DATI CLIMATICI REGGIO CALABRIA SERIE STORICA. Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra

Documenti analoghi
Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra. ( C) ( C) ( C) ( C) ( C) (%) (kpa) (kpa) (h) (h)

Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra. ( C) ( C) ( C) ( C) ( C) (%) (kpa) (kpa) (h) (h)

CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE

Equivalenze tra i sistemi C.G.S. e SI:

Equivalenze tra i sistemi C.G.S. e SI:

ALLEGATO A (Rif. Cap. 5.1, Passo II). Classifica delle formule climatiche provate per il calcolo della ETo.

Evapotraspirazione 2012/2013

Il Clima di. Voghera. dal 1961 ad oggi ITAS C. GALLINI. Mario Zefelippo. Voghera

Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione

Agronomia. Agrometeorologia. - Evapotraspirazione (2) -

L'Evapo-Traspirazione. L'acqua e la pianta. G.Vitali. beamer-icsi-l

SOLE. atmosfera. foglia. chioma. superficie terrestre. R g. PAR a. A netta. PAR i. A lorda

VERIFICA DEI COEFFICIENTI COLTURALI (KC) SU COLTURE ERBACEE IN UNA PIANURA DEL SUD ITALIA

RADIAZIONE. Conduzione. Convezione. Trasmissione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche. Altre forme di trasferimento di energia

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente del Friuli-Venezia Giulia

CLIMATOLOGIA. KLIMA = INCLINAZIONE (tendenza ) CLIMA COMPONENTE AMBIENTALE SVINCOLATA DAL SUCCEDERSI CRONOLOGICO DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE

Evapotraspirazione potenziale e fabbisogno irriguo della coltura

Metodi di misura e di stima dell evapotraspirazione delle colture Michele Perniola-Università della Basilicata

Stazione meteorologica di Brindisi Casale

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

4 STIMA DELL'EVAPOTRASPIRAZIONE NEI MODELLI CONCETTUALI

ALLEGATO J ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

3. Evapotraspirazione

1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA 2 2. DISPERSIONI DEI LOCALI CALCOLO INVERNALE 4 3. RISULTATI DEI CALCOLI ESTIVI 6

Risultati delle Contrattazioni

Risultati delle Contrattazioni

Il clima degli ultimi 50 anni in Veneto

La produzione dell Unione europea pag. 2. Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4. Gli scambi con l estero dell Italia pag.

Produttività e sostenibilità di un sistema biologico a gestione conservativa per la produzione di pomodoro da industria e frumento duro

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

REGIONE ABRUZZO CENTRO AGROMETEROLOGICO REGIONALE BOLLETTINO IRRIGUO

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 25/02/ /03/2016

TEMPERATURA. Variazioni diurne della temperatura. Parametro che fornisce indicazioni sullo stato termico di un corpo. Max. Escursione termica.

Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI

ESERCIZI prima parte

Evapotraspirazione. prof. R. Andrei - http//agraria.xoom.it

Programmazione colturale e impianto

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 28/04/ /05/2016


Aspetti macro e microclimatici dell'area pistoiese e cenni al sistema di previsione meteo dell'indice di criticità per PM10

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Lucio Botarelli, Vittorio Marletto, Giulia Villani, Andrea Spisni, Valentina Pavan, William Pratizzoli

Variazione delle componenti del bilancio energetico superficiale con la latitudine Tabella 4.5 e figura 4.11.

Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI

Dipartimento di Agraria. - Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agraria (LM 69) - - Corso Gestione agronomica delle risorse idriche

Parte VII 1 La componente geologica, idrogeologica e sismica

Precipitazioni (mm.) ,6 875,4 571,4 727,5 463,6 391,8 208,4 511,2 465,6 806,6

Latitudine e precipitazioni

ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari

Gestione ed elaborazione dei dati meteorologici rilevati dalle stazioni presso la Tenuta Cannona anno 2014

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 05/11/ /11/2015

Comune di Salassa Provincia di Torino Piano di Protezione Civile Comunale 2 - DATI CLIMATICI

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 12/11/ /11/2015

DATI GENERALI E CLIMATICI DELLA LOCALITA' SESTRI LEVANTE Provincia: GE

LE COLTURE ERBACEE Claudio Marchetti 2016

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA. CENTRALE TERMOELETTRICA DI SORGENIA PUGLIA S.p.A. COMUNE DI MODUGNO (BA)

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA A SUPPORTO DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA SORGENIA - MODUGNO

ESERCIZI ALBERGHIERI N. Letti Camere Bagni. Tavola 8.2 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per categoria - Anni

RIASSUNTO CLIMATOLOGICO MENSILE a cura di Luca Rusca

Piccolo sunto sul clima tra il 2005 ed il presso la stazione meteorologica di Anacapri

EVAPOTRASPIRAZIONE DA SPECCHIO LIQUIDO E VEGETAZIONE E BILANCIO RADIATIVO ALLA SUPERFICIE TERRESTRE

CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI

Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI

ARPA Puglia. Centrale Termoelettrica di Sorgenia Puglia S.p.A. Rete di monitoraggio della Qualità dell Aria. Report GENNAIO 2016

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA. CENTRALE TERMOELETTRICA DI SORGENIA PUGLIA S.p.A. COMUNE DI MODUGNO (BA)

Modelli previsionali per la fioritura delle bedding plant

GESTIONE DEI CONCIMI AZOTATI IN CEREALICOLTURA Risultati relativi al triennio di sperimentazione su mais. Chiara BERTORA AGROSELVITER

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/05/ /06/2016

della Radiazione Solare nel Sorgo da Biomassa

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 05 del 14 LUGLIO (dal 08 al 14 luglio 2019)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 01 del 16 GIUGNO (dati dal 17 al 23 giugno 2019)

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 14/01/ /01/2016

EFFICIENZA IDRICA E VERDE PENSILE

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI A FINI IRRIGUI del 08 MAGGIO (dati dal 01 al 7 maggio 2017)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 01 del 02 MAGGIO (dati dal 24 al 30 aprile2017)

La Spezia, 24 Gennaio 2019

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 21/01/ /01/2016

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 11

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE INTERCOMUNALE. Cantalupo Ligure. Carrega Ligure. COM 13 - Comuni della Val Borbera

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 07 del 18 GIUGNO (dati dal 11 giugno al 17 giugno 2018)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 17

Indice dei prezzi per le rivalutazioni monetarie

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI A FINI IRRIGUI del 28 MAGGIO (dati dal 22 al 28 maggio 2017)

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali

Test sui dati pluviometrici di Palmi

SVILUPPO DI UN SISTEMA PER LA GESTIONE AUTOMATICA DELLA FERTIRRIGAZIONE IN AMBITO FLOROVIVAISTICO

Analisi meteorologica del mese di dicembre 2014 (dati della stazione meteo di Trento Laste dal 1921)

ANALISI STATISTICA DELLA SERIE STORICA DEI NUMERI INDICE DEI VOLUMI DI FATTURATO MANIFATTURIERO IN ITALIA, DAL 2002 AL 2016

ROUNDUP ULTRAMAX, LA FORZA IMBATTIBILE.

Il profilo climatico locale per l'adattamento dell'agricoltura bolognese

U7- Unità di ricerca per lo studio dei sistemi colturali (Metaponto)

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

MICHAEL RECH PRESIDENTE APT ALPE CIMBRA SERVIZI PER IL CLIMA

TRIESTE. Irradianza solare globale. Rapporti OM N Trieste Franco Stravisi Stefano Cirilli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

Transcript:

DATI CLIMATICI REGGIO CALABRIA SERIE STORICA Equivalenze tra i sistemi C.G.S. e SI: 1 mbar = 0,1 kpa 1 cal cm -2 d -1 = 0,041868 MJ m -2 d -1 1 MJ m -2 d -1 = 23,884 cal cm -2 d -1 = 0.408 mm d -1 1 mm d -1 = 2,45 MJ m -2 d -1 = 58,6 cal cm -2 d -1 1 W m -2 = 0,0864 MJ m -2 d -1 = 2,064 cal cm -2 d -1 Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra ( C) ( C) ( C) ( C) ( C) (%) (kpa) (kpa) (h) (h) (cal cm -2 (cal cm 2 d -1 ) d -1 ) GEN 22,5 14,7 7,6 0,0 11,2 68 4.2 168 FEB 22,9 15,0 8,0 0,5 11,5 71 5.3 244 MAR 28,0 16,8 8,9-1,2 12,9 70 5.6 294 APR 29,5 19,4 11,2 4,0 15,3 76 7.0 358 MAG 36,0 23,2 14,3 8,2 18,8 71 8.6 548 GIU 39,5 27,8 18,2 10,0 23,0 70 10.0 578 LUG 39,3 30,3 21,1 11,5 25,7 70 11.2 541 AGO 41,0 30,8 21,4 14,2 26,1 74 10.5 535 SET 37,0 28,5 19,2 9,8 23,9 73 8.3 385 OTT 35,5 24,3 15,8 8,0 20,1 78 6.3 255 NOV 31,0 20,5 12,6 5,0 16,6 76 4.3 139 DIC 23,3 16,2 9,2 0,0 12,7 75 3.9 133 ANNO P Freq. max Freq. medfreq. min Velocità stagionale media dei venti a Reggio Calabria (mm) (n giorni) (n giorni) (n giorni) Velocità Vento filato GEN 91 20 11 2 media FEB 63 19 8 2 MAR 51 16 8 1 (m s -1 ) (Km d -1 ) APR 38 10 5 1 INVERNO giorno 5,80 547 MAG 25 9 4 0 notte 6,88 GIU 15 7 2 0 LUG 4 3 1 0 PRIMAVERA giorno 3,55 401 AGO 14 6 2 0 notte 5,75 SET 39 8 4 0 OTT 62 12 7 1 ESTATE giorno 3,23 378 NOV 96 15 10 6 notte 5,55 DIC 98 20 12 4 ANNO 596 93 74 50 AUTUNNO giorno 5,18 531 notte 6,15 ANNO giorno 4,43 notte 6,08 464

Metodi indiretti Metodi empirici di correlazione tra l evapotraspirazione ed uno o più elementi climatici Metodo RH. Vento Temperatura Eliofania relativa Radiazione globale Radiazione netta Radiazione. astron. Evaporato Thornthwaite X Blaney-Criddle X (X) (X) (X) X Radiazione X (X) (X) ( solare ** ) X Hargreaves X X Turc X ( * ) ( ** ) X Penman X X X X (X) Evaporimetro (X) (X) X X = Valori misurati ( * ) = per umidità inferiore al 50% (X) = Valori stimati ( ** ) = in assenza del dato della radiazione globale 2

Hargreaves Etp 0 = 0,0023. Ra. ( T + 17,8 ). ( Tmax Tmin ) 0,5 = (mm d -1 ) T = temperatura media mensile ( C) Tmax = media delle temperature massime ( C) Tmin = media delle temperature minime ( C) Ra = Radiazione astronomica (mm d -1 ) Hargreaves modificata ETP0 = 0,0013. Ra. (Tmean + 17). [(Tmax Tmin) 0,0123. P] 0,76 = (mm d -1 ) P = pioggia mensile (mm) 3

Radiazione extraterrestre (Ra) al 15 giorno dei 12 mesi dell anno e per le diverse latitudini espressa in mm d -1 per la formula di Hargreaves (DATI FAO RIELABORATI) Lat. Northem Hemisphere deg. Jan Feb Mar Apr May Jun July Aug Sep Oct Nov Dec 70 0,0 1,1 4,2 9,4 14,4 17,3 16,1 11,4 6,1 2,0 0,0 0,0 68 0,0 1,5 4,8 9,8 14,4 17,1 15,9 11,7 6,6 2,4 0,3 0,0 66 0,2 2,0 5,3 10,1 14,5 16,9 15,8 12,0 7,1 2,9 0,6 0,0 64 0,6 2,4 5,8 10,5 14,6 16,8 15,8 12,2 7,5 3,5 1,0 0,2 62 0,9 2,9 6,3 10,9 14,8 16,8 15,9 12,5 8,0 4,0 1,4 0,5 60 1,3 3,4 6,8 11,2 14,9 16,8 16,0 12,8 8,4 4,4 1,8 0,9 58 1,8 3,9 7,2 11,6 15,1 16,9 16,1 13,1 8,9 4,9 2,2 1,3 56 2,2 4,4 7,7 11,9 15,3 16,9 16,2 13,3 9,3 5,4 2,7 1,7 54 2,7 4,9 8,2 12,2 15,4 16,9 16,2 13,5 9,7 5,9 3,2 2,1 52 3,1 5,4 8,6 12,6 15,6 17,0 16,4 13,8 10,1 6,4 3,7 2,6 50 3,6 5,9 9,1 12,9 15,7 17,0 16,4 14,0 10,5 6,9 4,2 3,1 48 4,1 6,4 9,5 13,1 15,8 17,1 16,5 14,2 10,9 7,4 4,7 3,5 46 4,6 6,9 9,9 13,4 16,0 17,1 16,6 14,4 11,2 7,8 5,1 4,0 44 5,1 7,3 10,3 13,7 16,0 17,1 16,6 14,6 11,6 8,3 5,7 4,5 42 5,6 7,8 10,7 13,9 16,1 17,1 16,6 14,8 11,9 8,7 6,2 5,1 40 6,1 8,3 11,1 14,2 16,2 17,1 16,6 15,0 12,2 9,2 6,7 5,5 38 6,6 8,8 11,5 14,4 16,3 17,1 16,6 15,1 12,5 9,6 7,1 6,0 36 7,1 9,2 11,8 14,6 16,3 17,0 16,6 15,3 12,9 10,0 7,6 6,6 34 7,6 9,7 12,2 14,7 16,3 17,0 16,6 15,3 13,1 10,4 8,1 7,1 32 8,1 10,1 12,5 14,9 16,3 16,9 16,6 15,5 13,4 10,9 8,6 7,5 30 8,6 10,5 12,8 15,0 16,3 16,8 16,6 15,5 13,6 11,3 9,1 8,1 28 9,1 10,9 13,1 15,1 16,3 16,7 16,5 15,6 13,8 11,6 9,5 8,6 26 9,5 11,3 13,4 15,3 16,3 16,6 16,4 15,6 14,1 12,0 10,0 9,1 24 10,0 11,8 13,7 15,3 16,2 16,4 16,3 15,6 14,2 12,3 10,4 9,5 22 10,5 12,1 13,9 15,4 16,1 16,3 16,2 15,7 14,4 12,6 10,9 10,0 20 10,9 12,5 14,2 15,5 16,0 16,1 16,0 15,6 14,6 13,0 11,3 10,4 18 11,4 12,9 14,4 15,5 15,9 16,0 15,9 15,6 14,7 13,3 11,7 10,9 16 11,8 13,2 14,6 15,5 15,8 15,7 15,7 15,5 14,9 13,5 12,1 11,4 14 12,2 13,5 14,7 15,5 15,7 15,5 15,5 15,5 15,0 13,8 12,5 11,8 12 12,6 13,8 14,9 15,5 15,5 15,3 15,3 15,4 15,1 14,1 12,9 12,2 10 13,0 14,1 15,1 15,5 15,3 15,1 15,1 15,3 15,1 14,3 13,2 12,6 8 13,4 14,4 15,2 15,4 15,1 14,8 14,9 15,2 15,2 14,5 13,6 13,1 6 13,7 14,6 15,3 15,3 14,9 14,6 14,6 15,1 15,2 14,7 13,9 13,4 4 14,1 14,9 15,3 15,3 14,7 14,3 14,4 14,9 15,2 14,9 14,2 13,8 2 14,4 15,1 15,4 15,1 14,4 14,0 14,1 14,7 15,2 15,1 14,5 14,2 0 14,8 15,3 15,5 15,0 14,2 13,6 13,8 14,6 15,2 15,3 14,8 14,5 4

Metodo dell evaporazione da evaporimetro Ubicazione dell evaporimetro Prato di adeguata ampiezza, irrigato e sfalciato Terreno nudo Relazione tra ETP ed evaporazione da evaporimetro ETP = Ev*Kp Ev = evaporazione da evaporinetro Kp = coefficiente di conversione 5

Conversione dell evaporazione da evaporimetro di classe A Coefficienti (Kp) per evaporimetro pan di Classe A Su prato Su terreno nudo Veloc. Vento m s -1 D* Umidità relativa (%) Umidità relativa (%) <40 40-70 > 70 <40 40-70 > 70 1 0,55 0,65 0,75 0,70 0,80 0,85 <2 10 0,65 0,75 0,85 0,60 0,70 0,80 100 0,70 0,80 0,85 0,55 0,65 0,75 1 0,50 0,60 0,65 0,65 0,75 0,80 2-5 10 0,60 0,70 0,75 0,55 0,65 0,70 100 0,65 0,75 0,80 0,50 0,60 0,65 1 0,45 0,50 0,60 0,60 0,65 0,70 5-8 10 0,55 0,60 0,65 0,50 0,55 0,65 100 0,60 0,65 0,70 0,45 0,50 0,60 1 0,40 0,45 0,50 0,50 0,60 0,65 >8 10 0,45 0,55 0,60 0,45 0,50 0,55 100 0,50 0,60 0,65 0,40 0,45 0,50 D* = Distanza tra l'evoporimetro e i bordi del prato, o del terreno lavorato, sulla direzione del vento. 6

Evapotraspirazione potenziale delle colture (ETPc) ETPc differente da ETP 0 Kc Elemento di raccordo Scelta del coefficiente colturale Stadi del ciclo delle colture Iniziale germinazione, emergenza, 10% di copertura del terreno Di copertura fino ad un grado di copertura del 70 80% Di pieno sviluppo grado di copertura massimo Finale riempimento dei semi, senescenza delle foglie, maturazione 7

Coefficienti colturali (Kc) per lo stadio intermedio e lo stadio finale UR (%) >70 <20 Vento (m s -1 ) 0-5 5-8 0-5 5-8 Stadio 3 4 3 4 3 4 3 4 Specie Arachide 0,95 0,55 1,00 0,55 1,05 0,60 1,10 0,60 Avena 1,05 0,25 1,10 0,25 1,15 0,20 1,20 0,20 Barbabietola 1,05 0,90 1,10 0,95 1,15 1,00 1,20 1,00 Carota 1,00 0,70 1,05 0,75 1,10 0,80 1,15 0,85 Cipolla 0,95 0,75 0,95 0,75 1,05 0,80 1,10 0,85 Cotone 1,00 0,70 1,05 0,75 1,10 0,80 1,15 0,85 Fagiolo 0,95 0,85 0,95 0,85 1,10 0,90 1,05 0,90 Frumento 1,05 0,25 1,10 0,25 1,15 0,20 1,20 0,20 Girasole 1,05 0,40 1,10 0,40 1,15 0,35 1,20 0,35 Lino 1,00 0,25 1,05 0,25 1,10 0,20 1,15 0,20 Mais 1,05 0,55 1,10 0,55 1,15 0,60 1,20 0,60 Patata 1,05 0,70 1,10 0,70 1,15 0,75 1,20 0,75 Peperone 0,95 0,80 1,10 0,85 1,05 0,85 1,10 0,90 Pisello 1,05 0,95 1,10 1,00 1,15 1,05 1,20 1,10 Pomodoro 1,05 0,60 1;10 0,60 1,20 0,65 1,25 0,65 Soia 1,00 0,45 1,05 0,45 1,10 0,45 1,15 0,45 Sorgo 1,00 0,50 1,05 0,50 1,10 0,55 1,15 0,55 Zucca 0,90 0,70 0,90 0,70 0,95 0,75 1,00 0,80 8

Lunghezza della stagione di crescita (in giorni) e stadi di sviluppo colturale per alcune specie in differenti ambìenti (da Doorenbos e Pruitt, 1984, modificato). Coltura ambiente o clima epoca di semina stadi di sviluppo Tot. 1 2 3 4 ARACHIDE Africa Occ. stagione secca 25 35 45 25 130 BARBABIETOLA Medio Or. (costa) novembre 45 75 80 30 230 Medio Or. (costa) inizio estate 25 35 50 50 160 CARCIOFO California aprile 40 40 250 30 360 Mediterraneo inizio primavera 25 35 40 20 120 Mediterraneo fine inverno 30 40 60 20 150 CEREALI MINORI Mediterraneo primavera 20 30 60 40 150 Pakistan, subdes. novembre 25 35 65 40 165 CIPOLLA (fresca) Mediterraneo primavera 25 30 10 5 70 CIPOLLA (secca) Mediterraneo primavera 15 25 70 40 150 COTONE Egitto, Pakistan marzo, maggio 30 50 60 55 195 Texas primavera 30 50 55 45 180 CRUCIFERE Mediterraneo primavera 20 30 20 10 80 Mediterr. (costa) autunno 30 35 90 40 195 FAGIOLO (secco) Continentale tarda primavera 20 30 40 20 110 FAGIOLO (verde) Mediterr., California febbraio-marzo 20 30 30 10 90 FRUMENTO India Centrale novembre 15 25 50 30 120 Africa Orient. (altip.) luglio 15 30 65 40 150 GIRASOLE Mediterraneo primavera 25 35 45 25 130 California (deserto) inizio estate 20 35 45 25 125 LATTUGA Mediterraneo primavera 20 30 15 10 75 Mediterraneo fine inverno 30 40 25 10 105 LENTICCHIA Clima a inv. freddo primavera 20 30 60 40 150 Climi a inv. caldo inizio st. fredda 25 35 70 40 170 LINO Climi a inv. freddo primavera 25 35 50 40 150 MAIS (granella) Africa Orient. (altip.) primavera 30 5 60 40 180 Nigeria (sub-umido) giugno 20 35 40 30 125 India inizio ottobre 20 30 40 30 125 Sud della Spagna inizio aprile 30 40 50 30 150 SOIA USA Centrale maggio 20 35 60 25 140 California (deserto) maggio-giugno 20 30 60 25 135 Giappone giugno 20 25 75 30 150 SORGO Mediterraneo maggio 20 35 40 30 125 Usa (mid West) maggio 20 35 40 30 125 9

Evapotraspirazione reale (ETR) ETP ETR richiesta evapotraspirativa dell atmosfera offerta da parte della vegetazione situazione ideale ETR = ETP 10