Guida rapida per gli studenti

Documenti analoghi
Guida rapida per gli studenti

Guida rapida per gli studenti

Guida rapida per gli studenti

Corsi di formazione online Pearson con tutor. Guida rapida

COME USARE LA PIATTAFORMA: TUTORIAL STUDENTE

Corsi di formazione online Pearson. Guida rapida

Come disattivare il Blocco Pop-up e pulire la Cache del browser

Guida rapida per studenti

AUTENTICAZIONE N.B. Attenzione!

L e-learning in 5 passi. 1) Inserisci username e password. 2) Fai un giro nell area corsi. 3) Scegli un corso. 4) Sei pronto per iniziare a seguire

FORMERETE. Manuale discente

Guida rapida all uso di G-Suite. versione per gli studenti

Breve guida di Scrutinio 10 e Lode

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR GUIDA PER: DGSA E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

GUIDA AI CORSI DI SICUREZZA E-LEARNING

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai concorsi

MyEnglishLab: Guida per lo studente

Quick Reference Sheet

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA TELEMATICA

Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ad un Master

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso

Guida al sistema Manunet 2012

Modulo 7 Il registro delle valutazioni

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR

Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m)

Manuale Operativo Organizzazioni

Manuale Operativo Organizzazioni

GUIDA OPERATIVA PER L'UTILIZZO DEL PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA

Registrazione . Collegarsi al sito e cliccare in alto a destra sul pulsante Accedi

Rapporti delle attività del Centro di Storia Familiare

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati

Lato Cliente : Il tuo cliente riceverà una di notifica dell'avvenuta attivazione del suo abbonamento annuale. p.3

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning

Guida introduttiva: Gestisci utenti e visibilità partner

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso

Come usare guida all uso degli studenti

Compilazione Piano di Studi Uniweb

Richiesta di articoli scientifici con NILDE

Mosaico Engineering Guida Utente

Privato. Guida al caricamento degli immobili

Nuovo Software HelpDesk Uniud

ESTENSIONE DI GARANZIA KIZUNA. Guida alla registrazione di un prodotto da parte dell utente finale.

MyMathLab La piattaforma digitale per l apprendimento personalizzato della matematica

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE UNIBG ELEARNING FAQ. Centro Tecnologie didattiche e Comunicazione Università degli Studi di Bergamo

Guida utilizzo portale fornitori Geat Srl

Installazione di Cape Pack

Nuove procedure di accesso al Supporto Tecnico ES-TEK SRL Guida al Supporto Tecnico

Sorprendo online. Mini-guida: Soprendo in 6 passi. Benvenuto in Sorprendo!

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49

Manuale Operativo utente Studente

Ready to start? Installa e utilizza il software Autodesk in 5 mosse!

Primi passi AssociazioneInCloud Gas.Net Group

Attiva la APP di OnSync. Clicca su ATTIVA APP.

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI

Guida all accesso ed all uso della piattaforma MASTER. Benvenuto,

Guida al sistema Bando Attrazione Marketing

Guida inserimento pre-progetto (LOI) Bando ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori. Guida inserimento pre-progetto Bando Giovani

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Aggiornamento FX Store

Istruzioni per l'importazione delle score list tellows

Google Classroom. Piccola guida introduttiva. di Luigi Parisi - Servizio Marconi T.S.I.

Guida per l 'utente. KPMG elearning Solution

Come riconciliare le prenotazioni. Una guida passo per passo

LEZIONE 6 Esercitazione

Modalità di utilizzo dei cookie in Italia Perché utilizzare i cookie Cosa sono i cookies?

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11

Che cos è HUB Scuola?

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato

Guida alla registrazione di un prodotto da parte del rivenditore. ESTENSIONE DI GARANZIA KIZUNA

Gestione del sovraffollamento nelle strutture di Pronto Soccorso

AMS Campus - Inserimento e pubblicazione dei materiali didattici

Nilde 4.0 GUIDA UTENTE. A cura di Alessia di Gilio Centro di Servizio Sistema Bibliotecario di Ateneo

GUIDA ALL ACQUISTO. Il seguente documento è una guida per l utente che accede al portale abbonamenti.ilsecoloxix.it e comprende:

ER.GOSCUOLA GUIDA PER LE SCUOLE GUIDA PER LE SCUOLE. Rev /07/2017 S.I.A. ER.GO

Guida online all inserimento di transetti per il Butterfly Monitoring Scheme

MyMathLab La piattaforma digitale per l apprendimento personalizzato della matematica

GUIDA ALLA PIATTAFORMA E-LEARNING. A_gorà

La Piattaforma dell Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR GUIDA PER: STUDENTESSE E STUDENTI

Centro Linguistico e Risorse Digitali per la Didattica. Direzione Didattica e Servizi agli Studenti DIDATTICA ONLINE QUIZ

Compilazione Piano di Studi Uniweb

Come utilizzare il servizio Link for PDF

GUIDA ALLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

TRASPORTI ECCEZIONALI ON LINE

GUIDA ALLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

GUIDA UTILIZZO CLASSROOM GOOGLE APPS FOR EDUCATION

COME USUFRUIRE DEL SERVIZIO hometao

Istituto Comprensivo Teodoro Croci. Google Moduli e quiz. Corso di autoformazione sull uso dei moduli di Google.

ACCESSO AI SERVIZI DELL ANAGRAFE DEL COMUNE DI BOLOGNA E DELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Transcript:

Guida rapida per gli studenti

Contenuti 1. Prima di iniziare 2. Iscriversi al corso assegnato 3. Svolgere gli esercizi 4. Completare i compiti e i test 5. Controllare i propri risultati 6. Guide in linea e supporto tecnico Marzo 2018-1

1. Prima di iniziare Benvenuto alla guida rapida per gli studenti di MyEnglishLab. Questa guida ti mostrerà i passi necessari per utilizzare al meglio la piattaforma. Prima di iniziare, usa lo Strumento di controllo delle impostazioni del browser per assicurarti che il tuo computer sia compatibile con MyEnglishLab. Per accedere al controllo delle impostazioni del browser, vai alla pagina https://www.pearsoneltsupport.com/checkmycomputer Nota: Mozilla Firefox o Google Chrome sono i browser Internet consigliati per MyEnglishLab. Avrai bisogno di : Un account studente valido per MyEnglishLab. Il tuo ID Corso nel caso il tuo insegnante lo abbia attivato: l ID corso (codice classe) dovrà essere fornito dal tuo docente. Pronto? Iniziamo! Marzo 2018-2

2. Iscriversi al corso assegnato In questa sezione imparerai come iscriverti al corso del tuo docente, nel caso fosse stato attivato. Questo ti permetterà di vedere i contenuti che ti verranno assegnati e consentirà al tuo insegnante di monitorare i tuoi progressi. Per iscriverti al tuo corso, se previsto: 1. Accedi a MyEnglishLab. 2. Al primo accesso è necessario selezionare la lingua del sito, la tua lingua madre e il fuso orario. Consigliamo di impostare il sito sulla lingua italiana. 3. Clicca sul tab Impostazioni. Sotto Corsi personali, clicca su Partecipa a un corso. 4. Inserisci l ID Corso del tuo docente e clicca su Partecipa. L ID corso ti verrà fornito dal tuo insegnante. Marzo 2018-3

3. Svolgere gli esercizi Segui queste indicazioni per svolgere gli esercizi legati agli argomenti o alle unità del tuo libro in modalità Pratica (studio autonomo). Per svolgere gli esercizi: 1. Fai clic sul tab Corso. 2. Usa il menù a tendina per selezionare il livello di MyEnglishLab in uso, oppure il titolo del volume a cui è abbinato. 3. Clicca sul contenitore dell unità o del modulo. 4. Clicca su Apri a destra dell attività. 5. Svolgi l esercizio. Marzo 2018-4

4. Completare i compiti e i test Il tuo docente potrà assegnarti attività (compiti a casa) e test. Questa sezione ti mostrerà come completarli. Per completare un compito: 1. Clicca sul tab Assegnazione. 2. Sotto Elenco attività vedrai la lista delle attività a te assegnate. 3. Clicca su Apri per aprire il compito. Icone: ( Test Assegnato ) significa che il tuo docente ti ha assegnato un test. ( Attività Assegnata ) significa che il tuo docente ti ha assegnato un compito. Marzo 2018-5

5. Controllare i propri risultati La maggior parte degli esercizi e dei compiti ricevono un punteggio in automatico, quindi avrai accesso immediato ai tuoi punteggi nel Sistema di Valutazione. Alcune attività, come quelle di Speaking e Writing, invece, potrebbero richiedere una valutazione da parte del tuo docente. Per controllare I tuoi punteggi: 1. Clicca sul tab Sistema di Valutazione. 2. Seleziona il tuo corso dal menù a tendina Modifica corso. 3. I punteggi appariranno sotto al tab Dati. 4. La vista predefinita del Sistema di Valutazione è Compiti e Test. Per visualizzare i punteggi degli esercizi, seleziona un altra opzione dal menù Modifica visualizzazione. Marzo 2018-6

6. Guide in linea e supporto tecnico Guide in linea e videotutorial Sul sito https://support.pearsonelt.com/myenglishlab/student/home.html sono disponibili guide in linea, FAQ (in inglese) e videotutorial sull utilizzo di MyEnglishLab. Supporto tecnico In caso di problemi tecnici è possibile contattare il nostro team di supporto tecnico tramite la pagina https://it.pearson.com/supporto.html cliccando su Scrivici nel box Per i prodotti e i servizi digitali in fondo alla pagina. Attenzione : se si utilizza MyEnglishLab impostando la lingua del sito su English, il contatto presente nel link Help rimanderà al team di supporto tecnico internazionale anziché a quello italiano. Per ricevere una risposta più rapida e in lingua italiana, utilizzare il link qui sopra o impostare la lingua dell interfaccia di MyEnglishLab in italiano, in modo che il link Aiuto riporti alla webform corretta. Compilando correttamente tutti i campi della webform riceverete risposte più precise e puntuali. Marzo 2018-7