17 OTTi Servizi Demografici - AREA I - Anagrafe residenti all'estero - Prot. Uscita N del 17/10/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "17 OTTi Servizi Demografici - AREA I - Anagrafe residenti all'estero - Prot. Uscita N del 17/10/2018"

Transcript

1 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale per i Servizi Demografici Prot. n. Roma, 17 OTTi Al SIGG.RI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI - Al COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI - AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA e, per conoscenza: - AL COMMISSARIO DELLO STATO PER LA REGIONE SICILIANA - AL RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO PER LA REGIONE SARDEGNA - ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI Via dei Prefetti, n AL GABINETTO DELL'ON.LE SIG. MINISTRO - AL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Ufficio I Gabinetto del Capo Dipartimento - ALLA Uffici della Documentazione Generale e Statistica Via Cavour, 6 BOLZANO AOSTA PALERMO CAGLIARI ROMA SE DE SE DE ROMA Servizi Demografici - AREA I - Anagrafe residenti all'estero - Prot. Uscita N del 17/10/2018

2 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale Per i Servizi Demografici ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI DI STATO CIVILE E DI ANAGRAFE Via dei Mille n. 35 E/F CASTEL SAN PIETRO TERME ( ALLA D.E.A. - Demografici Associati - c/o Amministrazione Comunale - V.le Comaschi n CASCINA (Pil CIRCOLARE N. d OGGETTO: A.N.U.S.C.A. XXXVIII Convegno Nazionale Abano Terme (PD) 03 dicembre 7 dicembre Dal 3 dicembre ai 7 dicembre 2018, si svolgerà, c/o il Centro Congressi delle Venezie, c/o l'hotel Alexander Palace, il XXXVIII Convegno Nazionale dell'associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe (ANUSCA) rivolto agli amministratori ed operatori dei Servizi Demografici, dal titolo "I Servizi demografici motore di innovazione e pilastro della cittadinanza digitale per uno stato al servizio dei cittadini", di cui sì allega il programma di massima. Al riguardo, si prega di dare la massima diffusione all'evento al fine di favorire la partecipazione dei dirigenti e funzionari di Prefettura alla manifestazione e nel contempo richiamare i Sig.ri Sindaci sull'importanza dell'incontro, che costituisce un'occasione fondamentale per scambi di esperienze non solo tra gli operatori dei servizi demografici ma anche con esponenti ed operatori di questa e dì altre amministrazioni, per un efficace contributo al miglioramento dei servizi della P.A. Ulteriori e più approfondite informazioni potranno essere assunte dagli interessati presso la segreteria organizzativa del Convegno consultando il sito oppure ai seguenti recapiti: Tel: , Fax: , segreteria@anusca.it Si fa riserva di fornire eventuali, ulteriori notizie sul Convegno. IL DIRETTORE CENTRALE (Polichetti) 2

3 XXX VIII CONVEGNO NAZIONALE I SERVIZI DEMOGRAFICI MOTORE DI INNOVAZIONE E PILASTRO DELLA CITTADINANZA DIGITALE PER UNO STATO AL SERVIZIO DEI CITTADINI 3-7 Dicembre 2018 Centro Congressi delle Venezie do Hotel Alexander Palace Via Martiri d'ungheria, 24- ABANO TERME (PD) Patrocini: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani Istituto Nazionale di Statistica Programma provvisorio Lunedì 3 dicembre 2018 Serata di benvenuto Martedì 4 Dicembre sessione Coordina: Introduzione (Paride Gullini) ANPR: la governante del Ministero dell'interno (Andrea Polichetti) ANPR: lo stato di attuazione in vista del 2019 (AgiD) ANPR al cuore del sistema operativo del Paese: I servizi demografici motore di innovazione e pilastro della cittadinanza digitale (Ufficio del Commissario) ANPR: sviluppi e opportunità (SOGEI) CIE strumento di innovazione della PA e della sicurezza del Paese (Paolo Aielli) Censimento permanente della popolazione: primi riscontri (Valerio Fiorespino) Progetti digitali demografici e tutela della privacy (Garante Privacy)

4 20 sessione Coordina: ANPR: le testimonianze dei Comuni transitati Presentazione indagine nazionale sulla situazione nei Servizi Demografici Il progetto EPAPFR (European platform for the access to persona! and familia! rights): uno strumento volto a migliorare la cooperazione nella tutela dei soggetti più deboli (Maria Caterina Baruffi) La registrazione del contratto di convivenza: ufficiali d'anagrafe e nota confronto Mercoledì 5 Dicembre sessione Coordina: Umberto Realfonzo Trascrizione degli atti di stato civile e limiti operativi dell'ufficiale di stato civile (Renzo Calvigioni) Unioni civili (Luigi Balestra) Interesse del minore e ordine pubblico nel riconoscimento degli atti di nascita formati all'estero (Cristina Campiglio) L'atto di stato civile e la digitalizzazione (Agi D) Problemi vecchi e nuovi in tema di cittadinanza (Bruno Bare!) Regolamento Europeo sul reciproco riconoscimento degli atti pubblici: lo stato di attuazione e profili di interesse per lo stato civile (Presidenza del Consiglio) Disposizioni anticipate di trattamento: lo stato di attuazione della banca dati nazionale Disciplina del fine vita e risvolti per l'ufficiale di stato civile (Lorena Capezzali, Stefania Stefanelli) 20 sessione Tavola Rotonda: La famiglia internazionale - il riconoscimento degli status stranieri alla luce dell'ordinamento italiano Coordina: Roberta Clerici. Intervengono: Renzo Calvigioni - "Gli effetti nel nostro ordinamento del matrimonio same-sex celebrato all'estero" Umberto Giacomelli "I rapporti della famiglia internazionale" Tiziana Piola "L'adozione particolare: il figlio del coniuge" Giovedì 6 Dicembre 2018 Coordina: Andrea Zuccotti 1 sessione I diritti elettorali. Principi, norme e prassi a settantaanni dall'entrata in vigore della Costituzione (Sergio Santi) Le possibili novità normative in materia di procedimenti elettorali e referendari (Direzione Centrale Servizi Elettorali)

5 l Comuni e il censimento permanente: la nuova rete di rilevazione (Saverio Gazzelloni) Prospettive in materia di cittadinanza (Rosanna Rabuano) L'ufficiale d'anagrafe: una figura strategica nel nostro ordinamento. Competenze e responsabilità (Liliana Palmieri) Le prospettive per una riqualificazione nel nuovo contratto di lavoro degli ufficiali di stato civile, anagrafe ed elettorale (Federico Bozzanca, Daniele Ilari, Maurizio Petriccioli) 2 sessione il trasporto della salma da e per l'estero: il caso del Regno Unito (Graziano Pelizzaro) Tavola Rotonda: Il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis Venerdì 7 Dicembre 2018 Tavola Rotonda: ANUSCA risponde agii operatori WORKSHOP L'applicazione delle sentenze: la giurisprudenza e le competenze dell'ufficiale di stato civile (Renzo Calvigioni - a cura di Maggioli) ANPR. Tutto ciò occorre sapere. (Alessandro Francioni - A cura di Maggioli) La correzione o la rettifica? Facciamo chiarezza sulla "tenuta" dell'atto pubblico il rilascio delle attestazioni di soggiorno ai cittadini comunitari: dubbi, domande e soluzioni possibili (Patrizia Dolcimele, Rosalia Messina) Il trasporto funebre nella normativa nazionale e regionale: adempimenti e criticità (Lorena Capezzali, Graziano Pelizzaro) L'applicazione del Regolamento UE 679/16 ai Servizi demografici: rapporto fra la normativa nazionale e comunitaria in materia di privacy (Stefano Paoli) CCM Funzioni Locali: quali prospettive per gli operatori dei servizi demografici fra valorizzazione del ruolo e ipotesi di riconoscimenti economici (Stefano Paoli - Livia Veltre) Amministrazione di sostegno e interdizione per infermità di mente: risvolti perla stato civile (Giovanni Pellacchia)

6 Relatori AIELLI Paolo Amministratore Delegato Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato BALESTRA Luigi - Professore Ordinario di diritto privato Università degli Studi di Bologna BAREL Bruno - Professore associato di Diritto dell'unione europea e Diritto Internazionale Privato Università degli Studi di Padova BARUFFI Maria Caterina Professore Ordinario di diritto internazionale Università degli Studi di Verona BOZZANCA Federico Segretario Dipartimento Funzioni Locali FP CGIL CALVIGIONI Renzo Esperto ANUSCA CAMPIGLIO Cristina Professore Ordinario di diritto internazionale Università degli Studi di Pavia CAPEZZALI Lorena - Responsabile de/servizio di Stato Civile, Cimiteri ed AIRE Comune di Bastia Umbra CLERICI Roberta - Professore ordinario di Diritto internazionale privato presso l'università degli Studi di Milano DOLCIMELE Patrizia - Responsabile Area Affari Generali e Servizi Demografici Comune di Baranzate FIORESPINO Valerlo Direttore Dipartimento per la raccolta dati e lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell'informazione statistica DIRM ISTAT FRANCIONI Alessandro - Dirigente del Settore Servizi al cittadino e innovazione tecnologica del Comune di Cesena GAllELLONI Saverio Direttore Centrale per la raccolta dati ISTAT GIACOMELLI Umberto Magistrato presso Tribunale di Belluno GULLINI Paride Presidente ANUSCA ILARI Daniele - Segretario Nazionale UIL-FPL MESSINA Rosalia Anna - Responsabile sportello URP Quartiere Navile Zona Bolognina Comune di Bologna PALMIERI Liliana Responsabile Servizi Demografici Comune di Treia PAOLI Stefano Esperto ANUSCA PELIZZARO Graziano Esperto ANUSCA PELLACCHIA Giovanni - Avvocato PETRICCIOLI Maurizio Segretario Generale CISL FP PIOLA Tiziana Responsabile Servizi Demografici Comune di Savona POLICHMI Andrea Direttore Centrale Servizi Demografici Ministero dell'interno RABUANO Rosanna Direttore Centrale per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze Ministero Dell'Interno REALFONZO Umberto Consigliere di Stato SANTI Sergio Esperto ANUSCA STEFANELLI Stefania Professore Associato di Diritto Privato Università degli Studi di Perugia

7 VELTRE Livia Istruttore direttivo Comune di Agropoli ZUCCOTTI Andrea Direttore Servizi Civici Comune di Milano

LE SFIDE DI UNA SOCIETÀ COMPLESSA:

LE SFIDE DI UNA SOCIETÀ COMPLESSA: Città di Abano Terme LE SFIDE DI UNA SOCIETÀ COMPLESSA: COSTRUIAMO IL FUTURO INSIEME Centro Congressi delle Venezie c/o Hotel Alexander Palace Via Martiri d Ungheria, 24 ABANO TERME (PD) 24 28 Novembre

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO

I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO Centro Congressi delle Venezie c/o Hotel Alexander Palace Via Martiri d Ungheria, 24 ABANO TERME (PD) Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Dettagli

CCT_CAL REG_CCT 26/09/2014 0004894 A

CCT_CAL REG_CCT 26/09/2014 0004894 A CCT_CAL REG_CCT 26/09/2014 0004894 A CCT_CAL REG_CCT 26/09/2014 0004894 A Allegato Utente 2 (A02) SERVIZI DEMOGRAFICI 3.0: SIAMO GIA NEL FUTURO Centro Congressi delle Venezie c/o Hotel Alexander Palace

Dettagli

17 Novembre 2016 Sala Riunioni Palazzo Mauri. Sala Consiliare Municipio Via Brignone, 14. Spoleto, 27 Aprile 2016

17 Novembre 2016 Sala Riunioni Palazzo Mauri. Sala Consiliare Municipio Via Brignone, 14. Spoleto, 27 Aprile 2016 ANUSCA organizza, con il Patrocinio dei Comuni di SPOLETO, TORGIANO, PASSIGNANO SUL TRASIMENO e CITTA DI CASTELLO, ed in collaborazione con il Comitato Provinciale di PERUGIA, quattro Incontri di Aggiornamento

Dettagli

I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO

I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO Centro Congressi delle Venezie c/o Hotel Alexander Palace Via Martiri d Ungheria, 24 ABANO TERME (PD) Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 999 DEL 16/12/2014 ATTIVITA' FORMATIVA DELL'ENTE: PARTECIPAZIONE DELLE DIPENDENTI LOMBARDO GIOVANNA A CRISTINA VILLANI AL XXXIV CONVEGNO

Dettagli

corso di formazione in diritto internazionale privato e diritto comunitario della famiglia (Verona, 27 marzo - 22 maggio 2009)

corso di formazione in diritto internazionale privato e diritto comunitario della famiglia (Verona, 27 marzo - 22 maggio 2009) UPE Università di Padova per l Euro con il patrocinio di ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA corso di formazione in diritto internazionale privato e diritto comunitario della famiglia (Verona, 27 marzo - 22

Dettagli

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM 1974: Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri (votazione 57/60). 1979: Diploma di Laurea in Giurisprudenza

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all adozione Anno 2013 A cura del Servizio Statistico Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistico Via Damiano

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA: SERVIZI DEMOGRAFICI

UNITA ORGANIZZATIVA: SERVIZI DEMOGRAFICI UNITA ORGANIZZATIVA: SERVIZI DEMOGRAFICI RESPONSABILE DEL SERVIZIO: D.ssa Dr. Michele DI NUZZO GUGLIOTTA Giulia segretario@comune.ghemme.novara.it e-mail.. RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO /UFFICIALI D ANAGRAFE

Dettagli

COMUNE DI BAUNEI Provincia dell Ogliastra

COMUNE DI BAUNEI Provincia dell Ogliastra COMUNE DI BAUNEI Provincia dell Ogliastra DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Servizio: Area: RESPONSABILE: SERVIZIO: AFFARI GENERALI Ufficio Anagrafe CABRAS MARIO N. 33 N. SETTORIALE 8 del OGGETTO:

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio 2 - Prevenzione e igiene ambientale e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro Via Giorgio Ribotta, 5-00144 Roma PEC: dgprev@postacert.sanita.it

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 8 12 giugno Il Parlamento in seduta comune si riunirà alle ore 15.00 di giovedì, 11 giugno per la votazione relativa all elezione di due giudici della

Dettagli

Prefettura di Avellino

Prefettura di Avellino Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo Prot. N. 29815/1.13.3/Area II^ Avellino lì 21.1.2010 AI SIGG. SINDACI E COMMISSARI PREFETTIZI E STRAORDINARI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA - LORO SEDI

Dettagli

Corso di formazione per ufficiali di stato civile PROGRAMMA

Corso di formazione per ufficiali di stato civile PROGRAMMA ALLEGATO 2 Corso di formazione per ufficiali di stato civile PER LE FINALITA PREVISTE DALL ARTICOLO 2 COMMA 11 DELLA LEGGE 24.12.2007 N.244 Il superamento del corso dà diritto all abilitazione a svolgere

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 10959 del 02/09/2015 Proposta: DPG/2015/11221 del 19/08/2015 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Programma. Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte Citorio, 123/a

Programma. Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte Citorio, 123/a le garanzie nel sistema locale delle comunicazioni: funzioni delegate ai Co.re.com. Programma seminari di formazione Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Ministero dell Interno CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE ADDETTO AI SERVIZI ANAGRAFICI Direttore del corso Segreteria Sede Dott.ssa IAMORTA Bianca Vice Prefetto Dirigente Area II Personale DeA Cremona

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

Corsi di maggio-giugno 2007

Corsi di maggio-giugno 2007 9 Maggio: Vicenza, Corso agg.to con 9 Maggio: Avellino, Corso agg.to con 9 Maggio: Foligno (PG), Stranieri (P. di S.); 10 Maggio: Levanto, Stranieri, Elettorale (G. di S.); 14 Maggio: Capannori (LU), Polizia

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

LA FAMIGLIA. tra evoluzione e crisi

LA FAMIGLIA. tra evoluzione e crisi LA FAMIGLIA tra evoluzione e crisi Convegno Nazionale Ancona, Mole Vanvitelliana 2-3-4 Ottobre 2014 L evoluzione naturale della società ha segnato la crisi della famiglia tradizionale nella sua accezione

Dettagli

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: Richiesta di CITTADINANZA Appuntamento il giorno alle ore P.A.S.S. Porta di Accesso ai Servizi Sociali Tel. 035 399 888 ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: A. CONCESSIONE PER MATRIMONIO

Dettagli

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO Ente riconosciuto Con il patrocinio del Comune di Luino Città di Luino CON IL PATROCINIO GRATUITO DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014

Dettagli

-ALL'ANUSCA CASTEL S.PIETRO TERME (BO)

-ALL'ANUSCA CASTEL S.PIETRO TERME (BO) Servizi Demografici Prot. Uscita del 2410412015 Numero: 0001307 Classifica: 15100.area 3 2 lo11 411 1101 112 1,11,11 11 ji DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Roma, 24 aprile 2015 - AI SIGG.

Dettagli

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO SCHEMA COMPILATO DEL MODELLO ALLEGATO B3 SERVIZI DEMOGRAFICI DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO A) NOME AMMINISTRAZIONE PROCEDENTE Nome: ; B) REFERENTE DELLA CONVENZIONE (RESPONSABILE AL TRATTAMENTO

Dettagli

XXVII Convegno nazionale ANUSCA Gli auguri di buon lavoro di Paride Gullini. Il presidente Paride Gullini

XXVII Convegno nazionale ANUSCA Gli auguri di buon lavoro di Paride Gullini. Il presidente Paride Gullini Notiziario Anno XXII, numero 11 novembre 2007 Copia 3.50 (stampato da: Maggioli Editore - Santarcangelo RN) Copia gratuita di modico valore Viale Terme,1056 40024 Castel San Pietro Terme (BO) - tel. +39

Dettagli

Roma, 20-21 maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171

Roma, 20-21 maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171 , 20-21 maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171 PRESIDENTI Giovanni Cannavò - Marco Rossetti E CON IL PATROCINIO: Fism Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane Venerdì, 20 maggio

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M GENERALITÀ Sandra Ansuini, nata a Perugia il 02.09.1969 e residente a Foligno (PG) in Via Gran Sasso n. 16. Recapito Ufficio Tel. 0742616124 - fax 07423798522

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA MASTER COURSE ANORC ROMA, dall 8 al 17 MARZO 2016 Centro Congressi icavour - Via Cavour 50/a ------------------------------------------------ I Professionisti della digitalizzazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI IEZZI LALLA 63065 RIPATRANSONE (AP) comune@comune.ripatransone.ap.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI IEZZI LALLA 63065 RIPATRANSONE (AP) comune@comune.ripatransone.ap.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome IEZZI LALLA Indirizzo PALAZZO COMUNALE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE PIAZZA XX SETTEMBRE 1-63065 RIPATRANSONE (AP) Telefono 0735917314

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L INFANZIA UNICEF ITALIA SEMINARIO DI STUDIO Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Per un migliore sistema di garanzia dei diritti dei bambini e degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIVEZZI Elio Data e luogo di nascita 25/03/1960 San Pietro a Maida (CZ) E-mail elio_rivezzi@alice.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: Laurea

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO RESPONSABILE DELL UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO RESPONSABILE DELL UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE Anno Prop. : 2014 Num. Prop. : 2006 Determinazione n. 1807 del 08/10/2014 OGGETTO: ELEZIONI DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE - INTEGRAZIONE DEL PERSONALE A SUPPORTO

Dettagli

PROGRAMMA PROVVISORIO SUSCETTIBILE DI MODIFICHE E INTEGRAZIONI

PROGRAMMA PROVVISORIO SUSCETTIBILE DI MODIFICHE E INTEGRAZIONI , 20-21 maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171 PROGRAMMA PROVVISORIO SUSCETTIBILE DI MODIFICHE E INTEGRAZIONI PRESIDENTI Giovanni Cannavò - Marco Rossetti Venerdì, 20 maggio 2016 09:30 10:15 LETTURA

Dettagli

QUANDO E DOVE SI VOTA

QUANDO E DOVE SI VOTA QUANDO E DOVE SI VOTA Le votazioni si svolgono in prima convocazione nei seguenti giorni del mese di marzo 2009: lunedì 9, martedì 10, mercoledì 11, giovedì 12, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15. È possibile

Dettagli

Europe 25 Cities Forum la cooperazione strategica tra città nel nuovo scenario europeo

Europe 25 Cities Forum la cooperazione strategica tra città nel nuovo scenario europeo Europe 25 Cities Forum la cooperazione strategica tra città nel nuovo scenario europeo Torino Scuola di Applicazione Via Arsenale 22 2004, October 15 th and 16 th www.comune.torino.it/openeurope Giovedì,

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

L Ospedale si rinnova e si apre alla società

L Ospedale si rinnova e si apre alla società Piazza Marconi, 2-95041 Caltagirone (CT) Tel. 0933.39509 - ufficiostampa@ospedalegravina.it composergraph SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA GRAVINA E SANTO PIETRO SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

PREFETTURA e QUESTURA

PREFETTURA e QUESTURA PREFETTURA e QUESTURA Presentazione a cura di Donatella Giunti e Loredana Arena Assistente Sociale della Ispettore Capo della Prefettura di Torino Polizia di Stato Area IV Diritti Civili, Cittadinanza,

Dettagli

Responsabile del PROVVEDIMENTO. Responsabile del PROCEDIMENTO. Orietta Barbaresch biondi@comunecampione.ch. Orietta Barbaresch

Responsabile del PROVVEDIMENTO. Responsabile del PROCEDIMENTO. Orietta Barbaresch biondi@comunecampione.ch. Orietta Barbaresch Pubblicazione dei dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza (ai sensi dell'art. 35, Dlgs 33 del 14-3-2013) AREA SERVIZI AL CITTADINO -SERVIZI DEMOGRAFICI Nr o Descrizione del PROCEDIMENTO

Dettagli

Soggetto con poteri sostitutivi Segretario Generale Antonino Sanò e-mail: segreteria@comune.marcon.ve.it-tel. 041/5997111/205

Soggetto con poteri sostitutivi Segretario Generale Antonino Sanò e-mail: segreteria@comune.marcon.ve.it-tel. 041/5997111/205 SCHEDA DI PROCEDIMENTO Denominazione del procedimento RICHIESTA DI RESIDENZA CITTADINI UE Descrizione sommaria del procedimento Richiesta di residenza cittadini comunitari. Normativa di riferimento Regolamento

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a R E P U B B L I C A I T A L I A N A R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i A r e a A f f a r i G e n e r a l i S e

Dettagli

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA 1 43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA Fiuggi, 25-26 ottobre 2013 Programma Venerdì 25 ottobre 2013 Ore 14.30 - Registrazione 15.00 - Inaugurazione (F. Russo, presidente

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327 COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 204 del 26/03/2013 Codice identificativo 884327 PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino APPROVAZIONE DEGLI

Dettagli

RIPENSARE. 23 e 24 IL LAVORO. Aprile 2015. Centro Congressi Padova Papa Luciani via Forcellini, 170 - Padova. 1 Congresso Regionale

RIPENSARE. 23 e 24 IL LAVORO. Aprile 2015. Centro Congressi Padova Papa Luciani via Forcellini, 170 - Padova. 1 Congresso Regionale Consulta Regionale Consulenti del Lavoro del Veneto Con il patrocinio di: Provincia di Padova Comune di Padova 1 Congresso Regionale Consulenti del Lavoro del Veneto 23 e 24 2015 Centro Congressi Padova

Dettagli

1/4/2006 a 30/4/2006 (collaborazione) Comune di Carate Brianza via Battisti 1 Carate Brianza

1/4/2006 a 30/4/2006 (collaborazione) Comune di Carate Brianza via Battisti 1 Carate Brianza C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO LAMBRUGO VIA VINCENZO MONTI 5/B SEREGNO Cell. E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 23/01/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO L anno 2015, addì 29 del mese di GIUGNO alle ore 15.30 e segg. in Oristano e nel Palazzo di Giustizia, si sono riuniti i membri del Consiglio dell Ordine

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 4 SUD/EST N. 19 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 27.01.2011 N. di Reg.Speciale (Uff.coord.) L anno 2011,

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Veltri Luca. Esperienza professionale. Cognome/Nome. Italiana. Maschile

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Veltri Luca. Esperienza professionale. Cognome/Nome. Italiana. Maschile Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzi Telefono Fax E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso Maschile Esperienza professionale Dal 2012 ad oggi Presidente del Cda della

Dettagli

NT/cc D.R. n. 10236 IL RETTORE

NT/cc D.R. n. 10236 IL RETTORE NT/cc D.R. n. 10236 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore universitario cofinanziati ai sensi del D.M. 298/2008 II sessione 2008 IL

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all adozione Anno 2014 A cura del Servizio Statistico Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistico Via Damiano

Dettagli

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 35 Del 29-09-2011 Oggetto: Riconoscimento di debito fuori bilancio sentenza n.130/2011. L'anno duemilaundici

Dettagli

Dirigente - Settore Uffici di Gabinetto - Dirigente ad interim Settore Risorse Umane - Dirigente ad interim Settore Consiglio Comunale

Dirigente - Settore Uffici di Gabinetto - Dirigente ad interim Settore Risorse Umane - Dirigente ad interim Settore Consiglio Comunale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Roma Angelo Data di nascita 08/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia COMUNE DI BRINDISI Dirigente - Settore Uffici di Gabinetto

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA

FACOLTA DI INGEGNERIA Luglio 2015 Le iscrizioni saranno aperte dal 29 Giugno all 8 Luglio 2015 PALERMO 20 luglio 2015 (lunedì) Dalle 9.00 alle 18.00 PISTICCI 20 luglio 2015 (lunedì) Dalle 9.00 alle 18.00 SANT ANNA ARRESI 20

Dettagli

Comune di Empoli. Provincia di Firenze. Attività e competenze dei servizi del Settore Affari Generali e Istituzionali

Comune di Empoli. Provincia di Firenze. Attività e competenze dei servizi del Settore Affari Generali e Istituzionali Comune di Empoli Provincia di Firenze Settore V Affarii Generallii e Istiituziionallii Attività e competenze dei servizi del Settore Affari Generali e Istituzionali Servizio URP e Ufficio Stranieri Ufficio

Dettagli

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. DAL 22 AGOSTO 1864, UN SECOLO E MEZZO DI CAMMINO PER IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO LA SFIDA UMANITARIA ATTUALE DEL FENOMENO MIGRATORIO PALERMO, 26-28

Dettagli

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. DELIBERA N. ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28 L AUTORITÁ NELLA riunione di Consiglio del 19 maggio 2014; VISTO l articolo 1,

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici CIRCOLARE TELEGRAFICA URGENTE N.32 - AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA DI : AGRIGENTO, ANCONA, BARI, BOLOGNA, CALTANISSETTA, CATANIA, CATANZARO, COMO,COSENZA, ENNA, FIRENZE, FROSINONE, GENOVA, LIVORNO, LUCCA,

Dettagli

25 maggio 2016 ore 15.00 19.00

25 maggio 2016 ore 15.00 19.00 GIURIDICO 25 maggio 2016 ore 15.00 19.00 Processo Tributario in collaborazione con Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi Il processo Tributario, alla luce (e all ombra) del D.Lgs. 24.9.2015 n.156

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT (versione digitalizzata priva dei dati personali) ***** Il giorno 06.09.2013, del mese di Settembre, dell anno 2013, presso la sede

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all adozione anno 2012 Roma, febbraio 2014 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Via Damiano Chiesa 24-00136 Roma Tel.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo residenza Indirizzo Studio Telefono NOTARIANNI AURORA FRANCESCA CARLA VIA SEMINARIO 4 CORTINA DEL PORTO 98122

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICOCCI SERGIO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 4.10.84

Dettagli

LA PREFETTURA. Slides a cura della Prefettura di Alessandria. Prefettura di Alessandria

LA PREFETTURA. Slides a cura della Prefettura di Alessandria. Prefettura di Alessandria LA PREFETTURA Prefettura di Alessandria Organo periferico del Ministero dell'interno e sede di rappresentanza del governo in ogni provincia Nel 1999, con la riforma dell'organizzazione del governo è stata

Dettagli

PLANNING AREE E SERVIZI. organigramma - versione 2014

PLANNING AREE E SERVIZI. organigramma - versione 2014 PLANNING AREE E SERVIZI 2014 AREA DIREZIONE GENERALE Segretario Generale Dr. Giovanni Lombardi Servizi e uffici Personale, Contenzioso del Lavoro, Affari Legali, Sportello Europa Dott.ssa Moreggia Daniela

Dettagli

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO CON IL PATROCINIO DI: Città di Luino Collegio Geometri Varese Ordine Architetti Varese Ordine Ingegneri Varese CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO

Dettagli

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016 GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016 Ai Giudici Self Crono Referenti Regionali Al GTL GEROLA Mauro Vincenzo ABATE Vincenzo CATANZANI Maurizio PICCHI Federico CORTELLINO Mauro Al

Dettagli

Procedimenti Affari Generali : Dr.Luigi Calza tel. 089-8122516 Email: affari generali@comune.positano.sa.it

Procedimenti Affari Generali : Dr.Luigi Calza tel. 089-8122516 Email: affari generali@comune.positano.sa.it : Dr.Luigi Calza tel. 089-8122516 Email: affari generali@comune.positano.sa.it i del 45 Iscrizione anagrafica dei senza fissa dimora delegato 90 gg 46 47 Variazioni di residenza all'interno del Comune

Dettagli

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 ISTANZA

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 ISTANZA MODELLO A (Timbro di accettazione Prefettura) (Bollo) Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 ISTANZA ISTANZA CON AUTOCERTIFICAZIONE Al Signor Ministro dell Interno per il tramite del Prefetto di L_ sottoscritt_

Dettagli

Convegno Nazionale Strumenti ed Opportunità per l'esercizio Professionale nel Sistema che cambia

Convegno Nazionale Strumenti ed Opportunità per l'esercizio Professionale nel Sistema che cambia MONTECATINI TERME 4 5 DICEMBRE 2015 Convegno Nazionale Strumenti ed Opportunità per l'esercizio Professionale nel Sistema che cambia Evento ECM accreditato per tutte le Professioni Sanitarie afferenti

Dettagli

14 e 15 ottobre 2013 Scuola Grande San Giovanni evangelista venezia. DUe GIOrNaTe DI WOrKSHOP TeMaTICI

14 e 15 ottobre 2013 Scuola Grande San Giovanni evangelista venezia. DUe GIOrNaTe DI WOrKSHOP TeMaTICI 14 e 15 ottobre 2013 Scuola Grande San Giovanni evangelista venezia DUe GIOrNaTe DI WOrKSHOP TeMaTICI lunedì 14 ottobre Ore 9:30 SalONE SAN GIOVANNI SALuti delle Autorità e apertura lavori Luca Coletto,

Dettagli

L sottoscritt (cognome) (nome) sesso(m/f) nat il. cittadino/a residente a (città) Prov: Stato via nr. dal

L sottoscritt (cognome) (nome) sesso(m/f) nat il. cittadino/a residente a (città) Prov: Stato via nr. dal M O D E L L O A Timbro di accettazione Prefettura bollo Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, nr. 91 e successive modifiche ed integrazioni Al Signor Ministro dell'interno per il tramite del Prefetto di Cremona

Dettagli

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

DELIBERA DI GIUNTA COPIA COPIA N. 238 del 11.12.2014 OGGETTO: Linee guida per l applicazione degli artt. 6 e 12 della legge n. 162/2014 in materia di separazioni e divorzi L anno duemilaquattordici, addì undici del mese di dicembre

Dettagli

IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA LE ATTIVITA REALIZZATE DAL 2009 AL 2014

IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA LE ATTIVITA REALIZZATE DAL 2009 AL 2014 IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA LE ATTIVITA REALIZZATE DAL 2009 AL 2014 Dott.ssa Daniela Migliozzi Resp.le ufficio organizzazione, formazione e qualità GIUGNO 2014 1 IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE

Dettagli

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio. 1/8 ! I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio. La dichiarazione è resa, di solito, da uno dei genitori: solo in casi eccezionali la dichiarazione può essere resa da un procuratore,

Dettagli

Diritti Umani nelle Città

Diritti Umani nelle Città Corso di formazione per Amministratori, Dirigenti e Funzionari dei Comuni del Veneto Anno 2007 secondo aggiornamento febbraio 2007 Diritti Umani nelle Città dalla Carta Europea alle esperienze degli Enti

Dettagli

UNIONE COMUNI BASSO VICENTINO. (Provincia di Vicenza) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. servizi individuati dall art.14 T.U. n.

UNIONE COMUNI BASSO VICENTINO. (Provincia di Vicenza) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. servizi individuati dall art.14 T.U. n. Comuni di Alonte, Asigliano Veneto, Orgiano, Pojana Maggiore www.unionebassovicentino.it Sede : Via Roma, 9 36040 ORGIANO (VI) C.fisc./p.i.v.a. 03439100243 tel. 0444/874038 int. 6 fax. 0444/874627 mail

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

Formazione Immigrazione

Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri e comunitari I edizione Workshop conclusivo

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI LUOGO E DATA DI NASCITA: Sora (FR) 17 luglio 1963. STUDI E FORMAZIONE: Laurea in Economia e Commercio con indirizzo amministrativo, conseguita presso l Università degli

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 Jolly Hotel Palermo Foro Umberto I www.nuovapa.it www.forumpa.it

Dettagli

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà ALFID Associazione Laica Famiglie in Difficoltà Separazione e Divorzio: alcuni dati a confronto sui principali recenti cambiamenti in Provincia di Trento e nel resto d Italia a cura di Marco Brusegan Il

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione) Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione) Come fare e a chi rivolgersi Chi può presentare la dichiarazione La dichiarazione di cambio di residenza da un altro Comune

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI ABRUZZO - MOLISE UFFICIO ISPETTIVO DI PESCARA Pescara, Chieti, L'Aquila, Teramo, Campobasso, Isernia Via Latina n.7 -. 65121 Pescara Telefono 06 5793.3110

Dettagli

Modulistica e schede informative

Modulistica e schede informative Modulistica e schede informative CITTADINANZA ITALIANA: ACQUISTO A SEGUITO DI MATRIMONIO (ART.5 LEGGE 91/1992) Informazioni La domanda va presentata al Ministero dell'interno per il tramite dell'ufficio

Dettagli

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE Delibera C.d.A. Nazionale n. 150 del 15.07.1999 Segreterie Comunali e Provinciali Procedura per la nomina del Segretario titolare Richiesta pubblicizzazione

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO scheda di iscrizione CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO Da inviare, entro e non oltre il 12 settembre 2007, ad AIOM servizi Srl - Via Enrico Noe 23 Tel. 02/26683129 Fax 02/2360018

Dettagli

Commissione. Concorso Notarile 2009 ( 2 ) www.notaio.org

Commissione. Concorso Notarile 2009 ( 2 ) www.notaio.org www.notaio.org Commissione Concorso Notarile 2009 ( 2 ) www.notaio.org Notaio Anno 2011: NUOVA commissione d esame (D.D.G. 28 dicembre 2009) Aggiornata al D.M. 16 febbraio 2011 PRESIDENTE EFFETTIVO - Dott.

Dettagli