LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI

Documenti analoghi
Comfort acustico in edifici nuovi e ristrutturati Indicazioni per i professionisti del settore

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico.

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA

Isolamento acustico e purezza dell aria

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO.

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA

ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo.

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto

Considerazioni per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa

INARSIND. SINDACATO PROVINCIALE INGEGNERI ed ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI B R E S C I A INARSIND BRESCIA IN COLLABORAZIONE CON

Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità

ISOLARE E CONTABILIZZARE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo.

Acustica in Edilizia

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014

Torino, 18 novembre Nicola Massaro

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer

Università di Firenze

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica

IL SOTTOSCRITTO. Iscritto all albo della. Legale rappresentante della società Studio: Comune di C.A.P. Provincia

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.

Normativa Acustica architettonica

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico

ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo.

Ing. Giacomo Viganò. Membro della Commissione Ingegneria Forense

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale

LIVORNO 27 OTTOBRE 2015 ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

VOL. 6 Classificazione acustica delle unità immobiliari

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997

Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica

DPCA - Documentazione Previsionale Caratteristiche Acustiche Passive DPCM 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1

Requisiti acustici passivi. Cronologia normativa Potere fonoisolante... 3

ACUSTICA in EDILIZIA - Legislazione e norme tecniche

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI

PROTEZIONE DAL RUMORE

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

ISOLARE E CONTABILIZZARE Analisi del sistema edificio-impianto

1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO I limiti indicati dal DPCM Rumore di calpestio di solai, normalizzato...

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser

particolari e della posa in opera

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

La norma UNI sulla classificazione. acustica delle unità immobiliari. Giuseppe Elia

PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI. Massimo Garai

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico

Sommario. Relazione tecnica illustrativa riguardante le caratteristiche acustiche degli ambienti in rapporto ai materiali utilizzati

D.P.C.M Requisiti acustici passivi degli edifici contenuti e aspetti applicativi

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

ACUSTICA. 1.Proprietà acustiche dell edificio. edificio. 2.Caratteristiche acustiche del contesto. Stefano Cera

INDICE APPLICAZIONI DEI MATERIALI ACUSTICI CALCOLO PRESTAZIONI ACUSTICHE PIANTE RAPE

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA

Allegato alla Delib.G.R. n. 18/19 del

Calcoli previsionali dei requisiti acustici passivi - D.P.C.M

UNI : la classificazione acustica delle unità immobiliari

QUADERNO TECNICO PER IL PROFESSIONISTA ISOLAMENTO ACUSTICO DEGLI EDIFICI

VALUTAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DI FACCIATA

Cristian Bortot - -

Acustica in edilizia: dalle regole al progetto Dalla misura dei requisiti acustici passivi alla nuova classificazione acustica secondo UNI 11367

Ambiente DETERMINAZIONE N DEL 02 ottobre 2012

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

Isolanti acustici nelle nuove costruzioni, e ristrutturazioni in legno e tradizionali. Ing. Riccardo Guberti

INGEGNERIA ACUSTICA.

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE 3 ANNI DI RISULTATI: I VANTAGGI DEGLI EDIFICI CERTIFICATI ARCA. Ing. MATTEO MORES Area Tecnica ARCA

ACUSTICA NEI SERRAMENTI. In sintesi

Tecnologie e soluzioni progettuali per la qualità e la vivibilità degli edifici scolastici Acustica Luca Barbaresi

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

4.2 Il vetro Caratteristiche tecnico-prestazionali Possibilità di impiego: tecnologie solari passive... 53

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Corso Progettazione dei requisiti acustici passivi Bologna 19 giugno 2012

LINEA ISOLANTI ACUSTICI

I SERRAMENTI IN ACUSTICA. Dr. Carola Aratari. Tecnico Competente Regione Lombardia Esperto Certificato CIC-Pnd Liv.II Acustica-Suono-Vibrazioni

...per il progettista

IL CONTROLLO DEI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI

PROTEZIONE CONTRO IL RUMORE Requisito 5 Direttiva 89/106

ANPE - 3a Conferenza Nazionale

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario

La norma UNI sulla classificazione. acustica delle unità immobiliari

Determinazione del clima acustico

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

Acustica nell edilizia pubblica: guida alle novità e ai nuovi riferimenti tecnici

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari

COMFORT ACUSTICO UNI UNI UNI Antonello Bianchi via della musica - Roma (RM) Telefono Fax

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO:

Aggiornamento delle direttive regionali in materia di requisiti acustici passivi degli edifici NORMATIVA DI RIFERIMENTO

L isolamento acustico degli edifici

Transcript:

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte può essere riprodotta senza l autorizzazione dell autore.

Dal 1984 diffonde, promuove e sviluppa l efficienza energetica e il comfort acustico come mezzi per salvaguardare l ambiente e il benessere delle persone.

ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

www.anit.it

I SOCI ANIT 2700 330 90

SOFTWARE PAN ECHO LETO IRIS APOLLO CHIARIMENTI GUIDE Efficienza energetica Acustica edilizia Guide regionali NEO EUBIOS www.anit.it

RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA Perché?

EDIFICI RESIDENZIALI Fonte CRESME-ENEA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Risparmio energetico? 65% Ecobonus?

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Cambiamenti climatici? Comunità europea? 10

RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA? 11

RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA Legislazione di riferimento

EVOLUZIONE LEGISLATIVA DLgs 192/2005 DLgs 311/2006 DPCM 5-12-1997 DPR 59/2009 D. Legge 63/2015+ L90/2013 DM 26/6/2015

EVOLUZIONE LEGISLATIVA - Lombardia Legge 10/1991 2007 DGR VIII/5018 DGR VIII/5773 DGR VIII/5018 DDG 15833 2009 DGR VIII/8745 DDG 5796 2015 Decreto 6480 DGR 3868 2016 Decreto 224 2017 Decreto 176 Decreto 2456 1997 2007 2017

EVOLUZIONE LEGISLATIVA DPCM 5-12-1997 1997 2007 2017

LEGGI REGIONALI DPCM 5-12-1997 Lombardia e Marche (2001) Puglia (2002) Umbria (2006-2015) Friuli (2007) Sardegna (2008) Calabria (2009) 1997 2007 2017

PRESCRIZIONI DA RISPETTARE U. I. U. I. U. I. U. I. EP H T Y IE M s A sol ecc U 0,8

PRESCRIZIONI DA RISPETTARE

PRESCRIZIONI DA RISPETTARE L ASmax L n,w D 2m,nT,w R' w U. I. L Aeq

R' w D 2m,nT,w L ASmax L n,w L Aeq

QUALI LIMITI DI LEGGE? DPCM 5-12-1997 Requisiti acustici passivi degli edifici Destinazione d'uso Pareti e solai tra U.I. Facciate Rumore da calpestio Impianti a funzionamento discontinuo Impianti a funzionamento continuo R' w D 2mnTw L' nw LAsmax LAeq Ospedali, cliniche, case di cura 55 45 58 35 25 Residenze, alberghi, pensioni 50 40 63 35 25? Scuole a tutti i livelli 50 48 58 35 25 Uffici, attività ricreative o di culto, attività commerciali 50 42 55 35 25?

DPCM E TEMPO DI RIVERBERO Aule scolastiche: T 1.2 secondi Palestre scolastiche: T 2.2 secondi

EFFICIENZA ENERGETICA Quali regole per le ristrutturazioni?

Decreto 2456/2017- INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI Demolizione e ricostruzione Ristrutturazioni importanti di 1 livello Ampliamento con nuovo impianto Ristrutturazioni importanti di 2 livello Ampliamento con estensione di impianto Riqualificazione energetica dell involucro

GUIDA ANIT: SCHEMA DELLE VERIFICHE

COMFORT ACUSTICO Quali regole per le ristrutturazioni?

DPCM E RISTRUTTURAZIONI Nuova costruzione DPCM 5-12-1997 Demolizione e ricostruzione Ampliamento edifici esistenti Ristrutturazioni importanti di primo livello CHIARIMENTI MINISTERIALI, LEGISLAZIONE REGIONALE, REGOLAMENTI EDILIZI, ECC Ristrutturazioni importanti di secondo livello

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI

QUANDO INTERVENIRE COSA RISPETTARE (Indicazione generale ) Interventi significativi dal punto di vista acustico Requisiti acustici passivi oggetto dell intervento

CIRCOLARI MINISTERIALI MINISTERO DELL AMBIENTE SETTEMBRE 1998 Il DPCM 5-12-1997 è da applicare per la ristrutturazione di edifici esistenti. Per ristrutturazione si intende il rifacimento anche parziale di impianti tecnologici, delle partizioni orizzontali e verticali degli edifici, ed il rifacimento delle facciate esterne, verniciatura esclusa.

LEGGI REGIONALI LOMBARDIA - L.R. 10/08/2001, n.13 - Art. 7 I progetti relativi ad interventi sul patrimonio edilizio esistente che ne modifichino le caratteristiche acustiche devono essere corredati da dichiarazione del progettista che attesti il rispetto dei requisiti acustici stabiliti dal DPCM 5/12/1997 e dai regolamenti comunali.

DM 11-10-2017 Criteri Ambientali Minimi (CAM) Appalti pubblici per nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici Allegato 2 - Paragrafo 2.3.5.6 - Comfort acustico

Ospedali, case di cura e scuole: prestazione superiore (UNI 11367) Appendice A Prospetto A1 Ospedali e scuole Prestazione superiore Isolamento di facciata (D 2m,nT,w ) 43 Partizioni fra ambienti di differenti U.I. (R w ) 56 Calpestio fra ambienti di differenti U.I. (L n,w ) 53 Livello impianti continui, (L ic ), installati in altri ambienti 28 Livello massimo impianti discontinui, (L id ) installati in altri ambienti 34 Isolamento acustico partizioni ambienti sovrapposti stessa U.I. (D nt,w ) 55 Isolamento acustico partizioni ambienti adiacenti stessa U.I. (D nt,w ) 50 Calpestio fra ambienti sovrapposti della stessa U.I. (L n,w ) 53

Altri tipi di edifici: Classe II (UNI 11367) Descrittore Classe II Isolamento di facciata D 2m,nT,w [db] 40 Isolamento ai rumori tra unità immobiliari R w [db] 53 Livello di rumori da calpestio L nw [db] 58 Livello di rumore impianti continui L ic [dba] 28 Livello di rumore impianti discontinui L id [dba] 33 NB: Restano in vigore ANCHE le prescrizioni del DPCM 5-12-1997

Gli ambienti interni devono essere idonei al raggiungimento dei valori di tempo di riverbero (T) e intelligibilità del parlato (STI) indicati nella norma UNI 11532. Fonte: IEC 60268-16

Obbligo di PROGETTO ACUSTICO MISURE IN OPERA A FINE LAVORI

SOLUZIONI TECNOLOGICHE

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI

INTERVENTI SULLE FACCIATE 40

ELEMENTI DELLA FACCIATA Cassonetto Serramento Parete Bocchette aerazione

1,3 LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI 2,7 Parete 48 db+ Finestra (4-12-4) 4 Rw parete = 48 db Rw finestra = 30 db 4 1,6 D2mnTw = 38,12 db

1,3 LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI 2,7 Parete 60 db + Finestra (4-12-4) 4 Rw parete = 60 db Rw finestra = 30 db 4 1,6 D2mnTw = 38,38 db

Parete + Finestra ad elevato potere fonoisolante 1,3 2,7 4 Rw parete = 48 db Rw finestra = 38 db 4 1,6 D2mnTw = 44,88 db

INTERVENTI SULLE PARTIZIONI INTERNE 45

Migliorare l isolamento ai rumori aerei

TRASMISSIONI LATERALI

Migliorare l isolamento al calpestio

LA RISTRUTTURAZIONE MIGLIORA SEMPRE LE PRESTAZIONI ACUSTICHE? PRIMA - Marmette (3 cm) - Sabbia (5 cm) - Solaio laterocemento DOPO - Parquet incollato (2 cm) - Massetto (6 cm) - Solaio laterocemento L nw = 82 db L nw = 70 db

INTERVENTI NELL AMBIENTE DISTURBATO

Migliorare la percezione del parlato

Stanza molto riverberante Stanza poco riverberante Microfono Microfono Sorgente di rumore Materiale fonoassorbente

RIVESTIMENTI FONOASSORBENTI

CONCLUSIONI: PERCHÉ RIQUALIFICARE? Per vivere in una casa confortevole Calda d inverno Fresca d estate Silenziosa tutto l anno

info@anit.it Tel. 02-89415126 Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte può essere riprodotta senza l autorizzazione dell autore.