Tavola rotonda. 20 aprile 2018, venerdì Napoli, Palazzo San Giacomo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tavola rotonda. 20 aprile 2018, venerdì Napoli, Palazzo San Giacomo"

Transcript

1 Tavola rotonda à 20 aprile 2018, venerdì Napoli, Palazzo San Giacomo

2 AGENZIE SALUTE: CAMPANI ULTIMI PER ATTIVITÀ FISICA, AL VIA 'CAMMINANAPOLÌ = Roma, 18 apr. (AdnKronos Salute) - Le regioni del Sud sono al primo posto per obesità e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania, inoltre, si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori. Ed è anche la regione con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport, 'armà fondamentale contro l'obesità e il rischio diabete. Per promuovere l'attività fisica, parte dal capoluogo campano il 5 maggio 'camminanapolì, il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva, promosso e organizzato da Gvst Group ( con Asd Calabria Fitwalking e Centro tecnico Walking4life, per diffondere la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l'elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione 'Il Cuore siamo noì e gode del patrocino del ministero della Salute e della Società italiana di cardiologia. (segue) (Com-Ram/AdnKronos) ISSN APR-18 14:23 NNNN SALUTE: CAMPANI ULTIMI PER ATTIVITÀ FISICA, AL VIA 'CAMMINANAPOLÌ (2) = (AdnKronos Salute) - La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una tavola rotonda su 'Prevenzione e città' che, a partire dalle 15, riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, esperti e medici specialisti. Testimonial di camminanapoli l'attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli di Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Partecipando alla manifestazione, nei giorni 5 e 6 maggio si potrà accedere al Villaggio di prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti, saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. (Com-Ram/AdnKronos) ISSN APR-18 14:23 NNNN

3 CRO S44 QBXO DIABETE E OBESITÀ,A NAPOLI CAMMINATA NON COMPETITIVA DI 5 KM Sud maglia nera, dieta e attività fisica le armi più efficaci (ANSA) - NAPOLI, 18 APR - L'allarme è dell'osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l'attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l'elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione «Il Cuore Siamo Noi» e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo «Prevenzione e città» che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. camminanapoli ha come testimonial l'attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino - Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. (ANSA). COM-TOR 18-APR-18 14:56 NNNN

4 14:07, Mercoled? 18 AGI Globale Cronaca cod. R Aprile 2018 car. Salute: 'CamminaNAPOLI', in marcia per combattere obesita' (AGI) - Napoli, 18 apr. - Muoversi fa bene. E' con l'obiettivo di sensibilizzare la gente a rendersi protagonisti in prima persona della propria salute che il 5 maggio prossimo si tiene la prima edizione di Walking4life-camminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 chilometri nel centro storico della citta'. La manifestazione sara' preceduta il 20 aprile da un appuntamento pubblico, una tavola rotonda su "Prevenzione e citta'" a Palazzo San Giacomo con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilita' utile e sostenibile. L'allarme arriva infatti dall'osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta e' sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) e' obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone piu' obese e sovrappeso, con percentuali peggiori rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania e', inoltre, fra le regioni con la piu' bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l'attivita' fisica e' fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarieta' che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesita' e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. 'CamminaNAPOLI' e' il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettivita' la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l'elasticita' del muscolo cardiaco e soprattutto e' un importante strumento per contrastare obesita' e diabete. L'iniziativa e' patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione "Il Cuore Siamo Noi" e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Societa' Italiana di Cardiologia. "CamminaNAPOLI" ha come testimonial l'attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino - Maddaloni. (AGI) Lil

5 SANITÀ. OBESITÀ, SUD MAGLIA NERA: IN TESTA BASILICATA (39,9%) SEGUE CAMPANIA (39,3%) E SICILIA (38,7%). IL 5/5 'CAMMINANAPOLI' (DIRE) Roma, 17 apr. - L'allarme e' dell'osservatorio nazionale della Salute: in Italia il 35,3% della popolazione adulta e' sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) e' obesa. Nelle regioni del sud vivono le persone piu' obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (rapporto 'Passi ' del ministero della Salute). La Campania e', inoltre, fra le regioni con la piu' bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l'attivita' fisica e' fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarieta' che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesita' e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non e' un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via 'camminanapoli' il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da Gvst Group ( con Asd Calabria Fitwalking e Centro tecnico Walking4life, per diffondere nella collettivita' la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l'elasticita' del muscolo cardiaco e soprattutto e' un importante strumento per contrastare obesita' e diabete. L'iniziativa e' patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione 'Il Cuore siamo noi' e gode del patrocino del ministero della Salute e della Societa' italiana di Cardiologia.

6 La filosofia di 'camminanapoli', passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, e' tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilita' sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma cosi' ai primi posti fra le citta' che ospitano grandi eventi. La manifestazione sara' preceduta venerdi' 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo 'Prevenzione e citta'' che a partire dalle ore 15 riunira' nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sara' aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanita' Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Societa' Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Societa' Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Moderera' i lavori la giornalista Lucia Licciardi. 'camminanapoli' ha come testimonial l'attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino - Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certoma', formatore di fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare e' alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potra' accedere (nei giorni 5 e 6 maggio) al Villaggio della Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, societa' scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione

7 informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. (Cds/ Dire) 13:

8 Napoli: tavola rotonda al Comune in attesa della 1 edizione di Walking4life Napoli, 17 apr 17:01 - (Agenzia Nova) - In occasione della 1 edizione di Walking4lifecamminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km prevista per sabato 5 maggio, venerdì 20 aprile nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo alle ore 15 si svolgerà, una tavola rotonda sul tema: "Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. Interverranno tra gli altri gli assessori allo Sport Ciro Borriello e alle Politiche Sociali Roberta Gaeta. CamminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km, che si svolgera sabato 5 maggio nel centro storico della città per riscoprire l'importanza del movimento nella vita quotidiana, è il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l'elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione "Il Cuore Siamo Noi" e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti, saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. (Ren) Agenzia Nova - Riproduzione riservata Napoli: domani la tavola rotonda sulla prima edizione di "CamminaNapoli" Napoli, 19 apr 13:24 - (Agenzia Nova) - In occasione della prima edizione di "Walking4lifecamminaNAPOLI", camminata non competitiva di 5 km prevista per sabato 5 maggio, domani, nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli, alle ore 15 si svolgerà, una tavola rotonda sul tema: "Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. Interverranno tra gli altri gli assessori allo Sport Ciro Borriello e alle Politiche Sociali Roberta Gaeta. "CamminaNapoli" si svolgerà sabato nel centro storico della città per riscoprire l'importanza del movimento nella vita quotidiana ed è il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da Gvst Group con Asd Calabria Fitwalking e Centro tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l'elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. (segue) (Ren) Napoli: domani la tavola rotonda sulla prima edizione di "CamminaNapoli" (2) Napoli, 19 apr 13:24 - (Agenzia Nova) - L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione "Il cuore siamo noi" e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti, saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. (Ren)

9 QUOTIDIANI 21 aprile 2018 (Napoli Primo Piano pag.34) La salute CamminaNapoli per combattere obesità e diabete Presentata l iniziativa di maggio con passeggiate nel centro storico

10 Sezione:POLITICA E ECONOMIA REGIONAL... Dir. Resp.:Alessandro Barbano Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:21/04/18 Estratto da pag.:34 Foglio:1/ Peso:40% Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

11 Sezione:POLITICA E ECONOMIA REGIONAL... Edizione del:21/04/18 Estratto da pag.:34 Foglio:2/ Peso:40% Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

12 21 aprile 2018 (Edizione Caserta) Obesità in crescita in Campania: più prevenzione (pag.1) Campania al top per obesità tra i minori: Ecco come camminare per stare bene (pag.26)

13 Sezione:POLITICA E ECONOMIA REGIONAL... Dir. Resp.:Alessandro Barbano Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:21/04/18 Estratto da pag.:1,27 Foglio:1/ Peso:1-3%,27-18% Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

14 Sezione:POLITICA E ECONOMIA REGIONAL... Edizione del:21/04/18 Estratto da pag.:1,27 Foglio:2/ Peso:1-3%,27-18% Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

15 21 aprile 2018 (Edizione Benevento) CamminaNapoli per combattere obesità e diabete (pag.27) Presentata l iniziativa di maggio con passeggiate nel centro storico Sul lungomare allestito un villaggio

16 Sezione:POLITICA E ECONOMIA REGIONAL... Dir. Resp.:Alessandro Barbano Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:21/04/18 Estratto da pag.:27 Foglio:1/ Peso:21% Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

17 19 aprile 2018 LA PREVENZIONE CamminaNapoli contro obesità e sedentarietà (pag.13)

18 Sezione:POLITICA E ECONOMIA REGIONAL... Dir. Resp.:Pasquale Clemente Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Edizione del:19/04/18 Estratto da pag.:13 Foglio:1/ Peso:23% Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

19 WEB Diabete E Obesità, Sud Maglia Nera: Dieta E Attività Fisica Le Armi Più Efficaci La manifestazione sarà preceduta il 20 aprile dalla Tavola rotonda Prevenzione e città a Palazzo San Giacomo con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone piu' obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (rapporto 'Passi ' del ministero della Salute). La Campania e', inoltre, fra le regioni con la piu' bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l'attivita' fisica e' fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarieta' che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesita' e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non e' un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via 'camminanapoli' il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da Gvst Group ( con Asd Calabria Fitwalking e Centro tecnico Walking4life, per diffondere nella collettivita' la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l'elasticita' del muscolo cardiaco e soprattutto e' un importante strumento per contrastare obesita' e diabete. L'iniziativa e' patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione 'Il Cuore siamo noi' e gode del patrocino del ministero della Salute e della Societa' italiana di Cardiologia. La filosofia di 'camminanapoli',passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, e' tutta nel recupero consapevole delle

20 pratiche di mobilita' sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma cosi' ai primi posti fra le citta' che ospitano grandi eventi. La manifestazione sara' preceduta venerdi' 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo 'Prevenzione e citta'' che a partire dalle ore 15 riunira' nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sara' aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanita' Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Societa' Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Societa' Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Moderera' i lavori la giornalista Lucia Licciardi. 'CamminaNAPOLI' ha come testimonial l'attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino - Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certoma', formatore di fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare e' alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potra' accedere (nei giorni 5 e 6 maggio) al Villaggio della Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, societa' scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

21 Ildenaro.it Diabete e obesità, Sud maglia nera: esperti a confronto a Napoli - 17 aprile 2018 L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l Oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove

22 malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da Gvst Group ( con Asd Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania.

23 EVENTI: Walking4life-camminaNAPOLI Il 5 maggio la 1 edizione di Walking4life-camminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km nel centro storico della città per riscoprire l importanza del movimento nella vita quotidiana. La manifestazione sarà preceduta il 20 aprile dalla Tavola rotonda Prevenzione e città a Palazzo San Giacomo con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. camminanapoli ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro

24 olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

25 Diabete e obesità: Sud maglia nera Dieta e attività fisica le armi più efficaci martedì 17 aprile 2018 alle Camminata non competitiva di 5 km nel centro storico di Napoli per riscoprire l importanza del movimento nella vita quotidiana... L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane.

26 Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. CamminaNapoli ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof.

27 Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

28 Camminata non competitiva di 5 km nel centro storico di Napoli per riscoprire l importanza del movimento nella vita quotidiana. L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia.

29 La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. CamminaNapoli ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

30 Napoli, Diabete e Obesità: sud maglia nera - il 20 Aprile esperti a confronto Scritto da salvatore Martedì 17 Aprile :42 NAPOLI - Il 5 maggio la 1 edizione di Walking4life-camminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km nel centro storico della città per riscoprire l importanza del movimento nella vita quotidiana. Diabete e obesità, Sud maglia nera: dieta e attività fisica le armi più efficaci. La manifestazione sarà preceduta il 20 aprile dalla Tavola rotonda Prevenzione e città a Palazzo San Giacomo con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group - con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e

31 diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. camminanapoli ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe -detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

32 Walking4life-camminaNAPOLI, tavola rotonda Di Redazione - 17 aprile 2018 Il 20 aprile a Palazzo San Giacomo Riceviamo e pubblichiamo dall Ufficio Stampa del Comune di Napoli. In occasione della I edizione di Walking4life-camminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km prevista per sabato 5 maggio, venerdì 20 aprile nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo alle ore 15:00 si svolgerà, una tavola rotonda sul tema: Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. Interverranno tra gli altri gli assessori allo Sport Ciro Borriello e alle Politiche Sociali Roberta Gaeta. CamminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km, che si svolgerà sabato 5 maggio nel centro storico della città per riscoprire l importanza del movimento nella

33 vita quotidiana, è il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere nei giorni 5 e 6 maggio al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti, saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

34 Diabete e obesità, Sud maglia nera: dieta e attività fisica le armi più efficaci BY REDAZIONE REDAZIONE 17 APRILE 2018 Napoli. L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l Oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione

35 Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. camminanapoli ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere nei giorni 5 e 6 maggio al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

36 Napoli: tavola rotonda al Comune in attesa della 1 edizione di Walking4life Napoli, 17 apr 17:01 - (Agenzia Nova) - In occasione della 1 edizione di Walking4lifecamminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km prevista per sabato 5 maggio, venerdì 20 aprile nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo alle ore 15 si svolgerà, una tavola rotonda sul tema: "Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. Interverranno tra gli altri gli assessori allo Sport Ciro Borriello e alle Politiche Sociali Roberta Gaeta. CamminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km, che si svolgera sabato 5 maggio nel centro storico della città per riscoprire l'importanza del movimento nella vita quotidiana, è il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l'elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione "Il Cuore Siamo Noi" e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti, saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. (Ren) Agenzia Nova - Riproduzione riservata Napoli: domani la tavola rotonda sulla prima edizione di "CamminaNapoli" Napoli, 19 apr 13:24 - (Agenzia Nova) - In occasione della prima edizione di "Walking4lifecamminaNAPOLI", camminata non competitiva di 5 km prevista per sabato 5 maggio, domani, nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli, alle ore 15 si svolgerà, una tavola rotonda sul tema: "Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. Interverranno tra gli altri gli assessori allo Sport Ciro Borriello e alle Politiche Sociali Roberta Gaeta. "CamminaNapoli" si svolgerà sabato nel centro storico della città per riscoprire l'importanza del movimento nella vita quotidiana ed è il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da Gvst Group con Asd Calabria Fitwalking e Centro tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l'elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. (segue) (Ren) Agenzia Nova - Riproduzione riservata

37 Napoli: domani la tavola rotonda sulla prima edizione di "CamminaNapoli" (2) Napoli, 19 apr 13:24 - (Agenzia Nova) - L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione "Il cuore siamo noi" e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti, saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. (Ren) Agenzia Nova - Riproduzione riservata

38 Walking4life cammina Napoli per riscoprire l attività fisica quotidiana Napoli Il 5 maggio la 1 edizione di Walking4life-camminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km nel centro storico della città per riscoprire l importanza del movimento nella vita quotidiana. Diabete e obesità, Sud maglia nera: dieta e attività fisica le armi più efficaci. L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l Oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia.

39 La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. CamminaNAPOLI ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere nei giorni 5 e 6 maggio al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

40 Diabete e obesità: Sud maglia nera Dieta e attività fisica le armi più efficaci martedì 17 aprile 2018 L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme

41 positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. CamminaNapoli ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. Sud-maglia-nera

42 Salute Diabete e obesità, al Sud la maglia nera Il 5 maggio si terrà la prima edizione di Walking4lifecamminaNapoli per sensibilizzare al problema diabete, molto diffuso al Sud Italia REDAZIONE SD&LM MERCOLEDÌ 18 APRILE 2018 ROMA - Allarme diabete in Italia, specialmente al Sud. Lo ha lanciato l Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3% della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord. Una classifica negativa Quanto a incidenza del diabete in Italia, nella classifica in negativo, in testa ci sono Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport.

43 L importanza dell attività fisica Questi i numeri. Eppure, per l'oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. Il recupero consapevole La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15:00 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti.

44 Diabete e obesità, Sud maglia nera: dieta e attività fisica le armi più efficaci Il 5 maggio la 1 edizione di Walking4life-camminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km nel centro storico della città per riscoprire l importanza del movimento nella vita quotidiana La manifestazione sarà preceduta il 20 aprile dalla Tavola rotonda Prevenzione e città a Palazzo San Giacomo con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile Napoli, 17 aprile L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia.

45 La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. camminanapoli ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

46 Comunicato Stampa della Giunta del 17/04/2018 Venerdì 20 aprile "Tavola rotonda" sul tema: Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile In occasione della 1 edizione di Walking4life-camminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km prevista per sabato 5 maggio, venerdì 20 aprile nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo alle ore 15 si svolgerà, una tavola rotonda sul tema: Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. Interverranno tra gli altri gli assessori allo Sport Ciro Borriello e alle Politiche Sociali Roberta Gaeta. CamminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km, che si svolgerà sabato 5 maggio nel centro storico della città per riscoprire l importanza del movimento nella vita quotidiana, è il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete.

47 L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti, saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. HaveData/-/frmSearchText/-/frmSearchMonth/-/frmSearchYear/- /frmidcomunicatostampa/18067

48 RADIO ALFA Diabete e obesità, Sud maglia nera. I dati in Campania Pino D'Elia 19/04/2018 Attualità Nessun commento Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata e Campania che entrambe sfiorano il 40%. A seguire la Sicilia con quasi il 39%. L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute che ha registrato in Italia una percentuale media del 35,3% della popolazione adulta in sovrappeso, mentre il 10% è obesa. In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori. La Campania è poi fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l Oms (Organizzazione mondiale della Sanità) l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere nei giorni 5 e 6 maggio al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato.

49 Puglia con troppi obesi e pochi a dieta ultima con la Campania per chi fa sport L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l'oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l'obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi.

50 La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. CamminaNapoli ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere - nei giorni 5 e 6 maggio - al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

51 Diabete e obesità, a Napoli camminata non competitiva di 5 km L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone piu obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13% della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania e, altresi, fra le regioni con la piu bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l Oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, e tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti.

52 Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. CamminaNAPOLI ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere nei giorni 5 e 6 maggio al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

53 Diabete e obesità, Sud maglia nera: dieta e attività fisica le armi più efficaci Per l'oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze obesità e diabete A cura di Filomena Fotia 18 aprile :32 image: L allarme è dell Osservatorio Nazionale della Salute: in Italia il 35,3 per cento della popolazione adulta è sovrappeso, una persona su dieci (il 9,8%) è obesa. Nelle regioni del Sud vivono le persone più obese e sovrappeso, con percentuali allarmanti rispetto a quelle del Nord: in testa Basilicata (39,9%), Campania (39,3%) e Sicilia (38,7%). In Campania si registra la maggiore prevalenza di adulti e bambini grassi: il 13%

54 della popolazione, percentuale che sale al 23% tra i minori (Rapporto Passi del Ministero della Salute). La Campania è, altresì, fra le regioni con la più bassa quota (19,3%) di cittadini che praticano lo sport. Eppure per l Oms l attività fisica è fondamentale per contrastare la dilagante piaga della sedentarietà che ha tra le sue peggiori conseguenze proprio l obesità e il diabete, definite dagli esperti le nuove malattie urbane. Non è un caso, dunque, che proprio da Napoli il 5 maggio prossimo prenda il via camminanapoli il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. La filosofia di camminanapoli, passeggiata non competitiva di circa 5 chilometri nel centro storico del capoluogo campano, è tutta nel recupero consapevole delle pratiche di mobilità sostenibile, in parallelo con ogni forma possibile di turismo attivo. Muoversi, ma non seduti nella propria auto, camminare a passo svelto, da soli e soprattutto in compagnia, facilita forme positive di socializzazione, motiva i cittadini al cambiamento degli stili di vita, tenta di istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare e consente una migliore percezione dei patrimoni storici, artistici, paesaggistici che abbondano nei nostri territori, a Napoli in particolare, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. La manifestazione sarà preceduta venerdì 20 aprile da una Tavola rotonda dal titolo Prevenzione e città che a partire dalle ore 15 riunirà nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo esponenti politici, autorevoli esperti e medici specialisti. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali degli assessori allo Sport Ciro Borriello e delle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Interverranno: Ketty Vaccaro, direttore Welfare e Sanità Fondazione Censis; il prof. Ciro Indolfi, presidente Società Italiana di Cardiologia; il prof. Ferdinando Carlo Sasso, consigliere nazionale della Società Italiana di Diabetologia; il prof. Giorgio Berloffa, presidente Unione Nazionale Chinesiologi; Agostino Felsani, delegato Coni-Point Napoli e Lorenzo Latella, segretario regionale Citttadinanzattiva Campania. Modererà i lavori la giornalista Lucia Licciardi. CamminaNAPOLI ha come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe detto Pino Maddaloni. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene, con i consigli del prof. Fausto Certomà, formatore di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare è alla portata di tutti, con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere nei giorni 5 e 6 maggio al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di

55 volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. A cura di Filomena Fotia 12:

56 CamminaNapoli, una passeggiata all insegna della salute: tutti i dettagli In vista di Walking4life-camminaNAPOLI, si svolgerà, una tavola rotonda sul tema: "Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile" 17 aprile, 2018 Redazione NAPOLI. In occasione della prima edizione di Walking4life-camminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km prevista per sabato 5 maggio, venerdì 20 aprile nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo alle ore 15 si svolgerà, una tavola rotonda sul tema: Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. Interverranno tra gli altri gli assessori allo Sport Ciro Borriello e alle Politiche Sociali Roberta Gaeta. Cos è Cammina Napoli Cammina Napoli, camminata non competitiva di 5 km, che si svolgerà sabato 5 maggio nel centro storico della città per riscoprire l importanza del movimento nella vita

57 quotidiana, è il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete. L iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dalla Fondazione Il Cuore Siamo Noi e gode del patrocino del Ministero della Salute e della Società Italiana di Cardiologia. Partecipando alla manifestazione si potrà accedere nei giorni 5 e 6 maggio al Villaggio di Prevenzione allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti, saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

58 TAVOLA ROTONDA SULLA PREVENZIONE IN OCCASIONE DI WALKING4LIFE NAPOLI In occasione della 1 edizione di Walking4life-camminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km prevista per sabato 5 maggio, domani, venerdì 20 aprile nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo alle ore 15 si svolgerà, una tavola rotonda sul tema: Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. Interverranno tra gli altri gli assessori allo Sport Ciro Borriello e alle Politiche Sociali Roberta Gaeta.

59 Tavola rotonda su Cammina Napoli APRILE 19TH, 2018 REDAZIONE86 Napoli In occasione della 1 edizione di Walking4life-camminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km prevista per sabato 5 maggio, venerdì 20 aprile nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo alle ore 15 si svolgerà, una tavola rotonda sul tema: Prevenzione e città con medici e specialisti su salute, stili di vita, mobilità utile e sostenibile. Interverranno tra gli altri gli assessori allo Sport Ciro Borriello e alle Politiche Sociali Roberta Gaeta. CamminaNAPOLI, camminata non competitiva di 5 km, che si svolgerà sabato 5 maggio nel centro storico della città per riscoprire l importanza del movimento nella vita quotidiana, è il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva promosso e organizzato da GVST Group ( con ASD Calabria Fitwalking e Centro Tecnico Walking4life, per diffondere nella collettività la consapevolezza che muoversi fa bene, migliora il nostro umore, aumenta il senso di benessere, allontana le tensioni, potenzia l elasticità del muscolo cardiaco e soprattutto è un importante strumento per contrastare obesità e diabete.

60 Interviste a Maria Novella Luciani e Fausto Certomà 20 aprile 2018 a cura da Ilaria De Scalzi Interviste a Giorgio Berloffa (Unc) e Ferdinando Carlo Sasso (Sid) 20 aprile 2018 a cura da Ilaria De Scalzi

61 Vincere l'obesità, camminare fa bene 20 aprile 2018 a cura di Mariana Galiano

62 Camminanapoli: Fitwalking e partecipazione 19 Aprile 2018 Camminanapoli è il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva, conosciuta anche come Fitwalking. L obiettivo della manifestazione è quello di far riscoprire lo star bene fisico e mentale, attraverso un percorso di circa 5 km, senza barriere e adatto a tutti, che costeggia il bellissimo lungomare di Napoli e attraversa alcune delle zone più belle della città. La partenza è prevista alle ore 17:00 del 5 maggio presso la Rotonda Diaz. Durante le 2 giornate sarà possibile accedere gratuitamente al Villaggio di Prevenzione che offrirà la possibilità ai partecipanti di sottoporsi a consulenze mediche e esami diagnostici, con l obiettivo di promuovere uno stile di vita sano. Partecipa all'evento

63

64 CON IL PATROCINIO DI CAMMINANAPOLI 5-6 MAGGIO 2018 Rassegna Stampa Walking4life CamminaNapoli alla BMT marzo 2018

65 Agenzia CRO S44 QBXO IL 5 MAGGIO LA PRIMA EDIZIONE DI WALKING4LIFE - CAMMINANAPOLI 'Un futuro in piena salute con un passo dietro l'altrò' (ANSA) - NAPOLI, 21 MAR - Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di «camminare» ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all'altro, mettendoda parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all'aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell'iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avrà come testimonial l'attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino - Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. (ANSA). COM-TOR 21-MAR-18 14:16 NNNN

66 Agenzia SALUTE: SPORT COME FARMACO, ARRIVA LA WALKING4LIFE - CAMMINANAPOLI Roma, 21 mar. (AdnKronos Salute) - Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di 'camminarè ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all'altro, mettendo da parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all'aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell'iniziativa che Asd Calabria Fitwalking e Gvst Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo, a Napoli dal 23 al 25 marzo, e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNapoli, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNapoli, che avrà come testimonial l'attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino - Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio. Tutti gli iscritti (per informazioni impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli di Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNapoli sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un 'villaggio di prevenzionè dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. (Com/AdnKronos) ISSN MAR-18 18:22 NNNN

67 Agenzia SANITÀ. A NAPOLI AL VIA PRIMA EDIZIONE 'WALKING4LIFE - CAMMINANAPOLI ' 'LO SPORT COME FARMACO'. IL 5/5 CAMMINATA NON COMPETITIVA DI 5 KM' (DIRE) Napoli, 21 mar. - Ogni passo lungo la strada e' un passo nel futuro. Camminare e' la piu' comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le piu' trascurate. Ci illudiamo di 'camminare', ma sempre piu' spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all'altro, mettendo da parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all'aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto e' la filosofia di base dell'iniziativa che Asd Calabria Fitwalking e Gvst Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo, che si terra' a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminera' il 5 e 6 maggio con la prima edizione di 'Walking4life-CamminaNAPOLI', con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma cosi' ai primi posti fra le citta' che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilita' sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. 'CamminaNAPOLI', che avra' come testimonial l'attore Riccardo Polizzy Carbonelli e il judoka oro olimpico Giuseppe Pino Maddaloni sara' una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgera' il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del professor Fausto Certoma', formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma e' alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di 'CamminaNAPOLI' sara' allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, societa' scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. (Cds/ Dire) 17:

68 Agenzia Lo sport come farmaco, a Napoli al via il 5 maggio la prima edizione di Walking4life - CamminaNAPOLI Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendo da parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life- CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avrà come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento. ( )

69 Web A Napoli al via il 5 maggio la prima edizione di Walking4life-CamminaNAPOLI. Lo sport come farmaco, un futuro in piena salute con un passo dietro l altro Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendo da parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avrà come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

70 Web Walking4life CamminaNapoli: lo sport come farmaco per un futuro in piena salute Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendoda parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life- CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avrà come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

71 Web Turismo, il 5 maggio Walking4life- CamminaNapoli Ogni passo lungo la strada e un passo nel futuro. Camminare e la piu comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le piu trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre piu spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendo da parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto e la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terra a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminera il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNapoli, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma cosi ai primi posti fra le citta che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilita sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNapoli, che avra come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe detto Pino Maddaloni, sara una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgera il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certoma, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma e alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNapoli sara allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, societa scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

72 Web Il 5 maggio la prima edizione di Walking4life - CamminaNAPOLI Ogni passo lungo la strada e un passo nel futuro. Camminare e la piu comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le piu trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre piu spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendoda parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto e la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terra a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminera il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma cosi ai primi posti fra le citta che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilita sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avra come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe detto Pino Maddaloni, sara una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgera il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certoma, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma e alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sara allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, societa scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

73 Web Turismo, il 5 maggio Walking4life - CamminaNapoli Ogni passo lungo la strada e un passo nel futuro. Camminare e la piu comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le piu trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre piu spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendo da parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto e la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terra a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminera il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNapoli, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma cosi ai primi posti fra le citta che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilita sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNapoli, che avra come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe detto Pino Maddaloni, sara una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgera il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certoma, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma e alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNapoli sara allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, societa scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

74 Web Lo sport come farmaco, un futuro in piena salute con un passo dietro l altro La camminata non competitiva di 5 km verrà presentata in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo in programma dal 23 al 25 marzo nel capoluogo campano Napoli, 21 marzo Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendoda parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avrà come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

75 Web Napoli I^edizione di Walking4life-Cammina:lo sport come farmaco, un futuro in piena salute con un passo dietro l altro NAPOLI - Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendoda parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avrà come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzionecontro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

76 Web Napoli, Lo sport come farmaco, un futuro in piena salute con un passo dietro l altro Napoli A Napoli al via il 5 maggio la prima edizione di Walking4life-CamminaNAPOLI. La camminata non competitiva di 5 km verrà presentata in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo in programma dal 23 al 25 marzo nel capoluogo campano Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendoda parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta.il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avrà come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe detto Pino Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

77 Web A Napoli al via il 5 maggio la prima edizione di Walking4life - CamminaNAPOLI Lo sport come farmaco, un futuro in piena salute con un passo dietro l altro La camminata non competitiva di 5 km verrà presentata in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo in programma dal 23 al 25 marzo nel capoluogo campano Napoli, 21 marzo 2018 Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendoda parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avrà come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe detto Pino Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

78 Web Walking4life CamminaNapoli: lo sport come farmaco per un futuro in piena salute Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendoda parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life-CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avrà come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe - detto Pino Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

79 Web Prima edizione di Walking4life - CamminaNapoli Napoli Ogni passo lungo la strada è un passo nel futuro. Camminare è la più comune fra le funzioni naturali, ma anche fra le più trascurate. Ci illudiamo di camminare ma sempre più spesso lo facciamo seduti nelle nostre auto. In effetti, trasferiamo il nostro corpo da un punto all altro, mettendoda parte gli enormi vantaggi che ad esso potrebbero derivare da una semplice, naturale, corroborante passeggiata all aria aperta. Il recupero della passeggiata, da soli, in compagnia, a passo sostenuto è la filosofia di base dell iniziativa che ASD Calabria Fitwalking e GVST Group presenteranno alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà a Napoli dal 23 al 25 marzo prossimi e che culminerà il 5 e 6 maggio con la prima edizione di Walking4life- CamminaNAPOLI, con il patrocinio del Comune capoluogo, che si conferma così ai primi posti fra le città che ospitano grandi eventi. Salute, sport, sostegno, scuola gli ingredienti di una manifestazione che vuole raggiungere molteplici obiettivi; promuovere la mobilità sostenibile, motivare i cittadini al cambiamento dello stile di vita, istruirli a forme economiche di prevenzione cardiovascolare, incoraggiarli a conoscere meglio il proprio territorio, stimolare la partecipazione dei diversamente abili, dare vita a una forma diversa di turismo attivo. CamminaNAPOLI, che avrà come testimonial l attore Riccardo Polizzy Carbonelli e lo judoka oro olimpico Giuseppe detto Pino Maddaloni, sarà una camminata non competitiva di circa 5 chilometri, rivolta a tutti i cittadini e ai loro familiari, che si svolgerà il pomeriggio di sabato 5 maggio prossimo. Tutti gli iscritti (per informazioni consultare il sito impareranno a camminare bene e con consapevolezza, con i consigli del Prof. Fausto Certomà, formatore territoriale di Fitwalking con consolidata e pluriennale esperienza in manifestazioni dedicate al cammino. Camminare non solo fa bene, ma è alla portata di tutti con benefici psicofisici notevoli e prolungati nel tempo, oltre che essere un validissimo strumento di prevenzione contro molte patologie. Per la prima edizione di CamminaNAPOLI sarà allestito sul lungomare Caracciolo e nella Rotonda Diaz un Villaggio di Prevenzione dove, con la collaborazione di associazioni di volontariato, società scientifiche e medici professionisti saranno messe a disposizione informazioni sanitarie ed erogati gratuitamente servizi di prevenzione primaria. Per tutti, infine, spettacoli e intrattenimento.

80 Radio Intervista alla dott.ssa Luciana Novelli del giornalista Andrea Pranovi di Radio Roma Capitale, trasmessa in diretta il 23 marzo alle 8.50.

POLITICA PROVINCIALE

POLITICA PROVINCIALE Dir. Resp.: Giovanni Morandi Estratto da pag.: 9 Sezione: POLITICA PROVINCIALE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 053-198-080 POLITICA PROVINCIALE Peso: 1-3%,9-88% 1 Estratto da

Dettagli

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring Edizione del: 29/07/14 Estratto da pag.: 17 Sezione: CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. 075-134-080 Peso: 15% Edizione del: 05/08/14 Estratto da pag.: 2 Sezione: CONFINDUSTRIA

Dettagli

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO Soggetto attuatore Gruppo Salute è Benessere Quartiere 4

Dettagli

Rassegna Stampa. sabato 31 gennaio 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 31 gennaio 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa sabato 31 gennaio 2015 Rassegna Stampa POLITICA REGIONALE E CORRIERE DEL MEZZOGIORNO NAPOLI E CAMPANIA CORRIERE DEL MEZZOGIORNO NAPOLI E CAMPANIA 01/31/2015 4 01/31/2015 4 MATTINO NAPOLI

Dettagli

Campania. Spesa del pubblico per Provincia 115.896.618 38.463.864 20.072.877 11.448.993 7.619.869

Campania. Spesa del pubblico per Provincia 115.896.618 38.463.864 20.072.877 11.448.993 7.619.869 Spesa del pubblico per Provincia 115.896.618 38.463.864 20.072.877 11.448.993 7.619.869 Campania 0 km 20 40 60 80 100 Siae - Ufficio Statistica 63 Le mappe dello spettacolo 2014 Provincia di Avellino -

Dettagli

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO Edizione del: 16/04/15 Dir. Resp.: Maria Patrizia Lanzetti Estratto da pag.: 9 Sezione: DICONO DI NOI Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 069-117-080

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI Collegio Provinciale di Bergamo Evento Formativo L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI 12 maggio 2016 ore 13.30 / 18.00 Sede Auditorium

Dettagli

Rassegna stampa Napoli, febbraio 2014

Rassegna stampa Napoli, febbraio 2014 Rassegna stampa Napoli, febbraio 2014 A cura dell Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 220/224 ufficio.stampa@gescosociale.it - www.gescosociale.it Comunicato stampa Bellezza e degrado nelle foto della

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

CORRIERE DELL'UMBRIA

CORRIERE DELL'UMBRIA Edizione del: 12/06/15 Dir. Resp.: Anna Mossuto Estratto da pag.: 21 Sezione: Tiratura: 32.244 Diffusione: 13.143 Lettori: n.d. Peso: 9% 1 Edizione del: 12/06/15 Dir. Resp.: Anna Mossuto Estratto da pag.:

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O Concessione patrocinio e uso gratuito della Sala Flumina presso il Museo dei Grandi Fiumi alla UISP per la

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO PROGRAMMA SVOLTO EDUCAZIONE FISICA Classe 5 B Amministrazione Finanze e Marketing Promozione di una maggior consapevolezza dell importanza di un corretto

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO FESTA DI PRIMAVERA Corri per le Scuole del Territorio 7 Aprile 2013 Parco Isola Carolina MANIFESTAZIONE PODISTICA NON COMPETITIVA DEDICATO ALLE FAMIGLIE E A

Dettagli

Città Amiche del Benessere Psicologico

Città Amiche del Benessere Psicologico Settimana per il Benessere Psicologico in Campania Città Amiche del Benessere Psicologico Martedì 22 Novembre 2011 dalle ore 16:00 alle 18:00 Aula Consiliare, Palazzo Mastrilli Piazza Garibaldi, Cardito

Dettagli

L iniziativa Ministero in forma Risultati dell indagine conoscitiva Lorenzo Spizzichino Roma, 8 aprile 2015

L iniziativa Ministero in forma Risultati dell indagine conoscitiva Lorenzo Spizzichino Roma, 8 aprile 2015 Ministero della Salute L iniziativa Ministero in forma Risultati dell indagine conoscitiva Lorenzo Spizzichino Roma, 8 aprile 2015 Ministero InForma 1. FOTOGRAFARE LA SITUAZIONE : quanti sono i dipendenti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Trevi, 25 ot obre 2010

RASSEGNA STAMPA Trevi, 25 ot obre 2010 RASSEGNA STAMPA Trevi, 25 ottobre 2010 AGI - 21 ottobre 2010 18:45, Giovedì 21 Ottobre 2010 AGI Umbria Globale cod. RT10273 1034 car. UMBRIA: 25 OTTOBRE TAVOLA ROTONDA SU SVILUPPO SOSTENIBILE (AGI) - Roma,

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdì 24 ottobre 2014

Rassegna Stampa. venerdì 24 ottobre 2014 Rassegna Stampa venerdì 24 ottobre 2014 Rassegna Stampa 24-10-2014 CENTRO 24/10/2014 11 ECO DI BERGAMO 24/10/2014 19 GAZZETTA DI PARMA 24/10/2014 15 GIORNALE DI VICENZA 24/10/2014 16 NAZIONE FIRENZE 24/10/2014

Dettagli

Perché andare dallo psicologo?

Perché andare dallo psicologo? Perché andare dallo psicologo? Idee e false credenze: Dal passato.. - Freud e il lettino: in base all'approccio teorico utilizzato ci possono essere diversi modi di entrare in relazione con l altra persona.

Dettagli

Rassegna. Convegno Accredia Censis 16 aprile 201. Carta stampata e Agenzie stampa

Rassegna. Convegno Accredia Censis 16 aprile 201. Carta stampata e Agenzie stampa Rassegna Convegno Accredia Censis 16 aprile 201 Carta stampata e Agenzie stampa Roma, 17 aprile 2015 17/04/2015 Il Sole 24 Ore - ed. SEMPLIFICAZIONE Pag. 26 (diffusione:334076, tiratura:405061) 17/04/2015

Dettagli

26 giugno 2015 MATERA:

26 giugno 2015 MATERA: 26 giugno 2015 MATERA: Tavola rotonda con i Sindaci dei comuni lucani sulle tematiche di sviluppo e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico DOSSIER MEDIA 30 giugno 2015 AGENZIE 26 giugno 2015:

Dettagli

RASSEGNA STAMPA eprcomunicazione

RASSEGNA STAMPA eprcomunicazione RASSEGNA STAMPA eprcomunicazione FORUM P.A. 2007 CONVEGNO DI PRESENTAZIONE L'INNOVAZIONE NECESSARIA. Efficienza e trasparenza dell azione amministrativa per la legalità e lo sviluppo Napoli 12 marzo 2007

Dettagli

Rassegna del 01/04/2016

Rassegna del 01/04/2016 Rassegna del 01/04/2016 ROMA 2024 ROMA 2024 ROMA 2024 Corriere dello Sport Roma Gazzetta dello Sport Roma Gazzetta del Mezzogiorno 11 Lazio e Roma in campo per l'olimpiade Evangelisti Marco 1 41 Una maglia

Dettagli

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale OKkio alla SALUTE PRESENTAZIONE TERZA RILEVAZIONE 2014 Dott. Andrea Gualtieri Coordinatore nazionale

Dettagli

Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena 11 17 Maggio 2009

Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena 11 17 Maggio 2009 Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena 11 17 Maggio 2009 Cosa è il Festival della Sostenibilità? Il Festival della sostenibilità, si pone come momento di riflessione e partecipazione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Comunicato Stampa. Palermo, 13 aprile 2015

RASSEGNA STAMPA. Comunicato Stampa. Palermo, 13 aprile 2015 RASSEGNA STAMPA Assessore Borsellino: La Sicilia ha saputo rispettare i Livelli Essenziali di Assistenza anche sotto piano di rientro. Ancora prioritaria riorganizzazione efficiente ospedale-territorio

Dettagli

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Lucca 11 ottobre 2008 La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Dott.ssa Giovanna Camarlinghi Responsabile Unità Funzionale

Dettagli

Rassegna Stampa mercoledi 18 marzo 2015

Rassegna Stampa mercoledi 18 marzo 2015 Rassegna Stampa mercoledi 18 marzo 2015 Rassegna Stampa 18-03-2015 DICONO DI NOI CORRIERE DELLO SPORT 18/03/2015 25 CORRIERE DELLO SPORT 18/03/2015 44 GARANTISTA 18/03/2015 20 LEGGO ROMA 18/03/2015 26

Dettagli

PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA

PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA Edizione del: 26/08/15 Dir. Resp.: Corrado Guerra Estratto da pag.: 15 Sezione: AMBIENTE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 131-103-080 Peso: 1-1%,15-40%

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

"PREMIO NAZIONALE DI POESIA CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO" IV EDIZIONE

PREMIO NAZIONALE DI POESIA CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO IV EDIZIONE "PREMIO NAZIONALE DI POESIA CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO" IV EDIZIONE In copertina Dai giardini di Villa Vannucchi Foto di Carlo Nobili TALENTI VESUVIANI ASSOCIAZIONE ARTISTICO-CULTURALE "PREMIO NAZIONALE

Dettagli

www.gvbusiness.it Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO 2011 de Il Sole 24 Ore

www.gvbusiness.it Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO 2011 de Il Sole 24 Ore www.gvbusiness.it Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO Guida Viaggi Business Partner de Il Sole 24 Ore Business Travel, Meeting, Incentive,

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 17 febbraio 2015 Dir. Resp.: Ezio Mauro Estratto da pag.: 47 Sezione: EVIDENZA, EUR SPA Tiratura: 458.614 Diffusione: 381.915 Lettori: 2.835.000 107-142-080 Peso: 22% 8 Dir. Resp.:

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Lunedi 06 apr '15 Martedi 07 apr '15 Mercoledi 08 apr '15 Giovedi 09 apr '15 Venerdi 10 apr '15 Lunedi 13 apr '15 Martedi 14 apr '15 Mercoledi 15 apr '15 Giovedi 16 apr '15 Venerdi 17 apr '15 BARBERA N.:

Dettagli

Rassegna Stampa Venerdì 16 ottobre 2015

Rassegna Stampa Venerdì 16 ottobre 2015 Rassegna Stampa Venerdì 16 ottobre 2015 Rassegna Stampa 16-10-2015 SOLE 24 ORE 16/10/2015 18 CORRIERE DI BOLOGNA 16/10/2015 5 CORRIERE FIORENTINO 16/10/2015 9 ECO DI BERGAMO 16/10/2015 21 GAZZETTA DI PARMA

Dettagli

INVESTIRE NELLE POLITICHE PER LA SALUTE. PROPOSTE E STRUMENTI PER UNA PROGRAMMAZIONE A LUNGO TERMINE

INVESTIRE NELLE POLITICHE PER LA SALUTE. PROPOSTE E STRUMENTI PER UNA PROGRAMMAZIONE A LUNGO TERMINE Alla c.a. di Renato Balduzzi Ministro della Salute Alla c.a. di Vasco Errani Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Regioni Alla c.a. di Graziano Delrio Presidente ANCI Alla c.a. di Stefania

Dettagli

Edizione del: 10/03/15 Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI. Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: 11.293 Diffusione: 8.813 Lettori: n.d.

Edizione del: 10/03/15 Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI. Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: 11.293 Diffusione: 8.813 Lettori: n.d. Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: 11.293 Diffusione: 8.813 Lettori: n.d. 131-103-080 Peso: 10% Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI Estratto da pag.: 30 Sezione: CACCIA

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 25 luglio 2015 a 25 luglio 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 25 luglio 2015 a 25 luglio 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 25 luglio 2015 a 25 luglio 2015 Rassegna Stampa 25-07-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 25/07/2015 7 POLITICA LOCALE 25/07/2015 7 TURISMO 25/07/2015 13 Sigilli all`hotel degli

Dettagli

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica. Alla Fondazione Giovanni Paolo II l equipe di cardiochirurgia ha eseguito un intervento miniinvasivo impiantando un innovativa valvola aortica di ultimissima generazione 17 novembre 2015 - Il dottor Mario

Dettagli

Interventi di prevenzione nutrizionale del SIAN Aulss 20 nel Piano della salute città di Verona.

Interventi di prevenzione nutrizionale del SIAN Aulss 20 nel Piano della salute città di Verona. CCM Roma, 6/12/2007 Il ruolo dei SIAN nella prevenzione dell obesità: dalle strategie alle azioni Interventi di prevenzione nutrizionale del SIAN Aulss 20 nel Piano della salute città di Verona. Un esempio

Dettagli

RILEVAZIONI AUDIOVIDEO. Studio Aperto 1 settembre 2007

RILEVAZIONI AUDIOVIDEO. Studio Aperto 1 settembre 2007 RILEVAZIONI AUDIOVIDEO Studio Aperto 1 settembre 2007 AGENZIE Agi 30 agosto 2007 Ansa 30 agosto 2007 VENEZIA CINEMA: STAND FONDAZIONE ANIA PER SICUREZZA STRADALE = (AGI) - Roma, 30 ago. - La Fondazione

Dettagli

CRO 21/07/2009 17.42.20 CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO; SAPPE, 11 REGIONI 'FUORI LEGGE'

CRO 21/07/2009 17.42.20 CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO; SAPPE, 11 REGIONI 'FUORI LEGGE' CRO 21/07/2009 17.42.20 CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO; SAPPE, 11 REGIONI 'FUORI LEGGE' CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO; SAPPE, 11 REGIONI 'FUORI LEGGE' (ANSA) - ROMA, 21 LUG - ''Sono undici le Regioni 'fuori legge'

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 08 aprile 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 08 aprile 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 08 aprile 2015 Rassegna Stampa 08-04-2015 PRIME PAGINE CORRIERE DELLA SERA 08/04/2015 1 Prima Pagina Redazione 3 POLITICA REGIONALE E CITTA DI SALERNO 08/04/2015 2 CITTA DI SALERNO

Dettagli

Edizione del: 23/06/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana. Estratto da pag.: 5. Peso: 23% 2. Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 23/06/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana. Estratto da pag.: 5. Peso: 23% 2. Servizi di Media Monitoring Dir. Resp.: Luciano Fontana Estratto da pag.: 5 Peso: 23% 2 Dir. Resp.: Anna Mossutto Estratto da pag.: 8 Sezione: REGIONE LAZIO Tiratura: 12.900 Diffusione: 13.143 Lettori: 369.000 Peso: 12% 3 Dir. Resp.:

Dettagli

RICHIESTA di IDONEITA alla PRATICA SPORTIVA PER ALUNNI. Via n C.a.p. Chiede per il proprio alunno

RICHIESTA di IDONEITA alla PRATICA SPORTIVA PER ALUNNI. Via n C.a.p. Chiede per il proprio alunno RICHIESTA di IDONEITA alla PRATICA SPORTIVA PER ALUNNI AGONISTICA NON AGONISTICA per gli alunni delle scuole partecipanti alle fasi finali nazionali dei giochi studenteschi per gli alunni delle scuole

Dettagli

LEED ITALIA PER TERRITORI E QUARTIERI ECOSOSTENIBILI

LEED ITALIA PER TERRITORI E QUARTIERI ECOSOSTENIBILI LEED ITALIA PER TERRITORI E QUARTIERI ECOSOSTENIBILI Terza tappa del roadshow di lancio ufficiale di LEED Italia Roma, 23 settembre 2010 Palazzo Taverna (aggiornata al 29 settembre 2010) Sommario Comunicato

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

DETERMINAZIONE nr. 15/2007 dell 8 marzo 2007

DETERMINAZIONE nr. 15/2007 dell 8 marzo 2007 Dipartimento della Pubblica Sicurezza Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONE nr. 15/2007 dell 8 marzo 2007 Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza Ministero

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

AMBIENTE:CONVEGNO A BENEVENTO SULL INQUINAMENTO LUMINOSO

AMBIENTE:CONVEGNO A BENEVENTO SULL INQUINAMENTO LUMINOSO AMBIENTE:CONVEGNO A BENEVENTO SULL INQUINAMENTO LUMINOSO (ANSA) BENEVENTO, 26 MAGGIO Pubblicaillumianzione.it è stato detto durante i lavori è un portale di servizio rivolto a tutti i soggetti che a vario

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

Rassegna Stampa Pon Sicurezza 15 21 ottobre 2012

Rassegna Stampa Pon Sicurezza 15 21 ottobre 2012 Rassegna Stampa Pon Sicurezza 15 21 ottobre 2012 Agenzie Stampa ANSA Data 20-10-2012 Pagina Foglio SICUREZZA,A EBOLI DOMANI VIA A CENTRO AGGREGAZIONE STUDENTI REALIZZATO CON FINANZIAMENTO DI 100MILA EURO

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 22 ottobre 2015 a 22 ottobre 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 22 ottobre 2015 a 22 ottobre 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 22 ottobre 2015 a 22 ottobre 2015 Rassegna Stampa 22-10-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 22/10/2015 4 DICONO DI NOI 22/10/2015 5 ORDINE PUBBLICO 22/10/2015 8 TRASPORTI E MOBILITA'

Dettagli

Rassegna Fermati Otello Cup 2014

Rassegna Fermati Otello Cup 2014 Rassegna Fermati Otello Cup 2014 Dal 15 settembre al 20 settembre 2014 Tv - Servizio Telenova, andato in onda il 15 settembre 2014 nell edizione tg delle 19.15 http://www.youtube.com/watch?v=m9udkgglyls

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PAPA A NAPOLI

RASSEGNA STAMPA PAPA A NAPOLI RASSEGNA STAMPA PAPA A NAPOLI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA PAPA A NAPOLI; UNITALSI, "SEGNO DI SPERANZA PER CHI SOFFRE, NOSTRI VOLONTARI PRONTI PER ACCOGLIENZA DISABILI" "La visita di

Dettagli

Rassegna del 15/04/2015

Rassegna del 15/04/2015 Rassegna del 15/04/2015 ASSOLAVORO 14/04/2015 Adnkronos Lavoro: agenzie, bene ministero su 'stretta' societa' neocomunitarie... 1 LAVORO 15/04/2015 Corriere della Sera Il commento - L'Ocse: l'effetto del

Dettagli

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1 PAESAGGI DEL LAVORO 2011 Concorso fotografico per la costituzione di un fondo di fotografie d autore finalizzato alla conoscenza e valorizzazione dei paesaggi del lavoro nelle Marche PRESENTAZIONE l Associazione

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 66/2014 (Atti del Consiglio) Modifiche alla legge regionale 18 ottobre 2013, n. 57 (Disposizioni per il gioco consapevole e per la prevenzione della

Dettagli

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Telefono Verde Malattie Rare dell Istituto Superiore di Sanità o consultare il motore

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

le implicazioni sul territorio

le implicazioni sul territorio Napoli, 08 11 settembre 2010 l hinterland milanese tra sregolazione e illegalità la mafia le implicazioni sul territorio Intenso sviluppo edilizio svincolato dall andamento demografico che genera offerta

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 OGGETTO: Patrocinio e utilizzo dello Stemma del Comune di Carmagnola all Associazione Progetto Cultura

Dettagli

Salute: Sla, progetto idroterapia da Borsa Italiana e Ass. "Aldo Perini"

Salute: Sla, progetto idroterapia da Borsa Italiana e Ass. Aldo Perini http://salute24.ilsole24ore.com/articles/11968-salute-sla-progetto-idroterapia-da-borsa-italiana-e-ass-aldo-perini Salute: Sla, progetto idroterapia da Borsa Italiana e Ass. "Aldo Perini" Fisioterapia

Dettagli

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Menarini Foundation Symposia: 189 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI II Riunione Annuale su: CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Pavia, 1 dicembre

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA tra Comune di Barletta ASLBT Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di primo grado De

Dettagli

Programma. ROSA 4 CONVEGNO ANNUALE Per costruire una città a misura delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi

Programma. ROSA 4 CONVEGNO ANNUALE Per costruire una città a misura delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi Programma ROSA 4 CONVEGNO ANNUALE Per costruire una città a misura delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi 20 21 novembre 2009 Auditorium Istituto Comprensivo A.G. Roncalli Cittadinanza

Dettagli

Fondazione Milan Charity Golf Challenge

Fondazione Milan Charity Golf Challenge CHARITY GOLF CHALLENGE Fondazione Milan Charity Golf Challenge Dal 2003 i Tornei di Golf organizzati da Fondazione Milan hanno permesso di destinare più di 1 milione di euro a numerosi progetti sociali,

Dettagli

Tumori: oncologi, Italia capofila in cure, si guarisce in 9 casi su 10

Tumori: oncologi, Italia capofila in cure, si guarisce in 9 casi su 10 10-06-2013 Tumori: oncologi, Italia capofila in cure, si guarisce in 9 casi su 10 Roma, 10 giu. (Adnkronos Salute) Il tumore del seno guarisce in 9 casi su 10, se diagnosticato in anticipo. L Italia è

Dettagli

Univr Sport. Proposte di Attività per il Benessere di chi vive l Università di Verona A.A. 2015/16. Iscrizioni. Metti la tua salute nel movimento

Univr Sport. Proposte di Attività per il Benessere di chi vive l Università di Verona A.A. 2015/16. Iscrizioni. Metti la tua salute nel movimento Univr Sport Metti la tua salute nel movimento Cammino per il benessere Attività per persone con disabilità Fitness Proposte di Attività per il Benessere di chi vive l Università di Verona Sport individuali

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri 20 Il Denaro 04/04/2012 NOMINE DEI REVISORI: CRITERI CRITICABILI 2 Rubrica 6 il Sole 24 Ore 04/04/2012 CANCELLATO IL GIRO DI VITE PER GLI STUDI PROFESSIONALI

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

Rassegna stampa seminario Ecm su Le nuove forme del sintomo

Rassegna stampa seminario Ecm su Le nuove forme del sintomo Rassegna stampa seminario Ecm su Le nuove forme del sintomo Napoli, 7 luglio 2014 Rassegna stampa e comunicati INDICE AGENZIE 1. ANSA 2. VELINO 3. ADNKRONOS QUOTIDIANI 4. MATTINO 5. ROMA 6. ROMA 7. CRONACHE

Dettagli

BARI 2016 2-3-4- SETTEMBRE 2016 PREZZI ESPOSITORI

BARI 2016 2-3-4- SETTEMBRE 2016 PREZZI ESPOSITORI BARI 2016 2-3-4- SETTEMBRE 2016 SCOPRI IL PUGLIAWELLNESS FESTIVAL 2016 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PREZZI ESPOSITORI REVISIONE 1 DEL 01.05.2016 L EVENTO Il Puglia Wellness Festival è una manifestazione che

Dettagli

Rassegna stampa quotidiana

Rassegna stampa quotidiana Rassegna stampa quotidiana Napoli, A cura di Ida Palisi - Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 5 ufficio.stampa@gescosociale.it - www.gescosociale.it giovedì 5 marzo 2015 Accaparlante Comunicato stampa

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE PROPOSTE PER UNA SOCIETÀ DINAMICA E SOLIDALE ALLEGATO STATISTICO ROMA FEBBRAIO 2003 INDICE L ITALIA IN EUROPA 1. Struttura della

Dettagli

Prot. elettronico Napoli, 06/10/2014. Oggetto : Programma gare, informazioni e logistica Finali nazionali Trofeo CONI GAM/GAF/GR.

Prot. elettronico Napoli, 06/10/2014. Oggetto : Programma gare, informazioni e logistica Finali nazionali Trofeo CONI GAM/GAF/GR. FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA Fondata nel 1869 Ente Morale R.D. 8 settembre 1896 n. 2093 FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI COMITATO REGIONALE CAMPANIA Prot. elettronico Napoli, 06/10/2014

Dettagli

PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO

PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO Tipologia Il Palazzetto a forma di ferro di cavallo allungato è polifunzionale concepito in modo da potersi porre quale riferimento per un insieme di attività parallele

Dettagli

Rassegna Stampa 01-08-2015

Rassegna Stampa 01-08-2015 Rassegna Stampa 01-08-2015 IL SETTORE SOLE 24 ORE 01/08/2015 10 SOLE 24 ORE 01/08/2015 10 SOLE 24 ORE 01/08/2015 45 SOLE 24 ORE 01/08/2015 45 CORRIERE DELLA SERA 01/08/2015 24 ITALIA OGGI 01/08/2015 33

Dettagli

Sapere. Il Sapore del Sapere

Sapere. Il Sapore del Sapere Anno 2010 Erredieffe Agenzia Comunicazione & Eventi Sapere. Il Sapore del Sapere E quando addentate una mela, ditele nel vostro cuore: i tuoi semi vivranno nel mio corpo, e i tuoi germogli futuri E sbocceranno

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO e per i piccolissimi? Adesione gratuita La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività

Dettagli

Educazione alla salute: alimentazione e movimento

Educazione alla salute: alimentazione e movimento Educazione alla salute: alimentazione e movimento Educazione alla salute? Educazione per la salute? Promozione della salute? Perché parlarne alla scuola media? Perché una integrazione interdisciplinare?

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SENO ALESSANDRA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Progetto nazionale di promozione dell attività fisica e gruppi di cammino

Progetto nazionale di promozione dell attività fisica e gruppi di cammino Workshop CCM 21/22 febbraio 2008 Progetto nazionale di promozione dell attività fisica e gruppi di cammino Progetto di lotta alla sedentarietà Regione Veneto http://prevenzione.ulss20.verona.it/att_motoria.html

Dettagli

Lo sport e non solo. al centro della Giornata mondiale. per la consapevolezza dell autismo

Lo sport e non solo. al centro della Giornata mondiale. per la consapevolezza dell autismo Conferenza Stampa Lo sport e non solo al centro della Giornata mondiale per la consapevolezza dell autismo mercoledì 30 marzo 2016 ore 11.30 Centro per la Diagnosi, la Cura e lo Studio dei Disturbi della

Dettagli

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva Festival dell Economia Sostenibile Villa Erba Cernobbio (CO) 6, 7, 8 maggio 2016 Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva * titolo provvisorio Le parole chiave Ben-essere

Dettagli

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE AI SENSI DELLA LEGGE N. 416/1981 Tabella 1 - Editoria quotidiana. Quote di mercato in volume (2013) Gruppo di riferimento Soggetto Denominazione

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 2 dicembre 2013 Rassegna del 02/12/2013 02/12/13 Nazione Pistoia- Montecatini SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 3 «Ecco

Dettagli

CITTA DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTA DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale CITTA DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DI GIUNTA COMUNALE Seduta in data : 10/03/2016 Atto n. 1 Oggetto: A.S.D. MOMENTO DANZA

Dettagli

Arena 24/01/16 STAMPA LOCALE 9 Case vecchie da ristrutturare A Verona sono quasi 22mila Zanetti Valeria 1

Arena 24/01/16 STAMPA LOCALE 9 Case vecchie da ristrutturare A Verona sono quasi 22mila Zanetti Valeria 1 Articoli Selezionati Arena 24/01/16 STAMPA LOCALE 9 Case vecchie da ristrutturare A Verona sono quasi 22mila Zanetti Valeria 1 Avvenire 17/01/16 CONFARTIGIANATO 13 Confartigianato. Due milioni di case

Dettagli

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale SALUTE Aumenti la tua salute, CALORIE Perdi peso, AUTOSTIMA Accresci la tua autostima, LONGEVITÀ Allunghi la tua vita, EFFICIENZA Potenzi i tuoi muscoli e migliori il tuo equilibrio, LE SCALE M U S I C

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Muffe e alluvioni - NOVEMBRE - DICEMBRE 2014 - Studio Comunicazione DIESSECOM

RASSEGNA STAMPA. Muffe e alluvioni - NOVEMBRE - DICEMBRE 2014 - Studio Comunicazione DIESSECOM RASSEGNA STAMPA Muffe e alluvioni - NOVEMBRE - DICEMBRE 2014 - Studio Comunicazione DIESSECOM 1 Indice AGENZIE NAZIONALI ADNKRONOS AGI GIOVEDI 11 DICEMBRE GIOVEDI 11 DICEMBRE TV E RADIO Rai Radio 1 Intervista

Dettagli

Rassegna Stampa Pon Sicurezza 19 25 novembre 2012

Rassegna Stampa Pon Sicurezza 19 25 novembre 2012 Rassegna Stampa Pon Sicurezza 19 25 novembre 2012 Agenzie Stampa ADNKRONOS Data 19-11-2012 Pagina Foglio RAI2: IN PRIMA TV IL CARTONE DEDICATO A DON PUGLISI Roma, 19 nov. - (Adnkronos) - 'La missione di

Dettagli

TUTELA SANITARIA DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE NON AGONISTICHE

TUTELA SANITARIA DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE NON AGONISTICHE TUTELA SANITARIA DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE NON AGONISTICHE Tutela sanitaria delle attività sportive non agonistiche Il DM Sanità del 28 febbraio 1983 stabilisce le norme per la tutela sanitaria delle attività

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale FEDERCULTURE La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale Primo Rapporto Annuale Federculture a cura di Roberto Grossi e Marco Meneguzzo Touring Club Italiano Federculture Presidente

Dettagli

Rassegna del 10/04/2015

Rassegna del 10/04/2015 Rassegna del 10/04/2015 SANITA' REGIONALE 10/04/15 Gazzetta del Sud 19 Si alla seconda Cardiochirurgia Calabretta Betti 1 10/04/15 Gazzetta del Sud 21 Donna morta in ospedale, assolti due medici D.m 3

Dettagli