Il terzo ciclo e le Scuole di Dottorato Il paese vuole crescere (?)



Documenti analoghi
Il dottorato di ricerca italiano nel processo di Bologna. Dino Pedreschi Università di Pisa. Roma, ISFOL, 7 luglio 2009

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità

Presentazione del Programma Erasmus Mundus II ( )

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

Alla Ricerca dell'università

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Cooperazione sanitaria internazionale e salute dei migranti: l impegno della Regione Toscana per la salute globale

Dal FEP al FEAMP: quale transizione

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA

NOTA DI ACCOMPAGNAMENTO AL DECRETO MINISTERIALE

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA

Il dottorato, il DM 45/2013 e l accreditamento Una serie di interrogativi e problemi irrisolti

Quale scelta fare dopo la terza media?

MODALITA DI RAPPORTO DELLA TERZO SETTORE OPPORTUNITA

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Università e apprendimento permanente: politiche e azioni di sistema

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento. Palermo 30 novembre 2010

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

OGGETTO APPROVAZIONE PROPOSTA DI FORMAZIONE MANAGERIALE PREDISPOSTA DALLA SDA BOCCONI PER IL PERSONALE DEL COMUNE DI PULA.

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

L offerta formativa universitaria nel settore energia

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

Politiche educative e iniziative di elearning in Europa

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

ACCORDO CONFINDUSTRIA CRUI

CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DI PERCORSI FORMATIVI UNIVERSITARI TRIENNALI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE TRA

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

Policy. Le nostre persone

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

INDICE SOMMARIO. Presentazione di Marco Mancini... Parte Prima IL QUADRO ISTITUZIONALE. Capitolo I PREFAZIONE

I dottorati internazionali Erasmus Mundus

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

La CAssetta degli attrezzi

Company Profile. Ideare Progettare Crescere

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

ICT Information and Communications Technologies

SEMINARIO QUANDO LA SCUOLA INCONTRA L AZIENDA. Seminario 3 ottobre IIS TASSARA-GHISLANDI BRENO

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

law firm of the year Chambers Europe Awards

workshop Creare valore al di là del profitto

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi.

FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

Techint Engineering & Construction Missione, Visione e Valori. Codice: FR-MA-MNG R02

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Università Degli Studi di Cagliari Atto Costitutivo della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche e Aziendali AA 2007/08

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP

ACCORDO QUADRO. costitutivo del COORDINAMENTO NAZIONALE DEGLI ENTI LOCALI CONTRO LA TRATTA

Ripensare l assetto della docenza universitaria"

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

Quale relazione efficace tra Università e Scuola?

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

Master in Europrogettazione

COMMISSIONE FORMAZIONE

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

La posizione del comparto sementiero nella filiera del frumento

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

DOTTORATO IN DIRITTO EUROPEO ACCORDO QUADRO DI CO-TUTELA TRA L UNIVERSITÀ DI BOLOGNA E L UNIVERSITÉ DE STRASBOURG

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali

Programma di attività Linee Guida

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

Policy La sostenibilità

Nata nel CONSIAG PRATO INTESA SIENA COINGAS AREZZO gas metano GPL energia elettrica telecomunicazioni gas naturale servizi energetici

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

INPS Gestione Dipendenti Pubblici. ricerca e seleziona, per il loro accreditamento

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

Transcript:

Giornata di lavoro Camerino 1 febbraio 2007 Università Italiana, Università Europea La convergenza dei percorsi formativi da Bologna 1999 a Londra 2007 Il terzo ciclo e le Scuole di Dottorato Il paese vuole crescere (?) Cristina Miceli Università di Camerino Dino Pedreschi Università di Pisa

Giornata di lavoro Camerino 1 febbraio 2007 Università Italiana, Università Europea La convergenza dei percorsi formativi da Bologna 1999 a Londra 2007 Il dottorato di ricerca italiano nel processo di Bologna Dino Pedreschi Università di Pisa

Il dottorato e la società della conoscenza Come può l Europa centrare gli obiettivi di Lisbona se scarseggiano i ricercatori? 12 10 8 6 4 2 0 Japan US EU-25 Number of researchers per 1000 labour force 2003 Average annual growth rates (%) 1997-2003 Fonte: OCSE

Il dottorato e il processo di Bologna Enfasi crescente negli incontri interministeriali Berlino 2003 Bergen 2005 Londra 2007 Bologna Seminar di Salisburgo, febbraio 2005 Doctoral Programmes for the European Knowledge Society Bologna Seminar di Nizza, dicembre 2006 Doctoral Programmes: Matching Ambition with Responsibilities and Resources

I principi di Salisburgo 1. Missione 2. Responsabilità istituzionale 3. Diversità 4. Status dei dottorandi 5. Supervisione e valutazione 6. Massa critica 7. Durata 8. Multi-disciplinarietà e competenze trasferibili 9. Mobilità 10.Risorse

1. Missione La componente centrale del dottorato è l avanzamento della conoscenza attraverso ricerca originale. Al tempo stesso, il dottorato deve intercettare in misura crescente le necessità di un mercato del lavoro più ampio di quello strettamente accademico.

Una duplice finalità Formare attraverso la ricerca: non solo i ricercatori, in ogni ambito pubblico o privato, ma anche gli innovatori, capaci di trasferire conoscenza nell industria e nella pubblica amministrazione La conoscenza si trasferisce sulle gambe delle persone dottorato opzione strategica per l Italia

Oggi, in Italia Il dottorato è percepito come un affare interno delle università Numeri bassi nei singoli dottorati, ma anche globalmente 8000 dottori di ricerca/anno Solo lo 0,5% della fascia d età

Oggi, in Italia Si percepisce incertezza sulle finalità del dottorato gestione spesso personalistica e iperspecialistica da parte dei docenti diffidenza da parte delle imprese Occorre rafforzare il dottorato, e insieme promovuerlo con forza verso il mercato del lavoro

Promozione Incentivi fiscali alle imprese che assumono DR Priorità di accesso ai fondi di ricerca industriale per le imprese che impiegano DR Riconoscimento del titolo di DR per l accesso a ruoli dirigenziali nella PA Riconoscimento e, in prospettiva, obbligatorietà del titolo di DR per l accesso alla carriera accademica e negli enti pubblici di ricerca ma anche un grande sforzo di comunicazione verso la società

2. Responsabilità istituzionale Le università, come istituzioni, devono assumersi la responsabilità di garantire che i programmi di dottorato offerti siano disegnati per rispondere alle nuove sfide e per aprire opportunità di adeguate carriere professionali

Il terzo livello Il dottorato, nel processo di Bologna, è il terzo livello della formazione universitaria NON il primo livello della carriera universitaria Le università sono tenute a garantirne la finalità l organizzazione la qualità L impegno dei docenti nel dottorato deve far parte del normale carico istituzionale

3. Diversità La ricca diversità di programmi dottorali in Europa è un punto di forza che deve essere valorizzato attraverso la qualità.

Modelli diversi Scuole di dottorato Consorzi di dottorato Graduate schools Dottorati internazionali congiunti Dottorati professionali Il dibattito sui diversi modelli è in ritardo in Italia

6. Massa critica I dottorati dovrebbero tendere a raggiungere una massa critica da grandi scuole dottorali a collaborazioni e cosorzi internazionali, nazionali o regionali fra università ed altre istituzioni di ricerca

Massa critica La formazione dottorale è efficace solo se inserita in ambienti di ricerca vigorosi, stimolanti, riconosciuti a livello internazionale Un dottorato proficuo deve dare l opportunità ai dottorandi di operare in gruppi ed ambienti di ricerca diversi, scongiurando le monoculture e l omologazione.

Oggi in Italia La frammentazione di sede e di disciplina è molto diffusa pochi dottorandi iscritti in media a ciascun corso di dottorato, limitata idoneità scientifica di alcune sedi o di alcuni collegi dei docenti, i consorzi di dottorato sono diminuiti!

Oggi in Italia Occorre premiare i dottorati che tendono alla massa critica e penalizzare la frammentazione con azioni coraggiose di valutazione ed accreditamento Occorre far emergere le migliori occasioni (presenti e potenziali) utilizzando tutte le strutture dove si fa ricerca di qualità, compresi gli enti pubblici di ricerca (CNR, )

8. Multi-disciplinarietà I dottorati dovrebbero affrontare la sfida della multi-disciplinarietà e dello sviluppo di competenze trasferibili.

Le sfide dell oggi Le sfide più difficili ed affascinanti della contemporaneità sono multi-disciplinari: La sostenibilità ambientale e sociale dello sviluppo Il dilemma energetico Le opportunità e i rischi della globalizzazione Le trasformazioni sociali, economiche, culturali legate alle tecnologie dell informazione e della conoscenza Le biotecnologie, la bioinformatica, la bioetica La privacy, la libertà, la democrazia al tempo di Internet La mobilità sostenibile e il traffico

Le sfide dell oggi Solo le grandi sfide attraggono i giovani di maggior talento Per affrontarle occorre un approccio globale, che non si trova dentro gli steccati tradizionali delle nostre facoltà Occorre una nuova generazione di ricercatori allenati al dialogo multidisciplinare, in grado diventare agenti creativi del cambiamento

Oltre gli steccati disciplinari Come in altri paesi, occorre promuovere, mediante bandi fortemente competitivi, la nascità di reti di dottorato in grado di creare modelli nuovi di formazione alla ricerca che trascendano gli steccati disciplinari tradizionali. Un approccio naturale per l Italia che, nello spirito di Galileo e di Leonardo, può contare su una miscela unica di cultura scientifica, tecnologica ed umanistica.

4. Status dei dottorandi Dottorandi = Studenti, ma anche Early-stage researchers (ricercatori in erba) da riconoscere come professionisti che danno un contributo chiave alla creazione di nuova conoscenza Diritti commisurati allo status

Quale welfare per i dottorandi? In qualità di ricercatori in erba, persone nella fascia di età 25-30 anni che mettono su famiglia Copertura previdenziale e sanitaria Assistenza alla maternità/paternità Attenzione alle pari opportunità e alle questioni di genere Riferimento alla Carta Europea dei Ricercatori

Quale diritto allo studio per i dottorandi? In qualità di studenti, estensione del diritto allo studio anche al terzo livello della formazione Piena attuazione della Costituzione: sostegno dello stato agli studenti capaci e meritevoli in situazioni economiche svantaggiate

5. Supervisione & valutazione Le attività di supervisione, monitoraggio e di valutazione dovrebbero essere basate su un contratto trasparente fra dottorando, supervisore ed istituzione.

Oggi in Italia Si osserva: Carenza di struttura organizzativa e solidità del percorso di studio Eccesso di regolamentazione sull esame di accesso Occorre, al contrario: Rinsaldare la struttura (senza eccedere in regolamentazione) Deregolamentare l accesso, per favorire la mobilità geografica e inter-disciplinare

7. Durata I dottorati dovrebbero operare entro una durata prefissata 3 anni di norma, con la possibilità di un quarto anno per completare la tesi

9. Mobilità I dottorati dovrebbero offrire mobilità geografica ma anche interdisciplinare ed intersettoriale, entro un contesto di collaborazione fra università ed altri partner.

Oggi in Italia Vale la legge del 2% - 2% (dati OCSE, Education at a Glance 2006): Gli studenti internazionali nelle nostre università sono solo il 2% del totale Le università italiane intercettano solo il 2% degli studenti internazionali che svolgono i loro studi al di fuori del loro paese Che cosa si può fare per attrarre aspiranti dottori di ricerca dalle sponde del mediterraneo, dall India, dalla Cina? Un rilancio in grande stile del dottorato potrebbe aprire nuove possibilità

Oggi in Italia La mobilità in uscita dei dottorandi non è a livelli sufficienti Un periodo significativo di studio/ricerca all estero dovrebbe essere sempre presente nel percorso di dottorato Incoraggiare o prescrivere?

10. Risorse Lo sviluppo di dottorati di qualità ed il conseguimento del titolo da parte dei dottorandi richiede finanziamenti adeguati e sostenibili.

Il tema delle risorse Forte enfasi nel recente Bologna Seminar di Nizza La riforma del dottorato non si fa senza oneri per lo Stato Si può fare in un quadro anche fortemente competitivo, ma con chiare risorse aggiuntive per Borse e sostegno ai dottorandi Sostegno all organizzazione, alla collaborazione nazionale ed internazionale, alla multi-disciplinarietà Promozione verso il mercato del lavoro

Emergenza dottorato In oltre vent anni (è nato nell anno accademico 1983-84) il dottorato italiano è rimasto una esperienza tutta interna al sistema universitario. Occorre aprirlo alla società, cambiarlo profondamente, promuoverlo, farlo crescere, integrarlo nel processo di Bologna Il paese vuol crescere? Se si, il governo metta il dottorato al centro della sua azione di riforma!