Valutazione sperimentale delle emissioni di nanopolveri (Dp<0,05 µm) da impianti di riscaldamento domestico. Michele Giugliano



Documenti analoghi
EMISSIONI DI PARTICOLATO ULTRAFINE E NANOPOLVERI DALLA COMBUSTIONE DELLA LEGNA

ARPA Valle d Aosta Sezione ARIA ed ENERGIA Ing. Giordano Pession Ing. Ivan Tombolato. RIGENERGIA12, Aosta 26 maggio 2012 ARPA VdA

Emissioni di particolato ultrafine e nanopolveri da combustioni industriali ed utenze di riscaldamento civile

Misure di polveri su caldaia a legna ad uso domestico

SINTESI PER LA STAMPA Emissioni di polveri fini e ultrafini da impianti di combustione Milano, 2 dicembre 2010 Introduzione

Emissioni di Polveri Fini e Ultrafini da impianti di combustione

Emissionidi PolveriFinie Ultrafini da impianti di combustione

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

IL PROGETTO UPUPA Ultrafine Particles in Urban Piacenza Area

Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle emissioni veicolari Monica Filice

Evoluzione tecnologica e mercato degli apparecchi ad uso privato

Emissioni di NOx dai processi di combustione F. Hugony

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Emissioni di Polveri Fini e Ultrafini da impianti di combustione

EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILITÀ IN EDILIZIA

Impatto sul sistema elettrico della potenziale diffusione di auto elettriche: uno scenario al 2030

FILTRO A TESSUTO. Allegato n. Azienda. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

Emissioni di Polveri Ultrafini da impianti di combustione

EMISSIONI DA TRAFFICO E QUALITA DELL ARIA: ELEMENTI PER LA GESTIONE NELLA CITTA DI MILANO

Inquinamento atmosferico Limiti d emissione Tecniche di depurazione dei fumi Prospettive future

Progetto H 2 Filiera Idrogeno

Workshop Edifici. Alessandro Fontana ANIMA Assotermica. Logo associazione nello schema

La qualità dell aria in Lombardia situazione e prospettive

FILTRO A TESSUTO. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

EMISSIONI DI INQUINANTI DA

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Relazione tecnico scientifica: emissioni di inquinanti dalla combustione civile

Emissioni di Polveri Fini e Ultrafini da impianti di combustione Sintesi finale

FORNI CREMATORI PER ANIMALI D AFFEZIONE. ciroldi. ciroldi.it FORNI CREMATORI - PRODOTTI INOX - SVERNICIATORI - INCENERITORI

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

Il ruolo del programma di ISPEZIONE e MANUTENZIONE dei veicoli circolanti BOLLINO BLU a MILANO

PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOMASSE FRA PROBLEMA DELLA QUALITA DELL ARIA ED EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA

L IMPATTO DELLE EMISSIONI NEL PROCESSO DI TERMODISTRUZIONE DEGLI RSU Prof. Michele Giugliano

Emissioni in impianti civili per il riscaldamento domestico

352&(662',&20%867,21(

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Manuale d uso dello strumento di calcolo per il computo emissivo. Stima emissioni dell impianto

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

(gruppo filtro aria perfezionato) per motori EURO 6

RELAZIONE DI SINTESI

air protection technology Regenerative Thermal Oxidizer for alogenated compound

le centraline fisse per il monitoraggio della qualità dell'aria (a) di tipo industriale nei comuni capoluogo di provincia - Anni

Relazione Tecnica. Allegato n 1. Valutazione Impatto Ambientale CENTRALE DI COGENERAZIONE. IMPIANTO DI POST COMBUSTIONE DEL CHP3 (Camino n 3)

Cinzia Perrino. Composizione chimica del particolato atmosferico in aree industriali

Scaldacqua istantanei a gas ad alta tecnologia. Acquatech

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna STUDIO DELL APPLICAZIONE DI UN SISTEMA ALIMENTATO AD IDROGENO PER UN SOLLEVATORE AUTOPROPULSO

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione

Generatori a Condensazione. Caldaie pensili e a basamento da 34 a 1100 kw

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

COGENERAZIONE. Tipologie di impianti di cogenerazione

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW

Focus Valutazione degli impatti in atmosfera

UNA CALDAIA AD AGRI-PELLET PER PICCOLE E MEDIE AZIENDE LATTIERO-CASEARIE

Il Gasolio Autotrazione

Multi Heat - Solo Innova

VALVOLA E.G.R. - Exhaust Gas Recirculation

Taglia i costi Dimezza le emissioni

SCHEDA DI VALUTAZIONE

Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici

ENERGiA. Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici

BIOMASSA: Sistemi di filtrazione: filtro a maniche e ciclone separatore. Gabriele Pezzini. Ingegnere Ambientale di Tama S.p.A.

Energia e Fonti Rinnovabili. Un esempio di risparmio energetico: la produzione distribuita di energia elettrica

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

Soluzioni per l industria mineraria HED-13. Essiccatore. Efficienza energetica. Riduzione CO 2. Incentivi. mineraliindustriali.it

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Scaldabagni. istantanei a camera aperta. Novità

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Sistemi di essiccazione delle biomasse

BIOMASSE: L ORA DELLA RISCOSSA? MICRO-GENERAZIONE A BIOGAS

ARITERM CALDAIE A LEGNA ASPIRATE A FIAMMA INVERSA E GASSIFICAZIONE. 34, 55 kw

FORNO CREMATORIO PER ANIMALI DA COMPAGNIA MOD.PET

PRESSOCOLATA DI ZAMA CON MACCHINA ELETTRICA

regolatorie- proposte

BIOMASSA: Aspetti chimico-fisici della combustione delle biomasse. Riccardo Ceccato. Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Trento


BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

OSSERVAZIONI AL PROGETTO DI IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO A BIOMASSA

NUOVO TUNNEL alimentato a gas HST 3005 Eco. Marketing & Communication Dept. 26/03/10

GENERATORI A CONDENSAZIONE PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO GAMMA RENDIMENTI INSTALLAZIONE APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE

ALLEGATO "A" Alla Provincia di Latina (istanza originale in bollo +una copia dell istanza + documentazione)

MODULO. caldaia a pellets modulare a basamento. EVOFIRE italianfiretechnologies

4 EMISSIONI IN ATMOSFERA

Qualità dell aria a Palermo

VALUTAZIONE SINTETICA DELLE MITIGAZIONI AMBIENTALI POSSIBILI CON LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI TELERISCALDAMENTO.

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO TORINESE CON IL PROGETTO TORINO NORD EST

Scaldabagni. istantanei a camera aperta. Unyc b ie b

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Hoval UltraGas (15-90) Dati tecnici

Caratterizzazione di un cogeneratore a combustione esterna: la macchina di Striling nel laboratorio mobile del progetto Sinergreen

IRD SYSTEM. Impianto di riscaldamento ad irraggiamento diffuso per cabine di verniciatura PAINTSHOP EQUIPMENTS

Impianti di riscaldamento convenzionali

Università degli Studi di Trento

RAPPORTO DI SOSTENIBILITA CONTRIBUTO DI AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO DI ACEA LUCE

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale


Sistemi per alimentazione a gas di veicoli a iniezione diretta. Danilo Ceratto Direttore Tecnico BRC Gas Equipment

Sistemi di Depurazione Fumi SCR DPF - OXICAT

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX

Transcript:

Valutazione sperimentale delle emissioni di nanopolveri (Dp<0,05 µm) da impianti di riscaldamento domestico Michele Giugliano DIIAR Sezione Ambientale Politecnico di Milano

L attenzione per la componente ultrafine del particolato e le motivazioni della ricerca Particelle di dimensioni ultrafini UFP (< 100 nm) e nanometriche NP (< 50) sono prodotte da una serie di processi naturali Al fondo naturale si è aggiunto il contributo delle attività antropiche, in seguito principalmente a: - processi industriali che impiegano elevate energie - processi di combustione fissi e mobili - nanotecnologie Lo sviluppo delle nanotecnologie e l attesa immissione di materiali nanostrutturati in ambiente hanno riproposto l attenzione per questo componente del particolato Sia alle emissioni che in ambiente la concentrazione in massa del particolato non traccia la concentazione in numero normalmente molto elevata per le UFP Emissioni da utenze per il riscaldamento residenziale poco esplorate e senza dispositivi per la depurazione Preoccupazioni specifiche di ordine sanitario

Le preoccupazioni di ordine sanitario 3 Traslocazione in organi extrapolmonari (?) Ultrafini < 0,1 µm Nanoparticelle < 0,05 µm Organi interessati dal PM fine e ultrafine

OBIETTI VI DELLO STUDIO Valutare le emissioni da impianti in scala reale, rappresentativi del parco caldaie e dei combustibili di normale utilizzo nelle aree urbane Valutare l effetto del regime di funzionamento dell impianto in termini di potenza e qualità della combustione Simulare l effetto del raffreddamento e della diluizione operato dall atmosfera sulle componenti semivolatili. I campionamenti a caldo, previsti normalmente dai protocolli di misura del particolato, possono sottostimare significativamente la misura

MATERIAL I A METODI Caldaia a pellet (100 kw di potenza nominale) Sistema avanzato di combustione a 2 stadi (griglia mobile e camera secondaria a vortice) con ricircolo dei gas per il controllo degli NO x e ciclone per l abbattimento di polveri grossolane) Alimentazione alla potenza nominale : 22 kg h -1 di pellet

MATERIALI E METODI Caldaia a metano o gasolio (150 kw di potenza nominale) Sistema convenzionale attrezzato con bruciatore intercambiabile. Alimentazione alla potenza nominale : 13 kg h -1 gasolio 17.5 m n3 h -1 metano BOILERS

MATERIALI E METODI Condizioni operative della linea di campionamento campionamento a caldo, alle condizioni di temperatura,umidità e ossigeno nel camino campioni raffreddati e diluiti con aria filtrata per valutare l effetto operato dall atmosfera sulla componente ultrafine e nanoparticolata Condizione operative dell impianto potenza nominale (pieno carico ed indice d aria ottimale) condizioni di carico non nominale e con eccesso d aria ridotto

Linea di campionamento misura a caldo MATERIALI E METODI Con una sonda riscaldata il campione affluisce direttamente al sistema di misura Stack Heated probe Flue gas PM2.5 cyclone T flue gas =150-180 C Particle measurement (ELPI)

Linea di campionamento misura a freddo MATERIALI E METODI (CTM039 USEPA) Temperatura del campione diluito:t~24-30 C Stack Flue gas Apparato di diluizione Dilution tunnel Dry and clean dilution air Strumento di misura ELPI DILUIZIONE Bassa DR=10-20 Media DR=20-35 Alta DR=35-50 Tempo di residenza: t~0.5-2 s

Strumento di misura MATERIALI E METODI Separazione in classi granulometriche e rilevamento del numero ELPI (Electrical low pressure impactor (ELPI, Dekati) con 12 piatti e filtro stage - Misure in tempo reale - Fasi e principi della misura : 1) Carica delle particelle 2) Separazione per impatto inerziale su fogli di alluminio spalmato di grasso antirimbalzo 3) Rilevamento elettrico nel range 0.007-10 µm

RISULTATI Caldaia a pellet Numero di particelle totali cm -3 (TN cm -3 ) Total number concentration (cm -3 ) 1.E+09 1.E+08 1.E+07 1.E+06 1.E+05 1.E+04 Campionamento A caldo TN > limite ELPI UFP% ~ 88% NP% = 64% 3 10 4 7 10 7 7 10 7 8 10 7 UFP% ~ 95% NP% = 17 27% ambient air low dilution medium dilution high dilution

RISULTATI Caldaia a pellets granulometria dn/ddp [10 7 cm -3 µm -1 ] 100 80 60 40 20 0 TN: 6.8 10 7 cm -3 0.01 0.1 1 10 Dp [µm] Bassa diluizione

RISULTATI Caldaia a gasolio Numero di particelle totali cm -3 (TN cm -3 ) Total number concentration (cm -3 ) 1.E+09 1.E+08 1.E+07 1.E+06 1.E+05 1.E+04 ambient air 3 10 4 non nominal hot sampling IQR average min max median 8 10 6 UFP% = 94-97% NP% = 25-37% hot sampling 2 10 6 low dilution 8 10 7 3 10 7 UFP% = 99% NP% = 97% medium dilution 1 10 7 high dilution

RISULTATI Caldaia a Gasolio Granulometria dn/ddp [10 7 cm -3 µm -1 ] 3 2.5 2 1.5 1 0.5 TN: 1.8 10 6 cm -3 dn/ddp [10 7 cm -3 µm -1 ] 350 300 250 200 150 100 50 TN: 7.7 10 7 cm -3 0 0 0.01 0.1 1 10 Dp [µm] 0.01 0.1 1 10 Dp [µm] Campionamento a caldo Campionamento a freddo

RISULTATI Caldaia a metano Numero di particelle totali cm -3 (TN cm -3 ) Total number concentration (cm -3 ) 1.E+05 1.E+04 1.E+03 IQR average min max median 3 10 4 UFP% ~ 88% 6 10 3 NP% = 64% UFP% = 89% NP% = 68% ambient air low dilution

RISULTATI Caldaia a metano Granulometria dn/ddp [10 5 cm -3 µm -1 ] 2 1.5 1 0.5 0 TN: 6.4 10 3 cm -3 0.01 0.1 1 10 Dp [µm] Bassa diluizione

FATTORI DI EMISSIONE TN (Numero totale) CALDAIA A PELLET Diluizione Numero kg -1 combustibile Alta 3,8 10 14 Bassa 2,8 10 14 UFP Alta 3,6 10 14 (Ultrafini) Nessuna 2,6 10 14 NP (Nanoparticolato) Alta 9,9 10 13 Nessuna 5,1 10 13 PM2.5 = 8.6 12.2 mg m -3 4.5 6.4 g GJ -3

FATTORI DI EMISSIONE CALDAIA A GASOLIO Condizioni di campionamento N kg -1 combustibile TN (Numero totale) UFP (Ultrafini) NP (Nanoparticolato) Alta diluizione/nominale 17 10 13 Nessuna diluizione /non nominale e nominale 5,5 10 13 Alta diluizione/nominale 16 10 13 Nessuna diluizione /non nominale e nominale 5,3 10 13 Alta diluizione/nominale 15 10 13 Nessuna diluizione /non nominale e nominale 1,6 10 13 PM2.5 (nominale) 1.8 4.1 mg m -3 (0.6 1.2 g GJ -1 ) (non nominale) 4.0 9.5 mg m -3 (1.1 2.7 g/gj -1 )

FATTORI DI EMISSIONE CALDAIA A METANO Diluizione Numero kg -1 combustibile TN (Numero totale) UFP (Ultrafini) NP (Nanoparticolato) Bassa 1,1 10 11 Bassa 9,3 10 10 Bassa 6,9 10 10 PM2.5 : 0.7 1.0 mg m -3 ( 0.3 0.4 g GJ -1 )

CONFRONTI 10 16 10 15 10 15 10 14 10 14 10 14 10 14 10 13 10 13 3 10 12 10 15 10 11 10 14 10 12 Veicoli benzina Veicoli diesel 10 12 10 11 7 10 10 10 10 2 10 10 Pellet Caminetto Gasolio Gas naturale Termovalorizzatori Particelle kg -1 (scala logaritmica)

CONFRONTI Particelle cm -3 (scala logaritmica) 81.000.000 52.000.000 67.000.000 45.000.00051.000.000 1.300.000 Caldaie Motori Diesel Termovalorizzatori 43.000.000 21.000.000 500.000 70.000 32.000 18.000 42.000 14.000 4.500 11.000 7.000 10.000 4.000 Motori benzina 270.000 90.000 17.000.000 4.000.000 21 S. Cernuschi, M. Giugliano, S. Ozgen, S. Consonni Number concentration and chemical composition of ultrafine and nanoparticles fromwte plants Science of the Total Environment (2012)

CONCLUSIONI Le utenze per il riscaldamento residenziale possono essere importanti sorgenti di UFP UFP più del 90% delle particellle totali (TN) Le emissioni sono strettamente connesse al tipo de combustibile ed alla qualità della combustione: gas<< gasolio < pellet condizioni di funzionamento non nominale determinano incrementi del numero di particelle emesse e spostamento della moda della distribuzione verso granulometrie più elevate Le condizioni di campionamento (caldo/diluizione e raffreddamento) possono influenzare significativamente le emissioni con effetti di formazione di nuove particelle da componenti semivolatili (gasolio: nucleazione di idrocarburi semivolatili ed aerosol di acido solforico idratato)