ENERGY MANAGER QUALIFICATO ODC CHE OPERA AI SENSI UNI CEI EN ISO/IEC 17024



Documenti analoghi
Presentazione Aziendale

Auditor Energetico. 30 ore Online

Aula: Lunedì 23/07/2012: Esami Finali dalle ore

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

Certicazione Energetica degli Edifici

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa

Diagnosi Energetica: da obbligo normativo ad opportunità

CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA EGE (40 ore)

ESCo Energy Service Company

Multisala o AVC (Audio Video Conferenza) in collegamento diretto con il docente

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

Presentazione Aziendale

Corso di alta formazione per Energy Manager

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

Le logiche di azione delle Esco nel settore

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

Corso per Auditor/lead Auditor dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza

Nuove prospettive professionali per gli Iscritti nei Registri AICQ SICEV

La Norma UNI CEI EN e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari

D.Lgs n. 102 del 04/07/2014 Art. 8: Diagnosi Energetiche. Obbligo normativo

L EFFICIENZA ENERGETICA NEL 2016

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Certicazione Energetica degli Edifici

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

La certificazione ISO come strumento di controllo dei consumi energetici: il caso Carrefour

Domotica - Rendi Intelligente le Abitazioni del Futuro 9 ore Online

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Progettare un mondo migliore

Indice. Prefazione 13

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

DLgs nr. 102 del 4 luglio 2014: obblighi per le imprese

I SERVIZI SARTEC PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA. Confindustria Sardegna Meridionale 26 Settembre 2013

Uniamo le energie generiamo efficienza

DLgs nr. 102 del 4 luglio 2014: obblighi per le imprese

Ing. Fabio Minchio L AUDIT ENERGETICO ENERGIA: DA COSTO INCONTROLLATO A VARIABILE STRATEGICA. 1. costo inevitabile e incontrollato

Pagina 1. Esperto in Efficienza Energetica e Sistemi di Gestione dell Energia. Macro Modulo Durata Contenuto Obiettivo

Amministrazione Condominiale ed Immobiliare 72 ore Online

energy management solution provider ESCo accredited

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

Enermanagement Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas

ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

L audit energetico e la norma ISO nel settore cartario: un obbligo che diventa un opportunità

Maintenance & Energy Efficiency

Efficienza energetica: i servizi di illuminazione

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN EnergyPie

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

CORSO SULLA NORMA CEI UNI EN ISO 50001:2011 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA

La diagnosi energetica nel settore industriale

PUNTO ENERGIA _ Industrie o terziario di grandi dimensioni

Certificati Bianchi Titoli di Efficienza Energetica

CURRICULUM VITAE ESPERIENZE LAVORATIVE

IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DELL EFFICIENZA ENERGETICA: RISULTATI E PROSPETTIVE

Efficienza energetica: le ESCo e il contratto di rendimento

EFFICIENZA ENERGETICA LA MIGLIORE OPPORTUNITA D INVESTIMENTO IN AZIENDA

I certificati bianchi: aspetti generali e attori coinvolti

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Forme di Finanziamento e Incentivi per i Progetti di Efficienza Energetica: il Modello ESCo

ESCo Energy Service Company

La norma UNI CEN EN e i Sistemi di Gestione dell Energia (SGE) Marco Gentilini

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

Introdotto dai DD.MM. 20 luglio 2004 e ss. mm. (gas e energia elettrica) Ha come obbiettivo il risparmio energetico presso gli usi finali dell energia

soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI

Il ruolo delle ESCO nella politica energetica degli enti locali

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

Corso di formazione per Soggetti Certificatori abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici

INGEGNERIA PER L AMBIENTE

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

RespEt, Roma 19/12/2007. Interventi di riduzione dei consumi e di compensazione delle emissioni climalteranti: il ruolo delle ESCO

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

AUDITOR ENERGETICO UNI CEI EN dell ENERGIA ELETTRICA

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Concepire oggi l energia del futuro

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità

ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA

Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA

I TEE come strumento di promozione dell efficienza energetica

Strumenti finanziari a supporto dei TEE. David Rizzi Green Markets Manager Electrade S.p.A. 27/02/2013

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

ETA Energy Track & Audit È il nuovo strumento cloud sviluppato da Acotel in collaborazione con Bartucci di supporto alla realizzazione delle diagnosi

Presentazione della Società

il mini eolico quanto costa e quanto rende

Transcript:

ENERGY MANAGER QUALIFICATO ODC CHE OPERA AI SENSI UNI CEI EN ISO/IEC 17024 DURATA CORSO: 30 Ore CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI RILASCIATI DAL CORSO: PERITI AGRARI 15 CFP ARCHITETTI 15 CFP PERITI INDUSTRIALI 28 CFP INGEGNERI 30 CFP GEOMETRI 60 CFP Obbiettivi: L Energy Manager è indispensabile per qualsiasi attività e per qualsiasi professionista in quanto permette non solo di ottenere sgravi fiscali, ma anche risparmi energetici addirittura pari al 90% e soprattutto di avere il controllo sul rispetto delle normative vigenti ed evitare le sanzioni previste in caso di mancato adeguamento. Il corso è accessibile a chiunque e se si rivolge principalmente alle seguenti categorie: Periti Industriali, Laureati in chimica, Periti Agrari, Geometri, Architetti e Ingegneri, Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali, Enti Pubblici. Destinatari: Il corso è accessibile a chiunque anche se si rivolge principalmente alle seguenti categorie: Periti Industriali, Laureati in chimica, Periti Agrari, Geometri, Architetti e Ingegneri, Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali, Enti Pubblici. Programma del corso: Scenario di riferimento Chi sono gli Energy Manager Cos è l energia: risorse e problematiche Sistemi di misura per l energia Contesto di consumo Pagina 1

Il bisogno di creare una Cultura dell Energia La politica europea di sviluppo e gli obiettivi 20 20 20 I Piani nazionali di efficienza energetica Perché nominare l Energy Manager L Energy Manager e la Pubblica Amministrazione L Energy Manager e la grande industria Il professionista dell energia nel contesto di una nuova era: la Green Economy L Energy Manager ed il mondo dell ICT Il mercato di fronte all Energy Management Le prospettive per una professione di successo La formazione continua Stile di successo per un Energy Manager Ruolo dell EM La legge n.10 del 1991 La circolare MICA n.219/f del 2 Marzo 1992 La circolare MICA n.226/f del 2 Marzo 1993 Il decreto legislativo n.192 del 2005 Il decreto legislativo 115 del 2008 Obblighi ed opportunità Il Responsabile per la conservazione e l uso razionale dell energia Nomine, scadenze, centri di consumo, registri Relazioni con il personale e con la Direzione. Amministrazioni pubbliche Collocazione operativa dell EM Vantaggi e svantaggi Il sistema e la politica energetica Evoluzione del ruolo L Esperto in gestione dell energia I sistemi di gestione Enti normativi I sistemi di gestione energetica (SGE) La nuova norma UNI CEI EN ISO 50001 EMS - Requirements with guidance for use Utilità, istituzione e mantenimento del SGE La Direttiva 2006/32/CE Il decreto legislativo 115/08 Rapporti con la Direzione e con i soggetti esterni Efficienza energetica Approccio di sistema Gestione e pianificazione del SE Miglioramento continuo Analisi delle consuetudini e campagne di sensibilizzazione Eco-energy management Contabilità energetica e project management Interventi di uso razionale dell energia Diagnosi energetica Identificazione e analisi dei consumi Audit Profili di consumo Strategie di monitoraggio Modelli di raccolta dati Programmi di misura Indicatori energetici Programmi di miglioramento Individuazione e priorità degli interventi Rapporti finali Efficienza energetica. Approccio motivazionale. Il sistema : processi, impianti, tecnologie Efficienza energetica Approccio tecnologico Responsabilità per adempimento legislativo e normativo Fabbisogni energetici invernali Adempimenti normativi e quadro temporale DPR 412/93, Legge 10/91, DLgs 192/2005 e 311/06 Pagina 2

La certificazione energetica degli edifici. Analisi critica Fabbisogni energetici estivi. Analisi dinamica per il controllo delle radiazioni solari. Efficienza energetica Conduzione, gestione, manutenzione degli impianti Le principali tecnologie tradizionali. Analisi, applicazioni. Le tecnologie efficienti. Il riscaldamento. Il raffreddamento. Diagnosi, analisi, osservazione, gestione, manutenzione Interventi di efficientamento Il free-cooling Valutazioni e interventi di risparmio Sistemi di illuminazione. Analisi, confronti, risparmi. Apparati elettromeccanici. Applicazioni, analisi, confronti, risparmi. Sistemi elettronici di regolazione. Funzionamento e risparmi. Diagnosi, analisi critiche Sistemi di generazione elettrica Generazione centralizzata e generazione distribuita L ambito industriale e l ambito civile Sistemi cogenerativi. Tecnologie, tipologie, applicazioni, raffronti Sistemi trigenerativi. Tecnologie, applicazioni. Motori primi Definizioni, rendimenti, risparmi. DLgs 20/07, DM 4 agosto 2011, DM 5 settembre 2011, Agenzia delle Dogane. Tariffe incentivanti. Valutazioni tecnico-economiche Cessione dell energia. Necessità e opportunità Il ruolo delle ESCO nei mercati Ambientali Società di servizi energetici integrati Soggetti volontari Accreditamento Contratti di servizio energia. Finanziamento tramite terzi L evoluzione del settore Nuovi Scenari per il settore elettrico Il decreto n. 79 del 1999 (Decreto Bersani) La liberalizzazione dei mercati Il settore elettrico e la riforma del Titolo V della Costituzione La disciplina dell energia elettrica e la riforma dei servizi pubblici La direttiva 96/92/CE La direttiva 2003/54/CE La legge n. 125 del 2007. La liberalizzazione completa del mercato elettrico Figure e Attori. Il Cliente Il Gestore dei Servizi Energetici. Ruolo, funzioni Il Gestore del Mercato Elettrico. Ruolo e funzioni L Autorità per l energia elettrica ed il gas. Normative e Delibere Le criticità del mercato La dipendenza energetica italiana La domanda elettrica e i blackout energetici La trasmissione e la distribuzione dell energia Terna SpA e i servizi per il dispacciamento Analisi e previsioni del fabbisogno La domanda energetica per settori merceologici La Direttiva 2010/31/UE La borsa dell energia elettrica e le contrattazioni OTC Efficienza energetica. Approccio di mercato. Contratti di fornitura. Tariffe e componenti Fornitura e cessione dell energia Il Mercato del Gas Naturale Pagina 3

La liberalizzazione del mercato. Il DLgs n.164 del 2000 Figure e attori Legge Sviluppo. La borsa del Gas La Borsa Elettrica IPEX Elementi base Le contrattazioni di borsa La partecipazione al mercato e il grado di liquidità I Mercati a pronti. I Mercati a termine Mercato del giorno prima - MGP Mercato infragiornaliero - MI Mercato del servizio di dispacciamento - MSD L utente del dispacciamento. Congestioni, riserve, bilanciamento Il Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) I DM del 20 luglio 2004 Interventi di risparmio negli usi finali attuabili Il DM 21 dicembre 2007 e la modifica al meccanismo dei TEE Obiettivi nazionali Soggetti obbligati e soggetti volontari Il ruolo dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas Il Decreto 28 dicembre 2012 ed il potenziamento del meccanismo dei CB L iter progetto / verifica / rilascio / commercializzazione La delibera EEN 02/10 e ss.mm.ii. Le Linee guida Mercato dei TEE, contratti bilaterali, corrispettivi al GME Il Mercato dei Certificati Verdi Il ruolo del Gestore Servizi Energetici (GSE) Qualificazione / rilascio / commercializzazione dei Certificati Richiesta, emissione e Conto proprietà dei CV La commercializzazione dei CV La Tariffa onnicomprensiva La delibera ARG/elt 03/10 Verso la riforma del sistema Il DM 6 luglio 2012 Le energie rinnovabili Sfruttamento di energia da fonte rinnovabile Efficienza energetica. interventi migliorativi dei profili di consumo Tecnologie, funzionamento, applicazioni, elementi di dimensionamento La generazione elettrica Cessione dell energia Meccanismi e tariffe incentivanti Conti energia Progetti di risparmio. Valutazione e misure Fattibilità analitica e pratica Benefici di un progetto Rischi di un progetto Il progetto di investimento Indicatori. Tempo di ritorno. Valore attualizzato netto Tasso di attualizzazione Curve di ammortamento Rientro economico Certificazione ISO 50001 La Norma ISO 50001 I Sistemi di Gestione Requisiti della Norma Il miglioramento delle prestazioni energetiche Modello di SGE La politica energetica I requisiti della pianificazione energetica L analisi energetica Consumi e indicatori L attuazione e il funzionamento Verifiche, monitoraggio, misurazioni e audit interno La documentazione del SGE Riesame della Direzione Compatibilità con altri SG Pagina 4

Materiale didattico: All interno del corso è possibile scaricare dispense e materiale didattico forniti dal docente. Inoltre il nostro corpo docenti risponderà a ogni vostro quesito inerente il corso, che potrete inviarci tramite email all indirizzo: assistenzadidattica@betaformazione.com Vantaggi dell E-learning: Possibilità di fruire del corso in qualsiasi momento e con dispositivi mobile. Notevole risparmio nei costi Possibilità di seguire il corso con dispositivo mobile Apprendimento personalizzato, prosegui quando pensi di aver capito Garanzia: in caso di insoddisfazione verrà data la possibilità di seguire un ulteriore corso a scelta. Durata e fruizione: Il corso è della durata di: 30 Ore È fruibile per 6 mesi dalla data di attivazione Requisiti di sistema: Connessione Internet Amplificazione audio Per una migliore fruibilità del servizio si consiglia l utilizzo di Google Chrome Pagina 5