ISSiRFA- GLI ATTI NORMATIVI REGIONALI IN MATERIA DI ATTIVITA PRODUTTIVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISSiRFA- GLI ATTI NORMATIVI REGIONALI IN MATERIA DI ATTIVITA PRODUTTIVE"

Transcript

1 INDICE DEGLI ATTI NORMATIVI ABRUZZO 2008 (a) L.r. 20 maggio 2008, n. 6 (B.U. 30 maggio 2008, n. 32) Disposizioni in materia di tutela delle piante di olivo adulte ai fini della loro classificazione, recupero e cessione. Disciplina concernente l abbattimento e l espianto di alberi di olivo. (b) L.r. 16 luglio 2008, n. 11 (B.U. 22 luglio 2008, n. 4 str.) Nuove norme in materia di commercio. 2. Leggi e regolamenti sull organizzazione e sui procedimenti (a) L.r. 11 giugno 2008, n. 8 (B.U. 27 giugno 2008, n. 37) Disposizioni per agevolare la trasformazione e la lavorazione di minimi quantitativi di prodotti agricoli. (a) L.r. 10 marzo 2008, n. 3 (B.U. 21 marzo 2008, n. 2 str.) Interventi urgenti per lo stato di emergenza irrigua per il territorio del Fucino. BASILICATA 2008 (a) L.r. 27 giugno 2008, n. 11 (B.U. 28 giugno 2008, n. 26) Norme di riordino territoriale degli Enti locali e delle funzioni intermedie anche in applicazione della L. 24 dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria 2008). (a) L.r. 4 giugno 2008, n. 6 (B.U. 16 giugno 2008, n. 24) Disciplina della classificazione delle strutture ricettive e di ospitalità della regione Basilicata. (b) L.r. 4 giugno 2008, n. 7 (B.U. 16 giugno 2008, n. 24) 1

2 Sistema turistico regionale. (c) L.r. 4 giugno 2008, n. 8 (B.U. 16 giugno 2008, n. 24) Disciplina dell attività di bed & breakfast. (d) L.r. 30 settembre 2008, n. 23 (B.U. 16 ottobre 2008, n. 49) Modifiche ed integrazioni alla l.r , n.19, concernente disciplina del commercio al dettaglio su aree private in sede fissa e su aree pubbliche. (e) L.r. 14 ottobre 2008, n. 26 (B.U. 16 ottobre 2008, n. 50) Tutela delle risorse genetiche autoctone vegetali ed animali di interesse agrario. (a) L.r. 1 luglio 2008, n. 13 (B.U. 2 luglio 2008, n. 28) Istituzione dell Enoteca Regionale Lucana. (b) L.r. 28 luglio 2008, n. 15 (B.U. 1 agosto 2008, n. 31) Modifiche e integrazioni alla l.r. 12 settembre 2000, n. 57, e successive modificazioni (Usi civici e loro gestione in attuazione della l. 1766/1927 e r.d. n. 332/1928). (a) L.r. 14 giugno 2008, n. 10 (B.U. 19 giugno 2008, n. 25) Consolidamento e sviluppo delle attività industriali regionali. (b) L.r. 5 agosto 2008, n. 18 (B.U. 5 agosto 2008, n. 33 bis) Norme in materia di aiuti alle piccole e medie imprese agricole. BOLZANO 2008 (a) L.p. 10 giugno 2008, n. 4 (B.U. 12 agosto 2008, suppl. n. 2 al n. 33) Modifiche di leggi provinciali in vari settori e altre disposizioni. (a) L.p. 25 febbraio 2008, n. 1 (B.U. 11 marzo 2008, suppl. n. 1 al n. 11) Ordinamento dell artigianato. (b) Decreto del presidente della provincia 17 aprile 2008, n. 18 (B.U. 22 luglio 2008, suppl. n. 2 al n. 30) Modifica del regolamento di esecuzione relativo all ordinamento del commercio. 2

3 (c) Decreto del presidente della provincia 16 settembre 2008, n. 48 (B.U. 28 ottobre 2008, suppl. n. 1 al n. 44) Modifica del regolamento di esecuzione relativo all ordinamento del commercio. (d) L.p. 19 settembre 2008, n. 7 (B.U. 39 settembre 2008, n. 40) Disciplina dell agriturismo. (e) Decreto del presidente della provincia 26 settembre 2008, n. 52 (B.U. 28 ottobre 2008, suppl. n. 1 al n. 44) Riedizione del regolamento: Coltivazione, raccolta, lavorazione, preparazione, confezionamento e vendita di prodotti agricoli e piante officinali. (f) Decreto del presidente della giunta provinciale 24 novembre 2008, n. 67 (B.U. 20 gennaio 2009, n. 4) Modifica del regolamento di esecuzione relativo all ordinamento del commercio. (g) Decreto del presidente della provincia 1 dicembre 2008, n. 69 (B.U. 27 gennaio 2009, n. 5) Modifica del regolamento di esecuzione relativo all ordinamento del commercio. (a) Decreto del presidente della provincia 2 aprile 2008, n. 15 (B.U. 27 maggio 2008, n. 22) Regolamento di esecuzione sulla promozione dell innovazione. CALABRIA 2008 (a) L.r. 27 marzo 2008, n. 6 (B.U. 7 aprile 2008, suppl. str. n. 2 al n. 26) Disciplina del regime di deroga previsto dall articolo 9 della Direttiva 79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile 1979 concernente la conservazione degli uccelli selvatici, in attuazione della legge 3 ottobre 2002, n. 221, Integrazione alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio in attuazione dell art. 9 della Direttiva comunitaria 79/409/CEE. (b) L.r. 5 aprile 2008, n. 8 (B.U. 11 aprile 2008, suppl. str. n. 4 al n. 7) Riordino dell organizzazione turistica regionale. (c) R.r. 27 ottobre 2008, n. 4 (B.U. 15 novembre 2008, n. 22) 3

4 Regolamento di attuazione art. 12 Legge regionale 5 aprile 2008, n. 8. (a) L.r. n. 29 del (B.U. 16 agosto 2008, suppl. str. 18 agosto 2008, n. 1 al n. 16) Norme per orientare e sostenere il consumo dei prodotti agricoli regionali. (a) L.r. 13 giugno 2008, n. 15 (B.U. 16 giugno 2008, n. 12, suppl. str. 21 giugno 2008, n. 1) Provvedimento generale di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra di finanza regionale per l anno 2008 ai sensi dell art. 3, comma 4, della l.r. 4 febbraio 2002, n. 8). (b) L.r. n. 40 del (B.U. 16 dicembre 2008, n. 24, suppl. str. 18 dicembre 2008, n. 1) Ulteriori disposizioni di carattere ordinamentale e finanziario collegate alla manovra di assestamento del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2008 ai sensi dell articolo 3, comma 4 della legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8. CAMPANIA 2008 (a) L. r. 6 novembre 2008, n. 15 (B.U. 10 novembre 2008, n. 45 bis) Disciplina per l attività di agriturismo. (a) L.r. 14 aprile 2008, n. 6 (B.U. 28 aprile 2008, n. 17) Modifiche alla legge regionale 28 novembre 2007, n Incentivi alle imprese per l attivazione del piano d azione per lo sviluppo economico regionale. (b) L.r. 26 settembre 2008, n. 10 (B.U. 6 ottobre 2008, n. 40) Interventi a favore dei confidi tra le piccole e medie imprese operanti in Campania. (a) L.r. 30 gennaio 2008, n. 1 (B.U. 4 febbraio 2008, n. 5 bis) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della regione Campania Legge finanziaria

5 EMILIA ROMAGNA 2008 (a) L.r. 30 giugno 2008, n. 10 (B.U. 30 giugno 2008, n. 108) Misure per il riordino territoriale, l autoriforma dell amministrazione e la razionalizzazione delle funzioni. (a) L.r. 29 gennaio 2008, n. 1 (B.U. 29 gennaio 2008, n. 14) Tutela del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario del territorio emilianoromagnolo. (b) R.r. 27 maggio 2008, n. 1 (B.U. 28 maggio 2008, n. 89) Regolamento per la gestione degli ungulati in Emilia-Romagna. (c) L.r. 27 maggio 2008, n. 7 (B.U. 28 maggio 2008, n. 87) Norme per la disciplina delle attività di animazione e di accompagnamento turistico. (a) L.r. 10 marzo 2008, n. 5 (B.U. 10 marzo 2008, n. 37) Promozione e valorizzazione delle botteghe storiche. (b) L.r. 28 luglio 2008, n. 15 (B.U. 28 luglio 2008, n. 130) Partecipazione della regione Emilia-Romagna alle società fieristiche regionali. (a) L.r. 19 dicembre 2008, n. 21 (B.U. 19 dicembre 2008, n. 215) Istituzione dell imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) quale tributo regionale ai sensi dell articolo 1, comma 43, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 e rinuncia ai crediti tributari di modesta entità. FRIULI-VENEZIA GIULIA

6 (a) L.r. 20 novembre 2008, n. 13 (B.U. 26 novembre 2008, n. 48) Modifiche alla legge regionale 29/2005 in materia di commercio, alla legge regionale 2/2002 in materia di turismo, alla legge regionale 9/2008 per la parte concernente gli impianti sportivi e altre modifiche a normative regionali concernenti le attività produttive. (b) L. r. 5 dicembre 2008, n. 16 (B.U. 12 dicembre 2008, suppl. ord. n. 27 al n. 50) Norme urgenti in materia di ambiente, territorio, edilizia, urbanistica, attività venatoria, ricostruzione, adeguamento antisismico, trasporti, demanio marittimo e turismo. (a) L.r. 20 febbraio 2008, n. 4 (B.U. 27 febbraio 2008, n. 9) Norme per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio montano. (b) L.r.6 marzo 2008, n. 6 ( B.U. 19 marzo 2008, n 12) Disposizioni per la programmazione faunistica e per l esercizio dell attività venatoria. (c) Decreto del Presidente della regione 23 dicembre 2008, n. 358 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Modifiche al regolamento concernente la disciplina delle aziende faunistico-venatorie e delle aziende agri-turistico-venatorie, emanato con decreto del presidente della giunta regionale 25 ottobre 2000, n (a) Decreto del Presidente della regione 12 febbraio 2008, n. 52 (B.U. 27 febbraio 2008, suppl. ord. n. 8) Regolamento bando concernente l individuazione dei criteri, delle modalità e del prezzo di cessione per l assegnazione dei diritti di reimpianto derivanti dalla riserva regionale. (b) Decreto del Presidente della regione 12 febbraio 2008, n. 53 (B.U. 27 febbraio 2008, suppl. ord. n. 8) Regolamento recante le procedure per il riconoscimento e la revoca delle Organizzazioni di produttori in esecuzione dell articolo 9 della legge regionale 25 agosto 2006, n. 17 Interventi in materia di risorse agricole, naturali, forestali e montagna e in materia di ambiente, pianificazione territoriale, caccia e pesca. (c) Decreto del Presidente della regione 19 febbraio 2008, n. 66 (B.U. 5 marzo 2008, n. 10) Regolamento per l esercizio delle attività delegate ai Centri di assistenza tecnica alle imprese artigiane, in attuazione del comma 3 quater dell articolo 72 della legge regionale 22 aprile 2002, n. 12 (Disciplina organica dell artigianato). (d) Decreto del Presidente della regione 27 ottobre 2008, n. 296 (B.U. 5 novembre 2008, n. 45) Regolamento recante modalità per l applicazione del contrassegno inamovibile in esecuzione dell articolo 6 bis della legge regionale 17 luglio 1996, n. 24 (Norme in materia di specie cacciabili e periodi di attività venatoria ed ulteriori norme modificative ed integrative in materia venatoria e di pesca di mestiere). (e) L.r. 5 dicembre 2008, n. 14 (B.U. 10 dicembre n. 50) 6

7 Norme speciali in materia di impianti di distribuzione di carburanti e modifiche alla legge regionale 12 novembre 1996, n. 47 in materia di riduzione del prezzo alla pompa dei carburanti per autotrazione nel territorio regionale. (f) Decreto del Presidente della regione 22 dicembre 2008, n. 247 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Modifiche al decreto del presidente della regione 19 febbraio 2008, n. 66 (Regolamento per l esercizio delle attività delegate ai Centri di assistenza tecnica alle imprese artigiane, in attuazione del comma 3 quater dell articolo 72 della legge regionale 22 aprile 2002, n. 12: Disciplina organica dell artigianato). (a) Decreto del Presidente della regione 8 gennaio 2008, n. 2 (B.U. 20 febbraio 2008, n. 8) Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti ad imprese per investimenti inerenti la produzione primaria, erogabile ai sensi della legge regionale 20 novembre 1982, n. 80, in adeguamento ai nuovi orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo. (b) Decreto del Presidente della regione 8 gennaio 2008, n. 3 (B.U. 20 febbraio 2008, n. 8) Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti ad imprese per investimenti inerenti la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, erogabili ai sensi della legge regionale 20 novembre 1982, n. 80, in adeguamento ai nuovi orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo. (c) Decreto del Presidente della regione 14 gennaio 2008, n. 9 (B.U. 20 febbraio 2008, n. 8) Regolamento recante criteri e modalità per l attuazione degli interventi a favore dell innovazione nel settore della filiera foresta-legno di cui all articolo 16 della legge regionale 26/2005 (Disciplina generale in materia di innovazione, ricerca scientifica e sviluppo tecnologico). (d) Decreto del Presidente della regione 15 gennaio 2008, n. 11 (B.U. 20 febbraio 2008, n. 8) Modifiche al Regolamento di attuazione degli interventi a favore dell innovazione nei settori dell agricoltura e dell itticoltura di cui all articolo 17 della legge regionale 10 novembre 2005, n. 26 (Disciplina generale in materia di innovazione, ricerca scientifica e sviluppo tecnologico), emanato con decreto del Presidente della regione 14 marzo 2006, n. 70 e successive modifiche ed integrazioni. (e) Decreto del Presidente della regione 12 febbraio 2008, n. 32 (B.U. 20 febbraio 2008, n. 8) Regolamento per la concessione e l erogazione in via sperimentale di incentivi per la promozione della diffusione dei principi della responsabilità sociale dell impresa ai sensi dell articolo 51 della legge regionale 9 agosto 2005, n. 18 (Norme regionali per l occupazione, la tutela e la qualità del lavoro). (f) Decreto del Presidente della regione 12 febbraio 2008, n. 37 (B.U. 20 febbraio 2008, n. 9) Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione e l erogazione di contributi straordinari a titolo di indennizzo in regime de minimis a favore delle imprese importatrici di prodotti ittici provenienti dalla Croazia, previsti dall articolo 6 comma 103, della legge regionale 2 febbraio 2005, n. 1 (Legge finanziaria 2005). (g) Decreto del Presidente della regione 12 febbraio 2008, n. 51 (B.U. 27 febbraio 2008, suppl. ord. n. 8) 7

8 Modifiche al Regolamento per la concessione di contributi ai Comuni della regione autonoma Friuli Venezia Giulia ricompresi nei territori classificati montani, per la progettazione e la realizzazione dei Piani di insediamento produttivo agricolo (L.r. 16/2006, art. 27). (h) Decreto del Presidente della regione 12 febbraio 2008, n. 54 (B.U. 27 febbraio 2008, suppl. ord. n. 8) Regolamento generale di attuazione del Programma di sviluppo rurale della regione autonoma Friuli Venezia Giulia. (i) Decreto del Presidente della regione 12 febbraio 2008, n. 56 (B.U. 27 febbraio 2008, suppl. ord. n. 8) Regolamento di attuazione della Misura 311 Diversificazione in attività non agricole/azione 3 Impianti per energia da fonti alternative del Programma di sviluppo rurale della regione autonoma Friuli Venezia Giulia. (l) Decreto del Presidente della regione 12 febbraio 2008, n. 57 (B.U. 27 febbraio 2008, suppl. ord. n. 8) Regolamento applicativo della Misura 132 Sostegno agli agricoltori che partecipano ai sistemi di qualità alimentare del Programma di sviluppo rurale della regione autonoma Friuli Venezia Giulia. (m) Decreto del Presidente della regione 12 febbraio 2008, n. 58 (B.U. 27 febbraio 2008, suppl. ord. n. 8) Regolamento applicativo della Misura 112 Insediamento di giovani agricoltori del Programma di sviluppo rurale della regione autonoma Friuli Venezia Giulia. (n) Decreto del Presidente della regione 12 febbraio 2008, n. 59 (B.U. 27 febbraio 2008, suppl. ord. n. 8) Regolamento applicativo della Misura 211 Indennità a favore di agricoltori delle zone montane del Programma di sviluppo rurale della regione autonoma Friuli Venezia Giulia. (o) Decreto del Presidente della regione 25 febbraio 2008, n. 68 (B.U. 27 febbraio 2008, n. 10) Regolamento di attuazione dell articolo 6, commi 5 e 6, della legge regionale 25 agosto 2006, n. 18 (Istituzione della Fondazione per la valorizzazione archeologica, monumentale e urbana di Aquileia e finanziamenti per lo sviluppo turistico dell area) e successive modifiche, concernenti criteri e modalità per la concessione di contributi in favore di esercizi commerciali, pubblici esercizi e strutture ricettive connessi alla valorizzazione turistica delle aree archeologiche di Aquileia. (p) Decreto del Presidente della regione 18 marzo 2008, n. 83 (B.U. 2 aprile 2008, n. 14) Fondo sociale europeo Programma operativo Obiettivo 2 Competitività regionale e occupazione 2007/2013. Regolamento per la concessione e l erogazione di contributi per il sostegno alla costituzione di nuove imprese avvenuta nell ambito del progetto Imprenderò. (q) Decreto del Presidente della regione 19 marzo 2008, n. 85 (B.U. 2 aprile 2008, n. 14) Modifiche al regolamento applicativo della Misura 211 Indennità a favore di agricoltori delle zone montane del Programma di sviluppo rurale della regione autonoma Friuli Venezia Giulia, emanato con decreto del presidente della regione n. 58 del 12 febbraio (r) Decreto del Presidente della regione 22 maggio 2008, n. 124 (B.U. 4 giugno 2008, n. 23) 8

9 Ulteriori modifiche al regolamento di attuazione del regime di sostegno alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti in applicazione del Regolamento CE 1227/2000, approvato con decreto del presidente della regione 3 agosto 2004, n. 258 e successive modificazioni ed integrazioni. (s) Decreto del Presidente della regione 14 novembre 2008, n. 311 (B.U. 26 novembre 2008, n. 48) Regolamento di abrogazione del regolamento per la concessione e l erogazione degli incentivi previsti dagli articoli 30, 31,32 e 33 della legge regionale 9 agosto 2005, n. 18 (Norme regionali per l occupazione, la tutela e la qualità del lavoro), emanato con decreto del presidente della regione 20 febbraio 2007, n. 33, e modificato con decreto del presidente della regione 25 giugno 2007, n. 194 e 12 febbraio 2008, n. 34. (t) Decreto del Presidente della regione 4 dicembre 2008, n. 323 (B.U. 15 dicembre 2008, suppl. ord. n. 28) Regolamento recante criteri e modalità per la concessione di contributi alle associazioni del settore della pesca professionale e dell acquacoltura operanti in regione, in attuazione dell articolo 5, comma 1, della legge regionale 28 dicembre 2007, n. 30 (Legge strumentale alla manovra di bilancio 2008). (u) Decreto del Presidente della regione 17 dicembre 2008, n. 341 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Regolamento recante il Piano regionale di applicazione del regime di sostegno comunitario alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti in attuazione del regolamento CE n. 479/2008 del Consiglio del 29 aprile Campagne vitivinicole dal 2008/2009 al 2012/2013. (v) Decreto del Presidente della regione 17 dicembre 2008, n. 342 (B.U. 31 dicembre 2008, suppl. ord. n. 29) Regolamento per la concessione e l erogazione degli incentivi previsti dagli articoli 30, 31,32 e 33 della legge regionale 9 agosto 2005, n. 18 (Norme regionali per l occupazione, la tutela e la qualità del lavoro), (z) Decreto del Presidente della regione 18 dicembre 2008, n. 343 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Modifiche ed integrazione al decreto del presidente della regione 12 agosto 2005, n. 272, concernente: Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di incentivi a favore del settore artigiano. (aa) Decreto del Presidente della regione 18 dicembre 2008, n. 344 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle imprese artigiane per investimenti in ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico ed innovazione, ai sensi dell articolo 53 bis, comma 1, della legge regionale 22 aprile 2002, n. 12 ed ai sensi della programmazione comunitaria. (ab) Decreto del Presidente della regione 22 dicembre 2008, n. 349 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti ad imprese per investimenti inerenti la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, erogabili ai sensi della legge regionale 20 novembre 1982, n. 80, in adeguamento ai nuovi orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo. 9

10 (ac) Decreto del Presidente della regione 22 dicembre 2008, n. 350 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Modifiche ed integrazioni al decreto del presidente della regione 26 ottobre 2005, n. 371, concernente: Leggi regionali 2/ /2003 4/2005. Regolamento in materia di incentivi concessi dalle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura nel settore promozionale. (ad) Decreto del Presidente della regione 22 dicembre 2008, n. 351 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della regione 14 dicembre 2005, n. 441, concernente Regolamento in materia di incentivi concessi dalle Camere di commercio industria artigianato e agricoltura del comparto industriale, per l utilizzo di nuove tecniche di gestione aziendale. (ae) Decreto del Presidente della regione 22 dicembre 2008, n. 352 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Regolamento recante modifiche al regolamento concernente condizioni, criteri, modalità e procedure per l attuazione degli interventi a favore dell innovazione nei settori del commercio, del turismo e dei servizi alle imprese e alle persone previsti dall articolo 11 della legge regionale 10 novembre 2005, n. 26 (Disciplina generale in materia di innovazione, ricerca scientifica e sviluppo tecnologico) e dalla programmazione comunitaria, emanato con decreto del presidente della regione 31 agosto 2007, n (af) Decreto del Presidente della regione 22 dicembre 2008, n. 354 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione alle Pmi di incentivi per l adozione di misure di politica industriale che supportino progetti di sviluppo competitivo ai sensi del capo I della legge regionale 4 marzo 2005, n. 4. (ag) Decreto del Presidente della regione 22 dicembre 2008, n. 355 (B.U. 31 dicembre 2008, n. 53) Regolamento recante modifiche al Regolamento concernente l attuazione degli interventi a favore delle Pmi industriali e loro consorzi per favorire il trasferimento delle conoscenze e dell innovazione, ai sensi dell articolo 22, comma 1, lettere c) e d) della legge regionale 3 giugno 1978, n. 47 e della programmazione comunitaria (Interventi a favore della brevettazione di prodotti propri e dell acquisizione di brevetti, marchi e know how), emanato con Decreto del presidente della regione 12 novembre 2007, n (a) L.r. 30 dicembre 2008, n. 17 (B.U. 9 gennaio 2009, suppl. ord. n. 1 al n. 1) Disposizioni per la formazione del bilancio pluriennale e annuale della regione (Legge finanziaria 2009). LAZIO

11 (a) L.r. 19 marzo 2008, n. 4 (B.U. 28 marzo 2008, n. 12) Disposizioni per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle attività professionali della pesca e dell acquacoltura. (b) R.r. 11 agosto 2008, n. 12 (B.U. 21 agosto 2008, n. 31) Nuove norme relative ai centri commerciali naturali in attuazione ed integrazione dell articolo 113 della legge regionale 28 aprile 2006, n. 4 (Legge finanziaria regionale per l esercizio finanziario 2006). (c) R.r. 24 ottobre 2008, n. 16 (B.U. 7 novembre 2008, suppl. ord. n. 130 al n. 41) Disciplina delle Strutture ricettive extralberghiere. (d) R.r. 24 ottobre 2008, n. 17 (B.U. 7 novembre 2008, suppl. ord. n. 130 al n. 41) Disciplina delle Strutture ricettive alberghiere. (e) R.r. 24 ottobre 2008, n. 18 (B.U. 7 novembre 2008, suppl. ord. n. 130 al n. 41) Disciplina delle Strutture ricettive all aria aperta. (f) L.r. 30 ottobre 2008, n. 19 (B.U. 7 novembre 2008, suppl. ord. n. 129 al n. 41) Modifiche a disposizioni legislative in materia di attività produttive di cui alle leggi regionali 18 novembre 1999, n. 33; 28 aprile 2006, n. 4; 29 novembre 2006, n. 21 e successive modifiche. (a) L.r. 24 dicembre 2008, n. 29 (B.U. 27 dicembre 2008, suppl. n. 166 al n. 48) Norme sulle organizzazioni di produttori agricoli, sugli accordi regionali per l integrazione delle filiere e sulle filiere corte. (a) R.r. 21 febbraio 2008, n. 3 (B.U. 28 febbraio 2008, n. 8) Modifiche al regolamento regionale 28 ottobre 2002, n. 2, (Regolamento per il finanziamento dei sistemi produttivi locali, dei distretti industriali e delle aree laziali di investimento) e successive modifiche. (b) L.r. 11 marzo 2008, n. 2 (B.U. 21 marzo 2008, n. 11) Norme per il contenimento dei prezzi al consumo. (c) L.r. 27 maggio 2008, n. 5 (B.U. 7 giugno 2008, n. 21) Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell internazionalizzazione delle piccole e medie imprese nel Lazio. (d) L.r. 24 dicembre 2008, n. 28 (B.U. 27 dicembre 2008, suppl. n. 166 al n. 48) Interventi regionali per la promozione dei mercati riservati alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli. 11

12 LIGURIA 2008 (a) L.r. 6 giugno 2008, n. 14 (B.U. 11 giugno 2008, n. 5) Disposizioni di adeguamento della normativa regionale. (a) L.r. 7 febbraio 2008, n. 2 (B.U. 13 febbraio 2008, n. 1) Testo unico in materia di strutture turistico-ricettive e balneari. (b) L.r. 6 giugno 2008, n. 12 (B.U. 11 giugno 2008, n. 5) Calendario venatorio regionale triennale e modifiche alle legge regionale 1 luglio 1994, n. 29 (Norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio) e sue modifiche e integrazioni. (c) R.r. 1 agosto 2008, n. 3 (B.U. 6 agosto 2008, n. 11) Modifiche e integrazioni al Regolamento regionale 2 aprile 1997, n. 1 (Regolamento per l istituzione di strutture private per la caccia). (d) L.r. 1 agosto 2008, n. 29 (B.U. 6 agosto 2008, n. 11) Modifiche alla legge regionale 4 ottobre 2006, n. 28 (Organizzazione turistica regionale). (e) R.r. 23 settembre 2008, n. 4 (B.U. 1 ottobre 2008, n. 12) Disposizioni di attuazione della disciplina dell attività agrituristica di cui alla legge regionale 21 novembre 2007, n. 37. (f) L.r. 15 ottobre 2008, n. 36 (B.U. 21 ottobre 2008, n. 14) Modifiche alla legge regionale 4 luglio 2001, n. 19 (Norme per la disciplina degli operatori del turismo subacqueo). (a) L.r. 11 marzo 2008, n. 3 (B.U. 12 marzo 2008, n. 2) Riforma degli interventi di sostegno alle attività commerciali. (b) L.r. 6 giugno 2008, n. 13 (B.U. 11 giugno 2008, n. 5) Norme dirette al miglioramento della fruizione delle spiagge libere e della sicurezza della balneazione. (c) L.r. 6 giugno 2008, n. 15 (B.U. 11 giugno 2008, n. 5) Incentivi alle piccole e medie imprese (Pmi) per la qualificazione e lo sviluppo dell offerta turistica. 12

13 LOMBARDIA 2008 (a) L.r. 31 marzo 2008, n. 8 (B.U. 4 aprile 2008, suppl. ord. n. 1 al n. 14) Normativa in materia di commercio al dettaglio su aree pubbliche. (b) L.r. 31 marzo 2008, n. 10 (B.U. aprile 2008, suppl. ord. n. 1 al n. 14) Disposizioni per la tutela e la conservazione della piccola fauna, della flora e della vegetazione spontanea. (c) R.r. 6 maggio 2008, n. 4 (B.U. 9 maggio 2008, suppl. ord. n. 2 al n. 19) Attuazione della legge regionale 8 giugno 2007, n. 10 (Disciplina regionale dell agriturismo). (d) L.r. 30 luglio 2008, n. 23 (B.U. 1 agosto 2008, suppl. ord. n. 1 al n. 31) Approvazione del piano di cattura dei richiami vivi per la stagione venatoria 2008/2009 ai sensi della legge regionale 5 febbraio 2007, n. 3 (Legge quadro sulla cattura di richiami vivi). (e) L.r. 30 luglio 2008, n. 24 (B.U. 1 agosto 2008, suppl. ord. n. 1 al n. 31) Disciplina del regime di deroga previsto dall articolo 9 della direttiva 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, concernente la conservazione degli uccelli selvatici, in attuazione della legge 3 ottobre 2002, n. 221 (Integrazioni alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio, in attuazione dell articolo 9 della direttiva 79/409/CEE). (f) L.r. 7 agosto 2008, n. 25 (B.U. 12 agosto 2008, suppl. ord. n. 1 al n. 33) Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 5 ottobre 2004, n. 24 (Disciplina per la razionalizzazione e l ammodernamento della rete distributiva dei carburanti). (g) L.r. 5 dicembre 2008, n. 31 (B.U. 10 dicembre 2008, suppl. ord. n. 1 al n. 50) Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale. (h) R.r. 6 dicembre 2008, n. 5 (B.U. 11 dicembre 2008, suppl. ord. n. 2 al n. 50) Modifiche ed integrazioni al regolamento regionale 12 aprile 2003, n. 5 Attuazione della legge regionale 10 dicembre 2002, n. 30 Promozione e sviluppo del sistema fieristico lombardo. 13

14 MARCHE 2008 (a) L.r. 24 ottobre 2008, n. 29 (B.U. 30 ottobre 2008, n. 101) Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 28 ottobre 2003, n. 20 Testo unico delle norme in materia industriale, artigiana e di servizio alla produzione. (a) L.r. 30 ottobre 2008, n. 30 (B.U. 6 novembre 2008, n. 103) Disciplina delle attività regionali in materia di commercio estero, promozione economica ed internazionalizzazione delle imprese e del sistema territoriale. (a) L.r. 4 dicembre 2008, n. 35 (B.U. 11 dicembre 2008, n. 115) Riordino del Consorzio di sviluppo industriale delle Valli del Tronto, dell Aso e del Tesino. (a) L.r. 29 aprile 2008, n. 8 (B.U. 30 aprile 2008, n. 44) Interventi di sostegno e promozione del commercio equo e solidale. (a) L.r. 24 dicembre 2008, n. 37 (B.U. 29 dicembre 2008, n. 121) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2009 e pluriennale 2009/2011 della regione (legge finanziaria 2009). 14

15 MOLISE 2008 (a) L.r 19 febbraio 2008, n. 4 (B.U. 1 marzo 2008, n. 5) Nuova disciplina in materia di raccolta e commercializzazione dei funghi epigei. (b) L.r 21 aprile 2008, n. 10 (B.U. 30 aprile 2008, n. 9) Modifiche alla legge regionale 21 marzo 2001, n. 5, recante Norme in materia di disciplina e classificazione di campeggi, villaggi turistici ed aree di sosta. (c) L.r 10 giugno 2008, n. 16 (B.U. 16 giugno 2008, n. 13) Disciplina del settore fieristico. (a) L.r 26 febbraio 2008, n. 5 (B.U. 1 marzo 2008, n. 5) Disposizioni relative all installazione di impianti serricoli e di tunnel serre. (b) L.r 12 marzo 2008, n. 7 (B.U. 15 marzo 2008, n. 6) Disposizioni transitorie in materia di coltivazione ed uso in agricoltura di organismi geneticamente modificati (OGM). (c) L.r 14 maggio 2008, n. 14 (B.U. 16 maggio 2008, n. 11) Modifiche alla legge regionale 8 aprile 2004, n. 8, recante: Disciplina del Consorzi di sviluppo industriale e prime indicazioni per l individuazione del distretti industriali e dei sistemi produttivi locali. (d) L.r 4 novembre 2008, n. 30 (B.U. 15 novembre 2008, n. 26) Istituzione del parco regionale agricolo dell olivo di Venafro. (a) L.r 18 luglio 2008, n. 24 (B.U. 21 luglio 2008, n. 17) Misure a sostegno delle attività produttive per danni derivanti da eventi eccezionali ed imprevedibili. (b) L.r 18 agosto 2008, n. 27 (B.U. 1 settembre 2008, n. 21) Istituzione del Fondo unico per la pesca produttiva e l acquacoltura. 15

16 PIEMONTE 2008 (a) Decreto del presidente della giunta regionale 3 marzo 2008, n. 2 (B.U. 6 marzo 2008, n. 10) Regolamento regionale recante: Nuove norme per la disciplina della preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, relativamente all attività di bar, piccola ristorazione e ristorazione tradizionale. Abrogazione dei regolamenti regionali 21 luglio 2003, n. 9, 20 ottobre 2003, n. 12, 5 luglio 2004, n. 3, 21 dicembre 2004, n. 16, 28 dicembre 2005, n. 8. (b) Decreto del presidente della giunta regionale 21 aprile 2008, n. 6 (B.U. 24 aprile 2008, n. 17) Regolamento regionale recante: Attuazione dell articolo 9, comma 3, della legge regionale 29 dicembre 2006, n. 37 (Norme per la gestione della fauna acquatica, degli ambienti acquatici e regolamentazione della pesca). (c) L.r. 25 giugno 2008, n. 16 (B.U. 3 luglio 2008, n. 27) Norme in materia di raccolta e coltivazione dei tartufi e di valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale. (d) L.r. 28 novembre 2008, n. 31 (B.U. 4 dicembre 2008, suppl. n. 2 al n. 49) Promozione e sviluppo del sistema fieristico piemontese. (e) Decreto del presidente della giunta regionale 22 dicembre 2008, n. 19 (B.U. 24 dicembre 2008, n. 52) Regolamento regionale recante: Ulteriori modifiche al regolamento regionale 29 ottobre 2007, n. 10 (Disciplina generale dell utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici e delle acque reflue e programma di azione per le zone vulnerabili da nitrati di origine agricola - Legge regionale 29 dicembre 2000, n. 61). (a) L.r. 9 ottobre 2008, n. 29 (B.U. 16 ottobre 2008, suppl. al n. 42) Individuazione, istituzione e disciplina dei distretti rurali e dei distretti agro-alimentari di qualità e modifiche della legge regionale 12 maggio 1980, n. 37 (Le enoteche regionali, le botteghe del vino o cantine comunali, i musei etnografici-enologici, le strade del vino). (a) L.r. 25 giugno 2008, n. 17 (B.U. 3 luglio 2008, n. 27) Norme per il comparto agricolo. (b) Decreto del presidente della giunta regionale 17 novembre 2008, n. 15 (B.U. 20 novembre 2008, n. 47) Regolamento regionale recante: Attuazione dell articolo 8, comma 5, della legge regionale 17 dicembre 2007, n. 24 (Tutela dei funghi epigei spontanei). 16

17 (a) L.r. 23 maggio 2008, n. 12 (B.U. 23 maggio 2008, suppl. n. 2 al n. 21) Legge finanziaria per l anno (a) L.r. 25 giugno 2008, n. 15 (B.U. 3 luglio 2008, n. 27) Seconda legge regionale di abrogazione di leggi e semplificazione delle procedure. PUGLIA 2008 (a) L.r. 2 luglio 2008, n. 19 (B.U. 7 luglio 2008, n. 107 str.) Disposizioni regionali urgenti. (b) L.r. 19 dicembre 2008, n. 36 (B.U. 23 dicembre 2008, n. 200) Norme per il conferimento delle funzioni e dei compiti amministrativi al sistema delle autonomie locali. (a) L.r. 7 maggio 2008, n. 5 (B.U. 14 maggio 2008, suppl. al n. 76) Modifiche e integrazioni alla legge regionale 1 agosto 2003, n. 11 (Nuova disciplina del commercio). (b) L.r. 19 dicembre 2008, n. 37 (B.U. 23 dicembre 2008, n. 200) Norme in materia di attività professionali turistiche. (a) L.r. 26 febbraio 2008, n. 2 (B.U. 29 febbraio 2008, suppl. al n. 34) Riconoscimento delle masserie didattiche. (b) L.r. 29 luglio 2008, n. 20 (B.U. 1 agosto 2008, n. 124) Costituzione dell Enoteca/Elaioteca regionale. (c) L.r. 2 ottobre 2008, n. 24 (B.U. 7 ottobre 2008, suppl. al n. 157) Disposizioni in materia di stabilimenti balneari. Vengono modificate due leggi regionali precedenti, la 17/2006, integrata con alcuni commi relativi alle strutture funzionali all attività balneare, e la 29/1994. (a) R.r. 22 aprile 2008, n. 4 (B.U. 28 aprile 2008, n. 67) 17

18 Procedure per l erogazione di incentivi costituenti regime regionale di aiuto nel campo dell occupazione. (b) R.r. 26 giugno 2008, n. 9 (B.U. 30 giugno 2008, n. 103) Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione. (c) R.r. 29 luglio 2008, n. 17 (B.U. 1 agosto 2008, n. 124) Regolamento di attuazione dell articolo 18, comma 8 ter, della legge regionale 8 marzo 2007, n. 2, e s.m. e i. Fondo per il risanamento finanziario dei Consorzi delle Aree di Sviluppo Industriale. (d) R.r. 14 ottobre 2008, n. 20 (B.U. 17 ottobre 2008, n. 163) Regolamento per aiuti alle piccole imprese innovative operative e di nuova costituzione. (e) R.r. 21 novembre 2008, n. 24 (B.U. 25 novembre 2008, n. 182) Regolamento per la concessione di aiuti di importanza minore (de minimis) alle Pmi. (f) R.r. 21 novembre 2008, n. 25 (B.U. 25 novembre 2008, n. 182) Regolamento per la concessione di aiuti agli investimenti e allo start up di microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati. (g) L.r. 19 dicembre 2008, n. 38 (B.U. 23 dicembre 2008, n. 200) Norme per il sostegno del consumo dei prodotti agricoli regionali. (a) L.r. 19 febbraio 2008, n. 1 (B.U. 22 febbraio 2008, n. 30) Disposizioni integrative e modifiche della legge regionale 31 dicembre 2007, n. 40 (Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2008 e bilancio pluriennale della regione Puglia) e prima variazione al bilancio di previsione per l esercizio finanziario SARDEGNA 2008 (a) L.r. 23 maggio 2008, n. 6 (B.U. 30 maggio 2008, n. 18) Legge-quadro in materia di consorzi di bonifica. (b) L.r. 25 luglio 2008, n. 10 (B.U. 28 luglio 2008, suppl. ord. n. 4 al n. 24) Riordino delle funzioni in materia di aree industriali. 18

19 (a) L.r. 4 agosto 2008, n. 12 (B.U. 7 agosto 2008, n. 25) Riordino dell Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna Giuseppe Pegreffi, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 270, e abrogazione della legge regionale 22 gennaio 1986, n. 15. SICILIA 2008 (a) L.r. 14 agosto 2008, n. 3 (B.U. 18 agosto 2008, n. 38) Norme per il recupero e il riconoscimento della valenza storica dei mercati sulle aree pubbliche. (b) L.r. 14 novembre 2008, n. 12 (B.U. 21 novembre 2008, n. 53) Norme di controllo del sovrappopolamento di fauna selvatica o inselvatichita in aree naturali protette. (a) L.r. 20 novembre 2008, n. 16 (B.U. 24 novembre 2008, n. 54) Misure urgenti per fronteggiare l aumento dei carburanti nel settore della pesca nonché per il rilancio competitivo del settore. (b) L.r. 16 dicembre 2008, n. 23 (B.U. 24 dicembre 2008, suppl. ord. al n. 59) Disposizioni per favorire lo sviluppo del settore industriale in Sicilia in attuazione del programma operativo Fondo europeo di sviluppo regionale (P.O. FESR 2007/2013). TOSCANA

20 (a) L.r. 30 aprile 2008, n. 22 (B.U. 7 maggio 208, n. 13) Modifiche alla legge regionale 20 marzo 2000, n. 35 (Disciplina degli interventi regionali in materia di attività produttive). (b) L.r. 21 novembre 2008, n. 62 (B.U. 28 novembre 2008, n. 41) Legge di manutenzione dell ordinamento regionale (a) Decreto del presidente della giunta regionale 18 febbraio 2008, n. 6 (B.U. 22 febbraio 2008, n. 5) Regolamento di attuazione del capo II della legge regionale 27 luglio 2007, n. 45 (Norme in materia di imprenditore e imprenditrice agricoli e di impresa agricola). (b) L.r. 28 marzo 2008, n. 16 (B.U. 4 aprile 2008, n. 11) Modifiche alla legge regionale 3 gennaio 2005, n. 2 (Discipline del benessere e bionaturali). (c) L.r. 28 aprile 2008, n. 18 (B.U. 7 maggio 2008, n. 13) Modifica della legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio). (d) L.r. 28 maggio 2008, n. 32 (B.U. 30 maggio 2008, n. 17) Abrogazione della legge regionale 28 marzo 2008, n. 16 (Modifiche alla legge regionale 3 gennaio 2005, n. 2 Discipline del benessere e bio-naturali ). (e) L.r. 31 luglio 2008, n. 43 (B.U. 8 agosto 2008, n. 27) Modifiche alla legge regionale 10 giugno 2002, n. 20 (Calendario venatorio e modifiche alla legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157, Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio ). (f) Decreto del presidente della giunta regionale 6 agosto 2008, n. 44 (B.U. 8 agosto 2008, n. 27) Modifiche al regolamento emanato con decreto del presidente della giunta regionale 2 ottobre 2007, n. 47 (Regolamento di attuazione della legge regionale 31 maggio 2004, n. 28 Disciplina delle attività di estetica e di tatuaggio e piercing ). (g) L.r. 18 settembre 2008, n. 47 (B.U. 24 settembre 2008, n. 30) Disciplina dell attività di cattura degli uccelli selvatici da richiamo per l anno 2008 ai sensi dell articolo 4 della legge 11 febbraio 1992, n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) e della legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157, Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio ). (h) L.r. 22 ottobre 2008, n. 53 (B.U. 29 ottobre 2008, n. 34) Norme in materia di artigianato. (i) Decreto del presidente della giunta regionale 16 dicembre 2008, n. 65 (B.U. 19 dicembre 2008, n. 44) Regolamento per la gestione faunistico-venatoria delle popolazioni di cervo appenninico. 20

21 (a) L.r. 21 maggio 2008, n. 28 (B.U. 28 maggio 2008, n. 16) Acquisizione della partecipazione azionaria nella società Sviluppo Italia Toscana s.c.p.a. e trasformazione nella società Sviluppo Toscana s.p.a. (a) L.r. 29 aprile 2008, n. 21 (B.U. 7 maggio 2008, n. 13) Promozione dell imprenditoria giovanile. (b) Decreto del presidente della giunta regionale 6 novembre 2008, n. 59 (B.U. 12 novembre 2008, n. 38) Regolamento regionale di attuazione della legge regionale 29 aprile 2008, n. 21 (Promozione dell imprenditoria giovanile). TRENTO 2008 (a) L.p. 11 marzo 2008, n. 2 (B.U. 25 marzo 2008, n. 13) Norme per la tutela e la promozione dell apicoltura. (b) Decreto del presidente della provincia 27 maggio 2008, n. 21 (B.U. 1 luglio 2008, suppl. n. 1 al n. 27) Regolamento concernente Modifiche al decreto del presidente della provincia 12 agosto 2002, n. 21 (Regolamento di esecuzione della legge provinciale 13 dicembre 1990, n. 33 e s.m. concernente la ricezione turistica all aperto). (c) Decreto del presidente della provincia 24 settembre 2008, n. 41 (B.U. 11 novembre 2008, n. 46) Regolamento di attuazione dell articolo 43 ter della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Sostegno all economia agricola, disciplina dell agricoltura biologica e della contrassegnazione di prodotti geneticamente non modificati) riguardante la coltivazione, raccolta e commercio di piante officinali coltivate in Trentino. (d) Decreto del presidente della provincia 17 ottobre 2008, n. 44 (B.U. 11 novembre 2008, n. 46) Modifiche del decreto del presidente della giunta provinciale 18 dicembre 2000, n. 32 (Regolamento di esecuzione della legge provinciale 8 maggio 2000, n. 4 Disciplina dell attività commerciale in provincia di Trento ). 21

22 (e) Decreto del presidente della provincia 20 ottobre 2008, n. 46 (B.U. 25 novembre 2008, suppl. n. 2 al n. 48) Modifiche del decreto del presidente della provincia 25 settembre 2003, n. 28 (Regolamento di esecuzione della legge provinciale 15 maggio 2002, n. 7 Disciplina degli esercizi alberghieri ed extra alberghieri e promozione della qualità della ricettività turistica ). (f) Decreto del presidente della provincia 20 ottobre 2008, n. 47 (B.U. 7 gennaio 2009, n. 2) Regolamento di esecuzione della legge provinciale 15 marzo 1993, n. 8, come modificata dalla legge provinciale 15 novembre 2007, n. 20. (g) Decreto del presidente della provincia 3 novembre 2008, n. 51 (B.U. 25 novembre 2008, suppl. n. 2 al n. 48) Regolamento concernente le modalità di raccolta, di acquisizione e di cessione di materiale forestale di moltiplicazione, la composizione, le funzioni e i criteri di funzionamento della cabina di regia della filiera foresta-legno, le modalità di funzionamento della commissione provinciale forestale e di gestione e di utilizzazione del fondo forestale provinciale nonché la disciplina attuativa della viabilità forestale (articoli 31, 32, 65, 93, 94, 95 e 100 della legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11). (h) Decreto del presidente della provincia 5 novembre 2008, n. 52 (B.U. 7 gennaio 2009, n. 2) Regolamento di attuazione dell articolo 18 bis della legge provinciale 1 agosto 2002, n. 11, in materia di disciplina dell attività di acconciatore e di estetista. (a) L.p. 4 agosto 2008, n. 15 (B.U. 19 agosto 2008, n. 34) Distretto agricolo del Garda trentino. (b) Decreto del presidente della provincia 21 agosto 2008, n. 34 (B.U. 21 ottobre 2008, suppl. n. 4 al n. 43) Regolamento concernente l organizzazione, il funzionamento e i compiti dell Agenzia provinciale delle foreste demaniali (articolo 68 della legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11). (c) Decreto del presidente della provincia 17 settembre 2008, n. 38 (B.U. 21 ottobre 2008, suppl. n. 4 al n. 43) Regolamento per la definizione dei requisiti specifici e delle norme procedurali per il riconoscimento e la vigilanza di organizzazioni dei produttori agricoli operanti nella provincia di Trento non regolamentate da specifica normativa comunitaria (Legge provinciale 11 marzo 2005, n. 3). (d) Decreto del presidente della provincia 5 novembre 2008, n. 52 (B.U. 7 gennaio 2009, n. 2) Regolamento concernente la procedura di approvazione dei piani forestali e montani, dei piani di gestione forestale aziendale e dei piani semplificati di coltivazione e dei piani degli interventi di interesse pubblico nonché dei piani per la difesa dei boschi dagli incendi (articoli 2, 6, 57, 85 e 86 della legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11). (a) L.p. 25 luglio 2008, n. 12 (B.U. 5 agosto 2008, suppl. n. 2 al n. 32) 22

23 Iniziative di sostegno alla produzione e all utilizzo ecologico di biomassa legnosa per scopi energetici. (a) Decreto del presidente della provincia 14 aprile 2008, n. 14 (B.U. 7 gennaio 2009,suppl. n. 1 al n. 18) Abrogazione di disposizioni regolamentari provinciali. UMBRIA 2008 R.r. 1 aprile 2008, n. 1 (B.U. 9 aprile 2008, n. 17) Disposizioni di attuazione della legge regionale 6 febbraio 2007, n. 3 (Diffusione del commercio equo e solidale in Umbria). R.r. 21 maggio 2008, n. 4 (B.U. 28 maggio 2008, n. 25) Ulteriori modificazioni ed integrazioni al regolamento regionale 30 novembre 1999, n. 34 (Prelievo venatorio della specie cinghiale) e sue successive modificazioni ed integrazioni. Modificazione al regolamento regionale 22 maggio 2007, n. 22. L.r. 22 ottobre 2008, n. 15 (B.U. 29 ottobre 2008, suppl. ord. n. 1 al n. 48) Norme per la tutela e lo sviluppo del patrimonio ittico regionale, la salvaguardia degli ecosistemi acquatici, l esercizio della pesca professionale e sportiva e dell acquacoltura. R.r. 1 ottobre 2008, n. 6 (B.U. 8 ottobre n. 45) Norme per la gestione degli Ambiti territoriali di Caccia. R.r. 4 ottobre 2008, n. 7 (B.U. 22 ottobre n. 47) Norme di attuazione della legge regionale 22 febbraio 2005, n. 13 in materia di fattorie didattiche. L.r. 23 dicembre 2008, n. 25 (B.U. 30 dicembre 2008, n. 60) Norme in materia di sviluppo, innovazione e competitività del sistema produttivo regionale. 23

24 VALLE D AOSTA 2008 L.r. 17 gennaio 2008, n. 1 (B.U. 12 febbraio 2008, n. 7) Nuova disciplina delle quote latte. L.r. 2 aprile 2008, n. 6 (B.U. 29 aprile 2008, n. 18) Modificazioni alle leggi regionali 4 settembre 2001, n. 21 (Disposizioni in materia di allevamento zootecnico e relativi prodotti), e 22 aprile 2002, n. 3 (Incentivi regionali per l attuazione degli interventi sanitari a favore del bestiame di interesse zootecnico). L.r. 2 dicembre 2008, n. 27 (B.U. 9 dicembre 2008, n. 50) Modificazioni alla legge regionale 4 agosto 2006, n. 16 (Nuove disposizioni in materia di ripartizione, assegnazione e immissione in consumo dei contingenti di alcool, birra, zucchero e loro derivati in esenzione fiscale di cui alla legge 3 agosto 1949, n. 623 (Concessione alla Valle d Aosta dell esenzione fiscale per determinate merci e contingenti)). L.r. 13 marzo 2008, n. 3 (B.U. 25 marzo 2008, n. 13) Disposizioni urgenti in materia di agricoltura e di sviluppo rurale. Modificazioni alle leggi regionali 12 dicembre 2007, n. 32, 16 novembre 1999, n, 36, e 26 aprile 2007, n. 7. VENETO 2008 L.r. 14 agosto 2008, n. 13 (B.U. 19 agosto 2008, n. 69) 24

25 Stagione venatoria : applicazione del regime di deroga previsto dall articolo 9, comma 1, lettera c) della direttiva 79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile 1979 concernente la conservazione degli uccelli selvatici. L.r. 25 luglio 2008, n. 7 (B.U. 29 luglio 2008, n. 62) Norme per orientare e sostenere il consumo dei prodotti agricoli di origine regionale. L.r. 14 novembre 2008, n. 18 (B.U. 18 novembre 2008, n. 95) Interventi per la tutela e valorizzazione della produzione di rose tipiche e di qualità. L.r. 27 febbraio 2008, n. 1 (B.U. 29 febbraio 2008, n. 19) Legge finanziaria regionale per l esercizio L.r. 25 luglio 2008, n. 9 (B.U. 29 luglio 2008, n. 62) Disposizioni di riordino e semplificazione normativa collegato alla legge finanziaria 2007 in materia di foreste, usi civici, agricoltura, caccia e pesca. 25

1 Leggi e regolamenti di riordino a carattere generale

1 Leggi e regolamenti di riordino a carattere generale FRIULI-VENEZIA GIULIA 2008 1 Leggi e regolamenti di riordino a carattere generale 1.1 Plurisettoriali (a) L.r. 20 novembre 2008, n. 13 (B.U. 26 novembre 2008, n. 48) Modifiche alla legge regionale 29/2005

Dettagli

NORMATIVA COMUNITARIA

NORMATIVA COMUNITARIA NORMATIVA COMUNITARIA -1979. Direttiva 79/409/CEE del Consiglio del 02.04.1979. Conservazione degli uccelli selvatici. Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. L103, 25 aprile e s. m. i. -1982. Decisione

Dettagli

a cura di Valeria Castelli

a cura di Valeria Castelli INDICE ANALITICO a cura di Valeria Castelli www.issirfa.cnr.it 1 INDICE ANALITICO Vengono indicati, nell ordine: la regione cui si riferisce la legge citata, il paragrafo in cui la legge è contenuta, la

Dettagli

ISSiRFA - GLI ATTI NORMATIVI REGIONALI IN MATERIA DI ATTIVITA PRODUTTIVE (2008)

ISSiRFA - GLI ATTI NORMATIVI REGIONALI IN MATERIA DI ATTIVITA PRODUTTIVE (2008) PUGLIA 2008 1 Leggi e regolamenti di riordino a carattere generale 1.1 Plurisettoriali (a) L.r. 2 luglio 2008, n. 19 (B.U. 7 luglio 2008, n. 107 str.) Disposizioni regionali urgenti. Il titolo I di questa

Dettagli

Campania Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali,

Campania Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali, Stato di attuazione dei PSR (bandi emanati al 27 novembre 2008) Regioni Misure attivate dal bando Scadenze Abruzzo 214 - Pagamenti agroambientali Basilicata 410 Attuazione strategie di sviluppo locale

Dettagli

Campania Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali,

Campania Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali, Stato di attuazione dei PSR (bandi emanati al 31 ottobre 2008) Regioni Misure attivate dal bando Scadenze Abruzzo 214 - Pagamenti agroambientali Basilicata 410 Attuazione strategie di sviluppo locale 14/01/2009

Dettagli

ISSiRFA-CNR QUARTO RAPPORTO ANNUALE SULLO STATO DEL REGIONALISMO IN ITALIA Capitolo VIII L attività normativa delle regioni

ISSiRFA-CNR QUARTO RAPPORTO ANNUALE SULLO STATO DEL REGIONALISMO IN ITALIA Capitolo VIII L attività normativa delle regioni Tabella 1 - Leggi regionali per legislatura - Anno 25 Regione VII VIII legislatura legislatura Totale Abruzzo 24 23 47 Basilicata 24 9 33 Calabria 11 7 18 Campania 14 11 25 Emilia R. 1 1 2 Lazio 15 4 19

Dettagli

Legge e prassi. Acque. Piemonte

Legge e prassi. Acque. Piemonte Legge e prassi Acque LR 11 febbraio 2009, n. 5 Abrogazione dell'articolo 29 della legge regionale 23 maggio 2008, n. 12 (Legge finanziaria per l'anno 2008). (BUR 12 febbraio 2009, n. 6) L'articolo 29 della

Dettagli

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE Reg. (UE) n. M1: Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione X X X X X 14 1.1 Formazione professionale e acquisizione di competenze

Dettagli

L Asse IV avanzamento, obiettivi, strategie proposte. Milena Verrascina Torino, 20 maggio 2009

L Asse IV avanzamento, obiettivi, strategie proposte. Milena Verrascina Torino, 20 maggio 2009 L Asse IV avanzamento, obiettivi, strategie proposte Milena Verrascina Torino, 20 maggio 2009 1. Evoluzioni di Leader 1989/93 Leader I 94/99 Leader II 2000/06 Leader+ N. GAL 29 203 132 Estensione territoriale

Dettagli

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2010

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2010 !!"#$%%$&'!!"#%$%! ()*+,-. *,*""///+, &*0#&%1%2* $! 3%! SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2010 Abruzzo L.R. 28 aprile 2010, n. 10 (1). Modifiche all articolo

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Piani casa regionali Riferimenti normativi e disposizioni attuative

Piani casa regionali Riferimenti normativi e disposizioni attuative Piani casa regionali Riferimenti normativi e disposizioni attuative a cura di Raffaele Lungarella Abruzzo L. r. n. 16 del 19/08/2009 Intervento regionale a sostegno del settore edilizio Bura n.. 45 del

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE II TESTO UNICO ESPROPRIAZIONE (annotato con giurisprudenza)

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE II TESTO UNICO ESPROPRIAZIONE (annotato con giurisprudenza) PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 1 - Costituzione della Repubblica Italiana (G.U. 27 dicembre 1947, n. 298, ediz. straord.), approvata dall Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, promulgata

Dettagli

INDICE ANALITICO. a cura di Valeria Castelli

INDICE ANALITICO. a cura di Valeria Castelli INDICE ANALITICO a cura di Valeria Castelli www.issirfa.cnr.it 1 INDICE ANALITICO Vengono indicati, nell ordine: la regione cui si riferisce la legge citata, il paragrafo in cui la legge è contenuta, la

Dettagli

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2012

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2012 !!"#$%%$&'!!"#%$%! ()*+,-. *,*""///+, &*0#&%1%2* $! 3%! SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2012 Abruzzo L.R. 19 giugno 2012, n. 28 (1). Modifiche alla L.R.

Dettagli

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017 I Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni Francesco Mantino 13 aprile 2017 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA DEL FONDO EUROPEO AGRICOLO DI SVILUPPO RURALE

Dettagli

I bilanci delle regioni in sintesi 2010

I bilanci delle regioni in sintesi 2010 COPAFF 19 settembre 2011 I bilanci delle regioni in sintesi 2010 Estrazione dai dati dei bilanci regionali relativi all esercizio 2010, trasmessi alla Copaff dalla Conferenza delle Regioni e delle Province

Dettagli

TABELLA 3: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE REGIONALE DEI CENTRI DIALISI PUBBLICI E PRIVATI IN ITALIA

TABELLA 3: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE REGIONALE DEI CENTRI DIALISI PUBBLICI E PRIVATI IN ITALIA TABELLA 3: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE REGIONALE DEI CENTRI DIALISI PUBBLICI E PRIVATI IN ITALIA Regione Criteri aggiuntivi ai requisiti minimi DPR 14.01.1997 Requisiti Organizzativi: richiesta Specializzazione

Dettagli

ALLEGATO B «AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA» (articolo 4, comma 2) AGRICOLTURA

ALLEGATO B «AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA» (articolo 4, comma 2) AGRICOLTURA ALLEGATO B «AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA» (articolo 4, comma 2) AGRICOLTURA 1) legge regionale 26 gennaio 1973, n. 2 (Crediti di conduzione contratti da agricoltori singoli o associati e da cooperative

Dettagli

Tabella Sbis) Variazioni. Funzione Obiettivo 02. Organi Istituzionali. Amministrazione generale (ART. 27 COMMA 3 LETT. C) L.R.

Tabella Sbis) Variazioni. Funzione Obiettivo 02. Organi Istituzionali. Amministrazione generale (ART. 27 COMMA 3 LETT. C) L.R. TABELLA 5 Bis) Variazioni alla Tabella C) della L.R. 04/04/,n. 4 (Legge finanziaria ) relativa agli stanziamenti in relazione a disposizioni di legge di spesa permanente la cui quantificazione è rinviata

Dettagli

CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 48 COMUNICATO STAMPA. palazzochigipresidenzadelconsi 6/10/2017 PALAZZO CHIGI

CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 48 COMUNICATO STAMPA. palazzochigipresidenzadelconsi 6/10/2017 PALAZZO CHIGI palazzochigipresidenzadelconsi gliodeiministripalazzochigipres idenzadelconsigliodeiministrip alazzochigipresidenzadelconsig liopalazzochigipresidenzadelco nsigliodeiministrpalazzochigipr esidenzadelconsigliodeiministri

Dettagli

ALLEGATO B. Standard minimi riguardo ad ambiente, igiene e benessere degli animali

ALLEGATO B. Standard minimi riguardo ad ambiente, igiene e benessere degli animali ALLEGATO B Standard minimi riguardo ad ambiente, igiene e benessere degli animali vigenti in materia di ambiente, igiene e benessere degli animali Oggetto comunitarie nazionali regionali Investimenti aziendali

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 06 - Prot. Uscita N.0014183 del 27/04/2018 Ministero delle politiche agricole Decreto di approvazione delle rese benchmark uva da vino - anno 2017. VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013

Dettagli

ISSiRFA, Rapporto sulla legislazione e sulla spesa INDICE DEGLI ATTI NORMATIVI. a cura di Valeria Castelli

ISSiRFA, Rapporto sulla legislazione e sulla spesa INDICE DEGLI ATTI NORMATIVI. a cura di Valeria Castelli INDICE DEGLI ATTI NORMATIVI a cura di Valeria Castelli www.issirfa.cnr.it 1 INDICE DEGLI ATTI NORMATIVI ABRUZZO (a) L.r. 24 agosto 2001, n. 39 (B.U. 19 settembre 2001, n. 18) Modifiche ed integrazioni

Dettagli

Allegato 1 Elenco dei provvedimenti emanati dalle Regioni in materia funebre, cimiteriale e necroscopica

Allegato 1 Elenco dei provvedimenti emanati dalle Regioni in materia funebre, cimiteriale e necroscopica Allegato 1 Elenco dei provvedimenti emanati dalle Regioni in materia funebre, cimiteriale e necroscopica REGIONE ABRUZZO Delibera Giunta Regionale 20/12/2000, n. 1696 Legge Regionale 17/12/1996, n. 138

Dettagli

Legge e prassi. Agricoltura, Ambiente e territorio. Lombardia

Legge e prassi. Agricoltura, Ambiente e territorio. Lombardia Legge e prassi Agricoltura, Ambiente e territorio Lombardia L.R. 10 marzo 2009, n. 5 Disposizioni in materia di territorio e opere pubbliche - Collegato ordinamentale. (B.U. 9 marzo 2009, n. 10, suppl.

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 07 - Prot. Uscita N.0021216 del 05/07/2018 Pos. 7637/2018 D.M. Impegno controlli funzionali IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 4.6.1997, n.143 che ha trasferito alle Regioni

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 9 luglio 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta lo

Dettagli

UOD 10 Servizio Territoriale Provinciale di AVELLINO

UOD 10 Servizio Territoriale Provinciale di AVELLINO Corbosiero Michele M1 Trasferimento di conoscenza ed azioni d'informazione 0825/765674 Corbosiero Michele M2 Servizi di consulenza, sostituzione e assistenza alla gestione delle aziende agricole 0825/765674

Dettagli

NAZIONALI NOVITA' DAL SITO È disponibile on line il numero 5/2015 della rivista

NAZIONALI NOVITA' DAL SITO  È disponibile on line il numero 5/2015 della rivista NOVITA' DAL SITO WWW.FINANZIAMENTIECREDITO.IT È disponibile on line il numero 5/2015 della rivista NAZIONALI Fondo per la crescita sostenibile - grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle

Dettagli

La programmazione

La programmazione I Fondi Strutturali per Natura 2000 Laura Pettiti Task Force Fondi Strutturali MATT laura.pettiti@tfambiente.it La programmazione 2000-2006 Strumenti di programmazione: Regioni Ob.2 Docup Complementi di

Dettagli

Il Ministro dell Industria, del Commercio e dell Artigianato

Il Ministro dell Industria, del Commercio e dell Artigianato Il Ministro dell Industria, del Commercio e dell Artigianato Vista la legge 25 febbraio 1992, n. 215, recante Azioni positive per l'imprenditoria femminile ; Visto il Decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministro delle Attività Produttive Il Ministro delle Attività Produttive Visto il decreto-legge 22 ottobre 1992, n. 415, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488 in materia di disciplina organica dell intervento

Dettagli

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE SECONDO SEMESTRE 2013

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE SECONDO SEMESTRE 2013 Dott. Gaetano Petrelli N O T A I O Corso Cobianchi, 62 - Verbania (VB) Tel. 0323/516881 - Fax 0323/581832 E-mail: gpetrelli@notariato.it Sito internet: http://www.gaetanopetrelli.it C.F.: PTR GTN 62D25

Dettagli

ALLEGATO A Articolo 8 (Funzioni riallocate in capo alla Regione) AGRICOLTURA

ALLEGATO A Articolo 8 (Funzioni riallocate in capo alla Regione) AGRICOLTURA ALLEGATO A Articolo 8 (Funzioni riallocate in capo alla Regione) AGRICOLTURA 1) Legge regionale 25 giugno 1999, n. 13 (Norme per lo sviluppo dell agricoltura biologica), articoli 3, 4, 6 e 9: - ricevimento

Dettagli

TABELLA RIFERIMENTI PER LE AUTORIZZAZIONI

TABELLA RIFERIMENTI PER LE AUTORIZZAZIONI TABELLA RIFERIMENTI PER LE AUTORIZZAZIONI IN GENERALE Legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. DGR n. 1728

Dettagli

P.S.R REGIONE PUGLIA MISURA 19 APPROCCIO LEADER SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE PARTECIPATA

P.S.R REGIONE PUGLIA MISURA 19 APPROCCIO LEADER SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE PARTECIPATA P.S.R. 2014-2020 REGIONE PUGLIA MISURA 19 APPROCCIO LEADER SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE PARTECIPATA LE AREE RURALI PUGLIESI PSR PUGLIA 2014-2020 IL COMMUNITY-LED LOCAL DEVELOPMENT : Il Community-led

Dettagli

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile Strategie nazionali per lo sviluppo locale dell acquacoltura in Alto Adriatico Prioli Giuseppe M.A.R.E. Soc. Coop. a r.l. Expo Milano

Dettagli

Tab. 2 - Alcune caratteristiche delle leggi finanziarie per il 2003 o, se approvate entro il , per il 2004

Tab. 2 - Alcune caratteristiche delle leggi finanziarie per il 2003 o, se approvate entro il , per il 2004 Tab. 2 - Alcune caratteristiche delle leggi finanziarie per il 2003 o, se approvate entro il 31.12.2003, per il 2004 Regioni e Num. LL. FF. app. nel 2003 Estremi l.f. 2003 Estremi l.f.2004 Alcune caratteristiche

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE DISR VII Produzioni animali DM di impegno n. 10937 del 28/05/2015 IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE SECONDO SEMESTRE 2014

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE SECONDO SEMESTRE 2014 Dott. Gaetano Petrelli N O T A I O Corso Cobianchi, 62 - Verbania (VB) Tel. 0323/516881 - Fax 0323/581832 E-mail: gpetrelli@notariato.it Sito internet: http://www.gaetanopetrelli.it C.F.: PTR GTN 62D25

Dettagli

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI. Titolo I LA DISCIPLINA GENERALE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI. Titolo I LA DISCIPLINA GENERALE INDICE Prefazione... XIII TOMO I Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI Titolo I LA DISCIPLINA GENERALE 1. Costituzione della Repubblica Italiana (in G.U. 27 dicembre 1947, n.

Dettagli

Articolo 4 Sostituzione degli allegati A e B al decreto del Presidente della Regione 141/2016 Articolo 5 Norma transitoria

Articolo 4 Sostituzione degli allegati A e B al decreto del Presidente della Regione 141/2016 Articolo 5 Norma transitoria Regolamento di modifica al regolamento di attuazione per le misure connesse agli investimenti del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ai sensi dell articolo

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE FILIERE AGRICOLE E AGROALIMENTARI DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE AGRICOLE DECRETO N. 1229 DEL 31. 01. 2008 Disposizioni nazionali di attuazione del regime transitorio di cui all

Dettagli

ASSESSORADU DE S'AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

ASSESSORADU DE S'AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 5063/Det/78 DEL 09.03.2017 Oggetto: Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca (FEAMP) 2014/2020. Approvazione Avvisi pubblici delle misure: 1.26, 1.29, 1.30, 1.42, 1.44 (ai

Dettagli

Legge regionale 21 luglio 2017, n. 28 Disposizioni in materia di risorse agricole, forestali e ittiche e di attività venatoria.

Legge regionale 21 luglio 2017, n. 28 Disposizioni in materia di risorse agricole, forestali e ittiche e di attività venatoria. bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 26 luglio 2017 so23 21 17_SO23_1_LRE 28_1_TESTO Legge regionale 21 luglio 2017, n. 28 Disposizioni in materia di risorse agricole, forestali

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Il seguente documento è una copia dell'atto. La validità legale è riferita esclusivamente al fascicolo in formato PDF firmato digitalmente. Decreti Assessorato Agricoltura e riforma agro-pastorale Direzione

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

LEGGI REGIONALI ANNO 2004

LEGGI REGIONALI ANNO 2004 LEGGI REGIONALI ANNO 2004 LEGGE REGIONALE 9 GENNAIO 2004, n. 1 Autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2004 BURA n. 2 del 16 gennaio 2004 LEGGE REGIONALE 23 GENNAIO 2004, n.

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2013

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2013 !!"#$%%$&'!!"#%$%! ()*+,-. *,*""///+, &*0#&%1%2* $! 3%! SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2013 Calabria L.R. 2 maggio 2013, n. 20 (1). Modifica ed integrazione

Dettagli

IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO

IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO Il ruolo delle imprese per uno sviluppo sostenibile Riva del Garda, 20 giugno 2008 565 mila le imprese connesse al turismo oltre al ramo H (alberghi e ristoranti),

Dettagli

"Norme per l attuazione della programmazione regionale e per la modifica e l integrazione di disposizioni legislative".

Norme per l attuazione della programmazione regionale e per la modifica e l integrazione di disposizioni legislative. LEGGE REGIONALE 6 marzo 2002, N. 4 "Norme per l attuazione della programmazione regionale e per la modifica e l integrazione di disposizioni legislative". (BURL n. 10, 1º suppl. ord. del 08 Marzo 2002

Dettagli

!"#$ %" &"'#"!"##"!(!"#

!#$ % &'#!##!(!# !"#$ %" &"'#"!"##"!(!"#! " "" " " # ")"* )"+"#" +*,"*- "+ ##. ))" /#*(+")* +#"0!*%( "!"#*'" 1(+ ")("2 Vista la legge regionale 20 novembre 1982, n. 80 (Istituzione del Fondo di rotazione regionale per

Dettagli

Indice. Presentazione... pag. III. Introduzione... pag. V

Indice. Presentazione... pag. III. Introduzione... pag. V Ruffo.qxd 12-06-2009 11:40 Pagina 7 Presentazione... pag. III Introduzione... pag. V Capitolo I. Controlli ufficiali della legislazione alimentare europea e riflessi sulla sanità pubblica veterinaria italiana...

Dettagli

Burc n. 8 del 30 Gennaio 2015

Burc n. 8 del 30 Gennaio 2015 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 AGRICOLTURA FORESTE E FORESTAZIONE SETTORE N. 2 VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE PRODUZIONI AGRICOLE E FILIERE PRODUTTIVE DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE

Dettagli

La diversificazione dell agricoltura Italiana: una lettura attraverso le fonti informative disponibili. Mafalda Monda e Roberta Sardone

La diversificazione dell agricoltura Italiana: una lettura attraverso le fonti informative disponibili. Mafalda Monda e Roberta Sardone Convegno «Le nuove frontiere della diversificazione» Torino 13 dicembre 2018 La diversificazione dell agricoltura Italiana: una lettura attraverso le fonti informative disponibili Mafalda Monda e Roberta

Dettagli

autonomielocali srl unipersonale La società di consulenza per l internazionalizzazione delle imprese italiane

autonomielocali srl unipersonale La società di consulenza per l internazionalizzazione delle imprese italiane 1 Incentivi regionali a tutto campo Fondi per rinnovabili, macchinari e consolidare la passività Abruzzo: possibile consolidare le passività a breve. In Abruzzo, le pmi possono ancora accedere a una particolare

Dettagli

Credito d'imposta per reti di imprese che producono prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura

Credito d'imposta per reti di imprese che producono prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura NOVITA' DAL SITO WWW.FINANZIAMENTIECREDITO.IT Il numero di marzo 2015 della rivista è on line NAZIONALI Credito d'imposta per reti di imprese che producono prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

ALLEGATO _F_ Dgr n. 199 del 12/02/2008 pag. 1/6

ALLEGATO _F_ Dgr n. 199 del 12/02/2008 pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO _F_ Dgr n. 99 del /0/008 pag. /6 Importi a bando e termini di scadenza di presentazione per domande individuali e progetti integrati Codice misura / azione Denominazione

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Allegato B Relazione illustrativa Il riordino istituzionale, con il quale la Regione ha riassunto a livello centrale tutte le funzioni amministrative in materia di caccia, prima attribuite alle province,

Dettagli

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A 2 0 14 2020 Misura 2 Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive Il Ministro

Ministero delle Attività Produttive Il Ministro Ministero delle Attività Produttive Il Ministro Visto il decreto-legge 22 ottobre 1992, n. 415, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488, in materia di disciplina organica dell

Dettagli

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE Prefazione... XV TOMO I Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI NORMATIVA BASE 1. Costituzione della Repubblica Italiana (in G.U., 27 dicembre 1947, n. 298)... 5 2. R.d. 18 novembre

Dettagli

4.2 Il vetro Caratteristiche tecnico-prestazionali Possibilità di impiego: tecnologie solari passive... 53

4.2 Il vetro Caratteristiche tecnico-prestazionali Possibilità di impiego: tecnologie solari passive... 53 Indice Introduzione... 13 PARTE PRIMA ABITARE I SOTTOTETTI a cura di Paola Frontoni 1. IL SOTTOTETTO 1.1 Definizione... 29 1.2 Tipi di sottotetto... 30 1.3 Quali sottotetti possono essere recuperati...

Dettagli

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader 2014-2020 Costigliole d Asti, Calamandrana 23 marzo 2016 I contenuti del PSL 2014-2020 POPOLAZIONE Popolazione ammissibile:

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERA 1) di apportare, a norma dell art. 12 della Legge regionale 30 aprile 2015, n. 4, al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015 le

Dettagli

Circolare N. 139 del 23 Ottobre 2014

Circolare N. 139 del 23 Ottobre 2014 Circolare N. 139 del 23 Ottobre 2014 Bando Fipit Presentazione delle domande per gli incentivi dal 03.11.2014 al 03.12.2014 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l INAIL ha emesso

Dettagli

INDICE SOMMARIO. I. IMPRENDITORE AGRICOLO pag.

INDICE SOMMARIO. I. IMPRENDITORE AGRICOLO pag. INDICE SOMMARIO I. IMPRENDITORE AGRICOLO D.Lgs. 18 maggio 2001, n. 228 (Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, a norma dell articolo 7 della Legge 5 marzo 2001, n. 57)... 1 Premessa... 3

Dettagli

Allegato A Funzioni riallocate in capo alla Regione FUNZIONE NORME DI RIFERIMENTO

Allegato A Funzioni riallocate in capo alla Regione FUNZIONE NORME DI RIFERIMENTO Allegato A Funzioni riallocate in capo alla Regione FUNZIONE NORME DI RIFERIMENTO CACCIA E PESCA funzioni amministrative concernenti la caccia, la pesca e gestione delle relative autorizzazioni, con esclusione

Dettagli

DECRETO N Del 15/05/2018

DECRETO N Del 15/05/2018 DECRETO N. 6947 Del 15/05/2018 Identificativo Atto n. 227 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA Oggetto PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020. PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE DI AIUTO O DI PAGAMENTO PER LE MISURE

Dettagli

Valutazione del rischio 2014

Valutazione del rischio 2014 del rischio 2014 603 CONTRATTI DI LAVORI - PROCEDURA APERTA O RISTRETTA COL CRITERIO DEL PREZZO PIU' BASSO 604 CONTRATTI DI LAVORI - PROCEDURA APERTA O RISTRETTA COL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE

Dettagli

Certificazione di Gruppo della Gestione Forestale FSC

Certificazione di Gruppo della Gestione Forestale FSC Abbreviazioni: R.D. = Regio Decreto Elenco delle fonti normative applicabili Quadro normativo nazionale e sub-nazionale, inclusivo delle convenzioni ed accordi internazionali ratificati a livello nazionale.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 44/21 DEL

DELIBERAZIONE N. 44/21 DEL Oggetto: Legge regionale 23 luglio 1998, n. 23 Norme per la protezione della fauna selvatica e per l esercizio della caccia in Sardegna. Danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, zootecniche,

Dettagli

ALLEGATO 1. Riferimenti normativi

ALLEGATO 1. Riferimenti normativi ALLEGATO 1 Rassegna delle normative di riferimento che disciplinano i requisiti igienico sanitari per la edificazione ristrutturazione ampliamento di fabbricati adibiti a diversi usi Struttura Riferimenti

Dettagli

Osservatorio legislativo interregionale Roma, settembre Giurisprudenza costituzionale Regioni a Statuto ordinario

Osservatorio legislativo interregionale Roma, settembre Giurisprudenza costituzionale Regioni a Statuto ordinario Osservatorio legislativo interregionale Roma, 29 30 settembre 2011 Giurisprudenza costituzionale Regioni a Statuto ordinario (giugno-settembre 2011) Relatore: Carla Paradiso Regione Toscana Carla Paradiso

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA ALLEGATI ALLA LEGGE REGIONALE RELATIVA A: LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2016 Allegato 1 "Rifinanziamento delle leggi di spesa regionali con esclusione delle

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Il contributo del PSR all agricoltura di montagna

Il contributo del PSR all agricoltura di montagna Il contributo del PSR 2014-2020 all agricoltura di montagna Mario Perosino Regione Piemonte - Direzione Agricoltura Priorità 2 Potenziare la redditività delle aziende agricole e la competitività dell agricoltura

Dettagli

INDICE SOMMARIO I LE FONTI II STATO, REGIONI E ENTI LOCALI

INDICE SOMMARIO I LE FONTI II STATO, REGIONI E ENTI LOCALI Premessa... Il Curatore e gli Autori... VII IX I LE FONTI 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana (estratto)... 3 1.2. Legge 24 dicembre 2012, n. 234. Norme generali sulla partecipazione dell Italia

Dettagli

PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ. Estensore FERRETTI FABIO firma elettronica

PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ. Estensore FERRETTI FABIO firma elettronica REGIONE LAZIO Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ DETERMINAZIONE (con firma digitale)

Dettagli

Il Programma di sviluppo rurale (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR)

Il Programma di sviluppo rurale (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) Il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) Aosta, 21 novembre 2016 Il Programma di sviluppo rurale 14-20 (PSR 14-20): Il Programma di Sviluppo

Dettagli

LE POPOLAZIONI DEGLI UNGULATI IN ITALIA ATTRAVERSO LA BANCA DATI DELL INFS

LE POPOLAZIONI DEGLI UNGULATI IN ITALIA ATTRAVERSO LA BANCA DATI DELL INFS LE POPOLAZIONI DEGLI UNGULATI IN ITALIA ATTRAVERSO LA BANCA DATI DELL INFS Paolo Montanaro Francesco Riga Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica A. Ghigi Obiettivi del progetto BDU Definizione ed aggiornamento

Dettagli

PSR SICILIA 2014/2020. I giovani, quale futuro

PSR SICILIA 2014/2020. I giovani, quale futuro PSR SICILIA 2014/2020 I giovani, quale futuro Caltagirone 13 febbraio 2016 La dotazione finanziaria del PSR 2014/2020 = 2.212.747.107,44 Le Priorità: promuovere il trasferimento della conoscenza e l innovazione

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Fattibilità di una bevanda innovativa analcolica a partire da mosto di uva e puree di frutta di produzione locale Descrizione estesa del risultato Dopo alcune esperienze

Dettagli

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A 2 0 14 2020 Misura 2 Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole

Dettagli

Visto il D.M. n. 159 del 27 marzo 1998, in tema di controlli e decadenze.

Visto il D.M. n. 159 del 27 marzo 1998, in tema di controlli e decadenze. Reg. CE 1698/2005 e reg. CE 1320/2006. Azioni agroambientali approvate dalla Commissione ai sensi del reg. CE 1257/99 anteriormente al primo gennaio 2007: disposizioni per la presentazione delle domande

Dettagli

ALLEGATO STATISTICO. Pagina 1

ALLEGATO STATISTICO. Pagina 1 ALLEGATO STATISTICO Pagina 1 Il sistema economico regionale Prospetto 1. Unità giuridico-economiche e addetti delle imprese, delle istituzioni pubbliche e delle istituzioni non profit della Lombardia,

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

"Stanziamenti in relazione a disposizioni di legge

Stanziamenti in relazione a disposizioni di legge TABELLA 2) Variazioni alla Tabella C) della L.R. 30/03/2015, n. 6 (Legge finanziaria 2015) "Stanziamenti in relazione a disposizioni di legge di spesa permanente la cui quantificazione è rinviata alla

Dettagli

BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO Luciana Finessi Servizio Innovazione Qualità Promozione e Internazionalizzazione Assessorato agricoltura caccia e pesca Regione Emilia-Romagna 16/01/2019 1

Dettagli