www.triestestate.it Da giugno a settembre una grande stagione di spettacoli. Musica, arte, cultura e divertimento in città.



Documenti analoghi
FILM FESTIVAL T E R R E A LT E... E M O Z I O N I D A L M O N D O

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Milano: a place to BE

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

17 marzo 2015, Milano

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

mail

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

METTI IN MOTO IL TALENTO

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di I grado

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA

La domenica al Museo Aprile

U Corso di italiano, Lezione Quindici

Green City Milano si svolgerà nei giorni ottobre 2015.

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Visite Guidate alla scoperta dei tesori nascosti dell'umbria /Guided Tours in search of the hidden gems of Umbria. Sensational Perugia

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità

FIERA DI BRESCIA November 2013

PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI UNA PIATTAFORMA IN CONTINUA EVOLUZIONE

PIMOFF - Progetto Scuole

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

La prima edizione di MEETmeTONIGHT si è svolta nel 2012.

mail seguici su

Domenica 23 novembre 2014

-=[ Innaugurazione della Biblioteca della Casa della M...

MUSICA MUSIC TOGETHER PRESENTAZIONE

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

SITI e PORTALI PER ARTISTI

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

!!! INCONTRI,!EVENTI!E!APPUNTAMENTI!! PER!FESTEGGIARE!INSIEME!I!20!ANNI!DI!ASAI!!!!

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

lezione all università mensa con Roberto lezione di danza classica

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

DOMANDA DI FINANZIAMENTO PIANO LOCALE GIOVANI PROVINCIALE 2014

In primavera è stato poi progettato e realizzato il Corso di Lettura Espressiva Ti

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica

Oltre ad Expo Gate, la vendita del Season Pass sarà un esclusiva del nostro Centro Informazioni e Accoglienza Turistica.

con il Chiosco equo e solidale

#ICC15Expo LA DIETA MEDITERRANEA INCONTRA LE CUCINE DEI PAESI DEL MONDO

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Prospettive filosofiche sulla pace

EVENTI TVLIVECINEMATEATROMARKETING

PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014.

Il programma? Per tutti i gusti!

PROGETTO INFORMAGIOVANI

Solar FestiVoltaico Brescia ottobre 2010


ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

Programma delle attività Aprile 2010

Scopri con noi la Milano che non ti aspetti!

E...STATE IN FAMIGLIA

Comunicato stampa congiunto dell Accademia di Belle Arti P. Vannucci e del Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia

CON LA COLLABORAZIONE DI

1 Anno - maggio Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio San Giovanni in Persiceto - Bologna

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

4-6 settembre Sirmione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Ludoteca Nueva Infancia Di Denich Sabrina Via Paolo Ricci n.26 a/b Barletta

coreografi e ballerini affermati, protagonistidel musical 'Romeo e Giulietta' prodotto da di David Zard, accanto alla mostra di

Rassegna stampa Lancio bando di concorso n. 1

Giuseppe Tassis DALMINE

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

PROPOSTA-SPETTACOLO UNA MATTINA DA FAVOLA, Viaggio dei bambini nel mondo della fantasia

Chi Siamo. Commissione Cultura, Scuola e Sport

CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE


UNIVERSITÀ DI SIENA Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

osiride e l altro egitto

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

CORSI/EVENTI INCENTIVE

IO, CITTADINO DEL MONDO

2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/ Versione Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

SOSTIENI IL GRANDE CINEMA DIVENTA SOSTENITORE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA

Struttura di Missione per il Centenario della Prima Guerra Mondiale MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, Vimercate (Mi) Tel con il patrocinio del comune di Vimercate

26 > 29 giugno Anfiteatro Martesana - via Agordat Milano - M1 Turro

PROVINCIA DI UDINE. ilaria gonano piazza patriarcato, udine - tel. 0432/279767; cell mail ilaria.gonano@provincia.udine.

SINTESI DEL PROGETTO

un format di intrattenimento innovativo appositamente pensato per Biblioteche di Roma.

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera.

LA SCUOLA SIAMO NOI MANIFESTO DELLE ALUNNE E DEGLI ALUNNI EUROPEI. Scuola primaria CASTILLO

confini international film festival bando di concorso 2015

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

Transcript:

Da giugno a settembre una grande stagione di spettacoli. Musica, arte, cultura e divertimento in città. Con il contributo di From June to September a great summer season of events. Music, art, culture and fun in the city. Sponsor www.triestestate.it

Indice Index Presentazioni / Presentations... 2 Rassegne / Events Opening Jam...6 Trieste 1914-2014. Centenario della Grande Guerra Trieste 1914-2014. Centenary of the Great War... 7 Marestate 2014. Navigando nella scienza Marestate 2014. Science Surfing...9 Maremetraggio - International ShorTS Film Festival... 10...11 Made in Trieste... 12 Salotto d arte viennese A Salon of Viennese Art... 13 #Cinemanordest... 14 XI Trieste Summer Rock Festival... 15 Biblioteche Civiche Estate. Attività per bambini Public Libraries Summer. Activities for Children... 16 Musei Civici. Campus estivi per bambini dai 5 ai 10 anni Civic Museums. Summer School for children aged 5 to 10 years...18 Calendario delle manifestazioni Calendar of events...23 Biblioteche Civiche Estate Calendario attività per bambini Public Libraries Summer Calendar of Activities for Children...56 Mappa degli appuntamenti / Map of events... 61 Info...64 1

2014 Una città ricca di concerti, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche all aperto, mostre e importanti rassegne culturali che animano i luoghi più caratteristici e suggestivi della città, le piazze del centro storico e dei rioni. In questa immagine c è il senso di Trieste Estate 2014, il programma di eventi e manifestazioni che il Comune di Trieste organizza e promuove per allietare le serate estive valorizzando, in particolare, le tante capacità e i tanti talenti artistici che il nostro tessuto culturale locale offre nelle diverse discipline artistiche, dando vita a un vario cartellone di appuntamenti capace di appassionare concittadini e turisti. Dai cortometraggi al jazz, dal rock al teatro, dalla musica classica all arte contemporanea: ce n è per tutti i gusti, per tutte le tendenze e per tutte le età; quindi non mi resta che augurare a tutti di vivere insieme a noi questa edizione di Trieste Estate. Buon divertimento. Roberto Cosolini Sindaco di Trieste A city full of concerts, theatre performances and outdoor film screenings, exhibitions and important cultural events which animate the most characteristic and evocative parts of the city, the squares of the historical centre and the suburbs. The meaning of Trieste Estate 2014 can be found in this image, the programme of exhibitions and events that the Municipality of Trieste organizes and promotes to brighten up the summer evenings making the most of, in particular, the many skills and artistic talents that our local cultural resources offer in various artistic disciplines, giving life to a variety of events capable of thrilling both citizens and tourists. From short films to jazz, from rock music to theatre, from classical music to contemporary art: there is something for everyone, for all tastes and for all ages; thus there is nothing left for me to do but hope that everyone will take part, together with us, in this edition of Trieste Estate. Enjoy it. Roberto Cosolini Major of Trieste 2 3

Trieste Estate 2014: la sfida di fare cultura Questa estate l estate 2014 se non altro sul piano culturale, era già stata annunciata l estate scorsa. Se questo è anche l anno del centenario della Grande Guerra, una parte significativa di Trieste Estate 2013 era stata intesa come vigilia o introduzione, o meglio, come anticipazione di alcuni temi particolarmente in linea con gli accadimenti del 1914 e questo secondo prospettive geopolitiche, storiche, culturali. E sono temi che il nostro progetto riprende e approfondisce, dalla cosiddetta fine del mondo di ieri alle vitali interconnessioni o visibilissime specificità proprie di quella grande area centrale che più europea non avrebbe potuto essere, se guardiamo all arte, alla letteratura, allo spettacolo, alla musica, alla civiltà del vivere, mai escluse le drammatiche contraddizioni che conferirono a quel mondo ansie, incanti e bellezze da Grand Hotel sull abisso. Naturalmente, Trieste Estate 2014 è un contenitore a più facce, con più e diverse, in ogni senso, dimensioni espressive, secondo una molteplicità di proposte, di linguaggi artistici, di contenuti, di rimandi, dal cinema al teatro, dalla creatività musicale contemporanea alle arti visive, dalle poesie e canzoni contro l inutile strage all America che se ne va nel 1954 ma che ci lasciò molto, e poi ancora con tutto quello che dà un fascino speciale a quanto accade, ogni estate, in Piazza Verdi e in molti altri straordinari luoghi della nostra Trieste. Si tratta, a buon titolo, di un modello di attività culturale ideato e voluto, nonostante tutto, per una città che non si chiude in se stessa, mai, né d inverno né d estate. Come è possibile tutto ciò? Lo è perché nell amministrazione comunale, in quella provinciale e regionale, nelle grandi istituzioni culturali triestine sia pubbliche che private, nell università, nelle associazioni culturali, in chi opera nei diversi settori della creatività, in coloro che agiscono in campo economico e finanziario ci sono energie positive, propositive, sempre disposte alla sfida del fare cultura. Franco Miracco Assessore alla Cultura Trieste Estate 2014: the challenge of creating culture This summer the summer of 2014 had been announced already last summer, on a cultural level if nothing else. This is the year of the centenary of the Great War, and as such a significant part of Trieste Estate 2013 was intended as an introduction to, the eve of, or better, as an anticipation of some of the closely connected themes of the events of 1914, in a geopolitical, historical and cultural sense. Our project takes these themes up again and in more depth, from the so-called end of yesterday s world to the vital interconnections and readily visible particulars of the large central area that could not have been more European, if we look at the art, literature, entertainment, music and way of life, without excluding the dramatic contradictions which the anxieties, charm and beauty of a luxury lifestyle conferred on this world on the edge of disaster. Of course, Trieste Estate 2014 has multiple facets to it with many different dimensions, in all senses, expressed through numerous proposals, artistic languages, content and cross references, from cinema to theatre, from creative contemporary music to the visual arts, from the poetry and songs against the useless massacre to the America that left in 1954, leaving so much behind. Add to this the special charm conferred on the events held every summer, in Piazza Verdi and many other extraordinary places in Trieste. It is, justifiably, a model of cultural activity designed and desired, in spite of everything, for a city that never closes in on itself, neither in winter nor in summer. How is all this possible? Because of the positive, proactive energy present in the municipal, provincial and regional administrations, in the private and public cultural institutions of Trieste, at the University, in cultural associations, in the people who work in the various creative fields, in those active in the financial sector, always prepared for the challenge of creating culture. Franco Miracco Councillor for Culture 4 5

Rassegne Events in collaborazione con Consulta giovanile e con Casa della Musica. www.ricretoti.it ENG Opening Jam Polo di aggregazione giovanile Toti, Via del Castello 1 25/06; 02, 16, 20, 30/07; 06, 20, 27/08, 03/09 ITA Opening Jam Polo di aggregazione giovanile Toti, via del Castello 1 25/06; 02, 16, 20, 30/07; 06, 20, 27/08, 03/09 Organizzato dalle Associazioni Culturali Jam Art, Nadir Pro e Ifvg, Opening Jam è un ciclo di eventi che rappresenta l evoluzione estiva del percorso intrapreso con la recente edizione di Opening Band Music, permettendo alle band che vi hanno partecipato di esibirsi su un palco. I sei appuntamenti comprendono concerti ma anche un percorso formativo che mette a contatto, attraverso workshop pomeridiani, i giovani musicisti con gli artisti già affermati che si esibiranno alla fine di ogni serata. Il tema dell Opening di quest anno, condiviso con la mostra d arte Artefatto, è stato Crossing Over. Obiettivo del progetto è promuovere e sostenere la crescita musicale delle band emergenti, con un occhio particolare alla formazione. In quest ottica, nel 2014 è nata la collaborazione con le associazioni Jam Art e NadirPro, per la realizzazione dell evento Versus 3 a edizione - Il Contest, una due giorni sul confronto Beatles/Rolling Stones (16 e 20 luglio). Opening Band Music è un progetto dell Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura e Sport del Comune di Trieste, Organized by the cultural associations Jam Art, Nadir Pro and IFVG, Opening Jam is a cycle of events that represents the summer evolution of the recent edition of Opening Band Music, allowing the bands who participated to perform on a stage. The six appointments include concerts but also an educational programme which, through afternoon workshops, puts young musicians in contact with established artists who will perform at the end of each evening. The theme of Opening Jam this year, shared with the art exhibition Artefatto, is Crossing Over. The objective of this project is to promote and support the musical growth of emerging bands, with a particular eye to training. With this in mind, collaboration with the Jam Art and NadirPro associations began for the staging of the event Versus 3 a edizione - Il Contest, two days of comparisons between the Beatles and the Rolling Stones (July 16 and 20). Opening Band Music is a project of the Education, University, Research, Culture and Sports section of the Municipality of Trieste, in collaboration with Consulta Giovanile and the Casa della Musica. www.ricretoti.it ITA Trieste 1914-2014. Centenario della Grande Guerra Palazzo Gopcevich, Civico Museo di Guerra per la Pace Diego de Henriquez, Piazza Verdi, Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio, Borgo San Sergio 27, 28, 29/06; 01, 10, 15, 16, 17/07; 05/08 Con il 1914 ha inizio il secolo della guerra per la pace. 6 7

Questo è l anno del 4, in particolare per Trieste. 1914, l inizio della Grande Guerra, che qualche storico dice sia per davvero finita nel 1945. E quindi i drammatici, e dolorosi per tutti dalle nostre parti, anni '40. 1954: quando finalmente Trieste si libera dal suo terribile secondo dopoguerra ed è di nuovo Italia, lungo un percorso di faticosa pacificazione e ricostruzione democratica, che porterà queste terre a ritrovarsi tra loro in una sorta di reale piccola, grande patria europea. Piccola, nel senso di ciò che si trova tra l Adriatico e le Alpi, tra quanto lega Vienna alle nostre stazioni ferroviarie, tra quanto si è creato e si è voluto in controcorrente nella musica, nella poesia, nella letteratura, fino alla geniale, planetaria metafora collezionistica della guerra per la pace lasciata a Trieste da Diego de Henriquez, che morì nel 1974. www.triestecultura.it ENG Trieste 1914-2014. Centenary of the Great War Palazzo Gopcevich, Civico Museo di Guerra per la Pace Diego de Henriquez, Piazza Verdi, Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio, Borgo San Sergio 27, 28, 29/06; 01, 10, 15, 16, 17/07; 05/08 With 1914 the century of war for peace began. This is the year of the 4, in particular for Trieste. 1914, the beginning of the Great War, which some historians say really finished in 1945; thus the dramatic and painful '40s, for everyone in this area. 1954: when Trieste is finally freed from its terrible post-second World War period, and is Italy again, along a path of tiring pacification and democratic reconstruction, which will lead this area back to a sort of real, small, great European homeland. Small, in the sense of the area between the Adriatic Sea and the Alps, the distance that connects Vienna to our railway stations, between what was created and desired in the nonconformist music, poetry and literature, and in the collector s brilliant metaphor of war for peace left to Trieste by Diego de Henriquez who died in 1974. www.triestecultura.it ITA Marestate 2014. Navigando nella scienza Civico Museo del Mare, Giardino delle Ancore, via di Campo Marzio 5 27/06-12/09, ogni venerdì sera Marestate 2014. Navigando nella scienza è il programma estivo di divulgazione e intrattenimento scientifico del Servizio Musei Scientifici del Comune di Trieste, giunto alla sua XVI edizione: dodici venerdì d estate per navigare con sapiente leggerezza tra le onde della scienza, della storia, della marineria e della navigazione, con esperti che presenteranno immagini, filmati e suoni per una serata speciale. In contemporanea è prevista l apertura straordinaria serale del Civico Museo del Mare, dalle 20 alle 23, grazie ai volontari di Cittaviva. www.triestecultura.it ENG Marestate 2014. Science Surfing Civico Museo del Mare, Giardino delle Ancore, via di Campo Marzio 5 27/06-12/09, every Friday evening Marestate 2014. Science Surfing is the summer popularization and scientific entertainment programme of the Scientific Museums Service of the City of Trieste, now in its sixteenth edition: twelve Fridays in the summer to surf wisely and light-heartedly on the waves of science, history, seamanship and navigation, with experts who will present images, films and sounds for a special evening. At the same time there will be the extraordinary evening opening of the Civico Museo del Mare, from 8 pm to 11 pm, thanks to Cittaviva volunteers. www.triestecultura.it 8 9

ITA Maremetraggio International ShorTS Film Festival 15 a edizione del Festival internazionale del cortometraggio e delle opere prime Piazza Verdi 28/06-05/07 Taglia il traguardo della sua quindicesima edizione l International ShorTS Film Festival, in programma a Trieste dal 28 giugno al 5 luglio. Maratona di proiezioni, ma anche incontri con attori e registi, eventi speciali e workshop con i protagonisti della cinematografia italiana e straniera. Organizzato come di consueto dall Associazione Maremetraggio, quest anno il Festival si arricchisce: oltre alla consueta Sezione Maremetraggio (68 cortometraggi internazionali in programma sul maxischermo di piazza Verdi) e alla Sezione Nuove Impronte (10 opere prime italiane proiettate al Teatro Miela), verranno proposti al pubblico anche un focus dedicato al cinema breve e alle arti del Giappone, una Prospettiva sulla giovane attrice emergente Elena Radonicich, un evento speciale organizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e una Retrospettiva dedicata all attrice Francesca Neri, in programma al Teatro Miela dal 26 giugno al 4 luglio. www.maremetraggio.com ENG Maremetraggio International ShorTS Film Festival 15th edition of the International Festival of short and first films Piazza Verdi 28/07-05/07 The International ShorTS Film Festival, held in Trieste from 28 June to 5 July, is in its fifteenth edition. A marathon of projections, together with the presence of actors and directors, special events and workshops with the protagonists of Italian and foreign cinema. Organized as usual by the Associazione Maremetraggio, this year the festival is richer. In addition to the usual Maremetraggio section (68 international short films are programmed for the giant screen in Piazza Verdi) and the New Impressions section (10 first Italian films projected at the Teatro Miela), a focus on short films and Japanese arts, plus an overview of the emerging young actress Elena Radonicich, a special event organized in collaboration with the Centro Sperimentale di Cinematografia and a retrospective dedicated to the actress Francesca Neri, in programme at the Teatro Miela from 26 June to 4 July, will be offered to the public. www.maremetraggio.com ITA Piazza Verdi, Piazza Hortis 14/07-16/08 Promosso dal Comune di Trieste nell ambito di Trieste Estate e organizzato da Casa della Musica-Scuola di Musica 55, giunge nel 2014 alla sua ottava edizione. La vocazione internazionale del Festival quest anno è rappresentata dalla consueta presenza di protagonisti d oltreoceano della scena jazz mondiale, di gruppi italiani ed europei di primo piano, di numerosi musicisti del nostro territorio. www.triestelovesjazz.com ENG Piazza Verdi, Piazza Hortis 14/07-16/08 Promoted by the Municipality of Trieste within the context of Trieste Estate and organized by the Casa 10 11

della Musica-Scuola di Musica 55, reaches its eighth edition in 2014. The international vocation of the festival is represented this year by the usual presence of overseas musicians from the world jazz scene, of first class Italian and European groups, of numerous musicians from our region. www.triestelovesjazz.com ITA Made in Trieste Piazza Verdi 26, 31/07 Made in Trieste è una breve rassegna (trasversale nei generi) dedicata alla musica d autore prodotta in città. A fianco di ottimi musicisti ed interpreti, negli ultimi anni si sono messi in evidenza nel nostro territorio una serie di autori e gruppi che stanno realizzando progetti musicali di grande interesse e di ottimo livello. Dopo il successo delle precedenti edizioni anche quest anno alcune nuove proposte per contribuire a definire lo stato dell arte della musicalissima Trieste. www.triestelovesjazz.com ITA Salotto d arte viennese Salone degli Incanti - Ex Pescheria Centrale Riva Nazario Sauro 1 1-31 agosto La dinamica scena artistica contemporanea viennese viene presentata per un mese a Trieste per creare, assieme ad artisti europei, un festival inter-creativo in cui storia e contemporaneità si scontrano nell incessante ricerca del Bello - Die neue Schönheit ( la nuova bellezza ). Per un mese l Ex Pescheria Centrale si trasformerà in un salotto d arte del XXI secolo funzionando come installazione multimediale permanente, luogo di mostre ed esposizioni, caffè culturale e bar, sala da musica e per proiezioni, centro di dibattiti e conferenze, diventando poi club nella notte. Un luogo di incontro di generazioni e varie discipline artistiche in cui trasmettere e produrre arte e idee, un luogo in cui la più vibrante scena viennese riallaccia i suoi rapporti con Trieste. Evento promosso dal Comune di Trieste in collaborazione e con la direzione scientifica e artistica del MAK-Museo delle Arti Applicate di Vienna e con il sostegno di Fondazione CRTrieste e Assicurazioni Generali SpA. www.triestecultura.it ENG Made in Trieste Piazza Verdi 26, 31/07 Made in Trieste is a brief review (across the board in genre) dedicated to the independent music produced in the city. Alongside excellent musicians and performers, a series of composers and groups who are setting up musical projects of great interest and a very high standard have been attracting attention in recent years in this region. After the success of the previous editions, this year some new proposals have been made to help define and contribute to the state of the art of a very musical Trieste. www.triestelovesjazz.com ENG A Salon of Viennese Art Salone degli Incanti - Former Central Fish Market Riva Nazario Sauro 1 1-31 August The dynamic Viennese contemporary art scene will be presented for a month in Trieste to create, together with European artists, an inter-creative festival in which history and contemporaneity are confronted in the ceaseless search for Beauty - Die neue Schönheit ( the new beauty ). For a month the former Central Fish Market will transform into a twenty-first century salon of art, functioning as a permanent multimedia installation, exhibition and display space, cultural coffee shop and bar, hall for music and films, centre for debates and conferences, and become 12 13

a club at night. A meeting place for different generations and various artistic disciplines in which to transmit and produce art and ideas, a place where the more vibrant Viennese scene gets back in touch with Trieste. An event promoted by the Municipality of Trieste in collaboration with the science and the arts management of MAK-Museum of Applied Arts of Vienna and with the support of Fondazione CRTrieste and Assicurazioni Generali SpA. www.triestecultura.it ITA #Cinemanordest Piazza Verdi 03, 04, 05/08 Il cinema del Nordest, girato e ambientato tra i paesaggi umani e fisici delle Tre Venezie, da sempre al centro di incontri e proiezioni organizzate da La Cappella Underground, diventa il focus di una mini-rassegna estiva. In programma, tre titoli emblematici: Zoran, il mio nipote scemo, opera prima del goriziano Matteo Oleotto, film-simbolo del cinema made in FVG ; il documentario Sei Venezia, in omaggio al regista Carlo Mazzacurati, scomparso prematuramente in primavera; e La prima neve di Andrea Segre, girato tra le montagne del Trentino. A cura di La Cappella Underground. www.lacappellaunderground.org ENG #Cinemanordest Piazza Verdi 03, 04, 05/08 The cinema of the North East, filmed and set in the human and physical landscapes of the Triveneto, which has always been a central theme of events and screenings organized by Cappella Underground, becomes the focus of a mini-summer festival. In the programme, three emblematic titles: Zoran, il mio nipote scemo, Matteo Oleotto of Gorizia s first effort, an icon of local production; the documentary Sei Venezia, in homage to the director Carlo Mazzacurati, who died prematurely in the spring; and La prima neve by Andrea Segre, filmed in the Trentino mountains. Organized by the Cappella Underground. www.lacappellaunderground.org ITA XI Trieste Summer Rock Festival Piazza Verdi 08, 09, 13/08 L Associazione Musica Libera propone quest anno l undicesima edizione del Trieste Summer Rock Festival dopo l enorme successo delle precedenti edizioni che hanno portato a Trieste gruppi del calibro di Steve Hackett, Focus, Grand Mother of Inventions, Pfm, Creedence Clearwater Revived, Carl Palmer in Elp tribute with Fog, Animals, Ian Paice, Banco del Mutuo Soccorso, Alan Parsons, New Trolls, Delirium, Clive Bunker, Glenn Hughes, Osanna, Ray Wilson, Gong, Claudio Simonetti&Daemonia, Van Der Graaf Generator, Caravan, Omaggio a Battisti e che hanno portato complessivamente in piazza Unità d Italia almeno 120.000 spettatori dando loro l occasione di vedere ed ascoltare dal vivo dei mostri sacri della musica rock. www.musicalibera.it ENG XI Trieste Summer Rock Festival Piazza Verdi 08, 09, 13/08 The Associazione Musica Libera proposes the eleventh edition of the Trieste Summer Rock Festival this year, after the enormous success of the previous editions that bought to Trieste the likes of Steve Hackett, Focus, Grand Mother of Inventions, PFM, Creedence Clearwater Revived, Carl Palmer in ELP tribute with Fog, Animals, Ian Paice, Banco del Mutuo Soccorso, 14 15

Alan Parsons, New Trolls, Delirium, Clive Bunker, Glenn Hughes, Osanna, Ray Wilson, Gong, Claudio Simonetti&Daemonia, Van der Graaf Generator, Caravan and Omaggio a Battisti who have brought to Piazza Unità d Italia at least 120,000 spectators providing them with the opportunity to see and listen to live some of the giants of rock music. www.musicalibera.it ITA Biblioteche Civiche Estate Attività per bambini Biblioteca Comunale P.A. Quarantotti Gambini, via delle Lodole 7/a (San Giacomo) - Biblioteca Comunale Stelio Mattioni, via Petracco 10 (Borgo San Sergio) - Nido Nuovo Guscio, via delle Monache 3 (Colle di San Giusto) - Bagno Marino La Lanterna, molo Fratelli Bandiera 3 17/06-28/08 Biblioteca Comunale P.A. Quarantotti Gambini Come per gli anni passati, la Biblioteca Quarantotti Gambini organizza attività estive soprattutto a favore dei più giovani. Con la collaborazione dell ACCRI di Trieste, propone Un mondo di storie: giro del globo con fiabe e racconti per bambini da 4 a... 99 anni: un opportunità per incontrare lingue e culture conviventi a Trieste, per una reciproca conoscenza interculturale, attraverso racconti, letture, musiche e giochi. Con l apporto degli operatori della Coop Consumatori NordEst, la biblioteca organizza inoltre nella sede di via delle Lodole e presso la Biblioteca del Mondo, via di Cavana 16 laboratori dedicati alla conoscenza dell altro e alla convivenza pacifica attraverso la convivialità. I laboratori sono: Tutti i gusti son giusti, un viaggio tra i prodotti dei diversi paesi e le varie modalità di proporli; Occhio all etichetta!, come ridurre l impatto ambientale dei prodotti attraverso scelte consapevoli; Venga a prendere il the da noi!, come scoprire l origine del the e le sue principali fasi di lavorazione; La trattoria della Siora Teca, come educare al consumo consapevole, evidenziando il rapporto dell uomo con la natura. Biblioteca Comunale Stelio Mattioni La Biblioteca di Borgo San Sergio propone anche quest anno attività dedicate ai bambini dai 4 anni: laboratori e letture organizzati in collaborazione con Promolettura Giunti Editore. Nido Nuovo Guscio e Bagno Marino La Lanterna Per i più piccoli arrivano le Ambasciatrici di Nati per Leggere con le storie più belle per bimbi da 0 a 3 anni al Nido Nuovo Guscio e da 3 a 6 anni al Bagno Marino La Lanterna (in collaborazione con l associazione Linea Azzurra). www.bibliotecaquarantottigambini.it www.bibliotecasteliomattioni.it ENG Public Libraries Summer Activities for Children Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini, Via delle Lodole 7/a (San Giacomo) - Biblioteca Comunale Stelio Mattioni, Via Petracco 10 (Borgo San Sergio) - Nido Nuovo Guscio, Via delle Monache 3 (Colle di San Giusto) - Bagno Marino La Lanterna, Molo Fratelli Bandiera 3 17/06-28/08 Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini As in past years, the Quarantotti Gambini Library organizes summer activities, mainly for the very young. With the collaboration of ACCRI Trieste, they propose A world of stories: around the world with fairy tales and stories for children from 4 to... 99 years old: an opportunity to get to know the languages and cultures of Trieste, for mutual understanding between cultures, through stories, readings, music and games. With the contribution of the Coop Consumatori Northeast workers, the library also organizes at the branch in Via delle Lodole and at the Biblioteca del Mondo in Via di Cavana 16 workshops dedicated to other people s knowledge and to peaceful coexistence through conviviality. The workshops are: All flavours are right, a journey among the products of different countries 16 17

and the various ways of serving them; Be careful of the label!, how we can reduce the environmental impact of products through conscious choices; Come and have a cup of tea with us!, how to discover the origins of tea and its main processing steps; Siora Teca s eatery, how to educate people about concious consumption, highlighting the relationship between man and nature. Biblioteca Comunale Stelio Mattioni The Library of Borgo San Sergio again this year proposes activities specifically for children from 4 years old: workshops and readings organized in collaboration with Promolettura Giunti Editore. Nido Nuovo Guscio and Bagno Marino La Lanterna For the very young the Ambassadors of Born to read will be present with the most wonderful stories for children from 0 to 3 years old at the Nido Nuovo Guscio and 3 to 6 years old at the Bagno Marino La Lanterna (in collaboration with the Linea Azzurra association). www.bibliotecaquarantottigambini.it www.bibliotecasteliomattioni.it Civico Museo Revoltella Via Diaz 27 Le educatrici museali Barbara Coslovich e Serena Paganini propongono alcune settimane di campus estivo incentrate su temi trasversali per avvicinare i bambini dai 5 ai 10 anni all arte contemporanea, ma anche ai vari linguaggi artistici, alla manipolazione di diversi materiali, sperimentando differenti modalità espressive. L obiettivo è quello di mettere i bambini a diretto contatto con il patrimonio artistico, promuovendo un educazione alla cultura di tipo non solo artistico ma interdisciplinare. I principali argomenti su cui saranno strutturate le attività sono: arte contemporanea e linguaggi artistici, sperimentazioni artistiche, laboratori in galleria davanti alle opere d arte, arte e nuove tecnologie. Non saranno dimenticati la vacanza e il divertimento, alternando alle attività artistiche i momenti ludici e di relax. Quando: una settimana (o più) a scelta fra le seguenti: 16-20 giugno / 23-27 giugno / 7-11 luglio / 21-25 luglio / 4-8 agosto; dal lunedì al venerdì con orario 8.30/9.00-12.30/14.30 Info: 349 1997159-340 2479963 didattica_revoltella@comune.trieste.it ITA Musei Civici Campus estivi per bambini dai 5 ai 10 anni Dopo la fortunata edizione del 2013 tornano anche quest estate i Campus estivi dei Musei Civici di Trieste, nelle due ricche proposte del Museo Revoltella e dei Musei Sartorio-Teatrale-Orientale. Forti dell esperienza maturata attraverso i tanti laboratori artistici svolti negli ultimi anni, i Musei Civici propongono un iniziativa educativa di maggiore durata e impegno, invitando i bambini a frequentare dei veri e propri centri estivi articolati in cicli di una settimana, per i quali sono stati preparati programmi originali e divertenti che permetteranno di passare qualche settimana di vacanza imparando cose nuove e giocando con la storia e con l arte. Civico Museo Sartorio Largo Papa Giovanni XXIII 1 Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl Via Rossini 4 Civico Museo d Arte Orientale Via San Sebastiano 1 Estate al Museo in viaggio nel tempo Le operatrici didattiche Marta Finzi e Anna Krekic propongono alcune settimane di storie, suoni e colori per bambini dai 6 ai 10 anni. Un centro estivo speciale che trasporterà i piccoli partecipanti in viaggio nel tempo nella Trieste dell Ottocento alla scoperta di come si viveva tanti e tanti anni fa. Con giochi e laboratori, attraverso le ricchissime collezioni dei tre musei e nel fresco giardino del Museo Sartorio, si sperimenterà come in quel lontano passato si trascorreva il tempo, come si ascoltava la musica, cosa si mangiava, come si scriveva, quali giochi si facevano, come si viaggiava e 18 19

come si sognava il lontano Oriente. Una visita al Teatro Verdi completerà piacevolmente la settimana. Quando: una settimana (o più) a scelta fra le seguenti: 16-20 giugno / 23-27 giugno / 30 giugno-4 luglio / 7-11 luglio / 14-18 luglio / 1-5 settembre / 8-12 settembre; dal lunedì al venerdì con orario 8.00/8.30-13.00/14.00 Info: tel. 320 0459262 (lun-ven 9.00-13.00) centroestivomusei@gmail.com in the gallery in front of the works of art, and art and new technologies. Holidays and fun will not be forgotten, alternating artistic activities with moments of fun and relaxation. When: one week (or more) with a choice of the following: 16-20 June/23-27 June/7-11 July/21-25 July/4-8 August; from Monday to Friday, 8.30/9 am- 12.30/2.30 pm Info: 349 1997159-340 2479963 didattica_revoltella@comune.trieste.it ENG Civic Museums Summer School for children aged 5 to 10 years After the successful 2013 edition, the Summer School of the Civic Museums of Trieste is back again this summer, with two varied programmes of the Museo Revoltella and the Musei Sartorio-Teatrale-Orientale. With the experience gained through the many artistic workshops carried out in recent years, the civic museums will offer a longer and more elaborate educational initiative, inviting the children to attend a real summer school held in cycles of one week, for which original and fun programmes have been prepared that will make it possible to spend a few weeks of the holidays learning new things and playing with history and art. Civico Museo Revoltella Via Diaz 27 The teaching staff of the museum Barbara Coslovich and Serena Paganini will offer some weeks of summer school focused on cross-cutting themes to introduce children from the ages of 5 to 10 years to contemporary art, but also to the various languages of art, the handling of different materials and experimenting with different ways of expression. The goal is to put children in direct contact with the artistic heritage, promoting an artistic but also an interdisciplinary cultural education. The main topics around which the activities are structured: contemporary art and the languages of art, experimental art, workshops Civico Museo Sartorio Largo Papa Giovanni XXIII 1 Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl Via Rossini 4 Civico Museo D arte Orientale Via San Sebastiano 1 Summer at the Museum travelling in time The teaching staff Marta Finzi and Anna Krekic will offer some weeks of stories, sounds and colours for children from 6 to 10 years of age. A special summer school that will take the young participants on a journey through time, to Trieste in the nineteenth century to discovery how people lived so many years ago. With games and workshops, through the rich collections of the three museums and in the cool garden of the Museo Sartorio, the children will experience how, so long ago, people spent their time, how they listened to music, what they ate, how they wrote, which games they played, how they travelled and how they dreamt of the Far East. A visit to the Teatro Verdi will complete the week nicely. When: one week (or more) with a choice of the following: 16-20 June/23-27 June/30 June-4 July/7-11 July/ 14-18 July/1-5 September/8-12 September; from Monday to Friday, 8/8.30 am - 1/2 pm Info: Tel. 320 0459262 (Mon-Fri, 9 am-1 pm) email centroestivomusei@gmail.com 20 21

2014 Calendario delle manifestazioni Calendar of events 23

Legenda / Key ITA ENG Calendario delle manifestazioni Calendar of events Musica Music Sabato 21/06/2014 Teatro Theatre 25 SALA TRIPCOVICH largo Santos 1 Cinema Cinema Stanford Wind Ensemble Scienza e mare Science and sea Formazione a fiati di oltre sessanta elementi diretta da Giancarlo Aquilanti; con Marco Pierobon (solista alla tromba) Musiche di Verdi, Bernstein, Torquati, Martelli, Aquilanti, Reed, Ticheli In collaborazione con Conservatorio Giuseppe Tartini, Trieste e 1 Comicità Altri eventi culturali Posizione sulla mappa Comedy Other cultural events Position on the map 2 Stanford University, Palo Alto (California, USA) Domenica /06/2014 STADIO COMUNALE NEREO ROCCO Pearl Jam Concerto a cura di Azalea Promotion Spettacolo a pagamento. Info +39 0431 510393 - www.azalea.it 24 25

10 24 18 Mercoledì 25/06/2014 h 17.30 POLO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TOTI via del Castello 1 Opening Jam Alchimie gitane Incontro formativo Le contaminazioni (h 17.30); approfondimento musicale con la trasmissione radio Dica 33 (h 19.00); concerto serale (): Skomrak Modern Quartet; Gipsy Quartet Remake; Radio Zastava Venerdì 27/06/2014 h 9.30 PALAZZO GOPCEVICH Sala Bobi Bazlen, via Rossini 4 Trieste 1914-2014. Centenario della Grande Guerra I profeti inascoltati Personalità e momenti del pacifismo europeo alle soglie della Grande Guerra Convegno di studi curato da Fulvio Senardi A cura dell Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione in collaborazione con Casa della Musica-Scuola di Musica 55 CIVICO MUSEO DEL MARE via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore Marestate 2014. Navigando nella scienza Irreale narrativa. Racconti di Mare a km 0 A cura di Associazione culturale irreale-narrativakm0, Società Triestina della Vela, Casa della Musica-Scuola di Musica 55 Anteprima letteraria di Marestate 2014 Sabato 28/06/2014 h 20.00 Caffè Teatro Verdi Maremetraggio International ShorTS Film Festival Inaugurazione 15 edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio e delle Opere Prime A cura dell Associazione Maremetraggio 26 27 3 3 h 20.30 CIVICO MUSEO DI GUERRA PER LA PACE DIEGO DE HENRIQUEZ via Tominz 4 Trieste 1914-2014. Centenario della Grande Guerra A Sarajevo il 28 giugno Da un idea di Paolo Rumiz basata sul libro omonimo di Alberto Forti; regia di Franco Però; con Ariella Reggio e Antonio Salines Una produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Prima assoluta Si accede con biglietto di ingresso al Museo (5 euro) Info: +39 040 675 4072 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Proiezione cortometraggi in concorso A cura dell Associazione Maremetraggio Domenica 29/06/2014 h 20.30 CIVICO MUSEO DI GUERRA PER LA PACE DIEGO DE HENRIQUEZ via Tominz 4 Trieste 1914-2014. Centenario della Grande Guerra A Sarajevo il 28 giugno Da un idea di Paolo Rumiz basata sul libro omonimo di Alberto Forti; regia di Franco Però; con Ariella Reggio e Antonio Salines Una produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Si accede con biglietto di ingresso al Museo (5 euro) Info: +39 040 675 4072 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Proiezione cortometraggi in concorso A cura dell Associazione Maremetraggio

21 24 Lunedì 30/06/2014 h 21.15 PIAZZA DELL UNITÀ D ITALIA Carmina Burana di Carl Orff Direttore: Uroš Lajovic; solisti: Aida Čorbadžič, Marko Cvetko, Ivo Jordanov Con: Orchestra Filarmonica Slovena, Orchestra e Coro del Teatro Nazionale dell Opera e Balletto di Lubiana, Coro da Camera Sloveno, Coro Ivan Goran Kovačić, Coro del Teatro Nazionale di Sarajevo Una produzione del Teatro Nazionale dell Opera e Balletto di Lubiana, in collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Accesso gratuito a numero chiuso. Info +39 040 67111 - www.teatroverdi-trieste.com h 23.00 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Proiezione cortometraggi in concorso A cura dell Associazione Maremetraggio Martedì 01/07/2014 h 20.30 PALAZZO GOPCEVICH Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl, via Rossini 4 Trieste 1914-2014. Centenario della Grande Guerra Violini in trincea Il suono del violino di Carlo Stuparich e di quello di Gianni Pavovich negli schieramenti contrapposti sul fronte della prima guerra mondiale Conferenza-concerto a cura di Stefano Bianchi e Marisandra Calacione; consulenza storica di Fabio Todero Con Christian Sebastianutto ed Emanuele Bastanzetti (violini); Bruno Sebastianutto (pianoforte) Una produzione di Casa della Musica-Scuola di Musica 55 Si accede con biglietto di ingresso al Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl Info +39 040 675 4072 - www.museoschmidl.it Maremetraggio International ShorTS Film Festival Proiezione cortometraggi in concorso A cura dell Associazione Maremetraggio Mercoledì 02/07/2014 28 29 10 28 29 14 h 17.30 POLO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TOTI via del Castello 1 Opening Jam Play globally Incontro formativo L integrazione e la mediazione culturale nella musica (h 17.30); approfondimento musicale con la trasmissione radio Dica 33 (h 19.00); concerto serale (): Kavia; Officine artistiche; Momar Gaye backed by Makako Band h 19.00 TEATRO MIELA piazza Duca degli Abruzzi 3 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Japan nights Danze, gastronomia e cortometraggi giapponesi A cura dell Associazione Maremetraggio Maremetraggio - International ShorTS Film Festival Proiezione cortometraggi in concorso A cura dell Associazione Maremetraggio Giovedì 03/07/2014 h 17.00 GALLERIA DEL TERGESTEO Punto Enel, piazza della Borsa 15 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Presentazione e consegna premio Mattador A cura dell Associazione Maremetraggio h 19.00 CIVICO MUSEO REVOLTELLA via Diaz 27 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Japan nights Esibizione di shodo, arte della calligrafia giapponese A cura dell Associazione Maremetraggio

26 29 29 21 POLITEAMA ROSSETTI largo Gaber 1 I nostri angeli. Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta Su invito. Info +39 040 3593511 - www.premioluchetta.it Maremetraggio International ShorTS Film Festival Proiezione cortometraggi in concorso A cura dell Associazione Maremetraggio Venerdì 04/07/2014 h 18.00 GALLERIA DEL TERGESTEO Punto Enel, piazza della Borsa 15 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Incontro con l attrice Francesca Neri A cura dell Associazione Maremetraggio h 19.00 GALLERIA DEL TERGESTEO Punto Enel, piazza della Borsa 15 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Incontro con l attrice Elena Radonicich A cura dell Associazione Maremetraggio h 19.00 PIAZZA DELL UNITÀ D ITALIA Concerto aperitivo per il 38 Concerto del Lunedì Civica Orchestra di Fiati Giuseppe Verdi - Città di Trieste con la partecipazione del trio Basevi (flauti), sax4et (sassofoni), Quat-tromboni&tuba, ZariPercussionDuo (multipercussione); dirige il concerto il M Erik Žerjal Una produzione della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Posti a sedere 2 euro, posti in piedi gratuiti Info +39 040 67111 - www.teatroverdi-trieste.com 30 31 18 29 29 CIVICO MUSEO DEL MARE via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore Marestate 2014. Navigando nella scienza Tra i monti dell Adriatico Camminate sui Velebit, con vista sul Quarnerolo e sul Canale di Morlacchia A cura di WWF Trieste, Alessandro Giadrossi, Chiara Veranic Maremetraggio International ShorTS Film Festival Proiezione cortometraggi in concorso A cura dell Associazione Maremetraggio Sabato 05/07/2014 h 10.30 GALLERIA DEL TERGESTEO Punto Enel, piazza della Borsa 15 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Incontro con registi e giurie A cura dell Associazione Maremetraggio h 11.30 GALLERIA DEL TERGESTEO Punto Enel, piazza della Borsa 15 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Tavola rotonda La distribuzione: grande assente per i corti A cura dell Associazione Maremetraggio Notte dei saldi Le vie e le piazze del centro cittadino di Trieste si animano di spettacoli, musica, degustazioni e shopping sotto le stelle. h 20.00 Maremetraggio International ShorTS Film Festival Gran galà finale Proclamazione dei film vincitori e consegna dei premi della 15 edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio e delle Opere Prime A cura dell Associazione Maremetraggio

21 21 21 5 Domenica 06/07/2014 PIAZZA DELL UNITÀ D ITALIA Concerto dell Orchestra del Teatro Lirico Giuseppe Verdi Musiche di Bellini, Verdi, Rossini, Strauss jr.; dirige il M Paolo Longo Una produzione della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Posti a sedere 2 euro, posti in piedi gratuiti Info +39 040 67111 - www.teatroverdi-trieste.com Lunedì 07/07/2014 PIAZZA DELL UNITÀ D ITALIA 38 Concerto del Lunedì Civica Orchestra di fiati Giuseppe Verdi - Città di Trieste con la partecipazione dello ZariPercussionDuo Concerto di musica classica con brani originali per orchestra di fiati e l esecuzione in prima mondiale di un brano scritto per l occasione dal M Fabian Perez Tedesco; dirige il M Erik Žerjal Una produzione della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Posti a sedere 2 euro, posti in piedi gratuiti Info +39 040 67111 - www.teatroverdi-trieste.com Mercoledì 09/07/2014 PIAZZA DELL UNITÀ D ITALIA John Fogerty Concerto a cura di Azalea Promotion Spettacolo a pagamento. Info +39 0431 510393 - www.azalea.it Giovedì 10/07/2014 Trieste 1914-2014. Centenario della Grande Guerra Poltrona al Filodrammatico no xe due senza tre Testo e regia di Alessio Colautti; musiche interpretate dall Orchestra Auditorium diretta dal M Livio Cecchelin; con Alessio Colautti e la Compagnia de L Armonia Una produzione di L Armonia-Associazione tra le compagnie teatrali triestine PONZIANA via Zorutti (corte dal civico 2 al 18) Cinema nelle corti. Microarea Ponziana Cani dell altro mondo di John Hoffman, 2003, 87 A cura di Habitat-Microarea di Ponziana (Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina, Comune di Trieste e ATER) su iniziativa di Casa delle Culture e con la collaborazione della Cappella Underground e della Cooperativa La Quercia. Venerdì 11/07/2014 32 33 17 18 13 Anteprima di Guča sul Carso Bojan Ristic Brass Band (Serbia), Gruppo Folcloristico Associazione Serba Vuk Karadzic (Trieste), Orkestar Elvis Bajaramović (Serbia) Anteprima del festival balcanico Gǔca sul Carso, il più importante festival di musica balcanica in Italia che si svolge a Borgo Grotta Gigante (Trieste). A cura dell Associazione Culturale Altramusica SALONE DEGLI INCANTI EX PESCHERIA CENTRALE riva Nazario Sauro 1 ITS 2014 - International Talent Support ITS è una piattaforma di lancio per menti creative, che ha l obiettivo di dare visibilità, sostegno e voce a giovani talenti di tutto il mondo, con concorsi nel settore moda, accessori, gioielli Su invito. Info +39 040 300589 - www.itsweb.org CIVICO MUSEO DEL MARE via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore Marestate 2014. Navigando nella scienza I Lazzaretti L affascinante storia delle strutture, fucine dello sviluppo sostenibile, che garantirono dalle pestilenze la sicurezza dei commerci A cura di Nelli Vanzan Marchini PIAZZA VENEZIA Il sogno imperiale di Massimiliano d Asburgo. Da Miramare al Messico Spettacolo di luci e suoni sulla storia dell Arciduca Massimiliano d Asburgo Una produzione dell Associazione Airsac Europa di Trieste Repliche dal 12/07 al 30/08, ogni venerdì e sabato in lingua italiana, ogni lunedì in lingua tedesca. Info www.airsac.it

29 17 14 Sabato 12/07/2014 h 18.00 GALLERIA DEL TERGESTEO piazza della Borsa 15, libreria Ubik Via con la Bora. Caccia al tesoro libresca a tema bora Speciale 10 anni del Magazzino dei Venti - Museo della Bora Per adulti e bambini dai cinque anni in su. In collaborazione con Promolettura Giunti Editore Info www.museobora.org Italian Harmonists Quintetto di voci maschili armonizzate, accompagnate da un pianoforte: Antonio Murgo (tenore), Luca Di Gioia (tenore), Andrea Semeraro (tenore), Giorgio Tiboni (tenore), Sandro Chiri (basso), Jader Costa (pianoforte) SALONE DEGLI INCANTI EX PESCHERIA CENTRALE riva Nazario Sauro 1 ITS 2014-Intenational Talent Support ITS è una piattaforma di lancio per menti creative, che ha l obiettivo di dare visibilità, sostegno e voce a giovani talenti di tutto il mondo, con concorsi nel settore moda, accessori, gioielli Su invito. Info +39 040 300589 - www.itsweb.org Lunedì 14/07/2014 Buena Banda Marko Solman (tromba), Karel Eriksson (trombone), Carlo Grandi (sousaphone), Pietro Ricci e Luis Carneiro De Oliveira (percussioni) The Big Tartini Band Diretta da Klaus Gesing In collaborazione con il conservatorio G.Tartini di Trieste Martedì 15/07/2014 h 19.00 AUDITORIUM CIVICO MUSEO REVOLTELLA via Diaz 27 Augusto, Virgilio e il potere della parola Conferenza in due parti per il bimillenario della morte di Augusto di Marco Fernandelli, ricercatore del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Trieste; letture di Corrado Travan; immagini a cura di Ermanna Panizon 34 35 19 10 Premio Franco Russo: Alba Nacinovich Correspondances Alba Nacinovich (voce), Francesco De Luisa (pianoforte), Simone Serafini (contrabbasso), Alessandro Mansutti (batteria) Alba Nacinovich è la vincitrice dell ultima edizione del Premio Franco Russo, indetto dalla moglie Silvia in ricordo del grande musicista triestino per sostenere giovani jazzisti Vid Jamnik International Quartet (Slo/Hr/Mk/At) Vid Jamnik (vibrafono), Ratko Zjaca (chitarra), Martin Gjakonovski (basso acustico), Ratko Diviak (batteria) MUSEO FERROVIARIO DI TRIESTE CAMPO MARZIO via Giulio Cesare 1 Trieste 1914-2014. Centenario della Grande Guerra Guerra di Note. Note di Guerra Spettacolo con il trio Marzia Postogna, Cristina Santin, Massimiliano Borghesi (due chitarre, piano, canto, voci recitanti); ideazione, stesura testi e coordinamento di Luciano Santin In collaborazione con Casa della Musica-Scuola di Musica 55 Si accede con biglietto di ingresso al Museo (5 euro, ridotto 3 euro) Mercoledì 16/07/2014 h 19.00 POLO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TOTI via del Castello 1 Opening Jam Versus 3 a edizione - Il Contest Beatles o Rolling Stones? Storia di un incontro

19 9 Enzo Favata 4tet Inner Roads Enzo Favata (sassofoni), Enrico Zanisi (pianoforte), Danilo Gallo (contrabbasso), U.T. Ghandi (batteria) In collaborazione con Udin&Jazz Tribal dialects Trieste Loves Jazz and Graz Loves Trieste Patrick Dunst (legni), Sasa Mutic (pianoforte), Grilli Pollheimer (batteria, percussioni), Sina Shaari (liuto persiano) In collaborazione con il Comune di Graz The Berndt Luef Quartet Trieste Loves Jazz and Graz Loves Trieste Berndt Luef (vibrafono e composizione), Thorsten Zimmermann (bass), Patrick Dunst (sassofono), Grilli Pollheimer (batteria, percussioni) In collaborazione con il Comune di Graz MUSEO FERROVIARIO DI TRIESTE CAMPO MARZIO via Giulio Cesare 1 Trieste 1914-2014. Centenario della Grande Guerra Lascia che io pianga. Uomini al fronte, donne al lavoro Testo e regia di Lino Marrazzo; con Maria Grazia Plos; con la partecipazione di Giulia Bernardi, Elisabeth Scherlich, Costanza Monti, Petra Meneghetti; direzione video Maurizio Bressan, Elisa Bressan; foto Rita Badalucco; foto d epoca per gentile concessione dell Associazione Amici delle Dolomiti. Prima assoluta In collaborazione con Casa della Musica-Scuola di Musica 55 Si accede con biglietto di ingresso al Museo (5 euro, ridotto 3 euro) SAN GIACOMO campo San Giacomo Cinema Volante! Cinema Itinerante! Il castello errante di Howl di Hayao Miyazaki; animazione; 2004; 119 e Cortomobile, il cinema piccolo! Progetto cinematografico itinerante a cura di Associazione Culturale Hulot e Libreria-caffè Knulp: sarà possibile incontrare il cinema sotto casa in uno spazio adibito a sala cinematografica ambulante Giovedì 17/07/2014 36 37 19 6 h 20.30 SALA DEL RIDOTTO DEL TEATRO VERDI piazza Verdi Concerto del Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi Musiche di Schubert, Dvořák, Brahms; dirige il M Paolo Vero Con Alberto Macrì e Roberta Torzullo (pianoforte) Una produzione della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Spettacolo a pagamento (5 euro) Info +39 040 67111 - www.teatroverdi-trieste.com Kyle Eastwood Band Kyle Eastwood (basso), Quentin Collins (tromba), Graeme Belvins (sassofono), Andrew McCormack (pianoforte), Martyn Kaine (batteria) MUSEO FERROVIARIO DI TRIESTE CAMPO MARZIO via Giulio Cesare 1 Trieste 1914-2014. Centenario della Grande Guerra Il canto della malaguerra Commedia musicale tra il dialetto triestino e la lingua italiana di Edda Vidiz; al pianoforte e musiche originali di Corrado Gulin Una produzione di L Armonia-Associazione tra le compagnie teatrali triestine e Associazione Tredici Casade, in collaborazione con il Gruppo Amici di San Giovanni e la Compagnia ex allievi del Toti Si accede con biglietto di ingresso al Museo (5 euro, ridotto 3 euro) PONZIANA via Battera (corte dal civico 14 al 28) Cinema nelle corti. Microarea Ponziana Idiocracy di Mike Judge, 2006, 84 A cura di Habitat-Microarea di Ponziana (Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina, Comune di Trieste e ATER) su iniziativa di Casa delle Culture e con la collaborazione della Cappella Underground e della Cooperativa La Quercia