PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12



Documenti analoghi
AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

PREMESSO CHE: Autorità di bacino Alto Adriatico Comitato Istituzionale - delibera n. 4/ Pagina 2

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

VERIFICA DI COMPATIBILITA IDROGEOLOGICA DELLE VARIANTI DI PGT ATR3 E ATP2 ALLO STUDIO GEOLOGICO COMUNALE VIGENTE

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art Unità di paesaggio

AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLE MARCHE

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Tutela dei versanti e sicurezza idrogeologica

VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A.

PIANIFICAZIONE E DIFESA DEL SUOLO IN TOSCANA Ing. Beatrice Mengoni Settore Difesa del suolo Regione Toscana

Direzione Ambiente. Guida tecnica

5. COMPRENSORIO DI PIAGGE-SAN SALVATORE (AP-20 AREA STRALCIATA) 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 16 DEL 3 APRILE 2006

La manutenzione degli argini. Seminario IL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN TOSCANA: LE STRUTTURE ARGINALI Firenze, 17 marzo 2015

Progetto Preliminare Adottato con delibera del Consiglio Comunale n.. del.

Difesa del suolo e pianificazione dei bacini idrografici

PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

IL REPO SABILE DEL SERVIZIO

ALLEGATO 4 ALLA D.C.C. n. del ADOZIONE VARIANTE 4 AL R.U. ADEGUAMENTI DEL MINITORAGGIO DEPOSITO INDAGINI GEOLOGICHE

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e.

sis i tema m o ga g ni n c i o o d i d i a ree p r p ot o ette

DETERMINAZIONE PROT N / REP. N. 509 DEL

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA. COMUNE di BOISSANO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 36/ 7 DEL

Presentazione dell incontro

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME TRONTO IL COMITATO ISTITUZIONALE

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del n 7/7868 e s.m.i.)

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

Installazione di pannelli fotovoltaici su fabbricato di civile abitazione. in Laterina - Comune di Laterina

IL DIRIGENTE DELLA DIVISIONE URBANISTICA EDILIZIA PUBBLICA

PIANO PROVINCIALE DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE della Provincia di Torino

OGGETTO: Adozione della variante n.2 al Piano attuativo comunale di iniziativa pubblica della zona O comparto A. IL CONSIGLIO COMUNALE

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 12 DEL 25/03/10

degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Ai Consiglieri Nazionali Ai componenti il Comitato Amministratore AGROTECNICI/ENPAIA LORO SEDI

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) ARTICOLAZIONE DEL PIANO

Premessa La presente Relazione è redatta in applicazione del DPR 357/97 art. 5, comma 6

Le relazioni tra Comuni, Province e Città Metropolitana nel processo di Verifica di assoggettabilità alla VAS

COMUNE DI PIOMBINO DESE INTERVENTO EDILIZIO CONVENZIONATO IN ZONA RESIDENZIALE C2-301 RELAZIONE

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari

Piano Stralcio di Bacino per l Assetto Idrogeologico (P.A.I.) (ART.1 D.L. 180/98 CONVERTITO CON MODIFICHE CON LA L.267/98 E SS.MM.II.

Repertorio dei Piani e Programmi relativi a sottobacini o settori e tematiche specifiche

Piano Regionale di Tutela delle Acque del Friuli Venezia Giulia

CAPITOLO 8 I PROGRAMMI DI INTERVENTO IN MATERIA DI DIFESA DEL SUOLO

La prevenzione incendi

PROVINCIA DI MANTOVA

Comune di Pratola Serra Provincia di Avellino Il Segretario Comunale

I punti di partenza: Direttiva Uccelli selvatici (79/409/CEE) 194 specie di Uccelli (allegato I) e specie migratrici

Piccolissimi: Pe < 200kW Piccoli: 200 Pe< 1000 kw. Piccolissimi: Pe < 200kW Piccoli: 200 Pe< 1000 kw Medi: 1000 Pe < 5000 kw Grandi: Pe 5000 kw

Gazzetta Ufficiale N. 108 del 10 Maggio 2002 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale convocato per il giorno

3. PROBLEMATICHE AMBIENTALI

Il Ministro delle Attività Produttive

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL REGIONE LAZIO

D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore.

IL CONSIGLIO COMUNALE

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA

Workshop fa.re.na.it 7 marzo RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

VERIFICA DI SIGNIFICATIVITA' SUI SITI DI RETE NATURA 2000

INTRODUZIONE AL PROBLEMA DELLA FRANOSITA DEI VERSANTI

Zonizzazione Acustica

COMUNE DI PESCIA RELAZIONE IDRAULICA DI SUPPORTO ALLA VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE AI SENSI DELL'ART.30 L.R. 65/2014 COMMITTENTE: COMUNE DI PESCIA

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

PROTOCOLLO D INTESA per la gestione e la valorizzazione dei magazzini idraulici di A.I.PO

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

IL SISTEMA NATURALE ED AMBIENTALE

SEZIONE I. CONSIGLIO REGIONALE - Deliberazioni BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9

SCHEDA ANALITICO - DESCRITTIVA BENI PAESAGGISTICI LOCALITÀ CASAGLIA SITA NEL COMUNE DI MONTECATINI IN VAL DI CECINA

COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GORVERNO DEL TERRITORIO COMUNALE DI BEDULITA (BG) Integrazioni

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

SCHEMA DECRETO RIAVVIO SISTRI. VISTO il Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della

Delibera n del proposta da GIOVANAZZI. Legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10, art. 44, 4. comma.

Ricorda che per quanto riguarda il comune di Gignod:

COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO. Piano di Classificazione Acustica. adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri )

Fanghi di escavazione Problema ancora senza soluzione?

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

Art. 1 (Bilancio di competenza Stato di previsione dell entrata e della spesa)

PROVINCIA DI VARESE. Oggetto: Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) - PARERE MOTIVATO

installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo

IL DIRETTORE GENERALE

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Il sistema di allertamento per il rischio idraulico e le altre misure di Protezione civile previste nell ambito della Direttiva 2007/60/CE

AUTORITA' DI BACINO INTERREGIONALE MARECCHIA E CONCA COMITATO ISTITUZIONALE

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio Visti:

Transcript:

COMUNE DI PORTALBERA PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 2f Fascicolo Valutazione Ambientale StrategicaVAS del DdP RAPPORTO AMBIENTALE quadro conoscitivo di dettaglio VINCOLI PAESAGGISTICI, SITI RETE NATURA 2000 E INDICAZIONI DEL PAI allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n... del SINDACO geom. Luigi Bogliardi PROGETTISTA dott. arch. Mario Mossolani SEGRETARIO dott. Giuseppe De Luca COLLABORATORI dott. urb. Sara Panizzari dott. urb. Alessandro Ebreo dott. ing. Marcello Mossolani geom. Mauro Scano STUDI NATURALISTICI dott. Massimo Merati dott. Niccolò Mapelli STUDIO MOSSOLANI urbanistica architettura ingegneria via della pace 14 27045 casteggio (pavia) - tel. 0383 890096 - telefax 0383 82423 www.studiomossolani.it

COMUNE DI PORTALBERA Provincia di Pavia PGT DOCUMENTO DI PIANO RAPPORTO AMBIENTALE Ambiti tutelati da vincoli paesaggistici, siti rete natura 2000 e indicazioni del PAI INDICE 1 AMBITI TUTELATI DA VINCOLI PAESAGGISTICI...2 1.1 VINCOLI DEL COMUNE DI PORTALBERA...2 1.2 VINCOLI DEI COMUNI CONFINANTI...2 TABELLA 1 I VINCOLI PAESAGGISTICI DI PORTALBERA... 2 TABELLA 1 I VINCOLI PAESAGGISTICI DI ALBAREDO ARNABOLDI... 2 TABELLA 1 I VINCOLI PAESAGGISTICI DI ARENA PO... 2 TABELLA 1 I VINCOLI PAESAGGISTICI DI BRONI... 2 TABELLA 1 I VINCOLI PAESAGGISTICI DI SAN CIPRIANO PO... 3 TABELLA 1 I VINCOLI PAESAGGISTICI DI SAN ZENONE AL PO... 3 TABELLA 1 I VINCOLI PAESAGGISTICI DI SPESSA... 3 TABELLA 2 I VINCOLI PAESAGGISTICI DI STRADELLA... 3 1.3 INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DEI VINCOLI...3 1.3.1.. PORTALBERA: FIUME OLONA 3 FIGURA 1 VINCOLI PAESAGGISTICI PRESENTI NEL TERRITORIO COMUNALE DI PORTALBERA: FIUME PO E TORRENTE VERSA... 4 1.3.2.. VINCOLI PRESENTI NEL TERRITORIO CIRCOSTANTE 5 FIGURA 2 VINCOLI PAESAGGISTICI PRESENTE NEL TERRITORIO CIRCOSTANTE PORTALBERA: - VINCOLO DI BELLEZZE DI INSIEME DI TUTELA DEL MONUMENTO DEL BARCO E DELLA CERTOSA DI PAVIA (VERDE TINTA UNITA) - VINCOLO PARCO DEL TICINO: RIGHE ORIZZONTALI - GARZAIA DI PORTA CHIOSSA (SAN GENESIO E UNITI E SANT ALESSIO CON VIALONE) (QUADRETTATURA PICCOLA MARRONE) - GARZAIA DELLA CAROLA (SAN GENESIO E UNITI) (QUADRETTATURA PICCOLA MARRONE)... 5 2 I SITI DI RETE NATURA 2000...6 FIGURA 3 IL SITO RETE NATURA 2000 ZPS CODICE NATURA 2000 IT2080701 (PO DA ALBAREDO ARNABOLDI AD ARENA PO)... 7 FIGURA 3 IL SITO RETE NATURA 2000 ZPS CODICE NATURA 2000 IT2080701 RELATIVO AL TERRITORIO DI PORTALBERA... 7 3 IL P.A.I....8 FIGURA 5 SCHEMA ESPLICATIVO PER LA DEFINIZIONE DELLE FASCE FLUVIALI... 8 3.1 MODIFICA DELLE FASCE FLUVIALI IN COMUNE DI PORTALBERA...8 3.1.1.. MODIFICHE DEL NODO DEL FIUME PO, NEL TRATTO S. CIPRIANO PO ARENA PO 9 FIGURA 8 TAVOLA DEL PIANO STRALCIO DI INTEGRAZIONE DEL PAI RELATIVO ALLA ZONA DI PORTALBERA... 10 FIGURA 8 LEGENDA DELLA TAVOLA DEL PIANO STRALCIO DI INTEGRAZIONE DEL PAI RELATIVO ALLA ZONA DI PORTALBERA... 10 FIGURA 8 ESTRATTO DELLA TAVOLA DEL PIANO STRALCIO DI INTEGRAZIONE DEL PAI RELATIVO ALLA ZONA DI PORTALBERA... 11 1

1 AMBITI TUTELATI DA VINCOLI PAESAGGISTICI 1.1 VINCOLI DEL COMUNE DI PORTALBERA Si fa riferimento alle indicazioni del Sistema Informativo Beni Ambientali (S.I.B.A.) della Regione Lombardia. A Portalbera esistono i vincoli di tipo paesaggistico dettati dall'art. 142 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, comma 1, lettera c (fiumi, torrenti e corsi d'acqua pubblici non irrilevanti ai fini paesaggistici (1), per una fascia di 150 metri misurata dalle sponde o dall'argine) e sono riferiti alla fascia di m 150 su entrambi i lati del Fiume Olona. 1.2 VINCOLI DEI COMUNI CONFINANTI Tabella 1 I vincoli paesaggistici di Portalbera Tabella 2 I vincoli paesaggistici di Albaredo Arnaboldi Tabella 3 I vincoli paesaggistici di Arena Po Tabella 4 I vincoli paesaggistici di Broni (1) Vedi la deliberazione della Giunta regionale 25 luglio 1986, n. 12028 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 15 ottobre 1986, 2 supplemento straordinario al n. 42), con la quale la Giunta regionale, in applicazione dell'art. 1-quater della legge 8 agosto 1985, n. 431, ha individuato i corsi d'acqua, classificati pubblici ai sensi del regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, esclusi in tutto o in parte dal vincolo per la loro irrilevanza ai fini paesistici. 2

Tabella 5 I vincoli paesaggistici di San Cipriano Po Tabella 6 I vincoli paesaggistici di San Zenone al Po Tabella 7 I vincoli paesaggistici di Spessa Tabella 8 I vincoli paesaggistici di Stradella 1.3 INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DEI VINCOLI 1.3.1 PORTALBERA: FIUME OLONA A Portalbera, come si è visto, esistono due situazioni relative al vincolo di tipo paesaggistico dettato dall'art. 142 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, comma 1, lettera c (fiumi, torrenti e corsi d'acqua pubblici non irrilevanti ai fini paesaggistici (2), per una fascia di 150 metri misurata dalle sponde o dall'argine) ed è riferito a: Fiume Po Torrente Versa, che sfocia nel Po nel nostro comune (2) Vedi la deliberazione della Giunta regionale 25 luglio 1986, n. 12028 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 15 ottobre 1986, 2 supplemento straordinario al n. 42), con la quale la Giunta regionale, in applicazione dell'art. 1-quater della legge 8 agosto 1985, n. 431, ha individuato i corsi d'acqua, classificati pubblici ai sensi del regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, esclusi in tutto o in parte dal vincolo per la loro irrilevanza ai fini paesistici. 3

Figura 1 Vincoli paesaggistici presenti nel territorio comunale di Portalbera: Fiume Po e Torrente Versa. 4

1.3.2 VINCOLI PRESENTI NEL TERRITORIO CIRCOSTANTE Figura 2 Vincoli paesaggistici presente nel territorio circostante Portalbera: - vincolo di bellezze di insieme di tutela del monumento del Barco e della Certosa di Pavia (verde tinta unita) - vincolo Parco del Ticino: righe orizzontali - Garzaia di Porta Chiossa (San Genesio e Uniti e Sant Alessio con Vialone) (quadrettatura piccola marrone) - Garzaia della Carola (San Genesio e Uniti) (quadrettatura piccola marrone) 5

2 I SITI DI RETE NATURA 2000 Con la Direttiva Habitat (Direttiva 92/42/CEE) è stata istituita la rete ecologica europea Natura 2000 : un complesso di siti caratterizzati dalla presenza di habitat e specie sia animali e vegetali, di interesse comunitario (indicati negli allegati I e II della Direttiva) la cui funzione è quella di garantire la sopravvivenza a lungo termine della biodiversità presente sul continente europeo. L'insieme di tutti i siti definisce un sistema strettamente relazionato da un punto di vista funzionale: la rete non è costituita solamente dalle aree ad elevata naturalità identificate dai diversi paesi membri, ma anche da quei territori contigui ad esse ed indispensabili per mettere in relazione ambiti naturali distanti spazialmente ma vicini per funzionalità ecologica La Rete è costituita da: -Zone a Protezione Speciale (ZPS) istituite ai sensi della Direttiva Uccelli (79/409/CEE)al fine di tutelare in modo rigoroso i siti in cui vivono le specie ornitiche contenute nell allegato 1 della medesima Direttiva. Le ZPS vengono istituite anche per la protezione delle specie migratrici non riportate in allegato, con particolare riferimento alle zone umide di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar. Gli stati membri richiedono la designazione dei siti, precedentemente individuati dalle regioni, al Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio - Direzione per la Conservazione della Natura, presentando l elenco dei siti proposti accompagnato da un formulario standard correttamente compilato e da cartografia. Il Ministero dell Ambiente trasmette poi successivamente i formulari e le cartografie alla Commissione Europea e da quel momento le Zone di Protezione Speciale entrano automaticamente a far parte di Rete Natura 2000. -Siti di Importanza Comunitaria (SIC) istituiti ai sensi della Direttiva Habitat al fine di contribuire in modo significativo a mantenere o a ripristinare un habitat naturale (allegato 1 della direttiva 92/43/CEE) o una specie (allegato 2 della direttiva 92/43/CEE) in uno stato di conservazione soddisfacente. Gli stati membri definiscono la propria lista di Siti di Importanza Comunitaria proposti (psic) sulla base dei criteri individuati nell articolo III della Direttiva 92/43/CEE. Per l approvazione dei psic la lista viene trasmessa formalmente alla Commissione Europea, Direzione Generale (DG) Ambiente, unitamente, per ogni sito individuato, ad una scheda standard informativa completa di cartografia. Spetta poi successivamente al Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio, designare, con decreto adottato d'intesa con ciascuna regione interessata, i SIC elencati nella lista ufficiale come "Zone speciali di conservazione" (ZSC). I siti natura 2000 più vicini sono i seguenti: Boschi di Vaccarizza (Codice Natura 2000 IT2080019) in comune di Linarolo Garzaia della Roggia Torbida (Codice Natura 2000 IT2080020) in comune di Bressana Bottarone Data la loro distanza, si ritiene non sussistano interferenze degli effetti del Documento di Piano E invece presente la seguente ZPS (zona a protezione speciale) (3): Po da Albaredo Arnaboldi ad Arena Po (Codice Natura 2000 IT2080701) in comune di Portalbera N PO DA ALBAREDO ARNABOLDI AD ARENA PO ENTE GESTORE ZPS PROVINCIA PAVIA DI AREA PROTETTA TIPOLOGIA AMBIENTALE AMBIENTI FLUVIALI COMUNI INTERESSATI ALBAREDO ARNABOLDI, ARENA PO, BELGIOIOSO, PORTALBERA, SAN CIPRIANO PO, SAN ZENONE PO, SPESSA, ZERBO PROV. PV E stato di conseguenza predisposto apposito studio di incidenza ambientale, attualmente all esame della provincia e della Regione Lombardia. (3) D.g.r. 20 febbraio 2008 - n. 8/6648 Nuova classificazione delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) e individuazione di relativi divieti, obblighi e attività, in attuazione degli articoli 3, 4, 5 e 6 del d.m. 17 ottobre 2007, n. 184 «Criteri uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e a Zone di Protezione Speciale (ZPS)» 6

Figura 3 Il sito rete Natura 2000 ZPS Codice Natura 2000 IT2080701 (Po da Albaredo Arnaboldi ad Arena Po) Figura 4 Il sito rete Natura 2000 ZPS Codice Natura 2000 IT2080701 relativo al territorio di Portalbera 7

3 IL P.A.I. Il Piano Stralcio per l'assetto idrogeologico del bacino del fiume Po (denominato PAI), dopo la pubblicazione del d.p.c.m. 24 maggio 2001 sulla G.U. n. 183 dell'8 agosto 2001, è entrato definitivamente in vigore. La normativa del PAI (Norme di Attuazione = Nda) disciplina: a) al Titolo I, le azioni e le norme d'uso riguardanti l'assetto della rete idrografica e dei versanti; b) al Titolo Il, l'assetto delle fasce fluviali dei corsi d'acqua principali di pianura e fondovalle; c) al Titolo III, le derivazioni di acque pubbliche in attuazione dell'articolo 8, comma 3, della legge 2 maggio 1990, n. 102; d) al Titolo IV, le azioni e le norme d'uso riguardanti le aree a rischio idrogeologico molto elevato. Per la gestione del proprio territorio i Comuni sono tenuti a recepire, nei propri strumenti urbanistici, le delimitazioni con le relative norme inerenti: le fasce fluviali; le aree in dissesto riportate nell'allegato 4.2 dell'elaborato 2 e rappresentate in rosso sui Fogli in scala 1:25.000, a cui si applica l'art. 9 delle NdA del PAI; le aree a rischio idrogeologico molto elevato dell'allegato 4.1 dell'elaborato 2, riportate in verde nei Fogli in scala 1:25000, a cui si applica il titolo IV delle Norme stesse (zone I) Per quanto riguarda il nostro comune, il PAI introduce i vincoli relativi alle fasce fluviali. Il metodo di delimitazione delle fasce fluviali, approvato dal Comitato Istituzionale dell Autorità di bacino con deliberazione n. 19/1995, definisce tre fasce fluviali: 1. la " Fascia A" o Fascia di deflusso della piena; è costituita dalla porzione di alveo che è sede prevalente, per la piena di riferimento, del deflusso della corrente, ed è costituita dall insieme delle forme fluviali riattivabili durante gli stati di piena; 2. la "Fascia B" o Fascia di esondazione; esterna alla precedente, è costituita dalla porzione di alveo interessata da inondazione al verificarsi dell evento di piena di riferimento. 3. Il limite della fascia si estende fino al punto in cui le quote naturali del terreno sono superiori ai livelli idrici corrispondenti alla piena di riferimento ovvero sino alle opere idrauliche di controllo delle inondazioni (argini o altre opere di contenimento), dimensionate per la stessa portata; 4. la "Fascia C" o Area di inondazione per piena catastrofica; è costituita dalla porzione di territorio esterna alla precedente, che può essere interessata da inondazione al verificarsi di eventi di piena più gravosi di quelli di riferimento. In relazione al metodo utilizzato, le fasce sono state delimitate in funzione dei principali elementi morfologici e idraulici dell alveo: caratteristiche geomorfologiche, dinamica evolutiva, opere idrauliche, caratteristiche naturali, ambientali e vincoli ambientali, nonché dell assetto idraulico di progetto di ciascuno dei corsi d acqua. Nella figura seguente è stato riportato lo schema presente nel PAI ed indicante le Fasce Fluviali A, B e C per i corsi d acqua principali. Figura 5 Schema esplicativo per la definizione delle Fasce Fluviali 3.1 MODIFICA DELLE FASCE FLUVIALI IN COMUNE DI PORTALBERA In relazione a particolari situazioni di criticità già individuate nell ambito del PAI, l autorità di bacino ha recepito i risultati delle attività di approfondimento e di analisi svolte da differenti soggetti pubblici e dall Autorità di bacino 8

stessa, con particolare riferimento all evento alluvionale di elevata gravosità che ha interessato il bacino idrografico nel corso dell ottobre 2000, che hanno permesso una delimitazione di maggior precisione delle fasce fluviali ed una più puntuale individuazione delle linee di intervento strutturali. Con Deliberazione n. 19 del 26 aprile 2001 il Comitato Istituzionale dell Autorità di bacino ha adottato il Progetto di Piano stralcio di integrazione al Piano per l Assetto Idrogeologico (PAI) adottato ai sensi dell art. 18 della legge 183/1989 (integrazione n. 1: nodo idraulico di Ivrea, Po piemontese da confluenza Sangone a confluenza Tanaro, Po lombardo da S. Cipriano Po ad Arena Po) ; In data 18 settembre 2003 si è conclusa la Conferenza Programmatica sul Progetto di integrazione relativamente ai tratti del fiume Po compresi, rispettivamente, tra Breme e il Ponte di Valenza e tra San Cipriano ed Arena Po, con l espressione di un parere favorevole sul Progetto di Piano, nonché sulle modifiche relative alla delimitazione delle Fasce fluviali derivanti dall accoglimento delle osservazioni presentate dal Comune di Arena Po, basate sulle risultanze di uno studio di fattibilità sulle opere di difesa arginale del centro abitato di Arena Po. Il Piano stralcio di integrazione, in coerenza con il PAI, assicura la difesa del suolo rispetto al dissesto di natura idraulica e idrogeologica e la tutela degli aspetti ambientali a esso connessi, in coerenza con le finalità generali indicate all art. 3 della legge 183/89 e con i contenuti del Piano di bacino fissati all art. 17 della stessa legge. Le linee di intervento definite dal piano hanno l obiettivo di garantire un livello di sicurezza adeguato sul territorio e tendono in particolare a: proteggere centri abitati, infrastrutture, luoghi e ambienti di riconosciuta importanza rispetto a eventi di piena di gravosità elevata, in modo tale da ridurre il rischio idraulico a valori compatibili; salvaguardare e, ove possibile, ampliare le aree naturali di esondazione dei corsi d acqua; limitare gli interventi artificiali di contenimento delle piene a scapito dell espansione naturale delle stesse, e privilegiare, per la difesa degli abitati, interventi di laminazione controllata, al fine di non aumentare il deflusso sulle aste principali e in particolare sull asta del Po; promuovere la manutenzione delle opere di difesa e degli alvei, quale strumento indispensabile per il mantenimento in efficienza dei sistemi difensivi e assicurare affidabilità nel tempo agli stessi; ridurre le interferenze antropiche con la dinamica evolutiva degli alvei e dei sistemi fluviali. 3.1.1 MODIFICHE DEL NODO DEL FIUME PO, NEL TRATTO S. CIPRIANO PO ARENA PO Il tratto di sponda destra del fiume Po compreso tra gli abitati di S. Cipriano Po e Arena Po risulta soggetto ad esondazione per portate con tempo di ritorno superiore ai 20 anni. Risulta infatti attualmente sprovvisto di opere di arginatura. Nel corso dell evento alluvionale dell ottobre 2000 si sono manifestati diffusi allagamenti dei centri abitati, con altezze d acqua comprese tra i pochi decimetri e i due metri circa. L assetto di progetto definito dal PAI prevede la realizzazione di opere di difesa arginale in corrispondenza degli abitati di S. Cipriano Po e Portalbera. Il Piano Stralcio di integrazione al PAI, sulla base delle verifiche idrauliche condotte sul tronco, tarate mediante i dati rilevati nel corso dell evento alluvionale dell ottobre 2000, introducono variazioni al tracciato planimetrico delle fasce B e C in corrispondenza delle zone di espansione comprese tra i tratti arginati. A protezione dell abitato di Arena Po Con parere della Giunta Regionale (D.G.R. VII/14968 del 7 novembre 2003) la Regione Lombardia ha preso atto delle Determinazioni finali della Conferenza Programmatica ed ha espresso il parere regionale sul Progetto di Piano e sulle osservazioni pervenute ai sensi dell art. 18 della legge 183/89. Con tale parere in particolare veniva chiesto di accogliere la proposta di modifica della delimitazione della fascia B, nel tratto da San Cipriano Po ad Arena Po, adottata nel Progetto di Piano e la sua trasformazione in fascia B di progetto in considerazione della necessità di assicurare all abitato di Arena Po ed alle frazioni limitrofe attraverso la realizzazione di opere strutturali di difesa condizioni di sicurezza adeguate a quanto previsto nel PAI. I comuni interessati dalle variazioni alle fasce fluviali sono: Arena Po, Breme, Portalbera, San Cipriano Po, Sartirana Lomellina, Stradella, Torre Beretti e Castellaro Al momento attuale, risultano eseguiti e collaudati tutti i lavori di realizzazione dell argine e delle rampe di accesso. Si ritiene pertanto che possano essere validate le nuove delimitazioni delle fasce fluviali nel territorio di Portalbera. 9

Figura 6 Tavola del Piano stralcio di integrazione del PAI relativo alla zona di Portalbera Figura 7 Legenda della Tavola del Piano stralcio di integrazione del PAI relativo alla zona di Portalbera 10

Figura 8 Estratto della Tavola del Piano stralcio di integrazione del PAI relativo alla zona di Portalbera + 11