R E L A Z I O N E I S T R U T T O R I A

Documenti analoghi
COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 60 DEL 29 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 324 DEL 11 LUGLIO 2014

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Deliberazione del Consiglio comunale n. 127 del 5 novembre 2015

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica

G I U N T A P R O V I N C I A L E Delibera adottata nella seduta del 17/12/2012 iniziata alle ore 15,00

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione della Variante al Progetto Unitario n. 29 del Camping RESIDENCE VILLAGE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG

All.2 - Relazione allegato Inquadramento PRG/PI vigente e proposta di variante COMUNE DI TREVISO

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione di Variante al Piano di Comparto n. 34 del P.P.

Oggetto: Iniziative per Carnevale: concessione di patrocinio, esenzione tassa affissioni e uso gratuito di spazi alle associazioni del territorio.

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Piano di Recupero Ospedaletto Ss. Giovanni e Paolo. Adozione ai sensi dell art. 20 della L.R. 11/04. LA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A R T E L L A G O

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 83 SEDUTA DEL 28 FEBBRAIO 2014

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.9

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

COMUNE DI MARACALAGONIS

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/18 DEL 05/03/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI

IL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA N 209. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione Piano di Comparto n. 3 del P.P. Arenile

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

COMUNE DI MARTELLAGO Provincia di Venezia

MUNICIPALITA CHIRIGNAGO ZELARINO. SEDUTA DEL 16 marzo 2015

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 140

COMUNE DI MONTEPULCIANO

DIREZIONE URBANISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 22 Del

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

Viene sottoposta all approvazione del Consiglio Comunale la seguente proposta di deliberazione:

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 57

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

OGGETTO: Variante al P.I. n. 5. Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE

MUNICIPALITÀ DI LIDO PELLESTRINA

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO. N. 1552/7/Reg. Deter. Data, 31/05/2011

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 76 del

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

Transcript:

OGGETTO: Progetto Unitario di Utilizzo in via Triestina n. 233 lungo il Canale Santa Maria, ai sensi dell art. 69.3 delle N.T.S.A. della V.P.R.G. per la Terraferma. APPROVAZIONE. Ditte proponenti: Cavallin Mario Benetello Pierluigi - ASD Gruppo Sportivo Cormorano Direzione Sviluppo del Territorio Direttore Arch. Oscar Girotto Progettazione: Arch. Patrizia Rudatis Settore dell Urbanistica Terraferma Dirigente Arch. Luca Barison luca.barison@comune.venezia.it Tel. 041-2749158 R E L A Z I O N E I S T R U T T O R I A (allegata alla delibera di approvazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale) Con nota Protocollo Generale n. 438318 del 21.10.2014 il sig. Cavallin Mario, (in qualità di proprietario e concessionario degli immobili ricadenti all interno dell ambito di Progetto Unitario di Utilizzo), ed il sig. Benetello Pierluigi (in veste di legale rappresentante dell Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Sportivo Cormorano, locatario di una parte degli immobili), hanno chiesto all Amministrazione Comunale l approvazione di un Progetto Unitario di Utilizzo nel rispetto di quanto previsto dall art. 69.3 delle N.T.S.A. della Vigente VPRG per la Terraferma. Con successive note, depositate in originale presso la Direzione Sviluppo del Territorio, le stesse Ditte hanno integrato la documentazione precedentemente presentata, con nuovi elaborati progettuali, così come convenuto con l Ufficio Istruttore. L area in oggetto risulta sottoposta ai vincoli, paesaggistico e archeologico, ai sensi del D.Lgs 42/2004 artt. 142 (Beni Paesaggistici 150 mt rispetto fiumi) e 157 (Beni Paesaggistici Notevole Interesse Pubblico, PALAV art. 34, Riserve Archeologiche di Interesse Regionale di Altino e le Mure e Aree a rischio Archeologico). L area ricade inoltre all interno della Zona di Protezione Speciale IT3250046 Laguna di Venezia così come Sede di Mestre Viale Ancona n. 63 30170 Mestre Fax 041-2749149 individuata dalla DGR n. 441 del 27.02.2007, in attuazione della Direttiva CEE 79/409. Attualmente l area è interessata da un attività di deposito e rimessaggio di piccole imbarcazioni a cura dell Associazione Sportiva Dilettantistica ASD Gruppo Sportivo Cormorano. pag 1 di 5

In data 03.04.2012, nell area, e stato effettuato un sopralluogo da parte di un funzionario dell Ufficio Edilizia Privata, unitamente ai rappresentanti della Polizia Municipale e della Guardia di Finanza, durante il quale veniva accertata la realizzazione di opere edilizie abusive a servizio dell attività di rimessaggio. Successivamente e in pendenza dell iter repressivo avviato dall Amministrazione Comunale, la ditta ASD Cormorano ha presentato domanda di permesso di costruire in sanatoria e domanda di accertamento di compatibilità paesaggistica per tali opere abusive. Il Comune di Venezia, con provvedimenti prot. gen. 429826 del 03.10.2013 e prot. gen. 437238 del 08.10.2013, ha rispettivamente diniegato la domanda di permesso di costruire in sanatoria e respinto la domanda di accertamento di compatibilità paesaggistica. A questi due dinieghi faceva seguito l ordinanza di demolizione prot. gen. 506188 del 20.11.2013. La ditta ha proposto ricorso, per l annullamento previa sospensione dell efficacia, dei tre provvedimenti sopra citati. Il T.A.R. Veneto, con ordinanza n. 018832013 del 15/01/2014, ha sospeso provvisoriamente l ordinanza di demolizione impugnata sino alla camera del 5 novembre 2014, sollecitando una soluzione della vicenda in via amministrativa, alla luce della volontà della ditta di presentare il Piano Unitario di Utilizzo. La Ditta in data 21.10.2014 ha quindi presentato una proposta di Progetto Unitario di Utilizzo ai sensi dell art. 69.3 N.T.S.A. della Vigente VPRG per la Terraferma. Il T.A.R. Veneto, con ordinanza 548 del 05/11/2014, ha disposto l ulteriore proroga della sospensione degli atti impugnati, con specifico riferimento agli abusi per i quali è stato presentato il Progetto Unitario di Utilizzo, sino ai successivi 45 giorni dalla conclusione della conferenza di servizi decisoria. Detta Conferenza di Servizi si è conclusa in data 31.03.2015 con l espressione del Parere di Valutazione di Incidenza ai sensi della Direttiva 92/43/CEE (Allegato all Elab. n. 5 Relazione tecnica e direttive per l attuazione) da parte della Direzione Ambiente e Politiche Giovanili. Con riferimento al Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) approvato con delibera di Giunta Provinciale del 10.10.2014 n. 128 ed efficace dal pag 2 di 5

15.11.2014, l ambito d intervento, evidenziato cartograficamente nell Allegato 01, risulta così classificato: - Tav. 1: Carta dei Vincoli e della Pianificazione Territoriale: Vincolo Paesaggistico D.Lgs 42/2004 Laguna di Venezia (art. 5 N.T.); Vincolo Archeologico D.Lgs 42/2004 (art. 6 N.T.); Vincolo Paesaggistico D.Lgs 42/2004 Corsi d Acqua (art. 5 N.T.); ZPS Zone di protezione Speciale (art. 5 N.T.). - Tav. 2: Carta delle Invarianti: Ambiti territoriali di importanza paesaggistica (art. 11, 13 N.T.); Aree di interesse ambientale (art. 12, 13 N.T.). - Tav. 3: Carta delle Fragilità: Aree idonee (art. 15 N.T.); Aree esondabili o a ristagno idrico (per insufficienza della rete strutturale fognaria e di bonifica) (art. 16 N.T.); Laguna (art. 17 N.T.). - Tav. 4.a: Carta della Trasformabilità: Ambiti territoriali cui attribuire i corrispondenti obbiettivi di tutela, riqualificazione e valorizzazione (art. 36 N.T.); Parco della laguna nord (art. 37 N.T.); Ambito agrario (art. 40 N.T.). - Tav. 4.b: Carta della Trasformabilità Valori e Tutele: Ambiti territoriali cui attribuire i corrispondenti obbiettivi di tutela, riqualificazione e valorizzazione (art. 36 N.T.); Area di connessione naturalistica (art. 42 N.T.). - Tav. 4.c: Ambiti Territoriali Omogenei: ATO 5 Dese Aeroporto (art. 23, 24, 25 N.T.). Con riferimento alla Delibera n. 98 del 05.12.2014 del Commissario Straordinario per la gestione provvisoria dell'ente avente per oggetto Formalizzazione della compatibilità, della compatibilità condizionata e del contrasto tra i contenuti del PRG vigente e quelli del PAT approvato ai sensi del c. 5 bis dell art. 48 LR 11/2004. Definizione delle priorità relative all attività di pianificazione urbanistica dell Amministrazione Comunale, a seguito dell approvazione del PAT, l ambito d intervento, evidenziato cartograficamente nell Allegato 01, risulta così classificato: - Tav. 1: Compatibilità: pag 3 di 5

Ambito di Compatibilità Condizionata (condizione derivata dall art. 11 delle Norme Tecniche del PAT). - Tav. 1A: Condizioni di Compatibilità: Condizione derivata dall art. 11 delle Norme Tecniche del PAT Invarianti di Natura paesaggistica a) Ambiti territoriali di importanza paesaggistica. La vigente Variante al P.R.G. per la Terraferma, approvata con deliberazioni di G.R.V. n. 3905 del 03.12.2004 e n. 2141 del 29.07.2008, classifica l ambito d intervento in parte come Zona F-Speciale Bosco di Mestre ed in parte, su specchio acqueo, come Canali e Corsi d acqua sulla cui porzione è ammessa l installazione di Ormeggi. Gli ambiti in questione sono disciplinati dagli articoli 42, 69 e correlati delle stesse N.T.S.A. Ai sensi dell art. 69.3 delle Norme Tecniche Speciali di Attuazione (N.T.S.A.) della vigente V.P.R.G., Lungo i corsi d'acqua [...] potranno inoltre essere previsti sulle terre emerse, previa approvazione da parte del Consiglio Comunale di "progetti unitari d'utilizzo", indipendentemente dalla zona in cui ricadono, gli interventi per la realizzazione di infrastrutture od attrezzature pubbliche o di uso pubblico al servizio delle aree quali scivoli per alaggio - varo, tettoie e/o capannoni in legno per manutenzione di piccole imbarcazioni, posteggi per autovetture - cicli, servizi a questi usi collegati. Le costruzioni non potranno superare un Ut di 0,01 mq/mq rispetto alla superficie dell'area soggetta a "progetto unitario di utilizzo" e i volumi realizzati verranno sottratti dall'eventuale capacità edificatoria dei lotti su cui insistono. Gli interventi potranno essere realizzati direttamente dai privati proprietari delle aree previo costituzione di Consorzio di comparto. Gli interventi previsti dal Progetto Unitario di Utilizzo, da attuarsi mediante presentazione di specifici Permessi di Costruire, consistono sostanzialmente nella costruzione di una struttura per l alaggio delle imbarcazioni, nella realizzazione di un manufatto di servizio all attività con una Superficie lorda di pavimento massima realizzabile di 83 mq ed altezza massima di 4,50 ml, nell attrezzamento di un area per la sosta delle auto ed il rimessaggio a terra delle imbarcazioni, nella sistemazione di scale in legno e passerelle (in parte già esistenti) e pali per lo stazionamento delle imbarcazioni. pag 4 di 5

Al fine di acquisire tutti i pareri dei competenti Uffici Comunali e degli Enti Gestori dei Pubblici Servizi necessari per proseguire con l iter approvativo del presente Progetto Unitario di Utilizzo in data 17.11.2014 è stata convocata una Conferenza di Servizi. Il verbale della succitata conferenza, unitamente ai pareri pervenuti, è contenuto nell Elab. n. 5 Relazione tecnica e direttive per l attuazione, allegato al presente Progetto Unitario. Con nota Prot. gen. n. 139630 del 31.03.2015, la Direzione Ambiente e Politiche Giovanili ha espresso il parere di Valutazione di Incidenza ai sensi della Direttiva 92/43/CEE (Allegato all Elab. n. 5 Relazione tecnica e direttive per l attuazione). elaborati: Il presente Progetto Unitario di Utilizzo è costituito dai presenti Tav. n. 1: Inquadramento Territoriale (scale varie); Tav. n. 2: Documentazione Fotografica; Tav. n. 3: Stato di Fatto Giuridico e Fisico (scala 1:500); Tav. n. 4: Stato di Progetto Giuridico e Fisico (scala 1:500); Elab. n. 5: Relazione Tecnica e Direttive per l Attuazione; Elab. n. 6: Relazione di Incidenza Ambientale (VINCA). Con nota Prot. gen. n. 153388 del 09.04.2015 depositata agli atti presso l ufficio proponente, è stato richiesto il parere alla Municipalità di Favaro Veneto relativamente al presente Progetto Unitario di Utilizzo e la stessa, con propria deliberazione n. 9 del 13.04.2015, ha espresso Parere Favorevole (Allegato 02). Il Dirigente del Settore dell Urbanistica Terraferma Arch. Luca Barison Allegati: Allegato 01: Estratti delle tavole Compatibilità PRG/PAT e delle Tavole del P.A.T Allegato 02: Parere della Municipalità di Favaro Veneto - deliberazione n. 9 del 13.04.2015 pag 5 di 5

Allegato 01 all Istruttoria di Approvazione Estratto della Tav. 1 allegata alla Delibera n. 98 del 05.12.2014 Estratto della Tav. 1A allegata alla Delibera n. 98 del 05.12.2014 Pag 1 di 4

Allegato 01 all Istruttoria di Approvazione Estratto della Tav. 1 del P.A.T.: Carta dei vincoli e della pianificazione territoriale Estratto della Tav. 2 del P.A.T.: Carta delle Invarianti Pag 2 di 4

Allegato 01 all Istruttoria di Approvazione Estratto della Tav. 3 del P.A.T.: Carta delle Fragilità Estratto della Tav. 4a del P.A.T.: Carta della Trasformabilità Pag 3 di 4

Allegato 01 all Istruttoria di Approvazione Estratto della Tav. 4b del P.A.T.: Carta della Trasformabilità Valori e Tutele Estratto della Tav. 4c del P.A.T.: Ambiti Territoriali Omogenei (ATO) Pag 4 di 4

Allegato 02 all'istruttoria di Approvazione Direzione Municipalità di Favaro Veneto Deliberazione n. 9 Oggetto: PARERE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL COMUNE DI VENEZIA PD 2015/205 DEL 9.4.2015 AVENTE PER OGGETTO PROGETTO UNITARIO DI UTILIZZO IN VIA TRIESTINA N. 233 LUNGO IL CANALE SANTA MARIA, AI SENSI DELL ART. 69.3 DELLE N.T.S.A. DELLA V.P.R.G. PER LA TERRAFERMA. APPROVAZIONE. Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO DI MUNICIPALITÀ DI FAVARO VENETO Seduta del 13 APRILE 2015 Consigliere P A Consigliere P A BAGLIONI ALESSANDRO X GIACOMIN GIANCARLO X BATTISTELLI UGO X LEREDE ANGELO X BAZZARO ALEX X MALAPONTI ANTONINO X BELLATO MARCO X MEMO SERGIO X BERTOLA DANIELE X ORDIGONI EZIO X BERTOLIN ROBERTO X PIGOZZO MARIA-TERESA X BULFONE PIERINA X TAGLIABRACCI ANDREA X CEIA SORIN X TOSSATO ROBERTA X FILIPPINI FULVIO X VETTORELLO PAOLO X FRANCHIN ENNIO X Presiede: il Presidente Ezio Ordigoni Partecipa: il Segretario Tiziano Socci Totale 15 4

Allegato 02 all'istruttoria di Approvazione P.G. 2015/159474 Fasc. 2015/II.3.3/30.3 Seduta del 13.4.2015 N. 9 Parere sulla proposta di deliberazione del Comune di Venezia PD 2015/205 del 9.4.2015 avente per oggetto Progetto Unitario di Utilizzo in Via Triestina n. 233 lungo il Canale Santa Maria, ai sensi dell art. 69.3 delle N.T.S.A. della V.P.R.G. per la terraferma. Approvazione. IL CONSIGLIO MUNICIPALE DI FAVARO VENETO Su proposta del componente dell Esecutivo con delega aglla Pianificazione Urbanistica e Territoriale; Visti: - il Decreto Legislativo n. 267 del 18.8.2000 avente per oggetto: Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento delle Autonomie Locali ; - lo Statuto del Comune di Venezia, - il Regolamento comunale delle Municipalità; - il Regolamento interno della Municipalità di Favaro Veneto, approvato con propria deliberazione di Consiglio n. 46 del 19.7.2007 e modificato con propria deliberazione di Consiglio n. 50 del 13.12.2010; Vista la nota P.G. 2015/153388 del 9.4.2015 con la quale la Direzione Sviluppo del Territorio Servizio Affari Generali e Amministrativi ha richiesto, ai sensi dell articolo 6 del Regolamento comunale delle Municipalità, il parere del Consiglio di Municipalità in ordine alla proposta di deliberazione in oggetto richiamata; Ritenuto di esprimere parere favorevole alla proposta di deliberazione del Comune di Venezia PD 2015/205 del 9.4.2015 avente per oggetto Progetto Unitario di Utilizzo in Via Triestina n. 233 lungo il Canale Santa Maria, ai sensi dell art. 69.3 delle N.T.S.A. della V.P.R.G. per la terraferma. Approvazione ; Preso atto del parere di regolarità espresso del Direttore della Municipalità di Favaro Veneto, ai sensi dell art. 5 comma 5 del Regolamento comunale delle Municipalità; Visto che la II Commissione consiliare nella seduta del 13.4.2015 ha chiesto la discussione in Consiglio; Attesa la discussione e l esito del dibattito; Visto che la votazione, eseguitasi nel rispetto delle formalità di Legge con l assistenza degli/delle Scrutatori/trici Roberto Bertolin, Pierina Bulfone e Giancarlo Giacomin ha avuto il seguente esito: Consigliere/i presenti: n. 15 Votanti: n. 15 Astenuti/e: nessuno Voti favorevoli: n. 15 Voti contrari: nessuno

Allegato 02 all'istruttoria di Approvazione D E L I B E R A di esprimere parere favorevole alla proposta di deliberazione del Comune di Venezia PD 2015/205 del 9.4.2015 avente per oggetto Progetto Unitario di Utilizzo in Via Triestina n. 233 lungo il Canale Santa Maria, ai sensi dell art. 69.3 delle N.T.S.A. della V.P.R.G. per la terraferma. Approvazione.

Allegato 02 all'istruttoria di Approvazione Presiede: il Presidente Ezio Ordigoni Partecipa: il Segretario Tiziano Socci La presente deliberazione è stata affissa all Albo Pretorio del Comune il per la prescritta pubblicazione fino al 15 giorno. Per copia conforme all originale Il Direttore P.G. 2015/159474 DIVENUTA ESECUTIVA PER DECORSO DEL TERMINE AI SENSI DI LEGGE. Trasmessa per gli adempimenti di esecuzione agli Uffici competenti. Il Direttore