Validazione di una tecnica per la rilevazione di profili di acqua e principio attivo in compresse di HPMC.

Documenti analoghi
Effetto del carico iniziale di principio attivo sulle cinetiche di idratazione e rilascio da compresse HPMC/TP

Cinetica di rilascio di teofillina da matrici di HPMC. Effetto del carico iniziale. Michela Memoli

Farmaco Polimero Acqua. Tempo, h

Analisi delle cinetiche di idratazione e di rilascio di principi attivi da compresse di idrogeli

Annalisa Dalmoro. Analisi dei fenomeni di trasporto in compresse di idrogeli rigonfianti Annalisa Dalmoro. ) / (Iρ max. (Iρ j. ρ j 1,0 0,8 0,6 0,4 0,2

Cinetiche di idratazione e rilascio di teofillina da matrici di idrogeli: analisi gravimetrica e meccanica M. Margherita Cafaro

Analisi meccanica per la valutazione dello swelling di matrici di idrogeli

Analisi dei fenomeni di rigonfiamento di matrici polimeriche in forme farmaceutiche solide Giuseppina Russo. Giuseppina Russo

Approcci modellistici nella farmacocinetica

Produzione di microparticelle a base di alginato mediante atomizzazione assistita da ultrasuoni

Modellazione del rilascio di farmaci da matrici di forma complessa a base di idrogeli

Modelli compartimentali e fisiologici nella descrizione della farmacocinetica del remifentanil Pasquale Gargiulo

Analisi parametrica di un modello per la descrizione del rilascio controllato di farmaci

Idratazione e rilascio da matrici farmaceutiche a base di idrogeli: studio mediante analisi gravimetrica e meccanica

Eleonora Rizzo. Analisi della cinetica di canditura delle castagne

Analisi dell effetto della concentrazione di principio attivo sul comportamento di matrici a base di idrogeli Ubaldo Fierro

Profili di concentrazione di acqua e principio attivo in matrici idrofiliche caricate con teofillina Barbara Galzerano

Caratterizzazione del PoliOssiMetilene per il processo di estrusione

Analisi di riscaldamento ad infrarossi di matrici alimentari Pierfrancesco Ferrentino

Sistemi per il rilascio controllato di farmaci: modellazione e simulazione

4 coestrusi 2 coestrusi. [mg/ml] 10 3 C P. Tempo [h]

Analisi parametrica di un modello farmacocinetico basato sulla fisiologia del corpo umano

Co-polimeri random di PLA e PCL per il rilascio di farmaci: studio dei fenomeni erosivi

Modellazione della cinetica di rilascio di principi attivi da forme farmaceutiche solide

Nimesulide Teofillina Diclofenac. Rilascio [%] Tempo [min] 1 cm

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Studio del rilascio di teofillina e dell idratazione di compresse di idrogeli mediante analisi gravimetrica e meccanica

SINTESI E PURIFICAZIONE DI

masse di farmaco e polimero [mg] massa di acqua [mg] tempo [ore] farmaco polimero acqua

Meccanismi di rilascio di farmaci da un doppio strato polimerico per applicazioni biomedicali

Simulazione del rilascio di farmaci da matrici convenzionali e Dome Matrix

FORMULAZIONI FARMACEUTICHE INNOVATIVE PER MODULARE LA DISPONIBILITÀ BIOLOGICA DI FARMACI CON CARATTERISTICHE BIOFARMACEUTICHE CRITICHE

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Prodotti salutari -dott.ssa Evelyn Ochoa

Analisi del processo di granulazione per la produzione di forme farmaceutiche solide

Una tecnica in-vitro per la realizzazione e l analisi del gel-paving di stent coronarici

Fabbricazione di microstrutture free-standing in silicio cristallino mediante attacco elettrochimico

UNIVERSITA DI PISA. FACOLTÀ DI INGEGNERIA Dipartimento di Energetica Lorenzo Poggi. Tesi di Laurea Specialistica in Ingegneria Energetica

Effetto della concentrazione di farmaco sulla cinetica di rilascio da matrici a base di idrogeli

Controlled. Retard. gradual release. Rilascio Modificato per via Orale. protracted. sustained

RIUTILIZZO E TRASFORMAZIONE DI SALI SODICI

Formulazione e legislazione di prodotti salutari

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Università Degli Studi Di Napoli Federico II

Alessandra Salvato. Produzione e caratterizzazione di sistemi farmaceutici adatti al rilascio localizzato nel sistema GI Alessandra Salvato % TP

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DI PISA. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, e Naturali. Corso di Laurea in Scienza dei Materiali TESI DI LAUREA

Bozza per la compilazione di una tesi sperimentale

Facoltà di Ingegneria

STUDIO SPERIMENTALE DELLA CRISTALLIZZAZIONE DELL ACIDO CITRICO

UNIVERSITÀ DI PISA. Sistemi robotici in chirurgia generale: valutazione critica FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Confronto dei profili di rilascio di diclofenac da formulazioni farmaceutiche utilizzando differenti apparati di dissoluzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale. College of Architecture & Environment

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Proprietà dello stato solido

Reticolazione dei geli a base di Alginato - Pluronico F127 con rame bivalente

Preparazione di microparticelle per evaporazione di solvente da doppia emulsione: influenza dei parametri operativi

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Corso di Laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Università degli studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Prove sperimentali e verifiche numeriche per un ala di un sistema di difesa aria-terra realizzata in materiale composito

L'analisi termica: strumento indispensabile per lo studio e la caratterizzazione di differenti materiali

LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DI PROCESSO E DEI MATERIALI IN17

Uso del codice Fluent per l analisi LES

UNIVERSITÀ DI PISA. Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Tesi di laurea. TITOLO della TESI. Candidato Massimiliano Mannozzi

Dispositivi ad alto contenuto tecnologico per il settore biomedicale (DIATEME)

PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE ANALITICO-TRANSAZIONALE: L ADULTO INTEGRATO NELLA PROFESSIONE DELL IGIENISTA DENTALE

Il rilascio controllato di farmaci è un approccio di tipo tecnologico oramai largamente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente VENERONI MARCO

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Proprietà dello stato solido di interesse per la formulazione di forme di dosaggio solide

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA' DI INGEGNERIA

Ingegneria. Industriale. Meccanica. Chimica. Elettronica. Gestionale. Alimentare FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI SALERNO

Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutica II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

FACOLTA' DI FARMACIA Corso di Laurea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2004/2005

SCHEMA ORGANIZZATIVO DELLA TESI

Carmine Govetosa. Modellazione del rilascio di molecole e biomolecole da sistemi a base di s-ps

UNIVERSITA DI PISA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA INDUTRIALE. Curriculum Industriale. CLASSE: LM 71 (Scienze e Tecnologie Chimiche)

Studio del rilascio di -tocoferolo da geli biocompatibili per applicazioni medicali

THIXOESTRUSIONE DI LEGHE DI ALLUMINIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

LA SIFO IN PIEMONTE: IL FARMACISTA NELL OSPEDALE E NEL DISTRETTO SANITARIO: INNOVAZIONE, RESPONSABILITÀ E SOSTENIBILITÀ

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2018/2019 Meccanica Razionale - Appello del 7/2/2019

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia

«La gestione e la valorizzazione dei rifiuti nel contesto dell Economia Circolare»

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

CAMPIONAMENTO fondamentale analisi campionamento omogenei stessa composizione variazione l abilità persona variabilità metodo analitico realtà

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Transcript:

Validazione di una tecnica per la rilevazione di profili di acqua e principio attivo in compresse di HPMC 0 2 4 6 8 10 12 14 1.0 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 0.0 0 2 4 6 8 10 12 14 Raggio, mm Valentina Nunziata Frazione massica acqua 0.7 0.6 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 Frazione massica farmaco 0.0 0.0-0.1-0.1 0 2 4 6 8 10 12 14 Raggio, mm Validazione di una tecnica per la rilevazione di profili di acqua e principio attivo in compresse di HPMC. Valentina Nunziata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Validazione di una tecnica per la rilevazione di profili di acqua e principio attivo in compresse di HPMC Tesi in Principi di Ingegneria Chimica Relatori: Prof. Ing. Giuseppe Titomanlio Ing. Gaetano Lamberti Candidata: Valentina Nunziata matricola 464/000197 Anno Accademico 2005/2006

A mamma e papà

Questo testo è stato stampato in proprio, in Times New Roman La data prevista per la discussione della tesi è il 26/02/2007 Fisciano, 16/02/2007

Sommario Sommario... I Indice delle figure...iii Indice delle tabelle...v Introduzione...1 1.1 Farmacologia 2 1.2 Fenomeni di trasporto nel rilascio controllato dei farmaci 2 1.2.1 Sistemi di dosaggio ed idrogeli 2 1.2.2 Comportamento delle matrici idrofiliche 3 1.3 Vie di somministrazione di farmaci 5 1.4 Analisi di alcuni lavori di letteratura 6 1.4.1 Siepmann et al. [2] 7 1.4.2 Colombo et al.[5] 10 1.5 Obiettivi 12 Materiali e metodi...15 2.1 Materiali 16 2.1.1 Hydroxypropyl Methylcellulose (HPMC) 16 2.1.2 Teofillina 19 2.2 Metodi 20 2.2.1 Preparazione delle forme farmaceutiche solide 20 2.2.2 Prove di erosione e rigonfiamento per un sistema puramente radiale 21 2.2.3 Analisi dell immagine 23 2.2.4 Analisi spettrofotometrica 25 Tecnica innovativa...27 3.1 La tecnica innovativa 28 3.1.1 Fase uno: preparazione 28 3.1.2 Fase due: immersione 28 [I]

Pag. II Rilevazione dei profili di acqua e principio attivo V. Nunziata 3.1.3 Fase tre: estrazione 29 3.1.4 Fase quattro: punzonatura 29 3.1.5 Fase cinque: recupero materiale 30 3.1.6 Fase sei: essiccamento 30 3.1.7 Fase sette: misura spettrofotometrica 30 3.1.8 Calcoli 31 Risultati e discussioni... 33 4.1 Profili per compresse di HPMC puro 34 4.2 Rilascio di teofillina 37 Conclusioni... 41 5.1 Conclusioni 42 Bibliografia... 43

Sommario e indici. Pag. III Indice delle figure Figura 1. Schema del processo di dissoluzione del polimero... 4 Figura 2. Immagine di una matrice di HPMC con il 60% w/w di BPP (buflomedil pyridoxal phosphate) dopo 240 min di immersione [5]... 5 Figura 3. Rappresentazione delle vie di somministrazione farmacologiche possibili.... 6 Figura 4. Schematizzazione di una forma farmaceutica solida usata per l analisi matematica... 8 Figura 5. Massa secca di matrici di HPMC puro... 9 Figura 6. Spessore dello strato di gel del farmaco disciolto in funzione del tempo per matrici contenenti diverse percentuali di BBP: (O) 10%, ( ) 20%, ( ) 30%, ( ) 40%, ( ) 60% e ( ) 80%. Le barre rappresentano l errore standard della media (n=3).... 12 Figura 7. Struttura chimica dell HPMC... 16 Figura 8 Struttura chimica della teofillina... 19 Figura 9 Pasticcatrici Specac serie PN... 20 Figura 10 Schema di un sistema puramente radiale... 21 Figura 11. Tecnica utilizzata per le prove sperimentali... 22 Figura 12 Uso di coordinate cartesiane e polari come riferimento... 24 Figura 13. Assemblaggio del sandwich vetrino+compressa+vetrino... 28 Figura 14. Rimozione del vetrino superiore... 29 Figura 15. Punzonatura e pesatura del materiale (fasi quattro e cinque)... 29 Figura 16. La compressa sezionata, con indicati i raggi medi di ogni campione... 30 Figura 17 Prova a t=24 h. In alto, le frazioni massiche normalizzate misurate con l analisi dell immagine e con la tecnica gravimetrica. In basso, la foto che mostra il progressivo rigonfiamento del campione (dimensioni doppie di quelle reali).... 34 Figura 18 Prova a t=48 h. In alto, le frazioni massiche normalizzate misurate con l analisi dell immagine e con la tecnica gravimetrica. In basso, la foto che mostra il progressivo rigonfiamento del campione (dimensioni doppie di quelle reali).... 35 Figura 19 Prova a t=72 h. In alto, le frazioni massiche normalizzate misurate con l analisi dell immagine e con la tecnica gravimetrica. In basso, la foto che mostra il progressivo rigonfiamento del campione (dimensioni doppie di quelle reali).... 36 Figura 20. Cinetica di rilascio di teofillina da una compressa inizialmente al 60%, nel sistema radiale descritto al paragrafo 2.2.2.... 37

Pag. IV Rilevazione dei profili di acqua e principio attivo V. Nunziata Figura 21 Profilo di frazione massica dell acqua in una compressa di HPMC inizialmente carica per il 60% di teofillina, dopo immersione per 24 h. In alto, le frazioni massiche normalizzate misurate con l analisi dell immagine e con la tecnica gravimetrica. In basso, la foto che mostra il progressivo rigonfiamento del campione (dimensioni doppie di quelle reali)... 38 Figura 22 Profilo di frazione massica del principio attivo in una compressa di HPMC inizialmente carica per il 60% di teofillina, dopo immersione per 24 h.... 39

Sommario e indici. Pag. V Indice delle tabelle Tabella 1. Specifiche USP sulla classificazione dell HPMC[4]... 17 Tabella 2. Confronto tra la nomenclatura USP e EP in relazione alla classificazione dell HPMC... 17 Tabella 3. Temperatura di transizione vetrosa per l HPMC[4]... 18 Tabella 4 Specifiche per HPMC K15M [6]... 18

Bibliografia 1. Colombo P., Santi P., Bettini R., Brazel C.S., Peppas N.A., Drug release from Swelling-Controlled Systems. In: D.L. Wise ed. Handbook of Pharmaceutical Controlled Release Technology. New York: Marcel Dekker Inc., 2000. p. 183-209 2. Siepmann J.,Kranz H.,Bodmeier R.,and Peppas N.A.,HPMC-Matrices for controlled Drug delivery:a new model combining diffusion,swelling,and dissolution mechanism and predicting the release kinetics,pharmaceutical res.16 1999. 3. Colombo P., Bettini R., Peppas N.A., Observation of swelling process and diffusion front position during swelling in hydroxypropyl methyl cellulose(hpmc) matrices containing a soluble drug, J.Control.Release 61 83 91 (1999) 4. Fournier R., Basic transport phenomena in biomedical engineering, Taylor & Francis (1999) 5. Siepmann J., Peppas N.A., Modeling of drug release from delivery systems based on hydroxypropyl methylcellulose(hpmc), Adv.Drug Deliv.Rev. 48 139-157 (2001) 6. http://www.colorcon.com\pharma\mod_rel\methocel\literature\methocel_k 15m_cr.pdf 7. Russo G., Analisi dei fenomeni di rigonfiamento di matrici polimeriche in forme farmaceutiche solide. Tesi di Laurea in Ingegneria Chimica. Università degli Studi di Salerno (2006) 8. Dalmoro A., Analisi dei fenomeni di trasporto dell acqua in compresse di idrogeli rigonfianti. Tesi di Laurea in Ingegneria Chimica. Università degli Studi di Salerno (2006). [43]

Pag. 44 Rilevazione dei profili di acqua e farmaco V. Nunziata

Un ringraziamento va soprattutto al prof Lamberti che è stato sempre disponibile e che, insieme a Serena e Pina. ha fatto in modo da farmi sentire a mio agio. Ringrazio i miei fratelli per aver sempre creduto in me e nelle mie capacità e i miei amici che mi hanno sostenuto e sopportato in questo cammino.