PROGRAMMA CORSO DI PRO TOOLS



Documenti analoghi
PROGRAMMA CORSO DI CUBASE

Corso di Produzione Musicale di Lorenzo Sebastiani. -Programma completo- 1 PARTE: LA FONICA

Hard disk Recording Missaggio e Mastering

PROGRAMMA! CORSO DI CUBASE 8!!!

Pro Tools Guida dei menu

PROGRAMMA! CORSO DI GARAGE BAND 10!!!

Prefazione...XIII. Introduzione...XV

Menounolab. Presentazione

Introduzione a Pro Tools. Pro Tools M-Powered Essential. Versione 8.0.2

Guida all installazione di Cubase LE / Guida alla modalità control surface

Sommario. Prefazione...9

EDIUS 6: Nuove funzionalità

Dati Tecnici DR-07MK2 DR-07MK2. Registratore stereo portatile

L A B O R A T O R I O D I I N F O R M A T I C A M U S I C A L E

Configurazione DNR-326. Configurazione 02/01/2014

Indice generale. Gli strumenti per lavorare...xi. Introduzione Uno sguardo panoramico su Windows 8...xvii. Un po di nomenclatura...

TRAKTOR SETTING INFORMATION PER DENON DN-MC6000

Manuale d Uso M32 MANUALE D USO. Via Concordia, Renate (MB) Tel. 0362/ Fax 0362/ texim@texim.it

SSL MATRIX. IL nuovo COnCETTO SSL MATRIX TEST

CORSO DI POST-PRODUZIONE AUDIO E SOUND DESIGN PROGRAMMA 2014/2015

Guida rapida di riferimento

L APPROCCIO ALLA REGISTRAZIONE: UN PRIMO ORIENTAMENTO: INTRODUZIONE AL SUONO: CONCETTO DI db ED UTILIZZAZIONE PROGRAMMA CORSO AUDIO

AMBIENTE DEV PASCAL. Dev-Pascal Finestra di apertura

CORSO CUBASE PRODUCER

CORSO CUBASE 5. Nozioni del tempo musicale. Certificazione Steinberg Educational N. moduli / ore totali Da definire con l allievo / 24

Nuove Feature in 3.1

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Multimedia Audio Editing. Syllabus

Guida rapida. Nero SoundTrax. Ahead Software AG

OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM

Adobe Audition 2.0. Tutte le novità. Microsoft Windows XP. Funzioni di registrazione, mixaggio, editing e mastering audio integrate

Introduzione ecos. Agenda. Giovanni Perbellini

01V96V2 Guida Rapida. 1 01V96V2 Quick Start Guide

by HARMAN Guida rapida v1.0

Manuale sala video. 1 Impostazioni e funzioni principali delle apparecchiature. 2 Come procedere per: 3 Procedure comuni:

remotebox Applicativo di telecomando per l XDJ-R1 Istruzioni per l uso

Corso: ADOBE PHOTOSHOP Base

Terminologie utilizzata: Traccia: identifica una traccia audio o video BPM: Beat per minute. Indica le battute al minute di un brano, di una traccia

Edizione 1 IT. Nokia e Nokia Connecting People sono marchi registrati di Nokia Corporation

Popup Menu : Cliccare il tasto destro del mouse per farlo apparire. Scegliere come visualizzare le telecamere. Es. Gruppi di 4ch o 9ch

1 Benvenuto nel mondo di Traktor Cosa c è di nuov in Traktor 2.8? Aggiornamento ( da Traktor PRO, Traktor LE,etraktor ME)...

Pro Tools Guida dei plug-in DigiRack

Laboratorio di Tecnologie Informatiche per il Suono e la Musica. Esercitazione 5. Dott. Patrizio Barbini

Forse la periferica più importante di un elaboratore File system:

Guida alle caratteristiche (Italiano) VL3X

RECentral Mac I675. Italiano. User Manual

DeltaLog5. Visualizzazione dei dati La finestra di DeltaLog5 appare come segue:

JPM128. best way of live. technologies

Audacity Esercitazione 2

LBR Manuale software BioTrax

L applicazione GT Player è un multi-effetto software progettato specificatamente per soddisfare le esigenze dei chitarristi durante esibizioni live.

Datalogger Grafico Aiuto Software

Nuove Funzioni in Nuendo 4.3

DeltaLog5 - ShortForm Introduzione

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 :

Architettura del Personal Computer AUGUSTO GROSSI

Ipsia Monza via Monte Grappa Monza (MI) tel fax Corsi CAD 2D Base. Struttura modulare

Informatica Corso di Laurea in Infermieristica A.A. 2007/08 Prof. Ludovico Bosio

Indice INTRODUZIONE... XIII PARTE PRIMA... 1

Manuale Terminal Manager 2.0

Pro Tools Guida delle superfici di controllo MIDI

FORUM ACADEMY. Accademia dei Mestieri nelle Arti

MANUALE INTERFACCIA AUDIO. ZOOM Corporation. E vietata la riproduzione di questo manuale, per intero o in parte, con qualsiasi mezzo.

NOVATION LAUNCHPAD. Controller per Ableton Live. Non solo Live. Hardware setup. Installazione. Test: NOVATION LAUNCHPAD

AlboTop. Software di gestione Albo per Ordini Assistenti Sociali

Pro Tools Note aggiuntive

Se per errore viene chiuso, nel Toolbar principale, alla voce Help cliccare su First Step with AMR WinControl

What s New manual by Ludvig Carlson Translated by Midiware

L AUDIO ED IL SUO TRATTAMENTO. Mauro Mancini

Manuale Utente app Bass e Bass Pro.

2. Guida all uso del software IrfanView

Catalogo Corsi di Formazione 2008

Manual Version 1.2 1

ISTRUZIONI Registratore dati LOG 32 per la misurazione della temperatura e dell umidità

Uso del computer e gestione dei file. Elaborazione testi. Foglio elettronico. Strumenti di presentazione

Salva: per salvare le slide Workspace nel formato nativo con estensione GWB nella cartella predefinita

GUIDA PER IPHONE / IPAD SUPERCAM

Matrice delle funzioni di pcon.planner pcon.planner 7.0

Recording Studio Manuale Utente

ATVDVR4TUL-INT. 1.[Porte USB] 2.[Ricevitore IR & LED] DEVICE Connessione con il PC per aggiornamento Firmware. HOST Esportazione video su flash pen

Podium View TM 2.0 Software di cattura delle immagini Visual Presenter Manuale d uso - Italiano

Consigli e trucchi per sfruttare al massimo i vocal tools Antares

Il sistema di elaborazione Hardware e software

Catalogo Corsi di Formazione

ArcView strumenti di editing

Versione 2.0. Biblioteca Centralizzata Clinica A cura di Claudia Cavicchi

HS-P82. Indice dei contenuti. Nuove funzioni del firmware V1.20. Indice dei contenuti...1 Nuove funzioni del firmware V

Sistema Operativo di un Router (IOS Software)

Versione: 1.0 settembre GPS eztour Manuale d uso

AUTORIZZAZIONE DELLA SUITE DI PLUG IN SAFFIRE VST/AU Dovrete autorizzare la vostra suite di plug-in Saffire, prima di poterla utilizzare.

MANUALE D USO DVD ROM INTERATTIVO

MANUALE D USO DVR402L VIDEOREGISTRATORE DIGITALE DUPLEX (4CANALI)

MANUALE UTENTE DEL SOFTWARE DI GESTIONE DEGLI ART. SDVR040A/SDVR080A/SDVR160A

Proposta di Training Formativo Professionale

ORGANIZZAZIONE MODULARE E PER UNITÀ FORMATIVE

MANUALE INTERFACCIA AUDIO

SOMMARIO. La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione Le periferiche di Input/Output. a Montagn Maria

Sommario. 1. Introduzione Cos è Adobe After Effects e chi lo usa...11 A chi è rivolto il testo...13 Argomenti trattati...14

Syllabus P.E.K.I.T. CAD

Link e permessi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria delle TLC e dell Automazione. Corso di Sistemi Operativi A. A

LUCE. Mixer Luci DMX. Caratteristiche Generali

Transcript:

PROGRAMMA CORSO DI PRO TOOLS 1-VIDEO ANTEPRIMA Durata: 2 59 2-VIDEO n.1 Durata: 0 54 - INTRODUZIONE 3-VIDEO n.2 Durata: 5 34 - EDIT WINDOW : - Registrare una o più tracce contemporaneamente - Le tracce - Funzione Solo - Funzione Mute - Livelli di Zoom - Le visualizzazioni di traccia : Waveform, Volume, Trim, Mute, Pan - Principi di automazione 4-VIDEO n.3 Durata: 2 42 - EDIT WINDOW : - Livelli di Zoom - Memorie di Zoom - Tool Lente 5-VIDEO n.4 Durata: 4 44 - EDIT WINDOW - I Tools: - Grabber Tool - Selector Tool - Trimmer Tool 6-VIDEO n.5 Durata: 2 46 - EDIT WINDOW - GESTIONE DELLE TRACCE : - Attivare/Disattivare le tracce - Ordinare e gestire le tracce - Utilizzo del Menù di gestione Track List 7-VIDEO n.6 Durata: 5 09 - EDIT WINDOW - GESTIONE DEI GRUPPI : - Gestione dei Gruppi - Menù Gruppi - Attivare/Disattivare i vari parametri di ogni traccia in un gruppo 8-VIDEO n.7 Durata: 1 08 - EDIT WINDOW - REGION LIST : - Region List - Gestione delle Regioni 9-VIDEO n.8 Durata: 2 12

- EDIT WINDOW : - Region List - Creare una nuova Traccia 10-VIDEO n.9 Durata: 3 37 - EDIT WINDOW - COPY, PASTE, REPEAT : - Cambiare il nome alle regioni - Funzione Copy - Funzione Paste - Funzione Repeat 11-VIDEO n.10 Durata: 4 45 - EDIT WINDOW - EDIT DELLE REGIONI : - Funzione Duplicate - Funzione Separate Region - Funzione Consolidate Region - Funzione Mute Region 12-VIDEO n.11 Durata: 4 13 - EDIT WINDOW - EDIT DELLE REGIONI : - Strip Silence - Fade in - Fade out - Crossfade 13-VIDEO n.12 Durata: 2 13 - EDIT WINDOW - EDITING AUDIO, UNDO E REDO : - Editing Audio con il Tool Penna - Undo - Redo - Undo History 14-VIDEO n.13 Durata: 3 50 - EDIT WINDOW - EDIT DELLE REGIONI - Lock/Unlock Region - Group delle Regioni - Loop delle Regioni - Funzione Quantize to Grid 15-VIDEO n.14 Durata: 3 56 - EDIT WINDOW - RULERS : - Creazione dei Marker - Gestione della Memory Location - Gestione del Rulers (visualizzazioni) 16-VIDEO n.15 Durata: 3 10 - EDIT WINDOW - GESTIONE DEL TEMPO : - Tempo Operation - Funzione Costant - Funzione Linear - Funzione Parabolic

- Funzione S-Curve 17-VIDEO n.16 Durata: 2 25 - EDIT WINDOW EDIT DELLE TRACCE : - Duplicare una Traccia - Funzione Split into Mono - Make Inactive - Auto Input Monitoring - Numerare le varie Tracce di un progetto - Delete track 18-VIDEO n.17 Durata: 12 39 - MIX WINDOW - IL MIXER : - Panoramica sul mixer di Pro Tools - View Edit - Input/Output - Insert - Send Aux - Automazione sul Mixer - Comandi (Rec, Mute, Solo, Pan, Gruppi..) 19-VIDEO n.18 Durata: 16 07 - AUTOMAZIONE : - Modalità Read, Write, Touch, Latch, Trim. Touch/Latch - Editing Grafico - Funzione Automation Follows Edit - Automazione dei Plug in - Editing Cut, Copy, Paste 20-VIDEO n.19 Durata: 8 25 - GESTIONE DELLE SESSIONI : - Nuova sessione - Open Session - Open Recent - Close session - Save. Save as - Bounce - Import Session Data - Import File Audio - Import Fil Audio da cd - Import midifile - Import Video - Export Midifile 21-VIDEO n.20 Durata: 10 36 - TRANSPORT PANNEL : - Play, Rec, Stop, Forward, Rewind - Loop Playback - Sync interno/esterno - Funzione gen mtc

- Pre roll & post roll - Modalità Overdub e Replacement MIDI - Click ON/OFF - Attivazione Conductor - Big Counter 22-VIDEO n.21 Durata: 2 38 - EDIT WINDOW - SCROLLING : - Modalità After Playback - Modalità Page - Modalità Continous 23-VIDEO n.22 Durata: 10 49 - M.I.D.I. : - Creare una traccia MIDI - Esportare una traccia MIDI - Editing MIDI - Event Operation: Quantize, Change Velocity, Transpose, Input Quantize, Restore Performance - Real time Properties - Funzione Remove Duplicate Notes 24-VIDEO n.23 Durata: 3 30 - PLUG IN AUDIOSUITE : - Plugin Insert & Plugin Audiosuite 25-VIDEO n.24 Durata: 4 48 - QUANTIZZAZIONE AUDIO : - Utilizzo del Beat Detective 26-VIDEO n.25 Durata: 1 09 - QUANTIZZAZIONE AUDIO : - Utilizzo della funzione Elastic Audio 27-VIDEO n.26 Durata: 3 15 - MODALITA DI REGISTRAZIONE : - Modalità di Registrazione Loop Record - Modalità di Reigstrazione Quick Punch - Modalità di Registrazione Destructive Record 28-VIDEO n.27 Durata: 2 04 - MODALITA VIDEO: - Modalità l audio di un Video - Importare un Video in una sessione Pro Tools - Sincronizzare e adattare il nuovo Audio alla traccia video - Rimuovere l audio preesistente nel video - Esportare il video con la nuova traccia audio 29-VIDEO n.28 Durata: 3 39 - SETTAGGI E HARDWARE : - Regolazione della Latenza - Delay Compensation

30-VIDEO n.29 Durata: 5 05 - SETTAGGI E HARDWARE : - Gestione dell hardware audio - Disc Allocation - Gestione degli Input- Output (I/O) - Playback Engine - Session - System Usage 31-VIDEO n.30 Durata: 1 06 - SHORT CUT PLUG-IN di PRO TOOLS 1-VIDEO ANTEPRIMA Durata: 1 55 2-VIDEO n.1 Durata: 5 27 - EQUALIZZATORE EQ7 3-VIDEO n.2 Durata: 10 40 - COMPRESSOR 4-VIDEO n.3 Durata: 5 54 - D VERB 5-VIDEO n.4 Durata: 4 58 - LONG DELAY