La misura in esame presenta rilevanti criticità sia in senso generale sia con specifico riferimento all Autorità per l energia elettrica e il gas.



Documenti analoghi
RISOLUZIONE N. 48/E. Roma, 8 luglio 2013

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

Versione modificata ed integrata con deliberazione 5 aprile 2013, 138/2013/A

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 102/E

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

Vigilanza bancaria e finanziaria

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

RISOLUZIONE N. 27/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - Nozione di valore unitario, di cui al comma 2 dell articolo 108 del TUIR

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche

RISOLUZIONE.N. 391/E

A tutti i Fondi Pensioni. Loro sedi. Milano, 11 gennaio 2015

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 314/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto


Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n

Istanza di interpello assegni corrisposti al coniuge in conseguenza di separazione legale art. 10, comma 1, lett. c) del Tuir.

RISOLUZIONE N. 90 /E

Indagini bancarie aperte a tutti.

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Roma, 19 novembre 2014

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio Acquisto e disposizione di azioni proprie

RISOLUZIONE N. 69/E. Quesito

L ALTRA PA. STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER LA QUALITA NELL ENTE LOCALE

Codice di Corporate Governance

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Oggetto: Imposta di registro Cessione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili.

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA

Roma, 09 settembre 2003

Servizio INFORMATIVA 730

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A.

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

Programma di Sviluppo Rurale REG. (CE) N. 1698/2005

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

OGGETTO: Istanza di interpello - ALFA snc - Somme corrisposte al socio a seguito di recesso. - Trattamento fiscale.

DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 297/2014/R/EEL

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

Risoluzione n. 375/E

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Policy di gestione delle operazioni con soggetti collegati. Allegato 1 Sistema dei limiti alle attività di rischio verso soggetti collegati

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

Il Ministro dello Sviluppo Economico

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

RISOLUZIONE N. 3/E. Quesito

RISOLUZIONE N. 273/E. Roma, 03 luglio Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Registro determinazioni n Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Progetto di riforma della disciplina della professione forense Assonime commenta le restrizioni ingiustificate e i costi per le imprese

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

Presidenza del Consiglio dei Ministri

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

REGOLAMENTO EMITTENTI

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

Transcript:

PAS 23/09 SEGNALAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS AL PARLAMENTO E AL GOVERNO IN TEMA DI ISTITUZIONE DI UN FONDO UNICO PEREQUATIVO PER IL FINANZIAMENTO DI NOVE AUTORITA INDIPENDENTI 2 dicembre 2009 1

L Autorità per l energia elettrica e il gas (di seguito: l Autorità), nell esercizio della funzione consultiva e di segnalazione al Parlamento e al Governo nelle materie di propria competenza, di cui all articolo 2, comma 6, della legge 14 novembre 1995, n. 481, intende formulare, attraverso la presente segnalazione, le proprie osservazioni in merito ai profili di illegittimità comunitaria, nonché ai negativi effetti derivanti dall eventuale approvazione dell emendamento 2.356 presentato all AC 2936 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010), attualmente all esame - in seconda lettura - della Commissione Bilancio della Camera. Tale emendamento prevede l istituzione, presso il Ministero dell economia e delle finanze, di un fondo perequativo finalizzato al finanziamento di nove amministrazioni, tra cui alcune autorità indipendenti, sul quale dovrebbero confluire, per la parte non coperta dal finanziamento a carico del bilancio dello Stato, tutte le entrate proprie di tali autorità indipendenti stabilite da disposizioni vigenti. L ammontare complessivo delle risorse così raccolte sarebbe poi ripartito ogni anno tra le nove amministrazioni tramite Decreto del Presidente della Repubblica, da adottare entro il 30 novembre di ciascun anno previa deliberazione del Presidente del Consiglio, su proposta del Ministero dell economia e delle finanze sentiti i Presidenti delle rispettive autorità. La misura in esame presenta rilevanti criticità sia in senso generale sia con specifico riferimento all Autorità per l energia elettrica e il gas. 1) Criticità generali Tale emendamento fiscalizza di fatto le entrate autonome delle autorità indipendenti, le cui risorse vengono così inglobate nel bilancio dello Stato, e pregiudica sostanzialmente l autonomia economico-finanziaria, gestionale, organizzativa ed operativa delle stesse autorità. Tale pregiudizio mina gravemente la stessa indipendenza delle autorità, interferendo anche con la programmazione e l attuazione delle attività di regolazione (compresi i processi di consultazione pubblica e di analisi di impatto regolatorio), vigilanza e tutela dei consumatori. L emendamento in questione, oltre ad essere in contrasto con i principi della legge n. 481/95 sulla concorrenza e regolazione dei servizi di pubblica utilità, determinerebbe una situazione di chiaro conflitto di interesse in cui verrebbe a trovarsi il Ministero dell Economia e delle Finanze nel distribuire le risorse economiche ad autorità che esercitano poteri di regolazione e vigilanza su imprese in cui detto Dicastero detiene significative partecipazioni azionarie. Inoltre, la norma proposta finanzierebbe con onere a carico delle sole imprese che operano nei settori regolati (settore elettrico, del gas, delle telecomunicazioni, assicurativo e degli scambi finanziari) - anche amministrazioni del tutto estranee a tali settori nonchè autorità che operano a livello trasversale su tutti i mercati svolgendo attività di vigilanza su tutte le imprese soggette alla concorrenza (introducendo una sostanziale forma di tassazione occulta sui suddetti settori regolati). 2

Tale effetto sarebbe particolarmente evidente per i settori dell energia elettrica ed il gas, posto che l Autorità sarebbe l unico soggetto a versare al predetto Fondo tutte le sue risorse economiche, essendo l unica autorità indipendente a finanziarsi esclusivamente tramite il contributo delle imprese operanti sui mercati da essa regolati, mentre alcune delle altre amministrazioni coinvolte si limiterebbero a versare sul fondo una parte minima delle proprie risorse o addirittura a non versare nulla. Tale disparità rende evidente come si stia dando vita ad una perequazione del tutto impropria, in quanto intercorrente tra soggetti istituzionali del tutto disomogenei tra loro per struttura, funzione e modalità di finanziamento. Infine, il Fondo finirebbe paradossalmente per determinare esso stesso un effetto sperequativo in quanto, ad esempio, l Autorità Garante per la concorrenza e il mercato, la cui attività di vigilanza e garanzia della concorrenza si estende a tutti i mercati, verrebbe ad essere finanziata solo dalle imprese che operano nei suddetti settori regolati, il che darebbe luogo ad una ingiustificata disparità di trattamento a vantaggio di tutte le altre imprese con conseguente effetto distorsivo della concorrenza (analogo discorso può essere fatto per il finanziamento di altre autorità o amministrazioni la cui competenza si estende anche ad imprese estranee ai suddetti settori regolamentati). 2) Effetti sull Autorità per l energia elettrica e il gas A. Effetti sull indipendenza dell Autorità per l energia elettrica e gas La disposizione in esame, nel prevedere una centralità del Ministero dell Economia e delle Finanze per quanto attiene il controllo sulle risorse da destinare alle autorità indipendenti, istituisce una forma di controllo diretto da parte del potere esecutivo sulle autorità medesime. Ciò è in stridente contrasto per quanto riguarda in particolare l Autorità per l energia elettrica e il gas - con la recente Direttiva 2009/72/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 luglio 2009, la quale, all art. 35, prevede che, per tutelare l indipendenza dell autorità di regolamentazione, gli Stati membri provvedono in particolare affinché l autorità di regolamentazione possa prendere decisioni autonome, in maniera indipendente da qualsiasi organo politico, e disponga di dotazioni finanziarie annuali separate. Dettato che sottrae esplicitamente il controllo delle modalità attuative del finanziamento alle scelte degli esecutivi nazionali, secondo modalità e tempi previsti con provvedimento amministrativo. Alla luce di ciò, l emendamento proposto comporterebbe il rischio di una probabile procedura d infrazione nei confronti dello Stato italiano considerato peraltro che il Ministero dell Economia e delle Finanze detiene com è noto partecipazioni azionarie nelle imprese che occupano posizioni di dominanza nei mercati energetici e che sono soggette al potere regolatorio e sanzionatorio di questa Autorità. A. Effetti sulla destinazione delle risorse La misura proposta prevede che le risorse finanziarie da destinarsi alle singole autorità siano ripartite con Decreto del Presidente della Repubblica, ma previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, configurandosi così tale deliberazione del potere esecutivo come l atto che contiene la decisione sostanziale relativamente alle risorse da assegnare 3

a ciascuna autorità indipendente, assegnazione che peraltro dovrebbe verificarsi nei tempi e con le modalità da stabilire con apposito decreto del Ministero dell Economia e delle finanze, apparentemente senza tenere in alcuna considerazione le esigenze reali e dinamiche del mercato, dei consumatori e dei settori regolati che, al contrario, sono di esclusiva pertinenza di questa Autorità, ai sensi della legge n. 481/95, generando inefficienze gestionali che la legge istitutiva aveva voluto evitare. Per di più, la norma proposta prevede che sia garantita in via prioritaria la copertura delle spese obbligatorie. Già la espressione stessa spesa obbligatoria è di incerta interpretazione; ad un primo esame, potrebbe intendersi riferita a spese quali quelle per il personale o per il funzionamento della struttura. Resterebbe dubbia e sottoposta quindi alla discrezionalità governativa la copertura di oneri strettamente connessi all assolvimento dei compiti del regolatore (vedi ad esempio l introduzione della verifica sul divieto di traslazione sui consumatori finali della maggiore imposta determinata dalla cosiddetta Robin Hood Tax - legge n. 133/08 - o la partecipazione, sancita da provvedimenti di origine comunitaria, agli organismi di cooperazione internazionale quali l Agency for the Cooperation of Energy Regulators- ACER, l European Regulators Group for Electricity and Gas ERGEG, l Energy Community Reulatory Board - ECRB ed infine l Association of the mediterranean regulators for electricity and gas - MEDREG). In sostanza, la determinazione sull impiego delle risorse disponibili uscirebbe di fatto dalla legittima autonoma determinazione delle singole amministrazioni che operano per il conseguimento degli obiettivi ad esse indicati dalle leggi istitutive e di riferimento (come, nel caso dell Autorità per l energia elettrica e il gas, la scelta di siglare convenzioni o protocolli di intesa per lo svolgimento di attività a favore dei consumatori). Ciò costituirebbe, di fatto, un ingerenza da parte dell esecutivo nelle scelte, per legge autonome, della scrivente Autorità. C. Introduzione di una tassa occulta sugli operatori dell energia elettrica e del gas L emendamento 2.356, facendo venir meno il legame tra entità del prelievo ed esigenze di funzionamento delle singola autorità in relazione alle specifiche esigenze del comparto, rende del tutto incerti i criteri con cui le autorità che richiedono un contributo annuo agli operatori del settore dovranno commisurare il contributo dovuto ogni anno dagli operatori del settore. In questo modo, verrebbe meno la natura di corrispettivo del contributo pagato dagli operatori dei settori regolati, ponendosi così la misura in contrasto anche con quanto affermato dal giudice amministrativo che, trattando specificamente del contributo di finanziamento dell Autorità per l energia, ha affermato che il prelievo de quo non è assimilabile ad una prestazione imposta di carattere tributario, soggetto, come tale, alla predetta riserva di legge: questa, infatti, opera solo allorché al depauperamento patrimoniale dell obbligato non corrisponda alcun specifico onere di dare o di fare da parte dell Amministrazione. Viceversa, il contributo in questione appare assimilabile ad un corrispettivo per l attività svolta dall Autorità nei confronti dei soggetti amministrati per un servizio agli stessi reso direttamente o indirettamente. (v. TAR Lombardia - Milano n. 1435/06; TAR Lazio Roma n. 1633/93; Id., n. 11596/93). La misura in esame produce così il rischio che su alcuni operatori finiscano per gravare oneri del tutto estranei alle esigenze di controllo e vigilanza del settore (destinati cioè a 4

finanziare altre autorità indipendenti) e, per altro verso, non proporzionali ad alcun indice di progressività né di forza economica: il contributo versato dagli operatori dei settori interessati si configurerebbe cioè come un prelievo a tutti gli effetti fiscale, privo di qualsivoglia legame con la prestazione dagli stessi ricevuta e finalizzato al finanziamento delle amministrazioni pubbliche interessate, senza però rispondere ai criteri costituzionali di ragionevolezza e progressività dell imposta sanciti dagli artt. 3 e 53 della Carta costituzionale, creando discriminazioni irragionevoli sia in relazione all an (e cioè ai soggetti tenuti alla contribuzione) sia in relazione al quantum (e cioè alla misura in cui ciascuno di essi è chiamato a finanziare le spese pubbliche in questione). D. Aumento del prelievo a carico dei soggetti regolati L emendamento in questione creerebbe, infine, rilevanti problemi di certezza giuridica e finanziaria in ordine al prelievo che le stesse autorità effettuano oggi, con forme e secondo modalità diverse, nell ambito dei settori economici da esse regolati. Con particolare riferimento all Autorità per l energia, l art. 1, comma 68 bis, della legge n. 266/2005 (finanziaria 2006), ha ribadito il principio della necessaria corrispondenza tra il settore di competenza della stessa autorità e l attività economica svolta dai soggetti tenuti al versamento del contributo, prescrivendo altresì una stretta connessione tra il quantum del prelievo effettuato e le necessità di finanziamento di detta istituzione chiamata a svolgere funzioni pubbliche sui settori regolati. Alla luce di ciò, l Autorità per l energia, sebbene la legge istitutiva (legge 14 novembre 1994, n. 481) preveda la possibilità di operare un prelievo sul fatturato delle aziende regolate pari all uno per mille dei ricavi, grazie alla propria politica di contenimento dei costi, ormai da oltre dieci anni si è limitata a prelevare solo lo 0,3 per mille, ben al di sotto del tetto massimo suddetto. Qualora il prelievo oggi operato venisse intaccato a favore di altri soggetti, ciò implicherebbe, con tutta probabilità, la necessità di aumentare il prelievo a carico dei soggetti regolati nei settori dell energia elettrica e del gas. 3) Conclusioni Sulla base delle considerazioni sopra esposte l Autorità per l energia elettrica e il gas propone che l emendamento 2.356 presentato al progetto di legge AC2936 sia soppresso nel corso del successivo iter parlamentare. Ciò al fine di garantire, anche a tutela dei consumatori e degli utenti dell energia elettrica e del gas, il carattere di indipendenza, autonomia e terzietà che la legge istitutiva n. 481/95 e la normativa comunitaria hanno voluto attribuire alla medesima Autorità. 2 dicembre 2009 Il Presidente: Alessandro Ortis 5