Riferimenti legislativi

Documenti analoghi
Riferimenti legislativi

INJEX - Iniezione senza ago

La cattura degli animali selvatici. 1-Motivo della cattura e scelta della tecnica

Amministrazione Provinciale dell Aquila

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E RELATIVA LEGISLAZIONE

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

Esame Venatorio Domande a quiz. Parte 3: ARMI DA CACCIA Agosto 2015

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

Test sul fucile d assalto

Esame sezione Brevetti Prova Pratica di meccanica

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

c) La cinghia ed il calcio. a) Sempre. c) Mai.

L'ACQUISTO DELLE ''ARMI COMUNI DA SPARO''

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:

La valutazione del rischio chimico

CINGHIALE (Sus scrofa)

ARCO TRADIZIONALE CORSO AVANZATO SCHEDA CONOSCITIVA PER OTTIMIZZARE LA MESSA A PUNTO

4. Conoscere il proprio corpo

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER LA DISCIPLINA DEGLI ESAMI VENATORI E ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI CACCIATORI DI SELEZIONE. Art.

REGOLAMENTO CONCERNENTE L ARMAMENTO DEGLI APPARTENENTI ALLA POLIZIA PROVINCIALE

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS

MANUALE ECOTRACCIA (ver )


AMBIENTE. Istruzioni di posa per professionisti

Creare una nuova spedizione personalizzata.

OFFRE LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE DIVERSI TIPI DI ACCONCIATURE E TAGLI IN MODO FACILE!!

352&(662',&20%867,21(

Munizioni non letali Portata effettiva utile (metri)

Istruzioni per l uso LIGHTING SYSTEMS

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

Press Brake Productivity Guida rapida

LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO

Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti)

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL.

La misura in topografia

MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI

Barriera Chimica contro l umidità di risalita

Fucili canna liscia. Franchi Feeling Sporting. Sovrapposto specifico da divertimento. Caccia Passione 47

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

Istruzioni di montaggio

Rianimazione ottimizzata. Ideen bewegen mehr

MASSA VOLUMICA o DENSITA

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio.

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Sicurezza elettrica ---- Materia: Elettronica, Telecomunicazioni ed applicazioni. prof. Ing.

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000


Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG.

Orietta Bay - Sestri Levante 2011

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

Cenni di Legislazione sanitaria della selvaggina. Valerio Giaccone

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

MANUALE di ISTRUZIONI

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

ARMI ED ARMERIA. Titolo I - ARMI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

ANNUNCIO DI DANNO. Cognome e nome dell Assicurato. Data di nascita luogo di nascita prov. Residente a cap provincia di.

Hoefer SG15, SG30, SG50 e SG100

lampade sia T3 che T5.

Cap. 3 METODI E MEZZI DI CARICAMENTO

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

IL CALIBRO A CORSOIO

Cos è una. pompa di calore?

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

CERAPURACU. Caldaie murali a gas a condensazione con serbatoio ad accumulo stratificato ZWSB 24-3 A... ZWSB 28-3 A...

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

Descrivere la struttura e la funzione di un fuso neuromuscolare. Che cosa si intende per coattivazione alfa-gamma? Differenziare fra riflesso

COME FARE I CALCHI DELLE MONETE. - di Clive Stannard -

Usando il pendolo reversibile di Kater

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Manuale ad uso degli studenti (tratto essenzialmente dal manuale UNICHIM n. 6 edizione 1994)

Domande a scelta multipla 1

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

APPLICATION SHEET Luglio

Dimensionamento di un ADDUTTORE

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod

Oggetto :- Caccia al Cinghiale in battute autorizzate - stagione venatoria Richiesta autorizzazione.

ebook Linee guida sul locale batterie Seguici su:

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE

Transcript:

Riferimenti legislativi NORMATIVE SULLA CACCIA Fauna09 abbattimento cattura - teleanestesia.odp 18/3/2015 comunitarie 79/409/CEE Nazionali 157/1992 Direttiva 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, concernente la conservazione degli uccelli selvatici Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio 157/92

LA LICENZA DI CACCIA La licenza, per abilitazione all'esercizio venatorio si ottiene a seguito di un esame teorico e pratico che verte sulla conoscenza della fauna selvatica, sulla legge venatoria, sull'uso delle armi da fuoco e su temi ambientali. Per richiedere l'accesso all'esame occorre presentare domanda allegata di alcuni documenti: Certificato di Stato di Famiglia in carta semplice; Due fotografie formato tessera di cui una autenticata; Certificato di residenza (richiesta da effettuare all'ufficio della Polizia Municipale); Due marche da bollo da EURO 10,33; Fotocopia del del congedo militare o certificato di abilitazione al tiro in in carta legale, rilasciato dal Tiro a Segno Nazionale; Certificato del medico di famiglia; Certificato medico rilasciato dalla A.S.L. in bollo; Versamenti vari: Al completamento della documentazione di cui sopra il tutto va consegnato stazione dei Carabinieri competente per territorio.la licenza, per abilitazione all'esercizio venatorio si ottiene a seguito di un esame teorico e pratico che verte sulla conoscenza della fauna selvatica, sulla legge venatoria, sull'uso delle armi da fuoco e su temi ambientali. Per richiedere l'accesso all'esame occorre presentare domanda allegata di alcuni documenti:

Struttura del fucile da caccia: 1. Calcio: a seconda del tipo di impugnatura si distinguono tre tipi di calcio: calcio all'inglese (a), calcio a pistola (c), calcio a mezza pistola (b). 2. Becco del calcio: terminazione della parte superiore del calcio ove inizia l'impugnatura. 3. Sicura: E' il congegno che ha lo scopo di bloccare il movimento dei grilletti (impedisce che vengano esplosi i colpi). Nelle doppiette e nei sovrapposti la sicura si trova in posizione posteriore alla chiave di apertura. Negli automatici si trova dietro il grilletto. NO-SELEZIONE 5. Grilletto: nei fucili a due canne (sovrapposti e doppiette) generalmente ci sono due grilletti; il grilletto anteriore attiva la canna destra (doppiette) o la canna inferiore (sovrapposti); il grilletto posteriore: attiva la canna sinistra (doppiette) o la canna superiore (sovrapposti). I fucili "automatici" hanno un solo grilletto che attiva lo sparo, la successiva espulsione del bossolo e l'inserimento in canna di un nuovo colpo. 4. Chiave di apertura: leva utilizzata per aprire il fucile (presente in tutti i fucili basculanti doppietta, sovrapposto, monocanna e combinati).

Struttura del fucile da caccia: NO-SELEZIONE 8. Canna/e: si differenziano in anima liscia e rigata. In una canna ad anima liscia si individuano, partendo dalla parte posteriore, culatta (parte battente con la bascula), camera di scoppio con lunghezza variable da 65 mm a 76 mm (fucili magnum), raccordo (che unisce la camera di scoppio all'anima della canna); strozzatura e mirino. 6. Bascula: sede dei meccanismi di sparo o batterie, che hanno lo scopo di attivare il cinematismo che aziona la percussione. La sua parte anteriore combacia perfettamente con la parte posteriore della canna detta anche vivo di culatta. 7. Asta: componente in legno che si trova sotto la canna o le canne. Ha la funzione di fornire la presa alla mano (per questo è chiamata anche poggiamano). Nei fucili basculanti funziona da cerniera fra calcio e canne. 9. Strozzatura: restringimento finale della canna che ha lo scopo di ridurre la dispersione della rosata nei fucili a pallini. Esistono diversi livelli di strozzatura identificati con 1-2 - 3-4 stelle. I valori con meno stelle hanno canne più strozzate. Le canne senza strozzatura (cilindriche) sono individuate dalla sigla CL.

Tipologie di fucili da caccia NO-SELEZIONE Monocolpo o tronchini canna liscia Pluricolpo Semiautomatici (impropriamente chiamati automatici) sparano munizione spezzata (pallini): le munizioni o cartucce contengono pallini di piombo o di piombo nichelato. Sono le cartucce tipiche di tutta la caccia alla selvaggina minore. SELEZIONE sovrapposti doppiette canna rigata combinati sparano munizione unica (proiettile): sono armi utilizzate per la caccia di selezione e per le battute al cinghiale. Fucili versatili, dotati di due o tre canne di cui almeno una liscia ed almeno una rigata, sparano sia munizione spezzata che proietti.

NO-SELEZIONE canna liscia Calibro 12 strozzatura *** Tiro utile max 30-50m Munizione spezzata Distanza massima X0-XX0m Munizione spezzata Tiro utile max 70-100m Munizione intera (palla) Distanza massima 800-1.000m Munizione intera (palla) SELEZIONE canna rigata Molto variabile in funzione della carabina e del proiettile Tiro utile max 500-1.500m Distanza massima 4-5 Km Nelle cartucce europee il calibro è definito da due cifre: la prima indica il diametro del proiettile, la seconda la lunghezza del bossolo (ad esempio 5,6x57). Nelle cartucce inglesi o americane il calibro è indicato da un unica cifra, espressa in millesimi di pollice (1 pollice = 2,54 cm), a cui segue la sigla del produttore (ad esempio 270 Win per Winchester). La sigla Mag significa Magnum ed indica cartucce a carica di propellente maggiorata (Magnum).

Telenarcosi fucili a gas compressi Cerbottane a fiato Modello accessoriato con puntatore I.R: lampada alogena e cannocchiale Modello smontato in due pezzi per il trasporto Pistole ad aria compressa

fucili a proiettili e siringa con carica esplosiva È necessario il porto d'arma. Tiro utile max 30-50m. Modello Distinject. Fucili di vecchia concezione che utilizzano proiettili di colore diverso (a seconda della carica) che sparano siringhe in alluminio a loro volta contenenti una carica esplosiva per l iniezione. Utilizzabile solo per animali di grossa taglia a pelle molto resistente, non utilizzabile con selvaggina europea. fucili a gas compressi cerbottana È necessario il porto d'arma. Tiro utile max 30-50m. Modello Daniject. Fucili che utilizzano bombolette di gas compresso per lo sparo delle siringhe (generalmente CO2). Le siringhe autoiniettanti in plastica vanno gonfiate e caricate con l anestetico poco prima dell incontro con l animale. Non è necessario il porto d'arma. Tiro utile max 5-6m Utilizza siringhe autoiniettanti in plastica che vanno gonfiate e caricate con l anestetico poco prima dell incontro con l animale non utilizzabile con animali a pelle resistente.

Bastoni a molla Iniezione diretta Non è necessario il porto d'arma. Utilizzabile solo dopo la cattura meccanica. Mod con bombolette di gas compresso (generalmente CO2) o a molla. L anestetico va caricato poco prima dell incontro con l animale. Necessita di contatto diretto (2m) Non è necessario il porto d'arma. Utilizzabile solo dopo la cattura meccanica. Necessita di contatto diretto (nessuna distanza dall animale) Qualsiasi sia il tipo di narcosi, DEVE essere sempre EFFETTUATA SOTTO DIRETTO CONTROLLO VETERINARIO. Il veterinario può effettuarla direttamente (se munito di porto d'arma, quando richiesto) oppure può solo supervisionare preparando l anestetico e demandando l atto meccanico ad altro personale (guardie ecc.) ma DEVE RIMANERE PRESENTE (possibilmente contattabile via radio).

Munizionamento: dardi ad aria compressa parti del dardo ad aria compressa Ago speciale per dardi

1. Rimuovere il codolo del dardo STABILIZER. Se il dardo è carico depressurizzarlo con il perno di sfiato. 2. Spostare il tappo di gomma RUBBER PLUG insufflando aria con una siringa da in modo da avere un volume disponibile leggermente maggiore del farmaco che si prevede di utilizzare. 3. Sigillare l'apertura laterale dell'ago speciale con il manicotto di tenuta SERLING SLEEVE e riempire una siringa con la miscela anestetica voluta DRUG. 4. Iniettare l anestetico nel dardo (piccole bolle d'aria nel dardo DRUG CHAMBER sono innocue) 5. Inserire l'ago speciale nel dardo e tappare con il tappo di sicurezza SAFETY CAP. 6. pressurizzare il dardo AIR CHAMBER con la siringa di riempimento aria e connettore. N.B. Tenere sempre il dardo verticale e riempire d aria dal basso verso l'alto 7. Fissare il codolo STABILIZER del dardo premendo con un movimento rotatorio. 8. Togliere il tappo di sicurezza ed inserire il dardo nel fucile. http://www.telinject.com.au/dart.html 1 2 3 4 5 6 7 8

Principi di base utilizzabili per la narcosi Cicloesamine (Ketamina e Tiletamina) producono una rapida (pochi minuti) immobilizzazione ed analgesia (agiscono specificatamente sul sistema nervoso centrale, cortico-talamico). L anestesia è di tipo catalettico dissociativo, la rigidità ed i tremori muscolari rende difficile eventuali interventi di precisione sull animale. Oltre la lieve depressione del ritmo respiratorio e circolatorio causano l aumento della salivazione (controllabile tramite somministrazione di atropina solfato). Attraversano la barriera placentare (anestetizzano anche il feto). L associazione con le benzodiazepine (Diazepam, Zolazepam) permette di ridurre le convulsioni. L associazione con gli alfa2-agonisti (Xilazina) approfondisce l'analgesia e aumenta il miorilassamento. Non ci sono antidoti specifici. Le Cicloesamine vengono metabolizzate per via epatica ed eliminate per via renale. Il risveglio è spesso caratterizzato da spasmi muscolari e difficoltà di movimento.

Benzodiazepine (Diazepam, Zolazepam) producono un effetto sedativo con azione miorilassante dovuta all attivazione di recettori localizzati nel sistema nervoso centrale. Sono caratterizzate da bassa tossicità anche con sovradosaggio. Vengono usate quasi sempre in associazione con altri farmaci: L associazione con le Cicloesamine riduce i rischi legati alle anestesie catalettiche (potere anticonvulsivante). Il Flumazenil è l'antidoto specifico. Le benzodiazepine vengono metabolizzate per via epatica ed eliminate per via renale.

Alfa 2 agonisti (Xilazina, Medetomidina) producono un effetto sedativo con azione miorilassante e analgesica dovuta all attivazione dei recettori alfa 2 adrenergici presenti nel sistema nervoso centrale. Xilazina: sedativo con azione miorilassante e analgesica. Immobilizzazione rapida (pochi minuti) ma anestesia poco profonda (rischio di risveglio). Attraversa la barriera placentare ed induce aborto nell ultimo terzo di gravidanza. Causa una riduzione dei ritmi fisiologici (depressione del ritmo respiratorio e ipomotilità dei prestomaci). L Atipamezolo (johicon alfa 2 antagonista) è l'antidoto specifico. Medetomidina: effetto sedativo superiore di 30-40 volte rispetto alla Xilazina. Forte azione depressiva del ritmo cardiaco e respiratorio oltre alla ipomotilità dei prestomaci. Attraversa la barriera placentare ed induce aborto durante tutta la gravidanza. L Atipamezolo (johicon alfa 2 antagonista) è l antidoto specifico.

Farmaci praticamente utilizzati nelle telenarcosi - miscele anestetiche Gli anestetici non vengono quasi mai utilizzati da soli ma sempre in miscele Le miscele consentono di ridurre il dosaggio delle singole sostanze e di minimizzare i rischi di sovradosaggio nonché gli effetti collaterali propri di ciascuna sostanza. Miscele più utilizzate: - Ketamina-Xilazina - Zolepam - Tiletamina - xilazina;

Problemi legati all anestesia Sovradosaggio Per alcuni farmaci esistono specifici antagonisti. Per altri è possibile solo una terapia sintomatica legata agli effetti specifici dei farmaci utilizzati (vedi singoli farmaci). La stima del peso dell animale da anestetizzare induce ad una sorta di sovradosaggio sistemico effettuato al fine di arrestare nel più breve tempo possibile l animale che altrimenti andrebbe ad addormentarsi lontano dal luogo di iniezione con notevoli difficoltà di ritrovamento. Collasso - Shock Un animale collassato od in stato di shock è difficilmente recuperabile quindi massima attenzione alla prevenzione ricordando che tali situazioni sono favorite: - quando l animale si trova in condizioni fisiche non ottimali, naturali o indotte (lunghe corse prima dell anestesia); - quando gli animali sedati sono sottoposti a lunghi trasporti.

Colpo di calore Un animale colpito da tale sindrome deve essere trattato sintomaticamente, anche in questo caso massima attenzione alla prevenzione ricordando che il colpo di calore è favorito, oltre che dalle temperature ambientali elevate, (evitare tassativamente le ore più calde) dalle lunghe corse prima dell anestesia; Colpo di freddo Evenienza più teorica che pratica nei nostri climi; Timpanismo o meteorismo ruminale (ruminanti) Posizionare sempre gli animali sul lato destro con la test più alta del corpo. Utilizzare la sonda ruminale per liberare dal gas il prestomaco. L anestesia determina generalmente una riduzione dei ritmi fisiologici (ipomotilità dei prestomaci) poiché i processi fermentativi continuano, i prestomaci, il rumine in particolare, tende a gonfiarsi limitando notevolmente la capacità respiratoria dell animale. Ref. Lumb & Jones (1996) - Veterinary Anesthesia. Lippincott & Wilkins, London UK

Telenarcosi daino Miscela Hellabrunner (HBM): associazione di Ketamina e Xilazina - miscela molto potente che permette di Impiegare dosaggi molto ridotti dl entrambe le sostanze, minimizzando in tal modo il rischio di sovradosaggio nonché gli effetti collaterali propri dl ciascuna sostanza. Ogni ml di questa miscela contiene 125 mg di Xilazlna 100 mg di Ketamina. Il dosaggio consigliato per Il daino è di 0,019 ml/kg di peso vivo, pari o 2,34 mg di Xilazlna e di 1,9 mg di Ketamina. Il tempo dl Induzione è relativamente breve (11 6 ; media deviazione standard, n= 14). I soggetti rimangono profondamente anestetizzati per lungo tempo, sempre superiore a 40. Il risveglio presenta spesso tremori con animale incapace di rimanere eretto. I soggetti faticano molto ad allontanarsi, ricadono, barcollano e spesso si riaddormentano a pochi metri dl distanza. Ovviamente esistendo l antagonista specifico solo per la Xilazlna, il suo utilizzo accentua i tremori muscolari e provoca la comparsa degli spasmi legati alla Ketamina non antagonizzabile, per questo la somministrazione dell Atlpamezolo non è consigliata.

Associazione Tiletamina, Zolazepam, Xilazina (MWB) Ogni ml della soluzione contiene 50 mg di Xilazlna, 25 mg dl Zolazepam e 25 mg di Tiletamina. il dosaggio consigliato per Il daino è dl 0,03 ml/kg di peso vivo, pari a 1,5 mg di Xilazlna, 0,75 mg dl Zolazepam e 0,75 mg di Tiletamina. Rispetto alla HBM i dosaggi dl Xilazlna sono ancora più ridotti; inoltre la presenza della benzodiazepina (Zolazepam) impedisce la comparsa del fenomeni catatonici a seguito della somministrazione dell antagonista della Xilazlna (Atipamezolo). La somministrazione dell Atlpamezolo è consigliata e permette un risveglio rapido (5-8 ); Questa associazione determina l anestesia in pochissimi minuti (5 3 ; media deviazione standard, n= 72). Quando la Xilazlna non viene antagonizzata lo stato di anestesia si prolunga per un tempo superiore ai 40. Viceversa se la Xilazina viene antagonizzata, la dose di impiego è di 1 mg di Atipamezolo ogni 10 mg di Xilazlna, il risveglio avviene in un periodo variabile tra 3 e 12 minuti; Il daino si alza abbastanza naturalmente ed è subito in grado di correre. Associazione Zolazepam, Tiletamina e Xilazina (MWB) Peso Vivo kg MWB ml Peso Vivo kg MWB ml 50 1.50 95 2.85 55 1.65 100 3.00 60 1.80 105 3.15 65 1.95 110 3.30 70 2.10 115 3.45 75 2.25 120 3.60 80 2.40 125 3.75 85 2.55 130 3.90 90 2.70 135 4.05

Principio attivo Nome commerciale Ketamina Ketavet e Imalgene Zolazepam+Tiletamina Zoletil Acepromazina Prequillan, Killitam Medetomidina Domitor, Medetor Sedator Xilazina Megaxilor, Rompum, Xilor Atipamezolo Antisedan http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/veterinarialfabd.htm 23/9/2010