Catalogo - Brochure Profili decorativi per facciate in polistirene resinato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Catalogo - Brochure 2015. Profili decorativi per facciate in polistirene resinato"

Transcript

1 Catalogo - Brochure 2015 Profili decorativi per facciate in polistirene resinato Architectural precoated polystyrene mouldings for facade Pietre angolari e bugne Cornici sottogronda e mensole Fasce cappotto e zoccolature Marcapiani e davanzali Cornici per finestre e porte Corner stones and quoins Cornices and consoles Panels and baseboard String courses and window-sills Doors and windows frames NT TE - PA 70 TTOANNI E X EV BR ABO C è un prodotto - made by CABOX isolanti dal

2 Indice Sezione - Section Pagina - Page Voci di capitolato-description...1 Prefazione -Preface Foto realizzazioni- Photos Disegni standard -Standard profiles Altre linee -Other items Modalita di posa-laying methods Accessori per la posa- laying accessories...67 Glossario -Glossary Cabox,chi siamo - Cabox,who we are...70 Voce di capitolato - Descrizione La decorazione della facciata sarà eseguita mediante la posa di profili (cornici, marcapiani, capitelli, bugne, fasce cappotto, ecc.) in polistirene espanso sinterizzato stagionato a norma UNI EN con resistenza al fuoco certificata Euroclasse E, rivestiti con stucco minerale fibrato certificato ETAG 004, tipo DEKORBAU. Gli stessi verranno posati su un fondo ben pulito, utilizzando l'apposito collante cementizio DEKORCEM, distribuito su tutta la superficie in EPS. Le fughe ed eventuali spazi esposti alle intemperie verranno sigillati con silicone acrilico verniciabile e rivestite con stucco elastomerico Elastodekor. Finire con pittura elastomerica (non diluita, in due mani) o con rivestimento a spessore tipo SPATOLATO (obbligatorio per FASCE CAPPOTTO ). Il fissaggio avverrà mediante l'applicazione di uno strato di collante tipo da cappotto direttamente sul profilo. Per profili di grosse dimensioni, si consiglia l'utilizzo di un ancoraggio meccanico con profili metallici dedicati o tasselli ad espansione tipo Cabox. I profili DEKORBAU saranno accompagnati su richiesta da certificato di resistenza all'urto, alla penetrazione, gelo/disgelo. Description Cabox srl, thought its Dekorbau line, produces prefabricated decorative mouldings for facade, made by coated polystyrene. DEKORBAU profiles make each facade totally unique. These mouldings consist in specially precoated, high density, decorative architectural expanded polystyrene (EPS), which finds its main application in the embellishment of old and new buildings.dekorbau gives an individual touch of elegance to allbuildings' facades. The linear features of the Liberty style are found in this line, used to decorate the exterior walls of residences and other buildings: ledges, windowsills, friezes, doors and windows frames that add style and uniqueness to any building. 1

3 Case history: la parola al Progettista Nel progetto per il Multiplex Cinecity a Pradamano (UD) cercavo un elemento che caratterizzasse in modo inconfondibile l'edificio. Grazie alla collaborazione con Cabox l'ho trovato: una serie di manufatti semicilindrici raccordati da altri a doppia curvatura avvolge l'intera costruzione, garantendo la continuità dell'isolamento in polistirene. Il successo di pubblico, premi e pubblicazioni, ottenuto dimostra che pensare al progetto integrando capacità costruttive, materiali e tecnologie originali è testimonianza di qualità nell architettura Arch.Andrea Viviani -Premio Architettura "città di Oderzo", VIII edizione Premio "medaglia d'oro all'architettura italiana",triennale di Milano. - Riconoscimento del Ministero dei beni culturali, medaglia di bronzo ai benemeriti della cultura italiana Premio biennale "Marcello D'Olivo" per l'architettura costruita in Friuli Venezia Giulia. 2

4 Dekorbau realizza i vostri progetti - Dekorbau realizes your projects 3

5 Dove Dekorbau? Where Dekorbau? Marcapiani,cornici e mensole decorative per facciate Cornici.soglie e davanzali per porte e finestre Cornicioni sottogronda semplici o con triglifi Bugne, bozze, pietre angolari, lesene e portali,stemmi e fregi Colonne, capitelli, corone, mensole, timpani, archi e chiavi di volta Articoli,arredi e lettere per stands,centri commerciali ed outlet Coprimuri e copripilastri, copritubi e cassette per lettere Rosoni,modiglioni e fasce cappotto prefabbricate Sottoterrazzi,particolari fuori standard e frontoni su disegno Cornici e marcapiani Cornices and string courses Timpani e cornici finestre Gables and windows frames TO ET I 70 N EV BR X AN BO A C Colonne e lesene Columns Archi - Arches 4

6 Perché Dekorbau? Why Dekorbau? Nel campo dell edilizia leggera si stanno compiendo passi da gigante per rendere il lavoro del progettista sempre più fantasioso e quello del posatore sempre più pratico e veloce. Fra le ultime novità del settore rientrano sicuramente i profili decorativi DEKORBAU Indispensabili per restaurare le facciate in modo veloce ed economico, i profili DEKORBAU sostituiscono i vecchi cornicioni, marcapiani, pietre angolari etc. danneggiati dal tempo, riportando gli edifici al loro originale splendore. I profili DEKORBAU, prefabbricati, costituiti da polistirene rivestito con stucco minerale, sono leggeri ed eterni e possono essere tinteggiati con un buon rivestimento a spessore o pittura elastomerica. Si tagliano facilmente e si incollano con la nostra colla cementizia DEKORCEM. I profili DEKORBAU possono essere realizzati su disegno del progettista o scelti fra 1000 disegni già disponibili. Dekorbau è un brevetto CABOX degli anni 70. DEKORBAU: profili architettonici ornamentali per zoccolature, fasce, cornicioni, marcapiani, rilievi, archi, intelaiature per porte a finestre. I profili DEKORBAU sono insuperabili per il restauro e la modellazione di facciate danneggiate senza grosse spese ed in tempi rapidissimi THE LOWEST COSTS,THE BEST EFFECT : our DEKORBAU profiles offer the best possible solution in the market for the restoration of damaged facades, at the lowest costs. Moreover, thanks to their low weight, they are easy to handle and can be installed with a normal construction glue, or polyurethane foam, by anyone. What's more, they are extremely resistant to all atmospherically agents, and offer insulating protection. We propose our standard size profiles, nevertheless we grant the highest flexibility to offer customized profiles as well. ADVANTAGES of DEKORBAU : in addition to being highly aesthetical, Dekorbau does not crack if exposed to sudden temperature changes, and it is highly resistant to bumps. It also has a low capillary absorption and a high adhesion to the substrate, with an excellent ability to receive waterproofing paints, including the quartz-based acrylic type for outdoor use, without any further preparation. Your first choice for a unique products for your Interior, Exterior and Specialty Moulding What makes Dekorbau your first choice of moulding products? Our process makes virtually all designs possible, for a product as unique as your needs, that is lightweight, easy to install, durable, and is delivered to you on time, on budget guaranteed.they are an economical option to traditional construction methods. Dekorbau developed a unique coating and jointing system, perfected over many years of field testing that is specifically designed for polystyrene.the coating is a sandy finish that replicates render in appearance while offering sharp lines and aesthetic appeal.our mouldings are supplied precoated, are easy to install, only requiring painting to finish. Our mouldings are supplied precoated and with carpentry experience, are easy to install, only requiring painting to finish. 40 anni di attività metri posati Primo brevetto italiano Resistenza certificata 5

7 Foto-Photos prima dopo prima dopo Capannone Brescia (cornici finestre,timpani,lesene e fascione marcapiano) DEKORCEM 6

8 Foto-Photos Casa di riposo Trento 7

9 Foto-Photos Designer Outlets Centro commerciale - Outlet Noventa di Piave (VE) 8

10 Foto-Photos Centro commerciale Orzinuovi (BS) Centro commerciale Assago (MI) 9

11 Foto - Photos Mobilificio Cerea (VR) Ristrutturazione totale delle facciate Fase di premontaggio del frontone 10

12 Foto - Photos Palazzina Reggio Calabria Hotel Savoia Bologna Residenziale Padova 11

13 Foto - Photos Palazzina Sappada Chiesa Laghi di Cittadella (PD) 12

14 Foto - Photos Edificio Quinto di Treviso (TV) Cornicione con incavo per grondaia Posa di un cornicione di notevoli dimensioni Vicenza 13

15 Foto - Photos 14

16 Foto - Photos Cornice da 120 x80 cm Madrid 15

17 Foto - Photos Verona Sospirolo (BL) 16

18 Foto - Photos 17

19 Foto - Photos 18

20 Foto - Photos 19

21 Foto - Photos 20

22 Foto - Photos Protezioni solari decorative per porte e finestre Exterior window and door sun hoods architectural mouldings 21

23 Foto - Photos 22

24 Foto - Photos Cappelle Gentilizie Rovigo Treviso Cimitero Impresa Bertozzi Baganzola (PR) 23

25 Foto - Photos 24

26 Foto - Photos 25

27 Foto - Photos Before... After... 25

28 Foto - Photos 27

29 Foto - Photos Cazzago di Dolo (VE) Palazzo Firenze prima - before Palazzo Firenze dopo - after 28

30 Foto - Photos 29

31 Foto - Photos 30

32 Foto - Photos 31

33 Foto - Photos 32

34 Foto - Photos Foto Foto o 33

35 Foto - Photos 34

36 Foto - Photos Treviso ristritturazione villa Liber ty con zoccolatura e fregi realizzati a mano in Dekorbau 35

37 Foto - Photos Ristrutturazione Porte Interne in Villa Veneta del 500 Treviso Yachting Residence Lago di Lugano 36

38 Foto - Photos Centro Commerciale Assago (MI) 37

39 Foto - Photos 38

40 Foto - Photos 39

41 Foto - Photos Colonne ingresso Padova 40

42 Foto - Photos Camerun - ristrutturazione residenza presidenziale 41

43 Foto - Photos 300 metri di cornicione da 80 cm San Marino 42

44 Foto - Photos Soresina (Cremona) Bugne, cornici finestra con chiave di volta, pietre angolari Bugne,zoccolatura e angolari (BO) Cornici sottogronda (Asti) 43

45 Foto - Photos Decori,banconi ed espositori per negozi 44

46 L esperienza -... The experience... Isolamento a cappotto CABOX e... CABOX External Thermal Insulation and... isokap Prima Before 45

47 ... del progettista -...of the designer Con il cappotto e le decorazioni per facciata Cabox ho risolto tutti i miei problemi in cantiere in un colpo solo. «With Cabox ETICS and Dekorbau mouldings I solved all my problems at once»...decorazioni per facciate Dekorbau...Dekorbau exterior mouldings. Cappotto Isokap Cornice Sottogronda Dopo After Fasce Profili Marcapiano cappotto finestra 46

48 LA CASA IN LEGNO ECOLOGICA CON DEKORBAU: In questi cantieri i profili Dekorbau sono stati applicati sulla facciata di un abitazione e di un albergo realizzati in legno. Cornicioni, marcapiani, archi e profili vari sono stati incollati direttamente sul cappotto in fibra di legno con il collante minerale Dekorcem. Dekorbau non utilizza prodotti nocivi per la salute nella realizzazione dei profili, inoltre tutti i pezzi sono completamente riciclabili The ecological wooden house with Dekorbau mouldings.dekorbau uses only ecological materials, moreover all the pieces are completely recyclable. Da oggi ecologico sarà ancora più bello! 47

49 Marcapiani - String Courses Se non vi sono richieste di profili particolari é possibile attingere dalle prossime pagine. I seguenti disegni sono già inseriti nei nostri archivi e volendo possono essere richiesti anche variandone la scala. Ricordiamo comunque che non comporta nessuna spesa o impegno particolare l'esecuzione di profili su disegno del progettista. In the following pages you can find some standard designs. However, we can produce items designed on request, at no extra cost and in a short time. Art. 02 mm 150x80 Art. 03 mm 150x50 Art. 04 mm 160x40 Art. 05 mm 200x100 Art. 06 mm 150x120 Art. 08 mm 200x80 Art. 09 mm 130x40 Art. 10 mm 250x100 Art. 11 mm 200x40 Art. 13 mm 220x90 Art. 14 mm 230x60 Art. 15 mm 150x57 Art. 16 mm 70x40 Art. 17 mm 170x85 Art. 18 mm 120x60 Art. 91 mm 120x60 Art. 92 mm 125x40 Art. 96 mm 150x50 Art. 97 mm 180x80 Art. 98 mm 200x75 Art. 99 mm 200x80 Art. 100 mm 215x70 Art. 101 mm 110x60 Art. 102 mm 150x40 48

50 Profili finestra - Frames for windows Art. 01 mm 150x40 Art. 07 mm 160x50 Art. 12 mm 180x30 Art. 80 mm 70x25 Art. 81 mm 70x35 Art. 82 mm 80x28 Art. 83 mm 90x30 Art. 84 mm 100x30 Art. 85 mm 100x30 Art. 86 mm100x30 Art. 87 mm 105x37 Art mm 100x20-150x20 Art. 90 mm 120x25 Art. 94 mm 145x25 Art. 95 mm 145x37 Mensole - Consoles Art. 49 mm 320x190x100 Art. 50 mm 400x100x100 Art. 54 mm 700x250x250 Art. 56 mm 500x500 Art. 114 mm 1000x350x200 49

51 Cornici sottogronda - Cornices,eaves Art. 19 mm 380x360 Art. 20 mm 350x310 Art. 21 mm 396x220 Art. 22 mm 360x200 Art. 23 mm 400x315 Art. 24 mm 400x350 Art. 25 mm 500x500 Art. 26 mm 565x490 Art. 27 mm 517x430 Art. 28 mm 320x191 Art. 29 mm 340x250 Art. 30 mm 390x200 Art. 31 mm 500x180 Art. 32 mm 400x300 Art. 33 mm 500x400 Art. 34 mm 330x250 Art. 35 mm 345x260 Art. 36 mm 550x510 Art Triglifo mm 250x250 Art. 103 mm 315x200 Art. 104 mm 400x400 Art. 105 mm 500x420 Art. 106 mm 600x400 Art. 107 mm 200x200 Art. 108 mm 300x300 50

52 Frontoni,cornici,davanzali - Gables,sills Art. 39 Art. 37 Art. 38 Art. 42 Bugne, angoli e chiavi - Cornestones,keystones Art. 43 Bugne e Angolari mm 400x330x30 Art. 44 Bugne e Angolari mm 500x330x30 Art. 45 Chiave mm 200x200x50 Art. 47 Diamante mm 500x500x50 Art. 48 Tronco di piramide mm 500x500x50 Capitelli e decori floreali - Columns,pilasters Art. 115 Basamento mm 350x350 Art. 116 Capitello Ionico mm 410x410 Art. 117 Capitello Corinzio mm 350x350 Art. 118 Mensola mm 190x100x190 Art. 119 Mensola mm 155x70x190 Soglie e davanzali - Window sills 51

53 Fasce cappotto - Base insulating panels Art. FC 01 mm 1200x x40/160 Art. FC 02 mm 1200x x40/160 Art. FC 03 mm 1200x x40/160 Art. FC 04 mm 1200x x40/160 N.B. L altezza delle fasce cappotto varia da mm 300 a mm 600, lo spessore da mm 40 a mm 160 e la lunghezza standard è di mm

54 Articoli vari - Various items Art. 64 Art. 66 Arco prefabbricato Copri travetto Art. 68 Timpano Art. 69 Cornice con triglifi Art. 70 Colonna con base e capitello Art. 71 Ercher Art. 72 Tronco di piramide sopracamino Art. 73 Capitelli e basi Art. 75 Anelli decorativi e portafregi Art. 76 Art. 78 Art. 79 Cornici e riquadri Diamanti e piramidi Zoccolature personalizzate 53

55 Articoli non rivestiti per interni - Uncoated items for interiors Questi profili possono essere forniti in PS rigido per interni oppure rivestiti in Dekorbau per essere utilizzati all esterno. 54

56 Tetti leggeri,coperture per garage e pilastri - Lightweight roof,garage capping and pier caps. Cassette postali prefabbricate - Letterboxes 55

57 Altre linee - Other lines CAP IL CAPPOTTO FAI DA TE - The self-made external insulation Art Bugna - mm 800x330x30/300 Art Bugna - mm 1000x330x30/300 MODALITA DI POSA - Laying method Stendere la colla Appoggiare alla parete Siliconare Dipingere DEKORKAP è realizzabile in qualsiasi misura e spessore su richiesta (any size on request) COS E E molto semplice, si tratta di posare delle mattonelle in EPS ad alta densità preintonacate in modo da formare un isolamento a cappotto decorativo. PERCHE? A differenza del cappotto tradizionale non richiede manodopera specializzata. COME SI POSA? E sufficiente incollare alla parete i pannelli Dekorcap, sigillare le fughe con silicone acrilico e dipingere con una pittura elastomerica. Queste operazioni sono eseguibili da personale non specializzato su pareti di piccole dimensioni prive di fori da contornare. 56

58 Altre linee - Other lines MAT IL MATTONE FACCIA A VISTA PREFABBRICATO E ISOLANTE The brick-shaped insulating panel Pannelli a spessore variabile. Dimensione mm 1200x600 con battente Applicare il collante Dekorcem Posare i pannelli partendo dal basso Finire con rivestimento a spessore Esempio di applicazione- Examples 57

59 Altre linee - Other lines KOVER SISTEMA DI COPERTURA ESTETICA ED ELIMINAZIONE DEI PONTI TERMICI System for overlay and elimination of thermal bridges Profili decorativi prefabbricati per facciate da utilizzare come elemento sottogronda per ripristinare vecchi cornicioni e marcapiani. Ideali anche per coprire pluviali, tubature, cavi ecc... conducibilità termica: 0,033 W/mK cornice sottogronda ammalorata da rivestire posa del profilo DEKOVER con colla poliuretanica stuccatura e fissaggio del cornicione profili DEKOVER speciali lesena copripluviale copricavi e portagrondaia 58 marcapiano copritubo

60 Altre linee - Other lines FONT CARATTERI - INSEGNE - LETTERE - MARCHI AZIENDALI - SAGOME Logos,letters,shapes,advertising items La nostra produzione comprende anche la possibilità di eseguire delle scritte, numeri, caratteri, sagome, di qualsiasi misura, per aziende, stand fieristici, manifestazioni, vetrinistica ecc... Utilizzando moderni programmi di lavorazione tecnocad siamo in grado di riprodurre i vostri marchi o le vostre scritte pubblicitarie di qualsiasi tipologia. 60

61 Altre linee - Other lines SHOP MODULI DECORATIVI PREFABBRICATI PER ALLESTIMENTI Items for fairs,exhibitions and shops Dekorshop : un brevetto decennale, ideale per stand fieristici e negozi di ogni dimensione. Cabox opera nel settore degli allestimenti ed arredamenti commerciali da parecchi anni, cercando di stare sempre al passo con le nuove tecnologie. Con il sistema si possono realizzare allestimenti ed arredamenti commerciali, mobili, banconi, scaffali ed altri arredi. Si tratta di un sistema di rivestimento cementizio sottile ma molto resistente su sagome in polistirene espanso certificato ed autoestinguente. Quindi il prodotto finito sarà molto leggero, componibile e semplice da installare, con una durata praticamente illimitata nel tempo. Ogni realizzazione viene eseguita su misura in tempi brevissimi ed a costi concorrenziali. 59

62 Altre linee - Other lines ART La linea artistica di Dekorbau - the artistic side of Dekorbau Già nei primi anni 50 si possono trovare Ie prime realizzazioni artistiche assimilabili al sistema Dekorbau,realizzate dal titolare di Cabox,ElioCiabatti. Elementi decorativi per giardini o comunque per ambienti esterni per dare forma ad un arte nuova realizzata con materiali innovativi. II tutto prendendo spunto da prodotti classici come Ia pietra e il gesso, utilizzando materiali plastici, opportunamente rivestiti per resistere nel tempo. Dopo quasi 50 anni, alcune di queste opere fanno bella mostra di sé, inalterate e piacevoli alla vista. Nelle immagini potete vederne alcune che ancora propongono una particolare forza estetica e decorativa. Contattando il nostro ufficio commerciale è possibile valutare Ia possibilità di esecuzionedi questa sezione artistica di Dekorbau. In the early 50's were born the first artistic shapes in Dekorbau, made by the owner of Cabox, ElioCiabatti. Decorative elements for gardens or for any external environments to give shape to a new art made with innovative materials. After nearly 50 years, some of these works are proudly displayed, unaltered and pleasing to the eye. By contacting our sales department,we can evaluate your requests. MASSI......SCULTURE......ARREDO PER ESTERNI... 61

63 Posa - Laying La posa DEKORBAU è estremamente semplice e veloce! Anche personale non specializzato può eseguire l operazione in tempi molto ridotti, economicamente e senza sforzi. Gli elementi Dekorbau sono molto leggeri (per esempio un marcapiano di cm 20x20 pesa circa 1 Kg al metro lineare e un pannello circa 4/5 Kg al metro quadro), facilmente lavorabili con una lama qualsiaisi ed eventualmente riparabili con dello stucco Dekorbau fornito a parte. Cabox fornisce a richiesta gli angoli già tagliati a 90 o pezzi già assemblati su disegno del committente. Per la posa di elementi particolarmente pesanti sono disponibili dei profili in alluminio da fissare alla parete che si andranno ad adattare ad un vano precedentemente realizzato sulla faccia interna del profilo. IMPORTANTE - Consigli Per Una Corretta Posa 1) Il fondo deve essere piatto, pulito, asciutto, stabile, resistente, nonchè libero da sostanze antiaderenti; devono essere rimossi depositi di grasso, polvere, residui di distaccanti, muschio, alghe o piante. Liverllare eventuali parti dell'intonacatura precedente, rimuovere le parti non resistenti e lisciare il fondo. Sul primo strato di intonaco della nuova facciata incolla DEKORBAU; lo strato al civile é da intonacare a livello dei profili stessi. Per la posa su sistema a cappotto posare i profili sulla superficie dell'armatura; 2) DEKORBAU si può tagliare con una sega qualsiasi. Il fondo tagliato deve essere spazzolato prima dell'applicazione del collante; 3) Utilizzare un collante cementizio ISOCEM con uno spessore di almeno 3/4 mm. e le fughe devono essere ben affiancate e stuccate con l'apposito rasante ELASTODEKOR, eventualmente sui profili di maggiore grandezza si può utilizzare una retina in fibra di vetro da rasare; 4) La finitura dovrà essere effettuata mediante l'utilizzo di un rivestimento a spessore tipo SPATOLATO, con tinta da scegliere dall'apposita mazzetta. N.B. : alcune sottili cavillature sui pannelli possono essere presenti senza compromettere tuttavia la qualità del prodotto nel tempo The laying of DEKORBAU is extremely simple and fast! Even unskilled personnel can perform the operation in a very short time, economically and without effort. The Dekorbau items are very light (for example, a 20x 20 cm string-course weighs approximately 1 kg per meter), easily workable and repairable with our Dekorbau stucco.. Cabox provides 90 cut corners or parts already assembled. For heavy elements are available aluminum profiles to fix to the wall that will adapt to a compartment previously realized on the internal face of the profile. IMPORTANT - Tips For A Proper Installation 1) The surface must be flat, clean, dry, stable, durable; must be removed deposits of grease, dust, residues of release agents, moss, algae or plants. Level any previous parts, remove the parts that are not resistant and smooth the bottom. 2) you can cut DEKORBAU with a saw. 3) Use the DEKORCEM glue with a minimum thickness of 3/4 mm. The joints must be grouted with ELASTODEKOR, on the bigger profiles you can use a fiberglass mesh; 4) As finishing you can use our SPATOLATO, and choose the colour. N.B. Some little cracks on the panels can be present without compromising the quality of the product, however in time.. I VIDEO DELLA POSA IN OPERA SONO DISPONIBILI SU YOUTUBE E SU VIDEOS OF INSTALLATION ARE AVAILABLE ON YOUTUBE AND ON 62

64 Posa marcapiani - Laying stringcourses II fondo deve essere piatto, pulito, asciutto, stabile, resistente, nonché libero da sostanze antiaderenti; devono essere rimossi depositi di grasso, polvere, residui di distaccanti, muschio, alghe o piante. Livellare eventuali parti dall'intonacatura precedente, rimuovere le parti non resistenti e lisciare il fondo. 1) Tagliare i pezzi a 45 per l esecuzione degli angoli; 2) Stendere e spalmare la colla DEKORCEM su tutta la superficie del profilo. Sul primo strato di intonaco della nuova facciata incollare DEKORBAU; Io strato al "civile" è da intonacare a livello dei profili stessi. Per la posa su "sistema a cappotto posare i profili sulla superficie dell'armatura. 3) Stendere e spalmare la colla DEKORCEM sulle facce laterali delle giunzioni fra un profilo e I'altro; 4) In attesa dell'essiccazione del collante piantare dei chiodi alla base del profilo o utilizzare delle tavole per puntellare l'elemento; 5) Stendere e lisciare la superficie della fuga con ELASTODEKOR (stucco elastomerico in pasta) rinforzato con una retina per giunti in fibra di vetro. 6) Sigillare le fughe fra gli elementi con del silicone acrilico verniciabile. Nel caso in cui DEKORBAU fosse in posizione posta alle intemperie, sigillare anche la parte superiore o comunque le giunture a vista. Verniciare i profili Dekorbau con finitura elastomerica per esterni da applicare in due mani, senza diluizione, mediante utilizzo di rullo o pennello. Dopo l'applicazione proteggere dall'acqua sino a completa vetrificazione del prodotto (minimo 24 ore). DEKORBAU é un prodotto artigianale e come tale può essere caratterizzato da piccole imperfezioni o cavillature che non rappresentano un problema di carattere tecnico o estetico rilevante. 63

65 Posa cornici sottogronda - Laying cornices II fondo deve essere piatto, pulito, asciutto, stabile, resistente, nonché libero da sostanze antiaderenti; devono essere rimossi depositi di grasso, polvere, residui di distaccanti, muschio, alghe o piante. Livellare eventuali parti dall'intonacatura precedente, rimuovere le parti non resistenti e lisciare il fondo. 1) Predisporre il profilo ad U in alluminio con dei tasselli tipo "Fisher". Questa operazione serve a garantire la planarità nella fase di posa in opera. 2) Stendere e spalmare la colla DEKORCEM su tutta la superficie di incollaggio riempiendo con una piccola quantità anche il vano ricavato per I'alloggiamento del profilo in alluminio. 3) Stendere e spalmare la colla DEKORCEM ed ELASTODEKOR sulle facce laterali delle giunzioni fra un profilo e l'altro. 4) In attesa dell'essiccazione del collante piantare dei chiodi alla base del profilo o utilizzare delle tavole per puntellare I'elemento. 5) Stendere e lisciare la superficie della fuga con ELASTODEKOR (stucco elastomerico in pasta )rinforzato con una retina per giunti in fibra di vetro. 6) Sigillare le fughe fra gli elementi con del silicone acrilico verniciabile. Nel caso in cui DEKORBAU fosse in posizione esposta alle intemperie sigillare anche la parte superiore o comunque le giunture a vista. Verniciare i profili DEKORBAU con finitura elastomerica protettiva per esterni da applicare in due mani senza diluizione, mediante utilizzo di rullo o pennello. Dopo l'applicazione proteggere dall'acqua sino a completa vetrificazione del prodotto (min. 24 ore). DEKORBAU é un prodotto artigianale e come tale può essere caratterizzato da piccole imperfezioni o cavillature che non rappresentano un problema di carattere tecnico o estetico rilevante. 64

66 Posa cornici per finestre-laying windows frames II fondo deve essere piatto, pulito, asciutto, stabile, resistente, nonché libero da sostanze antiaderenti; devono essere rimossi depositi di grasso, polvere, residui di distaccanti, muschio, alghe o piante. Livellare eventuali parti dall'intonacatura precedente, rimuovere le parti non resistenti e lisciare il fondo. 1) Preparare il profilo DEKORBAU a misura e tagliare gli angoli a 45 con una normale sega da cantiere (a richiesta si può fornire un preventivo per moduli già tagliati). 2) Stendere e spalmare la colla DEKORCEM su tutta la superficie di incollaggio. Sul primo strato di intonaco della nuova facciata incollare DEKORBAU; Io strato al "civile" è da intonacare a livello dei profili stessi. 3) Posizionare i profili DEKORBAU e, in attesa dell'essicazione del collante, piantare dei chiodi o puntellare alla base dei profili. 4) Stendere e lisciare la superficie della fuga con ELASTODEKOR (stucco elastomerico in pasta) rinforzato con una retina per giunti in fibra di vetro. 5) Sigillare le fughe fra gli elementi con del silicone acrilico verniciabile. Nel caso in cui DEKORBAU fosse in posizione esposta alle intemperie, sigillare anche la parte superiore. 6) Verniciare i profili DEKORBAU con finitura elastomerica protettiva per esterni da applicare in due mani, senza diluizione, mediante utilizzo di rullo o pennello. Dopo l'applicazione proteggere dall'acqua sino a completa vetrificazione del prodotto. DEKORBAU é un prodotto artigianale e come tale può essere caratterizzato da piccole imperfezioni o cavillature che non rappresentano un problema di carattere tecnico o estetico rilevante. 65

67 Posa fasce cappotto-lying base insulating panels II fondo deve essere piatto, pulito, asciutto, stabile, resistente, nonché libero da sostanze antiaderenti; devono essere rimossi depositi di grasso, polvere, residui di distaccanti, muschio, alghe o piante. Livellare eventuali parti dall'intonacatura precedente, rimuovere le parti non resistenti e lisciare il fondo. 1) Stendere lungo i bordi e in più punti centrali del pannello DEKORBAU modello FASCIA CAPPOTTO il collante ISOCEM (collante in polvere a base di cemento grigio, miscelare in rapporto 5/1 parti in peso con acqua, consumo pari a 3-4 kg/mq, imballo in sacco da 25 kg). Partendo dal basso posare i pannelli curando l'accostamento verticale. Nel senso orizzontale la tenuta all'acqua è garantita dal battente ad L. 2) I pannelli DEKORBAU verranno forniti con una banda verticale da mm 25 ca. per lato priva di rivestimento DEKORBAU. Utilizzare, per garantire il fissaggio meccanico, gli appositi tasselli ad espansione in polipropilene, consumo 1-2 pezzi per pannello, la testa del tassello dovrà essere a cavallo tra i due pannelli. 3) Stendere sulle giunzioni laterali, con spatola, uno strato di ELASTODECOR (stucco sintetico elastomerico in pasta, consumo pari a 50 gr/ml, imballo in fusto da 5 kg). 4) Posa di una fascia larga mm 50 di retina di armatura adesiva (rete di fibra di vetro apprettata), annegare la stessa nello strato di ELASTODECOR. 5) Applicare un secondo strato di ELASTODEKOR fino a raggiungere Io stesso livello della parte del pannello nobilitato dal trattamento DEKORBAU. 6) Realizzazione dello strato finale con rivestimento continuo a spessore applicato a spatola o vernice plastica protettiva e decorativa applicata a pennello. DEKORBAU é un prodotto artigianale e come tale può essere caratterizzato da piccole imperfezioni o cavillature che non rappresentano un problema di carattere tecnico o estetico rilevante. 66

68 Accessori - Accessories DEKORCEM - COLLANTE FIBRATO AD ALTISSIMA TENUTA. Collante in polvere fibrorinforzato di cololore grigio da miscelare con acqua, consumo 3,0-4,0 kg/m2, imballo in sacco da 25 kg. PROFILO ALLUMINIO PER FISSAGGIO STANDARD Profilo in alluminio lunghezza mm PROFILO SUPER PER FISSAGGIO PEZZI PESANTI Profilo in lamiera pesante, spessore 10/10, lunghezza mm 1000/1200. Supporto speciale per cornicioni di grosse dimensioni e di peso eccessivo. TASSELLI PER FISSAGGIO Tasselli ad espansione in polipropilene. SILICONE PER FUGHE Silicone acrilico effetto intonaco verniciabile imballo in cartuccia da 750 ml. RETINA PER FUGHE Retina adesiva per giunti in fibra di vetro, larghezza 50 mm. ELASTODEKOR PER FUGHE Stucco sintetico elartomerico in pasta pronto all uso, consumo pari a 50 gr/m, imballo in fusto da 5 kg. RIVESTIMENTO ELASTOMERICO STRUTTURATO, con protezione antialga e antimuffa Consumo : 0,6/0,7 KG./MQ ( 1 mano NON diluita) 67

69 Glossario - Glossary Questo non è un glossario di architettura completo ma semplicemente un aiuto per i lettori che non hanno familiarità con i termini usati nel testo. ABACO Lastra di pietra sovrapposta al capitello di una colonna. Forma e profilo cambiano a seconda del capitello. ARCHITRAVE Parte inferiore, o trave, della trabeazione. Cornice di porta o finestra con Io stesso profilo. ARCHIVOLTO Architrave che corre lungo la curva inferiore di un arco. Spazio, parete o piano sopra una trabeazione o frontone. ATTICO Spazio, parete o piano sopra una trabeazione o frontone. BALAUSTRO Piccolo pilastro, o colonnetta, spesso decorato con uno o più rigonfiamenti. BUGNATO Opera di muratura realizzata con pietre (bugne) rozzamente tagliate, o altro materiale simile, che sporgono in modo uniforme dal muro. Le linee di congiunzione possono essere variamente incavate. CAPITELLO Blocco terminale, intagliato e decorato, di una colonna. CASSETTONE Elemento incavato in un soffitto, volta o cupola. CORNICE Parte superiore di una trabeazione che corrisponde alle grondaie di un tetto di un tempio. Ogni altra sporgenza decorativa che deriva dalle grondaie. CORONAMENTO Modanatura aggettante di una cornice con superficie piatta verticale, generalmente sotto una gola. DANTELLO Sporgenza a forma di dente in una cornice. ECHINO Modanatura in aggetto del capitello di una colonna sotto I abaco. EDICOLA Un apertura o tabernacolo con colonne laterali, una trabeazione e un frontone. Originariamente un tabernacolo a forma di tempietto che accoglieva una statua. FREGIO Parte centrale della trabeazione. FRONTONE Ornamento, specie triangolare, a finimento della facciata o sopra porte e finestre. lmposta Blocco di pietra, o di altro materiale, su cui poggia I arco, di solito in aggetto e scolpito. INTRADOSSO Parte inferiore o superiore di qualsiasi elemento sporgente, quale una trave. Anche altro termine per soffitto. MARCAPIANO Sostegno inclinato dei gradini di una scala.anche Ia linea orizzontale di un edificio, generalmente decorativa e sporgente, oppure una cornice aggettante decorata in pietra o in mattoni. 68

70 Glossario - Glossary MENSOLA Sostegno in aggetto. MODANATURA Profilo o contorno di un elemento decorativo continuo verticale ed orizzontale. MODIGLIONE Piccola mensola sotto Ia corona in una cornice di ordine corinzio e composito. NERVATURA Arco o sottile elemento portante di una volta, o cupola, (o COSTOLONE) proiettata verso il basso e sottolineato dall intradosso. Usato anche come elemento decorativo e per creare soffitti a cassettone. PIANETTO Piccola modanatura in aggetto a profilo piano. PIANO D IMPOSTA Piano su cui poggia un arco. PIEDISTALLO Originariamente timpano triangolare rientrato di un tempio comprendente una cornice spiovente sulla sommità o sui bordi del tetto. Indipendenteme nte dalla sua ubicazione originaria, può essere usata sopra una finestra o edicola. PILASTRO Colonna aggettante e addossata a una parete. Quando Ia sporgenza supera metà della larghezza si chiama colonna incassata. PROFILO La forma di modanatura o di altri elementi decorativi, mostrata come sezione trasversale e longitudinale. PULVINO Una larga modanatura convessa sporgente. Di solito significa fregio. ROSETTA Elemento decorativo a forma di fiore stilizzato. SCANALATURA Incavo verticale, solitamente profilo concavo, che in genere corre lungo il fusto di una colonna. SCOZIA Modanatura concava profondamente incisa. SPALLE Elementi laterali in aggetto della cornice superiore di una porta o finestra o architrave. TIMPANO Spazio triangolare, o parete, all interno di un frontone, o spazio semicircolare o parete ali interno di un arco sopra Ia linea d imposta. TORO Ampia modanatura convessa che si trova spesso alla base di colonne. TRABEAZIONE Parte superiore di un ordine classico formata dall insieme di tutti gli elementi orizzontali poggiati sulla colonna. E composta di tre parti: architrave, fregio e cornice. VOLTA Copertura o soffitto curvi. VOLUME Spazio racchiuso da un edificio, da una stanza e da un cortile. VOLUTA Decorazione e spirale o curvilinea associata al capitello della colonna di ordine ionico o a mensole. 69

71 Chi siamo e dove siamo - Who we are and where we are CABOX - Qualità costante e certificata - Servizio completo e veloce - Assistenza tecnica - Prezzo giusto - Rispetto dell'ambiente Oggi Cabox fornisce circa 500 cantieri all'anno con i prodotti per decorazione di facciata Dekorbau, realizzati nel nuovo capannone di 2000 mq costruito recentemente,dotato di macchinari all'avanguardia europea nella produzione di elementi in EPS prefabbricati e resinati. Cabox provides about 500 yards per year with Dekorbau mouldings, made in the newly built 2000 sqm factory, equipped with the most advanced European machinery. Cabox srl -Via Castellana Vecchia Quinto di Treviso(TV ) - (5 km dall aeroporto di Treviso e 30 Km da Venezia) CABOX da oltre quarant'anni progetta e produce sistemi di isolamento termico ed acustico funzionali, efficaci e semplici da utilizzare. Le linee principali di produzione sono 5 : 1) PANNELLI PER ISOLAMENTO TERMICO DI TETTI, PARETI E PAVIMENTI 2) SISTEMI A CAPPOTTO CERTIFICATI ED ASSICURATI 3) PANNELLI SOTTOCOPERTURA VENTILATI 4) ISOLANTI ACUSTICI PER PARETI E PAVIMENTI 5)PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE CABOX realizza il completo processo produttivo dell EPS (polistirene espanso sinterizzato). L espansione, lo stampaggio, il taglio dei pannelli, la sagomatura ed il riciclo degli scarti. Le caratteristiche dell EPS di Cabox per l impiego nell isolamento termico in edilizia sono definite dalla normauni Cabox inoltre dispone della conformità al marchio CE e della certificazione ambientale ISO IL POLISTIRENE ESPANSO SINTERIZZATO L'EPS,il polistirene espanso sinterizzato,chiamato anche polistirolo, è una sostanza chimicamente omogenea, a temperatura ambiente è un materiale rigido e trasparente, ha peso ridotto ed è composto da carbonio, idrogeno e per il 98% d'aria. Attraverso un processo industriale, dal petrolio si ricavano piccole perle trasparenti di polistirene, a cui viene aggiunto pentano, un idrocarburo presente in natura che funge da gas espandente. Mettendole a contatto con il pentano e con vapore acqueo a 90, il gas si espande facendo rigonfiare le perle fino a volte il loro volume iniziale. All' interno delle perle di polistirene si forma in questo modo una struttura a celle chiuse che trattiene l'aria e dà al polistirene le sue eccezionali caratteristiche di isolante termico e ammortizzatore di urti. La sinterizzazione è il processo di saldatura delle perle di polistirene che, sottoposte nuovamente a vapore acqueo a , si uniscono fra loro fino a formare un blocco omogeneo di materiale espanso. Il polistirene espanso sinterizzato, EPS, generalmente ha massa volumetrica compresa tra 10 e 40 Kg/mc, ed è quindi mediamente costituito dal 98% di aria e solo dal 2% di materiale strutturale. DURATA Fattori ambientali, come temperatura e umidità, e sollecitazioni di lavoro non modificano le caratteristiche del polistirene espanso, esso può garantire per un periodo illimitato le prestazioni che gli vengono richieste. RICICLABILITÀ dell' EPS I prodotti di polistirene espanso (EPS) possono essere riciclati al 100% ottenendo nuovi imballi o materiali di alleggerimento per l'edilizia o per terreni di coltura. SICUREZZA AMBIENTALE Il polistirene espanso, EPS, è privo di valori nutritivi in grado di sostenere la crescita di batteri, funghi e/o altri microorganismi, l'eps non marcisce o ammuffisce. L'EPS inoltre è atossico, inerte e non contiene clorofluorocarburi (CFC) né idroclorofluorocarburi (HCFC) dannosi per la fascia di ozono che circonda la nostra atmosfera. Le caratteristiche di stabilità chimica e biologica dell'eps lo rendono non pericoloso per l' igiene ambientale e per le falde acquifere. L'EPS non rilascia gas tossici. RESISTENZA ALL' UMIDITA DELL'EPS Una caratteristica importante del polistirene espanso è la sua permeabilità al vapore acqueo che lo rende un materiale traspirante, ma allo stesso tempo è impermeabile all'acqua. La permeabilità al vapore acqueo fa si che all'interno di edifici e ambienti isolati con EPS non si formino muffe. DISPONIBILI SU RICHIESTA VARI TIPI DI ESPOSITORI PER IL RIVENDITORE UNI EN C E R T I F I C A T O ETICS Licenziataria marchio n. 157 Exsternal thermal insulation system UNINDUSTRIA TREVISO Organizzazione con sistema di gestione ambientale certificato in conformità alla norma UNI EN ISO 14001:

72 PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE è un prodotto CABOX isolanti dal 1960 Via Castellana Vecchia, Quinto di Treviso (TV) - ITALY Telefono Fax commerciale@cabox.com info@dekorbau.com DOCUMENTO NON CONTRATTUALE. I dati riportati in questo documento sono indicativi. L Azienda si riserva il diritto di modificare, senza preavviso, le caratteristiche tecniche dei prodotti, qualora lo ritenesse necessario. Le informazioni e i dati qui contenuti non costituiscono specifiche di vendita. Le caratteristiche dei prodotti sono suscettibili di variazioni. Le informazioni contenute in questo documento sono comunicate in buona fede, tuttavia non implicano alcuna responsabilità, garanzia o assicurazione di prestazioni del prodotto. E responsabilità dell acquirente determinare se i prodotti Cabox sono idonei alle applicazioni desiderate e assicurarsi che i luoghi di lavoro e le modalità di smaltimento adottate siano conformi alla normativa vigente. Non viene qui concessa alcuna licenza di utilizzo di brevetti o di altri diritti di proprietà industriale o intellettuale. In caso di acquisto ed utilizzo dei prodotti Cabox è importante seguire i consigli e le raccomandazioni più aggiornate. DEKORBAU é un prodotto artigianale e come tale può essere caratterizzato da piccole imperfezioni o cavillature che non rappresentano un problema di carattere tecnico o estetico rilevante.

IL CAPPOTTO FAI DA TE - The self-made external insulation. MODALITA DI POSA - Laying method

IL CAPPOTTO FAI DA TE - The self-made external insulation. MODALITA DI POSA - Laying method 330 330 CAP IL CAPPOTTO FAI DA TE - The self-made external insulation 800 1000 Art. 120 - Bugna - mm 800x330x30/300 Art. 121 - Bugna - mm 1000x330x30/300 MODALITA DI POSA - Laying method 1 2 3 4 Stendere

Dettagli

Catalogo - Brochure Profili decorativi per facciate in polistirene resinato

Catalogo - Brochure Profili decorativi per facciate in polistirene resinato Catalogo - Brochure 2015 Profili decorativi per facciate in polistirene resinato Architectural precoated polystyrene mouldings for facade Pietre angolari e bugne Cornici sottogronda e mensole Fasce cappotto

Dettagli

CATALOGO 2010 PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE

CATALOGO 2010 PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE CATALOGO 2010 PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE Pietre angolari Cornici sottogronda Fasce cappotto Marcapiani Finestre è un prodotto CABOX ISOLANTI DAL 1960 Via Castellana Vecchia, 6 - Quinto

Dettagli

PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE

PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE Pietre angolari Cornici sottogronda Fasce cappotto Marcapiani Finestre Centro commerciale Orzinuovi McArthurGlen Veneto Designer Outlet Noventa di Piave Centri

Dettagli

Catalogo Generale 2013-2015

Catalogo Generale 2013-2015 www.russopolistiroli.com Catalogo Generale 2013-2015 Il polistirolo nell edilizia e nelle decorazioni Chi siamo La Russo polistiroli è un azienda che si occupa della lavorazione di polistirene-polistirolo

Dettagli

ISOLAMENTO A CAPPOTTO

ISOLAMENTO A CAPPOTTO ISOLAMENTO A CAPPOTTO 13 aprile 2011 Via IV Novembre GRANDATE COMO tel. 031/564656 fax 031/564666 www.isolmec.com mail info@isolmec.com resp. ufficio tecnico Roberto Filippetto 339/8935863 areatecnica@isolmec.com

Dettagli

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 5.A. Fase preliminare 5.B. Fase di installazione 5.C. Fase di finitura 6. Disegni 7. Voce di capitolato 1/5

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

CORNICI PORTE E FINESTRE MODELLO: MODELLO: MODELLO:

CORNICI PORTE E FINESTRE MODELLO: MODELLO: MODELLO: CORNICI PORTE E FINESTRE Gli elementi ed i profili decorativi per la valorizzazione dei contorni delle porte e delle finestre sono realizzati in polistirene espanso autoestinguente con densità di 25 Kg/m³

Dettagli

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto.

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto. La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto. Il sistema a cappotto è la soluzione ideale per rendere efficiente l involucro ad un prezzo corretto. Per compiere un lavoro a regola d arte,

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

ACCESSORI PER FINITURE

ACCESSORI PER FINITURE ACCESSORI PER FINITURE NASTRO A RETE COPRIGIUNTO AUTOADESIVO IN FIBRA DI VETRO art. NAF01 Codice Lunghezza Confezione NAF01001 15 ml. 12 pz. NAF01002 90 ml. 24 pz. NAF0100 45 ml. 54 pz. NAF01004 20 ml.

Dettagli

PRISMA HOUSE 15 / mq 80 classe energetica A

PRISMA HOUSE 15 / mq 80 classe energetica A PRISMA HOUSE 15 / mq 80 classe energetica A Costruzioni ad alto risparmio energetico. L acciaio come struttura portante la rende in eguagliabile come durata, posizionato all interno di un pacchetto con

Dettagli

PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE

PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE PROFILI DECORATIVI PREFABBRICATI PER FACCIATE Pietre angolari Cornici sottogronda Fasce cappotto Marcapiani Finestre Centro commerciale Orzinuovi Mobilificio Leardini Cerea (VR) Chiesa Laghi di Cittadella

Dettagli

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI F verticale: Le forze dovute al peso proprio vengono trasportate nel supporto dal collante. F orizzontale = depressione dovuta al carico da vento F verticale = Massa (peso

Dettagli

delle pietre da rivestimento

delle pietre da rivestimento EDILIZIA 14 Realizzare la posa delle pietre da rivestimento 1 La scelta del materiale I criteri di scelta del materiale da rivestimento non sono legati solo all'aspetto estetico del prodotto (colore, tipologia,

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI LASTRE FIREGUARD 13 Utilizzo: protezioni strutturali, riqualificazioni, pareti, contropareti, controsoffitti. Descrizione: le lastre FIR G ARD 13 sono costituite da silicati

Dettagli

reti in fibra di vetro

reti in fibra di vetro n_01 catalogo generale 2014 reti in fibra di vetro La famiglia di prodotti Tecnologie e Materiali, azienda specializzata nei materiali per la coibentazione di tetti, si allarga alle reti in fibra di vetro

Dettagli

Fissaggio del pannello: incollaggio

Fissaggio del pannello: incollaggio Fissaggio del pannello: incollaggio Collante Fissaggio del pannello: tassellatura Collante Tassello Rinforzo in corrispondenza di aperture: angoli finestra. Rete di rinforzo a 45 su angoli finestra Raccordo

Dettagli

NUOVI RIVESTIMENTI PER SOFFITTI

NUOVI RIVESTIMENTI PER SOFFITTI E F F E T T O L E G N O S O F F I T T I R U S T I C I T R A V I NUOVI RIVESTIMENTI PER SOFFITTI 37 VOLTINA A MATTONI IN POLISTIROLO Composta da: Pannello a Voltina e Trave di congiunzione UN VERO SOFFITTO

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

Settore 3 ACCESSORI PER FINITURE

Settore 3 ACCESSORI PER FINITURE Settore 3 ACCESSORI PER FINITURE Tipo "N" Rete adesiva busta NEUTRA ART. NAF01 Tipo "F.T." Rete adesiva busta "FIBA TAPE" Tipo "W.S." Rete adesiva busta "WALL SPAIN" ART. NAF02 NASTRO A RETE COPRIGIUNTO

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai

Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai L architettura è l espressione fisica di un modo di essere (Paul Pawson) Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai Rivestimenti in Alluminio

Dettagli

collezione scuri e persiane in alluminio

collezione scuri e persiane in alluminio collezione scuri e persiane in alluminio 2 donà. scegliere consapevolmente. collezione scuri e persiane in alluminio Premessa Il legno è l origine Qualità e materia prima I vantaggi del legno. Premessa

Dettagli

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili.

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili. Agosto 2010 ASP Dagmersellen Memoriale Desolidarizzazioni di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili Pagina 1 Gli autori di questo memoriale sono: Arpagaus Reto Graber Daniel

Dettagli

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Schede tecniche FERMACELL Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Sollecitazione dell umidità Campi di utilizzo Secondo la sollecitazione di umidità cui è sottoposto un elemento costruttivo,

Dettagli

SigmaIsol Nodi architettonici.

SigmaIsol Nodi architettonici. EDILIZIA PROFESSIONALE SigmaIsol Nodi architettonici. SigmaIsol. Manuale tecnico. Un corretto isolamento termico a cappotto, mantiene l involucro esterno dell edificio in condizioni termoigrometriche stazionarie.

Dettagli

ASSER l infisso in alluminio per eccellenza

ASSER l infisso in alluminio per eccellenza ASSER l infisso in alluminio per eccellenza I nostri prodotti e le nostre realizzazioni... 1alcune delle nostre realizzazioni... ASSER da sempre è sensibile all importante connubio qualità-risparmio energetico.

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare AddCAD per ZWCad Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare Passare alla progettazione 3D è un salto di qualità che molti Professionisti tentano di compiere, ma in tanti casi senza successo.

Dettagli

L ARTE DELLO STUCCO c a t a l o g o 2 0 1 5

L ARTE DELLO STUCCO c a t a l o g o 2 0 1 5 L ARTE DELLO STUCCO catalogo 2015 LINEA POLVERE PER INTERNO RASABEN V40 È uno stucco bianco-fine a base gesso per interno. Ideale per la rasatura di superfici interne prima dell applicazione di vernici,

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO

well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO DI COSA SI TRATTA LITHOTHERM è un sistema radiante a pavimento a bassa temperatura con un breve tempo di reazione: questo

Dettagli

EUROCAVE: L ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE.

EUROCAVE: L ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE. EUROCAVE: L ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE. La famiglia DELUCA opera nel settore escavazione e lavorazione della pietra serena da oltre trent anni. Francesco e Rita, nei primi anni 70 individuarono

Dettagli

GRONDE E PLUVIALI. Materiale tetti. Vantaggi: Utilizzo. Dati tecnici

GRONDE E PLUVIALI. Materiale tetti. Vantaggi: Utilizzo. Dati tecnici Il nuovo sistema di gronde Erre Gross, supera il concetto di mera utilità, che vede la gronda come un semplice dispositivo per l evacuazione delle acque meteoriche. L innovazione si sviluppa su quattro

Dettagli

Trasmittanza termica (U)

Trasmittanza termica (U) Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it L isolamento degli edifici: un esempio dell applicazione degli

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,

Dettagli

KAPPAISOL BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

KAPPAISOL BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO BER BERG SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO L assenza di un adeguato isolamento termoacustico degli edifici genera danni economici e situazioni di disagio per la salute dell

Dettagli

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it Pianoro 13 giugno 2007 L isolamento degli edifici: un esempio dell

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

Edifici ad energia quasi zero con il sistema a cappotto

Edifici ad energia quasi zero con il sistema a cappotto Edifici ad energia quasi zero con il sistema a cappotto cura del dettaglio costruttivo Fabio Stefanini Responsabile Assistenza Tecnica COLORIFICIO SAN MARCO SPA www.san-marco.it info@san-marco.it Con il

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. EASY HOME BY Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. Innovazione qualità tecnologia Finalmente un nuovo concetto di edilizia: un metodo innovativo e tecnologicamente competitivo dagli

Dettagli

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI CATALOGO Cabine Secondarie BASIC - MAXI Zanette Prefabbricati Srl 33074 Vigonovo di Fontanfredda (PN) - Via Brigata Osoppo, 190 Tel +39.0434.565026 - Fax +39.0434.565350 - E-mail: info@zanette.com Pagina

Dettagli

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Tomasino Metalzinco s.r.l. Tomasino Metalzinco s.r.l. C.da Passo Barbiere z.i. 92022 Cammarata (AG) Italy Tel 0039 0922 900153 Fax 0039 0922 902597 e-mail : ufficiotecnico@metalzinco.it Web site: http://www.metalzinco.it Descrizione

Dettagli

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO SISTEMI RADIANTI Pag. 14 PANNELLO RADIANTE PER PARETI E SOFFITTI COS È AktivBoard è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a parete

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME HOME ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE INDICE 1. Note per le istruzioni di montaggio 2. Sicurezza

Dettagli

Il piacere della casa isolata

Il piacere della casa isolata Il piacere della casa isolata La rivista ALTROCONSUMO ha diffuso nel mese di marzo 2014 un articolo inerente guida agli interventi su tetto, pareti e pavimenti che riducono le dispersioni di energia e

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITà IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

T-VAPO FAST 95 membrana traspirante e impermeabile per il controllo del vapore

T-VAPO FAST 95 membrana traspirante e impermeabile per il controllo del vapore T-VAPO FAST 9 membrana traspirante e impermeabile per il controllo del vapore Dati tecnici T-VAPO FAST 9 materiale PP+controller lunghezza rotolo 0 m larghezza, m bobine/bancale 0 spessore totale 0, mm

Dettagli

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag.

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag. PRODOTTI SOSTEGNI GENERICI... pag. 4 PALI TELESCOPICI... pag. 5 PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5 PIASTRA A PARETE... pag. 5 DOPPIA PIASTRA REGOLABILE... pag. 8 GANCIO ANTIPENDOLO E ANCORAGGIO...

Dettagli

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX SCHEDE TECNICHE PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX DnaX si caratterizza per la massima pulizia del linguaggio architettonico e dalla estrema flessibilità di impiego e versatilità nell utilizzo di diverse

Dettagli

Artegesso. Divisione Arte gesso

Artegesso. Divisione Arte gesso Artegesso 2010 Divisione Arte gesso Foto scattata presso il Grand Hotel Miramare di Formia (LT) La divisione Artegesso del colorificio RA.MA. presenta la sua ricca gamma di cornici, rosoni e colonne con

Dettagli

Prodotti per la posa e la finitura. Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

Prodotti per la posa e la finitura. Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Prima di posare una finestra per tetti VELUX è importante costruire un controtelaio in opera! Il

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS Il pannello di vetro cellulare POLYDROS si ottiene partendo dalla polvere di vetro, la quale, mediante un processo termico-chimico, si trasforma in

Dettagli

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto Flessibile Semplice da posare Resistente Delta Servizi S.a.s. Sistema termoisolante a cappotto DomoKap Delta Servizi S.a.S Settore Edilizia presenta un sistema

Dettagli

Isolamento termico a Cappotto. Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche

Isolamento termico a Cappotto. Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche Isolamento termico a Cappotto Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche 1 Che cos è il Cappotto È un sistema composto da materiali diversi, che da oltre 30 anni, viene utilizzato in Europa

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA GENERALITÀ SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO

Dettagli

i listelli Colla Malta Prefabbricazione

i listelli Colla Malta Prefabbricazione i listelli Colla Malta Prefabbricazione i listelli listello a colla UNIECO ha sviluppato ricerche e realizzato impianti produttivi all avanguardia che la collocano tra le aziende maggiormente specializzate

Dettagli

PANNELLI TERMOISOLANTI PER COPERTURE CIVILI

PANNELLI TERMOISOLANTI PER COPERTURE CIVILI AIREX mod. 1 AIREX mod. 1 - NEW REXPOL AIREX mod. 1 è costituito da un pannello superiore di compensato, composto da scaglie di legno tipo OSB incollate, trattato con resine fenoliche, accoppiato rigidamente

Dettagli

edilizia irrinunciabile ma non sufficiente qualità dei materiali e del servizio.

edilizia irrinunciabile ma non sufficiente qualità dei materiali e del servizio. edilizia Il mondo dell edilizia così come lo conosciamo è profondamente cambiato e ci chiama ad affrontare le nuove sfide commerciali con un bagaglio tecnico decisamente superiore a quanto richiesto fino

Dettagli

SCALE INCLINATE IN PRFV

SCALE INCLINATE IN PRFV IN PRFV COMPOSITE SOLUTION Pagina 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE 3 2. SETTORI DI IMPIEGO 4 3. MATERIALI 5 3.1 5 3.1 TABELLA PROFILI STRUTTURA 6 3.2 TABELLA PROFILI PARAPETTO 7 4. ISTRUZIONI

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema:

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema: S I S T E M I A C A P P O T T O D E S C R I Z I O N E L'isolamento a cappotto consiste nell'applicazione, sull'intera superficie esterna verticale di un edificio, di pannelli isolanti che vengono poi coperti

Dettagli

Applicazioni fotovoltaiche

Applicazioni fotovoltaiche Applicazioni fotovoltaiche Frangisole I serramenti e le facciate continue negli edifici rappresentano un canale di passaggio per l apporto energetico gratuito proveniente dal sole. I frangisole si utilizzano

Dettagli

COMUNE DI TRICASE IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI TRICASE IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA COMUNE DI TRICASE PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN NUOVA CAPPELLA LOCULI COMUNALE NEL CIMITERO CAPOLUOGO IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA Il comune di Tricase ha affidato l incarico al sottoscritto

Dettagli

I supporti dei sistemi fotovoltaici

I supporti dei sistemi fotovoltaici I supporti per il montaggio dei moduli Su tetto a falda: retrofit e integrazione A terra o su tetti piani: vasche, supporti metallici, Girasole, Gazebo A parete: frangisole, in verticale Sistemi retrofit

Dettagli

GUIDA ALLA POSA DEI BATTISCOPA

GUIDA ALLA POSA DEI BATTISCOPA GUIDA ALLA POSA DEI BATTISCOPA I battiscopa nascono per coprire i punti di congiunzione tra muri e pavimento ma nel corso del tempo sono diventati un vero e proprio elemento di arredo. I battiscopa sono

Dettagli

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Ing. Federico Tedeschi

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Ing. Federico Tedeschi Il Sistema Cappotto? muro esterno? struttura c.a.? incollaggio? isolante termico?? intonaco con rete? finitura Caratteristiche e vantaggi dell isolamento esterno Miglioramento del comfort abitativo in

Dettagli

impaginato_100pagine_interni_ok 1-03-2012 15:14 Pagina 8 1 Ideatore in Europa CORNICI DECORATIVE

impaginato_100pagine_interni_ok 1-03-2012 15:14 Pagina 8 1 Ideatore in Europa CORNICI DECORATIVE impaginato_0pagine_interni_ok 1-03-01 1:1 Pagina 1 Ideatore in Europa CORNICI DECORATIVE IN POLISTIRENE ESTRUSO BIANCO PER PARETI E SOFFITTI Polystyrene frames for interior impaginato_0pagine_interni_ok

Dettagli

I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A

I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A Brianza Plastica, da oltre quarant anni, progetta e realizza esclusivamente prodotti per la copertura e il termoisolamento di edifici residenziali ed industriali.

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

Workbook 2-35. Statica 36-49. Resistenza al fuoco 50-53. Estetica 54-55. Ecologia 56-73. Isolamento acustico 74-89. Acustica del locale 90-101

Workbook 2-35. Statica 36-49. Resistenza al fuoco 50-53. Estetica 54-55. Ecologia 56-73. Isolamento acustico 74-89. Acustica del locale 90-101 2-35 Statica 36-49 Resistenza al fuoco 50-53 Estetica 54-55 Ecologia 56-73 Isolamento acustico 74-89 Acustica del locale 90-101 Isolamento termico 102-113 Progettazione esecutiva Workbook 114-121 122-127

Dettagli

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia. Pareti fredde, umidità, muffa...

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia. Pareti fredde, umidità, muffa... Pareti fredde, umidità, muffa... Con le lastre in silicato di calcio isolstyle è possibile risolvere definitivamente questi problemi! Le lastre in sono molto leggere, (1) 6 kg/m2 e si posano facilmente

Dettagli

Per rasature, riporti, riempimenti di fessurazioni. per riparare, unire, riempire, livellare in alti spessori e per carton/gesso

Per rasature, riporti, riempimenti di fessurazioni. per riparare, unire, riempire, livellare in alti spessori e per carton/gesso INTERNO Per rasature, riporti, riempimenti di fessurazioni RIEMPIMENTO per riparare, unire, riempire, livellare in alti spessori e per carton/gesso UNIVERSALE Per riparare, unire, accoppiare, modellare,

Dettagli

Caratteristiche prestazionali della lega MIRO-SILVER utilizzata nei tunnel solari VELUX

Caratteristiche prestazionali della lega MIRO-SILVER utilizzata nei tunnel solari VELUX Tunnel solare Caratteristiche prestazionali della lega MIRO-SILVER utilizzata nei tunnel solari VELUX Le curve e le estensioni del tunnel solare VELUX, nella versione per tetti a falde e per tetti piani,

Dettagli

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. THERMALPANEL Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. Prodotti naturali in basso spessore, 100% riciclabili e rispettosi della persona

Dettagli

Sistemi a pavimento radiante 0541IT gennaio 2013

Sistemi a pavimento radiante 0541IT gennaio 2013 Componenti SISTEMA A PAVIMENTO RADIANTE A SECCO Descrizione Sistema a pavimento radiante in esecuzione a secco, senza l impiego di malta cementizia come strato di supporto della finitura superficiale e

Dettagli

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento Indice Organizzazione dei lavori Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento Realizzazione delle rampe esterne di accesso al Centro

Dettagli

Piatto doccia Concept XPS standard

Piatto doccia Concept XPS standard Scheda tecnica Piatto doccia Concept XPS standard Sistema di impermeabilizzazione integrale per docce di muratura. Il piatto doccia Concept XPS è un sistema prefabbricato per piatti doccia in muratura.

Dettagli

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore Contropareti in cartongesso isolate con materiali termo-riflettenti Over-all isolamento

Dettagli

I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011

I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011 I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011 Che cosa vuol dire IPERISOLAMENTO DISPERSIONI TERMICHE DELL INVOLUCRO minime unbeheizt unbeheizt WSVO

Dettagli

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 1_10-15 RIVESTIMENTO SCALE CON SISTEMA NOVOWOOD

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 1_10-15 RIVESTIMENTO SCALE CON SISTEMA NOVOWOOD Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 1_10-15 RIVESTIMENTO SCALE CON SISTEMA NOVOWOOD ELENCO DEI MATERIALI DA IMPIEGARE Doghe alveolari 145x22x2200mm cod. 145H22 Disponibili nei colori Wood,

Dettagli

BASIC. Techtile Basic: Copertura, sistema coibente e predisposizione d impianto

BASIC. Techtile Basic: Copertura, sistema coibente e predisposizione d impianto BASIC Techtile Basic: Copertura, sistema coibente e predisposizione d impianto BASIC Copertura, sistema coibente e predisposizione d impianto Techtile System Con Techtile Basic è possibile predisporre

Dettagli

Concreo può essere tagliato, fresato, forato, lavorato a folding e in ogni altra maniera con le stesse macchine, lame e utensili del legno.

Concreo può essere tagliato, fresato, forato, lavorato a folding e in ogni altra maniera con le stesse macchine, lame e utensili del legno. Concreo è un rivoluzionario pannello effetto cemento, Made in Italy, con caratteristiche tecniche uniche sul mercato. Ideale per realizzare innovative ed esclusive forme di arredo, mobili e oggetti di

Dettagli

KOMPART SISTEMI PER L EDILIZIA MODULARE

KOMPART SISTEMI PER L EDILIZIA MODULARE 2 www.kompart.it KOMPART SISTEMI PER L EDILIZIA MODULARE Oggi, più che mai, nel moderno panorama delle costruzioni meritano la massima attenzione aspetti quali il Rispetto dell ambiente, la Salvaguardia

Dettagli

Direttamente dal Produttore all Utente Privato. Impianto fotovoltaico Techtile Smart

Direttamente dal Produttore all Utente Privato. Impianto fotovoltaico Techtile Smart Direttamente dal Produttore all Utente Privato Impianto fotovoltaico Impianto fotovoltaico è il nuovo modo di pensare l integrazione dei sistemi fotovoltaici nelle coperture. è costituito da dei supporti

Dettagli

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Sistema AQTB Caratteristiche tecniche AQTB 25 Acustico Dimensioni nominali Peso medio del blocco Peso medio della

Dettagli

Manuale di Posa Versione n. 01 del 14/06/2013

Manuale di Posa Versione n. 01 del 14/06/2013 Manualistica Tecnica Manuale di Posa Versione n. 01 del 14/06/2013 Pag.2 Indice Indice... 2 Introduzione e informazioni generali... 3 Guida Deformabile... 3 DESCRIZIONE... 3 MATERIALE... 3 CERTIFICATI...

Dettagli

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Il Sistema Evolution Modì è la nuova soluzione per la realizzazione di vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane,

Dettagli

COBRATM. GUIDA FLESSIBILE & MONTANTI FLESSIBILI CONCAV e CONVEX

COBRATM. GUIDA FLESSIBILE & MONTANTI FLESSIBILI CONCAV e CONVEX COBRATM GUIDA FLESSIBILE & MONTANTI FLESSIBILI CONCAV e CONVEX AZIENDA Forte dell esperienza maturata nel settore delle costruzioni a secco e delle finiture di interni ed esterni I PROFILI SRL è un azienda

Dettagli

Diffusore a pavimento modello SOL. per convezione libera

Diffusore a pavimento modello SOL. per convezione libera Diffusore a pavimento modello SOL per convezione libera Indice Campo di impiego... 5 Panoramica sui prodotti.... 6 Descrizione dei prodotti Modello SOL96... 8 Modello SOL... 9 Modello SOL...10 Modello

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

Il sistema radiante a soffitto e parete. Climalife

Il sistema radiante a soffitto e parete. Climalife Il sistema radiante a soffitto e parete Info 2014 Pannello Radiante Pannello radiante in sandwich prefabbricato costituito da: - Strato a vista in cartongesso ignifugo, spessore 15 mm; - Circuito radiante

Dettagli

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la

Dettagli

Descrizione prodotto

Descrizione prodotto 1 GUAINA INCAPSULANTE PER CEMENTO AMIANTO Descrizione prodotto ASBESTOP È UN PRODOTTO VERNICIANTE INCAPSULANTE E INERTIZZANTE FORMULATO CON RESINE ELASTOMERICHE IN DISPERSIONE ACQUOSA CHE HANNO COME PRINCIPALE

Dettagli

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16 Nel mese di Giugno 2011 Teicos Costruzioni s.r.l., impresa specializzata nella realizzazione di nuove coperture e recupero sottotetti, ha iniziato le opere di recupero del sottotetto dell edificio sito

Dettagli

Le soluzioni tecnologiche: isolamento termico dall esterno con il sistema cappotto

Le soluzioni tecnologiche: isolamento termico dall esterno con il sistema cappotto Le soluzioni tecnologiche: isolamento termico dall esterno con il sistema cappotto Isolamento termico esterno: CAPPOTTO Il Sistema Cappotto ➀ muro esterno ➁ struttura ➂ incollaggio ➃ isolante termico ➄➅

Dettagli