SISTEMA DI RILEVAMENTO INCENDI AUTONOMO. clic o intro per continuare

Documenti analoghi
Pocket-T Telecamera di sorveglianza

Panoramica Argomenti Cos è Perché usare Dove usare Che

AGENZIA REGIONALE PER LE ATTIVITÀ IRRIGUE E FORESTALI (A.R.I.F) di REGIONE PUGLIA. Direttore Generale Dott. Domenico Ragno

GuardLand RGA. Sistema di rilevazione ed identificazione sul territorio di focolai d incendi. Scheda tecnica

Tecnologia per la videosorveglianza

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI POTENZA

PROTEK... Sicurezza e tecnologia dal 1976 PROTEK SNC di Franco Santi & C.

Monitoring e IoT con le soluzioni AKCP SensorProbe, SecurityProbe e SPC+

NUOVO SISTEMA REMOTE IP-CAM

LA STORIA DEL GRUPPO AEM ASM AMSA

TELECAMERE TERMICHE SENSIBILITÀ E VIDEOANALISI

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI POTENZA

FACILITY REPORT. Videosorveglianza Nello stabile è installata n. 1 telecamera IP con registrazione remota (Comando Polizia Locale).

NUOVO SISTEMA REMOTE IP-CAM

Oggetto: Presentazione Sistema di Protezione esterno con TELECAMERE TERMICHE,

SMART ROAD ANAS. Sistema di comunicazione Sistema energia Corsia dinamica Metodologia Smart Tunnel Internet of Things (IoT) Open data e Big data

Presenta. La regina della notte, ti sorprende nell oscurità.

F O N D A Z I O N E C A S S A D I R I S P A R M I O C A R R A R A. Sale espositive

Sistema Tigo Energy Maximizer. Watt s up?!

TRASPORTI CORTESE Srl ZUGLIANO (Vicenza)

futuro Progetto co-finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, FEDER

Telecamera Termica motorizzata

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI

UNI 9795 ED CENTRALE, ALIMENTAZIONE, PULSANTI, CONNESSIONI 1

futuro Proyecto cofinanciado por el Fondo Europeo de Desarrollo Regional, FEDER

SMART ROAD ANAS. Mission. Incremento della sicurezza. Controllo del traffico. Gestione della mobilità. Monitoraggio

Gallerie stradali. Progettazione. Gestione sistemi di monitoraggio e controllo. ingegneria, ricerca e sviluppo

Sistemi integrati di sicurezza

Sistemi di Monitoraggio Ambientale Telerilevamento Incendi Boschivi Environment Surveillance Systems Forest fires Detection and Monitoring

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA Relazione tecnica impianto TVCC e Antintrusione sede c/o I.T.T. S. ALTAMURA

INFRASTRUCTURA sessione III a

La sicurezza pronta all uso!

Sanpiero Immobiliare Fiorentina Srl. Firenze, 17 maggio 2011

SMARTROAD ANAS. Ing. Luigi Carrarini. Responsabile Infrastruttura Tecnologica ed Impianti. Como 17 aprile 2019

IA 015 Alimentazione e linee dei servizi di sicurezza e di riserva Dicembre 2014

Gestione delle emergenze sedi di Resnati S.p.A. Modulo 3 Il Piano di Emergenza Poliambulatorio San Donato Milanese (MI)

Sistemi per quadri elettrici. Sistema per la prevenzione dei potenziali rischi di incendio SWISS MADE TECHNOLOGY

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

REFERENTE STRUTTURE P.I. MARIO SCHIAVI PROSPETTO UBICAZIONE RISCHI: N Comune Indirizzo Denominazione Proprietà SLP (mq) OSPEDALE P.A.

Sistemi di sicurezza

Termografia per PREVENZIONE incendi

Termografia per automazione e PREVENZIONE incendi

nel monitoraggio ambientale WORKSHOP

la migliore protezione per i quadri elettrici

Bonifica Ambientale/Digitale Informatica

Le schede dei 5 tunnel italiani testati. Italia, nei pressi di Lecco SS 36 Milano Passo dello Spluga

L UNICO SISTEMA AUTOMATICO DI MONITORAGGIO FISSO DELLE PERDITE: DIRETTAMENTE DAL TUO UFFICIO POSSIBILITA DI CORRELARE E LOCALIZZARE LA PERDITA

Impianti Rivelazione incendi uffici Relazione tecnica Lav PREMESSA RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI DATI DI PROGETTO...

Il futuro delle città digitali

I LEGISLATORI o i NORMATORI hanno stabilito dei criteri di quantificazione per determinati rischi.

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

OPEN INNOVATION SUDTIROL

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche)

Servizi & soluzioni. Servizi e soluzioni per l ambiente e le infrastrutture. ECOSYSTEMS srl Firenze - Italy

SISTEMI ESTINGUENTI AD AEROSOL CONDENSATO

e Gestione Informatica

RV adatta ad impieghi civili e applicazioni industriali. Presenta tre livelli di

schneider-electric.com

Come. Canalis contribuisce all

competenza, tecnologia e know-how

Blocca sul nascere gli incendi di natura elettrica

AQUATECH 4.0. Nicola Denunzio. Technology specialist. Milano, 30 novembre media partner

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza

Telecontrollo e Monitoraggio degli Impianti Fotovoltaici. Sandra Magnani CEO SAMARES Gruppo Enerqos

Nadia Mazzino Head of Innovation Project. Milano, 24 Gennaio 2013

Iris - Rivelatori e accessori Inim. Iris

Sensore capacitivo cubico CQ55. Sensori di Prossimità

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA

P.IVA: REA: NA Tel./Fax:

Video analisi ad autoapprendimento Avigilon

You ll never work alone

REGIONE CALABRIA Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. Regional Living Lab Regione Calabria TAVOLI TEMATICI

Ministero per i beni e le attività culturali Biblioteca Universitaria Alessandrina Roma

Indice delle tavole statistiche

Il ruolo di una multiutility nello sviluppo delle Smart City

Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza. Azzano Decimo

Allegato A SCHEDA TECNICA

Illuminazione efficiente nell industria, nel terziario e nel pubblico. Workshop edifici ed illuminazione pubblica Assolombarda 19 febbraio 2008

Indice delle tavole statistiche

THINKWARE DASH CAM F800 PRO

IL PROGETTO LIFE STRADE: La prevenzione degli incidenti stradali con la fauna servatica LIFE11BIO/IT/072

Genova smart week Open Meter, un contatore intelligente per una città intelligente

L'analisi video al servizio del controllo perimetrale

Specifiche tecniche. Lunghezza del cavo flessibile. Sensore immagini. Risoluzione (dinamica / statica) 320 x 240 / 640 x 480. Frequenza delle immagini

Banda Ultralarga e Internet of Things: le Imprese rispondono

23^ U.O. PROGETTI SPECIALI E AMBIENTE

Video analisi ad autoapprendimento Avigilon

Sensore capacitivo cubico CQ50. Sensori di Prossimità

SYRINX Sistema Radio SISTEMA DI MONITORAGGIO WIRELESS DI TEMPERATURA ED UMIDITÀ

MANUALE D INSTALLAZIONE

verifiche impianti di terra in collaborazione con

HOTEL SYSTEM MANAGEMENT

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014

CORSI IN AMBITO IMPIANTISTICO PER LA PREVENZIONE INCENDI di interesse per Progettisti Validi anche per aggiornamento RSPP/ASPP

RIFERIMENTI NORMATIVI WATER MIST NFPA750 UNI CEN /TS14972 PROTOCOLLI DI PROVA TEST IN SCALA REALE

Lecce, 3 Aprile Arianna Brambilla Politecnico di Milano

Nicola Lo Russo Managing Director VISION srl All Rights Reserved.

Corso A1-01 corso base per operatori volontari

Sensore capacitivo M18 cilindrico C18. Sensori di Prossimità

Transcript:

SISTEMA DI RILEVAMENTO INCENDI AUTONOMO clic o intro per continuare

- APPLICAZIONI - SISTEMA DI RILEVAMENTO INCENDI SR7Fire è stato specificamente progettato per il rilevamento automatico di incendi sia industriali che forestali, consentendo anche il monitoraggio e la vigilanza di incendi in modalità manuale. Il Sistema lavora autonomamente 24 ore al giorno, anche in condizioni ambientali avverse come nebbia e fumo, illuminazione scarsa o nulla, foschia, ecc. clic o intro per continuare

- APPLICAZIONI - SISTEMA DI RILEVAMENTO INCENDI Ambiti di monitoraggio e infrastrutture su cui i sistema SR7Fire possono essere installati per la rilevazione di incendi boschivi: Torri di guardia forestali (convenzionali o spechifiche SR7FIRE ) Torri per ripetitori TV o cellulari Torri anemometriche Tralicci di elettricità Tetti degli edifici PLANTAS Punti di osservazione DE GENERACIÓN mobili ELÉCTRICA Centri di commando e control (fisso o mobile) Aerei clic o intro per continuare

- APPLICAZIONI - SISTEMA DI RILEVAMENTO INCENDI Ambiti di monitoraggio e infrastrutture su cui SR7Fire può essere installato per la rilevazione di incendi in ambito industriale: RAFFINERIE INDUSTRIE CHIMICHE E PETROLCHIMICHE IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI E IMPIANTI DI RICICLO RIFIUTI IMPIANTI INDUSTRIALI CAMPI FOTOVOLTAICI PLANTAS CENTRALI DE ELETTRICHE GENERACIÓN E SOTTOSTAZIONI ELÉCTRICA ELETTRICHE INDUSTRIE AUTOMOBILISTICHE - AUTOPARCHI INDUSTRIE DEL LEGNO clic o intro per continuare

- Cos è? - SISTEMA DI RILEVAMENTO INCENDI SR7Fire e un sistema sviluppato per la rilevazione automatica di incendi. E compost da: Un Sistema Optronico con rotazione a 360º - Termocamera - Telecamera CCTV con zoom ottico 36x Software di analisi e rilevamento automatico Sistemi di comunicazione E capace di rilevare fuochi reali scartando I falsi allarmi. Portate di rilevazione in un raggio di 8 km. (fino a 22.000 Ha. sorvegliati) Grado di protezione: IP66 THERMAL IMAGE CCTV IMAGE clic o intro per continuare

- Come funziona (1/2) - SISTEMA DI RILEVAMENTO INCENDI La procedura operativa del sistema SR7Fire si basa sulla installazione del sistema in una posizione strategica, all interno dell area che verrà monitorata. Tale area viene analizzata continuamente atraverso la scansione effectuate tramite preset, alla ricerca di fuochi che potrebbero nascere all interno di essa. Thermal image CCTV image ALERT!!! Clicca per vedere DEMO clic o intro per continuare

- Come funziona (2/2)- SISTEMA DI RILEVAMENTO INCENDI Quando SR7Fire segnala un rilevamento positivo, vengono attivati diversi allarmi, permettendo all utente di conoscere in tempo reale il tipo e la posizione del rilevamento e di prendere il controllo del sistema SR7Fire lavora continuamente in modo autonomo ALERT!!! Distance: 7.989m Azimuth: 122º Flame: 3 m Date: 26/12/2013 Time: 23:56 h. Diverse procedure possono essere attivate in caso di rilevamento positivo clic o intro per continuare

Oltre 10 anni di esperienza nel campo della rilevazione incendi con sensori termici. Oltre 900,000 ettari protetti. Nel primo anno di funzionamento dei nostri sistemi, si è registrato un calo medio del 30% del numero di incendi boschivi nelle aree protette. Tutta la tecnologia, integrazione di sistemi, software, gestione elettronica e controllo, sono specificamente sviluppati da SR7.

RIFERIMENTI 1/12 Rilevazione incendi foresta Isole Canarie 3 torri di rilevazione incendi (90.000 ettari protetta)

RIFERIMENTI 2/12 Rilevazione incendi foresta Valencia 6 torri di rilevazione incendi (7.000 ettari protetta)

RIFERIMENTI 3/12 Rilevazione incendi foresta - Zamora 11 torri di rilevazione incendi (90.000 ettari protetta) 11 torri di comunicazione (3.500 ettari Wimax)

RIFERIMENTI 4/12 Rilevazione incendi foresta - Soria 19 torri di rilevazione incendi (500.000 ettari protetta) 23 torri di comunicazione (14.000 ettari Wimax) 28 sistemi di comunicazione per Centri Forestali 8 sistemi di comunicazione per veicoli

RIFERIMENTI 5/12 Rete elettrica nazionale (REE) sviluppo di un sistema per rilevare incendi boschivi in prossimità di tutte le linee aeree ad alta tensione in Spagna

RIFERIMENTI 6/12 Rilevazione incendi foresta Lleida 1 torri di rilevazione incendi (13.600 ettari protetta)

RIFERIMENTI 7/12 Rilevazione incendi Impianto di transformazione legno - Logroño 3 torri di rilevazione incendi (8.500 ettari protetta)

RIFERIMENTI 8/12 Rilevazione incendi Basi Militari - Israel 12.000 ettari protetta

RIFERIMENTI 9/12 Rilevazione incendi foresta Valencia 3.900 ettari protetta

RIFERIMENTI 10/12 Rilevazione incendi foresta - NARDO TECHNICAL CENTER Porsche - Italia 9.800 ettari protetta

RIFERIMENTI 11/12 Rilevazione incendi foresta Madrid - Telefonica 7.600 ettari protetta

RRIFERIMENTI 12/12 Rilevazione incendi foresta Cali - Colombia Vigili del fuoco volontari Cali 82.00 ettari protetta

PICTURES IMMAGINI REALI T E L E C A M E R A T E R M O C A M E R A

www.sr7.eu Thank you very much for your attention Distribuito in Italia da: