Giornata di studio. Gli investimenti nel servizio idrico integrato Criticità e prospettive nelle regioni a obiettivo uno



Documenti analoghi
Convegno Federconsumatori Toscana. Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali

1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

La gestione dei servizi idrici e le forme d impresa: teorie ed esperienze a confronto

D.M. 1/8/1996 (Metodo Normalizzato) Articolo 1 Tariffa di riferimento.

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

LA REGOLAZIONE TARIFFARIA DEGLI INVESTIMENTI NEI SERVIZI PUBBLICI

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

Il Bilancio di esercizio

Come si seleziona un fondo di investimento

Inaugurazione dell anno accademico Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

La domanda aumenta inevitabilmente la spesa ( aging, veloce diffusione di conoscenza delle soluzioni disponibili, innovazione tecnologica sono i

INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA

Export Development Export Development

Le leve del miglioramento continuo per una subfornitura di qualità. Testimonianza aziendale: Maglificio L.B. Fabio Citron

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011

Il private equity al servizio delle imprese che vogliono crescere

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

ACQUISTI E VENDITE ESPERIENZE A CONFRONTO R.D.

La Banca europea per gli investimenti in sintesi

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti

PROCEDURA DI RECLAMO UTENTI S.I.I. ATO PUGLIA

QUALITA E CONTROLLI NEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI ALLA LUCE DELL ART. 35 DELLA L. 28/12/2001 N 448

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

VADEMECUM. Le Organizzazioni di Produttori Biologici

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori

La gestione delle risorse idriche a uso idropotabile

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni.

Corso di GESTIONE DEI RISCHI E DELLE ASSICURAZIONI A. A

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale.

BPER INTERNATIONAL SICAV

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Milano, 3 giugno 2015 Il Sistema Elettrico Nazionale tra passato, presente e futuro CONCLUSIONI

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Cos è la Banca europea per gli investimenti?

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Una previdenza integrativa paneuropea. ricercatori

idee per il libero mercato

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

Legge federale sulle finanze della Confederazione

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Circolare ABI - Serie Lavoro n maggio 2014

Gruppo Consiliare Agliana in Comune MOZIONE. Premesso che

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL

Debiti scolastici e finanziamenti

Le attività integrative sugli impianti di distribuzione carburanti

Investimenti e sviluppo delle imprese operanti sui servizi a rete Catia Tomasetti Vice Presidente Utilitalia

Previdenza professionale sicura e a misura

PROPOSTA DI LEGGE. D iniziativa dell On. Lucia Esposito. eliminazione dell obbligo di vidimazione del Registro Infortuni sul lavoro a

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

BS OHSAS 18001:2007 OHSAS Revisione marzo Sara Zullo (Firma) Preparato da

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

SI FA PRESTO A DIRE FORNISCO CONSULENZA

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

Finanza di progetto e partenariato pubblico privato

È un insieme di documenti disegnati e scritti che contengono gli indirizzi per le trasformazioni territoriali in un determinato contesto territoriale

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Recupero interessi. Cessione del Quinto dello Stipendio

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

LA COSTITUZIONE DI SOCIETÀ ALL ESTERO STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE

Dal software al CloudWare

Cento anni: un punto di partenza

Piano. Anticorruzione. Pianoro Centro SpA

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 30 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità

Gestione diretta: I programmi comunitari

Transcript:

Giornata di studio Gli investimenti nel servizio idrico integrato Criticità e prospettive nelle regioni a obiettivo uno Enna, 19 novembre 2010 Intervento di Luciano Baggiani, Presidente ANEA Pagina 1 di 6

Illustri ospiti, gentili colleghe, cari colleghi, E con estremo piacere che vi do il mio benvenuto a questa giornata di studio, incentrata su un tema che non esito a definire fondamentale per il servizio idrico: quello degli investimenti. Il paese soffre di una profonda arretratezza nel SII, si stima che in totale siano necessari più di 64 miliardi di euro di investimenti, di cui 19 miliardi nel Sud e nelle Isole. L attività di investimento è quindi cruciale per superare le carenze infrastrutturali; è determinante per il miglioramento della qualità del servizio e per il mantenimento degli impianti in buono stato di conservazione. L investimento è anche un motore per tutta l economia locale, crea indotto e occupazione, stimola l innovazione tecnologica, fa girare le risorse produttive. Tuttavia, l attività di investimento è quella che più risente della qualità e della stabilità del quadro normativo e regolatorio. I tempi di ritorno degli investimenti nel SII sono estremamente lunghi ed è pertanto necessario un quadro di riferimento stabile nel tempo e credibile negli impegni assunti, affinché gli investitori siano disposti a mettere in gioco le proprie risorse. Questo vale a prescindere dalla proprietà del gestore. Anche un gestore interamente pubblico, infatti, dovrà rivolgersi in banca per finanziare i propri investimenti e quindi dovrà confrontarsi con il mercato dei capitali. Orbene, da un anno a questa parte, in seguito ai noti provvedimenti normativi, è in discussione l intero assetto organizzativo del SII, con effetti destabilizzanti sugli investimenti. Pagina 2 di 6

Siamo alla vigilia di un apertura al mercato senza precedenti nel nostro paese e alla contemporanea soppressione delle Autorità d Ambito, incaricate della vigilanza e del controllo sui gestori. Non mi stancherò mai di rimarcare l evidente contraddizione del legislatore in merito alle scelte strategiche del settore. Di fronte a tale contraddizione, gli operatori e le istituzioni sono crollati nella più totale incertezza, non è chiaro né chi sarà a gestire il servizio tra un anno, né chi allora sarà la controparte pubblica dei gestori. In questo modo, rischiamo di bloccare per vari anni gli investimenti secondo le nostre stime, sono a rischio 2 miliardi e mezzo di euro in tutta Italia compromettendo lo sviluppo del settore e causando ulteriori ritardi nell ammodernamento degli impianti. Ma il problema più grande, la mia maggiore preoccupazione, è che manca una visione nazionale di lungo termine nella politica di settore, così come vi è poca chiarezza sul funzionamento dell attuale modello e sui possibili correttivi che occorrerebbe introdurre, per superarne i limiti e valorizzarne gli aspetti positivi. E mentre negli altri paesi si interrogano su come affrontare le vere sfide di questo millennio, come la sicurezza degli approvvigionamenti idrici in un contesto di cambiamenti climatici, noi stiamo ancora intervenendo sugli elementi basilari dell organizzazione del settore. Ci stiamo ancora interrogando, norma dopo norma, sui pregi e i difetti dell uno o dell altro modello di gestione, quando l elemento più importante per assicurare un servizio di buona qualità è la buona qualità della regolazione. Pagina 3 di 6

E ciò vale a prescindere dal modello di gestione, sia esso basato sulla concessione a terzi, la società mista o la società pubblica. (house) Ci stiamo battendo sui pro e contro di un referendum, mentre pochi si chiedono per quale motivo, nel settore idrico in Italia, le pianificazioni risultano carenti, il tasso di realizzazione degli investimenti è più basso di quanto atteso, le informazioni sulle gestioni mancano, il rapporto con gli utenti è conflittuale. A mio avviso, le ragioni di tali criticità vanno ricercate nella debolezza del meccanismo di regolazione: nonostante alcune Autorità di Ambito siano oggi delle agenzie altamente qualificate e specializzate, non tutte sono nelle condizioni di svolgere adeguatamente le proprie funzioni, a causa della mancanza di risorse e dei conflitti di interesse che ne pregiudicano l indipendenza. D altro canto, la Commissione Nazionale è una struttura con poteri limitati ed interna al Ministero dell ambiente, non è dotata dell indipendenza, dei mezzi e delle strutture per assicurare con continuità quelle competenze tecniche necessarie ad affiancare l attività di regolazione delle Autorità di Ambito. Cari ospiti, oggi ci troviamo quindi in un momento particolarmente critico, in cui serve un intervento urgente da parte del legislatore nazionale e regionale, per superare lo stallo creato dall imminente obbligo di liberalizzazione e dalla contestuale soppressione delle Autorità d Ambito. A causa dell incertezza normativa e della difficoltà di prendere decisioni, i finanziamenti privati sono bloccati e in alcune Regioni non si riesce neppure a mobilitare le risorse pubbliche dei Fondi strutturali. Nel meridione, dove l attuazione della riforma Galli ha preso avvio con maggiore lentezza, questi problemi sono anche più acuti. Pagina 4 di 6

Rischiamo perfino una procedura di infrazione da parte della Commissione europea per il mancato rispetto delle scadenze fissate dalla direttiva quadro sulle acque. Perché, quindi, non riusciamo ad erogare neppure i finanziamenti pubblici? Dov è che la macchina amministrativa si è inceppata, bloccando dei fondi che già erano stati programmati nei Piani d ambito? Con l evento di oggi, vogliamo contribuire a fare chiarezza su questi problemi, con l auspicio che si riesca a trovare, attraverso un dialogo costruttivo tra le istituzioni, la maniera di lavorare meglio e più velocemente. Tornando al quadro generale, le Regioni, cui la legge ha incaricato di riassegnare le funzioni svolte dalle Autorità d Ambito, sono per la maggior parte ancora allo stadio di analisi del problema. Nel clima attuale di assoluta incertezza, si fa largo, in alcune Regioni, l ipotesi di un commissariamento delle Autorità d Ambito, per il periodo necessario a pervenire ad una soluzione condivisa. Ma è chiaro che si tratta solo di un palliativo, quando invece occorre prevedere subito uno slittamento di almeno un anno per l abolizione delle AATO, per dare il tempo alle Regioni e al Parlamento di disegnare con calma una riforma adeguata. Lasciare che le Autorità d'ambito vengano soppresse il 31 dicembre di quest anno e contemporaneamente pretendere che entro il 2011 si organizzino 60 gare per l affidamento o la scelta del socio privato, significa fare le cose in fretta e male, mettendo a repentaglio i diritti dei cittadini. Pertanto, auspichiamo un rapido intervento del Governo, per far slittare di almeno un anno la scadenza per la soppressione e di tre anni quella per la cessazione degli affidamenti in house. Pagina 5 di 6

Ciò al fine di dare il tempo e la possibilità alla macchina amministrativa locale di compiere con la dovuta accortezza i passi necessari ad attuare le disposizioni normative. Per concludere, a mio avviso l unico modo di superare la condizione di stallo che ci si prospetta per il prossimo futuro è affrontare contemporaneamente il tema della liberalizzazione e quello dell assetto istituzionale della regolazione. Occorre affrontare in modo più sistematico una possibile riforma dei servizi pubblici locali, a partire dall analisi dello sviluppo che questi hanno avuto, individuando i correttivi che garantiscano un efficace tutela dell interesse pubblico e una buona qualità dei servizi a costi contenuti. Il binomio vincente, come insegna l esperienza degli altri paesi, è costituito da una maggiore liberalizzazione e una regolazione indipendente a livello nazionale e locale. Solo cosi si potrà tutelare in modo efficace la collettività. Noi come Associazione non ci stancheremo mai di ripetere che c è una forte domanda inevasa di regolazione, che occorre provvedere al più presto e in maniera razionale ed efficace, che vanno affrontati i veri nodi critici della regolazione, senza nascondersi dietro slogan e false chimere. Pagina 6 di 6