Centro Italia,

Documenti analoghi
IGIENE URBANA VETERINARIA ED EMERGENZE NON EPIDEMICHE

La funzione sanità in emergenza: coordinamento delle attività di sanità pubblica veterinaria

Un sistema di interventi coordinati nella fase dell emergenza sismica nella Regione Marche

L Azione Veterinaria in occasione del sisma dell Aquila

Banca Dati Nazionale Animali d Affezione. Teramo Settembre 2017

Workshop sui Sistemi Informativi per la Salute Animale

EMERGENZA TERREMOTO ATTIVITA SERVIZI VETERINARI

Attività dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

MOBILE APP. Dipartimento di Sanità Pubblica on the move

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

SEMINARIO IL RUOLO DELL INFORMAZIONE IN SANITA PUBBLICA VETERINARIA

Il Centro di Referenza Nazionale per l'igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze non Epidemiche; strategie, compiti e attività.

Registrazione aziende per esportazione negli USA di prodotti alimentari diversi dalla carne e a base di carne

Informazione Tecnico Commerciale del Farmaco rivolta ai Titolari di Aziende Zootecniche VI Infoday "I Medicinali Veterinari" Roma 1 dicembre 2011

«Le emergenze non epidemiche: nuovi scenari, nuove soluzioni" Dott. Giuseppe BUCCIARELLI - 22/09/2017

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI. Disposizioni per l anagrafe apistica nazionale (GU n.

Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Uffici I e II ex DGSA Viale Giorgio Ribotta, Roma

ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2017)

Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari. Il Modello 4 elettronico punto cruciale della connessione tra i sistemi informativi

Regione Lazio Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca

EMERGENZE NON EPIDEMICHE IL CONTRIBUTO DELLA LAV

I Sistemi Informativi Veterinari Nazionali

Deliberazione Giunta Regionale n. 429 del 12/07/2017

Il Sistema Informativo Veterinario e la gestione del modello 4 informatizzato. Mod. 4 Elettronico

Ordinanza n. 69 del 30 ottobre 2018

Decreto Ministeriale 04 dicembre 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 22 DICEMBRE 2008

Accesso al portale. Richiesta accesso SIEV

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 4 del ore 12:00 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 5 del ore 12:30 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica

Area funzionale di sanità animale

OBIETTIVI DELLA DIREZIONE AZIENDALE 2017 ( ) N. AREA DESCRIZIONE RISULTATO ATTESO INDICATORE PESO A. AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Dott. Ing. Maurizio Alivernini Direttore Regionale VV.F. Basilicata

S.INTE.S.I. Sistema Integrato Scambi e Importazioni. Coordinamento Tecnico Interregionale Roma, 8 novembre 2011

CURRICULUM VITAE CAMPO CAPITOLO MARCO BETTI. Informazioni personali

Consorzio Interuniversitario RELUIS P.I Sede: Via Claudio 21, 80125, Napoli Il Presidente prof. Gaetano Manfredi

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

1) Documentazione (sito esterno) Fonte: Presidenza C.d.M, CS 126/16, » Consiglio dei Ministri n. 126 Comunicato stampa 25 Agosto 2016

Giunta Regionale della Campania 15 17/01/

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 799 DEL 29/12/2017

L ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2015)

Anna Padovani Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Area igiene degli alimenti e sanità pubblica veterinaria

ORGANIZZAZIONE. Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli organi di indirizzo politico D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 Art.

Processi. - Controllo delle strutture - Verifica della documentazione e della registrazione delle movimentazioni animali

Regione Umbria. Giunta Regionale

Documentazione di progetto della soluzione: Sistema Informativo Integrato della Protezione Civile Regione Calabria

PROGETTO DESCRIZIONE DEL PROGETTO, OBIETTIVI DI RISULTATO, DESTINATARI E BENEFICIARI

Area funzionale di igiene della produzione e commercializzazione degli alimenti di origine animale

SANITA ANIMALE PIANO DEBITO INFORMATIVO SCADENZA FORNITORE SUPPORTO

D. Salute animale e igiene urbana veterinaria

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA

Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali nelle nuove frontiere della sanità di prevenzione

Alimentazione, ambiente e sostenibilità ROMA 19 OTTOBRE 2010

EMERGENZA SISMICA CENTRO ITALIA

DETERMINAZIONE. Estensore GASPARINI VALERIA. Responsabile del procedimento MASSIMI GIANCARLO. Responsabile dell' Area A.

Servizi Informativi di Protezione Civile

Allegato alla Delib.G.R. n. 52/30 del

RIUSO DEL SISO NELL AMBITO DEL SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE DELLE POLITICHE SOCIALI (SIRPS) DELLA REGIONE MARCHE

REGIONE ASL A) IDENTIFICAZIONE

Le attività di IUVENE, stato dell arte e prospettive future. Paolo Dalla Villa

«SPRECO, SICUREZZA ALIMENTARE ed EMERGENZE NON EPIDEMICHE: le nuove frontiere della Medicina Veterinaria» POLICASTRO (SA) 02/09/ /09/2017

Ambito della sperimentazione

ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

Nome Dello Stritto Giovanni Indirizzo Via delle Betulle 2 - Caserta (CE) Telefax Cellulare

Local, National and International possibilities after AC

La ricerca nell Istituto Superiore di Sanità. Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori

Delibera della Giunta Regionale n. 472 del 30/08/2016

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE PREVENZIONE E SICUREZZA IN AMBIENTI DI VITA, ALIMENTI E VETERINARIA

VDA Net Srl VDA Net Srl

Il veterinario aziendale nel settore avicolo. Giovanni Ortali XLIV Meeting annuale SIPAS - Montichiari (BS), Marzo 2018

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate:

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Approvato con deliberazione di Giunta Comunale. nn. 54 del esecutiva in data

BONUS CASA - Ecobonus & Sismabonus Teramo, 8 giugno 2018

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 12/05/2017

Il Sistema Informativo Veterinario e la gestione del modello 4 informatizzato

Terremoto Italia Centrale Agosto Direzione Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS Ufficio Stampa

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Direzione Opere pubbliche, Difesa del suolo, Montagna, Foreste, Protezione civile, Trasporti e Logistica. Settore Foreste

Te r r e m o t o d e l C e n t r o I t a l i a d e l Settembre 2016

MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MODALITA DI RILEVAZIONE PRENOTAZIONE DA PARTE DELL ENTE

VISTO il Regolamento (CE) n. VISTO il Reg. (CE) n. 882/2004 del VISTO il Reg. CE n. 852/2004 del Parlamento

Evoluzione dei sistemi informativi: dalla BDN bovina all agenda digitale del Paese

La Ricetta Veterinaria Elettronica

GESTIONE DEI CONTROLLI DI CONDIZIONALITA IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Bologna, 18 ottobre 2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 20/04/2017

Piano emergenze del. Dott. Giuseppe Diegoli Dott.ssa Eleonora Bertolani. Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica

SICUREZZA ALIMENTARE. Stefano De Rui. Medico veterinario Coordinatore Sicurezza Alimentare Az. ULSS8 Asolo

L anagrafe suina e la banca dati nazionale, strumenti alla base della programmazione, attuazione e verifica di piani di sorveglianza

Transcript:

Centro Italia, 2016-2017

Amatrice, 24 Agosto 2016 6.0 Richter 300 morti, 1.300 persone assistite

Attivazione dell Help Desk IUVENE supportato dal Centro Servizi Nazionale per le Anagrafi Animali (CSN), si è reso immediatamente disponibile per supportare il Ministero della Salute in tutte le attività necessarie per la gestione dell emergenza sanitaria conseguente al sisma. Nell ambito delle azioni stabilite e concordate con il Coordinamento Tecnico Interregionale (CTI) immediatamente istituito per volere del Ministero, si è provveduto, in poche ore, ad attivare un Help desk dedicato alla ricezione delle chiamate relative alle problematiche di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare, messo a disposizione dei cittadini. Tale servizio, attivo tutti i giorni, festivi compresi, dalle 8:00 alle 20:00, raggiungibile attraverso un numero verde ed un indirizzo e-mail dedicato. Il CSN, il cui compito principale è quello di gestire la Banca Dati Nazionale (BDN) delle Anagrafi Zootecniche è stato in grado, fin da subito, di fornire delle relazioni dettagliate sullo stato del patrimonio zootecnico presente nelle aree colpite. Tali report, forniti al Ministero della Salute ed a tutti i soggetti istituzionali presenti nel CTI ed impegnati nella gestione dell emergenza, si sono rivelati degli strumenti di grande utilità nella programmazione degli interventi da effettuare sul territorio.

Il Sistema Informativo IUVENE Per consentire la raccolta e l analisi dei dati e delle informazioni generate nell ambito delle attività svolte in corso di emergenze non epidemiche, il CSN ha messo a disposizione di tutti i soggetti coinvolti un Sistema Informativo dedicato alla gestione dell emergenza (maps.izs.it/terremoto/). Sono stati realizzati dei moduli informatici per la registrazione delle segnalazioni pervenute all help desk e delle informazioni raccolte durante le attività di sopralluogo nelle strutture di interesse veterinario, sulla base delle schede di raccolta dati definite per le attività di ispezione. Le informazioni così raccolte sono state rese immediatamente fruibili, per il monitoraggio, analisi e valutazioni, anche in correlazione coi dati delle anagrafi zootecniche e del patrimonio animale registrati in BDN, a tutti i soggetti istituzionali coinvolti nell emergenza.

Norcia - 30 Ottobre 6.5 Richter 1 vittima, 30.000 persone assistite

App Cerca Aziende E stata sviluppata una nuova applicazione per dispositivi mobili (smartphone e tablet) Android denominata Cerca Azienda Zootecnica. L'applicazione permette l'accesso alla Banca Dati Nazionale dell Anagrafe Zootecnica per la ricerca delle aziende georeferenziate delle Regioni Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio. L applicazione, messa a disposizione dei veterinari ufficiali che operano nelle aree coinvolte dagli eventi sismici per ispezioni e verifiche delle strutture zootecniche, consente, anche ai veterinari provenienti da altre regioni a supporto dei Servizi Veterinari delle aree coinvolte, di muoversi sul terreno in modo rapido ed efficace e raggiungere le aziende da ispezionare anche senza una approfondita conoscenza del territorio in cui operano.

Stalle controllate con problemi Stalle senza problemi Stalle non controllate Mappa delle Aziende Zootecniche Con dettaglio dei sopralluoghi effettuati

Ispezioni nelle Aziende Zootecniche Regione Numero di Aziende Zootecniche visitate Numero di Ispezioni (in Aziende Zootecniche) registrate Numero di ispezioni registrate dagli operatori dell Help Desk IUVENE ABRUZZO 157 185 185 LAZIO 305 394 - MARCHE 554 633 297 UMBRIA 428 743 321 Totale complessivo 1.444 1.955 803

Ispezioni per il rilevamento danni sismici nelle Aziende Agricole (Schede MIPAAF) Regione Numero di Aziende visitate Numero fabbricati censiti Numero di Ispezioni (in Aziende) registrate Numero di ispezioni registrate dagli operatori dell Help Desk IUVENE ABRUZZO 4 4 4 4 LAZIO 48 106 51 1 MARCHE 119 169 121 112 UMBRIA 237 300 263 263 Totale complessivo 408 579 439 380

Ispezioni nelle Imprese Alimentari e Mangimistiche Regione Numero di Imprese Alimentari e Mangimistiche visitate Numero di Ispezioni (in Imprese Alimentari e Mangimistiche) registrate Numero di ispezioni registrate dagli operatori dell Help Desk IUVENE ABRUZZO 23 23 0 LAZIO 22 22 0 MARCHE 918 930 924 UMBRIA 64 80 61 Totale complessivo 1027 1055 985

Capitignano, 18 Gennaio 2017 Nevicata eccezionale in Prov. Teramo

Mappa delle Aziende Zootecniche Con dettaglio dei sopralluoghi effettuati per emergenza terremoto e neve di gennaio 2018

Visualizzazione di dettaglio su Mappa

Alimenti per Animali consegnati In Provincia di Teramo Tipo di Alimenti Quantità (Q.li) FIENO 3.192 PAGLIA 360 BALLETTE 23 GRANAGLIE E MANGIMI 520 Tutto gli alimenti zootecnici consegnati derivano da donazioni

These guidelines reflect the need for Veterinary Services to implement disaster management and disaster risk reduction measures with the objective of protecting animal health, animal welfare and veterinary public health during disaster events in their respective countries... 2016 - Linee guida OIE per la gestione delle emergenze e riduzione del rischio in relazione alla salute, al benessere animale ed alla Sanità Pubblica Veterinaria

iuvene@izs.it