFICIO TECNICO MANUTENTIVO AVVISO DI BANDO GENERALE

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

Per l Assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi all anno 2013.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

IACP CATANIA Istituto Autonomo Case Popolari Ente Strumentale della Regione Siciliana

CITTÀ DI TORTOLÌ. Provincia dell Ogliastra AREA SOCIALE SCOLASTICA E CULTURALE

Transcript:

COMUNE DI SAMBUCA DI SICILIA Libero Consorzio Comunale di Agrigento BANDO-DI CONCORSO GENERALE INDETTO AI SENSI DEL D.P.R. 30.12.1972 n. 1035, DELL ART.17 L.R. N. 1 DEL 02.01.79 E SS.MM.II. PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA POPOLARE, IN LOCAZIONE SEMPLICE. Il seguente bando viene pubblicato per la formazione di una nuova graduatoria generale per l assegnazione di alloggi popolari in locazione semplice. Tutti coloro che occupino o hanno occupato abusivamente un alloggio di edilizia residenziale pubblica negli ultimi cinque anni, decorrenti dalla data di accertamento dell occupazione abusiva, non possono partecipare al presente bando tale clausola si applica a tutti i componenti il nucleo familiare (art. 5 comma 1bis legge n 80 del 23.05.2014). ART. 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO Possono partecipare al presente bando per l assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, tutti coloro che necessitano di un alloggio di dimensione idonea alle esigenze del proprio nucleo familiare e che siano in possesso dei seguenti requisiti: a) Chi sia in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all Unione Europea Produrre: dichiarazione sostitutiva di certificazione, sottoscritta dall interessato e prodotta in sostituzione della normale certificazione comprovante i seguenti stati, qualità personali e fatti (art. 46 del D.P.R. 28.12. 2000, N. 445): Stato di famiglia, certificato di residenza. b) Gli Stranieri appartenenti a paese extraeuropeo titolari di carta di soggiorno e gli stranieri regolarmente presenti e residenti sul territorio comunale in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato di lavoro autonomo (art. 40 comma 6 D.L. vo n 286 del 25/07/1998 e s.m.i. art. 27 legge 189 del 30. 07.2012) Produrre: attestato dell autorità consolare esistente nel luogo di lavoro, ai sensi dell art. 2, lett. B) del D.P.R. 1035/72.

c) Chi sia residente nel Comune di Sambuca di Sicilia o dimostri di svolgervi la propria attività lavorativa alla data di pubblicazione del presente bando. E ammesso, altresì, a partecipare al concorso il lavoratore emigrato all estero che faccia pervenire la domanda tramite la rappresentanza consolare italiana, con avvertenza che il cittadino emigrato non può partecipare ad altro concorso di altro Comune d Italia. d) Chi non sia titolare del diritto di proprietà, di usufrutto, di uso o di abitazione, nello stesso Comune o sul territorio nazionale, su di un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare, ovvero di uno o più alloggi che, dedotte le spese nella misura del 25%, consenta un reddito superiore a 309,87 (art. 2 lett. C D.P.R. 1035/72). E da ritenersi adeguato un alloggio composto da un numero di vani, esclusi gli accessori, pari a quello dei componenti il nucleo familiare del concorrente e, comunque, non inferiore a due e non superore a cinque e che non sia stato dichiarato igienicamente non idoneo dall autorità sanitaria competente. e) Chi non abbia ottenuto l assegnazione in proprietà o con patto di futura vendita di un alloggio costruito a totale carico o con il concorso o con il contributo o con il finanziamento agevolato, in qualunque forma concesso dallo Stato o da altro Ente pubblico. f) Chi fruisca di un reddito annuo complessivo, per il nucleo familiare, inferiore ad 15.016,49, così come stabilito dal DDG n. 824 del 29.04.2016 del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, ai sensi dell art. 21 della L. 5/08/1978 n.457. Il reddito complessivo annuo del nucleo familiare di cui al precedente comma è calcolato come segue: - applicando una diminuzione di 516,46 per ogni figlio a carico; - qualora alla formazione del predetto reddito concorrano redditi di lavoro dipendente, questi, dopo la detrazione dell aliquota per ogni figlio a carico, sono calcolati nella misura del 60%. N.B. si intende a carico anche il figlio che ha percepito un reddito imponibile non superiore ad 2.840,51 al lordo degli oneri deducibili. Per reddito complessivo annuo del nucleo familiare si intende la somma dei redditi imponibili di tutti i componenti del nucleo stesso, quali risultano dalle ultime dichiarazioni dei redditi presentate o, in mancanza di obbligo di presentazione delle dichiarazioni medesime, dagli ultimi certificati sostitutivi rilasciati dai datori di lavoro o da enti previdenziali. Al reddito complessivo devono essere aggiunti i redditi da lavoro dipendente e assimilati, di lavoro autonomo ed impresa, redditi diversi di cui all articolo 67, comma 1, lettere i) e 1), del testo unico delle imposte sui redditi. In relazione a quanto previsto nelle precitate lettere c) ed e), s intende per nucleo familiare la famiglia composta dal capo famiglia, dal coniuge o conviventi more

uxorio e dai figli legittimi, naturali, riconosciuti ed adottivi e dagli affidati, se con lui conviventi. Fanno parte altresì del nucleo familiare, i discendenti, i collaterali purché stabilmente conviventi con il concorrente. I requisiti di cui alle lettere c) e d), devono sussistere anche in favore dei componenti il nucleo familiare del concorrente. Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 1035/72, qualora prima della consegna dell alloggio venga accertata la mancanza nell assegnatario di qualcuno dei requisiti prescritti o di qualcuna delle condizioni che avevano influito nella sua collocazione in graduatoria, la consegna sarà sospesa e si procederà ad idonea istruttoria che potrebbe comportare l annullamento dell assegnazione. In caso di assegnazione, l alloggio deve essere stabilmente occupato entro 60 (sessanta) giorni dalla consegna. L inosservanza comporta la decadenza dell assegnazione (art. 11 D.P.R. 1035/972). ART. 2 MODALITA DI COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di partecipazione al presente concorso debbono essere compilate a pena di esclusione su moduli appositamente predisposti a stampa ed in distribuzione presso il Comune di Sambuca di Sicilia - Ufficio Tecnico - sito nella Via Giovanni XXIII. In calce alla domanda è inserita una apposita dichiarazione attestante il possesso dei requisiti richiesti per esso concorrente e per i componenti il suo nucleo familiare. La dichiarazione non veritiera è punita ai sensi della legge penale e darà luogo alla esclusione dalla graduatoria. ART. 3 DOCUMENTAZIONE RICHIESTA - PUNTEGGIO 3.1 DOCUMENTI INDISPENSABILI PER TUTTI I RICHIEDENTI: a) Dichiarazione dei Redditi dell anno precedente alla pubblicazione del bando; b) Copia fotostatica documento d identità valido, del sottoscrittore; c) Stato di Famiglia; d) Certificato di Residenza; La mancanza di uno solo dei documenti sopra indicati, nonché l incompletezza delle dichiarazioni che vanno rese in vero alla domanda di partecipazione comporteranno l esclusione. 3.2 NEI CASI PARTICOLARI SOTTOELENCATI, IL CONCORRENTE DOVRA PRODURRE IDONEA DOCUMENTAZIONE PROBATORIA. NEL CASO IN CUI

LA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA DOVESSE RISULTARE INCOMPLETA, INIDONEA O COMUNQUE INSUFFICIENTE ALLO SCOPO, NON VERRA ASSEGNATO IL PUNTEGGIO RICHIESTO 3.2.1 richiedenti che abitano con il proprio nucleo familiare, da almeno due anni dalla data di pubblicazione del presente bando: a) in baracca, stalla, grotta e caverne, sotterraneo, centro di raccolta dormitorio pubblico o comunque in ogni altro locale procurato a titolo precario dagli organismi preposti all assistenza pubblica o in altri locali impropriamente adibiti ad abitazione e privi di sevizi igienici, regolarmente quali soffitte, sottoscale, basso e simili:... PUNTI 4 (quattro) b) in uno stesso alloggio con altro o più nuclei familiari, ciascuno composto da almeno due unità: - legati da vincoli di parentela o di affinità entro il quarto grado: PUNTI 1 (uno) - non legati da vincoli di parentela o di affinità:... PUNTI 2 (due) La condizione del biennio non è richiesta quando si tratti di abbandono di alloggio a seguito di calamità naturale o di imminente pericolo di crollo riconosciuto dall autorità competente. 3.2.2. Richiedenti che debbano abbandonare l alloggio a seguito di ordinanze di sgombero emesse dall autorità competente non oltre tre anni prima dalla data del presente bando sono escluse le ordinanze di sgombero per occupazione abusiva di alloggi a qualsiasi titolo):... PUNTI 2 (due) 3.2.3. Richiedenti che debbano abbandonare l alloggio per motivi di pubblica utilità risultanti da provvedimenti emessi dall autorità competente o per esigenze di risanamento edilizio accertate dall autorità comunale:... PUNTI 3 (tre) 3.2.4. Richiedenti che abitino alla data del bando con il proprio nucleo familiare: a) in alloggio superaffollato: - da 2 (due) a 3 (tre) persone a vano utile:... PUNTI 2 (due) - oltre 3 (tre) persone a vano utile:... PUNTI 3 (tre) - oltre 4 (quattro) persone a vano utile:... PUNTI 4 (quattro) b) in un alloggio antigienico, ritenendosi tale, privo di servizi igienici o che presenti umidità permanente dovuta a capillarità, condensa, igroscopicità, ineliminabili con normali interventi manutentivi, da certificarsi con relazioni dell Ufficio Tecnico:... PUNTI 2 (due) c) che siano costretti a vivere separati dal proprio nucleo familiare, in quanto nel comune sede di lavoro, distante oltre 8 ore con gli ordinari mezzi di trasporto dal comune di residenza della famiglia, non dispongono di un alloggio idoneo: PUNTI 3 (tre)

3.2.5. Richiedenti il cui nucleo familiare sia composto da: - da 3 (tre) unità... PUNTI 1 (uno) - da 4 (quattro) unità... PUNTI 2 (due) - da 5 (cinque) unità... PUNTI 3 (tre) - da 6 (sei) unità... PUNTI 4 (quattro) - da 7 (sette) unità... PUNTI 5 (cinque) - da 8(otto) unità e oltre... PUNTI 6 (sei) 3.2.6. Richiedenti grandi invalidi civili e militari o profughi dalla Libia che non svolgono alcuna attività lavorativa:... PUNTI 2 (due) 3.2.7. Richiedenti che abitano, con il proprio nucleo familiare, alla data del presente bando, in un alloggio che deve essere abbandonato in seguito ad ordinanza o sentenza esecutiva di sfratto, che non sia stato intimato per inadempimento contrattuale o per immoralità: PUNTI 3 (tre) 3.2.8. Richiedenti il cui reddito familiare complessivo, nell anno 2016, al netto degli oneri fiscali e contribuitivi, risulti: - non superiore a 3.098,74:... PUNTI 5 (cinque) - da 3.098,75 ad 4.131,66:... PUNTI 4 (quattro) - da 4.131,67 ad 5.164,57:... PUNTI 3 (tre) 3.2.9. Richiedenti che abitano in un alloggio il cui canone, quale risulta dal contratto di locazione registrato, incida in misura non inferiore al 25% sulla capacità economica come richiamato dal comma 7 dell art. 7 del D.P.R. n. 1035/72: PUNTI 2 (due) 3.2.10. Richiedenti che siano lavoratori dipendenti emigrati all estero: PUNTI 3 (tre) 3.2.11. Ogni dieci alloggi almeno uno sarà riservato ai nuclei con la presenza di soggetti portatori di handicap e agli anziani di età superiore a 65 anni ai sensi dell art. 6 della Legge 68 del 18/04/1981. Per i soggetti titolari della suddetta riserva verrà redatta una graduatoria speciale ottenuta sommando al punteggio della graduatoria generale il seguente punteggio aggiuntivo : - richiedenti nel cui nucleo familiare risultano soggetti con certificazione medico-specialistica attestante la salute cagionevole di componenti il nucleo familiare con età inferiore a 15 anni o con età superiore a 65 anni: punti 1 per ognuno - richiedenti nel cui nucleo familiare risultano soggetti con invalidità civile inferiore al 70% o con attestazione 104/92 di cui all art. 3 comma 1: punto 2 per ognuno

- richiedenti nel cui nucleo familiare risultano soggetti con invalidità civile superiore al 70% o con attestazione 104/92 di cui all art. 3 comma 3: punti 3 per ognuno - richiedenti nel cui nucleo familiare risultano soggetti con invalidità civile inferiore al 70% o con attestazione 104/92 di cui all art.3 comma 1 e sempre che abbia età inferiore ad anni 15 (non compiuti) o con età superiore a 65: punti 3 per ognuno Si fa presente altresì, che in assenza degli aventi titolo alla predetta riserva, gli alloggi saranno utilizzati in favore della generalità dei concorrenti. Le dichiarazioni rese dai concorrenti che risulteranno vincitori verranno verificate con documentazione probatoria; il Comune si riserva comunque la facoltà di verifica su tutte le istanze. Le condizioni che riguardano i casi particolari vanno documentate mediante presentazione, in allegato alla domanda, di certificato rilasciato dalle autorità competenti; nelle more del rilascio del certificato dell autorità competente può essere trasmessa perizia redatta da idonei tecnici iscritti nei relativi albi professionali. La condizione di cui al punto 3.2.6 deve essere documentata mediante certificazione attestante l invalidità rilasciato dalle autorità competenti. La condizione di cui al punto 3.2.7 va dimostrata attraverso la presentazione di copia dell ordinanza di sgombero o della sentenza esecutiva di sfratto, con l indicazione dei motivi dell intimazione dello stesso. La condizione di cui a punto 3.2.11 deve essere documentata mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 28/12/2000 n 445 attestante l appartenenza ad una tale categoria. Il concorrente può allegare all istanza qualsiasi altra certificazione ritenuta utile per attestare il diritto all abitazione. Tutti i documenti richiesti dal presente bando dovranno essere prodotti in carta libera. I punteggi di cui al punto 3.2.5 sono aumentati del 50% nel caso in cui si tratti di richiedente separato/a o divorziato/a con figli a carico o di ragazza madre. ART. 4 DISTRIBUZIONE MODULI E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE I moduli appositamente predisposti per la compilazione delle domande di assegnazione degli alloggi sono in distribuzione presso l Ufficio Tecnico di questo Comune Via Giovanni XIII, dove potranno essere ritirati tutti i giorni escluso il sabato ed i festivi, comunque entro l orario di apertura al pubblico (11.00-14.00). Le domande, debitamente sottoscritte e corredate di tutta la necessaria ed idonea documentazione, dovranno pervenire presso la sede del Comune di Sambuca di Sicilia entro il termine tassativo ed improrogabile di giorni 60 (sessanta) dalla data di pubblicazione del presente bando.

Le istanze dei lavoratori emigrati all estero, possono pervenire: nei successivi 60 gg per i lavoratori residenti in Europa, nei successivi 90 gg per i lavoratori residenti nei paesi extra Europei. Allo scadere dei 150 gg dalla data di pubblicazione del bando verrà approvata la graduatoria definitiva. Dette domande potranno essere presentate presso il protocollo generale di questo Comune sito nel C.so Umberto I n 226 e fatte pervenire a mezzo PEC o raccomandata postale. Le domande potranno essere presentate anche brevi manu all ufficio protocollo del Comune di Sambuca di Sicilia. Al fine della validità di ciascuna domanda, questa dovrà risultare spedita entro le suddette date di scadenza del presente bando. ART. 5 FORMAZIONE E PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA Come previsto all art. 4, le domande relative al presente concorso dovranno essere presentate a questo Comune entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione del presente bando. Al termine del periodo di pubblicazione del bando, l Amministrazione provvederà alla formulazione della graduatoria provvisoria che sarà affissa per 15 giorni all Albo online del Comune di Sambuca di Sicilia e trasmessa all Istituto Autonomo Case Popolari di Agrigento sito in Via Bramante, n 42. Le eventuali istanze che perverranno dai lavoratori emigrati all estero, verranno valutate ed eventualmente inserite nella graduatoria. Allo scadere dei 150 gg dalla data di pubblicazione del bando verrà approvata la graduatoria definitiva. Contro la graduatoria provvisoria di assegnazione, entro i 15 (quindici) giorni successivi alla scadenza della pubblicazione all albo del Comune, gli interessati potranno inoltrare opposizione in carta semplice o ricorso al Comune, che provvederà all esame del ricorso, sulla base dei documenti acquisiti ed allegati, entro i successivi 15 giorni dalla scadenza del termine stabilito per la produzione delle opposizioni. Non sono valutabili, ai fini della determinazione del punteggio dell opponente, i documenti che egli avrebbe potuto presentare nel termine all uopo fissato dal bando (art. 8 Comma 5 DPR 1035/72). Esaurito l esame delle opposizioni, il Comune formula la graduatoria definitiva, previa esecuzione dei sorteggi, alla presenza del Segretario Comunale, tra i concorrenti che abbiano conseguito lo stesso punteggio. La data per l eventuale sorteggio verrà comunicata preventivamente agli interessati, che potranno essere presenti. La graduatoria definitiva risultante dal presente concorso, conserva la sua efficacia fino a quando non venga aggiornata da nuovo bando e/o nei modi previsti dalla legge.

Al fine di avere aggiornata contezza del disagio sociale, scaduti i termini di presentazione delle domande, eventuali segnalazioni permetteranno ai nuclei familiari di essere tenuti in considerazione FUORI GRADUATORIA e secondo l ORDINE CRONOLOGICO di presentazione delle istanze (n di protocollo generale). I partecipanti al presente bando potranno concorrere: a) all assegnazione degli alloggi di risulta che si rendessero disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria o per eventuali alloggi che saranno realizzati o messi a disposizione dal Comune o dallo IACP. ART. 6 ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI Gli alloggi che di volta in volta si renderanno disponibili, saranno assegnati dal Comune secondo l ordine della graduatoria, a meno che l alloggio da assegnare non sia di dimensioni eccessive o insufficiente per le esigenze dell aspirante assegnatario (art. 11 Comma 2 DPR 1035/72) ed il contratto di locazione sarà stipulato dall Ente gestore dell alloggio assegnato. ART. 7 CANONE DI LOCAZIONE Il canone di locazione dovuto dagli assegnatari sarà calcolato secondo la normativa vigente. SAMBUCA DI SICILIA, lì 08/08/2017 f.to Il Capo dell Area tecnica Ing. Francesco Trapani