PROT. N. 37880388 18/07/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CHIETI - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE -



Documenti analoghi
GIFFONI SEI CASALI (SA) VIA LIGURIA cap CONDOMINIO CORIA

ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI ALL INTERNO DEGLI EDIFICI (Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 22 gennaio 2008 n.

PROT. N. XXXX 13/03/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ROMA - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO STORICO


DOMANDA DI AGIBILITÀ

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA IN ACCOMANDITA. Modello costituzione di società in accomandita semplice ATTO COSTITUTIVO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA

DI SERIO(BG) VIA PAPA GIOVANNI XXIII

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MESSINA - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della Legge 241/1990 e successive modifiche

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA


Visura ordinaria societa' di persone

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA

Stampa del 18/03/2009

Comune di VILLACIDRO

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camerale Eurocredit Ordinaria Societa' di Capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI INSTALLAZIONE IMPIANTI

Visura ordinaria societa' di capitale

CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CATANIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di XXX

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Visura ordinaria societa' di capitale

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

DICHIARAZIONE (ai sensi del D.M n. 37 circa Disposizioni in materia di installazzione degli impianti all interno degli edifici )

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura Camerale. Dettaglio. Report FLAT con Soci su XXX S.R.L. A)Informazioni anagrafiche e identificative. Scheda sintetica di rischio

Il Ministro delle Attività Produttive

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA (art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i) SITO IN VIA/LOCALITA

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti

AG0 / /V CONTRATTO DI VERIFICA TRIENNALE DELL ATTESTAZIONE DI QUALIFICAZIONE

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie;

Guida alla conversione dalla Legge 46/90 al DM 37/08 INSTALLATORI DI IMPIANTI

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

DOCUMENTINEWS GRAZIE A:

CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA EDILIZIA E AGIBILITA

FINANZIAMENTO MEDIANTE CAPITALE PROPRIO: LA COSTITUZIONE DI SOCIETA

Relazione sulla proposta di acquisto e disposizione di azioni proprie e deliberazioni conseguenti

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

Richiesta di Agibilità e Dichiarazione di conformità ai sensi dell art.25, comma 1, lettera b del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380

CALTAGIRONE S.p.A. Sede legale in Roma - Via Barberini n. 28. Registro Imprese di Roma e codice fiscale n , R.E.A. n.

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ.

Comune di Arcola (SP) Area Lavori Pubblici. Procedura:

Allegato A e B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE All Azienda Pedemontana Sociale Via Aldo Moro 13 Collecchio ( Pr )

DALLA LEGGE 46/90 E DAL DPR 47/91 AL NUOVO DM 37/08

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA

Forma Giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA. Iscrizione Reg. Imprese: N del 19/02/1996

Visura ordinaria societa' di persone

MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

I.P.A.B. COLLEREALE - MESSINA AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO E TRATTATIVA PRIVATA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO ELENCO DELLE

Visto l'art. 2, comma 221, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, recante modalità di dismissione delle partecipazioni;

STATUTO. Titolo I DENOMINAZIONE - SEDE - OGGETTO - DURATA

Visura ordinaria dell'impresa

Visura ordinaria societa' di persone

OFFERTA IN OPZIONE DI N AZIONI ORDINARIE BIOERA S.P.A.

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE DELLA BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art. 1 Ambito di applicazione

DIRITTO ANNUALE CAMERA DI COMMERCIO

Visura ordinaria societa' di capitale

Le operazioni sul capitale nelle società di capitali. Gli aumenti

Il/la sottoscritto/a nato/a il a Residente in Via/Piazza n.,

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Visura ordinaria societa' di capitale

Comune di Fabriano Sportello Unico per l Edilizia

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

STATUTO. della Fondazione AROMED

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI

Procedure AIM ITALIA per le Operazioni sul capitale

Premessa E costituita nell ambito della provincia di Siena l Associazione Provinciale Imprese Alberghiere denominata

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

Area Tecnica. DETERMINAZIONE N. 138/II/2 del 24/06/2011 Rep. N. 315 del 26/07/2011

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il conferimento. Università degli Studi di Bergamo Corso di Ragioneria Applicata 21 Febbraio 2008

Visura storica senza valore di certificazione BIOIL S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA. Codice fiscale:

Visura di societa' di persone

ESERCITAZIONE N. 4 - SPA

Allegato 3 ALTRI DOCUMENTI 1) SCHEMA DA UTILIZZARE PER REDIGERE LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

1. PREMESSA MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE... 3

Modello di dichiarazione A. distribuzione pasti nelle mense scolastiche)

Categoria Importo % Lavorazioni di cui si compone l intervento. Importo lavori ,03. Quota parte oneri della sicurezza 34.

PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ.

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Richiesta di rilascio del certificato di agibilità (art. 24 D.P.R n 380)

Transcript:

PROT. N. 37880388 18/07/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CHIETI - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMPRESA Codice fiscale e numero d'iscrizione: 01818970699 del Registro delle Imprese di CHIETI data di iscrizione: 05/02/1998 Iscritta nella sezione ORDINARIA il 05/02/1998 Iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo 130991 Denominazione: CO.GE.PRI. S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede: GUARDIAGRELE (CH) VIA FRANC. MARIA DE BENEDICTIS, 4 CAP 66016 indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: INFO@PEC.COGEPRI.IT Costituita con atto del 26/12/1997 Durata della società: data termine: 31/12/2100 OGGETTO LA SOCIET HA PER OGGETTO LE SEGUENTI ATTIVIT : A) IMPRESA EDILE, STRADALE, COSTRUZIONI OPERE PUBBLICHE, LAVORI DI RESTAURO, OPERE SPECIALI IN CEMENTO ARMATO, SEGNALETICA E SICUREZZA STRADALE, PAVIMENTAZIONI CON MATERIALI SPECIALI, LAVORI FERROVIARI, LAVORI DI SISTEMAZIONE AGRARIA, FORESTALE E DI VERDE PUBBLICO, LAVORI SPECIALI DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO DI POTABILIZZAZIONE, DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI, LAVORI MARITTIMI, CARPENTERIA METALLICA, LAVORI DI FONDAZIONI SPECIALI, LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI ED OPERE SPECIALI, LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI ED OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO; B) LAVORI DI TERRA CON EVENTUALI OPERE CONNESSE IN MURATURA O CEMENTO ARMATO DI TIPO CORRENTE; C) DEMOLIZIONI E STERRI; D) REALIZZAZIONE DI EDIFICI CIVILI, INDUSTRIALI, MONUMENTALI COMPLETI DI IMPIANTI E DI OPERE CONNESSE E ACCESSORIE; E) OPERE MURARIE RELATIVE AI COMPLESSI PER LA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA; F) IMPIANTI TECNOLOGICI E SPECIALI, IMPIANTI E LAVORI PER L'EDILIZIA SCORPORATI DALL'OPERA PRINCIPALE; G) COSTRUZIONI E PAVIMENTAZIONI STRADALI, RILEVATORI AEROPORTUALI E FERROVIARI; H) REALIZZAZIONE E GESTIONE DI OPERE IDRAULICHE: ACQUEDOTTI, FOGNATURE, IMPIANTI DI IRRIGAZIONE; I) LAVORI DI DIFESA E SISTEMAZIONE IDRAULICA; J) REALIZZAZIONE E GESTIONE DI GASDOTTI-OLEODOTTI; K) REALIZZAZIONE DI DIGHE; L) REALIZZAZIONE DI GALLERIE; M) REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA; E REALIZZAZIONI DI LINEE ELETTRICHE; N) REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE; O) LAVORI DI: RILEVAMENTI TOPOGRAFICI SPECIALI, ESPLORAZIONI DEL SOTTOSUOLO CON MEZZI SPECIALI, FONDAZIONI SPECIALI, CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI E OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO, IMPERMEABILIZZAZIONE DEI TERRENI, TRIVELLAZIONI E POZZI; P) FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI IMPIANTI E APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E TRASPORTO; Q) ATTIVIT DI RICERCA, SVILUPPO E PROJECT MANAGEMENT PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE; R) ORGANIZZAZIONE AZIENDALE; S) INNOVAZIONE TECNOLOGICA; T) INTERNAZIONALIZZAZIONE; U) PROGETTAZIONE SOFTWARE, SISTEMI DI MONITORAGGIO E CONTROLLO AMBIENTE; V) STUDI DI FATTIBILIT, RICERCHE, CONSULENZE, PROGETTAZIONI, DIREZIONI DEI LAVORI, VALUTAZIONI DI CONGRUIT TECNICO - ECONOMICA, STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE; Z) QUALUNQUE ALTRA ATTIVIT AFFINE O CONNESSA CON QUELLE INDICATE IN PRECEDENZA. cai1405674685513ch130991.pdf Pag. 1 di 7

ALLA SOCIET CONSENTITO LO SVOLGIMENTO DI QUALSIASI ATTIVIT, BUROCRATICA O FORMALE, FINALIZZATA ALL'UTILIZZO DI TUTTI GLI INCENTIVI FISCALI E FINANZIARI PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE. TUTTE LE SUDDETTE ATTIVIT POTRANNO ESSERE ESERCITATE ANCHE ALL'ESTERO O NEI CONFRONTI DI CLIENTI ESTERI. LA SOCIET PU COMPIERE TUTTI GLI ATTI OCCORRENTI, AD ESCLUSIVO GIUDIZIO DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO, PER L'ATTUAZIONE DELL'OGGETTO SOCIALE, COS TRA L'ALTRO, E A TITOLO MERAMENTE ESEMPLIFICATIVO E SENZA PRETESA ALCUNA DI ESAUSTIVIT : 1) COMPIERE OPERAZIONI COMMERCIALI ED INDUSTRIALI, BANCARIE, IPOTECARIE ED IMMOBILIARI, COMPRESI L'ACQUISTO, LA VENDITA E LA PERMUTA DI BENI MOBILI, ANCHE REGISTRATI, IMMOBILI E DIRITTI IMMOBILIARI; 2) RICORRERE A QUALSIASI FORMA DI FINANZIAMENTO CON ISTITUTI DI CREDITO, BANCHE, SOCIET E PRIVATI, CONCEDENDO LE OPPORTUNE GARANZIE REALI E PERSONALI; 3) CONCEDERE E RICEVERE FIDEIUSSIONI, AVALLI E GARANZIE REALI A FAVORE DI TERZI; 4) ASSUMERE, CON ATTIVIT ESERCITATA NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO E NON IN VIA PREVALENTE, INTERESSENZE, QUOTE E PARTECIPAZIONI ANCHE AZIONARIE IN ALTRE SOCIET DI CAPITALI O IMPRESE COSTITUITE O COSTITUENDE, CON ESPRESSA ESCLUSIONE DEL FINE DI COLLOCAMENTO E NEI LIMITI PREVISTI DAL D.LGS. 1 SETTEMBRE 1993 N. 385 E DALLE ULTERIORI LEGGI IN MATERIA; 5) CREARE, ACQUISTARE, GESTIRE O PARTECIPARE A GRUPPI DI ACQUISTO; 6) PARTECIPARE A CONSORZI O A RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE. - PIU' AMMINISTRATORI numero componenti in carica: 2 dal 26/12/1997 SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO INFORMAZIONI SULLO STATUTO Poteri da Statuto: L'ORGANO AMMINISTRATIVO INVESTITO DEI PI AMPI POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIET E PU QUINDI COMPIERE TUTTI GLI ATTI CHE RITENGA OPPORTUNI PER L'ATTUAZIONE DELL'OGGETTO SOCIALE, ESCLUSI SOLTANTO QUELLI CHE LA LEGGE O LO STATUTO RISERVANO ALL'ASSEMBLEA. QUALUNQUE SIA IL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE, GLI AMMINISTRATORI HANNO LA RAPPRESENTANZA GENERALE DELLA SOCIET. QUANDO L'AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIET AFFIDATA A DUE O TRE COAMMINISTRATORI, IL POTERE DI COMPIERE TUTTI GLI ATTI GESTORI OPPORTUNI PER L'ATTUAZIONE DELL'OGGETTO SOCIALE, SPETTA A TUTTI I COAMMINISTRATORI, I QUALI POTRANNO COMPIERE TUTTI GLI ATTI DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE CON FIRME DISGIUNTE, SENZA LIMITAZIONE ALCUNA, CON CONSEGUENTE APPLICAZIONE DELL'ART. 2257 C.C.. SONO COMUNQUE DI COMPETENZA DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO COME ORGANO COLLEGIALE, NEL RISPETTO DELLA PREVISIONE CONTENUTA NELL'ULTIMO COMMA DELL'ART. 2475 C.C. - LA REDAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO E DEI PROGETTI DI FUSIONE E SCISSIONE, NONCH LE DECISIONI IN TEMA DI AUMENTO DI CAPITALE AI SENSI DELL'ART. 2481 C.C.. A TAL FINE L'ORGANO COLLEGIALE ELEGGER IL PRESIDENTE, SAR DISCIPLINATO DAL PRIMO COMMA DELL'ART. 2381 C.C. E DAI COMMI 1, 2, E 3 DELL'ART. 2388 C.C., E SAR CONVOCATO A MEZZO "FAX O POSTA ELETTRONICA" ALMENO TRE GIORNI PRIMA DELLA RIUNIONE COLLEGIALE. RIPARTIZIONE DEGLI UTILI E DELLE PERDITE TRA I SOCI UTILI DAGLI UTILI NETTI RISULTANTI DAL BILANCIO DEVE ESSERE DEDOTTA UNA SOMMA CORRISPONDENTE AL 5% (CINQUE PER CENTO) DA DESTINARE ALLA RISERVA LEGALE FINCH QUESTA NON ABBIA RAGGIUNTO IL QUINTO DEL CAPITALE SOCIALE. LA DECISIONE DEI SOCI, CHE APPROVA IL BILANCIO, DECIDE SULLA DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI AI SOCI. POSSONO ESSERE DISTRIBUITI ESCLUSIVAMENTE GLI UTILI REALMENTE CONSEGUITI E RISULTANTI DAL BILANCIO REGOLARMENTE APPROVATO, FATTA DEDUZIONE DELLA QUOTA DESTINATA ALLA RISERVA LEGALE; POSSONO ALTRES ESSERE DISTRIBUITI UTILI IN NATURA. SE SI VERIFICA UNA PERDITA DEL CAPITALE SOCIALE, NON PU FARSI LUOGO A DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI FINO A CHE IL CAPITALE NON SIA REINTEGRATO O RIDOTTO IN MISURA PROPORZIONALE. NON CONSENTITA LA DISTRIBUZIONE DI ACCONTI SU DIVIDENDI. Clausole di recesso: RECESSO DEL SOCIO A) CASI DI RECESSO IL DIRITTO DI RECESSO COMPETE: - AI SOCI CHE NON HANNO CONSENTITO AL CAMBIAMENTO DELL'OGGETTO O DEL TIPO DI cai1405674685513ch130991.pdf Pag. 2 di 7

SOCIET, ALLA SUA FUSIONE O SCISSIONE, AL TRASFERIMENTO DELLA SEDE ALL'ESTERO, ALLA REVOCA DELLO STATO DI LIQUIDAZIONE, ALL'ELIMINAZIONE DI UNA O PI CAUSE DI RECESSO PREVISTE DAL PRESENTE STATUTO; - AI SOCI CHE NON HANNO CONSENTITO AL COMPIMENTO DI OPERAZIONI CHE COMPORTANO UNA SOSTANZIALE MODIFICAZIONE DELL'OGGETTO DELLA SOCIET O UNA RILEVANTE MODIFICAZIONE DEI DIRITTI ATTRIBUITI AI SOCI; - IN TUTTI GLI ALTRI CASI PREVISTI DALLA LEGGE O DAL PRESENTE STATUTO. B) MODALITA' DI ESERCIZIO DEL RECESSO L'INTENZIONE DEL SOCIO DI ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO, NEI CASI PREVISTI AL PRECEDENTE COMMA 1), DOVR ESSERE SPEDITA ALL'ORGANO AMMINISTRATIVO MEDIANTE LETTERA RACCOMANDATA CON AVVISO DI RICEVIMENTO ENTRO QUINDICI GIORNI DALL'ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DELLA DELIBERA CHE LEGITTIMA IL DIRITTO DI RECESSO; SE IL FATTO CHE LEGITTIMA IL RECESSO DIVERSO DA UNA DELIBERAZIONE DA ISCRIVERE AL REGISTRO IMPRESE ESSO ESERCITATO ENTRO TRENTA GIORNI DALLA SUA CONOSCENZA DA PARTE DEL SOCIO. IL DIRITTO DI RECESSO PU ESSERE ESERCITATO SOLO PER L'INTERA PARTECIPAZIONE. LA PARTECIPAZIONE PER LA QUALE ESERCITATO IL DIRITTO DI RECESSO NON PU ESSERE CEDUTA. IL RECESSO NON PU ESSERE ESERCITATO E, SE GI ESERCITATO, PRIVO DI EFFICACIA, SE LA SOCIET REVOCA LA DELIBERA E/O LA DECISIONE CHE LO LEGITTIMA OVVERO SE DELIBERATO LO SCIOGLIMENTO DELLA SOCIET. LA LETTERA RACCOMANDATA DI CUI SOPRA DOVR INDICARE LE GENERALIT DEL SOCIO RECEDENTE, IL SUO DOMICILIO NONCH L'AMMONTARE DELLA PARTECIPAZIONE DI CUI TITOLARE. C) RIMBORSO DELLA PARTECIPAZIONE DEL SOCIO RECEDUTO I SOCI CHE RECEDONO DALLA SOCIET HANNO DIRITTO DI OTTENERE IL RIMBORSO DELLA PROPRIA PARTECIPAZIONE IN PROPORZIONE DEL PATRIMONIO SOCIALE. ESSO A TAL FINE DETERMINATO DAGLI AMMINISTRATORI TENENDO CONTO DEL SUO VALORE DI MERCATO AL MOMENTO DELLA DICHIARAZIONE DI RECESSO (EVENTUALMENTE ED IN PARTICOLARE TENENDO CONTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA SOCIET, DELLA SUA REDDITIVIT, DEL VALORE DEI BENI MATERIALI ED IMMATERIALI DA ESSA POSSEDUTI, DELLA SUA POSIZIONE NEL MERCATO E DI OGNI ALTRA CIRCOSTANZA E CONDIZIONE CHE VIENE NORMALMENTE TENUTA IN CONSIDERAZIONE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL VALORE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE); IN CASO DI DISACCORDO LA DETERMINAZIONE COMPIUTA TRAMITE RELAZIONE GIURATA DI UN ESPERTO NOMINATO DAL TRIBUNALE SU ISTANZA DELLA PARTE PI DILIGENTE; SI APPLICA IN TAL CASO IL PRIMO COMMA DELL'ARTICOLO 1349 COD. CIV.. IL RIMBORSO DELLE PARTECIPAZIONI PER CUI STATO ESERCITATO IL DIRITTO DI RECESSO DEVE ESSERE ESEGUITO ENTRO SEI MESI DALLA COMUNICAZIONE DEL MEDESIMO FATTA ALLA SOCIET. ESSO PU AVVENIRE ANCHE MEDIANTE ACQUISTO DA PARTE DEGLI ALTRI SOCI PROPORZIONALMENTE ALLE LORO PARTECIPAZIONI OPPURE DA PARTE DI UN TERZO CONCORDEMENTE INDIVIDUATO DA SOCI MEDESIMI. QUALORA CI NON AVVENGA, IL RIMBORSO EFFETTUATO UTILIZZANDO RISERVE DISPONIBILI. IN TAL CASO LA PARTECIPAZIONE DEL SOCIO RECEDUTO SI ACCRESCER PROPORZIONALMENTE ALLE PARTECIPAZIONI DEGLI ALTRI SOCI. IN MANCANZA DI RISERVE DISPONIBILI, ANDR RIDOTTO IN MISURA CORRI-SPONDENTE IL CAPITALE SOCIALE; IN QUEST'ULTIMO CASO SI APPLICA L'ARTI-COLO 2482 COD. CIV. E, QUALORA SULLA BASE DI ESSO, NON RISULTI POSSIBILE IL RIMBORSO DELLA PARTECIPAZIONE DEL SOCIO RECEDUTO LA SOCIET VIENE POSTA IN LIQUIDAZIONE. Modifiche statutarie - atti e fatti soggetti a deposito: ADEGUAMENTO DELLO STATUTO AL D. LGS. 6 DEL 17/01/2003. ART.6 VARIAZIONE DEL CAPITALE SOCIALE ART.7 VERSAMENTI E FINANZIAMENTI SOCI ART.8 PARTECIPAZIONI ART.9 TRASFERIMENTO PARTECIPAZIONI ART.23 COLLEGIO SINDACALE ART.24 REVISORE ART.29 SCIOGLIMENTO LIQUIDAZIONE ART.30 TITOLI DI DEBITO ART.31 CLAUSOLA COMPROMISSORIA Nome contratto: HOUSE 2020 Numero Repertorio: 113900 Numero Registrazione: 10657 Impresa di riferimento Denominazione dal Registro Imprese: HABIT S.R.L. Codice fiscale: 02053660680 Capitale Sociale in EURO: deliberato 119.000,00 CONTRATTI DI RETE DI IMPRESE INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE cai1405674685513ch130991.pdf Pag. 3 di 7

sottoscritto 119.000,00 versato 119.000,00 OPERAZIONI STRAORDINARIE SOGGETTO/I A CUI LA SOCIETA' OD IL TITOLARE SUBENTRA: Nr. R. I.: 71255/ 1996 Ufficio di: CHIETI Codice Fiscale: 00312590698 Denominazione: DITTA PRIMAVERA PIETRINO Titolo del subentro: CONFERIMENTO ATTIVITA' Data d'inizio dell'attivita' dell'impresa: 26/12/1997 Attivita' esercitata nella sede legale: IMPRESA EDILE, STRADALE, OPERE PUBBLICHE, LAVORI DI RESTAURO, OPERE SPECIALI IN CEMENTO ARMATO, SEGNALETICA E SICUREZZA STRADALE, PAVIMENTAZIONI CON MATERIALI SPECIALI, LAVORI FERROVIARI, LAVORI DI SISTEMAZIONE AGRARIA, FORESTALE E DI VERDE PUBBLICO, LAVORI SPECIALI DI REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO, DI POTABILIZZAZIONE, DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE, REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI, LAVORI MARITTIMI, CARPENTERIA METALLICA, LAVORI DI FONDAZIONI SPECIALI, LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI ED OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO; LAVORI DI TERRA CON EVENTUALI OPERE CONNESSE IN MURATURA O CEMENTO ARMATO DI TIPO CORRENTE; DEMOLIZIONI E STERRI; REALIZZAZIONI DI EDIFICI CIVILI, INDUSTRIALI, MONUMENTALI COMPLETI DI IMPIANTI E DI OPERE CONNESSE E ACCESSORIE; OPERE MURARIE RELATIVE AI COMPLESSI PER LA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA; IMPIANTI TECNOLOGICI E SPECIALI, IMPIANTI E LAVORI PER L'EDILIZIA SCORPORATI DALL'OPERA PRINCIPALE; COSTRUZIONI E PAVIMENTAZIONI STRADALI, RILEVATORI AEROPORTUALI E FERROVIARI; LAVORI IDRAULICI: ACQUEDOTTI, FOGNATURE, IMPIANTI DI IRRIGAZIONE; LAVORI DI DIFESA E SISTEMAZIONE IDRAULICA; GASDOTTI-OLEODOTTI; REALIZZAZIONE DI DIGHE; REALIZZAZIONE DI GALLERIE; REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA; REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE; LAVORI DI RILEVAMENTI TOPOGRAFICI SPECIALI, CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI E OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO, IMPERMEABILIZZAZIONE DEI TERRENI, TRIVELLAZIONI E POZZI; FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI IMPIANTI E APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E TRASPORTO; STUDI DI FATTIBILITA', RICERCHE, CONSULENZE, PROGETTAZIONI, DIREZIONI DEI LAVORI, VALUTAZIONI DI CONGRUITA' TECNICO-ECONOMICA, STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE. Categorie di opere generali e specializzate: Categoria: OG1 - EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI Classificazione: III - FINO A 1.033.000 EURO Categoria: OG11 - IMPIANTI TECNOLOGICI Classificazione: I - FINO A 258.000 EURO Categoria: OG12 - OPERE ED IMPIANTI DI BONIFICA E PROTEZIONE AMBIENTALE Classificazione: III - FINO A 1.033.000 EURO Categoria: OG3 - STRADE, AUTOSTRADE, PONTI, VIADOTTI, FERROVIE, METROPOLITANE Classificazione: V - FINO A 5.165.000 EURO Categoria: OG6 - ACQUEDOTTI, GASDOTTI, OLEODOTTI, OPERE DI IRRIGAZIONE E DI EVACUAZIONE Classificazione: IV - FINO A 2.582.000 EURO Categoria: OG8 - OPERE FLUVIALI, DI DIFESA, DI SISTEMAZIONE IDRAULICA E DI BONIFICA Classificazione: III - FINO A 1.033.000 EURO Categoria: OS21 - OPERE STRUTTURALI SPECIALI Classificazione: IV - FINO A 2.582.000 EURO Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici: Codice identificativo SOA: 03734500873 Denominazione: LA SOATECH S.P.A. - ORGANISMO DI ATTESTAZIONE Numero attestazione: 12978/17/00 Data rilascio: 06/07/2012 Data scadenza: 06/10/2013 * PRIMAVERA PIETRINO nato a GUARDIAGRELE (CH) il 31/03/1924 TITOLARI DI CARICHE O QUALIFICHE cai1405674685513ch130991.pdf Pag. 4 di 7

codice fiscale: PRMPRN24C31E243H firma depositata - AMMINISTRATORE nominato con atto del 26/12/1997 - DIRETTORE TECNICO nominato il 26/12/1997 DIRETTORE TECNICO IN BASE AL D.M. 09/03/1989 N. 172 DAL 26/12/1997. * PRIMAVERA PAOLO nato a GUARDIAGRELE (CH) il 24/06/1967 codice fiscale: PRMPLA67H24E243X firma depositata - AMMINISTRATORE nominato con atto del 26/12/1997 - DIRETTORE TECNICO nominato il 26/12/1997 - RESPONSABILE TECNICO nominato il 04/02/1998 DIRETTORE TECNICO IN BASE AL D.M. 09/03/1989 N. 172 DAL 26/12/1997. RESPONSABILE TECNICO IN BASE ALLA L. 46/90 DAL 04/02/1998. - PROCURATORE nominato con atto del 16/11/2010 presentazione il 25/11/2010 durata in carica A TEMPO INDETERMINATO Data di prima iscrizione: 29/08/2008 POTERI ATTRIBUITI AL SIGONR PRIMAVERA PAOLO COME DA ATTO DEL NOTAIO GIUSEPPE CARDELLA DI GUARDIAGRELE (CH) IN DATA 31 LUGLIO 2008 AL NUMERO SETTE DI REPERTORIO E NUMERO QUATTRO DI RACCOLTA. ************************************************************************* POTERI CONFERITI CON PROCURA DEL 16.11.2010 REP. 1831, NOTAIO GIUSEPPE CARDELLA: I SIGNORI PRIMAVERA PIETRINO E ING. PRIMAVERA PAOLO, CONVENGONO DI RISOLVERE PARZIALMENTE IL MANDATO DI CUI ALL'ATTO A ROGITO DEL NOTAIO GIUSEPPE CARDELLA IN DATA 31 LUGLIO 2008, REGISTRATO A CHIETI IL 27 DETTI AL N. 3674 ED ISCRITTO AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI CHIETI IL 29 DETTI AL PROT. N. 15010/1, NELLA PARTE IN CUI VENIVA CONFERITA ALL'ING. PRIMAVERA PAOLO LA CARICA DI RESPONSABILE DELLA SICUREZZA AZIENDALE E DI CONFERMARE, CONSEGUENTEMENTE, IL CONFERIMENTO DEL MANDATO AD OPERARE, QUALE DATORE DI LAVORO, AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 1, LETT. B) DEL D. LGS. N. 81/2008, IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA', ALL'ING. PRIMAVERA PAOLO, OBBLIGANDOSI A TUTTE LE RELATIVE ATTINENZE, COSI' COME MEGLIO PREVISTE NEL SUDDETTO MANDATO ORIGINARIO, CHE RIMANE, PERTANTO, CONFERMATO IN OGNI SUA PARTE, FATTA ECCEZIONE PER TUTTE LE MANSIONI, I COMPITI E LE RESPONSABILITA' CHE RIENTRANO OGGI NELLE COMPETENZE DEL NOMINATO RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI RISCHI. * IEZZI ANNAMARIA nata a POTENZA (PZ) il 04/06/1975 codice fiscale: ZZINMR75H44G942V - PROCURATORE nominato con atto del 16/04/2013 Data iscrizione: 03/05/2013 POTERI RELATIVI ALLA CARICA DI PROCURATORE CONFERITI CON ATTO DEL 16.04.2013 REP. 4375 DEL NOTAIO CARDELLA GIUSEPPE: LA PROCURATRICE, IN NOME, VECE E CONTO DI ESSA SOCIETA' MANDANTE,PUO' PROCEDERE ALLA SOTTOSCRIZIONE DI TUTTI I CONTRATTI DI APPALTO E DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DI CARATTERE TECNICO, CONTABILE, AMMINISTRATIVO, INERENTE GLI APPALTI MEDESIMI, SIA NELLA FASE ISTRUTTORIA CHE IN QUELLA SUCCESSIVA ALLA STIPULA DI DETTI CONTRATTI. A TAL FINE VENGONO CONFERITI ALLA NOMINATA PROCURATRICE TUTTI I RELATIVI DIRITTI E POTERI, COMPRESI QUELLI DI: - PRESA VISIONE DI TUTTI I DOCUMENTI, SCRITTI, PROGETTI, ELABORATI GRAFICI E CONTABILI, NONCHE' AL RITIRO DEGLI ATTESTATI DI PRESA VISIONE RELATIVAMENTE AI LAVORI DI CUI AI BANDI DI TUTTE LE GARE (BANDI PUBBLICATI, IN CORSO DI PUBBLICAZIONE O PUBBLICANDI) CUI ESSA SOCIETA' HA PARTECIPATO, RISULTA ESSERE PARTECIPANTE O PARTECIPERA'; - SOTTOSCRIZIONE DI TUTTI GLI ATTI CONTABILI, AMMINISTRATIVI E TECNICI INERENTI ALLA PARTECIPAZIONE ALLE GARE DI APPALTO, RAPPRESENTARE LA SOCIETA', SIA SINGOLARMENTE CHE COME COMPONENTE DI ATI, PRESENTARE TUTTE LE DICHIARAZIONI E TUTTI I DOCUMENTI PRESCRITTI DAI BANDI DI GARA; - INTERVENIRE NEI SOPRALLUOGHI, PRENDERE POSSESSO DEI DOCUMENTI RELATIVI AGLI AVVENUTI SOPRALLUOGHI; - CONTROLLARE E PRENDERE VISIONE DI TUTTI I DOCUMENTI E I CARTEGGI DELLE ASTE E DEI BANDI RELATIVI, GLI ELABORATI GRAFICI E CONTABILI; - SOTTOSCRIVERE VERBALI DI CONSEGNA LAVORI, DI SOSPENSIONE, DI RIPRESA E DI ULTIMAZIONE; - FIRMARE ATTI DI COLLAUDO, ATTI CONTABILI E PERIZIE DI VARIANTE; - INOLTRARE RICHIESTE DI PROROGA ED OGNI ALTRO ATTO NECESSARIO AL BUON ESITO cai1405674685513ch130991.pdf Pag. 5 di 7

DEI LAVORI, NESSUNO ESCLUSO ED ECCETTUATO, IVI COMPRESE EVENTUALI APPOSIZIONI DI RISERVE NEI VERBALI E NEGLI ATTI DI COLLAUDO E CONTABILI; - SOTTOSCRIVERE I DOCUMENTI DI RITO, CHIEDERE COPIE, ESTRATTI E CERTIFICATI; - PAGARE I RELATIVI DIRITTI; - FARE, INFINE, ANCHE SE QUI NON PRECISATO, TUTTO QUANTO RITENUTO UTILE E OPPORTUNO PER L'ESATTA ESECUZIONE DEL PRESENTE INCARICO, CONFERITO A TITOLO GRATUITO, CON PROMESSA DI RITENERE PER VALIDO E RATIFICATO L'OPERATO DELLA PROCURATRICE, SOTTO GLI OBBLIGHI DI LEGGE E CON OBBLIGO DI RENDICONTO. ABILITAZIONI: CERTIFICAZIONE DI CUI AL DECRETO 37/2008 L'impresa, ai sensi del Decreto 22 gennaio 2008 recante norme per la sicurezza degli impianti, è abilitata, salvo le eventuali limitazioni più sotto specificate, all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all'art. 1 del Decreto n. 37/2008 come segue: 1) lettera A IMPIANTI DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, TRASPORTO, DISTRIBUZIONE, UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA, IMPIANTI DI PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE, NONCHE' GLI IMPIANTI PER L'AUTOMAZIONE DI PORTE, CANCELLI E BARRIERE 2) lettera B IMPIANTI RADIOTELEVISIVI, LE ANTENNE E GLI IMPIANTI ELETTRONICI IN GENERE 3) lettera C IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, DI CLIMATIZZAZIONE, DI CONDIZIONAMENTO E DI REFRIGERAZIONE DI QUALSIASI NATURA O SPECIE, COMPRESE LE OPERE DI EVACUAZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE E DELLE CONDENSE, E DI VENTILAZIONE ED AERAZIONE DEI LOCALI limitatamente a: IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, CLIMATIZZAZIONE E CONDIZIONAMENTO DI QUALSIASI NATURA O SPECIE, COMPRESE LE OPERE DI EVACUAZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE E DELLE CONDENSE, E DI VENTILAZIONE ED AERAZIONE DEI LOCALI 4) lettera D IMPIANTI IDRICI E SANITARI DI QUALSIASI NATURA O SPECIE 5) lettera E IMPIANTI PER LA DISTRIBUZIONE E L'UTILIZZAZIONE DI GAS DI QUALSIASI TIPO, COMPRESE LE OPERE DI EVACUAZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE E VENTILAZIONE ED AERAZIONE DEI LOCALI 6) lettera F IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO DI PERSONE O DI COSE PER MEZZO DI ASCENSORI, DI MONTACARICHI, DI SCALE MOBILI E SIMILI 7) lettera G IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO Il presente certificato riporta le notizie/dati iscritti nel Registro alla data odierna. Il presente certificato non puo' essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. SI DICHIARA INOLTRE CHE NON RISULTA ISCRITTA NEL REGISTRO DELLE IMPRESE, PER LA POSIZIONE ANAGRAFICA IN OGGETTO, ALCUNA DICHIARAZIONE DI PROCEDURA CONCORSUALE, AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA. SI RILASCIA IN ESENZIONE DALL'IMPOSTA DI BOLLO AI SENSI DELL'ART. 17 DEL D. LGS. 04.12.1997 N. 460 RELATIVO AL "RIORDINO DELLA DISCIPLINA TRIBUTARIA ONLUS" A RICHIESTA DELL'INTERESSATO SI RILASCIA IL PRESENTE CERTIFICATO IN ESENZIONE DELL'IMPOSTA DI BOLLO PER GLI USI CONSENTITI DALLA LEGGE. cai1405674685513ch130991.pdf Pag. 6 di 7

L'EVENTUALE USO PER FINI DIVERSI RICADE SOTTO LA PERSONALE RESPONSABILITA' DELL'UTENTE IL CONSERVATORE Dott.ssa Paola Sabella CERTIFICATO PRODOTTO TRAMITE IL SISTEMA INFORMATIVO AUTOMATIZZATO PRESSO U.S.P.P.I. SERVIZI Indirizzo : FERRARA FABIO VICOLO ADDOLORATA 16 66016 GUARDIAGRELE CH cai1405674685513ch130991.pdf Pag. 7 di 7