Carannante G., D Argenio B., Dello Jacovo B., Ferreri V., Mindszenty A, Simone L., 1988, Studi sul carsismo cretacico dell Appennino Campano.



Documenti analoghi
Accordi G., et alii, 1990, Cretaceous Rudist Colonization in north-easten Matese. Dip Sc. Terra Roma.

Accordi G., et alii, 1990, Cretaceous Rudist Colonization in north-eastern Matese. Dip. Sc. Terra Roma.

CALCARI A CLYMENIE 298 APAT - CNR - COMMISSIONE ITALIANA DI STRATIGRAFIA

MASSICCIO DEL MATESE.

Incontri con la Paleontologia

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. Cartografia Geologica. Lettura ed interpretazione delle carte geologiche A.A

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4

CONOSCENZE, VALUTAZIONI, TRASIMENO

Nell Albiano basale si rinvengono: - Requienia tortilis Mainelli; - Monopleura marcida White;. - Eoradiolites rousseli ( Toucas) Douvillè.

Giotto Dainelli e le grandi esplorazioni

Paleofrane e MS1: il caso Pescosolido (FR)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Geologiche

TECNICHE GEOLOGICHE TRADIZIONALI NELLA RICERCA DI NUOVI GIACIMENTI DI PIETRE ORNAMENTALI IN PUGLIA

Catena alpino-himalayana

INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO

ATTI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE ISSN:

Analisi critica della sismicità e tettonica della Piana Campana in ambiente GIS

BASILICATA. Direttiva 92/43/CEE - DPR 357/97 AREA 6. Bosco Cupolicchio (Albano di Lucania, San Chirico Nuovo e Tolve)

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del n 7/7868 e s.m.i.)

GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA DELL AREA PERI-ADRIATICA

Where the next major earthquake in the Italian peninsula?

Indagini geologiche per la conoscenza e la prevenzione del rischio Radon

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI:

2 La Carta delle Faglie Attive e Ritenute Attive dell Appennino Nord- Occidentale

Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

NUOVA SEGNALAZIONE DI CROSTACEI DECAPODI NEL CRETACICO INFERIORE DI VERNASSO (UDINE, NE ITALIA)

La successione carbonatica.

Osservazioni circa il possibile coinvolgimento di parte del Vallinlungo nell attività di cava San Carlo Solvay, nel Comune di San Vincenzo

MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO. Geol. Fabio Garbin

... Valentina e a Serena, nipoti carissime

V.I.A. Valutazione di Impatto Ambientale

La cartografia della successione triassico-giurassica. F. Jadoul

Centro Studi e Ricerche

Cenni storico-geologici sul Carso isontino

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 ottobre 2012

ANIDRITI DI BURANO RANGO ETÀ REGIONE. Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Umbria, Marche, Puglia. Triassico superiore (Carnico-Retico inferiore)

CAI COMITATO SCIENTIFICO LIGURE PIEMONTESE VALDOSTANO GEOLOGIA DEL BACINO TERZIARIO PIEMONTESE (BTP)

Università degli Studi di Parma. Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche (L34)

Pubblicazioni scientifiche. Alessandro De Stefanis Uff. Via Rimassa 39/ GENOVA tel./fax elezioniepap2010@libero.

PIERO PIERI 1. I Dinosauri in Puglia: aspetti paleoambientali e paleogeografici

I GIACIMENTI FOSSILI DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO

Sommario 1 ANALISI DELL OFFERTA FORMATIVA DI CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI ATTIVATI IN ITALIA

8. Dati finanziari e bancari

Curriculum. dipendente a tempo indeterminato del Comune di SANTA MARIA A VICO

1. OBIETTIVI DIDATTICI. Corso di Rilevamento Geologico Docente: Prof. Torrente

Oggetto: accettazione proposta di incarico, Vs. Prot. n del 9 agosto 2017.

Storia Geologica delle Alpi. - Con fondamenti di geologia generale -

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

Bibliografia in ordine alfabetico

MASTER di II Livello MA270 - FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E GESTIONE DELLA FARMACIA (I EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA270

pag. 43 A1 Studio Idrogeologico redatto ai sensi del Regolamento regionale 29 luglio 2003, n. 10/R,

Ristrutturazione del complesso ENAV di Roma ACC - Ciampino Roma Progetto definitivo delle strutture - RELAZIONE GEOTECNICA

Archeologia a scuola

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: CREDITO POPOLARE

L orogenesi appenninica

Una cava di marmi rossi dimenticata nell Entroterra di La Spezia : riscoperta e possibile valorizzazione di un geosito

Commissione T.A.M. Regione Campania

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

Zone di Protezione delle acque sotterranee: aree di ricarica nel territorio di pedecollina- pianura della Provincia di Bologna.

Stefano Catalano & Giuseppe Tortorici con la collaborazione di Gino Romagnoli & Giovanni Sturiale

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

COMUNE DI GIOVE (TR)

La Paleofrana di Aulla: uno studio comparato dei modelli geologici, geomorfologici e di resistività

Managing forests for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio-economic wellbeing

Con il contributo di

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 luglio 2012

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Il Fallimento e le altre procedure concorsuali : Rivista di dottrina e giurisprudenza

Percorso: CLASS-FORM091

Localizzazione geografica e morfologia del corpo idrico

La Puglia. e i suoi paesaggi

MASTER di I Livello. Nuove metodologie di insegnamento e di valutazione per una didattica costruttiva

IL MODELLO GEOLOGICO 3D. Chiara D Ambrogi & Francesco Maesano ISPRA Servizio Geologico d Italia

COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013

Le orme di dinosauro in Puglia: emergenze da proteggere

Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Motorie Corso di laurea in scienze motorie

Censimento delle strutture per anziani in Italia

BALENE IN CAMPEDEL: GLI ODONTOCETI DEL BELLUNESE

I progetti di ricerca del Dipartimento

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

Attestato di Corso di Formazione. Date (da a) 12/01/ /02/2009 PODIS - Regione Campania Settore Difesa del Suolo.

CORSO DI PERFEZIONAMENTO PERF062 - IL TABLET E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L'INSEGNAMENTO (I EDIZIONE) 500 ore - 20 CFU Anno Accademico 2012/2013 PERF062

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università:

MASTER di II Livello FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E GESTIONE DELLA FARMACIA. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA384

PINO PACE VINCENZO MANGHISI 1. Il Museo Speleologico Franco Anelli a Castellana Grotte

Curriculum vitae et studiorum di Erika Lai

Il servizio di accesso alla rete odontoiatrica di Blue Assistance per CNPADC

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rassegna tributaria

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4

CORSO DI STUDIO. Ingegneria Civile - Geologia del Territorio ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 Percorso: CLASS-L7

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 FORM089

I CORSI DI STUDIO DI MATEMATICA IN ITALIA OGGI

INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 APRILE 2014

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

Comuni Italiani Verso Rifiuti Zero

MA138 - METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA E PROCESSI DI APPRENDIMENTO (I EDIZIONE)

Note geologiche geomorfologiche dell area di Campo Felice

MASTER di I Livello SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITA' 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA405

Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE

Northern Petroleum (UK) Ltd Istanza d30 G.R-.NP (Canale di Sicilia) Zone G e C Relazione Geologica

Transcript:

Bibliografia

Accordi G., Carbone F., Sirna G., 1982, Relationships among tectonic setting substratum and benthonic communities in the upper Cretaceous of north-eastern Matese (Molise, Italy). Geologica Romana, 21, 775-793. Accordi G., Carbone F.,1990, Creataceous depositional systems in north-eastern Matese. C. St. Geol. It. Centr. C.N.R. 2nd Int. Conf. On Rudist- Rome Bari oct. 1990. Accordi G., Carbone F., Sirna G., 1982, Distribuzione delle facies cretaciche lungo il margine settentrionale della Piattaforma del Matese. Guida all escursione del II Simposio Ecologia e Paleoecologia delle comunità bentoniche. Ist. Pal. e Geol. Un. Roma, 34 pp. Amore O., Ciampo C., Ruggiero E., Santo A., Sgrosso I., 1988. La successione miocenica del Matese nord-occidentale: nuovi dati biostratigrafici e conseguenti ipotesi paleogeografiche. Atti del 74 Cong. Naz. Soc. Geol. It., Sorrento. Bassani F., 1885, Risultati ottenuti dalle principali ittiofaune cretacee. Rend. Ist. Lomb.,2/18, 513-535. - - - - - - - - - - - - -, 1892, Marmo e calcare litografico di Pietraroja in prov. di Bn. Rend. Ist. Ic., IV/5, 43-46. Barbera, C., Maguglia, L., 1988, Revisione dei Tetrapodi del Cretaccio inferiore di Pietraroia (Matese Orientale, Benevento) appartenenti alla Collezione Costa del Museo di Paleontologia dell Università di Napoli. Mem. Soc. Geol. It. 41, 567-574, 2 tavv. Bravi S., 1988, Conributo allo studio del giacimento ad ittioliti di Pietraroja (Benevento).I. Pleuropholis decastroi N.sp. (Pisces, Actinopterygii, Pholidophoriformes), Mem. Soc. Geol. It. 41, 575-586, 2ff., 1 tav. Briden J.C., Drewry G.E., Smith A.G., 1974, Phanerozoic equal area world maps. Jour. Geol. 82, 555-574. Carannante G., D Argenio B., Dello Jacovo B., Ferreri V., Mindszenty A, Simone L., 1988, Studi sul carsismo cretacico dell Appennino Campano. 41 Cassetti M., 1893, Appunti geologici sul Matese. Boll. Com. Geol. It., 24, 329-342. 181

Cassetti M., 1894, Relazione sui lavori eseguiti nella valle del Volturno nell anno 1893. Boll. Con. Geol. It., 25 258-274. - - - - - - - - - -, 1895, Osservazioni geologiche eseguite l anno 1894 in alcune parti dell Appennino meridionale. Boll. Com. Geol. It., 26, 329-345. Catenacci V., De Castro P., Sgrosso S., 1962, Complessi guida nel Mesozoico del Matese orientale. Atti del Conv. Sulla Geologia dell Appennino. Mem. Soc. Geol. It.,4. Catenacci V., Manfredini M., 1963, Osservazioni stratigrafiche sulla Civita di Pietraroja (Bn). Boll. Soc. Geol. It., 82/3, 65-81. Centamore E., Valletta M., 1968, Contributo alla conoscenza dell Appennino Molisano. Boll. Serv. Geol. It., 89. Cherchi A., Ruberti D., Sirna G.,1992, Osservazioni biostratigrafiche sul Cretacico del Matese centro-settentrionale (Italia centrale). Boll. Serv. Geol.It. Ciampo C., Sgrosso I., Ruggiero, Taddei E.,1984, Età e modalità della messa in posto del Massiccio del Matese nel Bacino Molisano. Boll. Soc. Geol. It., 102. Colamonico, C., 1919-1920, La Conca di Campo Rotondo, in Mondo Sotterraneo. Udine, XV-XVI - - - - - - - - - - - - - - -,1921, La distribuzione della popolazione nel distretto di Cerreto Sannita. Atti del Congresso in Udine. Costa O. G., 1851, Depositi di ittioliti nel regno di Napoli. Nuovi Ann. Sc. Nat, 3\4, 469-478. - - - - - - - - - -, 1851, Cenni intorno alle scoperte fatte nel Regno riguardante la Paleontologia. Filatre Sebezio ed. Napoli. - - - - - - - - - -, 1865, Studi sopra i terreni ad ittioliti delle province napolitane diretti a stabilire l età geologica dei medesimi. Parte II, Calcare stratosa di Pietraroja. Atti Acc. Sc. Bis. e Mat. 2/16, 1-33. - - - - - - - - - -, 1866, Nuove osservazioni e scoperte intorno agli scavi recentemente eseguiti della calcarea ad ittioliti in Pietraroja. Rend. Acc.Sc.Fis. e Mat., I, 2-22, 1-12, Napoli Crescenti U., 1966, Osservazioni sulla stratigrafia dell Appennino meridionale alla luce delle recenti ricerche micropaleontologiche. Boll. Soc. Geol. It., 85/2, 541-579. 182

Crescenti U., Sartoni S., 1970, Sintesi biostratigrafica del Mesozoico dell Italia meridionale. Mem. Soc. Geol. It., 9, 401-434. Crescenti U., Vighi L., 1970, Risultati delle ricerche eseguite sulle formazioni bauxitiche cretaciche del Casertano e del Matese, in Campania. Mem Soc. Geol. It., 9, 401-434. D Erasmo G., 1914-15, La fauna e l età dei calcari ad ittioliti di Pietraroja (Prov. di Bn.) Paleont. It., 20, 29-86. De Corso S., Scrocca D. Tozzi M., 1998, Geologia dell anticlinale del Matese e implicazioni per la tettonica dell Appennino Molisano. Boll. Soc. Geol. It. 117, 419-441. De Lorenzo G., 1937, Geologia dell Italia meridionale. Ed. Pal. Napoli. D Argenio B., 1962, Sulla età dei livelli a Requienie nell Appennino Campano. Boll. Soc. Nat. Napoli, LXXI, 146-150 - - - - - - - - - - - - - -, 1963, Una trasgressione del Cretacico Superiore nell Appennino Campano. Mem. Soc. Geol. It., 4/2, 881-933 - - - - - - - - - - - - - - - -, 1963, I calcari ad ittioliti del Cret. Inf. del Matese. Atti Acc. Sc. Fis. e Mat., 4/3, 1-63, Napoli. - - - - - - - - - - - - - -, 1966, Zone isopiche e faglie trascorrenti nell Appennino centro-meridionale. Mem. Soc. Geol. It., 5, 279-299.- - - - - - - - - - - - - - -, 1974, Le piattaforme periadriatiche. Una rassegna di problemi nel quadro geodinamico mesozoico dell area mediterranea. Mem. Soc. Geol. It. 13. - - - - - - - - - - - - - -, Pescatore T., Scandone P., 1973,Schema Geologico dell Appennino meridionale (Campania e Lucania). Acc. Naz. Lincei. Quaderno 183, 49-72. - - - - - - - - - - - - - -, Ferreri V., Ruberti D., 1987, Cyclic versus episodic deposition in a carbonate platform sequence. Lower Cretaceous of Matese Mountains Southern Apennines. Mem. Soc.Geol.It., 40, 375-382 - - - - - - - - -- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -, 1988, Cicli ciclotemi e tempestiti nei depositi carbonatici aptiani del Matese (Appennino Campano) Mem.Soc.Geol.It., 41, 761-773. - - - - - - - - -- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -, 1988, L Appennino Campano-Lucano, vecchi e nuovi modelli geologici tra gli anni 60 e gli inizi degli anni 80. Mem. Soc. Geol. It.,41, 3-15. D Erasmo G., 1914-15, La fauna e l età dei calcari ad ittioliti di Pietraroja (Benevento). Palaentographia Italia, 20, 21, Pisa. 183

Fittipaldi E. U., 1900, Gasteropodi del calcare turoniano di S. Polo Matese (Cb). Atti R. Acc. Sc. Fis. e Nat., 1/10, 1-15. Galdieri A., 1913, Osservazioni sui calcari di Pietraroja in provincia di Bn.. Rend. Acc. Sc. Fis. e Nat., 19/3, 164-173. Jetto A., 1969, Assetto stutturale e ricostruzione paleogeografica del Matese occidentale (Appennino meridionale). Mem. Soc. Naturalisti in Napoli, 78, 441-471. Laubscker, H.P., 1971, The large scale kinematics of the western Alps and Northern Apennines and palinspastic implications. Ama. J., 271, 193-226 - - - - - - - - - - - - - -, 1974, The tectonics of subduction in the Alpine system. Mem.Soc.Geol..It., 13, 275-283. Lazzari, A.,, 1958, Sulla tettonica del Matese. Boll. Serv. Geol. It., 53, 111-114. Mainelli M., 1975, Requienia pietrarojensis n. sp. del Barremiano di Civita di Pietraroja (Bn.). Boll. Soc. Pal. It., 14, 3-10. - - - - - - - - - -, 1975, Requienia tortilis n. sp. nell Albiano inferiore del Matese centromeridionale e dei monti d Ocre (App. centro-meridionale). Boll. Soc. Pal. It., 14/2, 203-215. - - - - - - - - - -, 1983, Nuove Rudiste del Cretacico inferiore-medio di Monte La Costa (S. Polo Matese, Campobasso). Boll. Soc. Pal. It., 22/3, 189-208. - - - - - - - - - - -, 1986, Caso di forma aberrante in valva sinistra di Durania sp. Boll. Soc. Pal. It., 18/2. - - - - - - - - - - - -,1985, Fam. Diceratidae Dall, 1895, in Treatise on Inv. Pal., Part N. v. 2 (of 3) Mollusca 6- Bivalvia. Soc. G. Am. Inc. Un. Kansas. - - - - - - - - - -, 1990, Durania montislacostae n. sp. in the upper Cenomanian of La Costa mountain (Matese-Italy). 2 International Conference on Rudists, Rome-Bari, oct. 1990 - - - - - - - - - -, 1990, Rudists Classification: new proposal. 2nd International Conference on Rudists, Rome-Bari, oct. 1990. - - - - - - - - - -, 1990, Schiosia nicolinae Mainelli, 1983: explanation. Geol. Rom., 28, Roma, 1992. - - - - - - - - - -, 1993, The Rudist Mathesia tertiicolloquiirudistarum Gen. N. Sp. in the Upper Aptian of Serra Sbregavitelli, Matese, South Apennines, Italy. Rev. Mex. Cienc.. Geol., v. 12, n. 2, 1985. - - - - - - - - - -, 1993, Apricardla manuelae n. sp. in the lower Turonian of Northeastern Matese (South Ap.) Italy. Rev. Mex. Cienc. Geol.;v.12,n.2, 1 184

Mainelli M., 1993, Distefanella exilis n. sp. nel Santoneano di Colle Salva Signore (S. Polo Matese, Campobasso, Matese, Appennino Meridionale). Rev. Mex. Cienc.; v. 12) Manfredini, M., Scarsella, F., 1954, Relazione preliminare sul rilevamento geologico del gruppo del Matese (Fogli 161 IS, 162 CB, 172 CE, 173 BN). Boll. Soc. Gol:It., v. 76,pp. 575-579 Marinelli, G., 1895, Pianure, vallate e motagne d Italia. In La Terra, v. IV Italia, t.1, Milano Mostardini F., Merlini S., 1987, Appennino centro-meridionale. Sezioni geologiche e proposta di modello strutturale. Pubbl. AGIP, 73. Congr.Soc.Geol.It. Parona C. F., 1901,Le Rudiste e le Camacee di S. Polo Matese raccolte da F. Bassani. Mem. R. Acc. Sc. Torino, 50/2, 195-21 - - - - - - - -, 1911, Nuovi studi sulle Rudiste dell Appennino. R. Acc. Sc. Torino, 2/62, 273-293 Pescatore, T., 1961, Ulteriori osservazioni sul flysch a sud-est del Matese. Boll. Soc. Geol. It. v. 80, pp. 111-114 Ruberti D, 1992, Le lacune stratigrafiche nel Cretacico del Matese centro settentrionale. Boll. Soc. Geol. It., 111, 283-289 - - - - - - - - -, 1992, Facies biocostruite a Rudiste nel Senoniano del Matese. Aspetti deposizionali e paleoecologici Boll. Soc. Geol. It. - - - - - - - - -, 1994, Oss. Strat. Sul Cretacico della successione di Colle Salva Signore (Matese centro-settentrionale, App. Centr). Boll. S. G. I., 112, 1993. Sacco F., 1910, L Appennino Meridionale. Boll. Soc. Geol. It. V.29, 287-338 Sartoni S., Crescenti U., 1962, Ricerche biostratigrafiche nel Mesozoico dell Appennino meridionale. G. Geologia Bologna, 29/2, 161-335. Selli R., 1957, Sulla trasgressione del Miocene nell Italia meridionale. G. Geologia Bologna, 26/2, 1-54. - - - - - - - -, 1962, Il Paleogene nel quadro dell Appennino centro-meridionale. Mem Soc. Geol. It., v.3, 737-789 185

Scarsella F.,-Manfredini M., 1955, Relazione preliminare sul rilevamento geologico del gruppo del Matese. Boll. Serv. Geol. It. 7 Sgrosso, I., 1978, Contatto stratigrafico tra le areenarie di Frosolone ed i calcari mesozoici del Matese. Rend. Soc. Geol. It., 100. - - - - - - - - -, 1983, Alcuni dati sulla possibile presenza di una quarta piattaforma carbonatica nell Appennino centro-meridionale. Rend. Soc. Geol. It., 6 - - - - - - - - -, 1988, Nuovi elementi per un piu articolato modello paleogeografico nell Appennino centro-meridionale. Mem. Soc.Geol. It.,41, 225-242- - - - - - - - - - -, 1996, I rapporti tra i depositi del Massiccio del Matese e quelli del Bacino Molisano. Mem. Soc. Geol. It., 51, 263-272, 4 figg.. Sirna G., 1989, A new senonian species of Hippurtid in the Matese and Maiella Mts. (Central Italy). Boll. Soc. Pal. It., 29/1, 25-28. Servizio Geologico d Italia, Carta Geol. d Italia, 1: 100.000-F. 161 Isernia. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -, Carta Geol. d Italia, l:100.000-f. 162 Campobasso - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -, Carta Geol. d Italia, l:100.000-f. 172 Caserta. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -, Carta Geol. d Italia, 1:100.000-F. 173 Benevento. Sutter, K., 1939, Die Eiszeitliche Vergietscherung des Zentralapennins. Zurigo, Geb. Fretz. Cfr. pp. 50-55 Zanfra S., 1963, Osservazioni micropaleontologiche sulla serie dei terreni dal Cenomaniano al Miocene inf. nei F. 162 Cb e 173 Bn. Mem. Soc. Geol. It., 4. 186