_l_ sottoscritt_ dichiara di NON AVER PRESENTATO analoga domanda presso altra Istituzione Scolastica Statale o Parificata.

Documenti analoghi
OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO A.S

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA ASSISI INTERNATIONAL SCHOOL

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

(articolo 1, comma 1)

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

RILEVATO che il presente atto non comporta impegno di spesa a carico del bilancio comunale

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

Domanda di pensione di vecchiaia

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO EINAUDI

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR

l sottoscritto/a / nato/a provincia il Sesso M F (per gli stranieri indicare il luogo e lo Stato di nascita) cittadinanza residente a

(n. 3 Azioni ogni n. 20 Obbligazioni Convertibili detenute), al prezzo unitario di Euro 36,00 per un controvalore di Euro ;

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

1. Finalità del trattamento dati

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

RICHIEDENTE riquadro 1 Il sottoscritto/a Cognome: Nome: cittadinanza nato a il residente nel comune di ( ) CAP via/piazza n tel.

Orienteering, non solo attività sportiva

l sottoscritto/a / nato/a provincia il Sesso M F (per gli stranieri indicare il luogo e lo Stato di nascita) cittadinanza residente a

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

ANNO SCOLASTICO

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

Al Comune di SIANO (SA)

MODELLO DICHIARAZIONE B

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

I.C. P. M. CORRADINI - Via di San Matteo, Roma Oggetto: Iscrizioni a.s al 28 Febbraio 2014

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

DOMANDA ANTICIPO ESAME CANDIDATO PRIVATISTA RICORSISTA (Vecchio Ordinamento) (Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il Ministro dello Sviluppo Economico

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

Domanda di assegno sociale - 1/5

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE)

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

MODULO ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITÀ SOCIALI

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

Modello COM 2. prodotti alimentari da parte del legale rappresentante della società o del preposto all uopo

Regolamento per la. Gestione delle Procedure di. Pubblicazione all Albo On Line. dell Azienda U.S.L. 12 di Viareggio

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) Il/la sottoscritto/a

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

RICHIESTA DI VARIAZIONE DEI CONDOMINI

Transcript:

1 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA - a.s._2017/18 Al Dirigente Scolastico dell' ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 1 "A.Manzi" l sottoscritt padre madre tutore (cognome ) (nome) CHIEDE per l a.s. l iscrizione dell alunn (cognome ) ( nome) codice fiscale (allegare fotocopia) nat_ a (Prov. ) il sesso: M F residente in Via/Piazza n. e-mail di un genitore alla scuola dell infanzia statale sotto indicata, con la seguente organizzazione oraria: (barrare la voce che interessa) ORGANIZZAZIONE ORARIA PROPOSTA DALL'ISTITUTO P L E S S I e T E M P O S C U O L A SCUOLA ORARIO TEMPO SCUOLA Totale ore settimanali VIA MARCHE 8.00-16.00 VIA ADIGE 8.00-16.00 8.00-13.00 RISPESCIA 8.00-16.00 ALBERESE 8.00-16.00 ORARIO RIDOTTO: 25 ore senza mensa In alternativa alle 40 ore settimanali, esprime la seguente preferenza per il tempo-scuola: orario ridotto delle attività educative con svolgimento nella fascia del mattino (8.00-13.00 senza mensa) N.B. La sezione con tale modalità oraria sarà attivata qualora venga raggiunto il numero minimo di iscrizioni, in una delle sedi dell'istituto. ricorda che la scelta del tempo-scuola è vincolante per l intero anno scolastico. _l_ sottoscritt_ dichiara di NON AVER PRESENTATO analoga domanda presso altra Istituzione Scolastica Statale o Parificata. Data FIRMA N.B. ALLEGARE COPIA DEL CODICE FISCALE DEL/DELLA BAMBINO/A P O F Il Piano dell Offerta Formativa è reperibile sul sito della scuola: http://www.icgrosseto1.it nella sezione IDENTITA

2 Eventuale preferenza di un/a compagno/a: Allegato Modello E RELIGIONE CATTOLICA Modulo per l esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica A.S. 2017/18 ALUNNO/A Scuola infanzia di Premesso che lo Stato assicura l insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell autorità scolastica in ordine all esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l iscrizione d ufficio, compresi quindi gli istituti comprensivi, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. (La scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa) Scelta di avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Scelta di non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Data FIRMA: Genitore o chi esercita la potestà Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr. articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54) FIRMA dell altro genitore: La scelta ha valore per l intero corso di studi, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l anno successivo entro il termine delle iscrizioni esclusivamente su iniziativa degli interessati. DICHIARAZIONE _l_ sottoscritto/a genitore dell alunno/a iscritto/a alla Scuola dell infanzia di per l a.s. 2017/2018 dichiara di aver preso visione dell informativa di cui all art.13 D.Leg.vo n. 196/2003 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie e quindi acconsente non acconsente al trattamento dei dati forniti per le finalità sopra esposte. Data, FIRMA: Genitore o chi esercita la potestà Z:\ALUNNI\ISCRIZIONI\ISCRIZIONI_ A_S_2014_2015\DOMANDA_ ISCRIZIONE_INFANZIA 2014_15.doc

3 AUTOCERTIFICAZIONE DATI PERSONALI _l _ sottoscritt, in base alle norme sullo snellimento dell attività amministrativa e consapevole delle responsabilità penali in caso di false dichiarazioni, così come espressamente stabilito dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che _l_ propri_ figli_ : (cognome) (nome) iscritt_, per l a.s., alla scuola dell infanzia di -è nat a (prov. ) il -è cittadin italian_ altro (indicare la nazionalità) - l alunno/a proviene direttamente dall estero, se straniero/a(indicare lo stato di provenienza): - indicare la prima scuola italiana frequentata dall alunno/a, se straniero/a: a.s. - indicare a quale età l alunno/a è venuto/a in Italia, se straniero/a : -è residente a (prov. ) -via/piazza n. tel. abitazione -proviene dalla scuola dell infanzia di via città: dove ha frequentato per anni n - è stat sottopost alle vaccinazioni obbligatorie: SI NO - ha frequentato l asilo nido SI dove per n anni NO DATI DEI GENITORI: PADRE: (cognome e nome) (luogo di nascita) (data di nascita) vivente: SI NO titolo di studio professione cittadinanza: - cellulare padre: MADRE: (cognome e nome) (luogo di nascita) (data di nascita) vivente: SI NO titolo di studio professione cittadinanza: - cellulare madre: ALTRI FAMILIARI: (specificare) (cognome e nome) (luogo di nascita) (data di nascita) (cittadinanza) ( ) ( ) ( ) FIRMA DI AUTOCERTIFICAZIONE (Leggi 15/1968, 127/1997, 131/1998; DPR 445/2000) Graduatoria per l'ammissione alla scuola per l'a.s. 2015/16 _l_ sottoscritt_ dichiara di essere consapevole che la scuola può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (Decreto Legislativo 30.6.2003, n. 196 e Regolamento ministeriale 7.12.2006, n. 305) e di aver preso C:\Users\annad\Desktop\DOMANDA_ visione dell informativa ISCRIZIONE_INFANZIA di cui all art.13 2017_18.doc del D.L. sopracitato (Codicein materia di dati personali), sul retro riportata. Dichiara inoltre di aver preso visione del REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA INFANZIA

4 In caso di domande di iscrizione in esubero rispetto alla disponibilità dei posti sarà formata una graduatoria sulla base delle disposizioni approvate dal Consiglio di Istituto con Delibera n.5 del 12/01/2016 visionabile all Albo della scuola e del sito web. A tal fine i genitori dovranno compilare l allegato A All. A AUTOCERTIFICAZIONE per la compilazione delle graduatorie, in caso di domande eccedenti i posti disponibili, per l a.s. 2017/18 per l ammissione alla scuola dell infanzia statale di: V.MARCHE V.ADIGE RISPESCIA ALBERESE 1 2 3 4 Compilare le righe di propria competenza e barrare le caselle SI/NO e inserire le notizie ove richiesto Bambino /a con almeno 1 nonno/a residente nello stradario dell IC Grosseto 1 (1) o di V.Marche (2) (solo per chi si iscrive in V.Marche) Cognome e nome del nonno/a Via n. Località Bambino che vive con un solo genitore (celibe/nubile con figlio non riconosciuto dall altro genitore vedevo/a, situazioni di allontanamento o abbandono di uno dei coniugi accertati in sede giurisdizionale. Scrivere SI se ricorre uno dei casi sopra indicati tuazione lavorativa del PADRE. Indicare denominazione e indirizzo del luogo di lavoro Denominazione Indirizzo tuazione lavorativa della MADRE. Indicare denominazione e indirizzo del luogo di lavoro Denominazione Indirizzo 5 Bambino con disabilità certificata riservato segreteria 6 Bambino in affido ai servizi sociali 7 Altri fratelli/sorelle frequentanti lo stesso Istituto e/o plesso Cognome e me Scuola e classe frequentata Le suddette dichiarazioni sono riferite alla data di compilazione della domanda. (1) A seguito della razionalizzazione della rete scolastica intervenuta dal 1/9/2014, lo stradario dell I.C. Grosseto 1 non è più coerente con l effettiva situazione; qualora l Amministrazione Comunale non rediga un nuovo stradario, si farà riferimento a quello utilizzato per i collegi elettorali, considerando di pertinenza del ns. Istituto le vie comprese nelle sezioni elettorali di: scuola Primarie di V.Corelli, Scuole Secondarie L.Da Vinci, G.Galilei, Alberese e Rispescia. Consiglio di Istituto su richiesta del Dirigente Scolastico. (2) limitatamente alle iscrizione al plesso di V. Marche, lo stradario di V.Marche è individuato con le vie comprese nelle sezioni elettorali di V.cilia, V. Jugoslavia e V.Portogallo; Il sottoscritto, consapevole delle responsabilità penali in caso di false dichiarazioni, così come espressamente stabilito dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le suddette dichiarazioni sono vere. Data Firma

5 AMMISSIONE ALUNNI ANTICIPATARI (solo per le scuole dell infanzia statali di Rispescia e Alberese) A.S.2017/18 _l_ sottoscritt padre madre tutore dell alunn (cognome) (nome) CHIEDE di avvalersi dell anticipo per il proprio figlio/a nato il * consapevole che la propria richiesta sarà accolta subordinatamente all'iscrizione dei nati entro il 31 dicembre 2015 e alla disponibilità dei posti, strutture e servizi, nonché alle condizioni poste dagli Organi Collegiali competenti (Circolare Ministeriale n.28 del 10/01/2014) Data Firma * ricorda che sono considerati anticipatari le bambine e i bambini che compiono tre anni di età dopo il 31/12/2017 e comunque non oltre il termine del 30/04/2018. (Circolare Ministeriale n.28 del 10/01/2014)

6 Istituto Comprensivo Grosseto 1 "A.Manzi" Via Corelli, 3 - GROSSETO tel. 0564/413622 fax 0564 427112 E-mail : gric830005@istruzione.it Pec:gric830005@pec.istruzione.it www.icgrosseto1.it Ai Genitori degli alunni OGGETTO: Informativa ex art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie. Gentile signora/e, La informiamo che il d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia dei dati personali) prevede che le persone fisiche siano tutelate rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo il Codice tale trattamento sarà improntato ai principi della correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela del suo diritto alla riservatezza e dei suoi diritti. Pertanto, ai sensi dell articolo 13 del Codice, Le forniamo le seguenti informazioni: I dati personali da Lei forniti, che riguardano il bambino che usufruirà dei nostri servizi o i suoi familiari, verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione e alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n. 104/1992, Legge n. 53/2003 e normativa collegata); I dati personali definiti come dati sensibili o come dati giudiziari dal suddetto codice, che Lei ci fornisce in questo momento e quelli che ci fornirà successivamente, saranno trattati dalla scuola secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge, in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue, con le modalità previste dal regolamento adottato con decreto 7 dicembre 2006 n. 305. I dati sensibili sono, ai sensi dell art. 4 del Codice, lettera d, quei dati personali idonei a rilevare l origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni ed organizzazioni a carattere religioso, filosofico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio poiché necessario alla realizzazione delle finalità istituzionali richiamate al punto 1; l eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell iscrizione e l impossibilità di fornire all alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all istruzione e alla formazione; Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali sia mediante l uso di procedure informatiche; I dati sensibili e giudiziari saranno oggetto di comunicazione ad altri soggetti pubblici e privati nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria o giudiziaria, secondo le disposizioni del regolamento adottato con decreto 7 dicembre 2006, n. 305; I dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti pubblici se previsto da disposizioni di legge o regolamento; in caso contrario potranno essere trattati attivando la procedura prevista dall art. 39 del Codice; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia; Il titolare del trattamento è la Dr.ssa Maria Cristina Alocci, Grosseto; tel 0564 413622; fax 0564 427112; Il responsabile del trattamento è il DSGA Anna Davì E-mail : gric830005@istruzione.it PEC: gric830005@pec.istruzione.it Lei potrà rivolgersi al titolare o al responsabile del trattamento per far valere i Suoi diritti, così come previsto dall articolo 7 del Codice che si riporta integralmente: Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali: b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicativa in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini d invio di materiale pubblicitario o in vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. F.to all originale IL DIRIGENTE SCOLASTICO Maria Cristina Alocci