Conviviale serale Interclub con i RC Milano Fiera e Milano Cordusio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Conviviale serale Interclub con i RC Milano Fiera e Milano Cordusio"

Transcript

1 BOLLETTINO N. 19 DEL 3 FEBBRAIO segreteria@rotarymisansiro.org Programma del Club MERCOLEDI 9 FEBBRAIO 2011 ORE Palazzo Cusani Via del Carmine, 8 GIOVEDI 17 FEBBRAIO 2011 ORE Circolo della Stampa Corso Venezia, 48 LUNEDI 21 FEBBRAIO 2011 ORE Assolombarda Via Pantano, 9 Conviviale serale Interclub con i RC Milano Fiera e Milano Cordusio Relatore: Dott. Alberto Ganna, Istruttore Distrettuale Argomento: Formazione Rotariana SI RICORDA CHE E OBBLIGATORIO PRENOTARSI IN QUANTO, ESSENDO PALAZZO CUSANI UNA STRUTTURA MILITARE, OCCORRE FORNIRE L ELENCO DI COLORO CHE INTERVERRANNO Conviviale meridiana Relatore: Ing. Renato Meregalli Titolo: La Musica tra serio e faceto" Conviviale serale Interclub con i RC Milano Nord Est, Milano Fiera e Milano Cordusio, Milano Settimo, Milano Sud Relatori: Alberto Meomartini Presidente Assolombarda, Giacomo Vaciago Economista, Marco Vitale - Presidente di Fondo Italiano d Investimento. Argomento: Idee e azioni per tornare a crescere (Il programma della serata nella sezione Le info della Segretria ) Segue buffet GIOVEDI 3 MARZO 2011 ORE Circolo della Stampa Corso Venezia, 48 Conviviale serale Relatori: L artista Marco Lodola e il critico d arte Luca Beatrice Argomento: LUMINOSAMENTE: Note d Arte Sul sito del Club un breve curriculum dell artista È sempre gradita la presenza dei coniugi a tutte le conviviali salvo diversa indicazione. Per una corretta programmazione delle riunioni conviviali, i Soci che non possono presenziarvi dovranno comunicarlo alla Segreteria (assenza giustificata) entro 48 ore dalla riunione. La presenza di eventuali ospiti dovrà essere comunicata alla Segreteria entro la stessa scadenza. 1

2 La Conviviale Relatore: Prof. Nicolò Zanon, componente del Consiglio Superiore della Magistratura Argomento: Quali Giudici per la Giustizia? Soci presenti: 28 (percentuale di presenza: 49,12%) Visitatori Rotariani: Evandro Varalli e Gaetano Arena, soci onorari; del RC Milano Fiera: Prof. Avv. Giuseppe Aglialoro e avv. Rita Mascheroni; del RC Milano Giardini: sig.ra Rita Pizzagalli Serrao Rotaract: Maria Antonietta Fraquelli Ospiti dei Soci: sig.ra Rosi Barberi e dott. Alberto Coglia ospiti di Mauro Barberi; sig.ra Pierpaola Boetti Villanis Audifredi; sig.ra teresa Bosoni; sig.ra Ilaria Buraggi; dott. Senis e signora ospiti di Marilisa D Amico; sig.ra Daniela De Francesco; sig.ra Angelica Ledda; sig.ra Santa Lorch; sig.ra Anna Maria Cova ospite di Franz Müller; sig.ra Renata Polverino; sig.ra Norma Prusso; sig.ra Maria Paola Rosetta, dott.ssa Nicoletta Travaglini e Avv Dotti ospiti di Pietro Rosetta; sig.ra Maria Paola Scaramuzza, sig.ra Maria Luisa Tanzi Mira; prof.ssa Monica Bonomi ospite di Fernando Tateo; sig.ra LilianaTorselli. Totale presenze: 55 La Relazione Serata sicuramente importante, quella del 3 febbraio, e pubblico delle occasioni straordinarie: moltissimi soci e ospiti di riguardo, consorti e amici; cena appetitosa e sala stracolma. Ma, soprattutto, relatore davvero eccezionale: il professor Nicolò Zanon, rotariano, avvocato, docente alla facoltà di Giurisprudenza dell'università Statale di Milano e, soprattutto, membro laico, cioè nominato dal Parlamento, del Consiglio Superiore della Magistratura; già nostro ospite in altra recente riunione dedicata alla Giustizia. Il tema della sua relazione era poi di quelli particolarmente stimolanti: Quali giudici per quale giustizia?. L'oratore ha esordito annunciando di voler tenere, nella sua esposizione, un profilo equilibrato, come raccomandato recentemente in altra sede dal nostro Capo dello Stato; e ciò sia per esser lui membro politico del CSM, che per le delicatissime funzioni attribuite a questa istituzione, prevista per indirizzare l'organizzazione della Giustizia e come garante dell'indipendenza della Magistratura, cioè di giudici e pubblici ministeri; come dire di ventimila magistrati, cui la nostra Costituzione assicura poteri e autonomia. Il prof. Zanon, ha poi voluto ricordare lo stato di tensione che, da molti anni, caratterizza i rapporti tra Politica e Giustizia nel nostro Paese, ricordando però come anche in Europa e negli USA sia oggi presente un certo stato di tensione tra poteri dello Stato, con un rilevante accrescimento del Potere Giudiziario, destinato a perdurare nel prossimo futuro. E' stato poi ricordato come, e da chi, vengono nominati i componenti del CSM, presieduto dal Presidente della Repubblica e comprendente, di diritto, il primo presidente e il procuratore generale della Cassazione, e inoltre quattordici membri togati, cioè magistrati, eletti dalla Magistratura, e sette membri laici eletti dal Parlamento e scelti tra giuristi di particolare esperienza e rilevanza. L'oratore, ha fatto poi cenno ai compiti delegati all'organismo, tra cui, precipuo, la formazione e lo sviluppo della carriera dei magistrati, senza tacere di come una certa autoreferenzialità dei membri togati e la suddivisione in correnti politiche dei membri del CSM, abbiano influenzato nomine e incarichi di singoli magistrati, in particolare per i capi di uffici direttivi. Per questi, mentre in passato si procedeva soprattutto per anzianità di servizio, oggi è il parere del CSM che è divenuto condizionante; e il CSM, sia nei suoi membri togati, divisi in correnti, che nei laici, pur sempre nominati da un Parlamento per sua natura politico, è quindi indirizzato a far pesare politicamente le nomine. Bisogna però tener presente, ci ha confermato il professor Zanon, che si tratta comunque di membri di elevato spessore giuridico e, per i togati, al vertice della magistratura. Tuttavia, il compito che il CSM si è assunto, e non previsto peraltro dalla legge, di tutelare comunque, anche politicamente, la casta dei magistrati, porta talora a qualche attrito tra laici e togati. Ma è poi necessario comprendere i problemi del CSM, che deve mediare e mantenere il prestigio e l'indipendenza dei singoli magistrati che, comunque, vedono nel CSM il loro organo di tutela. Terminata la sua relazione, l'oratore ha lasciato molto spazio per le domande dei presenti. Sono intervenuti, oltre al presidente ospite del R.C. Milano Fiera, i nostri soci Arena, Rosetta Polverino e Ledda. Sono stati sollevati e discussi, anche animatamente, molti problemi, ben noti,della nostra Giustizia. Tra questi, l'annosa questione della necessaria separazione della carriere tra magistratura inquirente e giudicante, come avviene nella maggior parte dei paesi giuridicamente evoluti. E' stato poi stigmatizzata la sopravvivenza di molti piccoli tribunali locali, con una evidente dispersione di risorse ma strenuamente difesi da interessi e potentati locali. Si è accennato alla scarsa produttività di singoli magistrati e alla durata delle loro ferie. Si è deprecata la difesa corporativa e talora politica di alcuni magistrati, da parte del CSM. Si è ricordata la incredibile lentezza di certe cause e del deposito di certe sentenze. E' stata deplorata l'incapacità di certi tribunali ad organizzarsi come una qualsiasi azienda dei nostri tempi. Si è ricordato che molti magistrati saranno sì ottimi giuristi, ma restano pessimi organizzatori. 2

3 Infine è stata ricordata l'attuale molto relativa responsabilità civile dei giudici, soggetti in pratica solo a limitate sanzioni disciplinari. A tutti ha risposto, con pacata lucidità e competenza, il nostro illustre ospite-relatore, fino a che il nostro presidente, dopo aver citato il Platone della Apologia di Socrate, ha dovuto porre termine alla vivacissima riunione che si era alquanto prolungata, non prima però di aver strappato al professor Zanon la promessa di ritornare, in futuro, per proseguire ed estendere la sua interessantissima relazione. La considerazione di un nostro socio: i magistrati e il CSM, si sono assunti oggi compiti lasciati a loro dalla incapacità dei nostri politici. Le Foto della Conviviale INTERMEZZO CON MAGISTRATI E GIUSTIZIA da Platone (427 da 347 Blaise a. C.), Le Pascal (1623 Leggi, 1662), Pensées, Rizzoli, Milano, n , pag. 682 Fra tutte infatti le discipline è particolarmente suscettiva di rendere migliore chi ad essa si dedica, non c'è dubbio, la disciplina delle leggi; purché naturalmente le leggi siano state promulgate come si deve. Del resto, per quale altro motivo mai la legge, che noi riteniamo di carattere partecipe al divino e di natura mirabile, avrebbe il nome che ha affine a quello di mente? (*) [ ] Il giudice insomma dovrà avere l'anima piena di queste scritture del legislatore, che costituiranno, quasi, un antidoto per il non buono influsso d'altri argomenti e di altre scritture. E questo buon giudice, allora, sé stesso potrà innalzare e la patria sua; potrà preparare un mondo per cui i buoni perseverino nella via della giustizia. 3

4 Compleanni nel mese di Febbraio: 8 Carlo Bai 11 Andrea Vaccani 19 Antonio Grasso INTERCLUB - 21 FEBBRAIO 2011 ore Assolombarda Via Pantano, 9 Titolo: Idee e azioni per tornare a crescere PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Programa Saluto ai partecipanti ALBERTO MEOMARTINI Presidente Assolombarda La leva della conoscenza e del capitale umano. Al passo con l'europa e il Mondo grazie alla sinergia delle eccellenze imprenditoriali, scientifiche e universitarie nel territorio GIACOMO VACIAGO, Economista, Universita' Cattolica Produttività e competitività delle imprese e del sistema paese; la sfida della jobless recovery MARCO VITALE Presidente Fondo Italiano Investimento Le PMI, spina dorsale dell'economia italiana: come farle crescere? Il ruolo del Fondo Italiano di Investimento Sessione di domande e risposte Buffet QUOTE ASSOCIATIVE 2 semestre Il Segretario informa che sono stati inviati gli estratti conto relativi alla seconda rata della quota associativa per l anno in corso. AUGURI di pronta guarigione al figlio di Maria Antonella Franchini che è stato recentemente operato. GRAN GALA MUSICALE JAZZ BROADWAY Giorgio Rossi, figlio del compianto Maestro Carlo Alberto Rossi e coordinatore Interdistrettuale Iniziativa RotaryNet, ci ricorda il Progetto RotaryNet per l'india e la serata di lunedì 21 marzo 2011 ore al Teatro dal Verme: "Gran Galà Musicale Jazz Broadway". Costo del biglietto Euro 40,00 l'uno. Il progetto RotaryNet racccoglie fondi a favore della Associazione "Opera della Mamma dell'amore" di Paratico (BS), per la realizzazione dell'ospedale di Umden - Shillong, stato del Meghalaya (India del Nord Est). Biglietteria: Info@esedomani.com Locandina dell evento sul sito del Club: 4

5 CONVENZIONE ISTITUTO AUXOLOGICO La Segreteria Distrettuale informa che la convenzione in essere con l Istituto Auxologico Italiano è stata rinnovata anche per l anno I soci rotariani hanno quindi diritto al 10% di sconto sul listino prezzi. Per ulteriori informazioni contattare direttamente l Istituto Auxologico Italiano ( , dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 18,30, il sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30). CONVEGNO AD ASSISI APRILE 2011 I dieci Distretti di Italia, Albania, Malta e San Marino del Rotary International si sono impegnati nell organizzare l evento SORELLA ACQUA in ASSISI, luogo di grande comunione di spiritualità. Il complesso Basilicale di San Francesco accoglierà i Rotariani il Aprile 2011 e vedrà l intervento dei Presidenti del Rotary International Ray Klinginsmith e della Rotary Foundation, Carl Wilhelm Stennammar, oltre a quelli delle grandi agenzie UNESCO, UNICEF, FAO, OMS e Banca Mondiale. L Acqua o meglio Sorella Acqua portatrice di vita e pace, ha visto da sempre i Rotariani impegnati in programmi e progetti di successo che si sono concretizzati in tutto il mondo. Ad Assisi si vogliono offrire i risultati ottenuti, per ispirare tutti verso un nuovo e consapevole utilizzo del bene più prezioso al mondo. Dal 21 gennaio si apriranno le iscrizioni al Convegno ad Assisi nel sito si trovano tutte le indicazioni relative ai pacchetti soggiorno ed alle manifestazioni. Il programma del Convegno, scheda richiesta dati per iscrizione, elenco alberghi disponibili sono consultabili sul sito del Club. CONGRESSO INTERNAZIONALE dal 21 al 25/29 maggio 2011 Il Delegato Distrettuale Luigi Maderna, ha preparato una proposta di viaggio per il Congresso Internazionale di New Orleans del maggio La proposta contiene sia i voli per New Orleans a/r, sia un pacchetto di soggiorno di 4 giorni a Miami, con visita della Florida. Per ogni chiarimento ti prego di contattare la signora Loredana Belloni: Tel o ROTABIKE 2011 Raduno Europeo International Fellowship of Motorcycling Rotarians Il raduno IFMR europeo Rotabike 2011 si svolgerà nelle Langhe dal 24 al 26 giugno 2011, è organizzato da: AMRI - Associazione Motociclisti Rotariani d'italia Italian Chapter of the International Fellowship of Motorcycling Rotarians - wwww.ifmr.org Si tratta della principale manifestazione internazionale della Fellowship. Il Piemonte è stato scelto anche per la concomitanza con il 150 anniversario dell'unità d'italia. Segnaliamo che il termine per le iscrizioni (da inviare a elena.passpartout@libero.it ) è il 31 gennaio Il programma è disponibile sul sito del Club o può essere richiesto alla segreteria. 5

6 Dagli altri Club Milanesi Settimana n 22 Anno sociale 2010/2011 dal 7 al 11 febbraio 2011 CLUB Data /Orario SEDE RELATORE ARGOMENTI NOTE BRERA Lun. 7 GIARDINI Lun. 7 Enoteco Rossoborsieri Caminetto degustazione champagne Leonardo da Vinci Lun. 7 Manzoni Studium Lun. 7 ore 8 Nord/Est Lun. 7 Ore 20 MI-Scala Lun. 7 Sud Lun. 7 Sud/Est Lun. 7 Soc.Giardino Dr. R. Magosso Le carte di Moro H. de Milan Incontro con la comunità cinese NH Touring Prof. Semeraro Università italiana oggi: il caso dell ingegneria NH Touering Dr.M. Codenotti Dr. G. Zerbini Il diabete e le sue complicanze Sud/Ovest MI-Cà Granda Lun. 7 ore 19,45 MI-Vercellina Lun. 7 ore 12,45 Arco della Pace Mart. 8 MI-International Mart. 8 ore 18,45 MI-NET Mart. 8 ore 19,30 MI-Europa MI-Linate Nav. Grande San Carlo Mart. 8 NORD Mart. 8 ore 13 MI-P.ta Venezia Mart. 8 MI-P.ta Vittoria Mart. 8 San Babila Mart. 8 MI-Visconteo Mart. 8 Ore 20 Est Merc. 9 ore 12,45 Fiera MI-Cordusio MI-San Siro Ovest Brera Merc. 9 Merc. 9 ore 18 Hotel Manin Soc. Giardino D.ssa S. Savioio Proiezione del film La città dolente Regia di M. Bonnard Il riposizionamento internazionale per il recupero di competitività strutturale dell abbigliamento italiano Soc. Giardino C. Sacerdoti I comitai Interpaese Macros Palazzo Cusani NH Touring Via Tarchetti 2 P. Coletta Dott.E. Doris Assemblea del Club per elezioni delle cariche sociali Aperitivo lungo con risotto Breve storia della chitarra classica Intervento del Presidente della Banca Mediolanum Hotel Manin M. Peserico Il tempo e l ora Ristorante La Pazziella Serata con Rotaract Graditi i Blue Jean- Amici Palazzo Bocconi Dott. Clerici Il nucleare oggi NH President Mons. F. Buzzi Un eccellenza milanese: L Ambrosiana Ristorante Savini NH President Dott. M.Lombardi Serata Musicale Violino solista Dott.Bidoli e M Galli Riorganizzazioni finanziarie e distressed debt valutation Palazzo Cusani Dott. A. Ganna Formazione rotariana Palazzo Bocconi Incontro con i Rettori Castello Giov. 10 NH Touring Duomo Giov. 10 Museo Novecento I Soci si recheranno in visita al Museo del Novecento Nord/Ovest Giov. 10 ore 12,45 Settimo giov. 10 ore 13 Monforte Ven. 11 Hotel de la Ville Presentazione progetto DOC e comunicazioni rotariane ai Soci Soc. Giardino Dr. F.Maccotta L impatto di MSC Crociere sul sistema economico italiano Il Gruppo Milano 2 appartengono con il San Siro, i Rotary Club MI Cordusio, MI Duomo, MI Fiera, MI Nord Est, MI Porta Venezia, MI Sud 6

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club CO Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

www.rotarymisansiro.org Bollettino n. 11 11 novembre 2010

www.rotarymisansiro.org Bollettino n. 11 11 novembre 2010 www.rotarymisansiro.org Bollettino n. 11 11 novembre 2010 Programma del Club GIOVEDI 18 NOVEMBRE ORE 12.45 Conviviale meridiana ASSEMBLEA DEL CLUB Elezioni Attualità e prospettive del Club Riservata ai

Dettagli

Senza coniugi per motivi di capienza della sala (4 Club)

Senza coniugi per motivi di capienza della sala (4 Club) www.rotarymisansiro.org Bollettino n. 6 30 settembre 2010 Programma del Club MERCOLEDI 6 OTTOBRE ORE 19.30 Rosa Star Hotel P.zza Fontana 3 - Milano GIOVEDI 14 OTTOBRE GIOVEDI 21 OTTOBRE ORE 19.45 Circolo

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ COMITATO PARI OPPORTUNITÀ PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO - LUGLIO 2008: ELEZIONE E COSTITUZIONE - 24.09.2008: NOMINA DELLE CARICHE AZIONI POSITIVE 1. RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL AGENZIA DELLE

Dettagli

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L INFANZIA UNICEF ITALIA SEMINARIO DI STUDIO Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Per un migliore sistema di garanzia dei diritti dei bambini e degli

Dettagli

Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015

Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015 Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015 Quando? Cosa? Titolo Evento Chi? Dove? Giovedì 2 Ass. Autismo Siena Iniziativa a Siena Piccolo sostegno della Principe La Piazza del (Clou dell evento

Dettagli

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino N O V E M B R E ' 1 4 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary

Dettagli

Convegno diritto di famiglia 14.12.2011

Convegno diritto di famiglia 14.12.2011 Convegno diritto di famiglia 14.12.2011 Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Parma organizza l incontro: Danni endofamiliari, mezzi di conservazione e tutela dell assegno di mantenimento ed

Dettagli

e p.c.: Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

e p.c.: Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary ROTARY INTERNATIONAL Service above Self He Profits Most Who Serves Best Distretto 2110 Sicilia e Malta Club n. 12537 ROTARY CLUB PALERMO MONREALE c/o Via Messina Marine n. 91 90123 Palermo Tel.0916211112

Dettagli

ROTARY CLUB Milano Cordusio

ROTARY CLUB Milano Cordusio ROTARY CLUB Milano Cordusio Visita del Governatore Andrea Oddi Milano, 23 Gennaio 2008 WELCOME Visita del Governatore Oddi al Milano Cordusio CENNI SUL CLUB Milano Cordusio Fondato nel 1998 44 Soci (3

Dettagli

COMMISSIONI 2015/2016 AMMINISTRAZIONE CLUB:

COMMISSIONI 2015/2016 AMMINISTRAZIONE CLUB: BOLLETTINO 2081 Giovedì 3 Dicembre 2015 Conviviale Relatori: prof. Sergio BORTOLANI & dr. Gabriele COCEANI Ristorante dei Cacciatori-Rolandini di Verolengo Distretto 2031 Governatore Massimo Tosetti Presidente

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT (versione digitalizzata priva dei dati personali) ***** Il giorno 06.09.2013, del mese di Settembre, dell anno 2013, presso la sede

Dettagli

ROTARY CLUB BRESCIA OVEST Rotary International - Distretto 2050

ROTARY CLUB BRESCIA OVEST Rotary International - Distretto 2050 XXXII ANNO ROTARIANO 2015/2016 Governatore Distretto 2050: Omar BERTOLETTI Assistente del Governatore Gruppo Leonessa: Franco DOCCHIO Presidente: Lorenzo VERZELETTI 3391074231 lorenzoverzeletti@hotmail.it

Dettagli

Bollettino di Club Febbraio 2016

Bollettino di Club Febbraio 2016 Bollettino di Club Febbraio 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero 3-11 6 Gennaio 2008. Pagina 1 di 10

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero 3-11 6 Gennaio 2008. Pagina 1 di 10 NOTIZIARIO Pagina 1 di 10 Gennaio :: Mese della Sensibilizzazione del Rotary Servire al di sopra degli interessi personali LE PAROLE E LA SAGGEZZA DI PAUL HARRIS Chi sa abbandonarsi nell interesse di una

Dettagli

Bollettino di Club Ottobre 2015

Bollettino di Club Ottobre 2015 Bollettino di Club Ottobre 2015 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

ROTARY CLUB MONTEBELLUNA DISTRETTO 2060 ANNO ROTARIANO 2008-2009 PRESIDENZA: ROBERTO CONTENTO

ROTARY CLUB MONTEBELLUNA DISTRETTO 2060 ANNO ROTARIANO 2008-2009 PRESIDENZA: ROBERTO CONTENTO ROTARY CLUB MONTEBELLUNA DISTRETTO 2060 ANNO ROTARIANO 2008-2009 PRESIDENZA: ROBERTO CONTENTO P R O G R A M M A : LUGLIO MERCOLEDì 02 Presentazione del direttivo, Presidenti di commissione. 01 Linee generali

Dettagli

manuela.ulivi@tiscali.it

manuela.ulivi@tiscali.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ULIVI MANUELA Indirizzo CORSO VENEZIA, 61 20121 MILANO ITALIA Telefono 02.29526806 02.2043398 Fax 02.29510835 E-mail manuela.ulivi@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

16.04.2007 Rist. La Terrazza Sala Meili

16.04.2007 Rist. La Terrazza Sala Meili Numero 33 12.04.2007 GIARDININEWS R.C.Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Paolo Favole Vice Presidente: Antonio Faraone Piero Ravetta Segretario: Tesoriere: Prefetto: Franco

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI AVV. STEFANIA DI STEFANI Roma 25.03.1972 Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 19 00193 Tel. 06.3207008 06.32500020 fax 06.3213203 Via Montenapoleone,

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL

2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL 2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL Preg.mi P R E S I D E N T I d e i C L U B S del 2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL L O R O S E D E O G G E T T O : 1 MEETING ROTARIANO NAZIONALE STREET's FOODS

Dettagli

Ai Presidenti e Segretari di Club Presidenti delle Commissioni Distrettuali PDG

Ai Presidenti e Segretari di Club Presidenti delle Commissioni Distrettuali PDG Ai Presidenti e Segretari di Club Presidenti delle Commissioni Distrettuali PDG Sorella Acqua, e le problematiche a essa connesse, ha visto da sempre il lodevole interesse di Club Rotariani impegnati in

Dettagli

Roma, 20-21 maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171

Roma, 20-21 maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171 , 20-21 maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171 PRESIDENTI Giovanni Cannavò - Marco Rossetti E CON IL PATROCINIO: Fism Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane Venerdì, 20 maggio

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI) giuseppe.marzullo@libero.it

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI) giuseppe.marzullo@libero.it C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Marzullo Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI)

Dettagli

IX SERATA DI GALA DELLA CONSULTA

IX SERATA DI GALA DELLA CONSULTA IL PRESIDENTE DELLA CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO INVITA LA S.V. ALLA IX SERATA DI GALA DELLA CONSULTA ALLA PRESENZA DELLE ED ALLA PRESENZA DEL GRAN CANCELLIERE DEGLI ORDINI DINASTICI DI CASA SAVOIA

Dettagli

Calendario prossimi incontri R.C.150. Circolo Ufficiali Vittorio Cardinali Il Principe Eugenio Interclub To Dora

Calendario prossimi incontri R.C.150. Circolo Ufficiali Vittorio Cardinali Il Principe Eugenio Interclub To Dora Dicembre Novembre BOLLETTINO N. 22 NOTIZIE DAI SOCI. Si ricorda che coloro che fossero interessati al Decennale di Casa Maria - Kenia -(soggiorno presso Casa Maria e visita a 3 parchi Nazionali) possono

Dettagli

Celebriamo il rotary PROSSIMO INCONTRO

Celebriamo il rotary PROSSIMO INCONTRO ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD Annata del centenario Celebriamo il rotary BOLLETTINO NR. 34 ANNO 2005/2006 PROSSIMO INCONTRO RIUNIONE n. 34 Lunedì 8 maggio 2006 ore

Dettagli

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI ! " # $ $ # % & ' ( $ % ) % ) ) # # * +, #, Presidente: Massimo Costa Past President: Domenico Pizzi Incoming President: Salvatore D Andrea Vice Presidenti: Pierluigi Novello Pierpaolo Perotto Consiglieri:

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

CSDN I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO. Convegno nazionale. Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida

CSDN I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO. Convegno nazionale. Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida Convegno nazionale I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida con il patrocinio di Organizzazione: CSDN Sezione Ligure Via SS. Giacomo e Filippo

Dettagli

ROTARY CLUB BRESCIA CASTELLO Distretto 2050 Rotary International

ROTARY CLUB BRESCIA CASTELLO Distretto 2050 Rotary International Ufficio di segreteria: Via Moretto, 12-25122 Brescia Tel. 030 290522 Fax. 030 2937631 email: rcbresciacastello@rotaryhousebrescia.it NOTIZIARIO DEL CLUB Anno Rotariano 2014/2015 Numero 15 - Riunione del

Dettagli

Calendario delle attività sociali del mese di Ottobre 2015 Mese dello sviluppo economico e comunitario

Calendario delle attività sociali del mese di Ottobre 2015 Mese dello sviluppo economico e comunitario Service Above Self He Profits Most Who Serves Best DISTRETTO 2110 Giuseppina Campisi Giuseppina Campisi Presidente 2015-2016 Ai Sigg. Soci e p.c. Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig.Governatore

Dettagli

Rotary Club Sarzana Lerici

Rotary Club Sarzana Lerici rotarinf rma Rotary Club Sarzana Lerici ANNO DI FONDAZIONE 1978 Governatore Distretto 2032 F. Rossello Presidente Club P. Fiorini Giornale n. 59 - GENNAIO 2014 G. L. Forcieri Auguri 2013 G. Modugno Auguri

Dettagli

L ordine giudiziario è composto da:

L ordine giudiziario è composto da: L ordine giudiziario è composto da: magistrati di professione (giudici e p.m.) magistrati non di professione (giudici di pace, giudici onorari di tribunale, vice procuratori onorari; giudici onorari aggregati;

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E Allegato INFORMAZIONI PERSONALI Nome NICOLETTA BAMBAGIONI Indirizzo VIA PERUGINA, 86 06024 GUBBIO (PERUGIA) Telefono 075/9220012 335.8119630 E-mail nicolettabambagioni@libero.it

Dettagli

Distretto 2110 Club Palermo Ovest anno rotariano 2013-2014 Presidente: Maria C. Pandolfo

Distretto 2110 Club Palermo Ovest anno rotariano 2013-2014 Presidente: Maria C. Pandolfo Distretto 2110 Club Palermo Ovest anno rotariano 2013-2014 Presidente: Maria C. Pandolfo Palermo, 30 aprile 2014 Circolare n. 10 Ai sigg.ri Soci del Rotary Club Palermo Ovest Al sig. Governatore del Distretto

Dettagli

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO CIRCOLARE N 94 Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO Oggetto: Premio G.A. Scoponi Bando di concorso e Regolamento Su proposta dell Associazione

Dettagli

VIII SEMINARIO DI STUDI SU QUESTIONI ATTUALI SOSTANZIALI E PROCESSUALI DI DIRITTO TRIBUTARIO NAZIONALE E COMUNITARIO

VIII SEMINARIO DI STUDI SU QUESTIONI ATTUALI SOSTANZIALI E PROCESSUALI DI DIRITTO TRIBUTARIO NAZIONALE E COMUNITARIO IN COLLABORAZIONE E CON IL PATROCINIO DI : UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO ALMA UNIVERSITAS TAURINENSIS FACOLTA DI GIURISPRUDENZA FACOLTA DI ECONOMIA MASTER FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Diritto tributario.

Dettagli

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 Sede: SPLENDID HOTEL VENEZIA RISORSE PER IL RIAVVIO DELLE AZIENDE IN CRISI (anche ex ante) VENERDI 21 MARZO 2014 PRIMA SESSIONE ORE 15.30 17.00 Prof.

Dettagli

Nel contesto dell amministrazione della giustizia in Italia

Nel contesto dell amministrazione della giustizia in Italia U.I.F. SEZIONE DI NAPOLI Con il patrocinio del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Napoli ASSOCIAZIONE NAZIONALE AVVOCATI ITALIANI hanno organizzato presso la sede UIF in Napoli, Nuovo Palazzo di Giustizia

Dettagli

Nuovi bandi e decreti di nomina

Nuovi bandi e decreti di nomina Nuovi bandi e decreti di nomina Due nuovi bandi della Commissione consultiva per le nomine, firmati dal presidente dell Assemblea regionale Davide Gariglio, sono stati pubblicati sul B.U. della Regione

Dettagli

Calendario delle principali manifestazioni rotariane

Calendario delle principali manifestazioni rotariane Calendario delle principali manifestazioni rotariane SEMINARIO VISIONE FUTURA 17 novembre 2012 - Federico II Palace Hotel - Pergusa (EN) PRE SIPE 15 dicembre 2012 - Federico II Palace Hotel - Pergusa (EN)

Dettagli

Circolare Distrettuale n 10

Circolare Distrettuale n 10 Circolare Distrettuale n 10 Luglio 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Componenti Commissioni Distrettuali p.c. Alla Presidente

Dettagli

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann ASALA 29 APRILE ore 15:00-19:00 WORKSHOP PRECONGRESSUALE (odontoiatri) * A SALA 30 APRILE ore 08:30-14:00 SESSIONE PLENARIA (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann Presidenti di sessione: Dott.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

DELIBERAZIONE N. 182 /2015 Comune di Tione di Trento Provincia di Trento DELIBERAZIONE N. 182 /2015 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Integrazione della deliberazione giuntale n. 85/2015 relativa all organizzazione di un soggiorno

Dettagli

Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - Cortenuova (BG) tel./fax 0363/992572

Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - Cortenuova (BG) tel./fax 0363/992572 Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - (BG) tel./fax 0363/992572 Anno XXI n. 32 del 12 maggio 2015 Presiede: Dario Bertulazzi Ristorante Palazzo Colleoni L informazione Radiofonica 2.0 Relatori:

Dettagli

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002 Premessa Il problema fondamentale oggi per professionisti ed aziende è barcamenarsi tra obblighi di legge, richieste di mercato e attività di organizzazione e gestione volontarie, cercando di identificare

Dettagli

PROGRAMMA PROVVISORIO SUSCETTIBILE DI MODIFICHE E INTEGRAZIONI

PROGRAMMA PROVVISORIO SUSCETTIBILE DI MODIFICHE E INTEGRAZIONI , 20-21 maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171 PROGRAMMA PROVVISORIO SUSCETTIBILE DI MODIFICHE E INTEGRAZIONI PRESIDENTI Giovanni Cannavò - Marco Rossetti Venerdì, 20 maggio 2016 09:30 10:15 LETTURA

Dettagli

Rotary Club Romano di Lombardia-Distretto 2040

Rotary Club Romano di Lombardia-Distretto 2040 Rotary Club Romano di Lombardia-Distretto 2040 Sede: Ristorante Antico Borgo La Muratella - S.P. 122 La Francesca - Loc. Muratella - 24055 Cologno al Serio (BG) Riunioni conviviali: 1, 2, 3 e 4 martedì

Dettagli

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. DAL 22 AGOSTO 1864, UN SECOLO E MEZZO DI CAMMINO PER IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO LA SFIDA UMANITARIA ATTUALE DEL FENOMENO MIGRATORIO PALERMO, 26-28

Dettagli

PROGRAMMA ANNO ROTARIANO 2008-09

PROGRAMMA ANNO ROTARIANO 2008-09 PROGRAMMA ANNO ROTARIANO 2008-09 09 Rotary Club Firenze Sesto Calenzano PRESIDENTE: Antonio Salerno VICE PRESIDENTE: Marco Baglioni SEGRETARIO: Luca Capecchi PREFETTO: Alessio Paoli CONSIGLIERI: Marco

Dettagli

Ubi Rotary Ibi Ethica

Ubi Rotary Ibi Ethica Ubi Rotary Ibi Ethica BILANCIO PREVENTIVO 2013-2014 ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2100 BILANCIO PREVENTIVO A.R. 2013-2014 Nicola Gulfo Tesoriere Maria Rita Acciardi Governatore Preventivo spese 2013/2014

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013 Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013 COGNOME E NOME ESTREMI ATTO DI CONFERIMENTO INCARICO OGGETTO DELL INCARICO DURATA DELL INCARICO COMPENSO

Dettagli

Seminario Istruzione Segretari Eletti 2015-2016

Seminario Istruzione Segretari Eletti 2015-2016 Seminario Istruzione Segretari Eletti 20-2016 Massimiliano Tacchi Segretario Alessandro Stefanelli Co-Segretario Montecatini Terme, 28 marzo 20 Compiti della Segreteria Distrettuale Compiti della Segreteria

Dettagli

PROGRAMMA. Ore 20,30 Cena di benvenuto Circolo Ufficiali M.M. Capitano di Fregata MOVM Primo Longobardo.

PROGRAMMA. Ore 20,30 Cena di benvenuto Circolo Ufficiali M.M. Capitano di Fregata MOVM Primo Longobardo. PROGRAMMA Domenica 5 Giugno Arrivo nave militare Lunedì 6 Giugno Arrivo e sistemazione in hotel Castello Svevo. Ore 17,00 Meeting Annuale dei Commodori delle Flotte Italiane dell IYFR (International Yachting

Dettagli

Lunedì 7 marzo 2016, ore 9.40 17.30

Lunedì 7 marzo 2016, ore 9.40 17.30 SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA STRUTTURA TERRITORIALE DI FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO Renato Amoroso, Giuseppe Buffone, Giuseppe Cernuto, Fabrizio D Arcangelo, Alberto Dones, Maria

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 135 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Affido incarico all avv. Anna Maria Tripodi, del foro di Roma, per tutti gli

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 31 del 9 maggio 2006 Bollettino n. 1969 Consiglio Direttivo

Dettagli

Il Bollettino del Rotary Club Gavi Libarna

Il Bollettino del Rotary Club Gavi Libarna Il Bollettino del Rotary Club Gavi Libarna NUOVO SITO WEB - www.rotarygavilibarna.org Esce il lunedì - 13 ottobre 2014 MESE ROTARIANODELL AZIONE PROFESSIONALE Prossimi appuntamenti Giovedì 16 ottobre Ore

Dettagli

Bollettino n. 10 Giugno 2012

Bollettino n. 10 Giugno 2012 Bollettino n. 10 Giugno 2012 PIERLUIGI RIONDATO Presidente 2011/2012 EVENTI DEL MESE DI GIUGNO (giugno mese dei circoli professionali) Giovedì 07 giugno -Ore 20.15, sede ristorante Al Gallo di Noale. "Cos'è

Dettagli

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Giurisprudenza SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Art. 1 L Università di Bari istituisce presso la Facoltà di Giurisprudenza, ai sensi degli articoli 4, comma 1, legge

Dettagli

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Circolare n 13/15 Torino, 25/02/2015 Sezione Cultura IL CRAL VI INVITA AD UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Milano celebra il genio di Leonardo con una Mostra allestita a Palazzo Reale in contemporanea

Dettagli

ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA

ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA Alla Cortese Attenzione di Direttivo Distrettuale AR 2014-2015, Pres. Commissione Dist. Azione Interna AR 2014-2015, Pres. Commissione Dist. Rotary per il Rotaract AR 2014-2015,

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI Collegio Provinciale di Bergamo Evento Formativo L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI 12 maggio 2016 ore 13.30 / 18.00 Sede Auditorium

Dettagli

ASSOENOLOGI FRIULI VENEZIA GIULIA

ASSOENOLOGI FRIULI VENEZIA GIULIA ASSOENOLOGI FRIULI VENEZIA GIULIA DAL 1974 GARANTI DELLA QUALITA DEL VINO FRIULANO ASSOENOLOGI, UN PO DI STORIA di Claudio Fabbro L anno di fondazione della Sezione Friuli Venezia Giulia dell Associazione

Dettagli

C o l l e g i o T e c n i c i S a n i t a r i R a d i o l o gi a M e d i c a d i A n c o n a e Ascoli Piceno

C o l l e g i o T e c n i c i S a n i t a r i R a d i o l o gi a M e d i c a d i A n c o n a e Ascoli Piceno C o l l e g i o T e c n i c i S a n i t a r i R a d i o l o gi a M e d i c a d i A n c o n a e Ascoli Piceno ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: 4.8.1965 N.1103 E 31.1.1983 N.25 e dalla legge 43/2006 C.F.

Dettagli

Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale

Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale Invito al Convegno Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale Milano 18 maggio 2007 Sala Conferenze Camera di Commercio di Milano Palazzo Turati - Via Meravigli 9/b Milano TRIBUNA FINANZIARIA

Dettagli

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA 1 43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA Fiuggi, 25-26 ottobre 2013 Programma Venerdì 25 ottobre 2013 Ore 14.30 - Registrazione 15.00 - Inaugurazione (F. Russo, presidente

Dettagli

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA Notiziario dell'11 giugno 2010 Interclub Hotel Bristol Relazione del Dott. Fabio Franconieri e del Dott. Andrea Limone: Serata dedicata al Service Microcredito Resoconto dell'interclub Fabio Franconieri

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO PORTA VERCELLINA

ROTARY CLUB MILANO PORTA VERCELLINA http://www.rotarymilanoportavercellina.org Bollettino n 12 2009/2010 Conviviale del 2 novembre 2009 ore 12,45 Presidente Paolo Brambilla 335220221 Segretario Jean Claude Pinto 3356122410 Tesoriere Giuseppe

Dettagli

Costruire la rete delle cure palliative

Costruire la rete delle cure palliative BOZZA Costruire la rete delle cure palliative CONVEGNO: Le cure palliative: un bisogno, un diritto Sabato 24 aprile 2010 CORSO : Costruire la rete delle cure palliative Maggio-settembre 2010 COSTRUIRE

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

ROTARACT CLUB BOLOGNA B O L L E T T I N O A P R I L E 2 0 1 4

ROTARACT CLUB BOLOGNA B O L L E T T I N O A P R I L E 2 0 1 4 ROTARACT CLUB BOLOGNA B O L L E T T I N O A P R I L E 2 0 1 4 LETTERA DEL PRESIDENTE AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary Club Bologna al Presidente del Rotary

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** OGGETTO: Ricorso presentato dal Dipendente Geom. L anno DUEMILANOVE, addì VENTIDUE

Dettagli

Si tratta, crediamo, di problematica di difficile ma non impossibile soluzione

Si tratta, crediamo, di problematica di difficile ma non impossibile soluzione Roma, 25 agosto 2015 OGGETTO: Ufficio Legale e Contenzioso - Documento sottoscritto Al Ministro On. Giuliano Poletti gabinettoministro@pec.lavoro.gov.it segreteriaministro@pec.lavoro.gov.it Al Segretario

Dettagli

25 maggio 2016 ore 15.00 19.00

25 maggio 2016 ore 15.00 19.00 GIURIDICO 25 maggio 2016 ore 15.00 19.00 Processo Tributario in collaborazione con Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi Il processo Tributario, alla luce (e all ombra) del D.Lgs. 24.9.2015 n.156

Dettagli

Circolare interna DOCENTI n 47 - sede ARDUINO- Integrazione al calendario dei CORSI DI RECUPERO- sede ARDUINO

Circolare interna DOCENTI n 47 - sede ARDUINO- Integrazione al calendario dei CORSI DI RECUPERO- sede ARDUINO Circolare interna ALLIEVI n 71 - sede ARDUINO- Circolare interna DOCENTI n 47 - sede ARDUINO- Oggetto: Integrazione al calendario dei CORSI DI RECUPERO- sede ARDUINO A completamento di quanto precedentemente

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA CLUB MONTEGRANARO

ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA CLUB MONTEGRANARO Care amiche e cari amici, prendo spunto dalla lettera del nostro Governatore per aggiornarvi sulla più importante iniziativa del Rotary: l eradicazione della polio, obbiettivo principale dell anno 2013/2014

Dettagli

Versione estiva del bollettino

Versione estiva del bollettino BOLLETTINO271/15 Aggiornato al 30 Giugno 2015 SAN GIORGIO E IL DRAGO Paolo Uccello, circa 1470, The National Gallery Versione estiva del bollettino Il mese di Giugno come tutti gli anni rotariani è quello

Dettagli

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO NEGLI STUDI MEDICI e ODONTOIATRICI Torino - 17-18 Novembre 2006 Sede Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Torino

Dettagli

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI ! " # $ % % $ & '! ( * + % ', ',, $ $ ( -. $. Presidente: Massimo Costa Past President: Domenico Pizzi Incoming President: Salvatore D Andrea Vice Presidenti: Pierluigi Novello Pierpaolo Perotto Consiglieri:

Dettagli

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità COMUNICAZIONE 1. Scopo 2. Riferimenti 3. Definizioni 4. Linee guida 5. Matrice attività / responsabilità All. 1 Rubrica telefonica All. 2 Indice bollettino pq 07 [16/01/2013] [1] COMUNICAZIONE 1. SCOPO

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

Salerno, Complesso di Santa Sofia, 21-26 ottobre 2013

Salerno, Complesso di Santa Sofia, 21-26 ottobre 2013 III Rassegna Urbanistica Regionale Città come motore di sviluppo del Paese Tradizione urbanistica e risposta alle nuove questioni: rigenerazione, cultura, turismo, cambiamenti climatici, smart city Salerno,

Dettagli

MENSILE DI INFORMAZIONE DEL ROTARY CLUB SACILE - CENTENARIO

MENSILE DI INFORMAZIONE DEL ROTARY CLUB SACILE - CENTENARIO BOLLETTINO MENSILE DI INFORMAZIONE DEL ROTARY CLUB SACILE - CENTENARIO FEBBRAIO 2011 Indirizzi posta: P.zza del Popolo, 11-33077 Sacile tel. 377 2133010 Mail rcsacilecentenario@rotary2060.it Sede Riunione:

Dettagli

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio. 1/8 ! I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio. La dichiarazione è resa, di solito, da uno dei genitori: solo in casi eccezionali la dichiarazione può essere resa da un procuratore,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANDREA BORSANI DATI ANAGRAFICI

CURRICULUM VITAE ANDREA BORSANI DATI ANAGRAFICI CURRICULUM VITAE ANDREA BORSANI DATI ANAGRAFICI Nato a Cosenza il 17.06.1979 Residenza: Via Mazzini n.10 Marano Marchesato (CS) Cell.: 347.1035270 Studio Legale: Cosenza (87100), via Nicola Serra n.123/c

Dettagli

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008.

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008. 24 Marzo 2008 ore 17 Apertura ufficiale dell Anno Centenario nel Santuario del Sacro Cuore in Como La solenne Concelebrazione sarà presieduta dal Superiore Generale con la partecipazione delle due Congregazioni

Dettagli

54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary

54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary BOZZA PROGRAMMA 9 LUGLIO 2010 ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2080 ROMA - LAZIO - SARDEGNA 54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary SEMINARI: ROTARY FOUNDATION

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli