Revisori Massimo Infunti Domenico De Leonardis



Documenti analoghi
Revisori Massimo Infunti Domenico De Leonardis

Revisori Massimo Infunti Domenico De Leonardis

Revisori Massimo Infunti Domenico De Leonardis

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Protocollo di Intesa Tra

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Promuovere forme di mobilitàalternative: l esperienza del Car Pooling in Veneto

RELAZIONE FINALE. FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2 a.s. 2014/2015 GESTIONE del SITO WEB e COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI a cura del prof.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Revisori Massimo Infunti Domenico De Leonardis

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U)

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E GRANDI INFRASTRUTTURE Servizio Trasporti

CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour.

Policy. Le nostre persone

Modulo di partecipazione

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Progetto Scuole & CSR - 1

Revisori Massimo Infunti Domenico De Leonardis

Il modello Ele.C.Tra. dei protocolli d intenti. The 2nd Italian NSG Florence, 18 th December

OUTSOURCING E-WEB. Il tuo shop online senza sforzi e investimenti EWEB.

Avv. Marinella Baldi Consulente MUVITA

MEDIA KIT QUESTO PROGETTO E FRUTTO DELL INGEGNO DI SEGEST S.P.A. E PERTANTO NON PUO ESSERE RIPRODOTTO O PARZIALMENTE UTILIZZATO

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CON LA COLLABORAZIONE DI

Questionario PAI Personale Scolastico

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE. N. responsabili posizioni organizzative

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Attività federale di marketing

leaders in engineering excellence

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (art. 10 del D.Lgs. n.

comunicazione L idea e la consulented arredo

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Confindustria Genova

PRINCIPI FONDAMENTALI...

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

CARD QNFS ed i servizi B2B. Roma, 12 giugno daniele tradii. Copyright 2007 QN Financial Services SpA

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Comprare all asta Un investimento sicuro e conveniente

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

Il nostro concetto di business

Revisori Massimo Infunti Domenico De Leonardis

Innovation Technology

POMERIGGI INNOVAZIONE

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI Inclusività

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini

PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Revisori Massimo Infunti Domenico De Leonardis

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Workshop ST-ESCOs Barriere e potenziale: gli strumenti del progetto ST-ESCOs

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA

Ultimo aggiornamento Company Profile. ForGreen Spa. ForGreen Spa Viale del Lavoro, Verona forgreen.it

Soluzioni di design. per il tuo business

Proposta di modifiche al PSR conseguenti all Health Check e all European Recovery Plan

Elezioni Collegio IPASVI Brescia Triennio Sabato 29 novembre dalle 8.30 alle 19:30 Domenica 30 novembre dalle 8.30 alle 19:30 Lunedì 1

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Assessorato alle Politiche dei Disabili

1. Anagrafica. 1. Qual è la ragione sociale della sua organizzazione? 2. In quale territorio è situata la sua organizzazione?

AGGREGAZIONE COMUNI PROVINCIA DI AVELLINO CAPOFILA COMUNE DI FRIGENTO

QUESTO PROGETTO E FRUTTO DELL INGEGNO DI SEGEST S.P.A. E PERTANTO NON PUO ESSERE RIPRODOTTO O PARZIALMENTE UTILIZZATO

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

1- Corso di IT Strategy

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

CARTA DEI DIRITTI DELL'UTENTE DEL MUSEO DI STORIA NATURALE ED ARCHEOLOGIA DI MONTEBELLUNA

Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura

Report 4. il contratto E.P.C. (Energy Performance Contract)

Policy. L Information Management

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

SERVIZI 7 INFRASRUTTURE DI TRASPORTO A BRUSSELS, BELGIO

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

REGOLAMENTO PER PARTECIPARE AL CONCORSO RACCONTIAMO IL PAES

Progetto Atipico. Partners

Cloud Service Broker

Consulenza e formazione dal 1967

Le sfide della nuova direttiva per la centrale di committenza

Techint Engineering & Construction Missione, Visione e Valori. Codice: FR-MA-MNG R02

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Transcript:

Autori Liyana Adjarova, Energy Agency of Plovdiv (BGR) Ina Karova, Energy Agency of Plovdiv (IT) Ioanna Lepinioti, impronta di Massimo Infunti (IT) Billy Carslaw, Camera di Commercio di Birmingham (UK) Revisori Massimo Infunti Domenico De Leonardis Ringraziamenti Voliamo ringraziare il Signor Domenico De Leonardis, esperto in Mobility Management, per il suo speciale contributo nella redazione della presente guida. MoMa.BIZ sito web: http://moma.biz Fonte delle immagini: www.eltis.org Partner del Progetto 3

BOX 7 - TRASPORTI PER PERSONE CON DIFFICOLTà MOTORIE La definizione europea delle persone con difficoltà motorie (PRM) è: «una persona con disabilità "o" una persona con capacità di spostamento ridotta»: qualsiasi persona la cui capacità di spostamento, è ridotta a causa di qualsiasi disabilità fisica (sensoriale o locomotoria, permanente o temporanea), intellettuale (handicap mentale o qualsiasi altra causa di disabilità) o l'età, e la cui condizione richieda un'attenzione adeguata ed un adattamento del servizio di trasporto alle sue particolari esigenze. (http://europa.eu/legislation_summaries/transport/mobility_and_passenger_rights/l24132_en.htm, 23/10/2012) I dipendenti con difficoltà motorie dovrebbero avere le stesse opportunità di trasporto degli altri dipendenti. Pertanto le aziende della BIZ dovrebbero prestare attenzione all accessibilità alle proprie strutture di questa categoria di lavoratori. Questa particolare attenzione, garantirà non solo pari opportunità tra i dipendenti, ma anche: - faciliterà l avvicinamento di nuovi dipendenti e contribuirà a non fare allontanare quelli esistenti mantengano il proprio posto di lavoro; - garantirà l accessibilità alla BIZ a visitatori e clienti con difficoltà motorie; - si conformerà alle normative nazionali e locali; - valorizzerà la propria immagine aziendale. 4

Al fine di garantire l'accessibilità alle persone con difficoltà motorie, è consigliabile che le aziende della BIZ collaborino con le autorità locali, poiché queste potrebbero fornire supporto sia in termini finanziari che di esperienze acquisite. La Box dedicata al trasporto per le persone con difficoltà motorie fornisce un elenco di interventi di cui tener conto per favorire il miglioramento dell'accessibilità per queste persone. Ogni intervento contiene un elenco di fattori chiave per il successo e gli eventuali ostacoli nella sua implementazione. La Box contiene anche una lista di risorse e strumenti utili disponibili on-line in grado di fornire un sostegno supplementare. Pertanto, se si desidera migliorare l accessibilità per le persone con difficoltà motorie in una BIZ, si dovrà: - analizzare i diversi interventi; - selezionare i più adatti alle vostre esigenze; - implementare i vostri interventi e promuoverli. Fornire accessibilità sia ai i visitatori che ai dipendenti della BIZ faciliterà la creazione di linee di trasporto senza interruzioni, il che consentirà anche la riduzione delle emissioni. 5

7.1 - Segnaletica di accessibilità alla BIZ Azione: La BIZ ha posizionato segnaletica specifica per indicare le aree facilmente accessibili. Una delle principali migliorie che le aziende della BIZ possono adottare è installare segnaletica per le persone con difficoltà motorie, atta ad indicare le aree facilmente accessibili. Un'altra idea è quella di mettere in un punto chiave della BIZ (ad esempio l ingresso o l edificio principale), riportandola anche sul sito web, una mappa delle aree facilmente accessibili presenti nella BIZ per le persone con difficoltà motorie. Si potrebbe anche introdurre un modulo per segnalare i punti inaccessibili o difficili da raggiungere all interno della BIZ. Fattori chiave di successo: - Segnaletica posta in punti chiave. - Segnaletica che dia informazioni realistiche sul livello di accessibilità. - Sottoscrizione di accordi con le Autorità Locali per la fornitura di servizi di trasporto pubblico facilmente accessibili o per la istituzione di servizi speciali che permetta di raggiungere la BIZ anche a chi ha difficoltà motorie. Eventuali barriere: - Scarsa segnaletica. - Segnaletica che non riflette la reale situazione. - Necessità di investimenti. 6

7

7.2 - BIZ Accessibility Infrastructure Azione: La BIZ è dotata di infrastrutture che assicurano un accesso facilitato alle persone con difficoltà motorie. Le normative locali e nazionali richiedono già la presenza di strutture che garantiscano l accesso alle persone con difficoltà motorie e pertanto le aziende della BIZ non possono esimersi dall affrontare questi aspetti e sviluppare soluzioni appropriate. Tali migliorie possono anche consentire il ricorso a modalità di trasporto sostenibili per le persone con difficoltà motorie e, quindi, possono contribuire alla riduzione della congestione del traffico, dell'inquinamento atmosferico e del consumo energetico. Tali azioni indirizzeranno la politica della BIZ verso un attenzione maggiore alle esigenze di visitatori e dipendenti. Fattori chiave di successo: - Modalità alternative di trasporto, rendendo il trasporto pubblico, accessibile anche con difficoltà motorie. - Facilitazioni nei punti chiave della BIZ. - Garanzie di sicurezza per dipendenti e visitatori. - Organizzazione di campagne di promozione e sensibilizzazione sulla mobilità ed il trasporto per persone con difficoltà motorie. - Collaborazione con le Autorità Locali e con gli operatori del trasporto pubblico. 8

Eventuali barriere: - Necessità di investimenti. - Difficoltà di collaborazione con le Autorità Locali e/o con gli operatori del trasporto pubblico. - Disinteresse per la qualità dell accessibilità. 9

RISORSE E STRuMENTI utili Risorse sulla Gestione della Mobilità con particolare attenzione al trasporto per le persone con difficoltà motorie. ELTIS http://www.eltis.org/ Eltis facilita lo scambio di informazioni, di conoscenze e di esperienze nel campo della mobilità urbana in Europa. Il suo sito include una sezione di Casi di studio che presenta esempi di mobilità sostenibile, includendo l accessibilità per persone con difficoltà motorie. 10