DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 64 DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 64 DEL"

Transcript

1 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 64 DEL OGGETTO: MODIFICA del Regolamento comunale di contabilità. Inserimento dell art. 26/bis Lettera di patronage. IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO il contenuto dell articolo 152 del Decreto Legislativo , n. 267, e successive modificazioni ed integrazioni, parte seconda, riguardante Ordinamento Finanziario e Contabile, in particolare il comma 4 dello stesso articolo che prevede, per alcuni articoli dell ordinamento, la loro possibilità di modifica attraverso il Regolamento di contabilità, in quanto non contenenti principi generali con valore di limite inderogabile; RAVVISATA la necessità di prevedere, a favore di società di gestione di servizi pubblici locali interamente detenute dal Comune, per l assunzione di prestiti destinati alla realizzazione di opere di cui all articolo 116, comma 1 del citato Decreto Legislativo 267/2000, altre forme di garanzia oltre a quelle previste dall articolo 207 del medesimo Decreto Legislativo, che tratta della Fideiussione, quale la lettera di Patronage; VISTO il Regolamento di Contabilità vigente presso questo Comune, approvato dal Consiglio Comunale il , provvedimento n. 58, esecutivo ai sensi di Legge, in vigore dal e ritenuto, in questa sede, ai sensi dell articolo 42, comma 2, lettera a) del Decreto Legislativo 18, , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, di procedere ad una sua integrazione con la previsione della fattispecie di garanzia atipica sopra descritta, in particolare, di aggiungere al Capo III, dopo l articolo n. 26, l articolo n. 26/bis: 26/bis Lettera di Patronage Il Comune può rilasciare, a favore di società di gestione di servizi pubblici locali interamente partecipate dallo stesso, per l assunzione di prestiti destinati alla realizzazione di opere di cui all articolo 116, comma 1 del Decreto legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, la garanzia atipica della Lettera di Patronage ; La lettera di patronage può essere: - lettera di patronage a carattere informativo (lettera debole) contenente una mera comunicazione circa l esistenza del rapporto di controllo fra società patrocinante e patrocinata, accompagnata da una dichiarazione di consapevolezza ed approvazione circa l operazione di finanziamento che l istituto mutuante ha concesso o sta per concedere alla società partecipata; - lettera di patronage a carattere impegnativo (lettera forte) contenente, oltre alle dichiarazioni di cui al capoverso precedente, una comunicazione per mezzo della quale il patronnant dichiara di impegnarsi a procurarsi le disponibilità finanziarie per l adempimento delle obbligazioni della società patrocinata, a non cedere il controllo di quest ultima sino all estinzione del debito ed a mantenere il controllo della solvibilità della stessa; PRESO ATTO del parere in ordine alla regolarità tecnica espresso ai sensi e per gli effetti dell articolo 49 comma 1 del Decreto Legislativo , n. 267, allegato al presente provvedimento; Sentiti gli interventi dei Consiglieri che si riportano allegati; Effettuata la votazione ed eseguito il computo dei voti si ha il seguente risultato: 1

2 - Consiglieri presenti: n Consiglieri votanti: n Voti favorevoli: n. 13 (Lista Zevio per le libertà) - Voti contrari: n. 7 Migliorini, Bottacini, Costa, Guglielmoni, Ranghiero (Lista Uniti cambiare si può) Strambini Claudio (Lista Partito Democratico per Zevio) Falsirollo - Astenuti: n. == Il Presidente proclama l esito favorevole della votazione. D E L I B E R A 1. DI AGGIUNGERE, dopo l articolo 26 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità approvato con deliberazione Consiliare n. 58 del , esecutiva ai sensi di Legge, il seguente articolo: 26/bis Lettera di Patronage Il Comune può rilasciare, a favore di società di gestione di servizi pubblici locali interamente partecipate dallo stesso, per l assunzione di prestiti destinati alla realizzazione di opere di cui all articolo 116, comma 1 del Decreto Legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, la garanzia atipica della Lettera di Patronage ; La lettera di patronage può essere: - lettera di patronage a carattere informativo (lettera debole) contenente una mera comunicazione circa l esistenza del rapporto di controllo fra società patrocinante e patrocinata, accompagnata da una dichiarazione di consapevolezza ed approvazione circa l operazione di finanziamento che l istituto mutuante ha concesso o sta per concedere alla società partecipata; - lettera di patronage a carattere impegnativo (lettera forte) contenente, oltre alle dichiarazioni di cui al capoverso precedente, una comunicazione per mezzo della quale il patrocinante dichiara l impegno a procurarsi le disponibilità finanziarie per l adempimento delle obbligazioni della società patrocinata, a non cedere il controllo di quest ultima sino all estinzione del debito ed a mantenere il controllo della solvibilità della stessa; 2. DI DARE ATTO che la presente deliberazione di modifica del Regolamento di contabilità, è soggetta a duplice pubblicazione ai sensi dell articolo 77 del vigente statuto comunale ed entra in vigore scaduti i termini della seconda pubblicazione all Albo Pretorio. 2

3 INTERVENTI DEI CONSIGLIERI Il Sindaco passa alla discussione del punto n. 7 posto all Ordine del Giorno: Modifica del Regolamento comunale di contabilità. Inserimento dell art. 26/bis Lettera di patronage. Evidenzia che questo articolo a seguito di richiesta della Società Jebetum che per operare ha bisogno di alcune garanzie e, tra le garanzie ammesse dall attuale legislazione c è anche la tipologie della lettera di patronage che, come specifica l art. 26/bis, è di due tipi (a carattere informativo lettera debole e a carattere impegnativo lettera forte). La lettera di patronage che è una specie di fidejussione che l ente proprietario dà verso la propria società controllata. Non è una fidejussione vera e propria in quanto non garantisce con beni propri l ente proprietario ma garantisce il fatto che la società rimanga di proprietà al 100% del proprietario mentre se la società non rimanesse di proprietà viene avvertita la banca o l ente che la finanzia. Un altra forma di patronage definita più pesante stabilisce non solo che venga avvisata la banca nel caso di cessione ma venga tutelata la banca nel caso di cessione di quote societarie e l ente proprietario si sostituisce in tutto alla società di gestione. Specifica che l art. 26 prevede due tipi di lettera di patronage: - una debole contenente una mera comunicazione circa l esistenza del rapporto di controllo fra società patrocinante e patrocinata, accompagnata da una dichiarazione di consapevolezza ed approvazione circa l operazione di finanziamento che l istituto mutuante ha concesso o sta per concedere alla società partecipata; un altra a carattere impegnativo (lettera forte) contenente, oltre alle dichiarazioni di cui al capoverso precedente, una comunicazione per mezzo della quale il patronnant dichiara di impegnarsi a procurarsi le disponibilità finanziarie per l adempimento delle obbligazioni della società patrocinata, a non cedere il controllo di quest ultima sino all estinzione del debito ed a mantenere il controllo e la solvibilità della stessa. E una modifica per prevedere questa fattispecie e ricorda che il regolamento contabilità risale al e non sa se allora c erano queste possibilità. Il Consigliere Migliorini (Lista Uniti cambiare si può) evidenzia che questo tipo di documento è tipico dei gruppi industriali laddove la finanziaria si muove sul mercato per proteggere gli impegni delle società controllate. La prima domanda: nel caso in cui il comune si impegna perché la società non è in grado di soddisfare le obbligazioni, come si struttura il bilancio della società controllante, che oneri ha il bilancio della società controllante. Fa un esempio: domani mattina la Jebetum apre un mutuo e si fa questa lettera forte perché, supponiamo, che la società non sia in grado di soddisfare i suoi impegni da un punto di vista finanziario. Il Comune cosa iscrive al bilancio nel momento in cui rilascia questa lettera di patronage forte? Il Sindaco specifica che con la lettera di patronage il Comune nel suo bilancio non iscrive niente, sia che si tratti di quella forte o di quella debole. La differenza sta nell impegno del Comune a sostituirsi nel momento in cui il Comune intende cedere la Società. Attualmente non si riesce a finanziare un intervento per realizzare impianti senza che ci sia da parte degli enti finanziatori un diritto sulla proprietà del bene. Siccome non ci può essere il diritto sulla proprietà del bene (perchè si tratta di un tetto di una scuola, o altro) le banche chiedono altre forme di garanzia. Il Consigliere Migliorini evidenzia che da come è scritta la lettera di patronage impegnativa non è come dice il Sindaco. Dà lettura della lettera forte a carattere impegnativo contenente, oltre alle dichiarazioni di cui al capoverso precedente, una comunicazione per mezzo della quale il patronnant dichiara di impegnarsi a procurarsi le disponibilità finanziarie per l adempimento delle obbligazioni della società patrocinata (è chiuso), a non cedere (si torna a quanto scritto nella lettera debole) il controllo di quest ultima sino all estinzione del debito ed a mantenere il controllo ella solvibilità della stessa. Quindi, prosegue il Consigliere Migliorini, comunque l impegno c è da parte del patronnat di procurarsi la disponibilità finanziaria per l adempimento delle obbligazioni della società patrocinata, l impegno esiste nel momento in cui la società non è in grado di far fronte al debito ed è compito del patronnant intervenire. Il Sindaco evidenzia che si tratta di una dichiarazione di impegno, non è un impegno formale a differenza della fidejussione o di un mutuo che comporta la disponibilità dei soldi subito. Quindi in bilancio non si deve iscrivere nulla. Il Consigliere Migliorini sottolinea che siccome il bilancio dell ente pubblico è diverso da quello del privato, vorrebbe capire bene cosa succede. Al esempio, il Comune fa dichiarazione per la società e fra due anni la società non è più in grado di adempiere ai suoi obblighi presso la banca quindi il patronnant, cioè il Comune, cosa fa? Vorrebbe capire bene questo passaggio. Il Sindaco risponde che si sostituisce alla Società. Il Consigliere Migliorini: quindi paga il Comune? Il Sindaco risponde affermativamente. Il Consigliere Migliorini quindi esiste un impegno che va iscritto al bilancio. 3

4 Il Sindaco risponde affermativamente specificando che l impegno va a bilancio soltanto quando la società non c è più. Il Consigliere Migliorini proseguendo nel Suo ragionamento: evidenzia che quindi se la società si impegna in modo consistente il Comune, in altrettanto modo consistente, dovrà impegnarsi. Pertanto, rimarca il concetto, che se la società si impegna per poco sarà conseguentemente poco l impegno del Comune ma se l impegno è gravoso è evidente che sulle spalle del Comune va a gravare un impegno gravoso. Ed afferma: tutti i Consiglieri devono sapere questo. La seconda considerazione quando si è deliberato l aumento del capitale sociale della Jebetum srl da ,00 euro a ,00 euro, a supporto, c è stata una dichiarazione del Sindaco in cui evidenziava la necessità di aumentare il capitale per iniziare un minimo di attività e per accedere al credito. Quindi portare il capitale a ,00 è per mettere la Jebetum nella condizione di chiedere dei mutui, dei finanziamenti e, gli pare di aver capito, che l integrazione al regolamento di contabilità viene fatta forse perché Jebetum andrà ad aprire qualche mutuo, qualche finanziamento e che questi saranno consistenti per cui i ,00 euro di capitale non saranno sufficienti. Il Sindaco risponde che sta ragionando in maniera giusta ma non capisce dov è il problema. Il Consigliere Migliorini ricorda che si era aumentato il capitale a ,00 euro perché sembrava sufficiente.. Il Sindaco risponde che con ,00 (tenendo conto di avere un fido) euro oggi come oggi non si può fare alcun investimento. Ricorda che quando è stato aumentato il capitale sociale da ,00 a ,00 euro era per avere un minimo di fido per iniziare l attività e che la modifica dello Statuto prevede che il CdA abbia dei poteri limitati e, comunque, spetta sempre all Amministrazione decidere importanti investimenti. Il Consigliere Guglielmoni chiede delucidazioni sulla cifra che Jebetum può gestire. Il Sindaco risponde che la cifra di cui può disporre liberamente ammonta a ,00 euro. Il Consigliere Migliorini chiede da chi verrà fatta la lettera di patronage dal Consiglio Comunale, dalla Giunta.dal Sindaco? E una domanda. Il Sindaco dal rappresentante legale con i pareri dei responsabili degli uffici competenti. Il Consigliere Migliorini sottolinea che se la lettera di patronage impegnasse il Comune per più bilanci gli sembra che la legge prevede l intervento del Consiglio Comunale. Infatti se l impegno riguardasse solo un esercizio rientrerebbe tra i compiti della Giunta Comunale Quando, invece, l impegno è pluriennale il compito è del Consiglio Comunale. Se la lettera di patronage, ad esempio, viene fatta a fronte di un impegno della società ventennale o quindicinnale è chiaro che esiste il rischio che l impegno sia pluriennale quindi di competenza del Consiglio Comunale. Il Sindaco risponde che l impegno si ha nel momento in cui viene riconosciuta la non affidabilità della Società. Quando la società non è più in grado di far fronte ai propri debiti da qual momento in poi interviene il Comune. Pertanto se il Comune prevede che gli investimenti siano da fare si impegna (al posto della Società), in quel momento, a variare il bilancio pluriennale e non nel momento in cui firma la lettera di patronage. Il Consigliere Strambini Claudio (lista Partito Democratico per Zevio) chiede se ci sono progetti in atto e se si possono conoscere. Il Sindaco risponde che la Società Jebetun ha previsto due o tre progetti e per accedere al finanziamento si è trovata di fronte a difficoltà. Un progetto riguarda il fotovoltaico. Il Consigliere Ranghiero (Lista Uniti cambiare si può), chiede, in maniera provocatoria, visto che il Comune deve coprire i finanziamenti a Jebetum per la realizzazione dei progetti che, a sua volta, si deve avvalere di consulenti esterni, perché non potevano realizzarli direttamente gli uffici comunali? Il Sindaco risponde che gli uffici sono oberati da mille altri lavori. Il Consigliere Migliorini conclude il dibattito, evidenziando che il Suo Gruppo è convinto che si tratti di un sistema per by passare un altro importante tema (vede il Sindaco che ride ed interpreta che abbia compreso). Si rendono conto che il patto di stabilità sta tagliando i viveri ai Comuni però è anche vero che se il patto ha una sua logica, giusta o sbagliata che sia, ritengono che non sia questo il sistema per operare. Pertanto, da parte nostra, afferma il Consigliere Migliorini, pur ritenendo che all interno del Regolamento di contabilità possa sussistere un istituto come la lettera di patronage ma conoscendone l utilizzo che se ne farà voteremo contro. 4

5 ---Il Sindaco passa, pertanto, alla votazione. 5

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 16 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 16 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 16 DEL 28.01.2010 OGGETTO: I.C.I. Imposta Comunale sugli Immobili per l anno 2010 conferma aliquota e detrazioni d imposta IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l articolo

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 29.04.2010 OGGETTO: Approvazione del rendiconto di gestione anno 2009 comprendente: il conto del bilancio, il conto economico con accluso il prospetto di conciliazione,

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL 27.05.2008 OGGETTO: Modifica al programma triennale delle opere pubbliche 2008 2010 ed elenco annuale 2008. Contestuale variazione al bilancio pluriennale

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 24.06.2008 OGGETTO: MOZIONE presentata dal Consigliere Ranghiero Nicola in data 12 giugno 2008, prot. n. 12549 per la rimozione delle antenne-ripetitori installati

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL 20.11.2008 OGGETTO: Mozione presentata dal Consigliere Migliorini Tiziano in data 7.11.2008, prot. n. 24123 per dare incarico al Sindaco affinchè disponga

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 45 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (I.R.PE.F) ANNO

Dettagli

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 82 DEL

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 82 DEL DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 82 DEL 08.11.2007 Oggetto: Società a responsabilità limitata Ente Fiera Melissima S.R.L..Adeguamento statuto, ai sensi dell art. 1, comma 729, della Legge 27.12.2006,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 88 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 168 DEL 15.09.2011: "VARIAZIONI AL

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL 7.10.2008 OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la deliberazione della

Dettagli

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL COMMERCIO. IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL COMMERCIO. IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL 29.01.2009 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL COMMERCIO. IL CONSIGLIO COMUNALE TENUTO CONTO che l Amministrazione sottopone al Consiglio

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 135 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 135 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 135 DEL 26.11.2009 OGGETTO: Commissione comunale edilizia: integrazione di due membri esperti per la materie ambientali delegate dalla legge regionale n. 63/1994.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 100 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 197 DEL 13 OTTOBRE 2011: "VARIAZIONI

Dettagli

L anno duemiladieci, addì dieci del mese di dicembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 14,00

L anno duemiladieci, addì dieci del mese di dicembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 14,00 PAG. 1 OGGETTO: Autorizzazione al rilascio di una lettera di patronage a favore della Coop. Soc. Meridiana per il perfezionamento dell operazione di leasing fotovoltaico con la Unicredit Leasing. L anno

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 24.03.2009 OGGETTO: Sostegno alla proposta di legge di iniziativa popolare n. 2539 per equipare le pensioni degli invalidi civili alle pensioni minime IL CONSIGLIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 101 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI - DECORRENZA 1 GENNAIO 2012

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 106 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 106 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 106 DEL 29.09.2008 OGGETTO: Ente Fiera Melissima. Ricostituzione capitale sociale ai sensi dell art. 2482/ter c.c. e art. 194, lett. c del D.Lgs. 267/2000 IL CONSIGLIO

Dettagli

DATALOGIC S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL 23 MAGGIO 2018

DATALOGIC S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL 23 MAGGIO 2018 DATALOGIC S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL 23 MAGGIO 2018 Rendiconto sintetico delle votazioni ai sensi dell'art.125-quater, comma 2 del d.lgs. 58/98 Punto 1 ordinaria - Proposta di approvazione

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 32 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23 DEL 23 FEBBRAIO 2012: "PARTECIPAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 27.09.2005 Oggetto: Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e presa d atto del permanere degli equilibri generali di bilancio esercizio finanziario

Dettagli

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 21

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 21 COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 21 OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA L anno 2015, addì cinque del mese di novembre alle ore 21,00 nella

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 109 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA TRA LA PROVINCIA DI VERONA A I COMUNI DEL TERRITORIO PROVINCIALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 73 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: LINEE GIUDA PER APPALTO SERVIZIO LUCI VOTIVE PRESSO I TRE CIMITERI COMUNALI L'anno

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 29.06.2004 Oggetto: Bilancio di previsione esercizio finanziario 2004 e pluriennale 2004 2006. Variazione in alcuni interventi. IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 136 DEL OGGETTO: Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 136 DEL OGGETTO: Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 136 DEL 26.11.2009 OGGETTO: Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che domenica 21 settembre 2008 si è svolto presso

Dettagli

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22 COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22 OGGETTO: GARANZIA SUSSIDIARIA PER L ASSUNZIONE DI MUTUO DA PARTE DELL UNIONE NOVARESE 2000 PER L ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 128 DEL 27 NOVEMBRE 2008

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 128 DEL 27 NOVEMBRE 2008 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 128 DEL 27 NOVEMBRE 2008 OGGETTO: MOZIONE presentata dall Assessore alla Vita Nascente Maria Luisa Tezza in data 20 novembre 2008 prot. n. 25325: Un segnale concreto

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 28/11/2016. Oggetto: RIDUZIONE DELL'INDEBITAMENTO COMUNALE MEDIANTE ESTINZIONE ANTICIPATA DI MUTUI CONTRATTI CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI.

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE STRAORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA COPIA Seduta del 31 Gennaio 2014 Verbale n. 6 Oggetto: Comunicazione di adozione

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Rendiconto della gestione dell esercizio 2010. Approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con Deliberazione del C.C. n. 86 del 21.12.2009, esecutiva, è stato approvato il Bilancio di Previsione

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Dimissioni del Consigliere Comunale sig. Emilio Tabacchiera. Surroga dello stesso

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Dimissioni del Consigliere Comunale sig. Emilio Tabacchiera. Surroga dello stesso DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL 15.10.2009 OGGETTO: Dimissioni del Consigliere Comunale sig. Emilio Tabacchiera. Surroga dello stesso Il Sindaco Presidente, effettuato l appello, presenti

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 108 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: NOMINA REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO 01.01.2012-31.12.2014 L'anno duemilaundici

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE n. 33 DEL 29-07-2016 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUO PASSIVO DI. 305.000,00 CONTRATTO

Dettagli

SEDUTA CONSILIARE DEL 28 SETTEMBRE 2012

SEDUTA CONSILIARE DEL 28 SETTEMBRE 2012 SEDUTA CONSILIARE DEL 28 SETTEMBRE 2012 N. 25 DEL VERBALE OGGETTO: Riconoscimento debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive, di cui alla lettera a del comma 1, dell art. 194 D.Lgs. n. 267/2000.

Dettagli

COMUNE DI CECIMA Provincia di PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA'

COMUNE DI CECIMA Provincia di PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA' Originale COMUNE DI CECIMA Provincia di PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero: 15 del 08/06/2018 Reg. Delib. Numero: 123 del 15-giu-2018 Reg. Pubbl. OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DI

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. Delib. n. 74-27.7.2016 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 35 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL CONSIGLIERE TIZIANO MIGLIORINI IN DATA 12.03.2012, PROT.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 190 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROPOSTA DI RICHIESTA ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI DI ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI.

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 70 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: NOMINA DELLA COMMISSIONE PER I SERVIZI SOCIALI. L'anno duemiladodici addì ventotto

Dettagli

OGGETTO: SURROGA DELLA CONSIGLIERA COMUNALE SIG.RA FRANCA MELFI CON IL SIG. MASSIMO CHIARUGI - PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: SURROGA DELLA CONSIGLIERA COMUNALE SIG.RA FRANCA MELFI CON IL SIG. MASSIMO CHIARUGI - PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: SURROGA DELLA CONSIGLIERA COMUNALE SIG.RA FRANCA MELFI CON IL SIG. MASSIMO CHIARUGI - PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamata la propria precedente deliberazione n. 35 del

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL 18.05.2010 OGGETTO: Modifiche ed integrazioni al programma di incarichi di studio, di ricerca e di consulenza per il triennio 2010-2012 IL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 DEL DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 DEL 19.02.2009 OGGETTO: MOZIONE (denominata B), presentata dalla lista Uniti cambiare si può in data 30.01.2009 prot. n. 2366 di censura nei confronti dell Amministrazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 28.06.2005 Oggetto: L.R. 1 giugno 1999, n. 23. P.I.R.U.R.E.A. Tecom S.r.l. presa d atto deliberazione di Giunta Comunale n. 132 del 09.06.2005 e conferma

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 83 DEL IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 83 DEL IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 83 DEL 7.07.2009 OGGETTO: Approvazione schema di contratto preliminare per la costruzione di una servitù inamovibile di elettrodotto per cabina elettrica nel PEEP

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA 91ª Seduta pubblica Martedì 6 dicembre 2016 Deliberazione legislativa n. 28 OGGETTO: PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI CONSIGLI COMUNALI DI RESANA, GRANTORTO,

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 53 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE DEL PROGRAMMA DI RIPARTO DEI CONTRIBUTI ESERCIZIO 2012 AI SENSI DELLA L.R.

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 75 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 95 DEL 26 APRILE 2012: "VARIAZIONI

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n 27 Del 30/10/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza seduta straordinaria d urgenza di prima convocazione - Seduta pubblica

Dettagli

N. 53/2013 Seduta del 20.11.2013

N. 53/2013 Seduta del 20.11.2013 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 53/2013 Seduta del 20.11.2013 OGGETTO MODIFICA AL REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ L anno 2013 addì 20 del mese di novembre alle ore 20.10 nella Residenza Municipale,

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 93 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI - DECORRENZA 1 GENNAIO 2013

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 24 CERVA DATA: 25 luglio 2016 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014 C o p i a A l b o Comune di JOVENÇAN Regione Autonoma Valle d Aosta Commune de JOVENÇAN Région Autonome Vallée d Aoste Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014 OGGETTO: VARIAZIONE N. 1

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 197 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE ED AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO

Dettagli

Riviera dei Fiori Settore 3 - Servizio 3.3 Ufficio Segreteria Consiglio

Riviera dei Fiori  Settore 3 - Servizio 3.3 Ufficio Segreteria Consiglio ORIGINALE Comune di Alassio Riviera dei Fiori www.comunealassio.it comune.alassio@legalmail.it Settore 3 - Servizio 3.3 Ufficio Segreteria Consiglio Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N 60

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 1255 Del 15/12/2016 Servizi Finanziari OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO 2016 ADEGUAMENTO STANZIAMENTI RIGUARDATI I VERSAMENTI

Dettagli

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova ORIGINALE Comune di Commessaggio Provincia di Mantova Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 41 del 28/11/2018 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1606000000 - Direzione Risorse Umane e Finanziarie SERVIZIO 1606040000 - SERVIZIO CONTABILITÀ PUBBLICA E BILANCIO N DETERMINAZIONE 2553 NUMERO PRATICA OGGETTO: Art. 175, c. 5 quater,

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO N. PRDC - 100-2015 DEL 19-10-2015 OGGETTO: Estinzione anticipata al 31.12.2015 di mutui della Cassa Depositi e Prestiti. PREMESSO CHE il nuovo pareggio costituzionale

Dettagli

La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale Delib. n. 26-30.3.2017 OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione 2017/2019, al DUP (Documento unico di programmazione) 2017/2019 e conferma del permanere degli equilibri di bilancio ex art. 193 del

Dettagli

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 Copia Comune di Sciolze PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITÀ IN ATTUAZIONE DELL'ARMONIZZAZIONE DEGLI

Dettagli

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A Adunanza Ordinaria in prima convocazione. Seduta pubblica DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 109 DEL 29/11/2010 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA

Dettagli

COPIA. Seduta del 23/01/2017 All. 1

COPIA. Seduta del 23/01/2017 All. 1 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 4 Seduta del 23/01/2017 All. 1 OGGETTO: CONTRAZIONE ANTICIPAZIONE DI CASSA CON LA TESORERIA COMUNALE BANCA CARIGE SPA ANNO 2017 - ED UTILIZZO SOMME A SPECIFICA

Dettagli

Partecipazioni Comunali /064 GP 0/C CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 25 novembre 2014

Partecipazioni Comunali /064 GP 0/C CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 25 novembre 2014 Partecipazioni Comunali 2014 05826/064 GP 0/C CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 25 novembre 2014 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco Rodolfo FASSINO, sono presenti,

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 28/11/2016. Oggetto: RATIFICA DELLA VARIAZIONE AL BILANCIO ASSUNTA IN VIA D'URGENZA DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 62 DEL 16/11/2016.

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio. Delib. n. 65-30.7.2018 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione.

Dettagli

C O M U N E D I C O R R O P O L I Provincia di Teramo. economia e finanza FINANZIARIA D E T E R M I N A Z I O N E. Responsabile: Orlando DI LUCA

C O M U N E D I C O R R O P O L I Provincia di Teramo. economia e finanza FINANZIARIA D E T E R M I N A Z I O N E. Responsabile: Orlando DI LUCA VISTA la proposta di determinazione di che trattasi, si appone il visto di regolarità contabile e si attesta che: L adozione del presente atto non comporta alcuna spesa a carico del bilancio comunale.

Dettagli

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA ORIGINALE Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE NR. 17 DEL 18.07.2013 Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VERRUA SAVOIA

COMUNE DI VERRUA SAVOIA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI VERRUA SAVOIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 19 OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA' L anno duemilaundici addì otto

Dettagli

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA) COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 17 Reg. Delib. OGGETTO : Bilancio di previsione 2016/2018 Nota di aggiornamento del documento unico di programmazione

Dettagli

COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola COPIA

COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola COPIA COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA IN SECONDA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA N. 3 del 12.05.2011

Dettagli

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO COPIA V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE 25 OGGETTO: RICOGNIZIONE EQUILIBRI E PROGRAMMI DI BILANCIO VERIFICA PROGRAMMA ADEMPIMENTI

Dettagli

Delibera di Consiglio Comunale Nr. 18 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Delibera di Consiglio Comunale Nr. 18 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia Via Pietro Trebeschi, 8 25045 CASTEGNATO (BS) Tel. 030/2146811 Fax: 030/2140319 Cod. fiscale e P.IVA 00841500176 http://www.comunecastegnato.org COPIA Delibera

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 193 D.Lgs. 267/2000 Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi ai fini della salvaguardia degli equilibri di bilancio dell esercizio 2010. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: -

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 dd. 07/06/ e Documento Unico di Programmazione D.U.P Variazione n. 1.

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 dd. 07/06/ e Documento Unico di Programmazione D.U.P Variazione n. 1. OGGETTO: Art. 175, commi 1, 2, 3 e 9 - bis del D.LGS. 267/2000 e s.m.. Bilancio di Previsione finanziario 2018-2020 e Documento Unico di Programmazione D.U.P. 2018-2020. Variazione n. 1. Il relatore comunica:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Reg.Delib. n 03 COMUNE DI VALSTAGNA PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Determinazione aliquota addizionale comunale all IRPEF anno 2009. Il giorno 16 marzo 2009

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 757 del 28/09/2017

DETERMINAZIONE n. 757 del 28/09/2017 AREA 4 - RISORSE - SETTORE FINANZIARIO Proposta N. 1559/2017 DETERMINAZIONE n. 757 del 28/09/2017 OGGETTO: ASSUNZIONE DI UN MUTUO DI EURO 150.000,00 CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA PER L INTERVENTO

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA 84ª Seduta pubblica Mercoledì 19 e Giovedì 20 ottobre 2016 Deliberazione n. 132 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI INIZIALI E DEL FONDO INIZIALE DI CASSA, CON LE CONSEGUENTI

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA ORIGINALE COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA Adunanza del 23/03/2006 Deliberazione n 19 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Approvazione schema contratto per l'accensione di mutuo

Dettagli

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI RENDICONTO ESERCIZIO 2008 E RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. LA GIUNTA COMUNALE - VISTE le disposizioni contenute negli artt. 227 e seguenti del TUEL 18 Agosto 2000 n. 267,

Dettagli

VERBALE COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Gorgoglione Provincia di Matera VERBALE COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 22 del 28.11.2014 Oggetto: Assestamento bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2014 Approvazione

Dettagli

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma)

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE Nr. 10 Data 14-06-14 Oggetto: SURROGA CONSIGLIERE DIMISSIONARIO BATTISTI PAOLA. L'anno duemilaquattordici il giorno

Dettagli

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA Deliberazione n. 45 in data 28.09.2014 OGGETTO: RIDETERMINAZIONE ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE UNICA (IMU) ANNO 2014. MODIFICA DELIBERA

Dettagli

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F ORIGINALE COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P. 29020 C.F. 00198670333 CENTRALINO Tel. (0523) 770711 Fax (0523) 779291 Indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.gossolengo.pc.it

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: n. 7 dd. 29.02.2016 Approvazione bilancio annuale 2016 e bilancio pluriennale 2016-2017-2018 con funzione autorizzatoria relazione previsionale e programmatica triennio 2016-2017-2018 schema di

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di II^ convocazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di II^ convocazione COPIA Delibera N. 108 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria FINANZIARIO/edb VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di II^ convocazione OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara Deliberazione n. 12 VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: PRESA D ATTO PERMANERE EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO 2017-2019 ART. 193 COMMA 2 DEL

Dettagli

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 COMUNE DI BRIONA Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DEFINIZIONE ALIQUOTE ANNO 2012. L anno duemiladodici,

Dettagli

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari Delibera n. 9 COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Straordinaria Seduta pubblica 1^ Convocazione OGGETTO: RICONOSCIMENTO LEGITTIMITA DEBITO FUORI

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 72 Del 19-12-16 Oggetto: APPROVAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA' IN ATTUAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di Verona

COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di Verona COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di Verona N. 18 Registro delibere ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:APPROVAZIONE ALIQUOTE TASI ANNO 2014 L'anno duemilaquattordici, addì

Dettagli

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015 COMUNE DI OLCENENGO COPIA Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015 OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI L anno DUEMILAQUINDICI addì

Dettagli

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: Bilancio di previsione 2011. 3 a variazione. I L C O N S I G L I O C O M U N A L E RICHIAMATA la Deliberazione del C.C. n. 79 del 22.12.2010, immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato

Dettagli

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO - DELIBERAZIONE N. 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza convocata ai sensi dell art. 39 comma 3 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dell art. 20 commi 1 e 2 - dello Statuto - in

Dettagli

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento Verbale di Deliberazione N. 13 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione Seduta pubblica Oggetto: Art.5 D.P.G.R. 28 maggio 1999.4/L Bilancio di previsione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N 4 DEL 18/01/2008 Originale VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PIANI DI ZONA PER L'EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE E PIANI DI ZONA PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E TERZIARI.

Dettagli

Comune di Carlino Provincia di Udine

Comune di Carlino Provincia di Udine COPIA Deliberazione n 20 In data 09/07/2015 Comune di Carlino Provincia di Udine Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Conferma aliquote IMU 2015 L anno 2015, addì 09 del mese di LUGLIO

Dettagli

COMUNE DI LECCE NEI MARSI (PROV. L AQUILA)

COMUNE DI LECCE NEI MARSI (PROV. L AQUILA) COMUNE DI LECCE NEI MARSI (PROV. L AQUILA) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 del Reg. Data 28-07-14 Oggetto: DETERMINAZIONE ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL' IRPEF PER L'ANNO 2014. L'anno

Dettagli

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 21 del 07-10-2015 ORIGINALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELL'OPERAZIONE DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE IN LARIO RETI HOLDING SPA DELLA

Dettagli

AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

AREA ECONOMICO - FINANZIARIA Provincia di Perugia AREA ECONOMICO - FINANZIARIA Ufficio RAGIONERIA - AREA 3 COPIA DETERMINAZIONE N.108 DEL 29-06- N. 585 del Registro Generale Oggetto: VARIAZIONE N. 5 AL BILANCIO DI PREVISIONE - PER

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA DELIBERAZIONE N 11 COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA VERBALE ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO: Aliquota addizionale comunale dell imposta sul reddito

Dettagli