PCB Flex Scritto da Federico77-19/06/ :33

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PCB Flex Scritto da Federico77-19/06/ :33"

Transcript

1 PCB Flex Scritto da 77-19/06/ :33 Ciao ragazzi, ho qui un nuovo bell'argomento per il quale aspetto tanti bei commenti a caldo! Così ravviviamo pure il nostro bel forum...i pcb di tipo Flessibile! Eh già..mio malgrado devo ammettere che non ho esperienza su questo tipo di prodotti (spesso realizzati in Capton). Cosa discutiamo (direte voi)? Beh...ne avrei cosi tante da chiedervi...cercherò di raggrupparle in qualche punto fondamentale... 1) vi danno dei problemi in fase di montaggio (in fase serigrafica e in fase di pick&place)? 2) mi viene da pensare che si possa decidere il grado di flessibilità variando lo spessore del pcb di capton, vero? 3) last but not least (come dicono gli anglofoni)..come siamo messi con i "ritorni dal campo"? non è che...essendo flessibili, un eventuale utilizzatore e/o installatore possa involontariamente criccare le saldature dopo una maldestra piegatura del pcb? 4) e' una conseguenza del punto 3)...mi verrebbe da pensare che il pcb flex non debba montare troppi componenti...soprattutto se a passo fine o qfp...nelle flessioni sarebbero a grande rischio. A minor rischio sono senz'altro componenti tipo...chip 0603, SOT23...roba semplice insomma...meglio se messa in modo trasversale alla direzione di maggior piegatura del flex. Tutto cioò è semplicemente una serie di mie considerazioni personali teoriche.. per quanto riguarda esperienza operativa in questo settore sono piuttosto acerbo! Spero mi possiate dare qualche vostro parere :-) Grazie mille! Ora tocca a voi, Scritto da MdL - 20/06/ :07 Bello questo argomento, cominciamo con raccontare qualche cosina, lasciando anche ad altri il loro spazio per raccontarti esperienze e suggerimenti. Anzitutto: Kapton o altro? la solfa cambia e di molto, specialmente se trattasi di Lead Free Kapton Polyimide Film (Dupont) Kapton Wikipedia 1 / 5

2 Il Kapton è una pellicola poliammide sviluppata dalla DuPont in grado di rimanere stabile in un'ampia gamma di temperature, dai -269 C a +400 C. Il Kapton è usato, tra le altre cose, nei circuiti stampati flessibili e nelle strato esterno delle tute spaziali degli astronauti, progettate per garantire protezione termica e dalle micrometeoriti.;) Di che tipo di PCB Flex stai parlando? - Single Layer Type-1 - Double Layer Type-2 - Multilayer Type-3 - Multilayer not Plated Through-Holes Type-5 - Rigid Flex Type-4 - Flex Coil - Tipo di finitura Superficiale? - Componentistica SMD da montare su tali schede? Siccome, come al solito io ho il pallino per le IPC, quella che spiega parecchio sui PCB Flex, è la : IPC-2223 Sectional Design Standard for Flexible Printed Board e poi IPC ecc e per finire, la IPC-6013 Qualification and Performance Specifications for Flexible Printed Wiring Poi potrei raccontarti qualche cosa in merito al processo, ma intanto vedi di aggiungere qualche altra informazione in merito a cosa devi assemblare.... MdL Scritto da 77-22/06/ :18 Caro MdL...è proprio questo il problema..per ora non ho particolari informazioni da darti :-) sto pensando se adottare questo tipo di stampati per qualche schedina nuova della quale si sta finendo la progettazione...io mi auspicherei che non abbia smd in doppia faccia ma su un lato solo...non credo sia molto pratico montare l'smd su un flex su entrambi i lati! (fra l'altro..come diavolo si potrebbe fare? credo sia piuttosto complicata la faccenda...) In linea di massima credo che potrebbe avere i seguenti requisiti: - piste su entrambi i lati...qualche foro passante (ovviamente)ù - dimensioni abbastanza ridotte... 2 / 5

3 - trattazione superficiale non ancora definita :-) - componentistica? è qui il problema che mi fa tentennare dal flex.. potrebbe avere qualche integratino (comunque abbastanza piccolo) con passo fine...la vedo critica perchè componenti del genere credo siano fragili su un flex...potrei dire...20 o 25 componenti in tutto sulla schedina...due tssop..un passo fine..resistori, condensatori, transistor.. Questo, per ora è quanto :-) Scritto da MdL - 24/06/ :33 bè a questo punto, il consiglio che ti do è di lavorare in stretta collaborazione con il progettista e cercare insieme di fare anche un buon DfM, in tal modo potrai prevenire potenziali problemi sul processo di assembly e di test. Le Standard IPC che ti ho menzionato, aiutano in tal senso sia nel realizzare il PCB che per la scelta dei materiali (IPC ), oppure vi dovete basare sulla esperienza del vostro costruttore di PCB. Una notizia importante, anche se è parte quasi finale del processo, sappi che i PCB in Polyimide sono altamente Moisture Sensitive e perciò debbono essere trattati adeguatamente. Buon lavoro...mdl Scritto da 77-24/06/ :05 E' vero MdL...ora che me lo ricordi c'è anche questo aspetto.. l'alta igroscopicità del Polymide...mmm... Scritto da Pcb_maker - 25/08/ :20 ma sei costretto ad usare il flessibile puro perchè il c.s. sarà in continuo movimento oppure devi solo posizionarlo da qualche parte, magari in posizione ad L per poi non spostarlo più? Perchè molte volte basta un pcb di 0.2/0.3mm che ti permette di venire piegato un paio di volte e risolvi tutti i problemi. 3 / 5

4 Ciao Scritto da MdL - 17/10/ :43 Siccome fuori fa freddo, e quindi niente orto, mi sono messo a " bordo"del EpP, ed a ricercare qualche cosa da aggiungere all'argomento PCB Flex, che magari a qualcuno potrebbe interessare ancora. Sunto della IPC-2223A Sectional Design Standard for Flexible Printed Boards (non ho trovato quella completa se non a pagamento su Catalogo IPC) IPC-6013 Qualification and Performance Specification for Flexible Printed Boards (Completa) Letteratura interessante, anzi molto interessante, peccato che è tutto scritto in Inglese :( comunque le foto sono in Latino :laugh: Flex Design Flex Circuit Design Process Flex Design Guidelines Buona lettura...mdl Scritto da alberto_lesti - 17/10/ :32 77 ha scritto:...i pcb di tipo Flessibile! (spesso realizzati in Capton). 1) vi danno dei problemi in fase di montaggio (in fase serigrafica e in fase di pick&place)? 4 / 5

5 2) mi viene da pensare che si possa decidere il grado di flessibilità variando lo spessore del pcb di capton, vero? 3)..come siamo messi con i "ritorni dal campo"? non è che...essendo flessibili, un eventuale utilizzatore e/o installatore possa involontariamente criccare le saldature dopo una maldestra piegatura del pcb? 4) e' una conseguenza del punto 3)...mi verrebbe da pensare che il pcb flex non debba montare troppi componenti...soprattutto se a passo fine o qfp...nelle flessioni sarebbero a grande rischio. A minor rischio sono senz'altro componenti tipo...chip 0603, SOT23...roba semplice insomma...meglio se messa in modo trasversale alla direzione di maggior piegatura del flex. Qundi parliamo non di rigido-flessibile ma di flessibile flessibile... :laugh: Per punti: 1) Molti problemi, ne avrò montati centinaia di tipi ma è sempre un problema. Ho provato a stenderli su supporti rigidi fissandoli con spinature, nastri... Ma in serigrafia rischiano di muoversi e in P&P i componenti possono sobbalzare e spostarsi 2) Vero, io homontato fino allo spessore di 0.2mm con layout tutto pieno di spazi vuoti, cha fatica! :woohoo: 3) Non molto male, ho delle applicazioni dove il circuito vene piegato circolarmente attorno ad una corona e da anni non ho ritorni. In alcune applicazioni estreme non solo però si sono rotte le saldature ma anche i terminali dei componenti. 4) Di solito monto LED SMT ma mi è capitato di montare anche connettori passo 0.635mm ed un QFP 64 pin. Ciao Alberto 5 / 5

============================================================================

============================================================================ VIA HOLE - MICROVIA Scritto da barbieimf - 20/07/2009 22:47 Ciao a tutti, ho creato questa discussione, per trovare più informazioni possibili riguado ai via hole e i microvia. Mi occorre sapere le specifice

Dettagli

Domanda su PCB Flex pressati con PCB rigidi Scritto da MIGLIORE - 07/05/ :43

Domanda su PCB Flex pressati con PCB rigidi Scritto da MIGLIORE - 07/05/ :43 Domanda su PCB Flex pressati con PCB rigidi Scritto da MIGLIORE - 07/05/2013 15:43 PREMESSA ----------------- Sto valutando di utilizzare la tecnologia Flex-Rigid PCB per vedere se e' possibile risparmiare

Dettagli

Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC

Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC Versione guida 1.0 Il kit contiene sia il circuito stampato che tutti i componenti necessari per assemblare il modulo. www.dccworld.com 1 L assemblaggio

Dettagli

CAPITOLATO DI FORNITURA DEI CIRCUITI STAMPATI INDICE

CAPITOLATO DI FORNITURA DEI CIRCUITI STAMPATI INDICE Pag 1 di 5 INDICE 1) SCOPO... 2 2) DEFINIZIONI... 2 3) NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 2 4) OMOLOGAZIONI... 2 5) CONDIZIONI DI ACQUISTO... 2 6) CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LE FORNITURE DI CIRCUITI

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Land Patterns Scritto da - 03/03/2011 14:46 Domanda da un milione di euro... Qualcuno di voi ha la normativa IPC-7351A? oppure un link dove sia disponibile gratuitamente? Ehh...lo so cosa state pensando...cioè

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Alba-tramonto a led Scritto da carlo87-03/11/2011 09:32 Ciao a tutti da poco mi iscritto a questo forum che lo trovo molto interessante, da poco mi sono avvicinato anche al campo dell'elettronica mela

Dettagli

============================================================================

============================================================================ aiuto x progettazione circuito elettonico per led Scritto da dado555-08/06/2011 20:37 ciao a tutti, ho bisogno di progettare un circuito elettronico per il funzionamento di 10 high power led. c'è qualcuno

Dettagli

Questa è la lista più recente che contempla gli aggiornamenti di tutte le Standards IPC

Questa è la lista più recente che contempla gli aggiornamenti di tutte le Standards IPC Lista Standards IPC (Revisioni e Aggiornamenti) Scritto da MdL - 16/06/2009 23:04 Questa è la lista più recente che contempla gli aggiornamenti di tutte le Standards IPC IPC revision List (Aprile 2009)

Dettagli

EAGLE: corso introduttivo

EAGLE: corso introduttivo Prof. Roberto Guerrieri EAGLE: corso introduttivo aromani@deis.unibo.it dgennaretti@deis.unibo.it mnicolini@deis.unibo.it gmedoro@deis.unibo.it Programma Giovedi' 31: Introduzione: progettazione di Circuiti

Dettagli

Introduzione alla progettazione di PCB

Introduzione alla progettazione di PCB Introduzione alla progettazione di PCB Elettronica dei Sistemi Digitali L-A Università di Bologna, Cesena Gianni Medoro, Aldo Romani A.a. 2004-2005 Le principali funzioni dei PCB 1. Garantire le interconnessioni

Dettagli

Guida sulla gestione delle maschere Solder in. Lab Circuits, SA

Guida sulla gestione delle maschere Solder in. Lab Circuits, SA Guida sulla gestione delle maschere Solder in Lab Circuits, SA 1 Introduzione Data la grande varietà di configurazioni di maschera antisaldante che Lab Circuits deve elaborare, l approccio dell impresa

Dettagli

PROGETTAZIONE E TEST DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE TRAMITA CELLE FOTOVOLTAICHE DEL SATELLITE ATMOCUBE

PROGETTAZIONE E TEST DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE TRAMITA CELLE FOTOVOLTAICHE DEL SATELLITE ATMOCUBE PROGETTAZIONE E TEST DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE TRAMITA CELLE FOTOVOLTAICHE DEL SATELLITE ATMOCUBE Caratteristiche di AtmoCube Satellite di categoria CubeSat Strumento di misura nel campo della meterologia

Dettagli

Elettronica Centro Italia Srl 1

Elettronica Centro Italia Srl 1 Elettronica Centro Italia Srl 1 Revisione Febbraio 2017 L AZIENDA: L ELETTRONICA CENTRO ITALIA S.r.l. è un azienda specializzata nella sub fornitura di schede ed apparati elettronici che opera sia in campo

Dettagli

SELLA WESTERN: FUSTO FLESSIBILE

SELLA WESTERN: FUSTO FLESSIBILE SELLA WESTERN: FUSTO FLESSIBILE Parliamo del Fusto in materiale sintetico usato, tra l altro, in molte selle anche piuttosto costose. Cominciamo dal costo, io ho in casa quel Fusto in quanto me ne avevano

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

Aggiornamento: Gennaio 2017 CAPITOLATO DI FORNITURA STANDARD. - Pagina 1 di 8 -

Aggiornamento: Gennaio 2017 CAPITOLATO DI FORNITURA STANDARD. - Pagina 1 di 8 - CAPITOLATO DI FORNITURA STANDARD - Pagina 1 di 8 - Introduzione Questo documento definisce le condizioni tecniche e di qualità per la fornitura di circuiti stampati al Cliente. Resta inteso che eventuali

Dettagli

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Costruzione di una Dima Moia Andrea Ormai lo sapete a me piace navigare in internet mi piace leggere qua e là, trovare nuove idee, nuove informazioni e qualche volta mi imbatto in altri Amici modellisti che hanno idee molto interessanti,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ multivibratore lampeggitore di led Scritto da daniele-materiale - 18/01/2011 11:27 Domanda i condensatori sono messi nel verso giusto? Perche? e dove passa la corrente del condesatore? Influisce nel dimensionamento

Dettagli

Kindle 3 Remote volta pagina interruttore Sostituzione

Kindle 3 Remote volta pagina interruttore Sostituzione Kindle 3 Remote volta pagina interruttore Sostituzione Come aggiungere un interruttore di svolta (cablato) Pagina a distanza per il Kindle 3. Scritto Da: AnotherBrian ifixit CC BY-NC-SA /Www.ifixit.com

Dettagli

IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI. genere DATA generalità Note distribuzione

IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI. genere DATA generalità Note distribuzione LCF METER - BANGGOOD RIFERIMENTI genere DATA generalità Note distribuzione radio Jan 2019 Appunti su schema con errori -- Agz, web GENERALITÀ Ho acquistato dalla nota ditta BANGGOOD un kit per montare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Formazione Scritto da max63-01/03/2013 17:13 Vorrei far partecipare alcuni miei colleghi ad un corso teorico/pratico sulla saldatura manuale B) a chi mi posso rivolgere??? Grazie Max Scritto da MdL - 01/03/2013

Dettagli

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia con terminale ad occhiello Modello TC47-RL

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia con terminale ad occhiello Modello TC47-RL Misura di temperatura elettrica Per l'industria delle materie plastiche con terminale ad occhiello Modello TC47-RL Scheda tecnica WIKA TE 67.26 Applicazioni Industria della plastica e della gomma Hot runner

Dettagli

Integrità dei segnali nelle moderne schede elettroniche

Integrità dei segnali nelle moderne schede elettroniche Integrità dei segnali nelle moderne schede elettroniche Bologna, 10-12 Ottobre 2007 CENTRO DI ELETTRONICA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Bologna Integrità dei segnali nelle moderne schede

Dettagli

Integrità dei segnali nelle moderne schede elettroniche

Integrità dei segnali nelle moderne schede elettroniche Integrità dei segnali nelle moderne schede elettroniche Bologna, 10-12 Ottobre 2007 CENTRO DI ELETTRONICA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Bologna Integrità dei segnali nelle moderne schede

Dettagli

Kit Assembling. (board rev 002)

Kit Assembling. (board rev 002) I primi componenti da montare sono D2 e D3 (1N4148). Il catodo è indicato da una linea nera sul corpo del diodo e da una linea bianca sulla serigrafia: Passare quindi al montaggio delle 6 resistenze: R1,

Dettagli

Pennello per Levigatura Moia Andrea

Pennello per Levigatura Moia Andrea Fabbricazione di un Pennello per levigature A tutti sarà capitato di dover levigare una parte del nostro modello per ore (basti pensare ad esempio allo scafo, oppure al ponte ). Sicuramente ci sarà capitato

Dettagli

CAPABILITIES Rev novembre 2017

CAPABILITIES Rev novembre 2017 THE PRINTED CIRCUIT BOARD PRODUCTION PROCESS CAPABILITIES Rev. 8-27 novembre 2017 Tecnometal Srl PCB & ELECTRONICS INDUSTRY SERVICES TECNOMETAL S.r.l. Via Ancona nr. 3-20060 Trezzano Rosa (MI) ITALY Tel:

Dettagli

============================================================================

============================================================================ conettore 200pin difficolta in saldatura Scritto da Ricky_Pitch - 29/06/2012 10:09 Buon giorno a tutti, ho due connettori uno 200 pin passo 0.6 con pin da ambo i lati e uno 230 pin passo 0.5 anch'esso

Dettagli

7 soluzioni per gestire clienti difficili

7 soluzioni per gestire clienti difficili 7 soluzioni per gestire clienti difficili Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 7 soluzioni per gestire clienti difficili. Alzi la mano a chi non è capitato come professionista

Dettagli

PANNELLO KLAMMER K-ALU-TOP

PANNELLO KLAMMER K-ALU-TOP 19 PANNELLO KLAMMER K-ALU-TOP Klammer ALU-TOP si caratterizza per la sua semplicità e rapidità di posa; il sistema propone due differenti diametri di tubazione (PE-Xa 17x2mm e PE-Xa 20x2mm) per poter realizzare

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono:

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono: LA PIANIFICAZIONE La pianificazione di un testo è un'attività che spesso viene recepita dagli alunni come non utile, faticosa e difficile. Quello che viene affrontato nella Scuola Primaria è un avvio ad

Dettagli

Guida all assemblaggio e al testing del modulo di retroazione S2 V2

Guida all assemblaggio e al testing del modulo di retroazione S2 V2 Guida all assemblaggio e al testing del modulo di retroazione S2 V2 Versione guida 1.0 Il kit contiene sia il circuito stampato che tutti i componenti necessari per assemblare il modulo. L assemblaggio

Dettagli

SCHEDA MC4-PLUS. SPECIFICA TECNICA PER LA PROGETTAZIONE DEL MASTER

SCHEDA MC4-PLUS. SPECIFICA TECNICA PER LA PROGETTAZIONE DEL MASTER Rev. N Date: 06/09/2012 Page. 1 of 8 SCHEDA MC4-PLUS. SPECIFICA TECNICA PER LA PROGETTAZIONE DEL MASTER Rev. Redatto da Data Approvazione Data 1 icubfacility Marco Maggiali 25/09/2012 Elenco revisioni

Dettagli

Generico 1A USB Car Charger Teardown

Generico 1A USB Car Charger Teardown Abbiamo visto tutti questi caricabatterie a basso costo senza nome su ebay. Sono venduti dai venditori prevalentemente all'estero. Sembrano un buon affare rispetto alle effettive caricabatterie di marca.

Dettagli

Un alimentatore da 13,8 volt stabilizzato per una stazione QRP

Un alimentatore da 13,8 volt stabilizzato per una stazione QRP Un anno fa, dopo aver preso la licenza di radioamatore e il nominativo IU1FKZ, iniziai a mettere su la mia piccola stazione radio. Avevo già deciso: voglio fare solo attività radio QRP. Tutto bene, ma

Dettagli

GUIDA ASSEMBLAGGIO KIT data ultima revisione: 11/01/2019

GUIDA ASSEMBLAGGIO KIT   data ultima revisione: 11/01/2019 GUIDA ASSEMBLAGGIO KIT www.op-electronics.com data ultima revisione: 11/01/2019 La seguente guida è indicata per chi parte da zero o ha appena iniziato, se hai già esperienza con l'assemblaggio di un circuito

Dettagli

Connessione Rs232 Optoisolata Con Alimentazione Su Scritto da Hansel123-20/04/ :13

Connessione Rs232 Optoisolata Con Alimentazione Su Scritto da Hansel123-20/04/ :13 Connessione Rs232 Optoisolata Con Alimentazione Su Scritto da Hansel123-20/04/2012 17:13 Ciao Ragazzi, devo realizzare una connessione RS232 tra i seguenti due dispositivi embedded: BTicino MYHOme L4686SDK

Dettagli

Istruzioni di Montaggio

Istruzioni di Montaggio Ditofono 1. Montare le 3 resistenze qui di fianco evidenziato in rosso, rispettando il valore. R1 - R2: 82 ohm (grigio rosso nero) R3: 2,2 kohm (rosso rosso rosso) Il componente dovrà essere inserito dal

Dettagli

Versione N 1.1. LaurTec. KIT di espansione sistemi serie Freedom. Manuale Utente. Autore : Mauro Laurenti ID: PJ7010-IT. Copyright 2016 Mauro Laurenti

Versione N 1.1. LaurTec. KIT di espansione sistemi serie Freedom. Manuale Utente. Autore : Mauro Laurenti ID: PJ7010-IT. Copyright 2016 Mauro Laurenti Versione N 1.1 KIT di espansione sistemi serie Freedom Manuale Utente Autore : Mauro Laurenti ID: PJ7010-IT Copyright 2016 Mauro Laurenti 1/12 Informativa sul diritto d'autore Come prescritto dall'art.

Dettagli

IL CIRCUITO MONOLAYER DI QUALITÀ

IL CIRCUITO MONOLAYER DI QUALITÀ IL CIRCUITO MONOLAYER DI QUALITÀ AZIENDA DA PIÙ DI VENTICINQUE ANNI REALIZZIAMO CIRCUITI STAMPATI PER CLIENTI CHE ESIGONO ALTA QUALITÀ E SERVIZIO PUNTUALE. AUTONOMIA PRODUTTIVA, DI PRECISIONE E ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Semplice generatore di toni subaudio CTCSS per RTX KT-210EE

Semplice generatore di toni subaudio CTCSS per RTX KT-210EE Saranno in tanti i radioamatori che nel corso degli anni hanno sperimentato le loro radio nelle bande VHF UHF, magari autocostruendo i propri transceiver e sicuramente tanti di loro si sono poi trovati

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Chi mi può aiutare?? Componente bruciato! Scritto da Pennywise - 24/12/2010 23:01 Buonasera a tutti, Avrei necessità di acquistare un Triac (spero di non sbagliare) però non so dirvi il codice in quanto

Dettagli

Scambiatori di Calore a Piastre Saldobrasati

Scambiatori di Calore a Piastre Saldobrasati Scambiatori di Calore a Piastre Saldobrasati Scambiatori di Calore Saldobrasati Serie P e WP Gli scambiatori di calore saldo brasati, serie P e WP, sono utilizzati in sistemi di riscaldamento, raffreddamento

Dettagli

Navi in Bottiglia Parte 07 Andrea Moia

Navi in Bottiglia Parte 07 Andrea Moia Il Mare in Bottiglia Oggi vediamo come ho realizzato il Mare in bottiglia. Sempre secondo indicazioni del nostro Amico Giovanni Cobai, ho utilizzato molto semplicemente del classico Pongo colorato, che

Dettagli

Con una modesta operazione di rifacimento e riqualificazione, le strisce Flexible Led Neo Light, modificano gli ambienti rendendoli unici e

Con una modesta operazione di rifacimento e riqualificazione, le strisce Flexible Led Neo Light, modificano gli ambienti rendendoli unici e serie FLEXIBLE Con una modesta operazione di rifacimento e riqualificazione, le strisce Flexible Led Neo Light, modificano gli ambienti rendendoli unici e indimenticabili. Le diverse soluzioni luminose

Dettagli

SHIELDING STRATOCASTER

SHIELDING STRATOCASTER SHIELDING STRATOCASTER By Starcaster Piccolo tutorial step by step per schermare la vostra Stratocaster Di seguito vi riporto il riassunto della mia esperienza...che devo dire ha portato a ottimi risultati

Dettagli

DEPOSIZIONE DI FILM CONDUTTIVI PER MEZZO DI SCREEN-PRINTER E REALIZZAZIONE DI PCB PROTOTIPALI. - Corso di Elettronica -

DEPOSIZIONE DI FILM CONDUTTIVI PER MEZZO DI SCREEN-PRINTER E REALIZZAZIONE DI PCB PROTOTIPALI. - Corso di Elettronica - Università degli Studi di Siena Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e delle Scienze Matematiche DEPOSIZIONE DI FILM CONDUTTIVI PER MEZZO DI SCREEN-PRINTER E REALIZZAZIONE DI PCB PROTOTIPALI -

Dettagli

Scritto Da: oldturkey03

Scritto Da: oldturkey03 Xbox 360 Power Supply Teardown Per teardown l'alimentazione era molto più facile di quello che in precedenza è stato portare a credere. Non vi è nessuna colla coinvolti, senza viti nascoste ed è semplice.

Dettagli

Leggera da trasportare e si monta in pochi minuti

Leggera da trasportare e si monta in pochi minuti ANTENNE di Luigi Premus I1LEP/KI4VWW Antenna portatile per i 144 MHz Leggera da trasportare e si monta in pochi minuti Foto 1 L antenna che si può vedere nella foto 1 è lunga 1,25 metri ed è predisposta

Dettagli

Yaesu FT-8900 BLU RAY LED Mods display

Yaesu FT-8900 BLU RAY LED Mods display Yaesu FT-8900 BLU RAY LED Mods display I6IBE Ivo Brugnera brugneraivo@alice.it Questa modifica è solo ludica, nulla di eccezionale, si tratta solo di cambiare loock al display del quadribanda Yaesu FT8900

Dettagli

Laterza a Repubblica su Matera 2019: "Rischio Salento o Valle d'itria"

Laterza a Repubblica su Matera 2019: Rischio Salento o Valle d'itria Laterza a Repubblica su Matera 2019: "Rischio Salento o Valle d'itria" Matera 2019 capitale di cosa: b&b e pizzerie?. Un tweet, diretto, che non lascia moltissimo scampo. Ma evidentemente ho scoperchiato

Dettagli

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scien0fico LA SEZIONE AUREA IN CLASSE I numeri e la geometria CLASSI 3 - Scuola

Dettagli

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Grazie per aver richiesto l'introduzione di questo manuale, spero che lo troverai interessante Al tuo successo

Dettagli

Norme CEI per il mondo dei circuiti stampati

Norme CEI per il mondo dei circuiti stampati PCB Elettronica a Convegno CIRCUITI STAMPATI : TREND E TECNOLOGIE 8 Aprile 2008 Norme CEI per il mondo dei circuiti stampati Giuseppe Vittori (CEI) International Electrotechnical Commission 52 Members

Dettagli

BREADBOARD. saldare tutti i collegamenti, rendendo: estremamente laboriosa la modifica dei cablaggi, spesso non riutilizzabile la basetta.

BREADBOARD. saldare tutti i collegamenti, rendendo: estremamente laboriosa la modifica dei cablaggi, spesso non riutilizzabile la basetta. Breadboard BREADBOARD La costruzione di circuiti elettronici passa spesso per la costruzione di prototipi che possono richiedere più tentativi di cablaggio e messa a punto. Se il circuito prototipo fosse

Dettagli

Misurare la lunghezza focale di uno specchio Newton

Misurare la lunghezza focale di uno specchio Newton Misurare la lunghezza focale di uno specchio Newton Da gerlos http://gerlos.altervista.org/misurare-lunghezza-focale-specchio-newton In questa pagina mostro un semplice metodo per misurare la lunghezza

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Laboratorio Eleonora d'arborea AUTOMAZIONE A FLUIDO Applicazione di controllori open-source a sistemi pneumatici con automazione a fluido Phd Student Eng. Mario Garau

Dettagli

Istituto Comprensivo Coldigioco Apiro

Istituto Comprensivo Coldigioco Apiro Istituto Comprensivo Coldigioco Apiro Anno scolastico 2016/17 Questionario di soddisfazione Alunni Scuola Secondaria 1 grado 49 risposte Soddisfazione per il livello di apprendimento raggiunto Questa scuola

Dettagli

KSR5 ROBOT "SCARABEO" in KIT

KSR5 ROBOT SCARABEO in KIT 1. Introduzione e caratteristiche KSR5 ROBOT "SCARABEO" in KIT La ringraziamo per aver acquistato il KSR5! Si prega di leggere attentamente le informazioni contenute nel presente manuale prima di utilizzare

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

14 oz. store, Berlino

14 oz. store, Berlino 14 oz. store, Berlino Architetto: s1 Architektur, Henning Zippke, Ansgar Schmidt, Berlino Fotografo: Edgar Zippel Luogo: Berlino La qualità incontra la qualità, sotto tutti gli aspetti. Nella Cumberland

Dettagli

Reference 1-5,52% Coverage

Reference 1-5,52% Coverage - 1 reference coded [5,52% Coverage] Reference 1-5,52% Coverage qua sono dei free styler che ballano, qua ce n è uno anche qua vicino al mercato delle Erbe, ed è una.boh.è danza associata

Dettagli

Tecnologie Adesive e Nastri: Soluzioni Innovative per il Mercato della Carta, Cartotecnica ed Editoria MERCATO DELLA CARTA, CARTOTECNICA ED EDITORIA

Tecnologie Adesive e Nastri: Soluzioni Innovative per il Mercato della Carta, Cartotecnica ed Editoria MERCATO DELLA CARTA, CARTOTECNICA ED EDITORIA Tecnologie Adesive e Nastri: Soluzioni Innovative per il Mercato della Carta, Cartotecnica ed Editoria STAMPA E CARTOTECNICA STAMPA FLESSOGRAFICA STAMPA OFFSET CARTOTECNICA STAMPA FLESSOGRAFICA. Incollaggi

Dettagli

Ricevitore RX FM8SF 869,50 MHz

Ricevitore RX FM8SF 869,50 MHz Ricevitore RX FM8SF 869,50 MHz Ricevitore supereterodina FM miniaturizzato ad elevata sensibilità ed elevata selettività. Munito di filtro SAW per ottenere alta immunità ai disturbi. Utilizzato in abbinamento

Dettagli

Tips and tricks della progettazione hardware

Tips and tricks della progettazione hardware Tips and tricks della progettazione hardware a cura di Stefano Panichi Definizione degli obbiettivi: sapere cosa vogliamo definire con il cliente le caratteristiche fondamentali del prodotto funzionamento

Dettagli

EVOLUTION CARTONGESSO. Porte, portoni e telai

EVOLUTION CARTONGESSO. Porte, portoni e telai EVOLUTION CARTONGESSO Porte, portoni e telai 2 EVOLUTION CARTONGESSO PRIMOSS ha sviluppato la porta EVOLUTION. Ora ha realizzato la versione nuova EVOLUTION CARTONGESSO. La porta più effettiva della sua

Dettagli

============================================================================

============================================================================ cs 12 layer Scritto da CGC - 15/04/2008 16:19 Ciao a tutti, Devo far realizzare una campionatura di cs a 12 Layer ad impedenza controllata, fori da 0,2 (700), isolamenti bassissimi, saldatura lead Free...insomma

Dettagli

Tutta La Verità Sul Calcare

Tutta La Verità Sul Calcare Anticalcareposeidon.it Tutta La Verità Sul Calcare Quello che nessuno ti dice o che NON VUOLE dirti sul Calcare ed i trattamenti dell Acqua TUTTO ciò che devi Sapere PRIMA di installare un Trattamento

Dettagli

Tonebone True Bypass Mod/Repair by Nut

Tonebone True Bypass Mod/Repair by Nut Tonebone True Bypass Mod/Repair by Nut http://www.nutandco.it Ciao a tutti, se state leggendo questo piccolo tutorial vuol dire che anche voi siete vittime del guasto allo switch di un pedale tonebone.

Dettagli

CONNETTORI A PASSO STRETTO PER C.S. (0.8 mm)

CONNETTORI A PASSO STRETTO PER C.S. (0.8 mm) CONNETTORI A PASSO STRETTO PER C.S. (0.8 mm) P8 Zoccolo e testata assemblati Testata Zoccolo CARATTERISTICHE 1. Ampia gamma di prodotti comprendente il tipo con passo 0.8mm ed il tipo con profilo ultrabasso.

Dettagli

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia sotto collare Modello TC47-UB

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia sotto collare Modello TC47-UB Misura di temperatura elettrica Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia sotto collare Modello TC47-UB Scheda tecnica WIKA TE 67.25 Applicazioni Industria della plastica e della gomma Industria

Dettagli

Istruzioni di montaggio per Insettoide Beam

Istruzioni di montaggio per Insettoide Beam Istruzioni di montaggio per Insettoide Beam I seguenti componenti sono forniti con il KIT di montaggio Descrizione Quantità Circuito stampato Solar Engine 1 Cella Solare 1 Motorini 2 Baffi sensibili 2

Dettagli

Foglio dati. OMNIMATE Signal - Serie BLA/SLA 5.08 SLAS 4B SN OR

Foglio dati. OMNIMATE Signal - Serie BLA/SLA 5.08 SLAS 4B SN OR Connettori maschio con collegamento conduttore a vite per accoppiamenti volanti. Unitamente a questi connettori maschio in tecnica di collegamento a staffa di serraggio sono fornibili piedi di bloccaggio

Dettagli

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale Rinnova mente è un attività che associa due materie, matematica e scienze, con un approccio matematico-ambientale. Abbiamo parlato di simmetria nel mondo della natura, di strisce, tassellazioni, spirali,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ UPGRADE MIRE CZ 75 sp01 shadow Scritto da Rob - 21/04/2015 19:14 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato in questo favoloso forum, volevo porre una domanda all'attenzione dei piu esperti. Vorrei

Dettagli

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO Libri troppo facili Ho letto il libro molte volte Ho capito e posso ripetere la storia (trama) senza molta fatica Conosco e capisco la maggior parte delle

Dettagli

Modifica al progetto FMagic: aggiungere la FM a un ricevitore AM

Modifica al progetto FMagic: aggiungere la FM a un ricevitore AM Modifica al progetto FMagic: aggiungere la FM a un ricevitore AM Poiché Leonardo sollecitava eventuali modifiche, suggerimenti, interventi alla sua soluzione per dotare di gamma FM i radioricevitori nati

Dettagli

Che tempo fa nell Antartide. I pinguini dell Antartide

Che tempo fa nell Antartide. I pinguini dell Antartide Che tempo fa nell Nell fa più freddo di quanto si possa immaginare, persino in estate! Il Polo Sud è la parte più fredda dell. La temperatura media di gennaio, in piena estate, è di meno 28 gradi centigradi

Dettagli

Progettato da te. Centralini da incasso e da parete golf serie VS e VF

Progettato da te. Centralini da incasso e da parete golf serie VS e VF Progettato da te Centralini da incasso e da parete golf serie VS e VF Eleganti, discreti e curati in ogni dettaglio. Prima di iniziare la progettazione della gamma dei centralini golf, decidemmo di chiamare

Dettagli

Partner UNI EN ISO 9001: teknoema.it

Partner UNI EN ISO 9001: teknoema.it UNI EN ISO 9001: 2015 Chi Siamo Dal 1981 forniamo servizi hi-tech per l industria elettronica. Grazie a una lunga esperienza maturata sul campo, siamo in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta realizzando

Dettagli

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso?

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso? Arsenal Firearms Strike One 2012 Scritto da alpando - 06/12/2012 10:58 Scritto da BOMBER - 06/12/2012 11:06 alpando ha scritto: Ciao da quello che vedo è una glock, non è molto differente :blink: Scritto

Dettagli

Modulo Circuiti Stampati

Modulo Circuiti Stampati Modulo Circuiti Stampati Definizione Un circuito stampato - printed circuit in inglese - è un disegno (pattern) di collegamenti e piazzole per i componenti realizzato con materiale conduttore su una base

Dettagli

Progetto di una fresa a controllo numerico su barre rettificate

Progetto di una fresa a controllo numerico su barre rettificate Progetto di una fresa a controllo numerico su barre rettificate Redatto da: Francesco Tognetti E-mail: francetogno@libero.it Novembre 2005 Foto della fresa Caratteristiche della Fresa cnc Dimensioni esterne

Dettagli

Ricoh GR-1 display LCD mancante segmenti di

Ricoh GR-1 display LCD mancante segmenti di Ricoh GR-1 display LCD mancante segmenti di riparazione Guida dettagliata come risolvere il vostro GR1 e riportare tutti (o quasi) i segmenti del LCD di stato superiore così come mirino informazioni icone.

Dettagli

Caso Studio Bajaj Motorcycle

Caso Studio Bajaj Motorcycle Caso Studio Bajaj Motorcycle Grazie alle loro impronte digitali e sociali, i brands stanno diventando più globali come mai prima d ora. Gli esperti dicono che avere una strategia globale, prima ancora

Dettagli

TUBI LED FLESSIBILI. Per il design e la visual communication

TUBI LED FLESSIBILI. Per il design e la visual communication TUBI LED FLESSIBILI Per il design e la visual communication TUBI LED FLESSIBILI FLESSIBILITÀ: LA DOTE DI ADDATTARSI I tubi flessibili a LED sono luci formate da LED in serie ricoperti da un rivestimento

Dettagli

iw5bms_rev a 12_06_2017 ARDUINO Nano _ CW Decoder

iw5bms_rev a 12_06_2017 ARDUINO Nano _ CW Decoder ARDUINO Nano _ CW Decoder iw5bms_rev a 12_06_2017 Il presente articolo ha lo scopo di fornire suggerimenti ed informazioni non solo sulle modalità di realizzazione del progetto ma fornire anche dei riferimenti

Dettagli

Il calcio non fa più bene?

Il calcio non fa più bene? Il calcio non fa più bene? Link: http://italianosemplicemente.com/2015/12/06/il-calcio-non-fa-piu-bene/ Benvenuti amici di ItalianoSemplicemente.com, oggi parleremo di calcio. Pur parlando di calcio, non

Dettagli

Lettore di Frequenza per VFO a conversione

Lettore di Frequenza per VFO a conversione Il progetto in sintesi Lettore di Frequenza per VFO a conversione Questa realizzazione è nata dall esigenza di migliorare il sistema di lettura di frequenza del mio transceiver HF autocostruito. Ciò mi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ DIFETTI - SALDATRICE AD ONDA Scritto da barbieimf - 02/10/2009 18:53 Ciao a tutti, voglio aprire questa discussione per parlare di alcuni difetti legati alla saldatura ad onda, in particolare alla presenza

Dettagli

ETR 300 Settebello. Modifica Settebello, Pagina 1

ETR 300 Settebello. Modifica Settebello, Pagina 1 ETR 300 Settebello Finalmente dopo lunga attesa sono venuto in possesso di questo modello della Acme. Conversione per sistema Märklin velocissima e senza difficoltà, visto che il modello è già dotato di

Dettagli

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano.

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano. SCALEA 7 dic. - La questione della spartizione della torta secondo i giudici è importante per capire l'interesse delle cosche sul territorio. Il dialogo scrivono i giudici - dimostra come l'alleanza politico

Dettagli

Guida alla fresatura 1/8

Guida alla fresatura 1/8 LAVORAZIONE CON FRESE A DISCO Guida alla fresatura 1/8 SCELTA DEL TIPO DI FRESA Troncatura ad esecuzione di cave. Larghezza della fresa: Standard: 5, 6, 8 e 10 mm Speciale: 5,0 12,4 mm Questo tipo di fresa

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli