SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO

Documenti analoghi
BANCA DI SASSARI - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.20 SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - AGGIORNAMENTO 1.10.

SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO

SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

CERTIFICATI DI DEPOSITO

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

FINANZIAMENTI ESTERI

DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE

CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY

ANTICIPAZIONE DI CREDITO FINANZIARIA

CASSA DI RISPARMIO DI BRA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE ESTERO - INCASSI EXPORT - AGGIORNAMENTO AL 24/10/2015

FINANZIAMENTI ESTERI

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO

BANCO DI SARDEGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - AGGIORNAMENTO AL

CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY

Operazioni di compravendita di divisa estera a termine e accessorio servizio di negoziazione a pronti di divisa (c.d.

OPERAZIONI DI SCONTO PRO SOLVENDO AI SENSI DELLA LEGGE 1329/65 (SABATINI)

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.3 Certificati di deposito AGGIORNAMENTO AL 1.10.

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

SERVIZIO DI INCASSO CREDITI ITALIA

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

ANTICIPAZIONE PARCELLE AVVOCATI RELATIVE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE INCASSI EXPORT AGGIORNAMENTO AL INCASSI EXPORT

alle aziende clienti che effettuano operazioni di import- export dall estero e/o operazioni non correlate con transazioni commerciali estere

ANTICIPAZIONE DI CREDITO FINANZIARIA CREDITO POS

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

Servizio Prestito Titoli Rendi Extra

HOME BANKING PER AZIENDE

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI

ANTICIPAZIONE DI CREDITO FINANZIARIA CREDITO POS

Presso le filiali della Banca di Sassari.

ANTICIPAZIONE DI CREDITO FINANZIARIA CREDITO POS

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

ANTICIPAZIONE DI CREDITO FINANZIARIA

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.03 Certificati di deposito AGGIORNAMENTO AL 1.5.

SCONTO DI PORTAFOGLIO

CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

P.O.S. (POINT OF SALE)

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

SERVIZIO DI TRADING ON LINE

Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO n. 21 BONIFICI

NEGOZIAZIONE VALORI ESTERI

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

OPERAZIONI CON L'ESTERO

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA

PRESTITO PERSONALE della SPERANZA

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

DEPOSITO LINGOTTI D ORO DA INVESTIMENTO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

PRESTITO PERSONALE della SPERANZA

DEPOSITO A RISPARMIO ACCREDITO FACILE

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALL IMPORT/EXPORT IN EURO E DIVISA

GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A.

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO INCASSO (RIBA / SDD) INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE CARTA DI VERSAMENTO BPERCARD AGGIORNAMENTO AL 1.10.

FOGLIO INFORMATIVO N. 46/001 relativo al Deposito a Risparmio DEPOSITO ACCUMULO 3 ANNI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO IN VALUTA RESIDENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DIVERSI DAGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO INBANK, CARTE DI DEBITO E CREDITO

DEPOSITO A RISPARMIO

BANCO DI SARDEGNA SPA - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE PRESTITO PERSONALE AGGIORNAMENTO AL 01/04/2012

SERVIZIO MULTICANALITA SMART WEB E SMART MOBILE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

SERVIZIO MULTICANALITÀ: SMART WEB SMART MOBILE

CORPORATE BANKING INTERBANCARIO BPER CBI

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO

DEPOSITO LINGOTTI D ORO DA INVESTIMENTO

Andamento delle procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo.

Apertura di credito in conto corrente a tempo

CORPORATE BANKING INTERBANCARIO (C.B.I.)

ANTICIPAZIONE DI CREDITO FINANZIARIA

PRESTITO PERSONALE della SPERANZA

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

CORPORATE BANKING INTERBANCARIO BPER CBI

PRESTITO PERSONALE CAMPAGNA

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL CONTO MULTICURRENCY

FOGLIO INFORMATIVO Bonifico Estero INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO. Deposito a Risparmio Cassafurba - New Generation

PRESTITO AZIENDALE CHIROGRAFARIO

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa

PRESTITO AZIENDALE DI SETTORE PRESTITO CONDOMINIO

Regolamento per la TRATTAZIONE DEI RECLAMI. presso la BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTAGNETO CARDUCCI

ANTICIPI ORDINI E FLUSSI FUTURI SULL ITALIA

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo.

FOGLIO INFORMATIVO C/C DIVISA ESTERA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo.

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo.

DEPOSITO A RISPARMIO ITALIA CONTO COMPILATION

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO CURATORI FALLIMENTARI

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO ROMA (RM) CC CONDIZIONI E TASSI

INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Transcript:

SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO INFORMAZIONI SULLA BANCA BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111 (centralino) - Fax 059/2021333 Indirizzo email bpergroup@bper.it / sito internet www.bper.it Numero di iscrizione all Albo delle Banche presso la Banca d Italia 4932 Codice Fiscale, Partita IVA, e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese: 01153230360 Gruppo bancario BPER Banca S.p.A. 5387.6 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Aderente al Conciliatore Bancario Finanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie Aderente all Arbitro Bancario Finanziario La banca è soggetta alla vigilanza della Banca d Italia CHE COSA SONO I SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO I Servizi Vari sono servizi richiedibili e attivabili dalla clientela in correlazione ad altri servizi offerti dalla Banca. I Servizi allo sportello sono operazioni estemporanee che possono essere effettuate allo sportello o presso gli sportelli Atm della Banca, sia da Clienti che da e non Clienti. Tra i principali rischi vanno tenuti presenti: variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto; in caso di inesatta indicazione dell identificativo unico da parte dell ordinante, quest ultimo è responsabile delle eventuali conseguenze derivanti da tale errore; ritardo o mancata esecuzione dell ordine di pagamento dovuti a cause non imputabili alla banca (es. scioperi, disordini civili, insurrezioni, guerre, ecc.), o a disposizioni non complete o non corrette impartite dal cliente alla banca. CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI SERVIZI VARI/SERVIZI ALLO SPORTELLO A chi sono rivolti Cosa fare per attivarli A chi rivolgersi per ulteriori informazioni A clienti consumatori e non consumatori. Presentarsi presso qualsiasi filiale della Banca con un documento di identità valido ed il codice fiscale, per le persone fisiche, o con l opportuna documentazione identificativa per le imprese. Presso tutte le filiali della Banca. SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - PAGINA 1 DI 8

CONDIZIONI ECONOMICHE SERVIZI VARI CONOSCI IL TUO CLIENTE - SERVIZIO PER LE IMPRESE DOSSIER BASE DOSSIER APPROFONDITO (SOCIETÀ DI PERSONE) DOSSIER APPROFONDITO (SOCIETÀ DI CAPITALI) RAPPORTO INFORMATIVO D AGENZIA ITALIA (EVASIONE IN 8 GIORNI) RAPPORTO INFORMATIVO D AGENZIA ITALIA (EVASIONE IN 4 GIORNI) RAPPORTO INFORMATIVO D AGENZIA EUROPA STANDARD RAPPORTO INFORMATIVO D AGENZIA EUROPA URGENTE RAPPORTO INFORMATIVO D AGENZIA USA CANADA STANDARD RAPPORTO INFORMATIVO D AGENZIA USA CANADA URGENTE RAPPORTO INFORMATIVO D AGENZIA RESTO DEL MONDO STANDARD RAPPORTO INFORMATIVO D AGENZIA RESTO DEL MONDO URGENTE BILANCIO UFFICIALE (SOC. CAPITALI, COOPERATIVE, CONSORTILI) VERIFICA IMMOBILIARE (OGNI CONSERVATORIA COSTO RICERCA) VERIFICA IMMOBILIARE COSTO PER OGNI FORMALITÀ VISIONATA 14,00 Euro 24,00 Euro 32,00 Euro 48,00 Euro 84,00 Euro 113,00 Euro 180,00 Euro 124,00 Euro 200,00 Euro 165,00 Euro 232,00 Euro 30,00 Euro 36,00 Euro 6,00 Euro LETTERA DI REFERENZA BANCARIA RILASCIO LETTERA DI REFERENZA BANCARIA IN LINGUA ITALIANA ALLINEAMENTO ELETTRONICO SDD COMUNICAZIONE DI AUTORIZZAZIONE ALL ADDEBITO IN CONTO SU RICHIESTA DEL CLIENTE DEBITORE RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL ADDEBITO IN CONTO ACQUISITA DALL AZIENDA CREDITRICE 25,00 Euro (per ogni richiesta) 1,00 Euro 0,50 Euro SERVIZIO DI POSTA APPARTATA COMMISSIONE TRIMESTRALE SERVIZIO POSTA APPARTATA 21,95 Euro AMMORTAMENTO SPESE PER AMMORTAMENTO LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO E CERTIFICATI DI DEPOSITO A RISPARMIO 60,00 Euro CERTIFICAZIONE COMPETENZE COMMISSIONI. 11,15 Euro CERTIFICAZIONE DI BILANCIO RILASCIO DI DICHIARAZIONI SUI RAPPORTI INTRATTENUTI CON DITTE CLIENTI A SOCIETÀ INCARICATE DELLA REVISIONE CONTABILE Massimo 88,10 Euro COMMISSIONI D ISTRUTTORIA DELLA POSIZIONE SUCCESSORIA COMMISSIONI RELATIVE ALLA GESTIONE DELLA PRATICA SUCCESSORIA da applicarsi in misura fissa (indipendentemente dall ammontare del patrimonio o del numero dei rapporti del de cuius ), in relazione alla data in cui la Banca ha ricevuto formale richiesta da parte degli aventi diritto. SPESE VARIE SPESE DI ASSICURAZIONE E TRASPORTO 150,00 Euro se entro un anno dalla data del decesso; 200,00 Euro se oltre un anno dalla data del decesso; Importo concordato con il cliente SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - PAGINA 2 DI 8

TRASFERIMENTO FONDI DA E VERSO L IRAN AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 267/2012, 2015/1861 e 2015/1862 SPESE PER L ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI CONTROLLO E VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE 75,00 Euro SPESE PER L ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE 250,00 Euro INVIO RACCOMANDATA A.R A BANCA DI ITALIA O ALL ISTITUTO POLIGRAFICO DELLA ZECCA DELLO STATO IN CASO DI INDIVIDUAZIONE ALLO SPORTELLO DI BANCONOTE E/O MONETE METALLICHE IN EURO SOSPETTE DI FALSITÀ Recupero spese postali SPESE POSTALI sostenute SPESE SU FIDEIUSSIONE EMESSE DA ALTRI ISTITUTI SPESE DI NOTIFICA FIDEIUSSIONE EMESSA DA ALTRA BANCA SPESE POSTALI/CORRIERE PER INOLTRO ALLA BANCA GARANTE DI ESCUSSIONE DA PARTE DEL BENEFICIARIO CLIENTE COMMISSIONI MESSAGGI SWIFT SPESE PER INVIO SINGOLO MESSAGGIO SWIFT ALLA BANCA GARANTE PER AUTENTICA INOLTRO ESCUSSIONE DA PARTE DEL BENEFICIARIO CLIENTE SPESE PER INVIO SINGOLO MESSAGGIO SWIFT PER RICHIESTA DI AUTENTICA INVIATA A BANCA EMITTENTE, NEL CASO DI EMISSIONE DI FIDEIUSSIONI CARTACEE RICEVUTE DIRETTAMENTE DA BENEFICIARIO CLIENTE. SPESE PER INVIO SINGOLO MESSAGGIO SWIFT PER INTERVENTI E/O COMUNICAZIONI Prima 42,00 Euro Successive 16,00 Euro 25,00 Euro 16,00 Euro 25,00 Euro 16,00 Euro SPESE SU SERVIZIO DI ACCREDITO RELATIVO AL SERVIZIO TRASPORTO E CONTA VALORI SERVIZIO DI ACCREDITO SUL CONTO CORRENTE 0,00 Euro COMMISSIONE DI ATTIVAZIONE (applicata per singolo punto vendita al momento dell attivazione) 0,00 Euro COMMISSIONE MENSILE PER PUNTO VENDITA 0,00 Euro TRASFERIMENTO DI TITOLI AZIONARI PER ATTO TRA VIVI (con autentica della girata) COMMISSIONI PER CERTIFICATO COMMISSIONE PER DISTINTA COMMISSIONE SU CONTROVALORE VOLTURATO CASH MANAGEMENT INTERNAZIONALE PASSIVO PROFILO INFORMATIVO COMMISSIONE MENSILE INVIO MESSAGGI SWIFT MT 940 PROFILO DISPOSITIVO COMMISSIONE MENSILE INVIO MESSAGGI SWIFT MT 940 COMMISSIONE MENSILE INVIO MESSAGGI SWIFT MT 101 10,00 Euro 100,00 Euro 0,20% minimo 50,00 Euro massimo 1.000,00 Euro 40,00 Euro 40,00 Euro 40,00 Euro SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - PAGINA 3 DI 8

SERVIZI ALLO SPORTELLO EFFETTI ITALIA COMMISSIONI DI PAGAMENTO DI EFFETTI ITALIA SCADENTI PRESSO: - SPORTELLI BPER BANCA 0,00 Euro - ALTRI ISTITUTI BANCARI ADERENTI DIRETTI 7,01 Euro - ALTRI ISTITUTI BANCARI ADERENTI INDIRETTI 9,70 Euro VALUTE DI ADDEBITO CON SCADENZA FISSA Data scadenza CON SCADENZA A VISTA Data spedizione avviso COMMISSIONE PER NEGOZIAZIONE PER CASSA DI ASSEGNI BANCARI O CIRCOLARI COMMISSIONE PER NEGOZIAZIONE PER CASSA DI ASSEGNI BANCARI O CIRCOLARI, TRATTI/EMESSI SU ALTRI ISTITUTI (esclusi gli assegni circolari dell istituto centrale delle banche popolari italiane) 0,30% minimo 1,55 Euro BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA COMMISSIONI COMMISSIONI A CARICO AZIENDA CREDITRICE VALUTE DI ACCREDITO PAGAMENTO PRESSO SPORTELLI NS. BANCA PAGAMENTO PRESSO ALTRI ISTITUTI BANCARI 1,55 Euro Data ricezione fondi Data ricezione fondi ACQUISTO E VENDITA DI VALUTA ESTERA Per acquisto o vendita a pronti di valuta estera e compravendita di mezzi di pagamento, sul cambio base vengono applicati gli scarti di cambi di seguito espressi in percentuale: CAMBI BASE ACQUISTO VENDITA banconote assegni banconote USD (Dollaro USA) 2,30% 2,00% 2,30% GBP (Sterlina Inglese) 2,60% 2,00% 2,60% CHF (Franco Svizzero) 2,60% 2,00% 2,60% CAD (Dollaro Canadese) 2,60% 2,00% 2,60% AUD (Dollaro Australiano) 2,60% 2,00% 2,60% JPY (Yen Giapponese) 3,50% 2,00% 3,50% SEK (Corona Svedese) 3,50% 2,00% 3,50% DKK (Corona Danese) 3,50% 2,00% 3,50% NOK (Corona Norvegese) 3,50% 2,00% 3,50% CZK (Corona Repubblica Ceca) 6,00% 5,50% 6,00% HRK (Kuna Croazia) 6,00% 5,50% 6,00% HUF (Forint Ungherese) 6,00% 5,50% 6,00% PLN (Zloty Polonia ) 6,00% 5,50% 6,00% ACQUISTO DIVISA ESTERA BANCONOTE ASSEGNI COMMISSIONE DI INTERVENTO 5,00 Euro 5,00 Euro 0,218% minimo 1,64 Euro SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - PAGINA 4 DI 8

VENDITA DIVISA ESTERA BANCONOTE 5,00 Euro Il servizio di prenotazione banconote estere non prevede costi aggiuntivi. La data di disponibilità effettiva verrà comunicata dall addetto al momento della richiesta. SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - PAGINA 5 DI 8

RECESSO E RECLAMI Recesso Le operazioni allo sportello sono attivate a discrezione e su iniziativa del cliente. Per le operazioni relative a servizi vari, ove sia prevista la sottoscrizione di apposito contratto, il Cliente e la Banca potranno recedere liberamente dal contratto (art. 1373 cod. civ. ). Tempi massimi di chiusura del rapporto Il recesso dal contratto provoca la chiusura del rapporto, che dovrà avvenire entro il termine massimo di 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione della comunicazione di recesso. Reclami I reclami vanno inviati all Ufficio Reclami della banca istituito presso la Direzione Generale, Via San Carlo 8/20, Modena, che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. In caso di reclami aventi ad oggetto servizi di pagamento, la Banca si pronuncia entro 15 giornate operative dalla ricezione del medesimo; in situazioni eccezionali, se la Banca non può rispondere entro 15 giornate operative per motivi indipendenti dalla sua volontà, è tenuta a inviare una risposta interlocutoria, indicando chiaramente le ragioni del ritardo e specificando il termine entro il quale il Cliente otterrà una risposta definitiva. In ogni caso il termine per la ricezione della risposta definitiva non supera le 35 giornate operative. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro il predetto termine, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla banca. Il cliente può inoltre consultare la Guida all Arbitro Bancario Finanziario ABF disponibile sul sito internet della Banca (www.bper.it ) nella sezione dedicata alla Trasparenza. L Arbitro Bancario Finanziario è articolato sul territorio nazionale nei seguenti Collegi: Milano decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Segreteria tecnica del Collegio di Milano, Via Cordusio, 5, 20123 Milano, tel. 02 72424246. Torino decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Piemonte, Liguria e Valle d Aosta. Segreteria tecnica del Collegio di Torino, Via Arsenale 8, 10121 Torino, tel. 011 5518590. Bologna decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Emilia-Romagna e Toscana, Segreteria tecnica del Collegio di Bologna, Piazza Cavour, 6, 40124 Bologna, tel. 051 6430120. Roma decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria, oppure in uno Stato estero. Segreteria tecnica del Collegio di Roma, Via Venti Settembre, 97/e, 00187 Roma, tel. 06 47929235. Napoli decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Campania e Molise. Segreteria tecnica del Collegio di Napoli, Via Miguel Cervantes, 71, 80133 Napoli, tel. 081 7975350 Bari decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Basilicata, Calabria, Puglia. Segreteria tecnica del Collegio di Bari, Corso Cavour 4, 70121 Bari, tel. 080 5731510 Palermo decide i ricorsi dei clienti che hanno il domicilio in Sicilia e Sardegna. Segreteria tecnica del Collegio di Palermo, Via Cavour, 131/A, 90133 Palermo, tel. 091 6074310. Il Cliente ha altresì la facoltà di presentare esposti alla Filiale della Banca d'italia nel cui territorio ha sede la Banca per chiedere l'intervento dell'istituto con riguardo a questioni insorte nell'ambito del rapporto contrattuale. Conciliazione Il cliente, in caso di controversia con la Banca, può attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la Banca stessa, grazie all intervento di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, via delle Botteghe Oscure 54. SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - PAGINA 6 DI 8

LEGENDA Aderenti diretti o indiretti Ammortamento Bollettino bancario Freccia Cambio Consumatore Effetti Italia Giornata operativa Procedura di notifica Procedura di richiesta di autorizzazione Valuta /Divisa estera Aderente diretto è la banca che svolge in proprio tutte le attività di scambio dei messaggi previsti dalle procedure interbancarie; aderente indiretto è invece la banca che delega tali attività ad altro soggetto (detto tramitante). Procedura per la sostituzione di Libretti di deposito a risparmio e Certificati di deposito a seguito di smarrimento, furto, distruzione del documento stesso. Incasso di crediti mediante invito al debitore di pagare presso qualunque sportello bancario o postale, utilizzando un apposito modulo (bollettino) inviatogli dal creditore. Prezzo di una divisa estera espresso nella divisa di un altro Paese. Persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Cambiali e Ricevute bancarie (Ri.Ba) Il giorno in cui il Prestatore di Servizi di Pagamento coinvolto nell'esecuzione di un'operazione di Pagamento è operativo, in base a quanto è necessario per l'esecuzione dell'operazione di Pagamento stessa. Notifica all Autorità nazionale competente riguardante trasferimenti di fondi da e verso l Iran di importo superiore a 10.000,00 euro, se l operazione sottostante riguarda prodotti alimentari, assistenza sanitaria, attrezzature mediche o che rivestono natura umanitaria, oppure per trasferimenti fondi di importo compreso fra 10.000,00 e 40.000,00 euro riguardanti altri settori commerciali. Richiesta di autorizzazione preventiva all Autorità nazionale competente riguardante trasferimenti di fondi da e verso l Iran di importo superiore a 40.000,00 euro o se costituiscono regolamento frazionato di contratti di valore pari o superiore a 40.000,00 euro riferiti ad operazioni commerciali che non hanno oggetto i prodotti alimentari, l assistenza sanitaria, le attrezzature mediche o che rivestono natura umanitaria. Moneta diversa rispetto a quella del paese dove si effettua la negoziazione SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - PAGINA 7 DI 8

Prodotto offerto fuori sede Nome e Cognome del soggetto che entra in contatto con il cliente Indirizzo Telefono Qualifica (nel caso di soggetti iscritti in albi o elenchi, indicare anche gli estremi dell iscrizione) Dichiarazione del cliente cui viene consegnato il presente foglio informativo unitamente alla Guida relativa all accesso ai meccanismi di risoluzione stragiudiziale delle controversie (Guida ABF). Data Firma per avvenuta ricezione SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - PAGINA 8 DI 8