IMMOBILIARE PODERE FIUME SRL SOCIO UNICO

Documenti analoghi
BILANCIO ESERCIZIO 2014

STATO P ATRIMONIALE ATTIVO {Importi in unità di Euro)..

o o o o o o o o o o o o o o o o o

LEANUS LEGENDA. 21 Gennaio 2013

HOUSE JONICA SERVICE S.R.L.

GIOIA TAURO PORT SECURITY

Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato al 30 Giugno Dati consolidati 1

I.P.I SANTA MARIA DELLA PIETÀ

Ordine Dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili di Catanzaro

o o o o o o STATO PATRIMONIALE ATTIVO (Importi in unflà diem,o) o o o o o o o o o o 40

Bilancio relativo alla impresa partecipata "La TV della Libertà srl con unico socio in liquidazione"

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

TAS S.p.A. CdA per l approvazione del progetto di bilancio civilistico di TAS e del bilancio consolidato al 31/12/2005

RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

COMUNICATO STAMPA Milano, 28 febbraio 2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

COMUNICATO STAMPA. Notevole incremento del Portafoglio Commesse e Riaggiudicazioni al 31 dicembre 2011 (vs. 31 dicembre 2010):

Il Cda ha approvato la semestrale. Ricavi totali a 5,1 milioni di euro (+10,5%) Ebitda + 56,2% a 1,4 milioni di euro

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2009 SALERNO SVILUPPO E LAVORO - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

COMUNICATO STAMPA. Principali Risultati Consolidati al 31 dicembre 2010 del Gruppo MFM

RELAZIONE ILLUSTRATIVA BUDGET ECONOMICO 2015 ITALIA LAVORO S.P.A.

COMUNICATO STAMPA Milano, 29 novembre 2013

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N Diritti d'autore diritti di utilizzazione di progetti software

Corso di CONTABILITA E BILANCIO

HOUSE JONICA SERVICE S.R.L.

CIRCOLARE N.8 EMISSIONE DELLA FATTURA

DDL FINANZIARIA 2008: LE NOVITA IRES ED IRAP

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI

DATEV-SKR 07- Piano dei conti

COMUNICATO STAMPA Milano, 30 agosto 2013

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

SENATO DELLA REPUBBLICA

l indebitamento netto elaborato secondo le regole previste dal Sec 2010;

VIA XXXXXXXXXXXXX PIACENZA - PC. Codice fiscale XXXXXXXXXXX. Capitale Sociale interamente versato Euro ,00

GAL GARDAVALSABBIA SCARL

CONSORZIO RADIOLABS BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017. Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis C.C.

CONSORZIO PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

DESENZANO AZIENDA SPECIALE SERVIZI

FONDO PREVENZIONE USURA - Articolo 15, Legge 7 marzo 1996, n.108. RELAZIONE SULL OPERATIVITA (non compilare a mano) ANNO 20

della riunione di Presidenza

FARMACIE COMUNALI PIACENTINE S.R.L.

AZIENDA SERVIZI FARMACEUTICI SRL

DATI ECONOMICI e PATRIMONIALI PRO-FORMA DELL EMITTENTE al 31 dicembre 2014

Acqualatina S.p.A. Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2016

Università Agraria di Canale Monterano

LESS ONLUS. Bilancio al 31/12/2013

Acquisizione di partecipazione, dirette ed indirette, nelle società Ecoambiente Srl e Polaris Srl. Assolvimento o

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

HOUSE JONICA SERVICE S.R.L.

ISTITUTO DIAGNOSTICO ANTONIANO SPA. Bilancio al 31/12/2013

tassazione dei redditi delle imprese minori assoggettate alla contabilità semplificata.

redatto ai sensi dell'art ter del Codice Civile

A.C.M.E. SERVICE S.R.L. Bilancio Abbreviato IV Direttiva CEE al 31/12/2015

A.T.S. SRL AZIENDA TRASPORTI SCOLASTICI. Bilancio al 30/06/2014

Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI

A.T.S. SRL AZIENDA TRASPORTI SCOLASTICI. Bilancio al 30/06/2012

ECONOMIA AZIENDALE SAPERI MINIMI DISCIPLINARI

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 valori espressi in euro STATO PATRIMONIALE ATTIVO TOTALE ATTIVO V - Riserve statutarie

FISIOTERAPIA MEDICA STUDI E RICERCHE S.R.L.

AMIATEL SRL. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA - S.R.L.

Bilancio ordinario al 31/12/2013

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW

Cogeme Set S.p.A. in Liquidazione

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

Bilancio ordinario al 31/12/2014

SOCIETA' CONSORTILE TRIGNO-SINELLO A R.L. Bilancio al 31/12/2014

Guida per la corretta compilazione delle voci economiche contenute nella scheda informativa di Io Dono Sicuro

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

RIMINI TEATRO S.P.A.

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso

COMUNE DI VALENTANO Provincia di Viterbo

ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

AMIATEL SRL. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2012

! l. AZIENDA SP CIALE SERVIZI IDRICI INTtGRA'rl ASAM -CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli) ' (0(.0. J.lto:ate +

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA

TS ENERGY ITALY S.P.A.

ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

SOC.REGOLAMENTAZIONE DEL SERV.DI GEST.RIFIUTI.ATO SR

LEGGE DI STABILITA 2016 L AGEVOLAZIONE DEI SUPER AMMORTAMENTI

SUDCOMMERCI SRL. Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi in Euro

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2010 PROMAPPENNINO SOCIETA' COOPERATIVA

DIAMANTELL SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (SR) Società in liquidazione

ATS REAL ESTATE SRL IN LIQUIDAZIONE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

ENERGEKO GAS ITALIA S.R.L. CON SOCIO UNICO. Bilancio al 31/12/2013

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI ASA M CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli)

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

OPEN LEADER S. CONS. A R.L. Bilancio al 31/12/2013

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

SA.TER SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

Transcript:

Senat della Repubblica - 241 - IMMOBILIARE PODERE FIUME SRL SOCIO UNICO VIA CASTELFIDARDO 4 1-00185 - ROMA - RM Cdice fiscale 06819340586 Capitale Sciale interamente versat Eur 90.000,00 Iscritta al numer 0681 9340586 del Reg. delle Imprese - Uffici di 06819340586 Iscritta al numer 543876 del R.E.A. NOTA INTEGRATIVA! Struttura e cntenut del bilanci d'esercizi L --- - --- - - - - - - - --- - - --- - - -- - - - --- - -- - - - -- - - - - -- ----- - - -.. - - Il bilanci di esercizi c hius al 31/12/2013 evidenzia un utile nett pari a 578.480 cntr un utile nett di 211.349 dell'esercizi precedente. Il bilanci di esercizi è stat redatt in cnfrmita' alle nrme civilistiche e fiscali ed è cstituit dall stat patrimniale (cmpilat in cnfrmità all schema ed ai criteri previsti dagli artt. 2424 e 2424 bis e.e.), dal cnt ecnmic (cmpilat in cnfrmità all schema ed ai criteri previsti dagli artt. 2425 e 2425 bis e.e.) e dalla presente nta integrativa. Il presente bilanci è redatt in frma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis del e.e. e senza la redazine della relazine sulla gestine in quant le infrmazini richieste ai punti 3 e 4 dell'art. 2428 sn cntenute nella presente nta integrativa. La nta integrativa ha la funzine di frnire l'illustrazine, l'analisi ed in taluni casi un'integrazine dei dati di bilanci e cntiene le infrmazini richieste dall'art. 2427 e.e., da altre dispsizini del decret legislativ n. 127/1991 da altre leggi in materia scietaria. Inltre vengn frnite tutte le infrmazini cmplementari ritenute necessarie a dare una rappresentazine veritiera e crretta, anche se nn richieste da specifiche dispsizini di legge. Nn è stat effettuat alcun raggruppament alcuna missine nelle vci previste dagli schemi bbligatri ex articli 2424 e 2425 del Cdice civile, fatt salv che per quelle precedute da numeri arabi lettere minuscle, messe in quant nn mvimentate nell'imprt in entrambi gli esercizi inclusi nel presente bilanci e cmunque presumibilmente nn rilevanti anche nei prssimi esercizi, cn riferiment al settre specific di attività e alla ggettiva realtà perativa della scietà, ltre che in ssequi al dispst dell'articl 4, par. 5, della IV Direttiva CEE, che statuisce il diviet di indicare le csiddette "vci vute". Sn inltre stati predispsti i seguenti prspetti supplementari ch e cstituiscn parte integrante del presente bilanci di esercizi: - Prspett delle variazini avvenute nei cnti di patrimni nett. - Rendicnt finanziari. La nta integrativa, cme l stat patrimniale e il cnt ecnmic, è stata redatta in unità di eur, senza cifre decimali, cme previst dall'articl 16, cmma 8, Dlgs n. 213/98 e dall'articl 2423, cmma 5 del Cdice Civile, secnd le seguenti mdalità: L Stat patrimniale e il Cnt ecnmic sn predispsti in unità di eur; il passaggi dai dati cntabili, espressi in centesimi di eur, ai dati di bilanci, espressi in unità, è avvenut mediante un arrtndament, per eccess per difett, in linea cn quant previst dal Reglament (Ce), applicat alle vci che già nn

Senat della Repubblica - 242 - rappresentasser smme differenze di altri valri di bilanci; la quadratura dei prspetti di bilanci, cnseguente al suddett passaggi, è stata realizzata allcand i differenziali dell Stat patrimniale in una specifica psta cntabile, denminata "Riserva da cnversine in eur'', iscritta nella vce "AVll) Altre riserve", e quelli del Cnt ecnmic, alternativamente, in "E20) Prventi strardinari" in "E21) Oneri strardinari" senza influenzare pertant il risultat di esercizi e cnsentend di mantenere la quadratura dei prspetti di bilanci (csì cme previst anche nella Circlare dell'agenzia delle Entrate n. 106/E/2001). I dati della Nta integrativa sn parimenti espressi in unità di eur e, cn riguard ai prspetti e alle tabelle ivi cntenuti, in cnsiderazine dei differenziali di arrtndament, si è prwedut a inserire appsite integrazini ve richiest da esigenze di quadratura dei saldi iniziali e finali cn quelli risultanti dall Stat patrimniale e dal Cnt ecnmic. VALUTAZIONI Il bilanci di esercizi è stat redatt nell'sservanza delle dispsizini di leggi vigenti, interpretate ed integrate dai principi cntabili di riferiment in Italia emanati dai Cnsigli Nazinali dei Dttri Cmmercialisti e dei Raginieri e, ve mancanti, da quelli emanati dall'lnternatinal Accunting Standards Bard (IASB). La valutazine delle vci di bilanci è stata fatta ispirandsi a criteri generali di prudenza e cmpetenza nella prspettiva della cntinuazine dell'attività dell'azienda. I criteri di classificaz1ine e di valutazine utilizzati nella frmazine del bilanci d'esercizi chius al 31/1212013 nn si discstan dai medesimi utilizzati nei precedenti esercizi, cme richiest dall'art. 2423 bis e.e. I criteri di valutazine applicati per la redazine del presente bilanci di esercizi sn tutti cnfrmi al dispst dell'articl 2426 del Cdice civile. Tali crriteri di valutazine nn si discstan da quelli sservati per la redazine del bilanci del precedente esercizi. Nn vi sn elementi dell'attiv e del passiv che ricadn stt più vci dell schema. Si è tenut cnt dei rischi e delle perdite di cmpetenza dell'esercizi anche se cnsciute dp la chiusura dell stess. Si dà att che nel crs dell'esercizi nn sn stati ergati crediti, né sn state prestate garanzie a favre dei membri del Cnsigli di amministrazine del Cllegi sindacale, cme pure nn rne esistn al termine dell stess. 1/a) Immbilizzazini immateriali -- ----- Art. 2427, nr. 1) - CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI Le immbilizzazini immateriali risultan iscritte al cst di acquist di realizzazine, cmprensiv dei relativi neri accessri. Le spese pluriennali sn state capitalizzate sl a cndizine che ptesser essere "recuperate" grazie alla redditività futura dell'impresa e nei limiti di questa. Se in esercizi successivi a quell di capitalizzazine venisse men detta cndizine, si prwederebbe a svalutare l'immbilizzazine. 1/b) Immbilizzazini materiali Le immbilizzazini materiali sn iscritte in bilanci secnd il criteri generale del cst di acquisizine,

Senat della Repubblica - 243 - cmprensiv degli neri accessri e degli eventuali altri neri sstenuti per prre i beni nelle cndizini di utilita' per l'impresa, ltre a csti indiretti per la quta raginevlmente imputabile al bene. Terreni e fabbricati I terreni e fabbricati sn inseriti al cst di acquist, aumentat delle spese ntarili, delle tasse di registr ccrse per la redazine dell'att di cmpravendita e delle prvvigini cncesse agli intermediari. in particlare, li fabbricati iscritti nell'immbilizzazini materiali sn rappresentati dai seguenti beni: Palazzine A e B (residenziali) per un valre di eur 7.136.150, cmprensiv delle capitalizzazini dei csti 2013 per le miglirie apprtate; centr cmmerciale ed impiant sprtiv per eur 8.247.423, cmprensiv delle capitaliz.zazini dei csti 2013 per le miglirie apprtate. Altri beni Gli altri beni iscritti nelle immbilizzazini materiali sn rappresentati dagli arredi e mbili installati press un appartament adibit ad uffici vendite. Gli impianti cstruiti in ecnmia sn valutati al cst di prduzine, includend nel cmput sia gli neri diretti (csti dei materiali, man d'pera, prgettazine e altri servizi direttamente cnnessi) sia una quta di spese generali di fabbricazine raginevlmente imputabili al prcess di realizzazine (cmpsta dagli neri di manutenzine e riparazine, materiali di cnsum, neri afferenti la man d'pera indiretta etc.). 1/h) Immbilizzazini finanziarie Sn rappresentate dai depsiti cauzinali attivi per le utenze. 1/i) Rimanenze finali di beni ---- - - ----- - ---- - --- - - - --- - Le rimanenze finali di immbili (beni-merce) sn pari ad 27.077.304. Le suindicate categrie di giacenze sn valutate sulla base del cst di prduzine effettivamente sstenut, cmprensiv delle recenti miglirie apprtate nell'esercizi 2013. 1/1) Attività finanziari e che nn cstituiscn immbilizzazini Alla data di chiusura dell'esercizi 2013 nn si rilevat attività finanziarie titli in prtafgli. 1/m) C rediti I crediti sn iscritti secnd il presumibile valre di realizz, ttenut rettificand, ve necessari, il valre nminale cn il relativ fnd svalutazine (tassat e nn tassat) ritenut adeguat alle perdite raginevlmente prevedibili. A titl esemplificativ sn state cnsiderate, anche se cnsciute dp la chiusura dell'esercizi e fin alla data di redazine del presente bilanci, le inslvenze e le transazini sui crediti in cntenzis. Si rimanda al successiv punt 6 per ulteriri dettagli. 1/n) Dispnibilita' liquide Le dispnibilita' liquide ammntan a 5.507.866 e sn rappresentate dai saldi attivi dei depsiti e dei cnti crrenti vantati dalla scieta' alla data di chiusura dell'esercizi per 5.503.868 e dalle cnsistenze di denar e di altri valri in cassa per 3.998 iscritte al valre nminale.

Senat della Repubblica - 244 - Si rammenta che i saldi attivi dei depsiti e dei cnti crrenti bancari1 tengn cnt essenzialmente degli accrediti, assegni e bnifici cn valuta nn superire alla data di chiusura dell'esercizi e sn iscritti al valre nminale. Sn stati cntabilizzati gli interessi maturati per cmpetenza. Le giacenze di cassa e di altri valri sn cmprensive anche di assegni bancari nn ancra versati, per i quali si ha raginevle certezza della lr esigibilita' e vengn valutati secnd il criteri del valre nminale. 110) Ratei e riscnti Sn iscritte in tali vci qute di csti e prventi, cmuni a due più esercizi, l'entità dei quali varia in ragi111e del temp, in ttemperanza al principi della cmpetenza temprale. Per quant riguarda i csti sspesi, si è tenut cnt delle spese riferite a prestazini di servizi che risultan crrelate a cmpnenti psitivi di reddit che avrann la prpria manifestazine nell'esercizi successiv, al nett delle qute recuperate nel crs dell'esercizi crrente. Trattasi, in particlare, dei csti relativi alla campagna pubblicitaria... eseguita per l'esercizi successiv. 1fp) Fndi rischi ed neri I fndi per rischi ed neri sn stanziati per cprire csti presunti, perdite debiti, di esistenza certa prbabile, dei quali tuttavia alla chiusura dell'esercizi nn eran determinabili l'ammntare la data di spravvenienza. Gli stanziamenti riflettn la più accurata stima pssibile sulla base degli elementi a dispsizine. Nella valutazine dei rischi e degli neri il cui effettiv cncretizzarsi è subrdinat al verificarsi di eventi futuri si sn tenute in cnsiderazine anche le infrmazini divenute dispnib ili dp la chiusura dell'esercizi e fin alla data di redazine del presente bilanci. In particlare, a frnte della ntifica da parte di Aequa Rma (Rma Capitale), frmalizzata il 23/12/2013, dell'accertament in rettifica ai fini lei per gli anni 2008, 2009 e 2010 dell'ammntare cmplessiv di eur 605.783 - cmprensiv di sanzini ed interessi - per il quale si è attivata la prcedura di accertament cn adesine, la scietà ha prudentemente accantnat l'imprt di eur 302.891 al fnd impste e tasse quale prbabile valre di definizine di tale cntenzis. 1/q) Fiscalità differita Nella predispsizine del bilanci d'esercizi è stat rispettat il principi di cmpetenza ecnmica, in base al quale, in bilanci, le impste sul reddit devn essere cmputate e rilevate in md da realizzare la piena crrelazine temprale cn i csti e i ricavi che dann lug al risultat ecnmic di perid. E' stata quindi rilevata sia la fiscalita' "crrente", ssia quella calclata secnd le regle tributarie, sia la fiscalità "differita". Alla fine di gni esercizi la Scietà verificherà se, ed in quale misura, sussistan ancra le cndizini per cnservare in bilanci le attività per impste anticipate e le passività per impste differite iscritte nei bilanci precedenti, ppure se pssan reputarsi sddisfatte le cndizini per registrare attività e passività escluse in passat. 1/r) Trattament di fine rapprt

Senat della Repubblica - 245 - Nn si rileva alcun accantnament in quant la scietà nn ha avut nessun dipendente in frza. 1/s) Debiti I debiti sn iscritti al lr valre nminale, crrispndente al presumibile valre di estinzine. 1/t) Impste sul reddit dell'esercizi Sn iscritte in base alla stima del reddit impnibile in cnfrmità alle dispsizini in vigre, tenend cnt delle esenzini applicabili e dei crediti d'impsta spettanti. 1/u) Iscrizine dei ric avi I ricavi derivanti dalla vendita di prdtti finiti sn ricnsciuti al mment del trasferiment della prprietà, che nrmalmente si identifica cn la cnsegna la spedizine dei beni. I prventi per le prestazini di servizi sn stati invece iscritti sl al mment della cnclusine degli stessi, cn l'e missine della fattura cn l'appsita "cmunicazine" inviata al cliente. I ricavi di natura finanziaria e di servizi vengn ricnsciuti in base alla cmpetenza temprale. 1/v) Criteri di cnversine dei valri espressi in valuta Nn sn state riscntrate perazini in valute estera. 1/z) Impegni, garanzi:e, rischi - --- - --. --- - - - - -- - --- - - - - - ---- - - --- - - ----- - -- - - - -- - - - - -- - Si da infrmazine della fideiussine Assedile Spa, sttscritta cngiuntamente alla scietà M193 Sri, rilasci.ala a favre del Cmune di Rma a garanzia degli bblighi e dei dveri derivanti dalla stipula della cnvenzine relativa al prgramma di recuper urban Primavalle - Trrevecchia. L'imprt garantit, in base all'ultim adeguament nt, risu lta essere pari a d eur 986.958. [--- - - -- - - --Arf2427~nr.2f=Njc5viMENf:AZi6NE-DELLEiM"iill8iiliz"AzlONT-- -- - ---- - -Ì Per le immbilizzazini immateriali, materiali e finanziarie, sn stati preparati appsiti prspetti, riprtati nelle pagine seguenti, che indican per ciascuna vce i csti strici, i precedenti ammrtamenti e le precedenti rivalutazini e svalutazini, i mvimenti intercrsi nell'esercizi, i saldi finali nnché il ttale delle rivalutazini esistenti alla chiusura dell'esercizi. Le immbilizzazini immateriali al 31/12/2013 risultan pari a O le immbilizzazini materiali a 15.395.314 e le immbilizzazini finanziarie a 3.864. Si veda il prspett variazini subite dalle immbilizzazini. PROSPETIO VARIAZIONI SUBITE DALLE IMMOBILIZZAZIONI (ART. 2427 N. 2 C.C.) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Csti di impiant e di ampliament Imprti Cst 620 Valre inizi esercizi 620 Ammrtament in cnt dell'esercizi 620 Valre fine esercizi Fnd ammrtament Ammrtamenti esercizi precedenti

Senat della Repubblica - 246 - Valre d i fine esercizi Valre cntabile nett IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Terreni e fabbricati Imprti Cst 7.1 14.078 Valre inizi esercizi 7.114.078 Acquisti dell'esercizi 8.269.495 Valre fine esercizi 15.383.573 Fnd ammrtament Ammrtamenti esercizi precedenti Valre di fine esercizi Valre cntabile nett 15.383.573 Altri beni Imprti Valre inizi esercizi Acquisti dell'esercizi 12.598 Valre fine esercizi 12.598 Fnd ammrtament Ammrtamenti esercizi precedenti Ammrtamenti esercizi in crs 857 Valre di fine esercizi 857 Valre cntabile nett 11.741 IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Crediti vers altri Imprti Cst 3.726 Valre inizi esercizi 3.726 Acquisti dell'esercizi 138 Valre fine esercizi 3.864 Art. 2427, nr. 4)-VARIAZIONI INTERVENUTE NELLA CONSISTENZA DELLE VOCI DELL'ATTIVO E DEL PASSIVO Di seguit vengn espste tutte le vci dell'attiv e del passiv del bilanci, cn indicazine delle variazini intervenute rispett all'esercizi precedente. PROSPETIO VARIAZIONI ALTRE VOCI DELL'ATIIVO E DEL PASSIVO (ART. 2427 N. 4 C.C.) 31/U/2012 31/1212013 Scstament Crediti vers sci per versamenti A) ancra dvuti Ttale crediti vers sci per versamenti ancra dvuti (A)

Senat della Repubblica - 247 - B) Immbilizzazini I - Il - Immbilizzazini immateriali Valre lrd Ttale immbilizzazini immateriali Immbilizzazini materiali Valre lrd Ammrtamenti Ttale imm bilizzazini materiali lii - Immbilizzazini finanziarie - - - - - - - - - ---- - - - - - - -- - - - - - -..-..- - -..---- -- -- - - - - ------ --- --- - - - - - -- - -- - ~ Crediti esigibili ltre l'esercizi successiv 3.726 3.864 138 Ttale crediti 3.726 3.864 138 - -.. - - - -- - - - - --- - - - - - ---- - -- -- - - - - - Ttale imm bilizzazini finanziiarie 3.726 3.864 138 C) Attiv circlante 31/12/2012 31/12/2013 Scstament I - Rimanenze - - --- - - - - -- Ttale rimanenze - --- - ---- - - -- - - ------- - - - - - - -- --- -- - - - - - 37.424.042 27.077.304-10.346.738 Il - Crediti --- - -- - ---- - - - - -- ----..,,_,,_ - - -- esigibili entr 1' S rcizi successiv 5.635.140 4.391. 928-1.243.212 esigibili ltre l'esercizi successiv 838.492 838.492 Ttale crediti 5.635.140 5.230.420-404.720 IV - Dispnibilita' liquide Ttale dispnibilità liquide 2.006.912 5.507.866 3.500.954 31/12/2012 31/12/2013 Scstament D) Ratei e riscnti ----------- Ttale ratei e riscnti (D) A) Patrimni nett I Capitale IV - Riserva legale V II - Altre riserve, distintamente indicate. Riserva strardinaria facltativa Versamenti in cnt futur aument di capitale Riserva avanz di fusine 620 620 7.114 078 7.114.078 79.694 15.396.171-857 15.395.314 76.261-620 -620 8.282.093-857 8.281.236-3.433 -- _,,_,,, «--.. -..- - - - -- -- -- - - - - - 31/12/2012 31/12/2013 Scstament 90.000 90.000 18.000 18.000 6.637.927 6.849.276 211.349 44.299.501 44.299.501 47.678 47.678 Eur Ttale altre riserve 50.985.107 51.196.456 211.34 9 IX) Utile/perdita d'esercizi Utile (perdita) dell'esercizi. 211.349 578.480 367.1 31 Utile (perdilé!) residué! 211.349 578.480 367. 131 Ttale patrimni nett B) Fndi per rischi e neri 31/12/2012 51.304.456 51.882.936 578.480.. - - -.. -- --- --.. - - - -.. -.. - - - Accantnam. Utilizzi 31/1212013-302.891 302.891 C) Trattament di fine rapprt di lavr subrdinat. 31/12/2012 Accantnam. Utilizzi 31/12/2013 O) Debiti 31/12/2012 31/12/2013 Scstament

Senat della Repubblica - 248 - esigibili entr l'esercizi successiv 768.972 874.089 105.117 esigibili ltre l'esercizi successiv 190.784 225.829 35.045 ---- ------- Ttale debiti 959.756 1.099.918 140.162 E) Ratei e riscnti 31/1212012 31/1212013 Scstament -- --- - ---- --- -- Ttale ratei e riscnti 5.284 5.284 Art. 2427, nr. 5) - ELENCO PARTECIPAZIONI La scietà nn ha alcuna partecipazine in altre scietà. Art. 2427, nr. 6) - ANALISI DEi CREDTil E IDETDEBIT-1 -------- - - -1 6/a) Crediti cmmerciali I crediti di natura cmmerciale nei cnfrnti della clientela, sia in frma dcumentale sia in frma cartlare, ammntan a 685.432 e sn espsti in bilanci al valre di presunt realizz. 6/c) Altri crediti vers terzi I crediti vantati nei cnfrnti dei rimanenti sggetti terzi, quali l'erari, i dipendenti, gli altri debitri riprtati negli schemi di bilanci, sn valutati a l valre nminale. Di seguit gli stessi vengn riepilgati: Crediti v/m 193 Sri per anticipi di prvvi gini 775.989 Crediti v/ati M 193 Sri - Marchi Cstruzini Sri per accertament tecnic preventiv 62.503 Anticipi a frnitri 189.877 Ritenute d'accnt subite 12.828 Accnt e credit lres 714.184 Credit Iva 2.634.818 Accnt e credit lrap 153.610 Credit V/lnail 7 Impste anticipate 6/d) Crediti di durata residua superire a cinque anni Nn sii rilevan crediti di durata residua superire a cinque anni. 6/f) Debiti vers terzi 1.171 I debiti dcumentari nnche' cartlari di natura cmmerciale sn espsti al valre nminale, al nett degli scnti cncessi. Debiti v/frnitri per servizi: Debiti per caparre ed accnti da clienti: Depsiti cauzinali passivi Debiti v/lrap Debiti v/lres 166.467 104.128 81.809 88.627 504.564 Debiti per ritenute fiscali su lavr autnm 2.873 Debiti per ritenute fiscali su cllabratri 1.326

Senat della Repubblica - 249 - Debit v/lnail Debiti vii nps Debiti v/cllabratri Debiti v/amministratre per cmpensi da liquidare 98 1.685 3.900 422 6/g) Debiti vers terzi di durata superire ai cinque anni Nn sussistn debiti di durata residua superire a cinque anni. 6/i) Debiti vers Istituti di credit assistiti da garanzie reali Alla data di chiusura del bilanci 2013 nn sussistn debiti vers istituti di credit.. L_ Art. 2427, nr. 7-bis)- ANALISI DEL PATRIMONIO NETTO - - -----------------.... ---- ---- Le variazini significative intervenute nel crs dell'esercizi nella cmpsizine del patrimni nett sn rilevabili dall'appsita tabella riprtata nel seguente prspett. PROSPETTO DELLE VARIAZIONI NELLE POSTE DEL PATRIMONIO NETIO Capitale sciale Cnsistenza iniziale Cnsistenza finale Riserva legale Cnsistenza iniziale Cnsistenza finale Riserva strardinaria facltativa Cnsistenza iniziale Destinazine utile (perdita) del 2012 Cnsistenza finale Versamenti in cnt futur aument di capitale Cnsistenza iniziale Cnsistenza finale -Riserva avanz di fusine Cnsistenza iniziale - Cnsistenza finale Differenza arrtndament unità di Eur Cnsistenza iniziale Cnsistenza finale Utile (perdita) dell'esercizi Cnsistenza iniziale Destinazine utile (perdita) del 2012 Utile (perdita) dell'esercizi Cnsistenza finale Ttali Cnsistenza iniziale Utile (perdita) dell'esercizi Cnsistenza finale 90.000 90.000 18.000 18.000 6.637.927 211.349 6.849.276 44.299.501 44.299.501 47.678 47.678 211.349-211.349 578.480 578.480 51.304.456 578.480 51.882.936

Senat della Repubblica - 250 - ANALISTi5EIIE POSTE DEL PATRIMONIO NETTO Capitale sciale Imprt 90.000 -Pssii>il~~ciiuti lizzazin-e--- - - - --- - -- - - - - - - -- - - - - - --- - - - - - - - ----- --- Riserve di capitale: Vers.ti in cnt futur aument di capitale Imprt Pssibilità di UtiiiZZazine Quta dispnibile Riserve di utili: Riserva legale Imprt Pssibilità di utilizzazine Quta dispnibile Riserva strardinar ia Imprt Pssibilità di utilizzazine Quta dispnibile Riepilg delle utilizzazini effettuafu nei tre precedenti esercizi: per cpertura di perdite Riserva avanz di fusine Imprt Pssibilità di utilizzazine Quta dispnibile Differenza arrtndament unità di Eur ----- ------- Imprt Utile (perdita) dell'esercizi 44.299.501 A,B 44.299.501 18.000 B ---18.000 A,B,C A,B,C 6.849.276 6.849.276 539.343 47.678 47.678 Imprt 578.480 Pssibilità di utilizzazine A,B,C, Quta dispnibile 578.480 Ttali - -------- ---- Ttale patrimni nett 51.882.936 Ttale qute dispnibili di cui qute nn distribuiblii residua quta distribuibile Pssibilità di utilizzazine, legenda: A: per aument di capitale ~8:-Pfil"C"Oj)ertu ra di perdite C: per distribuzine ai sci PROSPETTO RICLASSIFICAZIONE FISCALE DELLE VOCI Capitale sciale DEL PATRIMONIO NETTO di cui per riserve/versamenti di capitale (art. 47 c. 5 TUIR) R.iServaieQale di cui per riserve di utili 51.792.935 -- ~-- ------ ---- 44.317:-501 7.475.434 90.000 90000 18.000 18.000

Senat della Repubblica - 251 - Riserva strardinaria di cui per riserve/versamenti di capitale (art. 47 c. 5 TUIR) Versamenti in cnt futur aument di capitale - ------ di cui per riserve/versamenti di capitale (art. 47 c. 5 TUIR) Riserva avanz di fusine di cui per riserve di utili Differenza arrtndament unità di Eur di cui per riserve di utili 6.849.276 6.849.276 44.299.501 44.299.501 47.678 47.678 Art. 2427, nr.19-bis)- FINANZIAMENTI EFFETTUATI DAI SOCI Si da infrmazine della presenza di una psta cntabile, risalente al perid in cui la scietà era di prprietà della famiglia Lenzini/Paparella, denminata "Sci e/interessi su finanziament" per 144.020. Dalla lettura degli atti di cessine delle qute, nn si rileva alcuna pretesa al rimbrs di tali smme; tuttavia in via prudenziale vengn riclassificate cme debiti v/sci, in attesa di maggiri chiarimenti. i--- - - -RAP~~R-TI cn IMPRESE.. CONTROLLATE~-c"C5ilEGATE-ECONfROLLANTT -------- - La scieta' è cntrllata direttamente dal sci unic E.N.P.A.V. - Ente Nazinale di Previdenza ed Assistenza Veterinari. ATTIVIT DELLA SOCIETÀ L'attività della scietà cnsiste nella cstruzine - a mezz di scietà appaltatrici- di un cmpless immbiliare di tip residenziale, cmmerciale e sprtiv sit in Rma e ricadente nel P.R.U. Primavalle - Trrevecchia, cn la finalità della successiva vendita. SITUAZIONE FISCALE in data 23/12/2013 la scietà è stata raggiunta dalla frmale ntifica di un awis di accertament in rettifica ai fini lei per gli anni di impsta 2008, 2009 e 2010. Cme dettagliatamente indicat in precedenza, è stata attivata la prcedura di accertament cn adesine in crs di definizine. Nn vi sn attualmente cntestazini in essere e rimangn aperti per definizine fiscale gli esercizi a partire dal 2009.,-- - - - -- -- -----DERO"GHE Al SENSI DEL4 "cr..fma-art. 24'-=- 2~3 -=c-..,.c=-.---- - - ---..- - - - - - Si precisa altresì che nell'allegat bilanci d'esercizi nn si è prcedut a derghe ai sensi del 4 cmma dell'art. 2423. e.e. DESTINAZIONE DEL RISULTATO DELL'ESERCIZIO Vi prpniam di apprvare il bilanci della Vstra Scieta' chius al 31/12/2013, cmprendente la Situazine Patrimniale, il Cnt Ecnmic e la Nta Integrativa, che riprta un utile al nett delle impste pari ad 578.480. Il presente bilanci, cmpst da Stat patrimniale, Cnt ecnmic e Nta integrativa, rappresenta in md veritier e crrett la situazine patrimniale e finanziaria nnché il risultat ecnmic dell'esercizi e

Senat della Repubblica - 252 - crrispnde alle risultanze delle scritture cntabili reglarmente tenute. Il presente bilanci è redatt in frma abbreviata ai sensi dell'art. 2435- bis del e.e. e senza la redazine della relazine sulla gestine in quant le infrmazini richieste ai punti 3 e 4 dell'art. 2428 sn cntenute nella presente nta integrativa. Il sttscritt amministratre dichiara che il presente dcument infrmatic è cnfrme a quell trascritt e sttscritt sui libri sciali della scietà. Il dcument infrmatic in frmat XBRL cntenente l stat patrimniale e il cnt ecnmic è cnfrme ai crrispndenti dcumenti riginali depsitati press la scietà. Presidente del Cnsigli di Amministrazine Firmat SCOTTI TULLIO RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE ---AffiVcr--- ---- - ---- - -------3171272013-----ru1212012--llicrein.1decr:- <L1> Liquidita' Immediate 5.507.866 2.006.912 3 500.954 Crediti 4.391.928 5.635.140-1.243.212 Attività finanziari e nn immbilizzate Ratei e riscnti attivi 76.261 79.694-3.433 (LD) Liquidita' Differite 4.468.189 5.714.834-1.246.645 (R) (AF) (PC) ( PF) (CN) Rimanenze Ttale attività c rrenti Immbilizzazini immateriali Immbilizzazini materiali - Fndi di ammrtament Immbilizzazine finanziarie Crediti a mli termine Attivita' fisse Ttale capitale investit PASSIVO Debiti a breve Ratei e riscnti passivi Passivita' Crrenti Debiti a medi e lung Trattament di fine rapprt Fndi per rischi ed neri Passivita' Cns lidate Capitale nett 27.077.304 37.053.359 15.396.171-857 842.356 16.237.670 53.291.029 31/12/2013 874.089 5.284-879.373~- 225.829 302.891 528.720 51.882.936 37.424.042 45.145.788 620 7.114.078 3.726 7.118.424 52.264.212 31/1212012 768.972 768.972 190.784 190.784 51.304.456-10.346.738-8.092.429-620 8.282.093-857 838.630 9.119.246 1.026.817 lncrem./decr. 105.11 7 5.284 11 0.401 35.045 302.891 337.936 578.480 ---- - TOtale fnti di finanziament 53.291.029 52.264:2 12 1.026.817 -- - ---CÒNTCfl~"C:òNMic A-VALORE------ - - ---- ----- - --- ------------ - --- - - --- - - -- - - - AGGIUNTO 2013 2012 lncrem./decr. Rie.avi per la vendita di beni e servizi 4.650.229 2.892.533 1.757.696

Senat della Repubblica - 253 - Var. Rimanenze prdtti finiti, semilavrati.. Var. Lavri in crs su rdinazine Var. lmmbilizza.zini prdtte internamente Altri prventi vari Valre della prduzine tipica -2.128.925 51.683 7.224 2.580.211-1.442.934-685.991 51.683 51.608-44.384 1.501.207 1.079.004 Csti per materie prime, sussidiarie e di cnsum Var. rimanenze materie prime, sussidiarie e di cnsum Cst del vendut 131.794 131.794 131.794 131.794 MARGINE LORDO REALIZZATO Csti per servizi Csti per gdiment beni di terzi Altri neri vari Csti esterni 2.448.417 772.621 1.501.207 947.210 679.911 92.710 346.545 510.881-164.336 --- - -- - ---- - - ----- 1.119.166 1.190.792-71.626 VALORE AGGIUNTO 1.329.251 310.415 1.018.836 Csti del lavr MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) Ammrtamenti Svalutazini Accantnamenti RISULTATO DELLA GESTIONE OPERATIVA (EBIT) 121 1.329.130 857 1.328.273 84 37 310.331 1.018.799 857 310.331 1.017.942 RISULTATO CORRENTE Ricavi della gestine finanziaria Csti della gestine finanziaria Ricavi della gestine strardinaria Csti della gestine strardinaria Risultat prima delle impste 1.328.273 83.212 361 92.233 310.331 1.017.942 88.218 ------ -- -5.006 2.659-2.298 -- - 94.494-2.261 331.686 7.967 323.719 --------- - - - --- -- -- - - - - - - - - 1.171.671 482.417 689.254 - -- - Risultat della gestine tributaria 593.191 271.068 322.123 --- - R ED- D-ITON=E=r =T=------------ 578.480 21 1.349 367.131 l RENDICONTO FINANZIARIO IN TERMINI DI VARIAZIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE NETTO Fnti di finanziament: Utile nett d'esercizi Rettifiche in piu' (men) relative alle vci che nn hann determinat mviment di capitale circlante nett: 2013 2012 578.480 211.349

Senat della Repubblica - 254 - Qute ammrtament immbilizzi 857 svaiufa"z"fòrie-drimmhiitzzi- -- - -- - - --- - - - -- --- ---- ----- - 525--- ------ ------ Accantnamenti a fndi per rischi ed neri 302.891 -capftaieclrciante nett-generat-ciaiia g.esitne red.dituate -- - - - --- - a8i 84a- ------ --2T1 ~349- Assunzine di nuvi mutui I finanziamenti Trasferiment quta crrente ai crediti a breve Variazine debiti scadenti ltre i ddici mesi -Ttale Capitale circiante- nett generatne.i crs - dell'esercizi Impieghi: 35.045-838.630 46.764 79.263 258.1 13 Investimenti in immbilizzazini 8.282.231 3.726 ----------- - - -- - ------- -- - -- - -- - - - - - - - ----- - -- --- - --- ----- - - - - --- Rivalutazine di immbilizzi O 6.000.000 Variazine crediti esigibili ltre i ddici mesi Ttale utilizzi di Capitale circlante nett dell'esercizi DECREMENTO DI CAPITALE CIRCOLANTE NETTO DETERMINATO DA: Attivita' a breve Liquidita' immediata Crediti Ratei e riscnti attivi -138 8282093-8.202.830 (+/-) 3.500.954-1.243.212-3.433 6.003.726-5.745.613-7.805.288 651.342-8.468 Ttale variazine -8.092.429-8.605.348 -Pass1Vita' a-i>reve::--- ------- - - - --- --------- --.. -- - - - - --.. - - --- -1 + ~r- - -.. -.. - -- -.. - - - - - Debiti a breve 105.1 17-2.859.103 Ratei e riscnti passivi 5.284-632 -Ttale vari'-az_i_-ne- - - --- -- -- - --- -- - - - - ------ ----1-10-.40_1-2.859.735 DECREMENTO -8.202.830-5.745.613

Senat della Repubblica - 255 - VETERINARI EDITORI SRL BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 0110 1120 13 AL 3111212013 Redatt in frma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis C. C. VETERINARI EDITORI SRL VIA DEL TRITONE 125-00187 - ROMA - RM Capitale Sciale interamente versat Eur 1O.000, 00 Cdice fiscale 09799791000 Partita IVA 09799791000 Iscritta al numer 09799791000 del Reg. delle Imprese - Uffici di ROMA Iscritta al numer 1189695 del R.E.A.

Senat della Repubblica - 256 - VETERINARI EDITORI SRL VIA DEL TRITONE 125-00187 - ROMA - RM Cdice fiscale 09799791000 Capitale Sciale interamente versat Eur 10.000,00 Iscritta al numer 09799791000 del Reg. delle Imprese - Uffici di ROMA Iscritta al numer 1189695 del R.E.A. BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01 /01/2013 AL 31/12/2013 Redatt in frma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis C.C. Stat patrimniale Attiv A) Crediti vers sci per versamenti ancra dvuti Ttale crediti vers sci per versamenti ancra dvuti (A) B) Immbilizzazini I - lii - Immbilizzazini immateriali Valre lrd Ttale immbilizzazini immateriali Immbilizzazini finanziarie Crediti esigibili ltre l'esercizi successiv Ttale crediti Ttale immbilizzazini finanziarie Ttale immbilizzazini (B) C) Attiv circlante Il - IV - Crediti esigibili entr l'esercizi successiv Ttale crediti Dispnibilità liquide Ttale dispnibilità liquide Ttale attiv circlante (C) D) Ratei e riscnti Ttale ratei e riscnti (D) Ttale attiv 31/12/2013 1.830 1.830 1.830 1.830 9.144 9.144 74.062 83.206 2.484 67.520 31/12/2012 460 460 1.830 1.830 1.830 2.290 18.899 18.899 74.267 93.166 1.922 97.376 Passiv A) Patrimni nett I - Capitale IV - Riserva legale VII - Altre riserve, distintamente indicate 10.000 2.21 1 10.000 2.21 1