Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare



Documenti analoghi
RSPP - CARATTERISTICHE

SEGNALETICA DI SICUREZZA

SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA

SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TITOLO V dlgs del 9 aprile /08

SEGNALETICA DI SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

guida alla salute di noi giovani lavoratori Realizzazione a cura dell I.T.I.S F. Corni di Modena

Seminario su D.Lgs.81/08

I.T.I.S. "S. CANNIZZARO", via Consolare Latina n.263, Colleferro RM D.S.: Prof.ssa Marisa Pia Zeppa R.S.P.P.: Arch. Vittorio Magliozzi

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

Gli attori della sicurezza

GUIDA ALLA SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

La segnaletica di sicurezza

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Sicurezza sul lavoro domande Test conclusivo

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte)

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

Colorazioni della segnaletica in relazione alla indicazione che deve fornire

ABC della sicurezza sul lavoro

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

INFORMAZIONI GENERALI ELENCO MODULISTICA

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO

LA SICUREZZA NELLE SCUOLE D.Lgs. 81/2008

LE FIGURE PER LA SICUREZZA

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

LE PERSONE COINVOLTE. Ha i principali obblighi nei riguardi della salute e della sicurezza dei lavoratori durante il lavoro.

I Soggetti della prevenzione in azienda: compiti, obblighi, responsabilità

Datore di lavoro e il dirigente

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che:

Dispositivi di Protezione Individuale e Segnaletica

SCHEDA n. 5. Le figure costitutive della sicurezza. 1. Le figure costitutive del D. Lgs. 626/ 94. Contenuti e finalità del D. Lgs , n.

Datore di lavoro D.Lgs. 81/2008

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento

Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro - D.Lgs. 81/2008.

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori


Dlgs N 81 del 9 aprile 2008

La segnaletica di sicurezza

IL Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

CHECK LIST ANALISI INIZIALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Prevenzione sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO

Documento Nota informativa / Riferimento Legislativo Datore di Lavoro / Quando. Conservazione

Normativa sul miglioramento sicurezza e tutela della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro

Organizzazione della sicurezza nell Università degli Studi di Pavia

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

certificazione CE corrispondente a un modello tipo e ha effettuato il controllo di qualità sui DPI prodotti. I DPI devono:

LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO LUOGHI DI LAVORO RISCHI SPECIFICI AREE ESTERNE. ASPP Università degli Studi di Catania

Corso di formazione 15 marzo 2013

LA SICUREZZA e LA SALUTE DEI LAVORATORI NEI LUOGHI DI LAVORO

Lista di controllo Allegato 11 FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO

25 ottobre LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il ruolo del medico competente

L applicazione del D.lgs. 81/08 e s. m. i. nella scuola SGSSL

SINPER S.n.c. SICUREZZA & PRIVACY SICUREZZA & PRIVACY. Via XII Ottobre, 12/1/A GENOVA - partita IVA : cod. fiscale :

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Programma di formazione, informazione e. addestramento del personale addetto

Applicazione delle Norme in Materia di Tutela della Salute \ e Sicurezza sul Lavoro nelle Scuole di Sci

I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

Le Principali Novità

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Sicurezza sul lavoro. Sorrento. 12 Dicembre Sorrento, 12 Dicembre 2009 Massimiliano De Bonis per

Azione Pegaso del D.Lgs. 81/08. Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

19/06/2013. Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione. Corso lavoratori - CAA Dott. Palumbo 2

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

D.Lgs. 81/08: DEFINIZIONI (art. 2)

Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

Essere competenti per essere utili. Coordinamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, la Salute, l Ambiente UIL SGK dell Alto Adige

QUESTIONARIO SICUREZZA

Verbale 1: Incarico del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Art. 1 Campo di applicazione

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

Transcript:

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Lavoro sicuro 1

LAVORO SICURO 2

1. Sicurezza: i provvedimenti legislativi La normativa in vigore: prescrive le misure per la tutela della salute e della sicurezza di noi lavoratori in tutti i settori di attività si pone l obiettivo di eliminare o ridurre al minimo i rischi legati al lavoro tramite l individuazione di misure di prevenzione e protezione efficaci ed efficienti, messe in atto attraverso la collaborazione fra tutti i soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sul luogo di lavoro tutela la salute attraverso l indicazione delle corrette modalità di comportamento e d uso delle attrezzature di lavoro schiera diverse figure a garanzia della sicurezza: a. il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) b. il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.S.P.P.) c. il Medico Competente (M.C.) d. gli addetti all emergenza (primo soccorso, evacuazione e prevenzione incendi) 2. Obblighi del datore di lavoro Il datore di lavoro ha l obbligo di garantire: UN AMBIENTE SICURO L ambiente deve essere adeguato all attività lavorativa; tutte le caratteristiche strutturali e funzionali devono ridurre al minimo l esposizione ai rischi. UN LAVORO SICURO Le attrezzature usate sul lavoro devono possedere protezioni idonee al fine di evitare infortuni. Il lavoratore deve usare i Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I) in base all attività e alla mansione svolta. 3

L INFORMAZIONE Il lavoratore va posto in condizione di conoscere tutte le possibili situazioni di pericolo connesse al suo lavoro. deve essere informato sui rischi generali e specifici ai quali è esposto e sulle misure di prevenzione adottate. LA FORMAZIONE Al fine di svolgere la propria attività lavorativa in modo sicuro, il lavoratore deve essere formato sui rischi, sulle misure di prevenzione e protezione adottate e sui comportamenti corretti da tenere nel luogo di lavoro. LA SORVEGLIANZA SANITARIA Solo se previste dalla valutazione dei rischi, il lavoratore è sottoposto a visite mediche preventive (eseguite all atto dell assunzione e prima di essere adibito alla mansione) e periodiche (eseguiti con periodicità stabilita per legge o fissati dal medico competente in funzione dei risultati della valutazione dei rischi), con conseguente espressione di un giudizio di idoneità alla mansione. Le misure di prevenzione adottate dal datore di lavoro diventano pienamente efficaci per i lavoratori solo quando anche loro rispettano le norme e le regole di comportamento 3. Soggetti aziendali impegnati a garantire la sicurezza il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) E eletto dai lavoratori come garante dei loro diritti. Viene consultato dal Datore di Lavoro sulla: o valutazione dei rischi; o programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione in azienda e può fare sue proposte in merito; o nomina degli addetti al Servizio di prevenzione e protezione, prevenzione incendi, pronto soccorso ed evacuazione in caso di emergenza; o organizzazione della formazione dei lavoratori. 4

Deve ricevere dal Datore di Lavoro tutte le informazioni e la documentazione aziendale, riguardante la valutazione dei rischi, le misure di prevenzione, le sostanze pericolose, le macchine, gli impianti, le attrezzature, l organizzazione degli ambienti di lavoro, gli infortuni e le malattie professionali. Partecipa ad eventuali sopralluoghi degli organi di vigilanza con la possibilità di formulare specifiche osservazioni. Segnala le problematiche di sicurezza evidenziate al R.S.P.P. Se ritiene che le misure di prevenzione e protezione dai rischi adottate non siano idonee a garantire la sicurezza e la salute durante il lavoro, può legittimamente richiedere l intervento degli organi di vigilanza. il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.S.P.P.) E designato dal datore di lavoro ed ha i seguenti compiti: o individua e valuta i rischi; o individua le misure da adottarsi per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro; o elabora le procedure di sicurezza; o propone i programmi per l informazione e la formazione dei lavoratori; o fornisce ai lavoratori le informazioni riguardanti i rischi presenti in azienda ed i provvedimenti necessari a prevenirli. PREVENZIONE Complesso delle misure adottate per eliminare o ridurre i rischi, volte a garantire la salute e la sicurezza del lavoratore nel luogo di lavoro PROTEZIONE Insieme dei dispositivi per proteggere il lavoratore dai rischi non completamente eliminati dalle misure preventive il Medico Competente (M.C.) Ha una specifica competenza in medicina del lavoro e si occupa di effettuare gli accertamenti sanitari preventivi e periodici sui lavoratori. 5

Oltre alla sorveglianza sanitaria, al medico sono assegnati altri compiti che riguardano più in generale l attività di prevenzione: o collabora con il Datore di Lavoro e il Servizio di Prevenzione e Protezione nella realizzazione delle misure per la tutela della salute dei lavoratori; o compila la cartella sanitaria di ciascun lavoratore; o esprime i giudizi di idoneità alla mansione; o informa i lavoratori relativamente agli accertamenti sanitari ai quali sono sottoposti e ai risultati degli stessi; o collabora all attività di informazione e formazione. 4. Lavorare: diritti e doveri Il lavoratore ha diritto: - al lavoro in un ambiente salubre e sicuro; - al lavoro regolare, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia; - all informazione/formazione sui rischi presenti (generali e specifici) e sulle misure preventive adottate nell azienda; - ad eleggere il proprio Rappresentante (RLS), al quale fare riferimento in materia di sicurezza Il lavoratore ha l obbligo: -di utilizzare correttamente le apparecchiature, secondo le istruzioni ricevute; - di utilizzare i DPI (dispositivi di sicurezza individuale); -di osservare un comportamento idoneo a garantire la sicurezza propria e degli altri; -di segnalare eventuali anomalie e carenze in materia di sicurezza al RLS, il quale a sua volta provvederà a segnalarle agli organi di vigilanza preposti. 6

5. Segnaletica di sicurezza Valutate le situazioni di rischio relative all'utilizzo di impianti, macchine, sostanze e attrezzature, la segnaletica di sicurezza e salute prevista dalla vigente normativa, deve essere affissa in modo visibile e chiaro. Lo scopo della segnalazione di sicurezza è quello di attirare in modo rapido e facilmente comprensibile l'attenzione su oggetti e situazioni che possono determinare pericoli. La segnaletica di sicurezza non sostituisce in alcun caso le necessarie misure di protezione; essa deve essere impiegata in abbinamento alle misure di protezione per fornire le corrette indicazioni che hanno rapporto con la sicurezza. L'efficacia della segnaletica dipende da un'estesa e ripetuta informazione di tutte le persone per le quali essa può risultare utile. Colore Forma Significato o Scopo Indicazioni e precisazioni Rosso Segnali di Divieto Pericolo-Allarme Materiali o Attrezzature Antincendio Atteggiamenti Pericolosi Alt, arresto dispositivi di interruzione di emergenza Sgombero Identificazione e ubicazione Giallo o Giallo- Arancio Segnali di Avvertimento Attenzione Cautela, Verifica Azzurro Verde Segnali di prescrizione Segnali di salvataggio o di soccorso Situazione di Sicurezza Comportamento o azione specifica - obbligo di portare un mezzo di sicurezza personale Porte, uscite, percorsi, materiali, postazioni, locali Ritorno alla normalità 7

Il cartello deve risultare visibile e, se necessario, illuminato. Le caratteristiche intrinseche dei cartelli variano a seconda che si tratti di: Cartelli di divieto 1. - forma rotonda 2. - pittogramma nero su fondo bianco, bordo e banda rossa Cartelli antincendio 1. - forma quadrata o rettangolare 2. - pittogramma bianco su fondo rosso Cartelli di avvertimento 1. - forma triangolare 2. - pittogramma nero su fondo giallo, bordo nero Cartelli di prescrizione 1. - forma rotonda 2. - pittogramma bianco su fondo azzurro Cartelli di salvataggio 1. - forma quadrata o rettangolare 2. - pittogramma bianco su fondo verde 8