COMUNE DI CASTROFILIPPO (Provincia Regionale di Agrigento)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CASTROFILIPPO (Provincia Regionale di Agrigento)"

Transcript

1 COMUNE DI CASTROFILIPPO (Provincia Regionale di Agrigento) OGGETTO: Realizzazione di un campo sportivo polivalente coperto nel comune di Castrofilippo (AG), a valere sul programma Piano di Azione Giovani Sicurezza e Legalità finanziato dalle risorse del fondo di rotazione nell ambito del Piano di Azione e Coesione. RELAZIONE GENERALE Premesse Il Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza con nota prot. n. 555/SM/U/239/2011 del 28/02/2011 ha invitato i Comuni a presentare delle proposte progettuali in ordine alla realizzazione di impianti sportivi. Il Comune di Castrofilippo (AG), accolto l invito, provvedeva a presentare la proposta progettuale e con l inoltro della scheda di intervento richiedeva il finanziamento per la realizzazione di una struttura sportiva, da prevedersi nell area di proprietà comunale destinata nel vigente P.R.G a zona F (attività sportive del Comune). Il Ministero dell Interno Dipartimento per la Pubblica Sicurezza, con provvedimento prot. n. 555/SM/U/002283/2013 del 14 aprile 2013, ha disposto l ammissione al finanziamento dei lavori per la realizzazione di un campo sportivo polivalente coperto nel Comune di Castrofilippo nell ambito del programma Piano di azione giovani sicurezza e legalità per l importo complessivo pari ad ,00. Le discipline che verranno praticate nell impianto sportivo in oggetto riguardano il calcio a cinque, la pallacanestro, la pallavolo e la pallamano. Con D.D. n. 356 del 22/09/2015 del 2 Settore Pianificazione Territoriale ed OO.PP. - del Comune di Castrofilippo è stato conferito al professionista ing. Giuseppe Buffa l incarico di progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento sicurezza, direzione, misura e contabilità dei lavori, del progetto di realizzazione del campo sportivo polivalente in oggetto specificato. In ottemperanza all incarico affidatomi dall Amministrazione del Comune di Castrofilippo, il sottoscritto professionista ha redatto l allegato progetto esecutivo relativo ai lavori di 1

2 costruzione di una tensostruttura in legno lamellare per le attività sportive con annessi spogliatoi. Dall analisi dello stato dei luoghi è stato possibile trarre elementi sufficienti che hanno consentito di redigere il presente progetto esecutivo nel rispetto delle prescrizioni stabilite dal Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici del progetto previsto nel bando, redatto dal Ministero dell Interno di concerto con il Coni in data 21 marzo Analisi dello stato di fatto dell area di intervento L impianto sportivo polivalente previsto in progetto viene allocato alla periferia del paese, e precisamente nella zona F (area per attrezzature sportive) del vigente P.R.G. del Comune di Castrofilippo e sarà denominato Impianto sportivo Salvatore Bartolotta (App. C.C. vittima dell attentato mafioso al Magistrato Dott. Rocco Chinnici). Il lotto di terreno su cui si intende realizzare l opera, di forma pressoché quadrata e della superficie di mq circa, è acquisito al patrimonio comunale e ricade in catasto al foglio di mappa n.7 particelle 403, 770 e 771. Dalle indagini effettuate presso l Ufficio Tecnico Comunale si è constatato che la zona di intervento non è gravata da nessun vincolo urbanistico particolare. Lo stesso dicasi per quanto riguarda il vincolo idrogeologico e forestale. Descrizione del sito di intervento Il lotto di terreno, su cui insisteva un capannone metallico obsoleto dismesso di recente dal Comune di Castrofilippo, risulta libero con la sola presenza della residuale pavimentazione in cls (massetto con interposta rete metallica) del capannone anzidetto. Al lotto di terreno su cui sorgerà l impianto sportivo, circondato da palazzine IACP e appezzamenti di terreno privati, si accede direttamente dalla strada Largo Cassarà, in prossimità dell incrocio con le vie Aldo Moro e Dello Sport. Tale superficie si presenta pressoché pianeggiante, anche se a una quota (- 0,40 m circa) rispetto alla strada pubblica, l attuale Largo Cassarà, nel punto di accesso al lotto in argomento. Dei muri di contenimento in c.a. delimitano su due lati posti a sud del lotto stesso l area interessata dall intervento progettuale. Per quanto attiene alle urbanizzazioni primarie, la stessa area risulta dotata a margine delle reti di alimentazione idrica, metano ed elettrica nonché recapiti fognari presenti sulla strada adiacente Largo Cassarà. 2

3 Indagine geologica geomorfologica É stato eseguito uno studio geognostico del sito oggetto di intervento, facente parte del presente progetto esecutivo, dal geologo dott. Marcello Frangiamone iscritto al n. 900 dell Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, all uopo incaricato con D.D. n. 77 del 23/05/2013 del 2 Settore Pianificazione Territoriale ed OO.PP. - del Comune di Castrofilippo, attività propedeutica alla calcolazione delle opere in cemento armato (strutture fondali ed in elevazione). In particolare è stata condotta una specifica campagna di indagini in sito, eseguite nell area al fine di acquisire notizie sulle caratteristiche geomorfologiche e geotecniche dei terreni che interessano l area in esame. In estrema sintesi lo studio geognostico eseguito ha evidenziato che non sono stati osservati fenomeni morfologici evolutivi né in atto né allo stato potenziale tali da poter rappresentare un fattore di turbativa, alle favorevoli condizioni di stabilità che caratterizzano l area in esame. L area peraltro è stata soggetta in passato ad un opera di sbancamento che ha di fatto spianato l area in esame, con la realizzazione di muri di sostegno per la parte a maggiore dislivello dell area perimetrale. Sull area di sedime è stata inoltre collocato uno strato (piastra) di calcestruzzo di spessore medio di 15 cm. alla base del quale è presente una rete elettrosaldata del diametro di 8 mm. Sotto la predetta piastra affiora la formazione argillosa costituite in alto da argille brune individuate fino ad una profondità media di 2,70 mt. dal piano di posa della piastra. Le argille alla profondità di 8 metri dalla piastra diventano grigie e compatte. Le argille intermedie tra 2,70 mt e 8 mt. di profondità sono da considerare come il termine di passaggio graduale tra le argille superficiali brune e le sottostanti argille grigie. I dati acquisiti nelle varie fasi dell indagine hanno evidenziato confortanti caratteristiche meccaniche del suolo e per la scelta della tipologia della fondazione è stata valutata l ipotesi di utilizzare una fondazione superficiale posta direttamente sulla piastra preesistente che fungerà da sottofondazione e costituirà un piano orizzontale e pulito per il posizionamento dei ferri di armatura delle fondazioni. Quanto prima esposto è desunto dalle risultanze riportate nella relazione geologica a firma del geologo dott. Marcello Frangiamone allegata al progetto di che trattasi. Descrizione progettuale e caratteristiche costruttive L intervento progettuale è articolato nella realizzazione del campo polivalente coperto con adiacente blocco edilizio costituito dagli spogliatoi, dai servizi e da un locale tecnico. Il campo di gioco sarà dotato di una copertura con struttura in legno lamellare e doppia membrana in PVC di dimensioni 24,00 x 44,00 m con relativo impianto di illuminazione e riscaldamento, il tutto nel rispetto della vigente normativa. Dopo aver eseguito i primi sopralluoghi del sito, l ubicazione del campo polivalente, a ridosso dei muri di contenimento in c.a. posti a sud del lotto ad una distanza di mt. 5,00 mt., 3

4 sulla predetta pavimentazione (piastra spess. cm 15 circa in cls) e l utilizzazione della stessa come posa delle strutture fondali del campo sportivo nonché del blocco spogliatoi, ha consentito di ottenere un assetto architettonico confacente all interno della sagoma del lotto e dell intera area circostante. Tale soluzione progettuale anche sul piano dei costi ha comportato un significativo elemento di economicità con il contenimento della spesa di alcune lavorazioni relative al sito oggetto di intervento (scavi, magrone in cls, riempimenti, ecc ). La collocazione frontale in posizione centrale del blocco spogliatoi rispetto al campo polivalente consente un collegamento ed un percorso più agevole per i giocatori e gli addetti (accesso quasi diretto nello spazio di gioco e viceversa verso gli spogliatoi ed i servizi mediante la realizzazione di un ulteriore porta centrale, in aggiunta alle altre vie di ingresso e di sicurezza previste in progetto). La scelta progettuale operata dal sottoscritto professionista tiene conto altresì della possibilità di mitigare la spesa per le necessarie opere di urbanizzazione (strada di accesso ed area a parcheggio, allacci alla rete elettrica, gas-metano, idrica e fognaria) che nel presente progetto esecutivo sono state escluse, poiché il Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici del campo polivalente previsto nel bando redatto in data 21 marzo 2011 pone a carico del Comune di Castrofilippo beneficiario del finanziamento la realizzazione dei suddetti interventi. Anche gli arredi interni ed accessori tecnico sportivi del campo risultano a carico del Comune. Campo polivalente coperto - Tensostruttura Il campo polivalente, di forma rettangolare 24,00 mt. x 44,00 mt., occuperà una superficie complessiva di mq ,00 con un altezza libera di mt. 9,75. Essa sarà realizzata mediante n. 8 archi in legno lamellare di luce libera pari a 24,00 m ed altezza libera interna di 9,75 m. Ogni arco ha uno spessore di 18 cm ed una altezza variabile che parte da 70 cm alla base e aumenta gradualmente fino alla zona di curvatura per poi ridursi nuovamente a 70 cm in corrispondenza del punto più alto. Gli archi vengono collegati tra loro da puntoni in legno che corrono longitudinalmente e da due travi orizzontali longitudinali in corrispondenza della testa del tratto verticale dell arco. Il tutto viene completato da una controventatura con profili tondi in acciaio disposti a croce e a campate alternate. Ogni arco verrà collegato con un giunto a cerniera cilindrica alla fondazione. Questa sarà costituita da travi rovesce in c.a. larghe 80 cm ed alte 50 cm disposte sui due lati lunghi e collegate da travi trasversali di 50x50 cm che chiudono le maglie rettangolare tra tutti i piedi degli archi. 4

5 Per maggiori approfondimenti e dettagli si rimanda all allegata relazione tecnica di settore ed agli elaborati di calcolo ed esecutivi strutturali particolareggiati. Gli infissi esterni saranno realizzati in alluminio con tamponamento in policarbonato traslucido, muniti di serratura e maniglione antipanico. La tensostruttura verrà coperta da una doppia membrana (telone) in tessuto al poliestere ad alta resistenza, impermeabilizzato mediante spalmatura di PVC su entrambe le facce, resistente ai raggi UV, opportunamente tesato e fissato alla struttura in legno. Le parti laterali saranno dotate di telo sollevabile per la stagione estiva fino ad un altezza di mt. 2,50. Verrà utilizzata una pavimentazione idonea agli impianti sportivi, rispondente alla normativa vigente, con impronta antisdrucciolevole, poggiata su idoneo massetto di sottofondo appositamente preparato, al fine di ottenere una superficie omogenea ed uniforme con giunture perfettamente chiuse ed impermeabilizzate; le segnature verranno realizzate con nastro adesivo in pvc per campi da gioco. Le dimensioni della struttura sono adeguate agli standard necessari ad ospitare sport differenti all interno dello stesso spazio, in particolare basket, calcetto, pallavolo e tennis. Il locale di gioco sarà provvisto di un idoneo impianto di riscaldamento composto da un generatore di aria calda, potenzialità di Kcal/h, posto all esterno della struttura, di mq. 11,25. Per le proprietà e le caratteristiche tecniche della pavimentazione del campo di gioco e del telone in PVC di copertura dello stesso campo polivalente, si rimanda alla lettura degli specifici elaborati di dettaglio e del capitolato speciale di appalto. Dalla relazione tecnica di prevenzione incendi, redatta ai sensi dell art. 3 D.P.R. 01/08/2011 n. 151, e dai relativi elaborati tecnici, a cui si rimanda per ulteriori chiarimenti al riguardo, si evince che il progetto esecutivo è stato elaborato ai fini antincendio nel rispetto della vigente normativa in materia. Blocco spogliatoi deposito/locali tecnologici Gli spogliatoi saranno realizzati all esterno della tensostruttura, nel rispetto dei parametri e delle norme C.O.N.I. per l impiantistica sportiva (approvate con deliberazione Consiglio Nazionale del CONI n del 25/06/2008 e deliberazione GE n 851/1999). Il blocco edilizio accoglierà gli spogliatoi ed i servizi igienici, divisi per sesso considerando un uguale numero di uomini e donne, per una superficie totale di mq. 103,71 ed una altezza libero di mt. 2,80. Nel dettaglio si prevedono due locali spogliatoi di mq. 20,00, due anti w.c. di mq.3,99, due zone docce di mq. 5,87, due ambienti w.c. di mq. 9,46 ed un locale tecnico di mq L edificio sarà realizzato in elevazione con struttura in acciaio composta da pilastri HEA 140, travi di collegamento IPE 200, solaio misto in calcestruzzo e lamiera grecata e con fondazioni in c.a. a travi rovesce. 5

6 I pilastri saranno tutti inseriti nella muratura di tamponamento e all interno delle tramezzature. Il prospetto sarà rifinito con intonaco civile per esterni, invece le pareti interne con intonaco civile tradizionale e tinteggiate con pittura lavabile, tranne i servizi igienici che saranno rivestiti di piastrelle in ceramica per un altezza di mt. 2,20. In tutti i locali è prevista la pavimentazione con piastrelle in ceramica antisdrucciolevole nel rispetto delle norme sulla resistenza allo scivolamento DIN e I serramenti esterni saranno in alluminio a taglio termico e le porte interne del tipo tamburato e rivestite con laminato. Tutti gli ambienti avranno un adeguata illuminazione ed aerazione tale da soddisfare appieno il rapporto di 1/8 tra la superficie calpestabile e le superficie vetrate e d aerazione, previsto dalla vigente normativa. Impianti Il campo sportivo polivalente coperto in esame verrà dotato dei seguenti impianti tecnologici: - impianto elettrico (campo di gioco e blocco spogliatoi); - impianto riscaldamento mediante generatore di aria calda ( campo di gioco); - impianto di riscaldamento tradizionale ( ambienti blocco spogliatoi); - impianto idrico, sanitario e fognario. Per una più puntuale individuazione degli impianti si rimanda alla lettura degli specifici elaborati (relazioni degli impianti, calcoli dimensionali, tavole progettuali, ecc ). Per quanto non meglio sopra specificato e/o individuato si rimanda alla consultazione degli elaborati progettuali facenti parte integrante del presente progetto. Previsione di spesa Quadro economico del progetto esecutivo Con riferimento a quanto esposto nell allegato computo metrico estimativo e a quant altro concorrente alla definizione dell impegno di spesa necessario si è approntato il seguente quadro distributivo. L importo complessivo del presente progetto esecutivo ammonta ad ,00 di cui ,40 per lavori in appalto dei quali ,93 per lavori a base d asta, 5.552,47 per oneri speciali di sicurezza ed ,60 per somme a disposizione dell Amm.ne, così suddiviso: 6

7 A) Importo lavori in appalto ,40 A.1) Oneri speciali di sicurezza (1, % sui lavori) 5.552,47 Costi di sicurezza 5.552,47 A.2) Importo lavori a base d asta ,93 A ) Sommano i lavori (A1 + A2) ,40 B) Somme a disposizione dell Amm.ne: 1) I.V.A. 22% sui lavori ,22 2) Per competenze tecniche (progettazione, Coord. Sicurezza, Direzione lavori) ,00 3) Per Indagini geologiche e rilievi 5.000,00 4) Per manifestazione conclusiva di cui alla Sezione 3.2p 3.000,00 5) Targa celebrativa in bronzo 1.000,00 6) Collaudo Impianto campo polivalente 3.500,00 7) Responsabile Unico del procedimento 1.900,00 8) Oneri di accesso discarica 500,00 9) Per pubblicazione gara 1.300,00 10) Versamento Autorità di vigilanza LL.PP. 500,00 11) Imprevisti 693,40 Sommano a disposizione ,60 IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO ,00 I prezzi applicati sono stati desunti in parte dal Prezziario generale per i lavori pubblici nella Regione Siciliana per l anno 2013 e per la restante parte, sono stati desunti da apposite analisi dei prezzi unitari, previa indagine di mercato. Al Capo 14 del C.S.A. il tempo utile per dare ultimati i lavori compresi nell appalto è stato fissato in giorni 180 (centottanta) naturali e consecutivi. Il suddetto progetto si compone dei seguenti elaborati: 7

8 RELAZIONE GENERALE A.1 Relazione tecnica generale RELAZIONI SPECIALISTICHE Relazione geologica ELABORATI GRAFICI C.1 Planimetria generale, inquadramento cartografico e foto C.2 Pianta e prospetto Nord C.3 Pianta coperture e sezione longitudinale C.4 Sezione trasversale e prospetti CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI D.1 Relazioni strutturali campo polivalente D.2 Tabulato di calcolo copertura campo polivalente Input e risultati D.3 Tabulato di calcolo copertura campo polivalente Verifiche aste e collegamenti D.4 Relazione geotecnica copertura campo polivalente D.5 Fondazioni copertura campo polivalente D.6 Esecutivi struttura in legno copertura campo polivalente D.7 Particolari costruttivi copertura campo polivalente D.8 Relazioni strutturali spogliatoi D.9 Tabulato di calcolo spogliatoi D.10 Relazione geotecnica spogliatoi D.11 Fondazioni spogliatoi D.12 Struttura in acciaio spogliatoi D.13 Relazione impianto elettrico D.14 Relazione impianto gas D.15 Relazione impianto idrico-sanitario D.16 Relazione prevenzione incendi D.17 Relazione calcolo termico D.18 Impianto elettrico e di illuminazione D.19 Impianto elettrico esterno e Impianto gas metano D.20 Planimetria generale impianti Impianto idrico-sanitario Impianto fognario D.21 Planimetria vie di esodo e sicurezza PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI E.1 Piano di manutenzione dell opera PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO F.1 Piano di sicurezza e coordinamento ELABORATI CONTABILI G.1 Computo metrico estimativo G.2 Quadro economico 8

9 H.1 Cronoprogramma i.1 Elenco prezzi i.2 Analisi prezzi L.1 Quadro incidenza manodopera M.1 Capitolato speciale d appalto e schema di contratto Il Progettista (Ing. Giuseppe BUFFA ) 9

V SETTORE LL.PP. Area Progettazione e Lavori Edilizia

V SETTORE LL.PP. Area Progettazione e Lavori Edilizia V SETTORE LL.PP. Area Progettazione e Lavori Edilizia All Ufficio Tecnico Amministrativo Sede Oggetto : PROGETTO ESECUTIVO Piano Annuale 2005 Nuova sede dell Istituto Professionale di Stato per i Servizi

Dettagli

RELAZIONE GENERALE. L Amministrazione comunale di Vittoria, ha ottenuto il finanziamento con

RELAZIONE GENERALE. L Amministrazione comunale di Vittoria, ha ottenuto il finanziamento con 1 RELAZIONE GENERALE L Amministrazione comunale di Vittoria, ha ottenuto il finanziamento con l'iniziativa del Ministero dell'interno attraverso il programma operativo nazionale sicurezza per lo sviluppo

Dettagli

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE VISTA la propria Deliberazione n. 92 del 25.05.2005 con la quale è stato autorizzato

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI TECNICI SERVIZIO SUPPORTO TECNICO QUARTIERI E IMPIANTI SPORTIVI RELAZIONE TECNICA

DIREZIONE SERVIZI TECNICI SERVIZIO SUPPORTO TECNICO QUARTIERI E IMPIANTI SPORTIVI RELAZIONE TECNICA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI SERVIZIO SUPPORTO TECNICO QUARTIERI E IMPIANTI SPORTIVI RELAZIONE TECNICA Oggetto: Campo di calcio Pucci riorganizzazione area sportiva. I lavori in oggetto

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PROVVEDITORATO INTERREGIONALE ALLE OO.PP. SICILIA - CALABRIA SEDE COORDINATA DI CATANZARO - Settore Tecnico di Catanzaro - LAVORI di realizzazione dell impianto

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 113 Adunanza del giorno 30-04-2008 OGGETTO: COSTRUZIONE DI N 8 ALLOGGI PER EDILIZIA ECONOMICA

Dettagli

COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila

COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila REALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE COMUNALI LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA PALESTRA DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MEDIE PROGETTO ESECUTIVO SECONDO LOTTO RELAZIONE

Dettagli

Lottizzazione Veggioletta

Lottizzazione Veggioletta Lottizzazione Veggioletta Capannoni Artigianali via Bay - via Guicciardini - Piacenza gruppo COSTRUIAMO SVILUPPO l ubicazione inquadramento generale l ubicazione planimetria generale Via Reggi Strada Gragnana

Dettagli

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I OGGETTO: Progetto esecutivo di realizzazione di una palestra nell'area adiacente al campo di calcio da adibire a palestra comunale per la scuola primaria G. Marconi. Aggiornamento prezzi prezzario regionale

Dettagli

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. AREA TECNICA Copia N 540 REGISTRO GENERALE Del 20/09/2013 N 226 Del 20/09/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

Relazione Tecnica ****(())****

Relazione Tecnica ****(())**** Relazione Tecnica ****(())**** 1. Premessa L Amministrazione Comunale di San Demetrio Corone (CS), ha affidato incarico per la progettazione definitiva, esecutiva,coordinamento della sicurezza in fase

Dettagli

Elenco Elaborati: ELEBORATI PROGETTO ARCHITETTONICO. Tav. A 03 Inquadramento Territoriale scala1:1000. Tav. A 04 Planimetria d insieme scala1:1000

Elenco Elaborati: ELEBORATI PROGETTO ARCHITETTONICO. Tav. A 03 Inquadramento Territoriale scala1:1000. Tav. A 04 Planimetria d insieme scala1:1000 Co mu ne di Ca salnuovo P r o v i n c i a d i N a p o l i P i a z z a M u n i c i p i o, 1-8 0 0 1 3 C A S A L N U O V O ( N A ) t e l. ( 0 8 1 ) 5 2 1 4 1 1 1 f a x ( 0 8 1 ) 8 4 2 5 5 6 7 RESTAURO E

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA 1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PREMESSA Con delibera di Consiglio Regionale n. 178 del 14.10.2008 è stato approvato il Programma Regionale triennale per l impiantistica e gli spazi sportivi-anni 2008-2010

Dettagli

SCHEDE DESCRITTIVE degli edifici e strutture del Centro Sportivo Colombera

SCHEDE DESCRITTIVE degli edifici e strutture del Centro Sportivo Colombera SCHEDE DESCRITTIVE degli edifici e strutture del Centro Sportivo Colombera 1 STRUTTURA. N 1 Descrizione sintetica : Campo da calcio a 7 giocatori con pavimentazione in erba sintetica con segnatura utilizzabile

Dettagli

RELAZIONE GENERALE Premessa

RELAZIONE GENERALE Premessa RELAZIONE GENERALE Premessa La presente relazione tecnica, relativa alla redazione del Progetto Definitivo- Esecutivo del 1 Lotto, riguarda i lavori sull immobile sito in Cepagatti, foglio 24 particella

Dettagli

Deliberazione Giunta Comunale n. 81 del

Deliberazione Giunta Comunale n. 81 del Deliberazione Giunta Comunale n. 81 del 28.06.2007 Oggetto: RIQUALIFICAZIONE URBANA PIAZZA GIRETTI VIA VITTORIO EMANUELE II 2 E 3 LOTTO APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. LA GIUNTA COMUNALE Il Responsabile

Dettagli

ELENCO ELABORATI DI PROGETTO PER GARA

ELENCO ELABORATI DI PROGETTO PER GARA RELAZIONI ELENCO ELABORATI DI PROGETTO PER GARA R.01 Relazione tecnico-descrittiva generale R.02 Relazione tecnica-descrittiva impianti meccanici R.03 Relazione tecnica-descrittiva impianti elettrici R.04

Dettagli

COMUNE DI COLOGNOLA AI COLLI Provincia VR VIA IV NOVEMBRE

COMUNE DI COLOGNOLA AI COLLI Provincia VR VIA IV NOVEMBRE Ubicazione Opera COMUNE DI COLOGNOLA AI COLLI Provincia VR VIA IV NOVEMBRE Opera REALIZZAZIONE COPERTURA E SPOGLIATOI PIASTRA POLIVALENTE POLO SCOLASTICO Ente Appaltante Indirizzo P.IVA Tel./Fax E-Mail

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. mc. 531,48 10, ,74. mc. 145,12 26, ,70. mc. 147,78 141, ,98. mc. 48,84 179, ,55. Pag.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. mc. 531,48 10, ,74. mc. 145,12 26, ,70. mc. 147,78 141, ,98. mc. 48,84 179, ,55. Pag. LM - LAVORI A MISURA 01 - Struttura Capannone 1 D.6010.004 Scavo in larga sezione per la formazione della sede di esecuzione di fabbricati, del cassonetto stradale, di area capannone 1 x 51,60 x 20,60

Dettagli

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO ELENCO DI APPALTO CODIFICA Tipologia Descrizione elaborato Emissione C0126001 Architettonico Relazione generale C0127001 Architettonico Relazione specialistica - indagini geologiche e geotecniche REV0

Dettagli

APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO. LA GIUNTA COMUNALE

APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO. LA GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: - che con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico N. 201 del 02/10/2006 è stato

Dettagli

GENERALI RILIEVI ARCHITETTONICI. PLANIMETRIA GENERALE: ARCHITETTONICO: Pianta e profili post operam

GENERALI RILIEVI ARCHITETTONICI. PLANIMETRIA GENERALE: ARCHITETTONICO: Pianta e profili post operam 1 2 GENERALI Tav. 00 Tav. 01 Tav. 01.a Tav. 01.b Tav. 01.c Tav. 01.d ELENCO ELABORATI RELAZIONE GENERALE RELAZIONE GEOLOGICA RELAZIONE TECNICA DISABILI RELAZIONE GESTIONE DELLE MATERIE RELAZIONE INTERFERENZE

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che: Delibera di Giunta Numero: 71 del: 12.10.2009 progetto del recapito finale conforme al Piano Direttor LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - il Commissario delegato per l Emergenza ambientale in Puglia

Dettagli

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese COPIA

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese COPIA COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese COPIA A R E A G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O L a v o r i P u b b l i c i OGGETTO: NUOVA SCUOLA INFANZIA ROVERA - APPROVAZIONE PROGETTI - DEFINITIVO ED ESECUTIVO

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria LECCE tel fax

AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria LECCE tel fax AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria 73100 LECCE tel. 0832 446111 fax 0832 315034 PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI ALLOGGI DI

Dettagli

Dipartimento Tecnico Lavori Pubblici Urbanistica - Ambiente

Dipartimento Tecnico Lavori Pubblici Urbanistica - Ambiente Città di Fossano Dipartimento Tecnico Lavori Pubblici Urbanistica - Ambiente Servizio Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza ALLEGATO A Opera INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

R.09 - RELAZIONE SUI MATERIALI PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI IN CONTRADA RIBECCHI

R.09 - RELAZIONE SUI MATERIALI PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI IN CONTRADA RIBECCHI COMUNE DI RAFFADALI PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI IN CONTRADA RIBECCHI CUP E69B110000005 R.09 - RELAZIONE SUI MATERIALI RAFFADALI LÌ PROGETTISTA:

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO Provincia CB

COMUNE DI CAMPOBASSO Provincia CB Ubicazione Opera COMUNE DI CAMPOBASSO Provincia CB Opera SCUOLA MEDIA E PALESTRA "CEP NORD" REALIZZAZIONE NUOVA STRUTTURA SCOLASTICA CALCOLO PARCELLA PROFESSIONALE Ente Appaltante COMUNE DI CAMPOBASSO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana A.T.S. Comune di San Giovanni Gemini Comune di Cammarata (Provincia di Agrigento) Progetto Esecutivo relativo alla creazione di un Area Mercatale P.S.R. SICILIA 2007-2013

Dettagli

Il tecnico. Ing. Antonio ZECCA ...

Il tecnico. Ing. Antonio ZECCA ... ed ai materiali impiegati e con il soddisfacimento del requisito minimo richiesto per la sicurezza delle strutture di cui all art. 15 del Decreto del Ministero degli Interni del 18 marzo 1996 Norme di

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI N 176 li 13.08.2010 Oggetto: progetto esecutivo di Riqualificazione e Completamento Zona Artigianale di

Dettagli

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA COMUNALE PER LA PALLACANESTRO: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO PALAZZINA SPOGLIATOI. LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA COMUNALE PER LA PALLACANESTRO: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO PALAZZINA SPOGLIATOI. LA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA COMUNALE PER LA PALLACANESTRO: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO PALAZZINA SPOGLIATOI. LA GIUNTA COMUNALE VISTA la Deliberazione di Giunta Comunale n. 92 del 25.05.2005

Dettagli

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO ATTRAVERSO LA SCUOLA CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL POLO SCOLASTICO DI ECCELLENZA ALBERGHIERO ED AGROLAMINETARE 5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana Piazza L. Manara n. 1 24047 TREVIGLIO (BG) progetto RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI PROGETTO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

INDICE 1) OGGETTO 2) GENERALITA 3) NORMATIVA 4) MATERIALI 5) CARICHI 6) VERIFICHE STRUTTURALI 7) RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

INDICE 1) OGGETTO 2) GENERALITA 3) NORMATIVA 4) MATERIALI 5) CARICHI 6) VERIFICHE STRUTTURALI 7) RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI INDICE 1) OGGETTO 2) GENERALITA 3) NORMATIVA 4) MATERIALI 5) CARICHI 6) VERIFICHE STRUTTURALI 7) RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI 8) DICHIARAZIONE 1) OGGETTO Oggetto del presente documento

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ELENCO ALLEGATI

PROGETTO ESECUTIVO ELENCO ALLEGATI ELENCO ELABORATI 000:00:00 GENERALE EMESSO il: 21-05-2018 Realizzazione nuova SCUOLA MEDIA BUTTRIO (UD) PROGETTO ESECUTIVO ELENCO ALLEGATI 000:00:00 DOCUMENTI GENERALI Tav. E R 001 01 3 ELENCO ELABORATI

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "RANALDI" ALLEGATO

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA RANALDI ALLEGATO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "RANALDI" SITA IN VIA TORRE VECCHIA N 675 RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

ELENCO ELABORATI - PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO ARCHITETTONICO A RI CENSIMENTO E PROGETTO DI RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE

ELENCO ELABORATI - PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO ARCHITETTONICO A RI CENSIMENTO E PROGETTO DI RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE ELENCO ELABORATI - PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO ARCHITETTONICO CODICE RELAZIONI A RG RELAZIONE GENERALE A SFA STUDIO DI FATTIBILITA' AMBIENTALE A RI CENSIMENTO E PROGETTO DI RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE

Dettagli

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015 Allegato A) PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI RESIDENZA PER L'ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA "REMS" COMUNE DI REGGIO EMILIA PROGETTO ESECUTIVO - ELENCO E CODIFICA ELABORATI CARTELLA 1 -

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO DETERMINAZIONE INGEGNERE CAPO 3 SETTORE TECNICO DETERMINA N. 303 DEL 31/08/2011 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo Riqualificazione urbana della zona

Dettagli

INDICE. Scopo dell intervento pag. 02. Il complesso sportivo pag. 02. Caratteristiche tecniche dell intervento pag. 02

INDICE. Scopo dell intervento pag. 02. Il complesso sportivo pag. 02. Caratteristiche tecniche dell intervento pag. 02 INDICE Scopo dell intervento pag. 02 Il complesso sportivo pag. 02 Caratteristiche tecniche dell intervento pag. 02 Costo dell intervento / quadro economico pag. 04 Pareri specifici da acquisire pag. 05

Dettagli

ELENCO ELABORATI PROGETTO ESECUTIVO

ELENCO ELABORATI PROGETTO ESECUTIVO ELENCO ELABORATI PROGETTO ESECUTIVO GENERALI G01 - Inquadramento urbanistico territoriale DG01 - Relazione generale di progetto DG02 - Quadro economico DG03 - Cronoprogramma DG04 - Disciplinare descrittivo

Dettagli

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE 2007-2014 PROGETTO ESECUTIVO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI FABBRICATI DI E.R.P. CONTRADDISTINTI DAGLI IBU 00162-00079

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "DON MOROSINI" ALLEGATO

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA DON MOROSINI ALLEGATO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "DON MOROSINI" SITA IN VIA VAL FAVARA N 31 RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) COMUNE di RUBIERA Provincia di Reggio Emilia Area - Servizi al Territorio e Sviluppo economico Settore - 3 Lavori Pubblici e Manutenzioni Servizio - Viabilità, Infrastrutture e Mobilità sostenibile PROGETTO

Dettagli

Assessorato ai Lavori Pubblici ed Espropriazioni Settore Lavori Pubblici

Assessorato ai Lavori Pubblici ed Espropriazioni Settore Lavori Pubblici CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) Assessorato ai Lavori Pubblici ed Espropriazioni Settore Lavori Pubblici PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: Lavori di costruzione di nuovi loculi comunali a parete

Dettagli

ELENCO ELABORATI (agg ) PROGETTO ESECUTIVO

ELENCO ELABORATI (agg ) PROGETTO ESECUTIVO ELENCO ELABORATI (agg. 11 2012) PROGETTO ESECUTIVO CRITERI GENERALI PER LA NUMERAZIONE DEGLI ELABORATI FASE DEL PROGETTO: E DEFINTIVO ESECUTIVO SETTORE: AR Progetto ARCHITETTONICO ST Progetto STRUTTURALE

Dettagli

3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA. Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50

3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA. Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50 1 3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50 2 PERIZIA ESTIMATIVA Il sottoscritto Arch. Umberto Lizza su incarico del Tribunale di Forlì, di redigere

Dettagli

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO: Determinazione del corrispettivo a base gara per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria (D.M. 17/06/2016). INCARICO: PROGETTO DI FATTIBILITA

Dettagli

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 515 DEL

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 515 DEL CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 515 DEL 28.12.2017 OGGETTO: EDILIZIA PUBBLICA - CITTADELLA DEL RUGBY IN VIA PIACENZA REALIZZAZIONE TRIBUNA E SERVIZI ANNESSI -APPROVAZIONE PROGETTO

Dettagli

Se.p R1. ACS ingegneri via catani,28/c prato tel fax

Se.p R1. ACS ingegneri via catani,28/c prato tel fax via catani,28/c - 59100 prato tel 0574.527864 fax 0574.568066 E-mail acs@acsingegneri.it Se.p R1 relazione generale -------- dicembre 2017 comune di marradi città metropolitana di firenze progetto esecutivo

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA II DIPARTIMENTO TECNICO 2 SERVIZIO

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA II DIPARTIMENTO TECNICO 2 SERVIZIO Rev. 01 Lavori di manutenzione straordinaria presso l IPSSAR di San Michele di Ganzaria. Pag. 1 1. Premessa La presente relazione ha per oggetto i lavori di manutenzione straordinaria per l adeguamento

Dettagli

COMUNE DI POLIGNANO A MARE

COMUNE DI POLIGNANO A MARE COMUNE DI POLIGNANO A MARE PROVINCIA DI BARI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA, MESSA IN SICUREZZA E MIGLIORAMENTO SISMICO DEL PLESSO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA G. RODARI E DELL INFANZIA P.PASCALI RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO Provincia CB

COMUNE DI CAMPOBASSO Provincia CB Ubicazione Opera COMUNE DI CAMPOBASSO Provincia CB Opera ISTITUTO COMPRENSIVO "CRISPI-COLOZZA-D'AMATO" REALIZZAZIONE NUOVA STRUTTURA SCOLASTICA CALCOLO PARCELLA PROFESSIONALE Ente Appaltante COMUNE DI

Dettagli

COMUNE DI PRATO RELAZIONE OPERE STRUTTURALI ELABORATO A3. Realizzazione di nuova Scuola Materna di n. 6 sezioni

COMUNE DI PRATO RELAZIONE OPERE STRUTTURALI ELABORATO A3. Realizzazione di nuova Scuola Materna di n. 6 sezioni COMUNE DI PRATO ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI Gerardina Cardillo SETTORE LL-Edilizia Pubblica Dirigente Ing. Paolo Bartalini SERVIZIO LA-Lavori Pubblici Responsabile Ing. Paolo Bartalini CODICE FISCALE

Dettagli

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO DESCRIZIONE DELL INTERVENTO Premessa La presente relazione ha per oggetto la variante alla progettazione strutturale relativa alla realizzazione della nuova palestra a servizio del plesso scolastico di

Dettagli

IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SARZANO

IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SARZANO IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SARZANO RELAZIONE TECNICA ====================== Premessa: L impianto sportivo comunale dislocato nella frazione di Sarzano si sviluppa su una superficie di circa 10.000 mq.

Dettagli

I.T.A. CANTONI TREVIGLIO I.S.I.S. RUBINI ROMANO DI LOMBARDIA INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER RIFACIMENTO COPERTURE PROGETTO ESECUTIVO

I.T.A. CANTONI TREVIGLIO I.S.I.S. RUBINI ROMANO DI LOMBARDIA INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER RIFACIMENTO COPERTURE PROGETTO ESECUTIVO I.T.A. CANTONI TREVIGLIO I.S.I.S. RUBINI ROMANO DI LOMBARDIA INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER RIFACIMENTO COPERTURE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE La Provincia di Bergamo nell ambito delle proprie

Dettagli

ELENCO GENERALE ELABORATI

ELENCO GENERALE ELABORATI ELENCO GENERALE ELABORATI PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO SPORTIVO (1 STRALCIO FUNZIONALE) COMUNE DI CORINALDO (AN) RELAZIONI - 01D - Relazione illustrativa con descrizione indicazioni CONI - 02D Relazione

Dettagli

Area dei servizi Tecnologici Ufficio Edilizia Scolastica DETERMINAZIONE

Area dei servizi Tecnologici Ufficio Edilizia Scolastica DETERMINAZIONE DETERMINAZIONE n 343 Del 17.12.2015 Oggetto: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E MESSA A NORMA DEL COMPLESSO SPORTIVO IN LOCALITÀ CERAMICA DEL COMUNE DI IGLESIAS REALIZZAZIONE DI UNA COPERTURA AD ARCHI IN LEGNO

Dettagli

DEFINITIVO/ESECUTIVO. Comune di Bonea (Provincia di Benevento) PROGETTO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTISISMICO DELLA CASA COMUNALE

DEFINITIVO/ESECUTIVO. Comune di Bonea (Provincia di Benevento) PROGETTO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTISISMICO DELLA CASA COMUNALE Comune di Bonea (Provincia di Benevento) PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTISISMICO DELLA CASA COMUNALE relazione ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Dettagli

- Scuola Secondaria I grado - Relazione di calcolo strutturale, materiali e geotecnica - Zona C

- Scuola Secondaria I grado - Relazione di calcolo strutturale, materiali e geotecnica - Zona C PROGETTO ESECUTIVO I STRALCIO Riqualificazione strutturale e funzionale del centro scolastico di CADEO Lavori di riedificazione della Scuola Secondaria di I Grado U.AMALDI Opere di Ristrutturazione parziale

Dettagli

COMUNE DI CASSOLA Provincia VI PIAZZA ALDO MORO

COMUNE DI CASSOLA Provincia VI PIAZZA ALDO MORO Ubicazione Opera COMUNE DI CASSOLA Provincia VI PIAZZA ALDO MORO Opera REALIZZAZIONE DI UNA PALESTRA E OPERE ACCESSORIE DEL COMPLESSO SPORTIVO "ISOLA DELLO SPORT" (1 LOTTO DEL 1 STRALCIO DEL PROGETTO GENERALE)

Dettagli

Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DEI LAVORI DI FORMAZIONE LOCULI CIMITERIALI NEL CIMITERO DI VALAPERTA. CUP: H21B

Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DEI LAVORI DI FORMAZIONE LOCULI CIMITERIALI NEL CIMITERO DI VALAPERTA. CUP: H21B Deliberazione della Giunta Comunale n. 238 del 12/12/2016 Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DEI LAVORI DI FORMAZIONE LOCULI CIMITERIALI NEL CIMITERO DI VALAPERTA. CUP: H21B16000280004.

Dettagli

CITTÀ DI BORGOMANERO

CITTÀ DI BORGOMANERO C O P I A CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA C.SO CAVOUR, 16-28021 BORGOMANERO (NO) DETERMINA n. 682/ST del 14 OTTOBRE 2010 DIVISIONE: TECNICA SERVIZIO: SEGRETERIA UFFICIO TECNICO DETERMINA SENZA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 256 del 20 dicembre 2016 OGGETTO: REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MATERNA DI CASTIGLIONE - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO (IND. STRAT. 4.16) Il

Dettagli

PROSPETTO DI CALCOLO DEI CORRISPETTIVI A BASE DI GARA PREMESSA

PROSPETTO DI CALCOLO DEI CORRISPETTIVI A BASE DI GARA PREMESSA PROSPETTO DI CALCOLO DEI CORRISPETTIVI A BASE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, STUDI SPECIALISTICI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA

Dettagli

CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE

CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE Descrizione degli immobili Il cosiddetto villaggio EZIT 2 è costituito da 4 capannoni di analoghe caratteristiche

Dettagli

CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia)

CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) 1 CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) Assessorato ai Lavori Pubblici ed Espropriazioni Settore 7 - Edilizia Privata ed Urbanistica Lavori Pubblici ed Espropriazioni Oggetto: Lavori di completamento

Dettagli

COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS)

COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS) COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, 60 25030 CASTELCOVATI (BS) Telefono: 030.7080319 int. 5 Fax: 030.7080304 e-mail: tecnico@comune.castelcovati.bs.it Prot. /VI.5 del 30.05.2019 RISTRUTTURAZIONE DELLA PALESTRA

Dettagli

ALL. 1 RELAZIONE COMUNE DI CAORSO

ALL. 1 RELAZIONE COMUNE DI CAORSO COMUNE DI CAORSO (PC) CIMITERO DI CAORSO (PARTE VECCHIA) 1 STRALCIO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMMITTENTE:

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA SERVIZIO PROGETTAZIONE OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA ED ISTITUZIONALE I.S.I.S. "Serafino Riva" - Sarnico COMPLETAMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI NUOVI LABORATORI E

Dettagli

relazione sui movimenti di materie

relazione sui movimenti di materie COMUNE DI CARPINO - FOGGIA LAVORI DI AMPLIAMENTO LOCULI CIMITERIALI COMUNALI LOTTO F relazione sui movimenti di materie Allegato B - Novembre 2016 1. PREMESSA 1.1 INCARICO Con delibera di Giunta Comunale

Dettagli

ELENCO ELABORATI. Relazione Descrittiva 1:500. Rilievo stato dei luoghi con perimetro area di intervento. Opere di mitigazione 1:200 EGAVP1

ELENCO ELABORATI. Relazione Descrittiva 1:500. Rilievo stato dei luoghi con perimetro area di intervento. Opere di mitigazione 1:200 EGAVP1 ELENCO ELABORATI R Relazione Descrittiva RL.1 Rilievo stato dei luoghi con perimetro area di intervento 1:500 EGAVP1 RS.OV Opere di mitigazione 1:200 Relazione specialistica opere a verde PSC FO Piano

Dettagli

C O M U N E D I C O S T A D I M E Z Z A T E

C O M U N E D I C O S T A D I M E Z Z A T E RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA C O M U N E D I C O S T A D I M E Z Z A T E RIQUALIFICAZIONE CENTRO SPORTIVO VIA LEONARDO DA VINCI COMUNE DI COSTA DI MEZZATE IL COMMITTENTE COMUNE DI COSTA DI MEZZATE data

Dettagli

RELAZIONE TECNICA CRONOPROGRAMMA QUADRO ECONOMICO

RELAZIONE TECNICA CRONOPROGRAMMA QUADRO ECONOMICO RELAZIONE TECNICA Relativa al completamento delle opere di abbattimento barriere architettoniche presso il Costa di Mezzate (Bg) CRONOPROGRAMMA QUADRO ECONOMICO Livello di progettazione PROGETTO PRELIMINARE-DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 176 DEL

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 176 DEL CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 176 DEL 28.05.2018 OGGETTO: LAVORI PUBBLICI - CAMPO SPORTIVO CORSO 53 FANTERIA - RIFACIMENTO CAMPI - APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO L anno

Dettagli

RELAZIONE GENERALE. Figura 1 Estratto PRG vigente.

RELAZIONE GENERALE. Figura 1 Estratto PRG vigente. RELAZIONE GENERALE 1. Premessa Il progetto di cui trattasi riguarda sia l ampliamento della Palestra denominata dei Leccetti, sita in zona San Giusto, nella prima periferia del Comune di Volterra, sia

Dettagli

PREMESSA Ristrutturazione, adeguamento e completamento del Cimitero comunale

PREMESSA Ristrutturazione, adeguamento e completamento del Cimitero comunale 1 PREMESSA La presente relazione illustra il progetto definitivo/esecutivo relativo ai lavori di Ristrutturazione, adeguamento e completamento del Cimitero comunale del complesso cimiteriale del Comune

Dettagli

Comune di Scicli. Provincia di Ragusa VII SETTORE LL.PP REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI. N 239 lì, IL CAPO VII SETTORE

Comune di Scicli. Provincia di Ragusa VII SETTORE LL.PP REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI. N 239 lì, IL CAPO VII SETTORE Comune di Scicli Provincia di Ragusa VII SETTORE LL.PP REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI N 239 lì, 15.09.2011 OGGETTO: Piano attuativo in zona D2 Ditta : C.I.P.A.I. s.c.c.a.r.l. - progetto esecutivo integrato

Dettagli

Ampliamento cimitero comunale 2 Lotto - RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA QUADRO ECONOMICO Comune di Nova Milanese Provincia di Monza e Brianza

Ampliamento cimitero comunale 2 Lotto - RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA QUADRO ECONOMICO Comune di Nova Milanese Provincia di Monza e Brianza - QUADRO ECONOMICO Comune di Nova Milanese Provincia di Monza e Brianza Committente: Amministrazione Comune di Nova Milanese Via Villoresi, 34-20054 Nova Milanese (MB) Tel. 0362.374302 Fax. 0362.374305

Dettagli

COMUNE DI SEDEGLIANO Provincia UD

COMUNE DI SEDEGLIANO Provincia UD Ubicazione Opera COMUNE DI SEDEGLIANO Provincia UD Opera REALIZZAZIONE NUOVA PALESTRA ISTITUTO COMPRENSIVO Ente Appaltante Comune di Sedegliano Indirizzo P.IVA Tel./Fax E-Mail / Tecnico Data 20/01/2016

Dettagli

Comune di Castrofilippo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Comune di Castrofilippo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Castrofilippo Provincia di Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO LAVORI DI RIFACIMENTO DEL PROSPETTO PROSPICIENTE LA P.ZZA P. BORSELLINO COMMITTENTE COMUNE DI CASTROFILIPPO IL PROGETTISTA

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 133 Del 20-09-10 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA (OPERE EDILI) DEGLI EDIFICI

Dettagli

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST INDICE 1 PREMESSA PAG. 2 2 UBICAZIONE E DESCRIZIONE DEL CONTESTO PAG. 2 3 NORMATIVA URBANISTICA PAG. 3 4 VINCOLI DI LEGGE RELATIVI AL CONTESTO IN CUI L INTERVENTO E PREVISTO PAG. 3 5 VERIFICA DISPONIBILITA

Dettagli

Delibera N. 4 in data 20 gennaio 2018 OGGETTO:

Delibera N. 4 in data 20 gennaio 2018 OGGETTO: Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE Delibera N. 4 in data 20 gennaio 2018 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO PER LAVORI DI RESTAURO,RISANAMENTO CONSERVATIVO E RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO

Dettagli

COMUNE DI BORGO SAN LORENZO (FI)

COMUNE DI BORGO SAN LORENZO (FI) COMUNE DI BORGO SAN LORENZO (FI) Committente Comune di Borgo San Lorenzo (FI) Oggetto: SCUOLA PRIMARIA D. ALIGHIERI LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO - LOTTO 2 E LAVORI URGENTI PER TEMPORANEA RIORGANIZZAZIONE

Dettagli

Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016

Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016 Comune di Catania Direzione LL.PP. Infrastrutture Mobilità Sostenibile Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016 Recupero

Dettagli

STUDIO DI INGEGNERIA ING. ALBERTO LEDDA. Ing. Alberto Ledda ORDINE INGEGNERI PROVINCIA CAGLIARI. Dr. Ing. ALBERTO LEDDA. Ing.

STUDIO DI INGEGNERIA ING. ALBERTO LEDDA. Ing. Alberto Ledda ORDINE INGEGNERI PROVINCIA CAGLIARI. Dr. Ing. ALBERTO LEDDA. Ing. STUDIO DI INGEGNERIA ING. ALBERTO LEDDA Via Peretti 2/A - 09047 Selargius (CA) - Tel 070 540661 / 392 8648191- email alberto.ledda@tiscali.it - PEC alberto.ledda@ingpec.eu OGGETTO: ELABORATI: PROGETTISTA:

Dettagli

1. PREMESSA STATO DI FATTO E INTERFERENZE DESCRIZIONE DELLO OPERE PROGETTUALI TEMA OCCUPAZIONE AREE... 9

1. PREMESSA STATO DI FATTO E INTERFERENZE DESCRIZIONE DELLO OPERE PROGETTUALI TEMA OCCUPAZIONE AREE... 9 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. STATO DI FATTO E INTERFERENZE... 3 3. DESCRIZIONE DELLO OPERE PROGETTUALI... 8 4. TEMA OCCUPAZIONE AREE... 9 5. CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI... 9 6. ELENCO ELABORATI... 10 7. ALLEGATO

Dettagli

IL CAPO SETTORE LAVORI PUBBLICI

IL CAPO SETTORE LAVORI PUBBLICI COPIA DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE LAVORI PUBBLICI N. 576 /Registro Generale N. 112 /Registro del Settore del 13 novembre 2013 2013 del 13 novembre OGGETTO: Pon Sicurezza Obiettivo Convergenza 2007/2013

Dettagli

COMUNE DI BUSNAGO Provincia di Monza e della Brianza

COMUNE DI BUSNAGO Provincia di Monza e della Brianza COMUNE DI BUSNAGO Provincia di Monza e della Brianza Allegato al Disciplinare di Incarico DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI SERVIZI RELATIVI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA (Decreto ministeriale 17 giugno

Dettagli

RELAZIONE TECNICA VARIANTE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA

RELAZIONE TECNICA VARIANTE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA RELAZIONE TECNICA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO COMMERCIALE IN SORA AL VIALE SAN DOMENICO - INTERVENTO P.R.U.S.S.T. COD. 8.44.5 Paolucci Mario - VARIANTE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DITTA: PAOLUCCI LIQUORI

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE SERVIZIO 3 - LAVORI PUBBLICI E OPERE INFRASTRUTTURALI, IMMOBILI COMUNALI, PROTEZIONE CIVILE, INNOVAZIONE TECNOLOGICA servizio 3 -

Dettagli

Come usare il prezziario

Come usare il prezziario Come usare il prezziario Avvertenze generali I costi riportati in questo prezziario hanno la funzione di orientare una valutazione economica in sede di studio di fattibilità o di progetto preliminare,

Dettagli

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI UFFICIO TECNICO Settore Lavori Pubblici Progetto Definitivo esecutivo Lavori di Costruzione dell'ecocentro Comunale II Lotto allegato A Relazione generale Data: novembre

Dettagli

COMUNE di FIGINO SERENZA

COMUNE di FIGINO SERENZA COMUNE di FIGINO SERENZA Provincia di COMO Via XXV Aprile, 16-22060 Figino Serenza (CO) - Tel. 39.031780160 - Part. IVA 00415540137 PROGETTO DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA PRIMARIA MARIA E MICHELE

Dettagli

COMUNE DI LEGNAGO Provincia VR Via G. Vicentini

COMUNE DI LEGNAGO Provincia VR Via G. Vicentini ALLEGATO F Calcolo delle prestazioni Ubicazione Opera COMUNE DI LEGNAGO Provincia VR Via G. Vicentini Opera ADEGUAMENTO SISMICO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO "P. D. FRATTINI" (NUOVO EDIFICIO).3 STRALCIO

Dettagli

Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO IMPIANTO SPORTIVO (PALESTRA COMUNALE) DI MOTTALCIATA

Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO IMPIANTO SPORTIVO (PALESTRA COMUNALE) DI MOTTALCIATA Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Originale via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 - www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del 03-12-2008 Oggetto: LAVORI DI COSTRUZIONE STRADA DI COLLEGAMENTO TRA VIA TOBAGI E VIA PIAVE. APPROVAZIONE

Dettagli