D O M I N A T E T H E L I G H T

Documenti analoghi
High Performance Lasertherapy

L I G H T F O R H E A L T H

High Performance Lasertherapy

L I G H T F O R H E A L T H

CHELT THERAPY. L ultima frontiera della riabilitazione

D O M I N A T E T H E L I G H T

L I G H T F O R H E A L T H

Efficace e sicuro fin dal primo utilizzo

A C T I V A T E Y O U R E N E R G Y

L ULTIMA FRONTIERA DELLA RIABILITAZIONE

SOVRAPPOSIZIONE: SINGLE SPOT Diodi otticamente sovrapposti e miscelati con fibre ottiche per realizzare la irradiazione omogenea su un unico punto

APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI PER FISIOTERAPIA, MEDICINA DELLO SPORT RIABILITAZIONE E MEDICINA ESTETICA

Linea UNIFISIO PRO. Apparecchiatura multimetodica per la fisioterapia professionale

Emissione spontanea Emissione stimolata

Gaspar de Carvajal N y Obispo Diaz de la Madrid. Quito - Ecuador Qualità per la salute

SOVRAPPOSIZIONE: SINGLE SPOT Diodi otticamente sovrapposti e miscelati con fibre ottiche per realizzare la irradiazione omogenea su un unico punto

menu elettro medicali elettro medicali Medi Laser 5 Cryoultrasound Medi Laser 12 Nd:YAG PharonDiatherm Medislipper "1000" Medislipper "Active"

Laserterapia. antalgica. e anti-infiammatoria

SAPPHIRE LS La tecnologia più avanzata dedicata al trattamento dei peli superflui. Epilazione laser a diodo

T CaRe L ENERGIA SU MISURA

PROGETTO LASER. al tuo fianco... da 15 anni. in collaborazione con:

Caratteristiche tecniche Codice: C.01.01

siamo futuro 2000W Alta potenza PIATTAFORMA LASER A DIODO by cocoon medical solo centri medici

CATALOGO APPROFONDITO RFP COMPACT DISPOSITIVO ELETTROMEDICALE PER DIATERMIA CAPACITIVA E RESISTIVA

LASER AD ALTA INTENSITÀ

L ULTIMA FRONTIERA DELLA RIABILITAZIONE

Tel Fax ONDE D URTO ESWT Terapia Extracorporea Large Focus

Eterna Diamond. Taking care of people, our masterpieces. IPL Ottimizzata per Migliori Risultati, Comfort e Sicurezza. Dermatologia e Medicina Estetica

molinarielettromedicali.it Tel Fax ONDE D URTO ESWT SHOCKWAVE THERAPY SISTEMI TERAPIA EXTRACORPOREA ONDE D URTO BREVETTO

PLASMAGE. Il primo Plasma Frazionato brevettato per la dermatologia e medicina estetica

TERAPIA AD ONDE D URTO

TERAPIE FISICHE.

MED EPIL ICE DIODE.

Soluzioni su Misura ai Problemi Dermatologici ed Estetici

SYNCHRO HP SYNCHRO HP MEDICINA ED ESTETICA

Centri Specializzati Hilterapia VALORE AGGIUNTO.

NEURO BIOLOGIC INTEGRATED THERAPY

STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

Phase Haclre. Diode Laser for Hair Removal

RF Smart evolution RF Med mono RF Med plus Renew Face & Body RF Med bipolar desk

La lunghezza d onda per i trattamenti vascolari

DISPOSITIVI per FISIOTERAPIA VET. ProRace. Linea da competizione T.E.CA.R. ELETTROTERAPIA. ... per cavalli da competizione. ProRace.

L EPILAZIONE LASER RAGGIUNGE LA PERFEZIONE EPILDREAM FIBER PRO GODITI LO SPETTACOLO

Le apparecchiature Physio TT

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA FISICA

SYNCHRO FT SYNCHRO FT MEDICINA ED ESTETICA

È TEMPO DI CREDERE IN UN NUOVO DIODO.

Scheda Tecnica Apparecchiature Modulari

2 canali elettroterapia / ultrasuoni 1-3 MHZ

INDIBA ACTIVE CT8. Terapia Cellulare Attiva. INDIBA activ CT8 è perfetto per:

Cosa realizza il sistema QUAD TM. QUAD TM RF Bipolare-Esapolare TM, viso e corpo

Sorgenti di Benessere

Sorgenti di benessere

TECNOLOGIA LASER MTOne

Sorgenti di benessere

Esclusiva sinergia Criodinamica Elettroterapia Elettroporazione

CrioUltrasuono. A cura della Dott.ssa Laura Rosi

IL LASER A DIODO A 980 nm

B E Y O N D E X P E C T A T I O N. Shockmaster 500 Brochure_ITA.indd 1 24/09/ :30:23

qmd - qualified medical device laser - cryo thermal - thermocamera

ASSET. Il laser Q-Switch potente e compatto

Kinetic Sport Center S.r.l. Ipertermia Pag 1 IPERTERMIA

Caratteristiche tecniche dei modelli per uso monopolare e bipolare:

INDICAZIONI DI TRATTAMENTO

The future is now potenza, velocità, risultati

INFORMAZIONI TECNICHE ELETTROTERAPIA Leonardo Basic

La natura al nostro servizio. Anni di ricerca e sperimentazione finalmente a portata dell estetista

Scheda Tecnica Apparecchiature Modulari

MTOne. Taking care of people, our masterpieces. Piattaforma Multi-Sorgente di Ultima Generazione IPL - LASER Er:YAG - LASER DIODO

Radiofrequenza medicale per il trattamento sindrome Temporo Mandibolare. Linea guida operative

LA TERAPIA FISICA. Alfredo Romeo - 1 CORSO REGIONALE SIMFER SICILIA LE PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE Siracusa, Settembre 2009

STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

AZIONE MIRATA PER RISULTATI EFFICACI

THUNDER MT. Massima potenza per i migliori risultati

Perché la Radiofrequenza Capacitiva?

qmd - qualified medical device laser - cryo thermal - thermocamera

beauty division Luce pulsata, un trattamento di epilazione non invasivo.

SMART BEAUTY TECNOLOGIA E AFFIDABILITA

SYNCHRO FT. La tecnologia semplice e versatile

LASER PRINCIPI FISICI

A D V A N C E D M E D I C A L I N S T R U M E N T S MEDICELL CAVITAZIONE

ALFA. 170lm/w.

Platform ONE. S c h e d e T e c n i c h e

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Photopol è dotato di 6 speciali circuiti da 8 LED (Hi-Power SMD) progettati ognuno con un apposito riflettore per sfruttare al massimo la potenza di

CR 30-X DIGITALIZZATORE. CR 30-X Digitalizzatore NESSUN COMPROMESSO SULLA QUALITÀ.

RF Body Shape. Metodo sicuro per il rimodellamento

IL TRATTAMENTO DELL ARTO SUPERIORE CON LE ONDE D URTO RADIALI. Giorgio Pasetto DSM, OST, FT

APPARECCHI NOVAFON DISPOSITIVI MEDICI PER LA TERAPIA A VIBRAZIONE LOCALE

Helioterm Inverter. Ventilconvettori con motore DC Brushless. Energy For Life. Gamma con mobiletto, incasso e cassaforma con e senza effetto radiante

IN ASACAMPUS DIMOSTRIAMO LA VALIDITÀ DEL NOSTRO LAVORO

(Patent Pending) Sistema combinato per trattamenti estetici : ULTRASUONI FOTOBIOSTIMOLAZIONE

Terapia. resistiva. e capacitiva

DUETTO MT. La sinergia perfetta fra tecnologia ed eccellenza

l'equilibrio del corpo

L azione tonica ed ossigenante particolarmente efficace di TwinTrend favorisce inoltre risultati sia a breve che a lungo termine:

EMS/EMA LA PALESTRA 4.0

FOTORINGIOVANIMENTO. Kobra

Transcript:

DOMINATE THE LIGHT

High Performance Lasertherapy

L evoluzione della Laserterapia Dal 1986 Mectronic Medicale progetta e produce dispositivi per terapia fisica strumentale, e con oltre 10000 sistemi laser prodotti è leader per know how ed esperienza nel settore dei laser terapeutici. Dai primi laser chirurgici e laser CO Mectronic Medicale ha raggiunto traguardi importanti, frutto della collaborazione tra il proprio team interno e centri di ricerca, università, istituti nazionali ed internazionali. Mectronic Medicale si è sempre distinta nell innovazione tecnologica, anticipando di anni le principali novità tecniche ed applicative del laser a scopo terapeutico: dal primo impiego del laser Nd:YAG in modalità terapeutica, all utilizzo delle sorgenti laser a semiconduttore, dal primo laser a tre lunghezza d onda, fino al primo sistema laser a semiconduttore 1064nm a banda larga, terapeuticamente più efficace e con bassi consumi energetici. Da allora fino ad oggi questo cammino ha portato alla realizzazione di Exand: il punto di riferimento della laserterapia ad alta energia polimodale. Exand è un sistema in grado di offrire numerose impostazioni ed emissioni, per una terapia flessibile ed efficace. Grazie al software interattivo e al touch screen a colori è ancora più facile impostare la terapia. Exand oggi si è evoluto con l esclusivo sistema brevettato a tre lunghezze d onda Triax: questo innovativo sistema permette di modulare le caratteristiche di tre differenti sorgenti di energia in un unico dispositivo, rendendo la terapia più flessibile e aderente allo stato patologico del paziente. Worldwide Innovation partner: Research

La Tecnologia al Servizio della Medicina Già nel 1988 Mectronic Medicale aveva intuito il grande potenziale terapeutico del laser Nd:YAG. Da allora fino ad oggi l esperienza e l innovazione di Mectronic Medicale hanno permesso lo sviluppo di soluzioni tecnologiche sempre più performanti. Oggi Exand dispone della tecnologia a semiconduttore AuSn Quantum Bonding, che oltre a permettere performance incredibili offre un evidente vantaggio in dimensioni e costi. Questa innovazione ha permesso a Mectronic Medicale di inserire nuove modalità di emissione: Exand eroga in modalità continua (CW), quasi continua (QCW), pulsata, superpulsata, a picchi di impulsi e nella modalità stocastica brevettata E²C. Dalla semplice laserterapia siamo passati alla Laserterapia Polimodale HEL: un ventaglio di possibilità di emissione per garantire sempre la più efficace soluzione terapeutica. Questa importante svolta è stata possibile grazie al know how tecnologico che Mectronic Medicale ha maturato durante gli anni, progettando e producendo le teste laser dei propri dispositivi in funzione del risultato terapeutico: Exand perciò garantisce maggiore affidabilità, maggiore durata e minori costi di gestione.

Efficacia Terapeutica Risparmio economico Modalità di emissione Il fascio laser di Exand, grazie alla tecnologia AuSn Quantum Bonding, ha una maggiore ampiezza rispetto ai laser Nd:YAG continui e pulsati. Un intervallo di lunghezza d onda più ampio, concentrato e bilanciato garantisce una maggiore efficacia terapeutica. La tecnologia AuSn Quantum Bonding, grazie alla sua emissione pluririga concentrata e bilanciata, risulta terapeuticamente più efficace sia della classica emissione monoriga dei laser Nd:YAG continui e pulsati, che dell emissione pluririga sbilanciata dei laser a semiconduttore. Grazie alla tecnologia AuSn Quantum Bonding, Exand ridefinisce gli standard tecnologici e terapeutici della laserterapia. Exand non necessita di un mantenimento costoso come gli obsoleti laser a Nd:YAG continui e pulsati: la sua tecnologia leggera e performante garantisce alte prestazioni a lungo termine. Risparmi 2000 ogni 300 ore di terapia!* Questo è il costo di sostituzione della lampada, manutenzione necessaria con i laser a Nd:YAG continui e pulsati, dopo circa 300 ore di terapia. Ma con Exand il risparmio è sicuro, perchè la sua tecnologia non ha bisogno di alcun cambio lampada. La tecnologia a semiconduttore AuSn Qantum Bonding di Exand permette di avere un ventaglio di diverse modalità di emissione laser al fine di massimizzare l effetto terapeutico desiderato: Modalità Continua (CW) Singolo Impulso Modalità Pulsate Modalità Burst Modalità AntInf Modalità stocastica E²C Modalità Custom P P P 1064 nm λ 1064 nm λ 1064 nm λ MONORIGA Laser Nd:YAG continui e pulsati PLURIRIGA SBILANCIATO Laser a semiconduttore PLURIRIGA (WIDE BAND) BILANCIATO *informazione indicativa basata su un confronto tra i laser Nd:YAG presenti sul mercato

Laser ad Alta Potenza Massima profondità di azione Molte delle patologie che affliggono l apparato muscolo scheletrico risiedono in profondità. Quando la causa della patologia è situata così a fondo, diventa difficile intervenire per lenire il dolore. In questi casi la Laserterapia è fondamentale: gli effetti benefici che è in grado di innescare assicurano un recupero fisico ottimale. Un vantaggio della Laserterapia è proprio la sua capacità di agire in profondità e di risolvere all origine le cause della patologia. Questa caratteristica è attribuibile a due proprietà del laser: la lunghezza d onda e la potenza. Come è noto le diverse lunghezze d onda hanno proprietà di diffusione e di assorbimento differenti da parte dei tessuti biologici, e per ogni obiettivo terapeutico è possibile scegliere la lunghezza d onda più indicata. Anche la potenza di emissione amplifica l efficacia del fascio laser, veicolandone in profondità l effetto benefico. Maggiore potenza viene trasferita nei tessuti biologici, maggiore sarà l energia trasmessa a livello della lesione tissutale. La potenza quindi è il vettore principale di trasferimento dell energia: con Exand si ha la garanzia di innescare l effetto terapeutico nei tessuti più profondi.

Interazione tra potenza e profondità (pari lunghezza d onda). La capacità del fascio laser di arrivare in profondità viene erroneamente attribuita alla sola lunghezza d onda. In realtà la potenza ha un ruolo fondamentale nell azione del laser terapeutico sui tessuti. E noto che la potenza (Watt) rappresenta la quantità di energia che è possibile trasferire in una frazione di tempo. (1 Watt= 1 Joule per 1 secondo). L energia però si attenua in modo inversamente proporzionale rispetto alla profondità di riferimento. Potenze maggiori veicolano più energia, ovviando alla naturale dispersione del fascio laser e raggiungendo il fulcro del trauma (grafico a fianco). Più energia viene trasferita, maggiore sarà la quantità assimilabile dai tessuti biologici. In quest ottica la potenza diventa essenziale per trattare patologie acute e croniche sedimentate in profondità. Alcune delle principali patologie muscolari infatti coinvolgono anche l apparato scheletrico e articolare, spostando il focus del problema a maggiore profondità. In questi casi è necessario raggiungere il nucleo della patologia, e per farlo sono indispensabili alte dosi energetiche. Nel fascio laser a bassa potenza l energia si attenua progressivamente e non riesce ad innescare un effetto considerevole nei tessuti biologici più profondi. 25 W 10 W 1 W Potenza (W) 1 2 3 4 5 Profondità (cm) 7,5W 3W 300 mw 6

Modalità pulsate Singolo Impulso Modalità continua Custom Antinf Burst E²C Laserterapia Polimodale Hel Perchè unica: 7 emissioni in un unico laser I laser terapeutici rappresentano un importante risorsa per la fisioterapia, e la loro efficacia sui tessuti diventa un requisito fondamentale quando si tratta di scegliere tra le varie proposte presenti sul mercato. Sappiamo che la necessità dell operatore è quella di poter trattare patologie acute e croniche a 360, garantendo sempre il migliore risultato possibile. Per questo motivo Mectronic Medicale ha implementato più modalità di emissione in un solo laser, ampliandone l efficacia. La metodica si è evoluta, e oggi possiamo parlare di un trattamento unico, flessibile e sempre aderente alle necessità terapeutiche: Laserterapia Polimodale HEL è un prodotto esclusivo di Mectronic Medicale. Con una semplice impostazione è possibile scegliere tra ben 7 modalità di emissione, ognuna differente per benefici e caratteristiche dell impulso laser. Con un ventaglio di possibilità si ha la sicurezza di trattare al meglio le problematiche acute e croniche dei pazienti.

Effetto Antalgico Una rapida riduzione del dolore senza effetti collaterali: grazie alle innovative modalità di emissione, Exand permette di modulare l energia per combattere rapidamente il dolore muscolare ed articolare. Effetto Antinfiammatorio Exand modula i processi infiammatori grazie alla profonda stimolazione biologica dei tessuti, innescando la vasodilatazione, incrementando l apporto di ossigeno e attivando così le principali attività metaboliche. Effetto Biostimolante Il laser Exand agisce favorendo i processi energetici cellulari, incrementando il rimodellamento dei tessuti attraverso la stimolazione della produzione di collagene.

Modalità di emissione continua Per attivare i processi di biostimolazione in profondità 30 W 25 W Exand MY Potenza tempo Tra le molteplici modalità di emissione di cui Exand dispone troviamo la modalità CW, l emissione ad onda continua. Questo tipo di emissione laser è in grado di innescare i processi di biostimolazione cellulare, aumentando la produzione di ATP. Gli studi scientifici sugli effetti della laserterapia hanno evidenziato come un impulso laser deve avere una durata di almeno 100ms per attivare la biostimolazione cellulare. Quindi solo un impulso continuo (o pulsato che rispetti un emissione di almeno 100 ms) ha la capacità di generare un effetto a livello tissutale, contribuendo così alla rigenerazione degli equilibri biologici cellulari. La cellula, stimolata dal fascio laser tende così a ricaricarsi di energia, riportandosi alla funzione fisiologica primaria. La modalità di emissione continua è quindi fondamentale per innescare un processo di rigenerazione tissutale, accellerando i tempi di recupero del movimento. La modalità di emissione continua è indicata in quelle patologie dove la lesione è profonda; la possibilità di agire attivando i processi di riattivazione cellulare permette di ottenere un rapido effetto biostimolante fin dalle prime sedute.

modalità stocastica E²C Emissione in modalità naturalmente termica P ATTENZIONE TERMICA (T > 45 ) Exand dispone del sistema di emissione laser E²c. Questo tipo di emissione è frutto di un brevetto esclusivo di Mectronic Medicale. L emissione stocastica E²c genera impulsi laser di potenza variabile; questa particolare modalità di erogazione dell energia interagisce correttamente con il sistema nervoso periferico. L emissione naturalmente termica unita all azione termo-meccanica sui recettori periferici, permette una rapida polarizzazione delle vie nocicettive, polarizzando le fibre A-delta, e contrapponendosi al dolore proveniente dalla noxa attraverso l azione del Gate Control. L azione antalgica si traduce in una forte attenuazione del dolore già dalle prime applicazioni, senza nessun effetto collaterale. 60 W 50 W 30 W 25 W Exand MY t Emissione in modalità Continua (CW) - ripresa con termocamera Emissione con E²C - ripresa con termocamera

SINGOLO IMPULSO Precisione e profondità modalità pulsate Impulsi regolari e modulati Modalità burst Treno di impulsi ad alta intensità L emissione laser si concentra in un unico impulso ad alta energia, il cui dosaggio è preciso ed efficace. Per garantire una maggiore efficacia l ampiezza del singolo impulso è regolabile dall operatore, in modo da offrire sempre una azione mirata. 3 Modalità differenti per adattare la terapia nella fase acuta, ottimizzando l azione pro e anti infiammatoria, incrementando la biostimolazione con minor impatto termico. Queste modalità consentono l ottimizzazione dell emissione laser in funzione del fototipo. Questa modalità è particolarmente indicata nelle patologie recidive dove l algia cronica è predominante. I treni di impulsi permettono una rapida azione neoangiogenica interarticolare e il ripristino dell omeostasi cellulare. 60 W 30 W 30 W 50 W Picco 25 W Exand MY 25 W Exand MY Picco 25 W 30 W Potenza tempo Potenza tempo Exand MY tempo

Modalità Antinf Contro le infiammazioni modalità custom Per disegnare la propria emissione Modalità pulsata con impostazione specifica per l azione antinfiammatoria. Il processo di rilascio dell ossido nitrico è fondamentale per il riequilibrio della microcircolazione. Attraverso una vasodilatazione controllata, il processo di neoangiogenesi assicura la riattivazione della peristalsi linfatica e la raccolta dei cataboliti della cascata infiammatoria. La risposta alle richieste di energia sempre più quantizzata e armonizzata è rappresentata dalla modalità di emissione Custom. E possibile personalizzare l emissione intervenendo sui parametri Duty Cycle e Frequenza, permettendo di disegnare la modalità pulsata e superpulsata in base alle caratteristiche della terapia. 50 W Picco 25 W 60 W Picco 30 W Exand MY Exand MY tempo Potenza tempo

Flessibilità e Controllo Sistema brevettato a 3 lunghezze d onda Il sistema brevettato Triax permette di combinare tre laser in un solo dispositivo: tre lunghezze d onda, tre declinazioni dell energia, tre interazioni differenti con i tessuti biologici. Le tre lunghezze d onda 810 nm, 980 nm e 1064 nm, seppur contenute nella finestra terapeutica, sono differenti tra loro, soprattutto nell interazione specifica con i cromofori. Triax dà la possibilità di combinare queste tre differenti emissioni, con effetti sui tessuti ancora più performanti.

La lunghezza d onda a 810 nm permette una rapida attivazione del processo ossidativo dell emoglobina: trasferendo il giusto apporto energetico a muscoli e tendini ne favorisce la rigenerazione. 810 nm ASSORBIMENTO RELATIVO 810 980 1064 LUNGHEZZA D ONDA (nm) H²O Hbo Melanina 980 nm 1064 nm La lunghezza d onda a 980 nm ottimizza l azione sui termo e meccanorecettori. Se associata alla modalità E²C assicura la giusta interazione con il sistema nervoso periferico, attivando il meccanismo del Gate Control per un rapido effetto antalgico. La lunghezza con meno dispersione all interno dei tessuti biologici. La sua alta direzionalità consente di convogliare la corretta dose di energia direttamente sulla noxa. Il risultato è una perfetta sinergia che armonizza il rapido effetto antalgico con un controllo dei processi infiammatori e l attivazione profonda dei processi metabolici vitali per tutte le attività cellulari.

La gestione del Trattamento Software MecOS: l innovazione della terapia Libreria Patologica La libreria comprende oltre 60 patologie con relativi protocolli interattivi suddivisi per fasi. Il software inoltre offre la sicurezza di un feedback grafico immediato, che visualizza potenza, tempo ed effettiva erogazione del dispositivo.

Guida ai Trattamenti Nella libreria patologica è possibile trovare un protocollo dedicato ad ogni patologia, sia acuta che cronica. Le immagini mostrano chiaramente come intervenire sul paziente; la descrizione testuale illustra come eseguire il trattamento. Una soluzione mirata L esigenza di una corretta dosimetria impone il controllo dell energia trasferita ai tessuti. Rispetto a strumenti analoghi Exand garantisce una maggiore efficacia terapeutica per il grado di accuratezza che il software è in grado di raggiungere. Grazie alle nuove funzionalità del software RealTime Mec Os è possibile inserire la dimensione precisa dell area da trattare, garantendo la corretta dose terapeutica. A questo scopo Mectronic Medicale fornisce un utile strumento per facilitare l inserimento dei dati dell area del trattamento.

Modalità timer / joule Exand può impostare l emissione a seconda dei parametri Timer e Joule. Nel primo caso l operatore può indicare il tempo di terapia, ed Exand termina di erogare al raggiungimento del tempo di terapia impostato. Nella modalità Joule l operatore può impostare la dose energetica della terapia; l erogazione terminerà al raggiungimento del valore impostato. Modalità trigger point Questa modalità permette di trattare nello specifico i Trigger Point: si imposta la dose in Joule per ogni punto, e il sistema con un segnale acustico avvisa l operatore al raggiungimento della dose impostata, permettendo così di passare al trattamento di un altro Trigger Point.

Il Fototipo La pelle presenta diverse caratteristiche che possono intervenire sull assorbimento del fascio laser dai tessuti; per questo con Exand è possibile impostare il fototipo più vicino alla tipologia da trattare, cambiando di conseguenza i parametri del protocollo terapeutico. Protocolli per Effetti A supporto dell operatore Exand dispone di modalità specifiche per ottenere i 5 effetti principali della Laserterapia. Selezionando ogni modalità Exand guiderà l operatore nell impostazione del trattamento più indicato al raggiungimento dell effetto scelto; ogni protocollo è inoltre personalizzabile a seconda dell area da trattare. Infatti è possibile impostare un protocollo preciso attraverso l inserimento delle dimensioni dell area. Nella modalità Antalgica l operatore sarà supportato dalla visualizzazione della Scala VAS, utile strumento di impostazione e di controllo del trattamento. Effetto Biostimolante Effetto Antalgico Effetto Antinfiammatorio Effetto Antiedemigeno Effetto Decontratturante

Precisione e controllo: la base di una corretta terapia Design e funzionalità Mectronic Medicale ha inserito nei suoi dispositivi un sistema di calibrazione per poter controllare sempre l effettiva emissione laser; la calibrazione è precisa, in quanto effettuata direttamente all uscita del manipolo (come da normativa CEI EN 60601-2-22 ). Chi sceglie Exand sa come la corretta terapia nasca anche dalla consapevolezza dello strumento con cui si opera: precisione e controllo non devono essere un compromesso. Un ulteriore sistema di sicurezza di cui è dotato Exand è il controllo della temperatura sulla testa laser, per verificarne sempre il corretto funzionamento.

Modalità ScanX: per ottimizzare il tempo Grazie alle campane magnetiche brevettate, Exand può essere facilmente utilizzato come laser operatore indipendente. Con un semplice gesto è possibile cambiare modalità. Flessibilità, praticità ed elevate performance terapeutiche: Exand è il partner ideale nella tua pratica quotidiana. Protocolli dedicati La modalità ScanX si completa con una libreria patologica dedicata con oltre 60 patologie e relativi protocolli interattivi suddivisi per fasi. Applicatore a campana ScanX L applicatore ScanX è realizzato in speciale materiale biocompatibile, per una perfetta tollerabilità da parte del paziente. Pulsante di sicurezza La modalità ScanX prevede la possibilità per il paziente di interrompere la terapia durante il trattamento grazie all innovativo e pratico pulsante di sicurezza. Accessori pratici e funzionali Exand dispone dei pratici distanziali brevettati ad innesto magnetico: si applicano con un semplice gesto, così come l applicatore a campana ScanX.

L evoluzione dopo il Nd:YAG Nd:Yag Continuo Nd:Yag Pulsato Laser a Diodo AuSn Quantum Bonding Technology AuSn Quantum Bonding Technology Caratteristiche del fascio laser P P P P 1064 nm λ 1064 nm λ 1064 nm λ 1064 nm λ 810 nm 980 nm λ 1064 nm monoriga monoriga pluririga sbilanciato pluririga bilanciato e concentrato (wide band) Modalità di Emissione Continua Pulsata 1 5 Hz (Long Pulse) Pulsata 5 100 Hz (Short Pulse High Density) Continua Pulsata 1 20000 Hz (Short & Long Pulse) Continua Pulsata 0.1 30000 Hz (Short & Long Pulse) Pulsata 0.1 30000 Hz (Short & Long Pulse - High Density) Stocastica Brevettata E²C Manutenzione Cambio Lampada: 2000 * ogni 300 ore Cambio Lampada: 2000 * ogni 300 ore 0 0 Effetto Antalgico Effetto Antinfiammatorio Effetto Biostimolante *informazione indicativa basata su un confronto tra i laser Nd:YAG presenti sul mercato

Dati tecnici Modello Lunghezza d onda Potenza Codice Exand MY (terapeutico) Exand MY (terapeutico e chirurgico) Exand Triax (terapeutico) 1064 nm 25W EX - MY 1064 nm 25 W EX - TS 810 nm +980 nm+1064 nm 30 W EX-TRIAX Tecnologia Sistema operativo Real-Time proprietario MecOS Lunghezze d onda* 1064 nm 810 nm + 980 nm+1064 nm Luce guida 650 nm - 3 mw Potenza laser* Fino a 30 W Emissione Continua (CW), Pulsata, Superpulsata ed E²C (modalità stocastica brevettata) Modalità di lavoro Manuale, Single Pulse, Burst e Custom mode Modalità speciali Modalità Joule, Modalità Timer e Modalità Trigger Point Modalità effetti 5 Modalità di emissione specifiche per massimizzare i 5 effetti principali della laserterapia: Biostimolante, Antalgico, Antinfiammatorio, Antiedemigeno e Decontratturante. Patologie Oltre 60 patologie con illustrazioni interattive e protocolli suddivisi per fase Calibrazione Sistema grafico ed acustico di controllo dell emissione laser all uscita dal manipolo in base alla normativa CEI EN 60825-1 Display Touch-screen TFT a colori 5,7 Alimentazione 100 240V 50 60Hz Assorbimento 160 VA Dimensioni 600 x 350 x 400 mm Peso 18 kg Classe laser IV Conformità IEC/EC 60601-1 60601-1-2 Certificazione CE0068 Direttiva 93/42 Classificazione llb * In base al modello (tabella in alto)

Accessori Manipolo Laser Finestra di protezione laser Distanziale grande Ø 40 mm Distanziale piccolo Ø 30 mm Interlock a 3 poli Attacco magnetico Attacco magnetico Interlock a 5 poli (per ScanX) ScanX - braccio ScanX - innesto Applicatore a campana per ScanX ( Ø 130 mm ) Applicatore a campana per ScanX ( Ø 200 mm ) Pulsante Paziente Occhiali di protezione laser Pedaliera con carter Pedaliera (pompa) Cavo di alimentazione Luce di segnalazione laser Metro

Bibliografia 1. P.F Parra, I laser ad Argon e Neodimio Yag nella pratica clinica, Torino, Edizioni libreria cortina, 1991. 2. Castellacci E., Ciuti F., Conforti M., Di Domenica F., Il Nd:YAG e La terapia Laser ad Alta Energia, Bologna, Edizioni Martina, 2003 3. Magni Luca, Laser therapy and basketball 2001, Laser & Technology, Giugno 2002, 24-29 4. Miglio D., Use of high power neodynium yag laser and fcz laser in the treatment of pubalgia, Laser & Technology, Maggio-Dicembre 2001, 46-48 5. Benedini M., Conforti M., High Power Neodimium-Yag Laser therapy in the treatment of muscle lesions without hematomas in athletes, Laser & Technology,Maggio-Dicembre 2001, 49-51 6. Gualtieri E., Laser Treatment of Muscle Lesions, Laser & Technology, Gennaio-Agosto 2003, 35-39 7. Clavel D.H., Laser De Alta Potencia, AKD, 2006, 2-7 8. Clavel D.H., Facundo C., Leoni C.A., Terapia FP3 (Laser de Alta Potencia) en lesiones musculares,2008, 15-20 9. Tina Karu: Ten Lectures on Basic Science of Lasertherapy Prima Books AB Grängesberg, Sweden 2007 Studi scientifici 10. Casale R., Damiani C., Maestri R., Wells C.D., Pain and electrophysiological parameters are improved by combined 830-1064 high-intensity LASER in symptomatic carpal tunnel syndrome versus Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation, European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine, 2012, 48:1-2 Corsi di formazione Formazione Corsi di formazione e di aggiornamento tenuti da esperti e professionisti del settore. I nostri workshop formativi vengono organizzati su tutto il territorio nazionale. Rimanete in contatto per essere sempre aggiornati sui prossimi corsi. www.mectronicmedicale.com 11. Notarnicola A., Forcignanò M., Fiore A., Moretti B., CHELT Therapy in the Treatment of Chronic Insertional Achilles Tendinopaty, UO di Ortopedia e Traumatologia, Policlinico di Bari, Dipartimento di Neuroscienze e Organi di Senso, Università degli Studi di Bari, 2012 12. Ronconi G., De Sire A., Bertolini C., Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di Roma Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Dipartimento di Geriatria, Neuroscienze ed Ortopedia Unità Operativa Complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione, 2012

Seguici su: Mectronic Medicale srl Via Orio al Serio, 15 24050 Grassobbio Bergamo (Italia) Tel +39 035656080 Fax +39 035657361 www.mectronicmedicale.com info@mectronicmedicale.it Mectronic Medicale srl - Revisione Giugno 2013