Revoca/Sospensione. Utilizzo 30 novembre 2012 bitertanolo Proclaim ecc 31 dicembre fenazaquin Magister ecc 1 dicembre luglio 2012

Documenti analoghi
programmi di difesa: pero

programmi di difesa: pesco

programmi di difesa: melo Il melo Stadi fenologici secondo Fleckinger gemme

programmi di difesa: albicocco

CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

FRUTTICOLTURA INTEGRATA AGGIORNAMENTO LINEE DIFESA 2008

Graziano Vittone Luca Nari

LINEE TECNICHE DI DIFESA

2015 CReSO. Graziano Vittone Luca Nari. Martedì 18 marzo 2015 AVVISO FLASH N 3

Piano di Sviluppo Rurale azione Applicazione delle tecniche di produzione integrata e Reg. CE n. 1698/2005 e

Graziano Vittone Luca Nari

COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO. (ingrossamento frutti) MONILIA

Graziano Vittone - Fondazione Agrion

LINEE GUIDA SUSINO E ACTINIDIA 2011

Graziano Vittone Luca Nari

difesa fitosanitaria delle pomacee

Difesa fitosanitaria delle drupacee

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari

Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone - Fondazione Agrion

DIFESA INTEGRATA DEL PERO - Pyrus communis

PRINCIPALI AVVERSITÀ DEL PESCO FUNGHI

5. SOGLIE ECONOMICHE E ALTRI CRITERI DI INTERVENTO

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019

Difesa Fruttiferi Ciliegio, Melo, Nocciolo, Pero, Pesco

Graziano Vittone Luca Nari

marciumi del pesco (Monilia spp., Rhizopus spp.)

P.S.R Misura Campagna 2011 DIFESA ALBICOCCO

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA FRUTTIFERI

Graziano Vittone Luca Nari

La protezione delle drupacee

Graziano Vittone Luca Nari Alessandro Bevilacqua Matteo Bontà Simone Bardella

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 2 del 14 MARZO 2019

PESCO PRINCIPALI FUNGHI

IASMA Notizie. Protocollo ciliegio 2011 CONSIDERAZIONI SULL ANNATA 2010 CONSIGLI PER IL CORRETTO UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

PROVINCIA di RAVENNA BOLLETTINO di PRODUZIONE INTEGRATA

P E S C O. SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI Ziram(1) Prodotti rameici Dodina Ditianon

La protezione delle drupacee

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO

DIFESA INTEGRATA DEL PESCO Prunus persica

Si raccomanda di porre la massima attenzione al tempo di carenza dei prodotti utilizzati.

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 13/02/2017

Graziano Vittone Luca Nari

Regione Umbria. Giunta Regionale

PROGETTO PRODUZIONI CONTROLLATE

PATOGENI FUNGINI DIFESA FITOSANITARIA DELLE POMACEE

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE

COOPERATIVA ORTOFRUTTA DI GROSSETO Via Pisa n Grosseto

La protezione delle drupacee

DIFESA /NUTRIZIONE. PERO lotta integrata az prodotti in rosso hanno fascia di rispetto

Graziano Vittone Luca Nari Alessandro Bevilacqua

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone. Venerdì 7 luglio 2017 AGGIORNAMENTO TECNICO N 21

IL MELO N 3 del 16 maggio 2018

BOLLETTINO TECNICO N. 24 del 20 LUGLIO 2011

AVVERSITA CRITERI D INTERVENTO

Linea Difesa. Ciliegio SIPCAM ITALIA

Difesa integrata PERO

37 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 18 maggio 2015

N. 20 del 14 luglio 2017

DIFESA INTEGRATA DEL MELO Malus domestica

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA FRUTTIFERI

Impresa Verde ASTI. venerdì 6 maggio PERIODO DI RIFERIMENTO: dal 06/05/2016 al 10/05/2016. TERRITORIO DI RIFERIMENTO: Asti e Provincia

Graziano Vittone Luca Nari

PESCO STRATEGIE DI DIFESA

Insetticidi: prove in ambiente controllato ed efficacia in pieno campo per la difesa da Halyomorpha halys

PROGETTO PRODUZIONI CONTROLLATE

Linee di difesa contro le malattie delle pomacee

Provincia Autonoma di Trento DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA

DIFESA INTEGRATA MELO

Graziano Vittone Luca Nari

Difesa : SUSINO (1/5)

SUSINO: inizio fioritura per le cv. cino-giapponesi, rottura gemme per le europee.

PIANO AZIONE NAZIONALE: MISURE PER L IMPIEGO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI IN PROVINCIA DI TRENTO

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 4 del 21 MARZO 2019

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI DIFESA COLTURE FRUTTICOLE

DISCIPLINARE PER LA PRODUZIONE INTEGRATA Settore ortofrutticolo

Drupacee Patogeni. Superfice coltivata. Padova. Regione Piemonte - Agrion. Lorenzo Berra. Bilanci Fitosanitari

Graziano Vittone Luca Nari Alessandro Bevilacqua Matteo Bontà Simone Bardella

La protezione delle drupacee

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana.

N. 19 del 07 luglio 2017

Cyazofamid (3) Dalla pre fioritura alla allegazione

P.S.R Misura Campagna 2008

Il bilancio fitosanitario 2016 e 2017 del MELO nella Regione Piemonte

AGGIORNAMENTO TECNICO

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

DIFESA INTEGRATA PESCO

AGGIORNAMENTO TECNICO FLASH N 22

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA FRUTTIFERI

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA PERO n 1 del 14 MARZO 2019

Difesa : PESCO (1/8)

IMPOLLINAZIONE: IMPIEGO DEI BOMBI

Integrata e Biologica

Transcript:

LINEE DI DIFESA E DISERBO 2012 Sono di seguito riportati gli aiornamenti relativi alle LINEE DI DIFESA E DISERBO 2012 sulla base delle disposizioni previste dall Azione 214.1 del P.S.R. e O.C.M. ortofrutta Reg CE n 1182/07. Come gli scorsi anni le linee tecniche sono presentate secondo le fasi fenologiche delle diverse specie frutticole. Si ricorda che l esecuzione di un trattamento deve essere eseguita sulla base della effettiva necessità valutata a seguito dei campionamenti e delle soglie di tolleranza riportati nella presente guida. Revoche/limitazioni all utilizzo di alcune sostanze attive per il 2012 Principio Attivo Nome commerciale Revoca/Sospensione Scadenza Commercio fenazaquin Magister 1 dicembre 2011 30 luglio 2012 Scadenza Utilizzo 30 novembre 2012 bitertanolo Proclaim 31 dicembre 2011 pimetrozine Plenum 31 dicembre 2011 mancozeb Dithane 31 dicembre 2011 GLUFOSINATE AMMONIO** Basta Per p.a. è prevista una sospensione temporanea fino al 30 aprile 2012 e il suo reinserimento dovrà essere valutato dal Comitato Nazionale di Difesa Integrata Sostanze attive di nuova introduzione Nome Principio Attivo commerciale Avversità spirotetramat Movento 48 sc Afidi, cocciniglie Colture Melo, Pero, Pesco, Albicocco, Susino, Ciliegio propineb Antracol Ticchiolatura Melo e Pero fludioxonil Geoxe Marciume dei frutti e Maculatura bruna Melo e Pero LIMITAZIONI AL NUMERO DI TRATTAMENTI E ALL IMPIEGO DI ALCUNI FORMULATI Poiché nell ambito dello stesso principio attivo possono esistere formulati di diversa classe tossicologica, nella scelta ci si dovrà orientare attenendosi alle norme seguenti: Limitazioni d uso dei prodotti fitosanitari relative al numero dei trattamenti sono da intendersi complessivamente per il ciclo colturale o per anno a seconda di quanto specificato, indipendentemente dalla dose e dall avversità. Ad esempio, i 2 trattamenti ammessi su una data avversità X con le s.a. (sostanze attive) A, B, C sono da intendersi inclusi e non in aiunta ai 3 trattamenti consentiti con le stesse s.a. contro l avversità Y. E obbligatorio dare preferenza alle formulazioni Nc, Xi e Xn quando della stessa sostanza attiva esistono anche formulazioni a diversa classe tossicologica T o T+. E obbligatorio dare preferenza alle formulazioni Nc, Xi e Xn senza frasi di rischio quando della 103

stessa sostanza attiva esistano formulazioni a diversa classe tossicologica (Xn T o T+) con frasi di rischio relative ad effetti cronici sull uomo (R40,R60,R61,R62,R63,R68); vedi tabella n 1. Frasi di rischio riportate sulle etichette e relative ad effetti cronici sull uomo: R40 Possibilità di effetti cancerogeni (Xn) R 60 Può ridurre la fertilità (T) R 61 Può danneiare i bambini non ancora nati (T) R 62 Possibile rischio di ridotta fertilità (Xn) R 63 Possibile rischio di danni ai bambini non ancora nati (Xn) R 68 Possibilità di effetti irreversibili (Xn). Tab.1: Sostanze attive con frasi di rischio croniche e indicazione di quelle per le quali occorre dare preferenza a formulazioni xi o nc Formulazioni COLTURE SULLE QUALI SOSTANZA ATTIVA R40 R60 R61 R62 R63 R68 alternative Si No E PREVISTO L IMPIEGO CLORPROPHAM x X Orticole varie FLUAZIFOP-P-BUTILE x X Orticole varie/susine e ciliegie D IOXINIL x X Cipolla e Aglio LINURON x X Varie PROFOXYDIM x x X Riso PROPIZAMIDE x X Bietola, Erba medica, Insalate CAPTANO (*) x X X Melo, Pero e Pesco CIPROCONAZOLO x X Varie CLOROTALONIL X X Floricole FUNGICIDI MANCOZEB X X Vite, Tabacco IPRODIONE x X Dolcetta, Rucola e Actinidia MICLOBUTANIL x X Varie TEBUCONAZOLO x X Varie TIOFANATE METILE X X Pesco post raccolta INS. PIMETROZINE X X Varie ABAMECTINA (*) X* Varie Evidenziati in giallo le sostanze attive per le quali sono disponibili le formulazioni Xi o Nc alternative (*). Preferire le formulazioni Xn a quelle T e T+. 104

Disciplinare di difesa del melo Stadi fenologici secondo Fleckinger A Gemma d inverno A Ingrossamento gemme B Rottura gemme C Punte verdi C3 Orhiette di topo D Mazzetti affioranti D3 Mazzetti divaricati E Bottoni rosa F Apertura fiore centrale F2 Piena fioritura G Caduta petali H Fine caduta petali I Allegagione J Ingrossamento frutti 105

TICCHIOLATURA PRODOTTI RAMEICI VARI varia varia - Porre attenzione alle limitazione dei diversi formulati in quanto molti di loro possono essere utilizzati esclusivamente prima della fioritura GEMME GONFIE OLIO MINERALE + ZOLFO POLITHIOL 5.0-6.0 75-90 20 - COCCINIGLIA S. JOSE' OLIO MINERALE VARI 3000 45 20 - POLISOLFURO DI Ca VARI 20000 300 30 - ROTTURA GEMME ANTONOMO FOSMET SPADA WDG 250 3.75 14 Contro fitofago al max 2 interventi all'anno, comunque non più di 3 trattamenti complessivi indipendentemente (Questi interventi non sono compresi nel numero complessivo degli interventi con esteri fosforici) DODINA VARI 70-200 1.05-3 10 - PROPINEB ANTRACOL 200 3 - Al massimo 2 interventi all'anno, da impiegare entro la fase di caduta petali METIRAM POLYRAM DF 200 3 28 I ditiocarbammati NON possono essere impiegati dopo la fase di frutto noce PUNTE VERDI TICCHIOLATURA DITIANON DELAN 70 WG 50-70 0.75-1.05 21 Sono ammesse anche le formulazioni Xn Per la stagione 2012 sarà ancora possibile utilizzare formulati generici a base di ditianon: la loro vendita è consentita fino al 30/07/2012 e il loro utilizzo fino al 30/11/2012 PYRIMETHANIL (5) SCALA 75-100 1.125-1.5 14 (5) Con questi prodotti (anilinopirimidine) al max 4 interventi all'anno. Consigliabile la miscela con DITIANON a 30 g CYPRODINIL (5) CHORUS 30-50 0.45-0.75 21 Rispettare il dosaio minimo di 450 g/ha FLUAZINAM OHAYO 60-100 0.9-1.5 60 Attenzione al tempo di carenza!! (max 3 trattamenti all'anno) POLISOLFURO DI Ca VARI 1500 22.5 30-106

BUPIRIMATE NIMROD 30-60 0.45-0.9 21 - OIDIO ZOLFO VARI 150-350 2.25-5.25 5 - QUINOXIFEN ARIUS 25-30 0.37-0.45 14 Al max 3 interventi all'anno PUNTE VERDI COCCINIGLIA S. JOSE' PIRIPROXIFEN JUVINAL 10 EC 35-40 0.28-0.32 (800 L/ha) Trattamento ammesso prima della fioritura Al max 1 trattamento all'anno prima della fioritura PSILLE VETTRICI DI SCOPAZZI ETOFENPROX TREBON UP 30-50 0.45-0.75 7 Al max 1 intervento all'anno e solo in pre-fioritura: intervento non è compreso nel n complessivo degli interventi con etofenprox FLUVALINATE MAVRIK 20 EW 40 0.6 Trattamento consentito sino a fine fioritura Al max 1 intervento all'anno indipendentemente e solo in prefioritura. AFIDE GRIGIO AZADIRACTINA NEEMAZAL-T/S 200-300 3 3 - BOTTONI ROSA PIRIMICARB PIRIMOR 17,5 200 3 14 - FLONICAMID TEPPEKI 9.3 0.14 21 Contro questa avversità al massimo 1 intervento all'anno, comunque non più di 2 trattamenti all'anno indipendentemente TICCHIOLATURA Vedi p.a. indicati a PUNTE VERDI FIORITURA TICCHIOLATURA Trattamenti SOLO su autorizzazione del Settore Fitosanitario Regionale CADUTA PETALI PANDEMIS spp (se non si è intervenuti con FLUVALINATE) Trattare su segnalazione di bollettini redatti sulla base di monitorai interaziendali, per comprensori omogenei o di limitata dimensione. METOXIFENOZIDE (2) FLUFENOXURON (2) PRODIGY 40 0.6 14 AGRIMIX FLUFEN 50 DC 150 1.5 90 (2) Tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con Chitino - Inibitori e MAC non deve essere superiore a 4 Al max 1 trattamento all' anno ENTRO LA FINE DI MAGGIO! ATTENZIONE!! Il formulato Cascade non è autorizzato su melo. IL 2012 è L'UTIMO ANNO IN CUI QUESTO P.A. PUO' ESSERE UTILIZZATO! 107

CADUTA PETALI PANDEMIS spp (se non si è intervenuti con FLUVALINATE) Trattare su segnalazione di bollettini redatti sulla base di monitorai interaziendali, per comprensori omogenei o di limitata dimensione. TENTREDINE AFIDE GRIGIO AFIDE GRIGIO ERIOFIDE TEBUFENOZIDE (2) MIMIC 60-80 0.9-1.2 14 - CLORANTRANILI- PROLE CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 EMAMECTINA BENZOATO AFFIRM 300 3.0-4.0 7 INDOXACARB STEWARD 16.5 0.2 7 Al max 4 interventi all'anno indipendentemente l'avversità BACILLUS THURIN- GENSIS VARI Varie Varie 3 - I trattamenti eseguiti contro gli Afidi con IMIDACLOPRID e ACETAMIPRID sono efficaci anche contro questa avversità. THIAMETOXAM (1) ACTARA 25 WG 30 0.45 14 IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR, KOHINOR 50 0.75 28 ACETAMIPRID (1) EPIK 100-130 1.5-2 14 (1) Prodotti in alternativa tra loro, al massimo 2 interventi all'anno indipendentemente, 1 solo nel caso si utilizzi THIACLOPRID CLOTHIANIDIN (1) DANTOP 50 WG 15 0.225 14 SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 250 3.75 21 Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente dopo la fioritura Trattamenti con ZOLFO, SULFAR da caduta petali sono efficaci anche contro acaro. OLIO MINERALE VARI 500-800 7.5-12 20 - ABAMECTINA VERTIMEC EC 75 1.5 28 Al max 1 intervento all'anno indipendentemente FENAZAQUIN EXITIAZOX + FENAZAQUIN MAGISTER 200 SC 50-75 0.75-1.125 28 FENERGY 30-40 0.5 28 Prodotti in alternativa tra loro, al massimo 1 intervento all anno indipendentemente dall avversità. Il p.a. fenaxaquin potrà essere commercializzato sino al 30/07/2012 e impiegato sino il 30/11/2012 108

CADUTA PETALI DA ALLEGAGIONE TICHIOLATURA OIDIO TICCHIOLATURA OIDIO Vedi i p.a. per TICCHIOLATURA indicati a punte verdi oltre a: DIFENOCONAZOLO (3) SCORE 10 WG 37.5 0.56 14 PENCONAZOLO (3) TOPAS 10 WDG 40 0.6 14 TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR SE 230-290 3.45-4.35 30 (3) Tutti gli IBE non possono essere usati più di 4 volte all'anno complessivamente TETRACONAZOLO (3) DOMARK 40 Ew 50-100 0.75-1.5 14 MICLOBUTANIL (3) THIOCUR FORTE 125-150 1.9-2.25 15 CIPROCONAZOLO (3) GALEO 30-50 0.45-0.75 7 AMMESSE SOLO formulazioni NON Xn TEBUCONAZOLO (3) + TRIFLOXI- STROBIN FLINT MAX 20 300 14 TRIFLOXISTROBIN FLINT 15 0.225 14 Le strobilurine (pyraclostrobin - trifloxistrobin) non sono utilizzabili più di 3 volte all'anno indipendentemente BOSCALID + PY- RACLOSTROBIN BELLIS 55 0.8 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente e in alternativa alle altre strobilurine FENBUCONAZOLO (3) INDAR 5 EW 60-70 0.9-1.1 28 - QUINOXIFEN ARIUS 25-30 0.37-0.45 14 Al max 3 interventi all'anno BUPIRIMATE NIMROD 30-60 0.45-0.9 21 - ZOLFO VARI 150-350 2.25-5.25 5-109

DA ALLEGAGIONE FILLOMINATORI (Cemiostoma, Litocollete) AFIDE GRIGIO IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR, KOHINOR 50 0.75 28 ACETAMIPRID (1) EPIK 100 1.5 14 THIAMETOXAM (1) ACTARA 25 WG 30 0.45 14 (1) Prodotti in alternativa tra loro, al massimo 2 interventi all'anno indipendentemente, 1 solo nel caso si utilizzi THIACLOPRID AFIDE GRIGIO CLOTHIANIDIN (1) DANTOP 50 WG 15 0.225 14 LITOCOLLETE DIFLUBENZURON (2) DIMILIN 200-350 3-5.25 45 - CEMIOSTOMA FLUFENOXURON (2) AGRIMIX FLUFEN 50 DC 150 1.5 90 Al max 1 trattamento all' anno ENTRO LA FINE DI MAGGIO!.ATTENZIONE!! Il formulato Cascade non è autorizzato su melo IL 2012 E' L'UTIMO ANNO IN CUI QUESTO P.A. PUO' ESSERE UTILIZZATO! FILLOMINATORI (Cemiostoma, Litocollete) CLORANTRANILI- PROLE EMAMECTINA BENZOATO CORAGEN 16-18 0.16-0.27 14 AFFIRM 300 3.0-4.0 7 VIRUS DELLA GRANULOSI CARPOVIRUSINE PLUS 100 1.5 3 - CLORANTRANILI- PROLE CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 CARPOCAPSA CLORPIRIFOS ETILE (4) DURSBAN 75 WG 70 1.05 30 (4) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6 Con questa s.a. al max 2 interventi all'anno indipendentemente l'avversità Ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn EMAMECTINA BENZOATO AFFIRM 300 3.0-4.0 7 Al max 2 intervento all'anno indipendentemente THIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi un altro neonicotinoide E' consigliabile non impiegarlo prima dell'inizio di giugno nel caso in cui in precedenza sia stato utilizzato un altro neonicotinoide (IMIDACLOPRID, THIAMETOXAM, ACETAMIPRID, CLOTHIANIDIN) 110

DA ALLEGAGIONE TEBUFENOZIDE (2) MIMIC 60-80 0.9-1.2 14 (2) Tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con Chitino - Inibitori e MAC non deve essere METOXIFENOZI- superiore a 4 PRODIGY 40 0.6 14 DE (2) CARPOCAPSA RICAMATORI (Pandemis, Archips, Eulia ) CLORPIRIFOS METILE (4) CLEANER 22 (leere attentamente l'etichetta dei formulati, non tutti sono registrati su carpocapsa) 200 3 15 (4) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6 Con questa s.a. al max 3 interventi all'anno indipendentemente l'avversità CLORANTRANILI- PROLE EMAMECTINA BENZOATO CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 AFFIRM 300 3.0-4.0 7 CARPOCAPSA FILLOMINATORI ERIOFIDE CLORANTRANILI- PROLE + ABAMECTINA VOLIAM TARGO 75 1.2 14 Al max 1 intervento all'anno indipendentemente RICAMATORI (Pandemis, Archips, Eulia ) INDOXACARB STEWARD 16.5 0.2 7 Al max 4 interventi all'anno indipendentemente l'avversità Applicare a schiusura uova OLIO MINERALE VARI 300-500 4.5-7.5 20 - FLONICAMID TEPPEKI 9.3 0.14 21 AFIDE VERDE (reinfestazione) CLOTHIANIDIN (1) DANTOP 50 WG 15 0.225 14 Al max 1 intervento all'anno in alternativa e con le limitazioni previste per gli altri neonicotinoidi PIRIMICARB PIRIMOR 17,5. 200 3 14 - SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 250 3.75 21 Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente dopo la fioritura AFIDE LANIGERO THIAMETOXAM (1) ACTARA 25 WG 30 0.45 14 (1) Prodotti in alternativa tra loro, al massimo 1 intervento all'anno contro questa avversità e comunque non più di 2 indipendentemente, 1 solo nel caso si utilizzi THIACLOPRID 111

DA ALLEGAGIONE DA GIUGNO AFIDE LANIGERO COCCINIGLIA S. JOSE' SESIA CEMIOSTOMA LITOCOLLETE LITOCOLLETE ACETAMIPRID (1) EPIK 100 1.5 14 (1) Prodotti in alternativa tra loro, al massimo 1 intervento all anno contro questa avversità e comunque IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR, KOHI- NOR non più di 2 indipendentemente dall avversità, 1 50 0.75 28 solo nel caso si utilizzi THIACLOPRID SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 300 4.5 21 Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente dopo la fioritura CLORPIRIFOS METILE (4) RELDAN 22 250 3.75 15 (4) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6 Con questa s.a. al max 3 interventi all'anno indipendentemente l'avversità FOSMET (4) SPADA WDG 250-300 3.75-4.5 14 Contro fitofago al max 2 interventi all'anno, comunque non più di 3 trattamenti complessivi indipendentemente. SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 300 4.5 21 Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente dopo la fioritura CLORPIRIFOS ETILE (4) DURSBAN 75 WG 70 1.05 30 Trattamento localizzato alla base del tronco. Ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn SPINOSAD LASER 30 0.45 7 Al max 3 interventi all'anno EMAMECTINA BENZOATO CLORANTRANILI- PROLE AFFIRM 300 3.0-4.0 7 CORAGEN 16-18 0.16-0.27 14 IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR, KOHINOR 50 0.75 28 THIAMETOXAM (1) ACTARA 25 WG 30 0.45 14 (1) Prodotti in alternativa tra loro, al massimo 2 interventi all'anno indipendentemente, 1 solo nel caso si utilizzi THIACLOPRID ACETAMIPRID (1) EPIK 100 1.5 14 112

DA GIUGNO LITOCOLLETE CARPOCAPSA RICAMATORI (Pandemis, Eulia) DIFLUBENZURON (2) DIMILIN 200-350 3-5.25 45 - CLORPIRIFOS ETILE (4) DURSBAN 75 WG 70 1.05 30 (4) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6 Con questa s.a. al max 2 interventi all'anno indipendentemente l'avversità. Ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn CLORPIRIFOS METILE (4) CLEANER 22 (leere attentamente l'etichetta dei formulati, non tutti sono registrati su carpocapsa) 200 3 15 Con questa s.a. al max 3 interventi all'anno indipendentemente l'avversità FOSMET (4) SPADA WDG 250 3.75 14 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente all'avversità. Azione contenitiva sull'afide verde THIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi un altro neonicotinoidee' consigliabile non impiegarlo prima dell'inizio di giugno nel caso in cui in precedenza sia stato utilizzato un altro neonicotinoide (IMIDACLOPRID, THIAMETOXAM, ACETAMIPRID, CLOTHIANIDIN) METOXIFENOZIDE (2) PRODIGY 75 0.6 14 (2) Tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con Chitino - Inibitori e MAC non deve essere superiore a 4 SPINOSAD LASER 30 0.45 7 Al max 3 interventi all'anno ETOFENPROX TREBON UP 30-50 0.45-0.75 7 Al max 1 intervento all'anno l'intervento è ammesso esclusiavamente nelle 2 settimane precedenti la raccolta EMAMECTINA BENZOATO CLORANTRANILI- PROLE AFFIRM 300 3.0-4.0 7 CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 Al max 2 intervento all'anno indipendentemente BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 - SPINOSAD LASER 30 0.45 7 Al max 3 interventi all'anno 113

DA GIUGNO AGOSTO SETTEMBRE PRE-RACCOLTA RICAMATORI (Pandemis, Eulia) CLORANTRANILI- PROLE EMAMECTINA BENZOATO CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 AFFIRM 300 3.0-4.0 7 TICCHIOLATURA Tutti i prodotti indicati a punte verdi (fatta ezione di MANCOZEB e METIRAM) - CAPTANO MERPAN 80 WDG 150 2.3 21 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente. Si consiglia di NON impiegarlo prima di giugno per problemi di fitotossicità sul gruppo Red Delicious METOXIFENOZIDE (2) PRODIGY 40 0.6 14 (2) Tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con Chitino - Inibitori e MAC non deve essere superiore a 4 CYDIA DEL PESCO CLORANTRANILI- PROLE EMAMECTINA BENZOATO CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 AFFIRM 300 3.0-4.0 7 ETOFENPROX TREBON UP 30-50 0.45-0.75 7 Al max 1 intervento all'anno indipendentemente PIRALIDE INDOXACARB STEWARD 16.5 0.2 7 Contro questa avversità al max 2 interventi all'anno e comunque non più di 4 indipendentemente l'avversità MOSCA DELLA FRUTTA ETOFENPROX TREBON UP 30-50 0.45-0.75 7 LUFENURON - ESCA ADRESS - 40 unità per ettaro Al max 1 intervento all'anno indipendentemente - - CAPTANO MERPAN 80 WDG 160 2.4 21 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente MARCIUMI DA CONSERVAZIONE BOSCALID + PYRACLOSTROBIN BELLIS 55 0.8 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente in alternativa alle altre strobilurine FLUDIOXONIL GEOXE 30 0.45 7 Al massimo 1 intervento all'anno 114

POST RACCOLTA e CADUTA FOGLIE BATTERIOSI NECTRIA RAMEICI VARI 500-1000 7.5-15 20 NECTRIA DITIANON DELAN 70 WG 100-120 1.5-1.8 21 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn Sono ammesse anche le formulazioni Xn Per la stagione 2012 sarà ancora possibile utilizzare formulati generici a base di ditianon: la loro vendita è consentita fino al 30/07/2012 e il loro utilizzo fino al 30/11/2012 OCCASIONALI 1 solo intervento acaricida all'anno: è possibile utilizzare l' EXITIAZOX, CLOFENTEZINE ed ETOXAZOLE in miscela con un adulticida PIRIDABEN NEXTER 50-75 0.75-1.125 14 - CLOFENTEZINE APOLLO SC 30 0.45 30 - AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA CONSIGLIATA RAGNO ROSSO EXITIAZOX MATACAR 50 0.75 14 - TEBUFENPYRAD OSCAR 50 0.75 28 - FENAZAQUIN MAGISTER 200 SC 50-75 0.75-1.125 28 Il p.a. fenaxaquin potrà essere commercializzato sino al 30/07/2012 e impiegato sino il 30/11/2012. ETOXAZOLE BORNEO 30 0.5 28 - MILBEMECTINA MILBEKNOK 100-125 1.5-1.875 14 - ABAMECTINA VERTIMEC EC 75 1.5 28 - DALLA RIPRESA VEGETATIVA AUTUNNO PRIMAVERA MARCIUME DEL COLLETTO FOSETIL AL ALIETTE 250 3.75 40 - METALAXIL M RIDOMIL GOLD SL 1-2 ml/mq alla base della pianta - 28 Al max 2 trattamenti contro l'avversità N.B. NON TUTTI I FORMULATI SONO REGISTRATI PER L'AV- VERSITA' AUTUNNO ARVICOLE E' consentito 1 solo intervento rodenticida all'anno. Le esche vanno localizzate nei fori di apertura delle tane che dovranno essere subito richiuse con terra BROMADIOLONE AGRIRAT vedi etichetta - 115

Disciplinare di difesa del pero Stadi fenologici secondo Fleckinger A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Apertura gemme D Comparsa mazzetti D1 Comparsa mazzetti E Mazzetti divaricati F Fiorirtura G Caduta petali H Allegagione J Frutto giovane 116

GEMME GONFIE MAZZETTI DIVAR. RAMEICI VARI 400 6 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn NECTRIA DITIANON DELAN 70 WG 150 2.25 21 Per la stagione 2012 sarà ancora possibile utilizzare formulati generici a base di ditianon: la loro vendita è consentita fino al 30/07/2012 e il loro utilizzo fino al 30/11/2012 POLISOLFURO DI Ca VARI 20000 300 30 - COCCINIGLIA CLORPIRIFOS METILE (4) RELDAN 22 250 3.75 15 (4) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6 Contro fitofago al max 1 intervento all'anno con questa s.a. e comunque al max 2 interventi all'anno indipendentemente l'avversità OLIO MINERALE VARI 3000 45 20 - COCCINIGLIA ERIOFIDE VESCICOLOSO OLIO MINERALE + ZOLFO POLITHIOL 5.0-6.0 75-90 20 - PROTEINATO DI ZOLFO SULFAR 500 7.5 5 - COCCINIGLIA PIRIPROXIFEN ADMIRAL 10 EC 35-40 0.28-0.32 (800 L/ha) Trattamenti ammessi prima della fioritura Al max 1 trattamento all'anno prima della fioritura TIRAM POMARSOL 80 WG 200-250 3-3.75 35 E' consentito l'uso dei ditiocarbammati solo fino a 40 giorni dalla raccolta MACULATURA BRUNA Ammessi trattamenti solo sulle varietà sensibili CYPRODINIL+ FLUDIOXONIL (5) SWITCH 65 1 7 METIRAM POLYRAM DF 200 3 28 (5) con questi prodotti (anilinopirimidine) al max 4 interventi all'anno Consigliabile la miscela con DITIANON a 30 g. Trattamento fondamentale nelle zone più a rischio. E' consentito l'uso dei ditiocarbammati solo fino a 40 giorni dalla raccolta TRIFLOXISTROBIN FLINT 15 0.225 14 Le strobilurine non sono utilizzabili più di 3 volte all'anno 117

MAZZETTI DIVAR. MACULATURA BRUNA Ammessi trattamenti solo sulle varietà sensibili TICCHIOLATURA TICCHIOLATURA + MACULATURA BRUNA AFIDE GRIGIO BOSCALID CANTUS 27 0.4 7 Da solo o in miscela al max 3 interventi all'anno indipendentemente TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR SE 2.9-4.3 4.35-6.45 15 (3) Tutti gli IBE non possono essere usati più di 4 volte all'anno complessivamente METIRAM POLYRAM DF 200 3 28 I ditiocarbammati non possono essere utilizzati dopo il 15 giugno PROPINEB ANTRACOL 200 3 - Al massimo 2 interventi all'anno, da impiegare entro la fase di caduta petali DITIANON DELAN 70 WG 80 1.2 21 - PYRIMETHANIL (5) SCALA 75-100 1.125-1.5 14 (5) con questi prodotti (anilinopirimidine) al max 4 interventi all'anno Consigliabile la miscela con DITIANON a 30 g. Trattamento fondamentale nelle zone più a rischio CYPRODINIL (5) CHORUS 50 0.75 21 - DODINA SYLLIT 80-120 1.2-1.8 10 - TRIFLOXISTROBIN FLINT 15 0.225 14 Le strobilurine non sono utilizzabili più di 3 volte all'anno indipendentemente BOSCALID + PY- RACLOSTROBIN BELLIS 55 0.8 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente in alternativa alle altre strobilurine I.B.E. Valgono gli stessi p.a. del melo con le medesime limitazioni indicate nella nota 3 (non effettuare più di 4 interventi all'anno indipendentemente ) TEBUCONAZOLO (3) + TRIFLOXI- STROBIN FLINT MAX 20 300 14 Le strobilurine non sono utilizzabili più di 3 volte all'anno PIRIMICARB PIRIMOR 17.5 150-200 2.25-3.75 14 - ACETAMIPRID (1) EPIK 130 1.95 14 (1) Prodotti in alternativa tra loro, al massimo 1 interventi all'anno indipendentemente. FLONICAMID TEPPEKI 9.3 0.14 21 Al max 1 intervento all'anno 118

MAZZETTI DIVAR. ERIOFIDE RUGGINOSO OLIO MINERALE VARI 2000-2500 30-37.5 20 - PRE FIORITURA ERIOFIDI PROTEINATO DI ZOLFO SULFAR 500 7.5 5 - ERIOFIDE RUGGINOSO FENAZAQUIN EXITIAZOX + FENAZAQUIN MAGISTER 200 SC 50-75 0.75-1.125 28 FENERGY 30-40 0.4-0.5 28 Al max 1 intervento all'anno Il p.a. fenaxaquin potrà essere commercializzato sino al 30 luglio 2012 e impiegato sino il 30 novembre 2012 SU TENTREDINE: Al max 1 intervento all'anno in post fioritura caduta petali TENTREDINE, AFIDE GRIGIO THIAMETOXAM (1) ACTARA 25 WG 30 0.45 14 IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR, KOHINOR 50 0.75 50 (1) Prodotti in alternativa tra loro, al massimo 1 interventi all'anno indipendentemente. ACETAMIPRID (1) EPIK 130 1.95 14 AFIDE GRIGIO SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 250 3.75 21 Al massimo 2 trattamenti all'anno sulla coltura indipendentemente e comunque al massimo 1 su ciascun fitofago DIFLUBENZURON (2) DIMILIN 200-350 3-5.25 45 (2) Tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4 FLUFENOXURON (2) AGRIMIX FLUFEN 50 DC 150 1.5 90 Al max 1 intervento all'anno impiegabile entro la fine di maio INGROS. FRUTTI CARPOCAPSA TEBUFENOZIDE (2) MIMIC 60 0.9 14 - CLORANTRANILI- PROLE CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 l'avversità CLORPIRIFOS ETILE (4) DURSBAN 75 WG 70 1.05 30 Al max 4 interventi all'anno. Ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn CLORPIRIFOS METILE (4) CLEANER 22 200 3 15 l'avversità 119

INGROS. FRUTTI CARPOCAPSA RICAMATORI (Pandemis, Archips, Eulia) COCCINIGLIA S. JOSE' COCCINIGLIA S. JOSE' CARPOCAPSA ACARI RICAMATORI PSILLA RICAMATORI (Pandemis, Archips, Eulia) FOSMET (4) SPADA WDG 220-250 3.3-3.75 14 Al max 4 interventi all'anno METOXIFENOZIDE (2) PRODIGY 40 0.6 14 (2) Tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4 SPINOSAD LASER 30 0.45 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente THIACLOPRID CALYPSO 25 0.37 14 Al max 1 intervento all'anno nei 20 giorni che precedono la raccolta indipendentemente. EMAMECTINA BENZOATO CLORPIRIFOS METILE (4) AFFIRM 300 3.0-4.0 7 RELDAN 22 200 3 15 l'avversità SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 300 4.5 21 Al massimo 2 trattamenti all'anno sulla coltura indipendentemente e comunque al massimo 1 su ciascun fitofago CLORANTRANILI- PROLE + ABAMECTINA VOLIAM TARGO 75 1.2 14 entro la fine di giugno TEBUFENOZIDE (2) MIMIC 80 1.2 14 (2) Tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4 METOXIFENOZIDE (2) PRODIGY 40 0.6 14 - INDOXACARB STEWARD 16.5 0.247 7 Al max 4 interventi all'anno indipendentemente l'avversità SPINOSAD LASER 30 0.45 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente BACILLUS THURIN- GENSIS VARI Varie Varie 3 - CLORANTRANILI- PROLE EMAMECTINA BENZOATO CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 AFFIRM 300 3.0-4.0 7 l'avversità 120

INGROS. FRUTTI AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA CONSIGLIATA PSILLA MACULATURA BRUNA Ammessi trattamenti solo sulle varietà sensibili RAGNO ROSSO Soglia: prevalente presenza di uova gialle. Si consigliano lavai della vegetazione OLIO MINERALE VARI dosi estive 20 - ABAMECTINA VERTIMEC EC. 75 1.5 14 Al max 2 all'anno entro la fine di giugno Aiungere alla miscela 0.25% di OLIO MINERALE SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 300 4.5 21 Al massimo 2 trattamenti all'anno sulla coltura indipendentemente dopo la fioritura vedi i p.a. elencati a MAZZETTI DIVARICATI - FOSETIL AL ALIETTE 250 3.75 40 - TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR SE 2.9-4.3 4.35-6.45 15 (3) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 4 volte all'anno complessivamente IPRODIONE ROVRAL WG 150 2.25 21 Al massimo 1 intervento all anno BOSCALID CANTUS 27 0.4 7 Da solo o in miscela al max 3 interventi all'anno indipendentemente l'avversità. FLUDIOXONIL GEOXE 30 0.45 7 Al massimo 1 intervento all'anno indipendentemente. Trattare da frutto noce alla raccolta CLOFENTEZINE (6) APOLLO SC 30-40 0.45-0.6 30 EXITIAZOX (6) MATACAR FL 20 0.75 14 TEBUFENPYRAD (6) OSCAR 50 0.75 28 ETOXAZOLE (6) BORNEO 35 0.5 28 (6) 1 solo intervento acaricida all'anno: è possibile utilizzare l' EXITIAZOX, CLOFENTEZINE ed ETOXAZOLE in miscela con un adulticida. PIRIDABEN (6) NEXTER 50-75 0.75-1.125 14 OLIO MINERALE VARI dosi estive 20-121

ticchiolatura CAPTANO MERPAN 80 WDG 150-160 2.22-2.4 21 l'avversità BOSCALID + PY- RACLOSTROBIN BELLIS 55 0.8 7 Al max 3 trattamenti all'anno indipendentemente in alternativa alle altre strobilurine CLORPIRIFOS METILE (4) RELDAN 22 200 3 15 l'avversità INGROS. FRUTTI METOXIFENOZIDE (2) PRODIGY 40 0.6 14 (2) Tenuto conto delle limitazioni delle singole s.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino - inibitori e MAC non deve essere superiore a 4 CYDIA DEL PESCO SPINOSAD LASER 30 0.45 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente CLORANTRANILI- PROLE EMAMECTINA BENZOATO CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 AFFIRM 300 3.0-4.0 7 'avversità PIRALIDE INDOXACARB STEWARD 16.5 0.25 7 Contro questa avversità al max 2 interventi all'anno e comunque non più di 4 indipendentemente l'avversità SOLO IN PRE RACCOLTA Al max 1 trattamento all'anno; 2 trattamenti max per le cultivar raccolte dopo il 15 settembre PRE RACCOLTA MALATTIE DA CONSERVAZIONE CAPTANO BOSCALID + PY- RACLOSTROBIN MERPAN 80 WDG 150-160 2.22-2.4 21 BELLIS 55 0.8 7 l'avversità. Non più di 1 contro malattie da conservazione Al max 3 trattamenti all'anno indipendentemente in alternativa alle altre strobilurine FLUDIOXONIL GEOXE 30 0.45 7 Al massimo 1 intervento all'anno indipendentemente. Trattare da frutto noce alla raccolta DOPO LA RACCOLTA MARCIUME DEL COLLETTO FOSETIL ALLUMINIO ALIETTE 250 3.75 40 Intervenire solo negli impianti colpiti RAMEICI VARI 500-1000 7.5-15 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn CADUTA FOGLIE CANCRI RAMEALI DITIANON DELAN 70 WG 150 2.25 21 Per la stagione 2012 sarà ancora possibile utilizzare formulati generici a base di ditianon: la loro vendita è consentita fino al 30/07/2012 e il loro utilizzo fino al 30/11/2012 122

Disciplinare di difesa del pesco Stadi fenologici secondo Baiolini A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Calice visibile D Bottoni rosa E Inizio fioritura F Fioritura G Caduta petali H Scamiciatura I Frutto giovane 123

INGROSSAMENTO GEMME - ROTTURA GEMME BOLLA CORINEO CANCRO BATTERICO DEL PESCO BOLLA CORINEO BOLLA COCCINIGLIA BIANCA COCCINIGLIA S. JOSE' RAMEICI VARI 200-300 3-4.5 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn Con i prodotti rameici sono ammessi interventi solo autunnali e invernali "al bruno". Non ammessi interventi in post fioritura. DODINA VARI 100-150 1.5-2.25 10 - DITIANON DELAN 70 WG 100-150 1.5-2.25 21 Per la stagione 2012 sarà ancora possibile utilizzare formulati generici a base di ditianon: la loro vendita è consentita fino al 30/07/2012 e il loro utilizzo fino al 30/11/2012 TIRAM (1) POMARSOL 80 WG 300-500 (ETICHETTA: dosaio utilizzabile fino a bottoni rosa) 7.5 42 (1) Tra TIRAM, ZIRAM e CAPTANO è consentito un numero max di 3 interventi all'anno. TIRAM e ZIRAM: sostanze in alternativa tra di loro le quali possono essere impiegate al max di 2 volte l'anno. ZIRAM (1) TRISCABOL DG 500-600 (dosaio di fine inverno 200-300) 7.5-9 Trattamenti ammessi fino a fine fioritura (1) Tra TIRAM, ZIRAM e CAPTANO è consentito un numero max di 3 interventi all'anno. TIRAM e ZIRAM: sostanze in alternativa tra di loro le quali possono essere impiegate al max di 2 volte l'anno. Si ricorda che, fatta ezione per il Triscabol DG, tutti gli altri formulati hanno una limitazione di dose a ettaro pari a 3 Kg. CAPTANO (1) MERPAN 80 WDG 300 4.5 Trattamenti ammessi fino a fine fioritura (1) Tra TIRAM, ZIRAM e CAPTANO è consentito un numero max di 3 interventi all'anno. Con CAPTANO al max 2 interventi l'anno. OLIO BIANCO + ZOLFO POLITHIOL 5.0-6.0 75-90 20 Si consiglia di intervenire prima dell emissione degli abbozzi vegetativi non oltre la fase di gemma gonfia. OLIO BIANCO VARI 2000 30 20 - POLISOLFURO DI Ca VARI 16000 240 30 - PYRIPROXYFEN JUVINAL 10 EC 35-40 0.28-0.32 (800 L/ha) Trattamenti ammessi prima della fioritura Al max 1 trattamento all'anno prima della fioritura 124

BOTTONI ROSA AFIDE VERDE FLONICAMID TEPPEKI 9.3 0.14 14 Al max 1 intervento all'anno IMIDACLOPRID (2) CONFIDOR, KOHI- NOR 50 0.75 21 AFIDE VERDE AFIDE SIGARAIO gli interventi specifici contro gli afidi possono in alternativa essere eseguiti dopo la fase di caduta petali THIAMETOXAM (2) ACTARA 25 WG 17 0.25 14 ACETAMIPRID (2) EPIK 120 1.8 14 CLOTIANIDIN (2) DANTOP 50 WG 8-12 0.17 (Non superare dosaio a ha) 14 (2) Al max 1 intervento all'anno indipendentemente dall' avversità. Prodotti in alternativa fra di loro. Non trattare nell'immediata prefioritura (almeno 10 giorni prima) ed effettuare lo sfalcio delle infestanti fiorite prima di intervenire FLUVALINATE KLARTAN 20 EW 40 0.6 Trattamenti consentiti sino a prefioritura Al massimo un trattamento all'anno in alternativa a acrinatrina, ciflutrin, deltametrina e lambdaciolodrina e SOLO IN PREFIORITURA. ANARSIA LINEATELLA BACILLUS THURINGENSIS FLUVALINATE VARI Varie Varie 3 - KLARTAN 20 EW 40 0.6 Trattamenti consentiti sino a pre- fioritura Al max 1 intervento all'anno indipendentemente in alternativa ai piretroidi e solo in pre fioritura Efficace anche contro i Tripidi SOGLIA: Presenza o danni da tripidi nell'anno precedente. CONTRO QUESTA AL MAX 2 INTERVENTI ALL'ANNO TRIPIDI ACRINATRINA (3) RUFAST E - FLO 60-80 0.9-1.2 7 (3) Prodotti (piretroidi) in alternativa tra loro e con FLUVALINATE. Al max 1 intervento all'annoentro caduta petali. LAMBDA - CIALO- TRINA (3) DELTAMETRINA (3) KARATE ZEON 15-20 0.22-0.3 7 DECIS 30-50 0.45-0.75 3-125

BOTTONI ROSA post FIORITURA CIFLUTRIN (3) BAYTEROID EW 45 0.67 3 TRIPIDI CIPERMETRINA (3) ALFACIPERME- TRINA (3) CIPERTHRIN PLUS 50-75 0.75-1.12 14 CONTEST 20-25 0.3-0.38 7 - ZETA CIPERME- TRINA (3) FURY 200-220 3-3.30 14 CANCRI RAMEALI TIOFANATE METIL ENOVIT METIL FL 100 1.5 15 Al max 2 interventi all'anno dopo la raccolta e non oltre la fase di pre-fioritura previa autorizzazione del tecnico TRIPIDI CLORPIRIFOS METILE (6) RELDAN 22 350 5.2 15 ETOFENPROX TREBON STAR 100 1.5 7 Al max 1 intervento all'anno ( intervento non è compreso nel numero complessivo degli interventi con fosforganici) Contro questa avversità al max 1 intervento all'anno. (non più di 2 trattamenti complessivi sulla coltura indipendentemente l'avversità) Gli interventi specifici contro la Monilia non possono essere più di 3 all'anno; è consentito un ulteriore 4 intervento tra gli stacchi utilizzando formulati con carenza uguale o inferiore a 3 giorni. DODINA VARI 100-150 1.5-2.25 10 - MONILIA BOSCALID CANTUS 27-40 0.4 Non superare dosaio a ha 3 Al max 2 interventi all'anno con la s.a. boscalid CYPRODINIL CHORUS 30 0.45 7 DIFENOCONAZOLO (4) SCORE 25 EC 20-30 0.30-0.45 7 - FLUDIOXONIL + CIPRODINIL SWITCH 30 0.3 Non superare dosaio a ha 7 126

post FIORITURA CIPROCONAZOLO (4) GALEO 25-30 0.375-0.45 3 AMMESSE SOLO formulazioni NON Xn FENBUCONAZOLO (4) INDAR 5 EW 70 1.05 3 - PROPICONAZOLO (4) OPINION 25 0.375 14 Azione collaterale contro la BOLLA MONILA OIDIO PENCONAZOLO (4) MICLOBUTANIL (4) TOPAS 10 WDG THIOCUR FORTE 40-50 0.6-0.75 14-125 1.9 7 - TEBUCONAZOLO (4) FOLICUR SE 290-430 4.35-6.45 7 - BOSCALID + PY- RACLOSTROBIN BELLIS DRUPACEE 50-75 0.75 Non superare dosaio a ha 3 ZOLFO VARI 150-500 2.25-7.5 5 - BUPIRIMATE NIMROD 50-100 0.75-1.5 14 - OIDIO TETRACONAZOLO (4) DOMARK 40 EW 100 1.5 14 (4) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 4 volte all'anno complessivamente QUINOXIFEN ARIUS 25-30 0.375-0.45 14 Al max 3 interventi all'anno MONILIA BOLLA TEBUCONAZOLO + ZOLFO (4) TEBUZOL S DISPERSS 440 6.6 7 (4) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 4 volte all'anno complessivamente BOLLA TIRAM (1) POMARSOL 80 WG 180 2.7 42 (1) Tra TIRAM, ZIRAM e CAPTANO è consentito un numero max di 3 interventi all'anno. TIRAM e ZIRAM: sostanze in alternativa tra di loro le quali possono essere impiegate al max di 2 volte l'anno. BOLLA CORINEO DODINA VARI 100-150 1.5-2.25 10-127

post FIORITURA FINE MARZO/ APRILE APRILE BOLLA CORINEO DITIANON DELAN 70 WG 100-150 1.5-2.25 21 Per la stagione 2012 sarà ancora possibile utilizzare formulati generici a base di ditianon: la loro vendita è consentita fino al 30/07/2012 e il loro utilizzo fino al 30/11/2012 PIRIMICARB PIRIMOR 17,5 200 3 14 Per problemi di residui si consiglia di sospendere l'uso di p.a. a 30 giorni dalla raccolta AFIDE VERDE SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 250 3.75 21 Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente dopo la fioritura NEONICOTINOIDI (IMIDACLOPRID (2), ACETAMIPRID (2), THIAMETOXAN (2), CLOTIANIDIN (2)) O FLONICAMID INDICATI A BOTTONI ROSA 1a generazione CONFUSIONE - METOXIFENOZIDE (5) PRODIGY 50 0.75 7 (5) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con MAC non deve essere superiore a 4. Non ammesso per il LITOCOLLETE CLORANTRANILI- PROLE CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 CYDIA MOLESTA THIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi un'altro neonicotinoide E' consigliabile non impiegarlo prima dell'inizio di giugno solamente nel caso in cui in precedenza sia stato utilizzato un altro neonicotinoide (IMIDACLO- PRID, THIAMETOXAM, ACETAMIPRID, CLOTIANIDIN) CLORPIRIFOS METILE (6) RELDAN 22 200 3 15 (6) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 4 ed a 6 per gli impianti in allevamento (primi 2 anni)al max 2 interventi all'anno indipendentemente all'avversità. CLORPIRIFOS ETILE (6) DURSBAN 75 WG 70 1 30 all'avversità. Ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn EMAMECTINA BENZOATO AFFIRM 300 3.0-4.0 7. FOSMET (6) SPADA WDG 210 3.2 Non superare dosaio a ha 28 128

APRILE EULIA FINE MAGGIO COCCINIGLIA BIANCA CYDIA MOLE- STA (2a gen) ANARSIA LINEATELLA ( 1a gen) GIUGNO CYDIA MOLESTA (2a gen) ANARSIA LINEATELLA ( 1a gen) LITOCOLLETE ANARSIA LINEATELLA (1a gen) METOXIFENOZIDE (5) PRODIGY 50 0.75 7 CLORPIRIFOS METILE (6) RELDAN 22 200 3 15 CLORPIRIFOS METILE (6) RELDAN 22 250 3.75 15 FOSMET (6) SPADA WDG 250 3.8 Non superare dosaio a ha 28 SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 300 4.5 21 METOXIFENOZIDE (5) PRODIGY 50 0.75 7 CLORANTRANILI- PROLE CORAGEN 16-20 0.18-0.3 14 EMAMECTINA BENZOATO AFFIRM 300 3.0-4.0 7 THIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 INDOXACARB STEWARD 16.5 0.25 7 (5) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con MAC non deve essere superiore a 4. Contro questa avversità al max 2 interventi all'anno (6) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 4 ed a 6 per gli impianti in allevamento (primi 2 anni). Al max 2 interventi all'anno indipendentemente all'avversità. Al max 1 intervento all'anno e non più di 2 interventi complessivi indipendentemente. Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente e dopo la fioritura (5) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con MAC non deve essere superiore a 4.. Non ammesso per il LITOCOLLETE Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi un'altro neonicotinoide E' consigliabile non impiegarlo prima dell'inizio di giugno solamente nel caso in cui in precedenza sia stato utilizzato un altro neonicotinoide (IMIDACLO- PRID, THIAMETOXAM, ACETAMIPRID, CLOTIANIDIN) 129

GIUGNO META' GIUGNO - LUGLIO FINE GIUGNO LUGLIO ANARSIA LINEATELLA (1a gen) MIRIDI TRIPIDE ESTIVO CYDIA MOLESTA CICALINE CYDIA MOLESTA SPINOSAD LASER 30 0.45 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente Il periodo di massima pericolosità inizia a seguito della mietitrebbiatura dei cereali autunno - vernini (metà giugno). Da fine maio inizio giugno si consiglia di procedere con retinai, controlli visivi e il taglio dell erba a file alterne ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 Al max 1 trattamento all'anno contro l'avversità. Al massimo 2 trattamenti sulla coltura indipendentemente. ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 Al max 1 intervento all'anno ( non più di 2 interventi complessivi sulla coltura) SPINOSAD LASER 30 0.45 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente THIAMETOXAM ACTARA 25 WG 20 0.3 14 Al max 1 intervento all'anno indipendentemente. Esclusivamente per gli impianti in allevamento ( primi 2 anni). Sostanza attiva in alternativa a IMIDACLOPRID. ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 Intervento non conteiato nel cumulo di Etofenprox. Al massimo 1 intervento all anno sull avversità esclusivamente negli impianti in allevamento (primi 2 anni). IMIDACLOPRID Vedi i FOSFORGA- NICI di maio (6) CONFIDOR, KOHI- NOR 50 0.75 21 Al max 1 intervento (indipendentemente ) esclusivamente per gli impianti in allevamento (primi 2 anni). Sostanza attiva in alternativa a THIA- METOXAM. FOSMET (6) SPADA WDG 210 3.2 Non superare dosaio a ha 28. Vedi MAC di giugno (5) - ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7. Buona azione larvicida contro l'anarsia: riservare però l'impiego nei casi più a rischio. 130

FINE GIUGNO LUGLIO CYDIA MOLESTA LUGLIO EULIA AL SUPERA- MENTO DELLA SOGLIA CONSI- GLIATA RAGNO ROSSO THIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi un'altro neonicotinoide E' consigliabile non impiegarlo prima dell'inizio di giugno solamente nel caso in cui in precedenza sia stato utilizzato un altro neonicotinoide (IMIDACLO- PRID, THIAMETOXAM, ACETAMIPRID, CLOTIANIDIN) SPINOSAD LASER 30 0.45 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente CLORANTRANILI- PROLE EMAMECTINA BENZOATO CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 AFFIRM 300 3.0-4.0 7 METOXIFENOZIDE (5) PRODIGY 50 0.75 7 (5) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con MAC non deve essere superiore a 4. Contro questa avversità al max 2 interventi all'anno CLORPIRIFOS METILE (6) RELDAN 22 200 3 15 (6) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 4, sugli impianti in allevamento (primi 2 anni) sono consentiti fino a 6 interventi. all'avversità. Contro il ragno rosso è consentito 1 solo intervento acaricida all'anno: è possibile utilizzare l' EXITIAZOX ed ETOXAZOLE in miscela con un adulticida. EXITIAZOX MATACAR FL 50 0.75 14 - TEBUFENPYRAD OSCAR 40-50 0.75-0.75 28 - FENAZAQUIN MAGISTER 200 SC 50-75 0.75-1.125 14 Il p.a. fenaxaquin potrà essere commercializzato sino al 30/07/2012 e impiegato sino il 30/11/2012. ETOXAZOLE BORNEO 35 0.5 Non superare dosaio a ha 14-131

AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA CONSIGLIATA PRE RACCOLTA RAGNO ROSSO CYDIA MOLESTA MONILIA PIRIDABEN NEXTER 50-75 0.75-1.125 14 - ABAMECTINA VERTIMEC 1.9 EC 75-85 1.3 Non superare dosaio a ha 14 - ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 Al max 2 trattamenti all'anno indipendentemente. Solo in caso di rischio d'attacchi. INDOXACARB STEWARD 16.5 0.25 7 SPINOSAD LASER 30 0.45 7 BACILLUS THU- RINGENSIS VARI 100 1.5 3 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente CLORANTRANILI- PROLE EMAMECTINA BENZOATO CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 AFFIRM 300 3.0-4.0 7 Gli interventi specifici contro la Monilia non possono essere più di 3 all'anno. Per le cv con raccolta dopo la II decade di agosto è possibile un 4 intervento con prodotti a carenza non superiore a 3 FENEXAMIDE TELDOR PLUS 100 1.5 Non superare dosaio a ha) 3 FENBUCONAZO- LO (4) INDAR 5 EW 100 1.5 3 TEBUCONAZO- LO (4) FOLICUR SE 290-430 4.35-6.45 7 (4) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 4 volte all'anno complessivamente DIFENOCONAZO- LO (4) SCORE 25 EC 25 0.37 7 132

PRE RACCOLTA MONILIA CADUTA FOGLIE CANCRI RAMEALI CANCRI RAMEALI CANCRO BATTERICO DEL PESCO DOPO CADUTA FOGLIE BOLLA CYPRODINIL+ FLUDIOXONIL SWITCH 60 0.9 7 BOSCALID CANTUS 27-40 0.4 Non superare dosaio a ha) 3 BOSCALID + PY- RACLOSTROBIN BELLIS DRUPA- CEE 50-75 0.75 Non superare dosaio a ha 3 BACILLUS SUBTILIS SERENADE MAX 170-265 2.5-4 3 - CIPROCONAZO- LO (4) GALEO 30-50 0.45-0.75 3 AMMESSE SOLO formulazioni NON Xn DITIANON DELAN 70 WG 100-150 1.5-2.25 21 Per la stagione 2012 sarà ancora possibile utilizzare formulati generici a base di ditianon: la loro vendita è consentita fino al 30/07/2012 e il loro utilizzo fino al 30/11/2012 TIOFANATE METIL ENOVIT METIL FL 100 1.5 15 Al max 2 interventi all'anno dopo la raccolta e non oltre la fase di pre-fioritura previa autorizzazione del tecnico RAMEICI VARI 500-800 7.5-12 20 Con i prodotti rameici sono ammessi interventi solo autunnali e invernali "al bruno". Non ammessi interventi in post fioritura. DODINA VARI 100-150 1.5-2.25 10 - TIRAM (1) POMARSOL 80 WG 500 7.5 42 (1) Tra TIRAM, ZIRAM e CAPTANO è consentito un numero max di 3 interventi all'anno. TIRAM e ZIRAM: sostanze in alternativa tra di loro le quali possono essere impiegate al max di 2 volte l'anno. ZIRAM (1) TRISCABOL DG 500 7.5 Trattamenti ammessi fino a fine fioritura (1) Tra TIRAM, ZIRAM e CAPTANO è consentito un numero max di 3 interventi all'anno. TIRAM e ZIRAM: sostanze in alternativa tra di loro le quali possono essere impiegate al max di 2 volte l'anno. Si ricorda che, fatta ezione per il Triscabol DG, tutti gli altri formulati hanno una limitazione di dose a ettaro pari a 3 Kg. CAPTANO (1) MERPAN 80 WDG 300 4.5 Trattamenti ammessi fino a fine fioritura (1) Tra TIRAM, ZIRAM e CAPTANO è consentito un numero max di 3 interventi all'anno. Con CAPTANO al max 2 interventi l'anno. 133

Disciplinare di difesa del susino Stadi fenologici secondo Baiolini A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Bottoni fiorali D Bottoni separati E Stami visibili F Fioritura G Caduta petali H Allegagione I Scamiciatura I Frutto giovane 134

GEMME GONFIE BATTERIOSI RAMEICI VARI varia varia 20 Con i prodotti rameici sono ammessi interventi solo autunnali e invernali al bruno. Non ammessi interventi in post fioritura. Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn ROTTURA GEMME COCCINIGLIA POLISOLFURO DI Ca VARI 12000 90 30 - OLIO BIANCO VARI 2000 30 20 - BOTTONI SEPARATI CANCRI RAMEALI TIOFANATE METIL ENOVIT METIL FL 100 1.5 15 Al massimo 1 volta all anno da dopo la raccolta e non oltre la fase di prefioritura previa autorizzazione del tecnico FLONICAMID TEPPEKI 9.3 0.14 35 Al max 1 intervento all'anno indipendentemente AFIDE FARINOSO AFIDE VERDE THIAMETOXAM (1) ACTARA 25 WG 20 0.3 14 (1) Sostanze attive in alternativa tra loro, al massimo 1 intervento all'anno indipendentemente.non trattare nell'immediata fioritura (almeno 10 giorni prima) ed effettuare lo sfalcio delle fioriture naturali prima del trattamento. PIRIMICARB PIRIMOR 17,5. 150-200 2.25-3.0 14 Al max 1 intervento all'anno e non oltre periodo. AFIDE VERDE SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 250 3.75 21 Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente dopo la fioritura CADUTA PETALI AFIDE FARINOSO ACETAMIPRID (1) EPIK 120 1.8 14 (1) Sostanze attive in alternativa tra loro, al massimo 1 intervento all'anno indipendentemente. Non trattare nell'immediata fioritura (ed effettuare lo sfalcio delle fioriture naturali prima del trattamento. AZADIRACTINA NEEMAZAL - T/S 200 3 3 - AFIDI TENTREDINE IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR, KOHI- NOR 50 0.75 21 (1) Sostanze attive in alternativa tra loro, al massimo 1 intervento all'anno indipendentemente. Non trattare nell'immediata fioritura (almeno 10 giorni prima) ed effettuare lo sfalcio delle fioriture naturali prima del trattamento. TRIPIDI ACRINATRINA (2) RUFAST E - FLO 60 0.9 21 (2) E' ammesso 1 solo trattamento all'anno sull'avversità. Sostanze in alternativa tra loro, al massimo 1 trattamento all'anno e solo in pre-fioritura. 135

CADUTA PETALI TRIPIDI MONILIA CIFLUTRIN (2) MILLENIUM 120 1.8 21 DELTAMETRINA (2) DECIS 50 0.75 7 LAMBDA- CIALOTRINA (2) KARATE ZEON 1.5 85 1.3 Non superare dosaio a ha 7 (2) E ammesso 1 solo trattamento all anno sull avversità. Sostanze in alternativa tra loro, al massimo 1 trattamento all anno e solo in pre-fioritura. Al max 4 interventi all'anno contro questa avversità FENEXAMIDE TELDOR PLUS 100 1.5 3 Utilizzabili non più di 2 volte all'anno indipendentemente. TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR SE 290-430 4.35-6.45 7 PROPICONAZOLO (3) FENBUCONAZOLO (3) OPINION 25 0.37 14 INDAR 5 EW 70 1.05 3 (3) Tutti gli IBE non possono essere usati più di 4 volte all'anno complessivamente. MICLOBUTANIL (3) SYSTHANE 4.5 PLUS 125 1.9 7 CIPROCONAZOLO (3) GALEO 25-30 0.375-0.45 7 AMMESSE SOLO formulazioni NON Xn CYPRODINIL CHORUS 30 0.45 7 CYPRODINIL + FLUDIOXONIL SWITCH 30 0.3 Non superare dosaio a ha 14 Utilizzabili non più di 2 volte all'anno indipendentemente. BOSCALID + PYRACLOSTROBIN BELLIS DRUPA- CEE 50 0.75 Non superare dosaio a ha 3 136

BACILLUS SUBTILIS SERENADE MAX 170-265 2.5-4 3 - MONILIA BOSCALID CANTUS 40 0.4 Non superare dosaio a ha 3 Al max 2 interventi all'anno CADUTA PETALI CORINEO TIRAM ZIRAM POMARSOL 80 WG TRICSCABOL DG 150-180 2.25-2.7 14 200-300 3-4.5 21 Al max 1 intervento all'anno in alternativa al TIRAM RUGGINE ZOLFO VARI varia varia 5 - ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 FOSMET SPADA WDG 210 3.2 14 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente CYDIA FUNEBRANA THIACLOPRID CALYPSO 25 0.37 14 Al max 1 intervento all'anno INGROSSAMEN- TO FRUTTI CLORANTRANILI- PROLE CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 CYDIA FUNEBRANA CYDIA MOLESTA ANARSIA SPINOSAD LASER 30 0.45 7 ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente ANARSIA CLORANTRANILI- PROLE CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 INIZIO GIUGNO COCCINIGLIA S. JOSE FOSMET SPADA WDG 250 3.8 14 Al max 1 intervento all'anno con questa s.a. contro questa avversità. Comunque non più di 3 trattamenti all'anno sulla coltura indipendentemente. Questo intervento può essere anche efficace su Eulia SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 300 4.5 21 Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente dopo la fioritura 137

GIUGNO LUGLIO EULIA CLORANTRANILI- PROLE BACILLUS THURINGENSIS CORAGEN 18-20 0.18-0.3 14 VARI varia varia 3 - CYDIA FUNEBRANA Vedi p.a. di ingrossamento frutti - Vedi i principi attivi consigliati a CADUTA PETALI più le variazioni di dosaio dei seguenti p.a. PRE RACCOLTA MONILIA FENBUCONAZOLO (3) CYPRODINIL +FLUDIOXONIL INDAR 5 EW 100 1.5 3 - SWITCH 60 0.9 14 CYPRODINIL CHORUS 50 0.75 7 Utilizzabili non più di 2 volte all'anno indipendentemente. Contro questa avversità 1 solo intervento acaricida all'anno. CLOFENTEZINE APOLLO SC 40 0.6 30 - AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA CONSIGLIATA RAGNO ROSSO PIRIDABEN NEXTER 50-75 0.75-1.125 14 - ETOXAZOLE BORNEO 35 0.5 Non superare dosaio a ha 45 - CADUTA FOGLIE CANCRI RAMEALI TIOFANATE METIL ENOVIT METIL FL 100 1.5 15 Al massimo 1 volta all anno da dopo la raccolta e non oltre la fase di prefioritura previa autorizzazione del tecnico BATTERIOSI CORINEO RAMEICI VARI 300-500 0.45-0.75 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn 138

Disciplinare di difesa dell albicocco Stadi fenologici DISCIPLINARI DI PRODUZIONE A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Calice visibile D Corolla visibile E Stami visibili F Fioritura G Caduta petali H Allegagione I Frutto giovane 139

RAMEICI VARI 400-500 6-7.5 20 Con i prodotti rameici sono ammessi interventi solo autunnali e invernali al bruno. Non ammessi interventi in post fioritura. Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn CORINEO TIRAM POMARSOL 80 WG 200-350 3-5.25 42 Indipendentemente con TIRAM al max 2 trattamenti all'anno, 1 solo se si utilizza CAPTANO CAPTANO MERPAN 80 WDG 150-300 2.25-4.5 10 Al max 1 intervento all'annoin alternativa al TIRAM GEMME GONFIE POLISOLFURO DI Ca VARI 15000 225 30 - OLIO BIANCO VARI 1500-2000 22.5-30 20 - COCCINIGLIA OLIO BIANCO + ZOLFO POLITHIOL 5.0-6.0 75-90 20 Si consiglia di intervenire prima dell emissione degli abbozzi vegetativi non oltre la fase di gemma gonfia. PYRIPROXYFEN ADMIRAL 10 EC 35-40 0.28-0.32 (800 L/ha) Trattamenti ammessi prima della fioritura Al max 1 trattamento all'anno prima della fioritura CANCRI RAMEALI TIOFANATE METIL ENOVIT METIL FL 100 1.5 15 Al massimo 1 volta all anno da dopo la raccolta e non oltre la fase di prefioritura previa autorizzazione del tecnico PRE FIORITURA AFIDI IMIDACLOPRID CONFIDOR, KOHINOR 50 0.75 35 ACETAMIPRID EPIK 120 1.8 14 Al max 1 intervento all'anno contro questa avversità. Indipendentemente al max 1 intervento all'anno tra IMIDACLOPRID, ACETAMIPRID ethiacloprid almeno 10 prima della fioritura o a caduta petali Al max 1 intervento all'anno contro questa avversità. Indipendentemente al max 1 intervento all'anno tra IMIDACLOPRID, ACETAMIPRID ethia- CLOPRID ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 Al max 2 interventi all'anno CADUTA PETALI ANARSIA L. INDOXACARB STEWARD 16.5 0.247 7 Al max 1 intervento all'anno 140

CADUTA PETALI ANARSIA L. MONILIA AFIDI GEOMETRIDI THIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 Al max 1 intervento all'anno contro questa avversità. Indipendentemente al max 1 intervento all'anno tra IMIDACLOPRID, ACETAMIPRID ethia- CLOPRID CLORANTRANILI- PROLE EMAMECTINA BENZOATO CORAGEN 16-20 0.18-0.3 14 AFFIRM 300 3.0-4.0 7 Contro questa avversità non più di 4 interventi all'anno MICLOBUTANIL (3a) THIOCUR FORTE 125 1.9 7 (3a) Tutti gli IBE non possono essere usati più di 3 volte all'anno complessivamente FENEXAMIDE TELDOR PLUS 100 1.5 3 CYPRODINIL CHORUS 30 0.45 7 CYPRODINIL + FLUDIOXONIL (6) SWITCH 30 BOSCALID+ PYRACLOSTROBIN BELLIS DRUPA- CEE 50-75 0.3 Non superare dosaio a ha 0.75 Non superare dosaio a ha 14 3 BOSCALID CANTUS 40 0.4 Non superare dosaio a ha 3 PIRIMICARB PIRIMOR 17.5. 150-200 2.25-3 14 - SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 250 3.75 21 Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente dopo la fioritura BACILLUS THURIN- GENSIS VARI Varie Varie 3-141

CADUTA PETALI INGROSS. FRUTTI NERUME ZOLFO VARI 200 3 5 - CORINEO NERUME TIRAM POMARSOL 80 WG 150-180 2.25-2.7 42 Indipendentemente con TIRAM al max 2 trattamenti all'anno, 1 solo se si utilizza CAPTANO CORINEO CAPTANO MERPAN 80 WDG 150 2.25 10 Al max 1 intervento all'anno in alternativa al TIRAM FORFICULA Ad inizio maio prevedere l applicazione dell apposita colla sul tronco (Vebi colla, Rampa stop ). La durata di questi prodotti collanti va da 6 settimane a 8 settimane. COCCINIGLIA SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 300 4.5 21 Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente dopo la fioritura ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 Al max 2 interventi all'anno. METOXIFENOZIDE PRODIGY 50 0.75 7 - SPINOSAD LASER 30 0.45 7 Al max 3 interventi all'anno. ANARSIA L. INDOXACARB STEWARD 16.5 0.247 7 Al max 1 intervento all'anno THIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 Indipendentemente al max 1 intervento all'anno tra IMIDACLOPRID, ACETAMIPRID ethiacloprid CLORANTRANILI- PROLE EMAMECTINA BENZOATO CORAGEN 16-20 0.18-0.3 14 AFFIRM 300 3.0-4.0 7 ANARSIA L. EULIA BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 - ZOLFO VARI 150-200 2.25-3 5 - OIDIO BUPIRIMATE NIMROD 250 EW 50-100 0.75-1.5 14-142

INGROSS. FRUTTI OIDIO CIPROCONAZOLO (3a) GALEO 30-35 0.45-0.525 14 AMMESSE SOLO formulazioni NON Xn QUINOXIFEN ARIUS 25-30 0.37-0.45 14 Al max 3 interventi all'anno Per evitare problemi di residui in questa fase non effettuare più di un intervento con lo stesso prodotto. Contro questa avversità non più di 4 interventi all'anno FENEXAMIDE TELDOR PLUS 70-100 1.05-1.5 3 Al max 2 interventi all'anno TEBUCONAZOLO (3a) FOLICUR SE 290-430 4.35-6.45 7 (3a) Tutti gli IBE non possono essere usati più di 3 volte all'anno complessivamente FENBUCONAZOLO (3a) INDAR 5 EW 100 1.5 3 - PROPICONAZOLO (3a) OPINION 25 0.37 14 - PRE RACCOLTA MONILIA CYPRODINIL CHORUS 50 0.75 7 CYPRODINIL+ FLUDIOXONIL (6) BOSCALID + PYRACLOSTRO- BIN SWITCH 60 0.9 14 BELLIS DRUPACEE 50-75 0.75 Non superare dosaio a ha 3 BACILLUS SUBTILIS SERENADE MAX 170-265 2.5-4 3 - BOSCALID CANTUS 40 0.4 Non superare dosaio a ha 3 Al max 2 interventi all'anno CANCRI RAMEALI TIOFANATE METIL ENOVIT METIL FL 100 1.5 15 Al massimo 1 volta all anno da dopo la raccolta e non oltre la fase di prefioritura previa autorizzazione del tecnico CADUTA FOGLIE BATTERIOSI RAMEICI VARI 400-500 6-7.5 20 Con i prodotti rameici sono ammessi interventi solo autunnali e invernali al bruno. Non ammessi interventi in post fioritura. Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn 143

Disciplinare di difesa del ciliegio Stadi fenologici A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Bottoni rosa D Corolla visibile E Stami visibili F Fioritura G Caduta petali H Allegagione I Frutto giovane I Ingrossamento frutti 144

OLIO BIANCO VARI 3000 45 20 - GEMME GONFIE COCCINIGLIA POLISOLFURO DI Ca VARI 12000 225 30 - CORINEO CILINDROSPORIOSI PRODOTTI RAMEICI VARI varia varia 20 Con i prodotti rameici sono ammessi interventi solo autunnali e invernali "al bruno". Non ammessi interventi in post fioritura. Al massimo 3 trattamenti all anno contro l avversità. FENBUCONOZOLO (1) INDAR 5 EW 70 1.05 3 TEBUCONAZOLO (1) FOLICUR SE 290-430 4.35-6.45 7 (1) Con gli I.B.E. al max 2 interventi all'anno PROPICONAZOLO (1) OPINION 25 0.375 14 MONILIA FENEXAMIDE TELDOR PLUS 100 1.5 3 CADUTA PETALI BOSCALID + PYRACLOSTROBIN BELLIS DRUPA- CEE 50-75 0.75 Non superare dosaio a ha 3 BOSCALID CANTUS 40 0.4 Non superare dosaio a ha 3 Al max 2 interventi all'anno CYPRODINIL + FLUDIOXONIL SWITCH 30 0.3 Non superare dosaio a ha 7 CORINEO TIRAM POMARSOL 80 WG 150-180 2.25-2.7 14 Al max 2 interventi all' anno entro la fase di scamiciatura ALLEGAGIONE CILINDROSPORIOSI DODINA VARI 100-150 1.5-2.25 10-145

ALLEGAGIONE INVAIATURA/ FRUTTO GIOVANE AFIDE NERO COCCINIGLIA RECURVARIA MOSCA DEL CILIEGIO DROSOPHILA SUZUKII IMIDACLOPRID (2) CONFIDOR, KOHI- NOR 50 0.75 21 ACETAMIPRID (2) EPIK 100-120 1.5-1.8 14 THIAMETOXAM (2) ACTARA 25 WG 30 0.45 Non superare dosaio a ha 7 (2) Al max 1 intervento all'anno indipendentemente. Prodotti in alternativa tra loro Non trattare nell'immediata fioritura almeno 10 giorni prima ed effettuare lo sfalcio delle fioriture naturali prima del trattamento. PIRIMICARB PIRIMOR 17.5 200 3 14 - PIRETRO NATURALE VARI varie varie 2 - FOSMET SPADA 200 EC 250 3.8 10 Al max 1 intervento all'anno indipendentemenet (Si ricorda che le formulazioni in polvere (Es. Spada WDG) hanno 30 giorni di carenza!!) SPIROTETRAMAT MOVENTO 48 SC 300 4.5 21 Al massimo 1 trattamento all'anno indipendentemente dopo la fioritura BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 - Contro questa avversità è ammesso solo 1 intervento a tutta chioma FOSMET SPADA 200 EC 250 3.8 10 Al max 1 intervento all'anno indipemdentemenet (Si ricorda che le formulazione in polvere (Es. Spada WDG) hanno 30 giorni di carenza!!) ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 - THIAMETOXAM ACTARA 25 WG 30 0.45 Non superare dosaio a ha 7 Al max 1 intervento all'anno indipendentemente tra THIAMETOXAM, IMIDACLOPRID e ACETAMIPRID Non trattare nell'immediata fioritura almeno 10 giorni prima Interventi agronomici: - si consiglia il monitoraio con trappole innescate con aceto di succo di mele - si consiglia di eliminare tempestivamente tutti i frutti colpiti I p.a. etofenprox e fosmet previsti per la difesa da altre avversità possono essere efficaci anche contro Drosophila 146

INVAIATURA/ FRUTTO GIOVANE MONILIA Vedi i prodotti di CADUTA PETALI tenendo presente le variazioni di dosaio dei seguenti p.a. FENBUCONOZOLO (1) CYPRODINIL + FLUDIOXONIL Al massimo 3 trattamenti all anno contro l avversità. INDAR 5 EW 100 1.5 3 (1) Con gli I.B.E. al max 2 interventi all'anno SWITCH 60 0.9 7 Al max 2 interventi all'anno 147

Disciplinare di difesa dell actinidia Stadi fenologici Ingrossamento gemme Ingrossamento gemme avanzato Rottura gemme Rottura gemme avanzato Foglie affioranti Fogli embricate Infiorescenze affioranti Foglie separate Foglie distese-infiorescenze separate Fioritura Allegagione Accrescimento frutticini 148

GEMME GONFIE COCCINIGLIA ESTATE EULIA SOLO SPAZZOLATURE OLIO BIANCO + ZOLFO BACILLUS THURINGENSIS - - - - POLITHIOL 5000 75 20 VARI Varie Varie 3 Non impiegare oltre lo stadio di gemme gonfie METCALFA ETOFENPROX TREBON UP 50 0.75 7 Al max 1 intervento all'anno CADUTA FOGLIE BATTERIOSI RAMEICI varia varia varia 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn ATTENZIONE!! Non tutti i formulati sono autorizzati sulla coltura e sull'avversità MARCIUME DEL COLLETTO METALAXIL M RIDOMIL GOLD SL 1-2 ml x mq della pianta 180 Nei trattamenti primaverili prestare molta ATTENZIONE ai tempi di carenza!! FINE INVERNO BATTERIOSI RAMEICI varia varia varia 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn. QUESTO TRATTAMENTO CONSIGLATO A TERMINE DELLE OPERAZIONI DI POTATURA. ATTENZIONE!! Non tutti i formulati sono autorizzati sulla coltura e sull'avversità. 149

Disciplinare di difesa del nocciolo Stadi fenologici A Gemme d inverno B Fioritura maschile e femminile C Rottura gemme D Germogliamento terza foglia E Differenziazione nocciola F Ovario fecondato visibile G Accrescimento H Accrescimento I Definizione mandorla L Post raccolta mandorla (fase 1) mandorla (fase 2) 150 M Inizio caduta foglie N Completa caduta foglie