Spunti per la fotografia e l osservazione di oggetti Sharpless Parte II - il sagittario

Documenti analoghi
Spunti per la fotografia e l osservazione di oggetti Sharpless Parte I - lo scorpione

Spunti per la fotografia e l osservazione di oggetti Sharpless Parte III fra la coda del serpente e la volpetta

Oggetti del Profondo Cielo per Marzo 2009

ASTRONOMIA VALLI DEL NOCE.

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa dell 11 ottobre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre

La nostra Galassia. Sole

Oggetti del Profondo Cielo per Maggio 2009

CONCETTO. DEEP SKY REISEATLAS Atlante guida del Profondo cielo

Nebulosa del Granchio Resto di supernova 6,3 Toro 9,0. Ammasso della Farfalla Ammasso aperto 2 Scorpione 4,5

UNIONE ASTROFILI ITALIANI SEZIONE PIANETI PROGRAMMA DI OSSERVAZIONE E IMAGING CCD DEL PIANETA VENERE 1 INTERIM REPORT ELONGAZIONE EST

Il Catalogo Messier. Osservatorio G. V. Schiaparelli - Campo dei Fiori - Varese

Il Catalogo Messier. Osservatorio G. V. Schiaparelli - Campo dei Fiori - Varese

2 Tappa M Toro M Gemelli M /75 56 Auriga 6.40

Calendario serate d osservazione astronomica 2017

RELAZIONE OSSERVAZIONI 18-19/06/2010

Vi propongo esempi di due serate osservative con relativa analisi dei dati ricavati.

AAAV Associazione Astrofili Alta Valdera Centro Astronomico di Libbiano MPC Code B33

IN QUESTO NUMERO. L Eclisse di Sole del 25 febbraio pag. 1 Immagini Astronomiche dall Altopiano del Montasio... pag. 10

In osservatorio nelle due sedute osservative erano presenti:

Travelscope 70. Caratteristiche ottiche. Cod. CE21035

La Misura del Mondo 6 Le Galassie. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

Le costellazioni sono un'illusione prospettica lista di 48, definite da Tolomeo nel 137 d.c. lista attuale di 88, definite dalla IAU nel 1930

Osservazioni al binocolo

Un vicino gruppo di galassie: Leo I

Valutazione di rotazione e massa di NGC7331 tramite l'effetto Doppler con aggiunta di deduzioni riguardanti la materia oscura nella galassia

Eclissi totale di Luna 27 Luglio 2018

Una nuova Nebulosa nel Cigno di Daniele Gasparri

Le Galassie I mattoni dell Universo

Le Galassie. Lezione 2

Filtering. Maschera di contrasto - Carica un immagine (16 o 48 bit): Lancia il comando Unsharp mask dal menu Processing:

QUANTE STELLE RIUSCITE ANCORA A VEDERE?

L osservazione visuale e la ripresa fotografica di Daniele Gasparri

ESTATE. Programma di osservazione

Olimpiadi Italiane di Astronomia MAGNITUDINI

Magnitudini e Diagramma H-R Giuseppe Cutispoto

Nuovi Filtri BAADER INTERFERENZIALI

RAPPORTO ATTIVITA' SOLARE

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote

Corso di astronomia pratica

Le Coordinate Astronomiche

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa di gennaio Le meraviglie di Orione

FENOMENI ASTRONOMICI AGOSTO 2016

Determinazione della curva di luce e della massa di NGC 2748

Corso di Fotografia quinta lezione. Docente: Gianluca Bocci

6 Giugno 2012 TRANSITO DI VENERE SUL SOLE l evento del secolo! by torredelsoleblog

Misure su pianeti extrasolari e blazars all'oarpaf. Chiara Righi Università degli studi di Genova 24 Settembre 2015

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

4 CORSO DI ASTRONOMIA

Corso base di fotografia Programma:

Dal menù view, cliccare sul comando logarithm e registrare la soglia di visualizzazione:

Nelle profondità siderali dei Cani da Caccia

Passi: A Windows to the Universe Citizen Science Event. windows2universe.org/starcount. 29 ottobre - 12 novembre 2010

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151

AFAM - Remanzacco. Osservazione pubblica del 10 agosto

Messa a Fuoco e Obiettivi

Scuola di Fotografia

quando la vita di una stella sta per giungere al termine l'idrogeno diminuisce limitando le fusione nucleare all interno

SISTEMA DI OBIETTIVI EF

STIME SECONDO IL METODO DI ARGELANDER

Tempi d esposizione e magnitudine limite nella fotografia astronomica

Le costellazioni del cielo boreale

Nelle dintorni del quadrato dell'orsa

Cometa C/2014 Q2 (Lovejoy)

Calcolo della PdC e della D.I.

INTRODUZIONE ALL ASTROFOTOGRAFIA

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

Introduzione all astrofotografia

nital.it COMUNICATO STAMPA

Studenti: Tommaso Dal Corso, Alice Mariotti, Liceo Scientifico Primo Levi, San Pietro in Cariano Verona

NEBULOSE PLANETARIE UN APPROFONDIMENTO NON SOLO DAL PUNTO DI VISTA OSSERVATIVO SU QUESTA CATEGORIA DI OGGETTI DEL PROFONDO CIELO

Universo invisibile: a caccia di Raggi X

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

Galassie, Quasar e Buchi neri

Cosmologia AA 2016/2017 Prof. Alessandro Marconi

Figura 3. Precipitazione cumulata il Dati ottenuti dalla Rete Stazioni Meteonetwork CEM.

Le stelle, l universo e il piccolo puntino blu. Enrico Degiuli Classe Terza

L UNIVERSO VISTO DALLA TERRA. Costellazioni, stelle e tante curiosità

KN-SCOPE60 TELESCOPIO RIFLETTORE ANLEITUNG MANUAL MODE D EMPLOI GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE USO MANUALE KÄYTTÖOHJE HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ BRUKSANVISNING

AUTUNNO. Programma di osservazione

RELAZIONE FINALE SPERIMESTATE IDENTIFICAZIONE SORGENTI CELESTI

sfera celeste e coordinate astronomiche

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

LED CANVAS personalizzazione degli ambienti punti di orientamento luminosi

6 CORSO DI ASTRONOMIA

Agosto Bollettino del clima Agosto MeteoSvizzera. Molto caldo dopo un inizio fresco. Temporali con precipitazioni da primato

Ideare e gestire un Osservatorio astronomico remoto. Francesco Martina

29/10/2017. luminescenza.

Il forte temporale osservato a Trento nella giornata del 5 luglio 2004

La nostra stella. Scritto da Osservatorio K76 BSA

100 anni di SN in NGC 6946

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Obiettivi. Federico Covre.

La stampa in grande formato

Transcript:

Spunti per la fotografia e l osservazione di oggetti Sharpless Parte II - il sagittario A detta di molti è il sagittario la costellazione più bella del cielo! Indubbiamente è straricca di qualunque cosa si voglia dal deep-sky galattico. E anche messa un po meglio dello scorpione, ma senza esagerare: la parte più occidentale che ospita il centro galattico ed è attraversata da sudovest a nordest dalla galassia è visibile qualche grado più in alto dello scorpione, ma sempre a declinazioni negative. Luglio e Agosto sono i mesi più comodi per osservarlo. Ecco come si presenta dalla Balma il 10 luglio alle 23:00 TU Per i fotografi Con la DSRL formato APS e l obiettivo da 50mm è d obbligo riprendere la zona orientale, quella a destra della teiera, centrando l inquadratura a metà strada fra M8, visibile anche dal mirino della macchina, e λ sgr, il coperchio della teiera. Il numero di oggetti sharpless (e non) presenti in quest area è enorme; gli sharpless sono 26 ma vista la focale quelli meno estesi di 10 primi non saranno visibili. II-1

La lunghezza della posa deve essere studiata in funzione di cosa si vuole riprendere, poiché la zona di M8, specialmente se usiamo un obiettivo molto veloce, rischia di saturare in pochi minuti, seguita da M20, M17 e M16 (nella coda del serpente) e da tutte le zone popolate da ammassi aperti più o meno densi. Gli sharpless estesi ma deboli come sh2-28 saranno visibili solo se si utilizza un filtro Hα che non solo enfatizza la componente nebulare, ma rende le (moltissime) stelle meno invasive. Potrà essere molto divertente in fase di elaborazione miscelare una posa RGB (senza alcun filtro) con una posa Hα. A seconda di come si opera il mix il risultato può essere molto differente e a volte non privo di sorprese. Se si ha a disposizione un medio tele, per esempio un 105mm, una posa centrata poco più a ovest (a destra) di µ sgr conterrà una numero esagerato di sharpless, meglio visibili data la maggiore lunghezza focale: oltre sh2-25 (M8) e sh2-30 (M20) al di sotto del centro, ci sono sh2-45 (M17) ed sh2-49 (M16). A questa scala queste due famose coppie sembrano perle di una collana che inizia a nord con sh2-54 (anche questo nella coda del serpente), e finisce a sud con sh2-22. Anche qui un filtro Hα sarà determinante per staccare le nebulose più deboli. II-2

Con un campo di 180-200 primi di diagonale si possono realizzare delle riprese mozzafiato 1) vicino al confine con ofiuco e scorpione c è un gruppo di sei sharpless (dal 16 al 21) di luminosità media che sono talmente vicini da restare nella stessa inquadratura; 2) M8 e M20 sono interconnessi da sh2-28, molto debole; II-3

ma si può inquadrare M8 con a est sh2-29 31 e 32; oppure M20 con a nord sh2-34 II-4

3) ancora la M17 insieme alla sh2-44 a sud est; 4) infine: sh2-35 e sh2-37 insieme a vdb118 e vdb119. Con focali più lunghe (diagonale inquadrata di 40-50 primi) non ci sono oggetti particolarmente interessanti se non quelli già citati di cui realizzare un close-up (la Trifida in primis). II-5

Per i visualisti A fronte di una vastissima scelta di oggetti sharpless fotografici, il sagittario non offre moltissimi spunti osservativi. Il catalogo riporta come molto luminose la laguna, la trifida e la omega, ideali per impegnare i meno esperti e scaldare i muscoli ai veterani. Delle sfide più appassionanti potrebbero essere quelle della lista seguente: ID dim Sh2 52 2.0 Sh2 39 3.0 Sh2 42 3.0 Sh2 18 4.0 Sh2 21 5.0 Sh2 31 8.0 Sh2 32 8.0 si tratta di tutti gli sharpless di luminosità media e meno estesi di 10 : chissà se almeno uno si riesce a vederlo. Secondo me le aree più promettenti sono: 1. quella di sh2-29 con i due satelliti sh2-31 e sh2-32 e che ospita NGC6559 e IC2174 2. quella di sh2-35 e sh2-37 che ospita NGC6590 e IC1284. In entrambe i casi la presenza di una componente nebulare a riflessione può facilitare l individuazione delle nebulose se si utilizzano filtri interferenziali. Allego tre schede osservative realizzate da PG in un altra vita a dimostrazione di cosa può fare un promettente osservatore, non proprio alle prime armi ma con un telescopio che oggi è alla portata di tutti e un oculare il cui schema Koenig oggi non viene proposto più neanche con telescopi entrylevel. Cieli sereni Saro NB: Vi ricordo che le coordinate degli oggetti sharpless possono esser soggette a qualche errore più o meno evidente. In particolare avrete notato che nella parte sud e ovest dello scorpione e nella parte sudovest del sagittario la differente localizzazione di oggetti sharpless appartenenti anche ad altri cataloghi (Messier, NGC-IC) è facilmente avvertibile. In questa zona di cielo c è un errore sistematico di 13-18 primi per cui la posizione dello sharpless è riportata sempre più a est della posizione vera. A nord della Trifida quest errore sembra sparire come d incanto per cui le posizioni coincidono perfettamente. II-6

II-7

II-8

II-9