La terminologia dell agroalimentare: dall identificazione normativa dei prodotti alla diffusione al cittadino. Il progetto AGROTERM



Documenti analoghi
Censimento delle strutture per anziani in Italia

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

Ministero dello Sviluppo Economico

McDONALD S E L ITALIA

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011

Ministero della Salute

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio

Giornata Conclusiva Gemellaggio AGIRE POR

I trasferimenti ai Comuni in cifre

Il Telefono Verde contro il Fumo

TABELLA LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RAPPORTO REGIONALE SULLA SALUTE MENTALE IN SARDEGNA

La Raccolta Differenziata in Italia

Conferenza Stampa. Garanzia Giovani. Roma, 10 dicembre 2014

Banca dati per il monitoraggio dei consumi e degli acquisti L esperienza della Regione Emilia Romagna

Settembre Gennaio. Settembre di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI.

Servizi di prevenzione incendi e di vigilanza antincendi svolti dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Gennaio Ottobre Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere.

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

RAPPORTO MENSILE. Periodo di riferimento Gennaio 14

La Direttiva 2000/60/CE nei siti internet istituzionali delle regioni italiane

Attività delle Forze di Polizia nel settore degli stupefacenti

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

Gennaio. Luglio L In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

REPORTISTICA ISCRITTI

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego

Gennaio-Novembre 2018

BIO IN CIFRE Bologna, Francesco Giardina

L Italia dei libri. Un anno, le stagioni, due trimestri a confronto. Gian Arturo Ferrari. 23 marzo 2012 Roma, Biblioteca Casanatense

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti.

L attività dei confidi

03/11/2015. Lo stato dell'arte del programma di farmacovigilanza in Italia. Ugo Moretti

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA?

agroalimentare I trimestre 2014

Efficienza Energetica: la soluzione 55%

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione

Allegato B. Disciplinare Tecnico riguardante il trattamento dei dati da rendere disponibili all Agenzia delle entrate da parte del Sistema TS

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

I MEDICI DI MEDICINA GENERALE a cura di Marco Perelli Ercolini

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

Il Laboratorio Fotovoltaico: Attività Svolte e Agenda dei Lavori. Alfonso Damiano

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. La cataratta

Tabella 7.1. Mortalità per demenze e morbo di Alzheimer: indicatori di sintesi per sesso (tassi per ). Veneto, anni 2000 e 2007.

Modulo Raccolta Dati Dati dell Azienda e della sua Attività

Lo smaltimento in discarica dei rifiuti contenenti amianto

Menu: i nuovi standard regionali

Menzione speciale alla Toscana, la sola regione italiana a sfruttare la geotermia.

Osservatorio banda larga e ultralarga e digital divide regioni Italia

TRASMISSIONE DI RELAZIONI

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO a cura di Francesco Linguiti

PRESENTAZIONE (EFFETTUABILE DA 30 GG PRIMA DEL VOTO) in tutta ITALIA

Presentazione del progetto di ricerca

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

ATTIVITÀ DELLE SEZIONI PROVINCIALI DELL ANVVF SVOLTE NELL ANNO 2015

ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione

Open Data & Energia. Patrizia Saggini. Bologna, 24 ottobre 2014

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA RETE PER LA VALUTAZIONE SISTEMATICA DELLE TECNOLOGIE SANITARIE - HTA (RIHTA)

Mediaconsult. al fianco di. Save the Children. per il sostegno a distanza

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio Michele Belluscio

il nuovo sistema elettorale

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

4. I figli nelle separazioni e nei divorzi

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

MARZO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax info@quaeris.

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

Dossier rincari ferroviari

LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali

Transcript:

X Giornata Scientifica Realiter Bucarest, 16 ottobre 2014 La terminologia dell agroalimentare: dall identificazione normativa dei prodotti alla diffusione al cittadino. Il progetto AGROTERM Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche - OTPL

Il progetto AGROTERM: presentazione 1. Il contesto di riferimento. 2. Dall iden5ficazione norma5va alla diffusione al ci;adino. 3. Le azioni del proge;o AGROTERM.

1. Il contesto di riferimento In ambito agroalimentare, la terminologia è un fa;ore centrale nella comunicazione al ci;adino: a livello nazionale, a;raverso i protocolli e i disciplinari di produzione; a livello internazionale, a;raverso i regolamen5 della World Trade Organisa/on.

1. Il contesto di riferimento: l identificazione normativa A livello europeo, il Reg. CE n.2081/92, successivamente modificato dal Reg. CE n. 510/2006, introduce il sistema di cer5ficazione di qualità, che suddivide i prodov agroalimentari in: DOP, denominazione di origine prote;a; DOC, denominazione di origine controllata; IGP, iden5ficazione geografica prote;a.

1. Il contesto di riferimento La salvaguardia e la promozione del patrimonio agroalimentare italiano cos5tuiscono una potenzialità di sviluppo economico, nonché una forma di tutela culturale e ambientale.

2. Dall identificazione normativa alla diffusione al cittadino Nell ambito del proge;o AGROTERM, è stato s5lato l elenco dei prodov DOP e IGP con denominazione e provenienza di origine, regione per regione. Ogni prodo;o è stato analizzato e studiato sulla base della seguente documentazione: i documen5 is5tuzionali: i regolamen5 dei singoli prodov; I disciplinari di produzione. le fon5 sitografiche: Is5tuzionali Aziendali amatoriali

2. Dall identificazione normativa alla diffusione al cittadino: esempi di fonti Xa Giornata Scientifica Realiter - Bucarest, 16 ottobre 2014

2. Dall identificazione normativa alla diffusione al cittadino Esito dell analisi sulla documentazione censita: diffusione di schede eccessivamente de;agliate e lunghe; schedatura con definizioni di 5po enciclopedico.

2. Dall identificazione normativa alla diffusione al cittadino La comunicazione al ci;adino dei prodov DOP, DOC e IGP risulta molto complessa, rallenta la diffusione della conoscenza e produce dispersione delle informazioni. Conseguenza: - Quale la ricezione del prodo;o DOP, DOC e IGP italiano in Italia e all estero?

2. Dall identificazione normativa alla diffusione al cittadino Scarsa chiarezza fra denominazione e definizione non aiutano la comunicazione al ci;adino, né la diffusione del prodo;o Esigenza di normalizzazione

3. Il progetto AGROTERM Il proge;o AGROTERM si propone di censire i prodov DOP, DOC e IGP corredando ogni voce di una scheda descrivva composta dai seguen5 campi: - termine, dominio, so;odominio, area geografica; - definizione (trado;a nelle principali lingue europee); - note, immagine, fon5.

3. Il progetto AGROTERM: la metodologia 1. Studio dei se;ori agroalimentari italiani; 2. censimento dei termini e ricerca documentaria; 3. elaborazione delle schede terminologiche.

3. Il progetto AGROTERM I prodov agroalimentari scheda5 e suddivisi in base alla Regione di appartenenza sono finora complessivamente 299. A ques5 si aggiungono 65 voci di vini con marchio DOC e DOCG.

3. Il progetto AGROTERM: lista delle Regioni e numero delle denominazioni Abruzzo 11 Basilicata 6 Calabria 12 Campania 24 Emilia Romagna 44 Friuli- Venezia Giulia 12 Lazio 19 Liguria 21 Lombardia 31 Molise 1 Piemonte 30 Puglia 10 Sardegna 14 Sicilia 10 Toscana 18 Tren5no- Alto Adige 18 Umbria 6 Valle d Aosta 8 Marche 4

Esempio di scheda terminologica: Culatello di Zibello Emilia Romagna Termine: Marc. Morf.: Culatello di Zibello s.m. Dominio: Agroalimentare So:odominio: Salumi Area geografica: Emilia Romagna Definizione: Note: Prodo;o di salumeria realizzato con la parte più magra della coscia del maiale, disossata, rifilata, arrotolata, salata, insaccata in budello naturale e legata, lasciata stagionare in apposite celle per almeno 10 mesi, ricavato da suini alleva5 in Lombardia ed Emilia Romagna e lavorato in determina5 territori. La produzione avviene esclusivamente nelle seguen5 aree geografiche: nelle zone intorno alle rive del Po nei paesi di Busseto, Polesine Parmense, Zibello, Soragna, Roccabianca, San Secondo, Sissa e Colorno. DEF EN: Delicatessen product made with the leanest part of pork leg, boned, trimmed, rolled, salted, put into natural bowel and 5ed up, aged in special cells for at least 10 months, obtained from pigs breeded in Lombardy and Emilia Romagna and worked in certain territories. FONTI: treccani.it, coldiretti.it, consorziodelculatellodizibello.it

Esempio di scheda terminologica: Carciofo Romanesco del Lazio IGP Termine: Marc. Morf.: Carciofo Romanesco del Lazio IGP s.m. Dominio: Agroalimentare So:odominio: Ortaggi Area geografica: Lazio Definizione: presenta Ortaggio o;enuto dalle varietà "Castellammare" e "Campagnano", che una testa principale sferica, con foro all'apice e foglie esterne. Note: DEF ES: DEF EN: La zona di produzione è limitata ad alcune aree delle province di Viterbo, Roma e La5na, e comprende i comuni di Montalto di Castro, Canino, Tarquinia, Allumiere, Tolfa, Civitavecchia, Santa Marinella, Campagnano, Cerveteri, Ladispoli, Fiumicino, Roma, Lariano, Sezze, Priverno, Sermoneta, Pon5nia. Hortaliza obtenida de las variedades "Castellammare" y "Campgnano", que 5ene la cabeza principal esférica, con un agujero en el ápice y hojas exteriores. Vegetable obtained from the "Castellammare" and "Campagnano varie5es. It has a main spherical head with a hole at the apex and outer leaves. FONTE: www.unioncamere.gov.it/p42a563c305s144/guida-prodotti-dop-e-igp.htm

Esempio di scheda terminologica: Abbacchio Romano IGP Termine: Marc. Morf.: Abbacchio Romano IGP s.m. Dominio: Agroalimentare So:odominio: Carne fresca Area geografica: Lazio Definizione: Note: Carne fresca che deriva da agnelli maschi e femmine appartenen5 alle razze Sarda, Comisana, Sopravvissana, Massese, Merinizzata Italiana e loro rela5vi incroci. La zona di produzione (nascita, allevamento e operazioni di macellazione) comprende l intero territorio del Lazio. DEF ES: Carne fresca que se ob5ene de machos y hembras corderos de las razas Sarda, Comisana, Sopravvissana, Massese, Merinizzata Italiana y sus respec5vas intersecciones. DEF EN: Fresh meat derived from males and female lambs of the Sarda, Comisana, Sopravvissana, Massese, Merinizzata Italiana breeds and their respec5ve intersec5ons. FONTE: www.unioncamere.gov.it/p42a563c305s144/guida-prodotti-dop-e-igp.htm

Gli obiettivi di comunicazione al cittadino italiano e straniero La selezione delle informazioni primarie è finalizzata alla redazione di definizioni terminologiche. La descrizione del prodo;o compare nel campo «definizione», mentre le informazioni aggiun5ve di cara;ere enciclopedico cos5tuiscono il campo «note». La definizione terminologica così individuata si presta a traduzioni efficaci per la migliore comunicazione e diffusione del prodo;o stesso.

Osservazioni conclusive Il Proge;o AGROTERM si propone di: fornire ai ci;adini uno strumento immediato e di facile consultazione, semplificando l accesso alle informazioni in ambito agroalimentare; garan5re un dialogo più trasparente e immediato fra il ci;adino e le is5tuzioni preposte alla cura alimentare e al presidio della sua qualità; diffondere la conoscenza del prodo;o enogastronomico italiano a;raverso le traduzioni in varie lingue (FR, SP, PT, EN, RU, ).

Grazie! h;p://centridiricerca.unica;.it/ ossterpoli_index.html Xa Giornata Scientifica Realiter - Bucarest, 16 ottobre 2014