L offerta Alékso. Telesalute e Controllo Ambientale. Divisione ICT Target Srl 27/01/2014

Documenti analoghi
: Hospital at Home

Una Cicala a domicilio SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

O.D.I. Barbagli - Organismo di ispezione certificato UNI 17020

2017 IngeniArs s.r.l. All rights reserved. Il sistema

LA SFIDA DI FILO DIRETTO. G. Ventura

Verifiche di sicurezza. Aspetti normativi e strumenti a supporto delle attività. Riflessi sulla sicurezza e sul rischio clinico.

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI RAGUSA. CAPITOLATO TECNICO - Allegato A

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI MARZO 2019

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT. MT delle imprese distributrici di energia elettrica

Istituti di Vigilanza. Telesoccorso. Centralizzazione SICUREZZA. IoT. Teleallarmistica. Assistenza H24

Per tutelare i tuoi lavoratori

DM Demo Day Maggio 2018

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2017

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

ERMHAN: una piattaforma multicanale per il supporto collaborativo a operatori sanitari mobili

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

Guida agli impianti elettrici:

area monitoraggio energetico

Idea Open srl Via Casilina Sud n Ferentino FR p.iva e codice fiscale

È L UNICO STRUMENTO IN GRADO DI PROTEGGERE E SORVEGLIARE LA TUA AZIENDA, IL TUO NEGOZIO, LA TUA CASA LASCIANDOTI TRANQUILLO E SICURO SEMPRE E OVUNQUE

Sistemi per quadri elettrici. Sistema per la prevenzione dei potenziali rischi di incendio SWISS MADE TECHNOLOGY

Digistat Asset Management

MANUALE DI INSTALLAZIONE

CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 SISTEMA LASER PER L UROLOGIA BLOCCO OPERATORIO DELL OSPEDALE INFERMI DI RIMINI

CAPITOLATO TECNICO Parte II

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEL FABBRICANTE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' CE

Omnia Web Norme CEI Annullate - Annullamenti del mese:

LA CONFORMITA ALLE DIRETTIVE TECNICHE COMUNITARIE

Interruttori magnetotermici differenziali DS 901 L La nuova protezione per gli ambienti domestici

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

ISTRUZIONI DI SICUREZZA. PRERISCALDATORE tipo 6099

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

Valvole elettromagnetiche per gas

Allegato E da compilarsi a cura dell installatore nel caso di sospensione di fornitura a seguito di rilevata dispersione di gas.

Stato di edizione Norma sostitutiva

DRY DEUMIDIFICATORI DOMESTICI

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

ETECO F3 FILTRO PASSIVO PER RETI ELETTRICHE

ALLEGATOB alla Dgr n del 08 agosto 2008 pag. 1/5

Aggiornamenti Normativi

Teleassistenza e domiciliarità. Dott. Ing. Carlo Montanari

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

CENTRALI ADATTE PER OGNI EDIFICIO PENSATE PER CRESCERE INSIEME ALLE ESIGENZE DELL UTENTE

Aggiornamenti Normativi

Max 100 kg. Estensione di 34 gradi; flessione di 104 gradi. Flessione di 110 gradi; estensione di 2 gradi

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Bytronic srl Via Como, Cairate (VA) Tel Fax Internet:

SISTEMI DI CONTINUITA' (UPS) SERIE DX

Guida Rapida CUSTOM S.p.A.

TECNOLOGIE BIOMEDICALI

WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni.

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

NOTE_BOX_010 ELCO TASTIERA AD INFRAROSSI MANUALE D USO. Divisione. S.r.l. MANUALE D USO TASTIERA AD INFRAROSSI NOTE_BOX_010 File: MN

Spirodoc. Spirometro completo Touch Screen. Analisi specialistica, screening e monitoraggio domiciliare

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

Gruppi di continuità per applicazioni SO-HO

NHT-3D ANALIZZATORE PER SEGNALI COMPLESSI

D.A.S. Data Acquisition System

N E W S OTTOBRE

MODULISTICA FASCICOLO TECNICO

KIT ALLARME ANTIFURTO SENZA FILI VIA RADIO DAITEM SK900AT

Cancelli motorizzati (Prescrizioni particolari e verifiche)

Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la

Gestione e monitoraggio della produzione Gestione movimentazione materiale e logistica aziendale Raccolta dati manuale e automatica

EnergyWebMonitor EnergyWebGuard

MISURE MINIME DI SICUREZZA

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI TELELETTURA DEI CONSUMI IDRICI DEI GRANDI CLIENTI

Isaac DE è una piattaforma Big Data completa di strumenti e servizi per l installazione, la configurazione, l uso, la gestione e il monitoraggio di

Scheda tecnica n. 1-bis - Installazione in ambito residenziale di lampade fluorescenti compatte di alta qualità con alimentatore incorporato

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

NORMA UNI Criteri per la stesura del piano e del programma di manutenzione dei beni edilizi Linee guida

COMUNE di MASONE PROVINCIA DI GENOVA REALIZZAZIONE DI UNA SCUOLA MATERNA PIANO REGIONALE TRIENNALE INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA 2015/2017

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

Prevenzione delle miscele esplosive: sistemi di rivelazione gas e inertizzazione


SMART METER. Il contatore intelligente per gestire al meglio i tuoi consumi energetici MANUALE DI ISTRUZIONI

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

Distretto Ovest LE CURE PRIMARIE E LA MEDICINA GENERALE NELLA RIFORMA SANITARIA DEL VENETO 05 LUGLIO Fondazione Zoè. Giampaolo Stopazzolo

Walk400h. Informazioni Generali. Specifiche Tecniche. Registrazione ECG. Codice Prodotto

L UPS EXA LCD garantisce sempre il funzionamento del tuo riscaldamento a Pellet, garantendo uno spegnimento assistito in caso di Blackout!

Prestazioni garantite, massimi risultati! Il servizio TOTEM All-in

DEUMIDIFICATORI PORTATILI PROFESSIONALI ANTIURTO

Scheda Tecnica. Telesoccorso. Cod. Helpami gold. G.S.A. Elettronica pag. 1

Impresa: Ragione Sociale. Città..(Provincia) Indirizzo.Tel

QUADRI PER LOCALI AD USO MEDICO

Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE :

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale

AUTOMAZIONE RESIDENZIALE

Manuale di installazione e manuntenzione Q1-AI8-BX. Manuale di installazione Q1-AI8-Bx v. 3.0

Prof. Roberto Bernabei Direttore Polo Invecchiamento, Neuroscienze, Testa-Collo ed Ortopedia Fondazione Policlinico A. Gemelli Università Cattolica

REGISTRO SORVEGLIANZA E CONTROLLI PERIODICI D.L.vo 81/ D.M. 10/03/1998 D. M. 26/08/1992

I NVERTER FOR LIFE PROGRAMMA SERVICE - MASTER WARRANTY - MANUTENZIONE PERIODICA PROGRAMMATA

Sistema per la prevenzione dei potenziali rischi di incendio SISTEMI PER QUADRI TECNOLOGICI

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI GENNAIO 2019

Transcript:

L offerta Alékso Telesalute e Controllo Ambientale Divisione ICT Target Srl 27/01/2014

L offerta Alékso Telesalute e Controllo Ambientale Principali funzionalità del sistema Il sistema Alékso nasce per integrare e ottimizzare quanto già presente sul mercato in materia di telesoccorso e telesalute e si caratterizza per la sua modularità, per la notevole flessibilità e facilità di installazione in ambito domestico, e per la garanzia di personalizzazione che offre in materia di rilevazione di parametri vitali e cadute accidentali. In sostanza il Kit offre quanto segue: Il sistema Alékso e le sue caratteristiche Il sistema Alékso, ideato e sviluppato dalla Target, offre a persone sole e soggetti deboli, ed ai loro cari, una protezione continua da eventi accidentali quali cadute e malori consentendo interventi immediati da parte di soggetti qualificati direttamente presso la sede dell assistito. Le attività di ricerca e sviluppo industriale sviluppate dalla Target relative al Programma Alékso consentono alla società di garantire ed avallare l affidabilità del sistema di telecontrollo, protetto da brevetto nazionale (BO2008A000329 del 26.05.2008 Concessione n. 1389907 del 28.07.2011) e da trademark (BO2008C01196 del 29.09.2008). Le soluzioni sviluppate e testate hanno consentito alla Target di ottenere l ambito riconoscimento di Azienda dell Italia degli Innovatori. 1. Monitoraggio continuo su base 24h e conseguente gestione di una serie di allarmi rilevati a fronte dell utilizzo del device assistivo Alékso: allarme volontario con tasto Emergenza a pressione (servizio di telesoccorso tradizionale); monitoraggio istantaneo di cadute accidentali; monitoraggio, sulla base di timing prestabiliti, dei seguenti parametri vitali e della loro variabilità in merito a range di valori personalizzabili relativi ai valori dei seguenti items: A. temperatura corporea, B. frequenza del battito cardiaco, C. ossigenazione del sangue, D. respiratory rate. 2. Monitoraggio continuo e sollevamento di alert in presenza delle seguenti casistiche riconducibili a variazioni anomale dei seguenti parametri ambientali: E. temperatura dell abitazione anomala, F. grado di Umidità del sito, G. presenza di monossido di carbonio H. presenza di gas metano e fumi nocivi I. interruzioni dell erogazione di energia elettrica (accensione luci di emergenza) J. copertura rete telefonica e/o banda GSM/GPRS Pagina 2 Target Srl C.so Gramsci, 68 88046 Lamezia Terme (CZ) Italy

3. Rilevazioni accurate sul fronte medicale e sanitario grazie a innovativi protocolli di comunicazione che consentono il pieno dialogo con strumenti bluetooth quali K. Pulsossimetri, L. Holter Pressori, M. Glucometri, N. Elettrocardiografi, O. Spirometri, P. Bilance Pesapersone, e l utilizzo delle rilevazioni effettuate in real time da parte del personale preposto e autorizzato al trattamento dei dati e delle informazioni in esame ai sensi di legge. 4. Soluzione applicativa di governo e personalizzazione del sistema caratterizzata da: Q. Schede anagrafiche intestate a ciascun assistito con possibilità di personalizzazione dei range di valori relativi a ciascuno dei parametri da monitorare, R. Soluzioni di tracciatura e di gestione degli allarmi, S. Log di funzionamento del sistema di rilevazione. Quanto appena detto consente alla società di gestione Target ed al centro di ascolto di modulare l offerta Alékso secondo svariati profili contrattuali. I vari profili proposti possono o meno richiedere al partner di fare affidamento su un servizio completo ovvero di richiedere la fornitura dei soli kit in funzione delle caratteristiche dell organizzazione interessata che può anche agire in piena autonoma governando le funzionalità dei kit e gestendo da zero a cento tutte le operazioni di attivazione delle utenze telefoniche correlate al funzionamento del sistema. Il profilo Alékso Gold Alékso Gold è l offerta Alékso più completa, che prevede dietro corresponsione di un canone mensile l erogazione di servizi di ascolto da parte di un call center di proprietà della Target e su base 24h che si fondano su a. Attivazione di Utenze telefoniche dedicate b. La gestione di allarmi discrezionali c. Monitoraggio istantaneo cadute accidentali d. Monitoraggio variazioni anomale valori parametri vitali e. Monitoraggio continuo dei parametri ambientali e domestici f. Teleconsulto e telemedicina grazie al noleggio di elettromedicali interfacciati al sistema Alékso g. Accesso al Web garantito al personale incaricato della struttura committente, per la consultazione di dati e/o estrazione di tavole o salvataggio di reportistica strutturata dal sistema di tracciatura e conservazione dei Dati allineato allo standard infse. Il Profilo Alékso Silver Alékso Silver è l offerta Alékso entry level, pensata per utenti finali dinamici, che trovano invadente l utilizzo del Dispositivo Assistivo Alékso o che non presentano interesse per la rilevazione dei parametri vitali poc anzi specificati. Con tale formulazione l utente finale potrà fare affidamento sull intervento di un centro di ascolto di proprietà Target, interessato da a. Attivazione di Utenze telefoniche dedicate b. Allarmi discrezionali c. Cadute accidentali d. Valutazione di parametri ambientali e domestici anomali e. Teleconsulto base e telemedicina on demand f. Accesso al Web garantito a personale incaricato dal committente, per la consultazione di dati e/o estrazione di tavole o salvataggio di reportistica strutturata. Pagina 3

Il profilo Alékso Embedded Alékso Embedded è l offerta Alékso pensata per cooperative, attori del sociale, UCCP e Case della Salute, che dispongono già di strutture preposte al controllo dello stato di salute degli assistiti o di organizzazioni votate alla gestione di allarmi su base giornaliera. La formula in esame consta nella fornitura dei kit, di elettromedicali e software di governo del sistema, e nella formazione di preposti dipendenti addetti alla gestione degli allarmi ovvero alle installazioni dei kit presso le abitazioni degli assistiti. Con tale formulazione il partner interessato potrà, organizzandosi in piena autonomia, fare affidamento: a. sulla fornitura dei Kit Alékso b. su piene funzionalità di governo e gestione degli alert generati mediante l installazione della piattaforma applicativa Alékso su macchine di proprietà c. condizioni di garanzia e su un sevizio puntuale di riparazione, sostituzione di kit difettosi, per l intera durata contrattuale d. sulla formazione di proprie figure ai fini dell espletamento delle attività di installazione, configurazione della piattaforma e gestione della soluzione applicativa citata. Si ribadisce che Alékso è un dispositivo il cui funzionamento è garantito mediante l attivazione di specifiche utenze telefoniche e che in presenza di profilo contrattuale Embedded tale onere rimane completamente a carico del partner committente. Componenti del kit e condizioni di esercizio e piena funzionalità di Alékso Il kit Alékso si compone di una serie di elementi indispensabili al suo funzionamento. All intero delle suddette offerte è possibile menzionare la fornitura di: a. Nr. 1 Consolle Domestica CE Alékso + A20 Olinuxino Based b. Nr. 1 Dispositivo Assistivo Alékso + CE in grado di rilevare parametri quali la temperatura corporea, il battito cardiaco, l SPO2, ed eventuali stati di mobilità sospetti. c. Nr. 1 Dispositivo Domestico per la rilevazione di parametri ambientali WiFi d. Nr. 1 Cavo USB CE, TUV predisposto per i cicli di carica delle batterie del dispositivo assistivo e. Nr. 1 Alimentatore da rete CE, TUV In base anche alla documentazione a corredo del kit, la rilevazione e la gestione degli allarmi riconducibili ad anomali valori dei parametri vitali menzionati è garantita solo in presenza di dispositivo assistivo Alékso + adeguatamente indossato. Anche la rilevazione di cadute accidentali può essere garantita solo in presenza di dispositivo indossabile ben ancorato agli indumenti dell assistito per come spiegato nel manuale di utilizzo del sistema. A titolo di completezza si comunica che la Soluzione Alékso pone le basi per la creazione di un trait d union continuo tra il centro di ascolto e Altro/i Centro/i Individuato/i e l Assistito, tra questi ultimi e le persone care, affini o vicini dell utente finale, ovvero in caso di complesse e critiche fattispecie, tra i citati punti di interesse e gli organismi di pubblico intervento o pubblica sicurezza. La proprietà del sistema Alékso non si assume responsabilità derivanti da ritardi, omissioni di soccorso ovvero assenza di

intervento da parte di organismi e soggetti terzi il cui comportamento non è direttamente ascrivibile alla gestione del sistema di tele monitoraggio e telesoccorso descritto. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (DEL FABBRICANTE)* KIT DI TELESALUTE E CONTROLLO AMBIENTALE ALEKSO + La sottoscritta Caterina Cristofaro in qualità di legale rappresentante della ditta Target S.r.l., con sede legale in C.so Gramsci, 68 88046 Lamezia Terme (CZ) Italia, DICHIARA sotto la propria esclusiva responsabilità, in nome e per conto della Target Srl, in qualità di Produttore, che il kit denominato Alékso + composto da: 1. Consolle Alékso + Mod CA+_2014. 2. Device Domotico Alékso + Mod. DDA+_2014 3. Dispositivo Assistivo/Indossabile Alékso + Mod. DAI+_2014 Inclusi i dispositivi di natura elettromedicale e gli eventuali devices di connettività WiFi e GSM/UMTS di terze parti, di tipo commerciale, ROHS, ed ETSI compliance, già oggetto di marchiatura CE, è conforme alle condizioni previste dalla Direttive: 1. CEI EN 50194-1:2010 Apparecchi elettrici per la rivelazione di gas combustibili in ambienti domestici 2. 2011/65/CE (RoHS 2) - Norme riguardanti la restrizione all uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) 3. 2004/108/CE D.lgs 197/07 Direttiva di compatibilità elettromagnetica 4. EN 60601-1-2: Apparecchi elettromedicali. a. Parte I Prescrizioni generali per la sicurezza fondamentale e prestazioni essenziali. 5. EN 55014-1: Compatibilità elettromagnetica: Produzione di apparecchi elettrodomestici utensili elettrici e di apparecchi similari a. Parte I: Emissioni b. Parte II: Immunità 6. EN 55024: Apparecchiature per la tecnologia dell informazione 7. EN 61000-3-2: Compatibilità elettromagnetica (EMC) a. Parte 3-2: Limiti, 8. EN 61000-3-6: Norme generiche Compatibilità elettromagnetica (EMC Emissioni per gli ambienti residenziali, commerciali e dell industria leggera per le apparecchiature elettriche - Classe di prodotto Ambiente residenziale. 9. ETSI EN 301 893 versione 1.4.1 (2007-07) Harmonized European Standard (Telecommunications series) Il Kit nel suo complesso è rappresentato e descritto nel fascicolo tecnico denominato Alékso+_ Technical File_rel.01 disponibile a richiesta degli interessati. La presente Dichiarazione di Conformità è rilasciata e sottoscritta in nome del Produttore per gli usi consentiti dalla Legge. Lamezia Terme, Aprile 2014 Pagina 5