Incidenti rilevanti. Premessa Obiettivi generali Modalità d intervento Strategie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Incidenti rilevanti. Premessa Obiettivi generali Modalità d intervento Strategie"

Transcript

1

2 L ambiente in Ticino 2 Incidenti rilevanti Foto: TiPress Premessa Obiettivi generali Modalità d intervento Strategie Descrizione dei provvedimenti Aziende industriali e depositi e attività con organismi Vie di comunicazione Trasporto di merci pericolose in condotte Preparazione degli interventi delle forze esterne Valutazione complessiva dell efficacia Necessità di nuovi provvedimenti.4 < Lotta contro incidenti con sostanze chimiche pericolose 119 Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 2003

3 L ambiente in Ticino 2 Incidenti rilevanti Premessa.1 Obiettivi generali L impiego di sostanze chimiche e organismi in quantitativi significativi è spesso abbinato a un rischio d incidente rilevante. Con l adozione di provvedimenti alla fonte come pure con la pianificazione e l allestimento di piani d intervento specifici si vogliono evitare incidenti dalle gravi conseguenze per le persone e per l ambiente..1.1 Modalità d intervento La sicurezza chimica e ambientale è disciplinata dall Ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti OPIR che specifica i criteri d assoggettamento per le aziende, gli impianti e le vie di comunicazione. L applicazione dell Ordinanza compete di regola al Cantone per l adozione delle misure preventive necessarie e l organizzazione d intervento necessaria per combattere efficacemente gli incidenti coinvolgenti sostanze chimiche pericolose. Per determinate infrastrutture (vie di comunicazione A2 e FFS, impianti militari e il gasdotto), le misure preventive sono determinate dalla Confederazione in stretta collaborazione con i servizi tecnici cantonali. Il detentore degli impianti abbinati a potenziale di pericolo rilevante deve quindi adottare tutta una serie di misure di sicurezza standard e determinare in seguito, in base a valutazioni del rischio dell attività (> volume 1, capitolo.1.2), le conseguenze sulle persone e sull ambiente al di fuori del perimetro aziendale che potrebbero scaturire da incidenti. In caso di conseguenze non sopportabili il detentore sviluppa e adotta un pacchetto di misure tra loro armonizzate tali da garantire un rischio residuo accettabile per la popolazione residente e per l ambiente. Queste misure possono essere di tipo costruttivo, tecnico, gestionale o organizzativo. La sicurezza all interno delle aziende medesime è regolata da altre disposizioni..1.2 Strategie Operativamente gli interventi si basano su due pilastri. Il primo consiste nel promuovere misure preventive per abbassare il più possibile e proporzionalmente il rischio di incidenti con sostanze chimiche e organismi presso gli impianti stazionari e sulle vie di comunicazione. Ciò significa ridurre sia la frequenza di tali incidenti che l entità delle conseguenze di quelli che avvengono. Il secondo consiste nel pianificare e organizzare gli interventi per i casi d incidente che comunque possono ancora capitare. In particolare si tratta di preparare il personale e le attrezzature d intervento e di definire le procedure per un intervento coordinato ed efficace Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 2003

4 L ambiente in Ticino 2 Incidenti rilevanti Descrizione dei provvedimenti.2 Aziende industriali e depositi e attività con organismi A partire dal 1986 in Ticino sono stati rilevati i dati concernenti le sostanze chimiche, rispettivamente gli organismi, depositati o utilizzati, in funzione di una valutazione della sicurezza ambientale. Oltre alle installazioni sono state inventariate anche le misure gestionali adottate dai detentori degli impianti per ridurre il rischio, nonché allestiti i «Piani d intervento». Questi dati sono aggiornati in continuo. Alla fine del 2001 esistevano sul territorio 1 impianti stazionari assoggettati alle disposizioni dell OPIR. Per tutti questi impianti è stata eseguita una valutazione del rischio, sulla base della quale sono stati decisi gli interventi necessari per abbassare il rischio d incidente a un livello d accettabilità. Il rischio d incidente è caratterizzato dal potenziale di pericolo chimico e dalla frequenza che tale incidente possa avvenire..2.1 Vie di comunicazione La Legge federale sulla protezione dell ambiente e l OPIR regolano la sicurezza delle strade e della ferrovia nel loro insieme. Non si occupano invece degli standard di sicurezza che i singoli mezzi di trasporto (veicoli, vagoni, cisterne ecc.) e le infrastrutture devono garantire. Questa esigenza è oggetto di altre disposizioni (SDR, RSD, Legge sulla circolazione, disposizioni concernenti il materiale rotabile e le infrastrutture ecc.). La sicurezza della strada o della linea ferroviaria dipendono evidentemente anche dalla sicurezza dei singoli veicoli o convogli che vi circolano. La competenza decisionale ed esecutiva OPIR per la ferrovia e l autostrada è della Confederazione (ferrovia, autostrada)..2.2 > Uscita di emergenza nella galleria Mappo-Morettina

5 L ambiente in Ticino 2 Incidenti rilevanti Per le vie di comunicazione le valutazioni e gli interventi di riduzione del rischio sono per loro natura più complessi e non sono ancora stati ultimati. Inoltre, sui livelli di sicurezza da raggiungere, esistono divergenze di obiettivi tra i responsabili delle diverse istanze coinvolte. Per conoscere le sostanze pericolose trasportate su ferrovia si fa capo alle informazioni, peraltro solo a carattere statistico globale e non di dettaglio, forniti dalle ferrovie medesime e dalle dogane. Per i trasporti su strada, per avere altri dati sulle merci trasportate oltre a quelli delle dogane, sono effettuate ispezioni periodiche dei veicoli in transito. L incidente dell ottobre 2002 nella galleria del Gottardo ha messo in evidenza la necessità di un migliore coordinamento a livello preventivo e di intervento, attualmente in fase di approfondimento e realizzazione. I Piani d intervento per l autostrada A2 e per la strada Quartino-Ascona sono stati preparati e distribuiti agli enti di primo intervento. Gli stessi sono in fase di realizzazione per la rete ferroviaria. Trasporto di merci pericolose in condotte La sicurezza del gasdotto tra Genestrerio e Lugano rientra nel campo d applicazione OPIR solo per quanto concerne il coordinamento degli interventi per fare fronte a un possibile incidente. Si tratta di un compito affidato al Cantone. Le scelte di sicurezza tecniche e l adozione di misure preventive, per contro, competono alla Confederazione che coinvolge il Cantone nelle decisioni di merito. Una valutazione del rischio OPIR è stata effettuata con i partner interessati. Come risultato principale si è potuto concludere che il collettore principale ad alta pressione è sicuro. Per contro la sfera di accumulo ubicata a Lugano- Cornaredo, utilizzata per fare fronte alle punte di consumo, presenta un potenziale di pericolo non trascurabile. La sfera sarà eliminata nei prossimi anni e la riserva di metano sarà accumulata nel cunicolo di collegamento delle Aziende Industriali di Lugano (AIL) tra Canobbio e Vezia. Per il gasdotto sono in fase di preparazione la pianificazione e i piani d intervento per tutto il tracciato esistente. Per la rete di distribuzione a bassa pressione non è necessaria una valutazione ai sensi dell OPIR. Data l infiammabilità e l esplosività del metano, la gestione della sicurezza è stata articolata prioritariamente sull adozione sistematica di misure tecniche riconosciute..2.3 Preparazione degli interventi delle forze esterne L intervento in caso di incidente chimico o batteriologico è stato delegato alla Federazione dei corpi pompieri ticinesi mediante una convenzione con il Dipartimento del territorio. Sulla base di questo accordo sono stati realizzati due centri di soccorso chimico, assegnati ai Corpi pompieri di Bellinzona e di Lugano, un centro regionale di soccorso chimico a Chiasso, il centro d intervento del Gottardo e tre centri di soccorso a Biasca, Locarno e Mendrisio (> volume 1, capitolo.4). I centri comprendono il personale istruito e preparato per l intervento e le attrezzature speciali per trattare le sostanze chimiche. Le attività per garantire un intervento efficace e coordinato sono state basate su un concetto chimico (C), avallato dall esecutivo cantonale nel 1995, e si inseriscono nell organizzazione modulare degli stati maggiori di catastrofe cantonali. Quale Centrale d allarme per tutto il Cantone, prevista dalla Legge federale sulla protezione dell ambiente, è stato fissato il Comando della polizia cantonale (telefono n 117). Per il personale dei centri di soccorso e per i corpi pompieri in genere sono organizzati regolarmente corsi di formazione e istruzione basati su un concetto cantonale sviluppato dalle parti interessate e approvato dal Consiglio di Stato Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 2003

6 L ambiente in Ticino 2 Incidenti rilevanti Valutazione complessiva dell efficacia.3 Nel 1996 il numero di impianti stazionari soggetti all OPIR era ancora di 145. La diminuzione ai 1 attuali è dovuta, in parte, alla conversione o cessazione di alcune attività e, in parte, alla riduzione dei quantitativi di sostanze depositate o utilizzate effettuate nell ambito dei risanamenti richiesti per ridurre il rischio. Per 83 dei 1 impianti, gli interventi richiesti sono stati portati a termine e il rischio residuo è considerato accettabile. Per gli altri 19, le procedure di riduzione del rischio non sono ancora concluse (stato ). Queste 18 situazioni comprendono 7 impianti industriali, 5 piste di ghiaccio, 2 piscine comunali, 3 impianti di depurazione delle acque e 1 deposito di sostanze chimiche. Per le aziende a carattere sia industriale che artigianale, i provvedimenti costruttivi e gestionali adottati, una maggiore sensibilità e migliori conoscenze presso i responsabili e gli operatori hanno contribuito a un sensibile aumento della sicurezza. Si tratta di una situazione che però può cambiare rapidamente a causa delle modifiche che intervengono nelle aziende a ritmi frequenti, dell evoluzione tecnica oppure di sviluppi nel modo di affrontare il tema dei rischi. Per le aziende non assoggettate all OPIR, la valutazione della sicurezza e la richiesta di misure di prevenzione è stata effettuata con riscontro positivo nell ambito dei controlli coordinati compiuti dalla Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo per verificare i diversi aspetti di protezione dell ambiente: aria, acqua, rifiuti speciali ecc.. Per le vie di comunicazione la situazione è meno ben definita. Per le strade, gallerie e strade ferrate, fatta eccezione di quelle di recente costruzione, mancano per esempio in parte, le strutture per contenere eventuali liquidi nocivi o, nelle gallerie, per assicurare l evacuazione di gas tossici o per permettere l uscita in sicurezza delle persone. La sicurezza sulle vie di comunicazione e in particolare nelle lunghe gallerie come quelle AlpTransit, del Gottardo e del Ceneri, rimane un argomento fortemente di attualità alla luce dei recenti gravi incidenti. L Organizzazione d intervento cantonale per fare fronte a incidenti che coinvolgono sostanze chimiche pericolose è sempre più oberata con nuovi compiti. Si denota quindi una crescente carenza di personale specializzato, disponibile in continuazione. Anche la formazione e la disponibilità del personale d intervento si sta rilevando insufficiente per la ristrettezza dei mezzi a disposizione. La sicurezza chimica e ambientale è affrontata da numerose istanze federali e cantonali con finalità diverse, spesso con un coordinamento delle attività insufficiente. 123 Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 2003

7 L ambiente in Ticino 2 Incidenti rilevanti Necessità di nuovi provvedimenti.4 La sorveglianza continua degli impianti stazionari rimane un esigenza inderogabile. Per le vie di comunicazione, gli enti e le istanze direttamente interessate stanno sviluppando e adottando singolarmente dei provvedimenti che, per garantire la loro massima efficacia e ottimizzare gli interventi anche dal profilo economico, dovranno però essere integrati in concetti di sicurezza globale, per ora spesso assenti. Per le forze d intervento occorre attivare una progressiva e profonda riorganizzazione del settore d intervento chimico cantonale. La riorganizzazione, che considera in particolare una parziale professionalizzazione delle forze e un nuovo concetto di formazione, è attualmente in fase di elaborazione. La definizione del rischio residuo accettabile (probabilità e gravità di un eventuale incidente) non è evidentemente solo una scelta tecnica ma di altra natura. Per valutare l accettabilità di un rischio si usano le indicazioni di massima dell ufficio federale dell ambiente, delle foreste e del paesaggio. Risulta quindi auspicabile la costituzione di un gruppo (commissione) che valuta se il rischio residuo è compatibile con i rischi che la società ritiene di assumere. Probabilità, potenziali di pericolo e rischio sono concetti complessi, spesso non univoci per la popolazione e gli enti interessati. È quindi da sviluppare un appropriato dialogo sulla percezione del rischio con attività di sensibilizzazione e informazioni mirate. Per garantire un approccio globale al problema della sicurezza è da potenziare il coordinamento continuo delle diverse attività. Quest obiettivo sarà ripreso dal gruppo di lavoro cantonale in materia di sicurezza chimica. Per gli eventi catastrofici anche se poco probabili, quali gli atti di terrorismo con agenti chimici, biologici o radioattivi o lo sviluppo di malattie altamente contagiose, la Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo dovrà garantire un supporto tecnico nell ambito dell Organizzazione cantonale degli Stati Maggiore di Catastrofe che considera i preparativi logistici, la formazione degli enti di primo intervento e l interazione tra gli stessi. 124 Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 2003

8 L ambiente in Ticino 2 Incidenti rilevanti > Corpi dei pompieri: una componente impor tante della protezione contro gli incidenti chimici 125 Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 2003

Rapporto cantonale sulla protezione dell'ambiente

Rapporto cantonale sulla protezione dell'ambiente Rapporto cantonale sulla protezione dell'ambiente 130 Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 2009 Rapporto cantonale sulla protezione dell'ambiente Situazione La prevenzione degli incidenti

Dettagli

La protezione della popolazione nel Cantone Ticino

La protezione della popolazione nel Cantone Ticino La protezione della popolazione nel Cantone Ticino Protezione della popolazione Organo di condotta comune Polizia Pompieri Sanità pubblica Servizi tecnici Protezione civile Repubblica e Cantone Ticino

Dettagli

Organismi. Premessa Obiettivi generali Modalità d intervento Strategie. Provvedimenti messi in atto e loro efficacia. Valutazione complessiva

Organismi. Premessa Obiettivi generali Modalità d intervento Strategie. Provvedimenti messi in atto e loro efficacia. Valutazione complessiva L ambiente in Ticino 2 Organismi Premessa Obiettivi generali Modalità d intervento Strategie.1.1.1.1.2.1.3 115 Provvedimenti messi in atto e loro efficacia.2 116 Valutazione complessiva.3 117 Necessità

Dettagli

SC 6.2 Lugano-Chiasso

SC 6.2 Lugano-Chiasso SC 6.2 Lugano-Chiasso Informazioni generali e dati tecnici Cantoni interessati: Ticino Comuni interessati: Arogno, Balerna, Bissone, Carona, Castel San Pietro, Chiasso, Coldrerio, Collina d'oro, Cureglia,

Dettagli

SC 6.2 Lugano-Chiasso

SC 6.2 Lugano-Chiasso SC 6.2 Lugano-Chiasso Informazioni generali e dati tecnici Cantoni interessati: Ticino Comuni interessati: Arogno, Balerna, Bissone, Carona, Castel San Pietro, Chiasso, Coldrerio, Collina d'oro, Cureglia,

Dettagli

FORUM di PREVENZIONE INCENDI

FORUM di PREVENZIONE INCENDI FORUM di PREVENZIONE INCENDI Milano 26-27 settembre 2012 LE NUOVE ATTIVITÀ SOGGETTE AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI Le gallerie: misure di prevenzione incendi da applicare alle gallerie stradali e

Dettagli

Piano di sicurezza invernale della strada Olivone - Campo Blenio - Cozzera

Piano di sicurezza invernale della strada Olivone - Campo Blenio - Cozzera Piano di sicurezza invernale della strada Olivone - Campo Blenio - Cozzera Blenio, 21.03.2019 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Indice Sicurezza invernale della strada Olivone-Campo

Dettagli

Prevenzione degli incidenti ferroviari di maggiore entità in Svizzera

Prevenzione degli incidenti ferroviari di maggiore entità in Svizzera Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni Ufficio federale

Dettagli

Incidenti e inquinamenti Prevenzione nell industria e nell artigianato Campagna di sensibilizzazione

Incidenti e inquinamenti Prevenzione nell industria e nell artigianato Campagna di sensibilizzazione Incidenti e inquinamenti Prevenzione nell industria e nell artigianato Campagna di sensibilizzazione Incidenti e inquinamenti. Nuovo servizio di picchetto di consulenti ABC e campagna di sensibilizzazione

Dettagli

Indirizzi strategici della Federazione cantonale ticinese dei corpi pompieri

Indirizzi strategici della Federazione cantonale ticinese dei corpi pompieri 1 Indirizzi strategici della Federazione cantonale ticinese dei corpi pompieri CODICE ETICO ( by CSP: 06/2013 Conoscenze di base ) Noi svolgiamo una missione pubblica Noi ci comportiamo in maniera corretta

Dettagli

LE FORZE DI SICUREZZA IN TICINO. Le Polizie Comunali

LE FORZE DI SICUREZZA IN TICINO. Le Polizie Comunali LE FORZE DI SICUREZZA IN TICINO Le Polizie Comunali Ten Dimitri Bossalini Comandante Polizia Vedeggio (intercomunale) Presidente Associazione delle Polizie comunali Ticinesi TEMI Normative vigenti in ambito

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Via S. Lorenzo, 101 01100 VITERBO O761-339608 FAX 0761-226472 e.mail: dir.spp@asl.vt.it www.asl.vt.it/azienda/area_staff/spp

Dettagli

AlpTransit e le sfide territoriali

AlpTransit e le sfide territoriali AlpTransit e le sfide territoriali AlpTransit: aspettative ticinesi alla vigilia dell apertura della galleria di base Bellinzona Paolo Poggiati Capo della Sezione dello sviluppo territoriale (DT) Repubblica

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulla partecipazione dei gestori dell infrastruttura ai costi di mantenimento degli enti di difesa per gli interventi sugli

Ordinanza del DATEC sulla partecipazione dei gestori dell infrastruttura ai costi di mantenimento degli enti di difesa per gli interventi sugli Ordinanza del DATEC sulla partecipazione dei gestori dell infrastruttura ai costi di mantenimento degli enti di difesa per gli interventi sugli impianti ferroviari (OMDI) AVAMPROGETTO luglio 2012 Il Dipartimento

Dettagli

Ordinanza sullo Stato maggiore federale Protezione della popolazione (OSMFP)

Ordinanza sullo Stato maggiore federale Protezione della popolazione (OSMFP) Ordinanza sullo Stato maggiore federale Protezione della popolazione (OSMFP) del 2 marzo 2018 (Stato 1 aprile 2018) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 75 capoverso 1 della legge federale

Dettagli

Ordinanza sulla mobilitazione per determinati servizi d appoggio e servizi attivi

Ordinanza sulla mobilitazione per determinati servizi d appoggio e servizi attivi Ordinanza sulla mobilitazione per determinati servizi d appoggio e servizi attivi (OMob) del 22 novembre 2017 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 79 capoverso 1 e 150 capoverso 1 della legge

Dettagli

Iniziative di sviluppo economico in vista della messa in esercizio di AlpTransit

Iniziative di sviluppo economico in vista della messa in esercizio di AlpTransit Iniziative di sviluppo economico in vista della messa in esercizio di AlpTransit AlpTransit: aspettative ticinesi alla vigilia dell apertura della galleria di base Bellinzona Stefano Rizzi Direttore della

Dettagli

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Comando Provinciale Vigili del Fuoco Perugia Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Pianificazione

Dettagli

má~åç=çáêéííçêé=çéä= `~åíçåé=qáåáåç= ^ééêçî~òáçåé=çéääé=ëåüéçé=çá=åççêçáj å~ãéåíç=nokorknjq=emqisf= o~ééçêíç=çûéë~ãé= _Éêå~I=OT=ÖÉåå~áç=OMMS=

má~åç=çáêéííçêé=çéä= `~åíçåé=qáåáåç= ^ééêçî~òáçåé=çéääé=ëåüéçé=çá=åççêçáj å~ãéåíç=nokorknjq=emqisf= o~ééçêíç=çûéë~ãé= _Éêå~I=OT=ÖÉåå~áç=OMMS= = Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dello sviluppo territoriale USTE = má~åç=çáêéííçêé=çéä= `~åíçåé=qáåáåç= ^ééêçî~òáçåé=çéääé=ëåüéçé=çá=åççêçáj

Dettagli

Croce Rossa Italiana AREA III

Croce Rossa Italiana AREA III Croce Rossa Italiana Comitato di Corciano AREA III Preparazione della Comunità e risposta ad emergenze e disastri Delegato Locale Area 3 Gian Luigi Posti area3@cricorciano.it 340/3945318 ARGOMENTI DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LO STATO DI NECESSITÀ

REGOLAMENTO PER LO STATO DI NECESSITÀ REGOLAMENTO PER LO STATO DI NECESSITÀ Il Consiglio Comunale di Locarno Visto l art. 13 cpv. 1 lett. c) della Legge federale sulla protezione civile del 17 giugno 1994, visto l art. 5 cpv. 2 lett. a) della

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 345 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 143 Bellinzona, 20 ottobre 50/2017 Decreto legislativo concernente la concessione di un credito annuo di fr. 62 684. per la locazione

Dettagli

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO 1 Nomina del Responsabile servizio prevenzione e protezione In tutte le imprese deve essere nominato il RSPP che può essere: Datore di lavoro

Dettagli

Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) Sezione 1: Disposizioni generali. del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2008)

Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) Sezione 1: Disposizioni generali. del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2008) Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) 510.626 del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2008) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 3 capoverso 2 della legge del 18 giugno 2004 1 sulle pubblicazioni

Dettagli

Ordinanza concernente gli autoveicoli della Confederazione e i loro conducenti

Ordinanza concernente gli autoveicoli della Confederazione e i loro conducenti Ordinanza concernente gli autoveicoli della Confederazione e i loro conducenti (OACC) Modifica del 7 dicembre 1998 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 31 marzo 1971 1 concernente gli

Dettagli

Rischio Chimico. Definizioni

Rischio Chimico. Definizioni Rischio Chimico Definizioni a) agenti chimici: tutti gli elementi o composti chimici, sia da soli sia nei loro miscugli, allo stato naturale o ottenuti, utilizzati o smaltiti, compreso lo smaltimento come

Dettagli

Legge federale sullo sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria

Legge federale sullo sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria Legge federale sullo sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria (LSIF) del 20 marzo 2009 (Stato 1 gennaio 2016) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 81, 87 e 196

Dettagli

ALLEGATO 2 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO

ALLEGATO 2 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO ALLEGATO 2 Riferimento alla Specifica: 2.7 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO Elenco delle principali disposizioni legislative in materia di Sicurezza e Salute sul lavoro

Dettagli

Conferenza stampa: «In tutta sicurezza attraverso la nuova galleria del San Gottardo». Erstfeld, 3 febbraio 2016.

Conferenza stampa: «In tutta sicurezza attraverso la nuova galleria del San Gottardo». Erstfeld, 3 febbraio 2016. Conferenza stampa: «In tutta sicurezza attraverso la nuova galleria del San Gottardo». Erstfeld, 3 febbraio 2016. Sicurezza: prospettiva del Gruppo. Hans Vogt La grande varietà di gallerie alla base delle

Dettagli

Formazione merci pericolose

Formazione merci pericolose Formazione merci pericolose 1 Lo sviluppo e l approntamento delle domande d esame «Base», «Cisterne» e «Classe 1» si sono conclusi con successo. Da un punto di vista operativo hanno costituito un aspetto

Dettagli

Rischio da atmosfere esplosive (ATEX) Premessa Obiettivi

Rischio da atmosfere esplosive (ATEX) Premessa Obiettivi Risschi io da attmossfferre esspl lossi ive ((ATTEX)) Premessa Nonostante i continui miglioramenti delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che hanno caratterizzato gli ultimi decenni,

Dettagli

Studio sui trasporti pubblici nella Svizzera italiana

Studio sui trasporti pubblici nella Svizzera italiana Studio sui trasporti pubblici nella Svizzera italiana Terza parte: le proposte per il Locarnese Studio TP capitolo 5: Bellinzona - Locarno 5. Offerta e infrastruttura Bellinzona - Locarno 5.1 Situazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORPO POMPIERI DI LAVIZZARA

REGOLAMENTO DEL CORPO POMPIERI DI LAVIZZARA REGOLAMENTO DEL CORPO POMPIERI DI LAVIZZARA CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Costituzione Art. 1 a) Conformemente alla legge ed al regolamento sull organizzazione della lotta contro gli incendi, gli inquinamenti

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI

SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI TIPO DI EFFETTI PER LA POPOLAZIONE E PER L AMBIENTE L ipotesi incidentale più significativa, con rischio di coinvolgimento del territorio circostante lo stabilimento, è da imputare in linea generale ad

Dettagli

RACCOMANDAZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 1

RACCOMANDAZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 1 Raccomandazione 197 RACCOMANDAZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

Rapporto cantonale sulla protezione dell'ambiente

Rapporto cantonale sulla protezione dell'ambiente 124 Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 2009 Situazione.1 Il tema degli organismi patogeni o modificati geneticamente non pone, per il momento, problemi particolari e non richiede

Dettagli

Gli impianti sportivi nel Cantone Ticino

Gli impianti sportivi nel Cantone Ticino Nuova veste online per l inventario degli impianti sportivi Bellinzona, 26 marzo 2019 Repubblica e Cantone Ticino DECS Manuele Bertoli Consigliere di Stato Direttore del Dipartimento dell educazione, della

Dettagli

Ordinanza sulla navigazione civile dell Amministrazione federale

Ordinanza sulla navigazione civile dell Amministrazione federale Ordinanza sulla navigazione civile dell Amministrazione federale (ONCAF) del 1 marzo 2006 (Stato 21 marzo 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 56 capoverso 1 della legge federale del

Dettagli

Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Savona

Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Savona Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Savona INTRODUZIONE L obiettivo di questo Corso è: fornire nozioni ai Volontari PC che operano durante un intervento emergenziale; rappresentare uno

Dettagli

Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 2009

Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 2009 116 Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo 200 Situazione.1 Quello delle sostanze pericolose per l ambiente è uno dei settori dove la scarsità delle risorse umane ha imposto una selezione

Dettagli

I L Q U A D R O N O R M A T I V O: I L T E S T O U N I C O. IL QUADRO NORMATIVO: IL TESTO UNICO

I L Q U A D R O N O R M A T I V O: I L T E S T O U N I C O. IL QUADRO NORMATIVO: IL TESTO UNICO IL QUADRO NORMATIVO: IL TESTO UNICO UN TESTO UNICO Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123 Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi

Dettagli

Consolidamento delle attività integrate di sistema finalizzate allo sviluppo delle capacità tecnico-operative delle Agenzie Ambientali

Consolidamento delle attività integrate di sistema finalizzate allo sviluppo delle capacità tecnico-operative delle Agenzie Ambientali Consolidamento delle attività integrate di sistema finalizzate allo sviluppo delle capacità tecnico-operative delle Agenzie Ambientali UN.I.D.E.A. Unione Italiana Esperti Ambientali XXXIV Congresso Nazionale

Dettagli

INDICE 1 Metodologia di valutazione del rischio 2 Cenni di legislazione sull incenerimento 3 Cicli di trattamento n. 5 4 Rischi professionali

INDICE 1 Metodologia di valutazione del rischio 2 Cenni di legislazione sull incenerimento 3 Cicli di trattamento n. 5 4 Rischi professionali L INAIL per il sistema rifiuti : aspetti tecnici e sinergie Focus sugli inceneritori L opuscolo "La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento " B. Principe Rimini,

Dettagli

Scheda di informazione sui rischi di incidenti rilevanti per i cittadini ed i lavoratori SEZIONE I

Scheda di informazione sui rischi di incidenti rilevanti per i cittadini ed i lavoratori SEZIONE I Scheda di informazione sui rischi di incidenti rilevanti per i cittadini ed i lavoratori SEZIONE I Nome della Società: Solvay Chimica Italia S.p.A. (ragione sociale) Stabilimento/Deposito di: Rosignano

Dettagli

Ordinanza concernente la produzione primaria

Ordinanza concernente la produzione primaria Ordinanza concernente la produzione primaria (OPPrim) del 23 novembre 2005 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 15 capoverso 3 e 37 della legge del 9 ottobre 1992 1 sulle derrate alimentari;

Dettagli

Sezione 1: Compiti del servizio sanitario coordinato. Sezione 2: Organizzazione del servizio sanitario coordinato

Sezione 1: Compiti del servizio sanitario coordinato. Sezione 2: Organizzazione del servizio sanitario coordinato Ordinanza sul servizio sanitario coordinato (OSSC) del 27 aprile 2005 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 148 lettere a c ed e nonché 150 capoverso 1 della legge militare del 3 febbraio

Dettagli

Ordinanza concernente la protezione delle opere militari

Ordinanza concernente la protezione delle opere militari Ordinanza concernente la protezione delle opere militari del 2 maggio 1990 (Stato 1 luglio 2005) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 1, 6 e 10 della legge federale del 23 giugno 1950 1 concernente

Dettagli

La Galleria di base del Ceneri

La Galleria di base del Ceneri BZ01-116312 Ing. Anna Frabetti AlpTransit San Gottardo SA CIFI Verona, 21 settembre 2018 Contenuto 1. La società 2. La gestione del progetto 3. I fabbisogni finanziari 4. Il progetto 5. 6. Lo stato dei

Dettagli

Catasto del rumore stradale Agglomerati del Luganese (fase II), Riviera e Valli

Catasto del rumore stradale Agglomerati del Luganese (fase II), Riviera e Valli Catasto del rumore stradale Agglomerati del Luganese (fase II), Riviera e Valli Incontro informativo con i Comuni 18 ottobre 2017 Bellinzona Giovanni Bernasconi Ennio Malorgio Repubblica e Cantone Ticino

Dettagli

Commercio al dettaglio in Ticino: evoluzione

Commercio al dettaglio in Ticino: evoluzione Commercio al dettaglio in Ticino: evoluzione 2001-2008 Gian Paolo Torricelli e Simone Garlandini, Osservatorio dello Sviluppo territoriale, Accademia di architettura, Mendrisio La proliferazione di centri

Dettagli

Decreto federale sul programma di legislatura

Decreto federale sul programma di legislatura Decreto federale sul programma di legislatura 2007 2011 Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l articolo 173 capoverso 1 lettera g della Costituzione federale 1 ; visto

Dettagli

Ordinanza sul Servizio informazioni dell esercito

Ordinanza sul Servizio informazioni dell esercito Ordinanza sul Servizio informazioni dell esercito (O-SIEs) del 4 dicembre 2009 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 99 della legge militare del 3 febbraio 1995 1 (LM), ordina: Sezione 1: Disposizioni

Dettagli

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n 1. recante Codice della Protezione Civile

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n 1. recante Codice della Protezione Civile RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE Attuazione della legge 16 marzo 2017, n. 30, recante delega al governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale

Dettagli

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici (OPIE) 734.25 del 2 febbraio 2000 (Stato 28 marzo 2000) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 3 e 16 capoverso 7 delle

Dettagli

Legge federale sul sistema d informazione per il settore degli stranieri e dell asilo

Legge federale sul sistema d informazione per il settore degli stranieri e dell asilo Legge federale sul sistema d informazione per il settore degli stranieri e dell asilo (LSISA) Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l articolo 121 capoverso 1 della Costituzione

Dettagli

Ordinanza sulla garanzia dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza

Ordinanza sulla garanzia dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza Ordinanza sulla garanzia dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza (OAAE) 531.32 del 20 novembre 1991 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 20, 52 capoversi 1 e

Dettagli

Conferenza Stampa. 16 maggio 2019

Conferenza Stampa. 16 maggio 2019 Conferenza Stampa Saluto e benvenuto avv. Andrea Bersani, Vicesindaco e Capo dicastero Sicurezza e Servizi Industriali ing. Samuele Barenco, Comandante Pompieri Città di Bellinzona Indice 1. Organizzazione

Dettagli

Ing. Francesco Bini Verona NUOVO CONTESTO NORMATIVO. D. Lgs. 231/01, Legge 123/07, Testo Unico D.Lgs. 81/08

Ing. Francesco Bini Verona NUOVO CONTESTO NORMATIVO. D. Lgs. 231/01, Legge 123/07, Testo Unico D.Lgs. 81/08 Sistemi di Gestione Sicurezza del Lavoro (SGSL) METODOLOGIA PRATICA E CASI APPLICATIVI : Ing. Francesco Bini Verona NUOVO CONTESTO NORMATIVO D. Lgs. 231/01, Legge 123/07, Testo Unico D.Lgs. 81/08 1 Scritta

Dettagli

5 MODELLO DI INTERVENTO

5 MODELLO DI INTERVENTO Aggiornato al: 18.09.2009 MODELLO DI INTERVENTO pag. 5.1 5 MODELLO DI INTERVENTO Una parte fondamentale della redazione del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile è la realizzazione dei Modelli

Dettagli

SCHEMA D ALLARME. In caso di: URGENZA DI SOCCORSI INCIDENTE MAGGIORE CATASTROFE TECNOLOGICA O NATURALE

SCHEMA D ALLARME. In caso di: URGENZA DI SOCCORSI INCIDENTE MAGGIORE CATASTROFE TECNOLOGICA O NATURALE SCHEMA D ALLARME In caso di: URGENZA DI SOCCORSI INCIDENTE MAGGIORE CATASTROFE TECNOLOGICA O NATURALE SUL TERRITORIO COMUNALE, REGIONALE, CANTONALE E CONFEDERAZIONE Stato: agosto 2011 Annulla e sostituisce

Dettagli

Legge e Regolamento di collaborazione di Polizia. Conferenza stampa , 10.15

Legge e Regolamento di collaborazione di Polizia. Conferenza stampa , 10.15 Legge e Regolamento di collaborazione di Polizia Conferenza stampa 28.06.2012, 10.15 Relatori Norman Gobbi, Matteo Cocchi, Roberto Torrente, Direttore del Dipartimento delle istituzioni Comandante della

Dettagli

Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN)

Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) del... [versione 11, 20.11.2006; avamprogetto per l'indagine conoscitiva / la consultazione degli uffici ] Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli

Dettagli

Commento alla revisione dell ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR)

Commento alla revisione dell ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR) Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Divisione Prevenzione dei pericoli Riferimento/n. d incarto: J282 1865 gennaio

Dettagli

Commento alla revisione dell ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR)

Commento alla revisione dell ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR) Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Divisione Prevenzione dei pericoli Riferimento/n. d incarto: J282-1865 gennaio

Dettagli

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda V10 Poligoni di tiro. novembre Piano direttore cantonale

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda V10 Poligoni di tiro. novembre Piano direttore cantonale Piano direttore cantonale > >> Proposte di modifiche del Piano direttore novembre 2014 Consultazione ai sensi dell art. 11 Lst Contenuto Scheda V10 Poligoni di tiro Editore Dipartimento del territorio

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

Ordinanza concernente l adeguamento di ordinanze all ulteriore sviluppo degli accordi programmatici nel settore ambientale

Ordinanza concernente l adeguamento di ordinanze all ulteriore sviluppo degli accordi programmatici nel settore ambientale Ordinanza concernente l adeguamento di ordinanze all ulteriore sviluppo degli accordi programmatici nel settore ambientale del Il Consiglio federale svizzero ordina: I Le ordinanze qui appresso sono modificate

Dettagli

Ordinanza sui Servizi di sicurezza di competenza federale

Ordinanza sui Servizi di sicurezza di competenza federale Ordinanza sui Servizi di sicurezza di competenza federale (OSF) 120.72 del 27 giugno 2001 (Stato 31 luglio 2001) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 23 capoverso 1, 29 e 30 della legge federale

Dettagli

Ordinanza sui provvedimenti per lottare contro una pandemia d influenza

Ordinanza sui provvedimenti per lottare contro una pandemia d influenza Ordinanza sui provvedimenti per lottare contro una pandemia d influenza (Ordinanza sulla pandemia d influenza, OPI) del 27 aprile 2005 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli

Dettagli

Ordinanza sui provvedimenti per lottare contro una pandemia

Ordinanza sui provvedimenti per lottare contro una pandemia Ordinanza sui provvedimenti per lottare contro una pandemia d influenza (Ordinanza sulla pandemia d influenza, OPI) del 27 aprile 2005 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 10 e 38 capoverso

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento fonico

Ordinanza contro l inquinamento fonico Ordinanza contro l inquinamento fonico (OIF) Modifica del Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza contro l inquinamento fonico del 15 dicembre 1986 1 viene modificata come segue: Art. 17 cpv.

Dettagli

Città dell energia. Un marchio per Comuni energeticamente al di sopra della media. Magadino 29 febbraio 2016

Città dell energia. Un marchio per Comuni energeticamente al di sopra della media. Magadino 29 febbraio 2016 Città dell energia Un marchio per Comuni energeticamente al di sopra della media Magadino 29 febbraio 2016 SvizzeraEnergia per i Comuni della Svizzera italiana www.cittadellenergia.ch - www.svizzeraenergia.ch

Dettagli

Valuta i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori

Valuta i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori obblighi OBBLIGO NON DELEGABILE (d.lgs. 81/08, art.17) Valuta i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori Elabora un documento contenente: Relazione sulla valutazione dei rischi Misure di prevenzione/protezione

Dettagli

Il marchio per la sicurezza degli impianti tecnici e apparecchi. SVTI Schweizerischer Verein für technische Inspektionen

Il marchio per la sicurezza degli impianti tecnici e apparecchi. SVTI Schweizerischer Verein für technische Inspektionen Il marchio per la sicurezza degli impianti tecnici e apparecchi SVTI Schweizerischer Verein für technische Inspektionen ASIT Association suisse d inspection technique ASIT Associazione svizzera ispezioni

Dettagli

Ordinanza concernente la produzione primaria

Ordinanza concernente la produzione primaria Ordinanza concernente la produzione primaria (OPPrim) del 23 novembre 2005 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 15 capoverso 3 e 37 della legge del 9 ottobre 1992 1

Dettagli

MM N. 61/2018 Costituzione del Consorzio Centro Soccorso Cantonale Pompieri del Mendrisiotto (CSCPM) e adozione del relativo statuto

MM N. 61/2018 Costituzione del Consorzio Centro Soccorso Cantonale Pompieri del Mendrisiotto (CSCPM) e adozione del relativo statuto Consiglio comunale mendrisio.ch/legislativo Rapporto Commissione delle Petizioni 27 giugno 2018 MM N. 61/2018 Costituzione del Consorzio Centro Soccorso Cantonale Pompieri del Mendrisiotto (CSCPM) e adozione

Dettagli

Convenzione per garantire la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori durante l esecuzione di trattamenti anticorrosivi su oggetti all aperto

Convenzione per garantire la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori durante l esecuzione di trattamenti anticorrosivi su oggetti all aperto Convenzione per garantire la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori durante l esecuzione di trattamenti anticorrosivi su oggetti all aperto tra la ditta esecutrice dei trattamenti anticorrosivi:

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento fonico

Ordinanza contro l inquinamento fonico Ordinanza contro l inquinamento fonico (OIF) Modifica del 1 settembre 2004 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza contro l inquinamento fonico del 15 dicembre 1986 1 è modificata come segue:

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO COMUNALE DI RACCOLTA ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO COMUNALE DI RACCOLTA ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI 07/rifiuti.reg REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO COMUNALE DI RACCOLTA ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI versione 1.01.97 Reg. servizio comunale raccolta rifiuti pag. 1 I. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Questo regolamento,

Dettagli

Bilancio intermedio del progetto «Via libera»

Bilancio intermedio del progetto «Via libera» Bilancio intermedio del progetto «Via libera» Conferenza stampa Bellinzona, 21 marzo 2019 Repubblica e Cantone Ticino Polizia cantonale Ufficio federale delle strade Norman Gobbi Consigliere di Stato e

Dettagli

Direzione del lavoro Condizioni di lavoro

Direzione del lavoro Condizioni di lavoro Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato dell'economia SECO Direzione del lavoro Condizioni di lavoro SECO Condizioni di lavoro Condizioni di lavoro

Dettagli

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Obiettivo III - Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenza e disastri ARGOMENTI DELLA LEZIONE Obiettivi specifici dell Area III Attività

Dettagli

Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria

Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria Conferenza stampa del 19 dicembre 2011 Dipartimento del territorio - CRTL- Lugano - Manno - Bioggio Rete tram del Luganese

Dettagli

La prevenzione e protezione incendi: aspetti normativi e gestionali

La prevenzione e protezione incendi: aspetti normativi e gestionali ISO 9001 : 2000 Certificato n. 97039 Settore Territorio Area Ambiente e Sicurezza La prevenzione e protezione incendi: aspetti normativi e gestionali Edifici destinati ad uffici: misure di prevenzione

Dettagli

Legge federale sullo sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria

Legge federale sullo sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria Legge federale sullo sviluppo futuro dell infrastruttura ferroviaria (LSIF) Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 81, 87 e 196 numero 3 della Costituzione federale

Dettagli

LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015

LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 1 ISO LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 9001:2015 I principali cambiamenti (Ing. Franco Tagliaferri TUV ITALIA) 2 3 Suggerimenti operativi per il passaggio alla nuova norma ISO 9001:2015 (dott. Pierpaolo Freddi

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A Stabilimento STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A Indirizzo STRADA COMUNALE RONCODIGA`, - Comune TRESIGALLO Provincia FE Soglia D.Lgs.105/2015 SOGLIA SUPERIORE Codice Ministero NH175 INDICE 1. INFORMAZIONI

Dettagli

Bilancio energetico cantonale 2014

Bilancio energetico cantonale 2014 Rapporto di sintesi Committente Repubblica e Cantone Ticino Ufficio dell Energia Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Estensori del rapporto Linda Soma Nerio Cereghetti Coordinamento

Dettagli

NUOVO COLLEGAMENTO A2 A13 PER IL LOCARNESE

NUOVO COLLEGAMENTO A2 A13 PER IL LOCARNESE Conferenza stampa - Ramello 16 marzo 2007 NUOVO COLLEGAMENTO A2 A13 PER IL LOCARNESE VARIANTE PANORAMICA II A2-A13 A13 - Variante Panoramica II Indice Premesse - obiettivo Storia passata e recente Il Piano

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI (ai sensi dell art. 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dell Accordo Stato-Regioni del 21/12/11)

CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI (ai sensi dell art. 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dell Accordo Stato-Regioni del 21/12/11) AMBIENTE - SICUREZZA - QUALITA - FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI (ai sensi dell art. 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dell Accordo Stato-Regioni del 21/12/11) Modulo 3 Individuazione

Dettagli

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro. UdA 1 Approccio alla percezione del rischio La valutazione

Dettagli

Statistica passaggi di autobotti con merci pericolose 2016

Statistica passaggi di autobotti con merci pericolose 2016 Dipartimento del territorio Statistica passaggi di autobotti con merci pericolose 206 Autostrada A2 a Coldrerio - varco elettronico Luglio 207 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Per

Dettagli

Riorganizzazione del settore della protezione del minore e dell adulto: stato dei lavori e prossimi passi

Riorganizzazione del settore della protezione del minore e dell adulto: stato dei lavori e prossimi passi Riorganizzazione del settore della protezione del minore e dell adulto: stato dei lavori e prossimi passi Assemblea generale dell Associazione dei Comuni ticinesi Minusio, Aula Magna Centro Scolastico

Dettagli

La nuova Protezione della popolazione. un sistema coordinato efficiente

La nuova Protezione della popolazione. un sistema coordinato efficiente La nuova Protezione della popolazione un sistema coordinato efficiente Sviluppo progressivo, largo consenso Progetto Protezione della popolazione SICUREZZA SICUREZZA ATTRAVERSO ATTRAVERSO LA LA COOPERAZIONE

Dettagli

Bilancio energetico cantonale 2017

Bilancio energetico cantonale 2017 Rapporto di sintesi Committente Repubblica e Cantone Ticino Ufficio dell energia Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Estensori del rapporto Linda Soma Antonietta D Ottavio Nerio

Dettagli