DOTT. ROBERTO TURRINI DOTT. NICCOLO RIZZI. L utilizzo delle IMMAGINI. nella moderna odontoiatria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOTT. ROBERTO TURRINI DOTT. NICCOLO RIZZI. L utilizzo delle IMMAGINI. nella moderna odontoiatria"

Transcript

1 DOTT. ROBERTO TURRINI DOTT. NICCOLO RIZZI L utilizzo delle IMMAGINI nella moderna odontoiatria FEB 2019

2 il corso L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria FEBBRAIO 2019 Roberto TURRINI Niccolò RIZZI Al giorno d oggi l odontoiatra non può fare a meno di utilizzare correttamente le immagini dei propri casi clinici, sia per uso diagnostico interno, sia per fini di marketing e promuovere così le attività del proprio studio. Obiettivo formativo di questo corso è quello di addentrarsi nel vasto mondo della fotografia, non solo in termini di attrezzatura, ma anche di conoscenza delle tecniche, delle posizioni di lavoro e del settaggio delle impostazioni necessarie al clinico per utlizzare al meglio la fotografia, anche come ausilio diagnostico nei piani di trattamento più complessi. Quota di iscrizione* 500,00 *Quota a persona IVA 22% esclusa max 28 partecipanti PARTI PRATICHE Durante le esercitazioni pratiche i corsisti potranno beneficiare di una costante supervisione da parte dei relatori che commenteranno e correggeranno tutte le prove pratiche. MATERIALE DIDATTICO, BIBLIOGRAFIA Ad ogni partecipante verrà fornito materiale didattico e letteratura internazionale relativi agli argomenti affrontati durante il corso (anche su supporto USB) ATTESTATO PARTECIPAZIONE Al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione da parte di Fradeani Education. 2 /

3 la sede ACE Institute L ACE Institute è il centro corsi per gli odontoiatri diventato negli anni punto di riferimento per tutti i professionisti del settore. Allestito secondo le più moderne tecnologie, dispone di una sala corsi che può ospitare fino a 30 persone dotata di impianto di videoproiezione con collegamento audio-video in Full-HD in tutti gli ambienti. Il piano superiore ospita una sala per esercitazioni pratiche con 14 postazioni operative. Il collegamento internet wi-fi è disponibile in tutti gli ambienti. Servizio di traduzione simultanea allestito su richiesta. /3

4 il programma L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria Dott. Roberto TURRINI Dott. Niccolò RIZZI Febbraio 2019 Sessione teorica Che cos é la fotografia? Principi di fotografia di base: diaframma, tempo di esposizione, profondità di campo, ISO, bilanciamento del bianco, lunghezza focale, quantità di luce. Perché fotografare in odontoiatria. Aspetti medico-legali della fotografia odontoiatrica. Consenso alla pubblicazione delle immagini per motivi didattici e scientifici. Reflex vs smartphone. Funzionamento della Reflex: principi di base e scelta del programma di scatto. Customizzazione del settaggio di base della Reflex ad uso dell odontoiatra. Gli obiettivi: scelta dell obiettivo macro più indicato. Il ruolo dell illuminazione in fotografia odontoiatrica: luce ambiente e flash. Differenze tra vari tipi di flash e posizionamento corretto dei flash. Apribocca, contraster e specchi intraorali. La fisica degli specchi. Altri accessori speciali per fotografia odontoiatrica. Allestimento di un set fotografico di base e avanzato per lo studio odontoiatrico. Posizioni di lavoro del clinico e dell assistente per fotografia odontoiatrica. Errori comuni. Status fotografico minimo di base. Status fotografico completo con reflex e smartphone: fotografia extraorale, intraorale diretta ed indiretta, foto emozionali. Campionamento corretto del colore mediante fotografie. Fotografare i modelli in gesso. Fotografare le radiografie. Foto speciali (denti diafanizzati). Manutenzione dell attrezzatura. Archiviazione ed importazione delle fotografie e cenni di post-produzione di base (cropping, regolazione della luce ). 4 /

5 Utilizzo di Photoshop. Principi di funzionamento base di Keynote. Creazione di un Keynote ad uso dimostrativo per i pazienti: principi di marketing. Comunicazione interdisciplinare. Creazione di un Keynote ad uso didattico. L importanza dei video in odontoiatria. Cenni di realizzazione dei video in odontoiatria. Differenze tra pianificazione tradizionale vs digitale nei piani di trattamento complessi: indicazioni e limiti delle tecniche, errori più frequenti, implicazioni protesiche. Il corso è caratterizzato da una costante interattività tra relatori e partecipanti. Le sessioni teoriche verranno intramezzate da esercitazioni pratiche da parte dei partecipanti e da live demonstration a cura dei relatori. Esercitazioni pratiche da parte dei partecipanti Studio della luce. Fotografia del volto. Status fotografico. Fotografia dei modelli in gesso. Fotografia emozionale. I partecipanti saranno divisi in gruppi di lavoro e eseguiranno lo shooting con la propria macchina fotografica. Live demonstration da parte dei relatori Utilizzo base di keynote ai fini didattici e di marketing. Pillole di Photoshop. Materiale necessario Fotocamera reflex. Flash abitualmente utilizzati in studio. Smartphone di ultima generazione. / 5

6 i relatori Dott. Roberto Turrini Roberto Turrini si laurea in odontoiatria e protesi dentale presso l Università degli Studi di Firenze nel Dal 2005 lavora come collaboratore presso lo studio del Dott. Mauro Fradeani a Pesaro. Ha partecipato a corsi sia in ambito nazionale che internazionale. Svolge la sua attività professionale a Pesaro in più studi occupandosi di odontoiatria restaurativa, endodonzia, implantologia ed odontoiatria estetica. Autore di articoli su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, è co-autore del testo riguardante lo sbiancamento dentale edito da Quintessenza Edizioni nel 2011 ( Sbiancamento dentale: metodi per il successo ). Il Dott. Roberto Turrini partecipa inoltre come relatore a congressi nazionali ed internazionali in tema di protesi fissa ed odontoiatria estetica. 6/

7 Dott. Niccolò Rizzi Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel Frequenta numerosi corsi di conservativa, protesi estetica, endodonzia e parodontologia. Tutor del corso del Dott. Riccardo Becciani. Si appassiona alla fotografia digitale e da diversi anni ne parla nell ambito di congressi nazionali. Collabora con importanti studi dentistici in molte regioni d Italia. Svolge la sua attività professionale presso il proprio studio sito in Firenze. / 7

8 il soggiorno Informazioni alberghiere HOTEL EXCELSIOR Lungomare Nazario Sauro 30/ Pesaro (PU) tel distanza 950 mt. HOTEL VITTORIA Piazzale della Libertà Pesaro (PU) tel vittoria@viphotels.it - distanza 650 mt. MERCURE HOTEL CRUISER Viale Trieste Pesaro (PU) tel ha746@accor.com distanza 600 mt. HOTEL NAUTILUS Viale Trieste 26/ Pesaro (PU) tel info.nautilus@edenhotels.it distanza 950 mt. Per soluzioni alberghiere alternative o di categoria diverse da quelle indicate: APA HOTEL - Associazione Pesarese Albergatori Piazzale della Libertà 10, Pesaro (PU) - Tel info@apahotel.it - Le strutture consigliate sono state selezionate in base alla tipologia ed alla vicinanza con la sede dell ACE Institute. La distanza espressa (puramente indicativa) rappresenta il percorso pedonale per raggiungere la nostra sede. Presso queste strutture i partecipanti possono usufruire di tariffe agevolate (fare riferimento a convenzione Fradeani Education / ACE Institute ). Si consiglia tuttavia di verificare sempre la disponibilità di eventuali offerte particolari presso le singole strutture e sui siti di online booking. La prenotazione deve essere effettuata direttamente dall interessato contattando la struttura prescelta, previa verifica della disponibilità delle camere. 8 /

9 Come raggiungerci ACE Institute Corso XI Settembre 92 Pesaro (PU) Autostrada A14 uscita Pesaro e Urbino. All uscita dal raccordo autostradale svoltare a destra (direzione Pesaro centro) e proseguire sempre dritto alla serie di rotatorie che si incontrano. Oltrepassata la zona Fiera ed il nuovo Palazzo dello Sport, proseguire dritto fino al primo semaforo. Svoltare a destra ed imboccare la Strada Statale Adriatica (direzione Pesaro centro) poi proseguire sempre dritto oltrepassando i 4 semafori che si incontrano lungo la Statale. Superato l ultimo semaforo, svoltare alla seconda traversa a destra (Viale dei Partigiani). 200 mt più avanti si trova il vecchio Palazzo dello Sport. L ACE Institute si trova in isola pedonale (ZTL). Tutti i parcheggi limitrofi alla ZTL, contrassegnati dalle righe blu, sono a pagamento (le macchine obliteratrici sono nelle vicinanze). E quindi consigliabile lasciare l auto presso il parcheggio a pagamento al Curvone attiguo al vecchio Palazzo dello Sport, oppure cercando un posto auto a pagamento in Piazzale 1 Maggio, a cui si accede prendendo da Viale dei Partigiani la prima strada a destra (Via Bertozzini). Dal vecchio Palazzo dello Sport l ACE Institute è raggiungibile a piedi in pochi minuti, passando da Via Bertozzini, poi da Piazzale 1 Maggio. Dal Piazzale si arriva direttamente su Corso XI Settembre dove, al civico n. 92 piano 2, si trova l ACE Institute. Stazione FS Pesaro. All uscita della Stazione FS c è un posto taxi (l ACE Institute si trova a 5 minuti di taxi dalla stazione FS, in isola pedonale). Per raggiungere l ACE Institute a piedi (15 minuti circa), proseguire lungo il marciapiede alberato che costeggia i giardinetti dell Ospedale in direzione del Teatro Rossini (Piazzale Lazzarini). Proseguire lungo Via Branca fino Piazza del Popolo, poi svoltare a sinistra in Corso XI Settembre (via ad angolo con il Palazzo Ducale Palazzo della Prefettura). 200 mt più avanti, sulla destra, al civico 92 piano 2, si trova l ACE Institute. Pesaro non è dotata di aeroporto. Gli aeroporti più vicini (in ordine di distanza), sono: Aeroporto Raffaello Sanzio, Ancona-Falconara (50 km circa da Pesaro) Aeroporto Guglielmo Marconi, Bologna (150 km circa da Pesaro) Il meglio servito è l aeroporto di Bologna dal quale si può raggiungere Pesaro in navetta+treno (1 ora e 30 circa di viaggio). / 9

10 l iscrizione Informazioni per l iscrizione Per iscriversi al corso, è necessario inviare il modulo di iscrizione in una delle seguenti modalità: 1) Scheda di iscrizione online, da compilare virtualmente sul sito all interno della pagina del corso L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria 2) Scheda di iscrizione cartacea nella pagina affianco, da compilare e inviare mediante scansione a info@fradeanieducation.com MODALITA DI PAGAMENTO Bonifico bancario intestato a: Mauro Fradeani Education Srl Account number: IBAN: IT91 X Swift / BIC Code: IBSPIT3P Banca dell Adriatico, filiale Corso XI Settembre, Pesaro (PU) Assegno non trasferibile intestato a: Mauro Fradeani Education Srl Spedire a: Mauro Fradeani Education Srl Corso XI Settembre 92 Paypal info@maurofradeanieducation.com Le adesioni verranno accettate in ordine di arrivo e ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione. Si riserva la facoltà di annullare o spostare le date del corso in caso di impedimento del/i relatore/i o per cause di forza maggiore. In caso di annullamento sarà restituita per intero la quota di iscrizione versata. La disdetta scritta dell iscrizione da parte del partecipante pervenuta almeno 30 giorni prima della data del corso dà diritto alla restituzione della quota d iscrizione decurtata di 80,00 per spese di segreteria. Dopo tale termine non si avrà diritto ad alcun rimborso della somma versata. I dati personali richiesti saranno utilizzati per registrare la Sua partecipazione e per le pratiche amministrative (es. emissione fattura). Saranno trattati dal personale Mauro Fradeani Education srl, in accordo al D. L.vo 196/2003, per la banca dati informatica generale dei partecipanti ed essere utilizzati per l invio di comunicazioni in merito allo svolgimento di altri eventi formativi. In qualunque momento Lei potrà esercitare i diritti di cui all articolo 7 dl D. L.vo 196/2003 in merito alla verifica circa la veridicità e correttezza dei dati trattati, circa le modalità di trattamento ed in merito alla Sua facoltà di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. 10 /

11 Scheda di iscrizione FEB 2019 L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria 500,00 Quota a persona IVA 22% esclusa Nome e Cognome Codice fiscale Intestazione fattura Indirizzo CAP P. IVA Telefono Specializzazione Città Prov. Come hai ricevuto informazioni sul corso? es. Newsletter, Social Network, motori di ricerca, Convegni, Colleghi, Riviste / Libri, Passaparola... I dati personali richiesti saranno utilizzati per registrare la Sua partecipazione e per le pratiche amministrative (ottenimento dei Crediti Formativi ECM ed emissione fattura compresi). Saranno trattati dal personale Intercontact e Mauro Fradeani Education srl, in accordo al D. L.vo 196/2003, per la banca dati informatica generale dei partecipanti ed essere utilizzati per l invio di comunicazioni in merito allo svolgimento di altri eventi formativi. In qualunque mzomento Lei potrà esercitare i diritti di cui all articolo 7 dl D. L.vo 196/2003 in merito alla verifica circa la veridicità e correttezza dei dati trattati, circa le modalità di trattamento ed in merito alla Sua facoltà di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. Data Firma / 11

12 12 /

13

14 Grazie per avermi aperto gli occhi su più fronti. Francesca Campolo Punto di riferimento mondiale per quello che riguarda l odontoiatria Team clinico eccelso e organizzazione perfetta. Piero Venezia Fradeani Education Corso XI Settembre, Pesaro (PU) tel. / fax facebook.com/fradeanieducation

DOTT. ROBERTO TURRINI DOTT. NICCOLO RIZZI. L utilizzo delle IMMAGINI. nella moderna odontoiatria

DOTT. ROBERTO TURRINI DOTT. NICCOLO RIZZI. L utilizzo delle IMMAGINI. nella moderna odontoiatria DOTT. ROBERTO TURRINI DOTT. NICCOLO RIZZI L utilizzo delle IMMAGINI nella moderna odontoiatria 22-23 FEB 2019 il corso L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria 22-23 FEBBRAIO 2019 Roberto TURRINI

Dettagli

DOTT. ROBERTO TURRINI DOTT. NICCOLO RIZZI. L utilizzo delle IMMAGINI. nella moderna odontoiatria

DOTT. ROBERTO TURRINI DOTT. NICCOLO RIZZI. L utilizzo delle IMMAGINI. nella moderna odontoiatria DOTT. ROBERTO TURRINI DOTT. NICCOLO RIZZI L utilizzo delle IMMAGINI nella moderna odontoiatria 7-8 SET 2018 il corso L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria 7-8 SETTEMBRE 2018 Roberto TURRINI

Dettagli

L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria

L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria 31 GENNAIO - 1 FEBBRAIO 2020 ROBERTO TURRINI NICCOLÒ RIZZI Corso di fotografia odontoiatrica L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria 31

Dettagli

Dott. Roberto TURRINI Dott. Niccolò RIZZI

Dott. Roberto TURRINI Dott. Niccolò RIZZI Dott. Roberto TURRINI Dott. Niccolò RIZZI L UTILIZZO DELLE IMMAGINI NELLA MODERNA ODONTOIATRIA 7-8 SETTEMBRE 2018 ACE Institute L ACE Institute è il centro corsi per gli odontoiatri diventato negli anni

Dettagli

DOTT. ROBERTO TURRINI PESARO, 2 FEBBRAIO Moderne strategie di sbiancamento dentale

DOTT. ROBERTO TURRINI PESARO, 2 FEBBRAIO Moderne strategie di sbiancamento dentale DOTT. ROBERTO TURRINI PESARO, 2 FEBBRAIO 2019 Moderne strategie di sbiancamento dentale il corso Moderne strategie di sbiancamento dentale 2 FEBBRAIO 2019 Roberto TURRINI La necessità sempre maggiore da

Dettagli

Moderne strategie di sbiancamento dentale DOTT. ROBERTO TURRINI

Moderne strategie di sbiancamento dentale DOTT. ROBERTO TURRINI PESARO, 2 FEBBRAIO 2019 Moderne strategie di sbiancamento dentale DOTT. ROBERTO TURRINI il corso Moderne strategie di sbiancamento dentale 2 FEBBRAIO 2019 Roberto TURRINI La necessità sempre maggiore da

Dettagli

PESARO, 16 NOVEMBRE. Dott. Roberto TURRINI. Moderne strategie di sbiancamento dentale

PESARO, 16 NOVEMBRE. Dott. Roberto TURRINI. Moderne strategie di sbiancamento dentale PESARO, 16 NOVEMBRE 2019 Dott. Roberto TURRINI Moderne strategie di sbiancamento dentale Moderne strategie di sbiancamento dentale 16 NOVEMBRE 2019 La necessità sempre maggiore da parte dei pazienti di

Dettagli

PESARO, 2 DICEMBRE Moderne strategie di sbiancamento dentale DOTT. ROBERTO TURRINI

PESARO, 2 DICEMBRE Moderne strategie di sbiancamento dentale DOTT. ROBERTO TURRINI PESARO, 2 DICEMBRE 2017 Moderne strategie di sbiancamento dentale DOTT. ROBERTO TURRINI ACE Institute L ACE Institute è il centro corsi per gli odontoiatri diventato negli anni punto di riferimento per

Dettagli

DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI. Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica minimamente invasiva MIPP

DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI. Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica minimamente invasiva MIPP DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica minimamente invasiva MIPP 5-6 APRILE 2019 il corso Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica

Dettagli

Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI. Il piano di trattamento nella Riabilitazione Protesica Minimamente Invasiva (MIPP) MARZO

Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI. Il piano di trattamento nella Riabilitazione Protesica Minimamente Invasiva (MIPP) MARZO Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI Il piano di trattamento nella Riabilitazione Protesica Minimamente Invasiva (MIPP) 23-24 MARZO 2018 ACE Institute L ACE Institute è il centro corsi per gli

Dettagli

Corso di Ortodonzia Straight Wire Corso teorico-pratico in 5 incontri Dott. Francesco PEDETTA. ACE Institute, Pesaro

Corso di Ortodonzia Straight Wire Corso teorico-pratico in 5 incontri Dott. Francesco PEDETTA. ACE Institute, Pesaro Corso di Ortodonzia Straight Wire Corso teorico-pratico in 5 incontri Dott. Francesco PEDETTA ACE Institute, Pesaro 2019-2020 Corso di ortodonzia Straight Wire 27-28 SETTEMBRE 2019 18-19 OTTOBRE 2019 29-30

Dettagli

DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI. Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica minimamente invasiva MIPP

DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI. Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica minimamente invasiva MIPP DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica minimamente invasiva MIPP 5-6 APR 2019 il corso Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica

Dettagli

UTILIZZO DELLE IMMAGINI NELLA MODERNA ODONTOIATRIA

UTILIZZO DELLE IMMAGINI NELLA MODERNA ODONTOIATRIA 18 NOVEMBRE 2016 FRANCESCO MINTRONE ROBERTO TURRINI UTILIZZO DELLE IMMAGINI NELLA MODERNA ODONTOIATRIA PESARO 18 novembre 2016 Utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria 19 novembre 2016 Moderne

Dettagli

DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI. Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica minimamente invasiva MIPP

DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI. Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica minimamente invasiva MIPP DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica minimamente invasiva MIPP 5-6 APRILE 2019 il corso Il piano di trattamento nella riabilitazione protesica

Dettagli

30 Nov 31 Nov 1 Dic La riabilitazione protesica con faccette in ceramica. Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI

30 Nov 31 Nov 1 Dic La riabilitazione protesica con faccette in ceramica. Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI 30 Nov 31 Nov 1 Dic 2018 La riabilitazione protesica con faccette in ceramica Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI il corso La riabilitazione protesica con faccette in ceramica 30 NOVEMBRE -

Dettagli

Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso

Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini Max 14 partecipanti Quando: 15-16 Aprile 2016 Dove: Studio Odontoiatrico REA SIBILLA

Dettagli

DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI DOTT. TIZIANO BOMBARDELLI. Quello che bisogna sapere sull OCCLUSIONE

DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI DOTT. TIZIANO BOMBARDELLI. Quello che bisogna sapere sull OCCLUSIONE DOTT. MAURO FRADEANI DOTT. LEONARDO BACHERINI DOTT. TIZIANO BOMBARDELLI Quello che bisogna sapere sull OCCLUSIONE 9-10 NOV 2018 il corso Quello che bisogna sapere sull occlusione 9-10 NOVEMBRE 2018 Mauro

Dettagli

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: 23-24-25 Giugno 2016

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: 23-24-25 Giugno 2016 CORSO TEORICO PRATICO SU RESTAURI INDIRETTI ANTERIORI dal caso semplice a quello avanzato Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini Quando: 23-24-25 Giugno 2016 Dove: Bologna - ICDE Italia International

Dettagli

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016 Corso teorico pratico su restauri indiretti anteriori dal caso semplice a quello avanzato Enrico Cogo - Pietro Sibilla - Roberto Turrini Quando: 23-24-25 Giugno 2016 Dove: Bologna - ICDE Italia International

Dettagli

Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI

Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI FACCETTE ESTETICHE: L idealizzazione del settore anteriore 27-28-29 GIUGNO 2019 il corso FACCETTE ESTETICHE: L idealizzazione del settore anteriore 27-29 GIUGNO

Dettagli

Corso di Fotografia Odontoiatrica

Corso di Fotografia Odontoiatrica Corso di Fotografia Odontoiatrica Teorico - Pratico dott.galletti dott.perri dott.rizzi dott.terziani Roma 17.11.2018 sede dental trey via tronto, 15 INFO +393283743058 DentalShooting App Dental photography

Dettagli

30 Nov 31 Nov 1 Dic La riabilitazione protesica con faccette in ceramica. Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI

30 Nov 31 Nov 1 Dic La riabilitazione protesica con faccette in ceramica. Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI 30 Nov 31 Nov 1 Dic 2018 La riabilitazione protesica con faccette in ceramica Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI il corso La riabilitazione protesica con faccette in ceramica 30 NOVEMBRE -

Dettagli

SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO

SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO EDIZIONE 2019 MILANO BOLOGNA ROMA SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti Enrico Cogo Pietro Sibilla EDIZIONE 2019 NOVITÀ PORTA

Dettagli

Restauri parziali diretti ed indiretti nei settori posteriori. Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2016

Restauri parziali diretti ed indiretti nei settori posteriori. Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2016 Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI Restauri parziali diretti ed indiretti nei settori posteriori 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2016 PROGRAMMA COMPLETO 2016 ACE Institute L ACE Institute è il centro

Dettagli

ACE YOUNG. Preparazioni, impronte e provvisori oggi: dalla tradizione alle nuove procedure cliniche. Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI

ACE YOUNG. Preparazioni, impronte e provvisori oggi: dalla tradizione alle nuove procedure cliniche. Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI ACE YOUNG Preparazioni, impronte e provvisori oggi: dalla tradizione alle nuove procedure cliniche 11-12-13 Aprile 2019 PREPARAZIONI e IMPRONTE 4-5Ottobre

Dettagli

Dr. Mauro FRADEANI Dr. Leonardo BACHERINI Dr. Tiziano BOMBARDELLI. Quello che bisogna sapere sull occlusione

Dr. Mauro FRADEANI Dr. Leonardo BACHERINI Dr. Tiziano BOMBARDELLI. Quello che bisogna sapere sull occlusione Dr. Mauro FRADEANI Dr. Leonardo BACHERINI Dr. Tiziano BOMBARDELLI Quello che bisogna sapere sull occlusione 9-10 NOVEMBRE 2018 ACE Institute L ACE Institute è il centro corsi per gli odontoiatri diventato

Dettagli

Corso teorico pratico su restauri indiretti anteriori e posteriori

Corso teorico pratico su restauri indiretti anteriori e posteriori Corso teorico pratico su restauri indiretti anteriori e posteriori dal caso semplice a quello avanzato Enrico Cogo - Pietro Sibilla - Roberto Turrini Quando: 7-8, 21-22 Giugno 2013 il venerdi dalle 9 alle

Dettagli

FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA

FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA dott. giovanni molina rojas 25 novembre 2017, MIRANO (Ve) corso di 10 crediti ECM FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA corso di FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA La documentazione fotografica è ormai considerata uno strumento

Dettagli

COSA IMPARERAI. QUANDO: Milano 10 Giugno 2017

COSA IMPARERAI. QUANDO: Milano 10 Giugno 2017 SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini QUANDO: Milano 10 Giugno 2017 DOVE: il corso

Dettagli

SBIANCAMENTO DENTALE. Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti. Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini

SBIANCAMENTO DENTALE. Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti. Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini SBIANCAMENTO DENTALE Materiali e metodi per il successo Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini Quando: Milano 7 Maggio 2016 Milano 22 Ottobre

Dettagli

Dott. Roberto TURRINI INTARSI: COME, QUANDO E PERCHE 6-7 Luglio 2018 MILANO PROGRAMMA COMPLETO

Dott. Roberto TURRINI INTARSI: COME, QUANDO E PERCHE 6-7 Luglio 2018 MILANO PROGRAMMA COMPLETO Dott. Roberto TURRINI INTARSI: COME, QUANDO E PERCHE 6-7 Luglio 2018 MILANO PROGRAMMA COMPLETO 2018 Henry Schein Krugg Milano Henry Schein Krugg S.r.l. è parte del Gruppo Henry Schein, il più grande distributore

Dettagli

ACE YOUNG. Basi teorico-pratiche della moderna implantologia RISERVATO AGLI ODONTOIATRI UNDER35. Dott. Stefano GORI Dott.

ACE YOUNG. Basi teorico-pratiche della moderna implantologia RISERVATO AGLI ODONTOIATRI UNDER35. Dott. Stefano GORI Dott. Dott. Stefano GORI Dott. Giacomo FABBRI RISERVATO AGLI ODONTOIATRI UNDER35 ACE YOUNG Basi teorico-pratiche della moderna implantologia 7-8-9 APRILE 2016 PROGRAMMA COMPLETO 2016 ACE Institute L ACE Institute

Dettagli

ACE YOUNG 35. Preparazioni, impronte e provvisori oggi: dalla tradizione alle nuove procedure cliniche. Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI

ACE YOUNG 35. Preparazioni, impronte e provvisori oggi: dalla tradizione alle nuove procedure cliniche. Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI SE RI O AT RV LI AG O TR IA O NT DO N IU ER D ACE YOUNG 35 Preparazioni, impronte e provvisori oggi: dalla tradizione alle nuove procedure cliniche 12-13-14

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO SU RESTAURI INDIRETTI ANTERIORI E POSTERIORI

CORSO TEORICO PRATICO SU RESTAURI INDIRETTI ANTERIORI E POSTERIORI CORSO TEORICO PRATICO SU RESTAURI INDIRETTI ANTERIORI E POSTERIORI dal caso semplice a quello avanzato Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini 40,5 CREDITI FORMATIVI Quando: 30-31 Ottobre 2015 20-21

Dettagli

FACCETTE ESTETICHE. L idealizzazione del settore anteriore GIUGNO 2019 ACE Institute, Pesaro. Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI

FACCETTE ESTETICHE. L idealizzazione del settore anteriore GIUGNO 2019 ACE Institute, Pesaro. Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI FACCETTE ESTETICHE L idealizzazione del settore anteriore 27-28-29 GIUGNO 2019 ACE Institute, Pesaro Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI Faccette estetiche: l idealizzazione del settore anteriore

Dettagli

EDIZIONE 2019 MILANO BOLOGNA ROMA SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti En

EDIZIONE 2019 MILANO BOLOGNA ROMA SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti En EDIZIONE 2019 MILANO BOLOGNA ROMA SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti Enrico Cogo Pietro Sibilla EDIZIONE 2019 NOVITÀ PORTA

Dettagli

Odt. Giancarlo BARDUCCI Corso di protesi fissa in 3 moduli per odontotecnici

Odt. Giancarlo BARDUCCI Corso di protesi fissa in 3 moduli per odontotecnici Odt. Giancarlo BARDUCCI Corso di protesi fissa in 3 moduli per odontotecnici Pesaro 2019 Mod I: 19-21 Settembre Mod II: 7-9 Novembre Mod III: 5-7 Dicembre il corso La riabilitazione estetica e funzionale

Dettagli

La riabilitazione protesica con faccette in ceramica. 30 Nov. - 1 Dic. Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI

La riabilitazione protesica con faccette in ceramica. 30 Nov. - 1 Dic. Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI Dott. Roberto TURRINI Dott. Leonardo BACHERINI 30 Nov. - 1 Dic. La riabilitazione protesica con faccette in ceramica Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Roberto TURRINI PROGRAMMA COMPLETO 2018 Henry Schein

Dettagli

per lo studio dentistico

per lo studio dentistico Comunicazione col paziente comunicazione interna (team building) strumenti di leadership Elementi di marketing e pubblicità per lo studio dentistico contemporaneo Corso di formazione per medici Elementi

Dettagli

ACE YOUNG Preparazioni, impronte e provvisori oggi dalla tradizione alle nuove procedure cliniche

ACE YOUNG Preparazioni, impronte e provvisori oggi dalla tradizione alle nuove procedure cliniche Dott. Mauro Fradeani - Dott. Leonardo Bacherini ACE YOUNG Preparazioni, impronte e provvisori oggi 2, 3 e 4 luglio 2015 Corso base teorico-pratico su preparazioni e impronte - tradizione e innovazione

Dettagli

Master triennale in Implantologia

Master triennale in Implantologia Master triennale in Implantologia 3 anno: Advanced level MODULO I1: IMPIANTI POST-ESTRATTIVI MEDIANTE CHIRURGIA GUIDATA Settembre 2018 Studio e Centro Corsi Dr. Stefano Gori Firenze Relatore: Dr. Stefano

Dettagli

Dott. Roberto TURRINI Dott. Leonardo BACHERINI. La riabilitazione protesica con faccette in ceramica PROGRAMMA COMPLETO. 30 Novembre - 1 Dicembre 2018

Dott. Roberto TURRINI Dott. Leonardo BACHERINI. La riabilitazione protesica con faccette in ceramica PROGRAMMA COMPLETO. 30 Novembre - 1 Dicembre 2018 Dott. Roberto TURRINI Dott. Leonardo BACHERINI La riabilitazione protesica con faccette in ceramica 30 Novembre - 1 Dicembre 2018 PROGRAMMA COMPLETO 2018 Henry Schein Krugg Milano Henry Schein Krugg S.r.l.

Dettagli

Master triennale in Implantologia

Master triennale in Implantologia Master triennale in Implantologia 3 anno: Advanced level MODULO I1: IMPIANTI POSTESTRATTIVI MEDIANTE CHIRURGIA GUIDATA Febbraio 2019 Studio e Centro Corsi Dr. Stefano Gori Firenze Relatore: Dr. Stefano

Dettagli

CONTINUING DENTAL EDUCATION IMPLANTOLOGIA POST-ESTRATTIVA E PROTESI IMPLANTARE

CONTINUING DENTAL EDUCATION IMPLANTOLOGIA POST-ESTRATTIVA E PROTESI IMPLANTARE PIAZZA ANFITEATRO LUCCA CONTINUING DENTAL EDUCATION IMPLANTOLOGIA POST-ESTRATTIVA E PROTESI IMPLANTARE Dr. Luca Briccoli 39 CREDITI ECM SEDE DEL CORSO: PIERRE SERVICE VIA DEI SALICCHI, 978 55100 LUCCA

Dettagli

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE Responsabile didattico: dr. Marco Stegagno INFORMAZIONI TECNICHE

Dettagli

CONTINUING DENTAL EDUCATION

CONTINUING DENTAL EDUCATION CONTINUING DENTAL EDUCATION Dr. Luca Briccoli 50 CREDITI ECM MODULO 1 NH MARINA HOTEL MOLO PONTE CALVI, NR 5 16124 GENOVA T.+39 010 2539929 SEDI DEL CORSO: MODULO 2 E 3 CA RAPULIN LOC. BIONZO CALOSSO AT

Dettagli

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott. CHIRURGIA AVANZATA dott. Roberto Barone Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2 FILMATI DI INTERVENTI ED ESERCITAZIONI INTERATTIVE Dental Trey Via

Dettagli

2 di 7 SCOPO DEL CORSO

2 di 7 SCOPO DEL CORSO SCOPO DEL CORSO 2 di 7 Il corso, della durata di un week-end mensile per sei mesi, si rivolge agli igienisti dentali che desiderino approfondire le proprie conoscenze, apprendendo le possibili applicazioni

Dettagli

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA PROGRAMMA CULTURALE 2017 e20 Event Planner and Partner of African Society of Dentistry and Implantology NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA DOTT. MARCO SALIN DOTT. MARIO SCILLA CORSO TEORICO-PRATICO

Dettagli

L ODONTOIATRIA EXTRACLINICA COME CHIAVE DEL SUCCESSO PROFESSIONALE Il management dello studio odontoiatrico. Relatore Dott.

L ODONTOIATRIA EXTRACLINICA COME CHIAVE DEL SUCCESSO PROFESSIONALE Il management dello studio odontoiatrico. Relatore Dott. L ODONTOIATRIA EXTRACLINICA COME CHIAVE DEL SUCCESSO PROFESSIONALE Il management dello studio odontoiatrico Relatore Dott. Raffaele Prencipe 25 Maggio 2019 Titolari di studio e Staff DEDUCIBILE 100% Si

Dettagli

CORSI BASICI DI RINOLOGIA

CORSI BASICI DI RINOLOGIA AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca CENTRO DI ADDESTRAMENTO PERMANENTE PER LA RINOLOGIA CORSI BASICI DI RINOLOGIA Full immersion Anno 2012

Dettagli

CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE

CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE 21 22 OTTOBRE 2016 Massarosa (LU) CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE DOTT. ROBERTO BARONE +12,9 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca

AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca CENTRO DI ADDESTRAMENTO PERMANENTE PER LA RINOLOGIA CORSI DI RINOLOGIA Full immersion Anno 2009 Direttore

Dettagli

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI SEMINARIO LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI STRATEGIE, TECNICHE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA Pesaro, 26 ottobre 2012 Hotel Cruiser, Viale Trieste n.281, 61121 Pesaro (PU) SIDA GROUP S.R.L. Sede Legale:

Dettagli

Master triennale in Implantologia

Master triennale in Implantologia Master triennale in Implantologia 3 anno: Advanced level MODULO 1: ELEVAZIONE DEL SENO CON APPROCCIO LATERALE 16,17,18 maggio 2019 Studio e Centro Corsi Dr. Stefano Gori Firenze Relatore: Dr. Stefano Gori

Dettagli

SCOPO DEL CORSO STAMPA

SCOPO DEL CORSO STAMPA SCOPO DEL CORSO Il corso, della durata di un week-end mensile per cinque mesi, si rivolge agli igienisti dentali che desiderino approfondire le proprie conoscenze, apprendendo le possibili applicazioni

Dettagli

IGIENISTI DENTALI IN LASER E NUOVE TECNOLOGIE NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE

IGIENISTI DENTALI IN LASER E NUOVE TECNOLOGIE NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE CORSO TEORICO PRATICO DI ALTA FORMAZIONE PER IGIENISTI DENTALI IN LASER E NUOVE TECNOLOGIE NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE MAGGIO / NOVEMBRE 2019 OSPEDALE SAN MARTINO PADIGLIONE 4 / GENOVA SCOPO DEL CORSO

Dettagli

Dott. Roberto TURRINI Dott. LeonardoBACHERINI. FACCETTE e INTARSI PROGRAMMA COMPLETO Luglio 2017 INTARSI Maggio 2017 FACCETTE

Dott. Roberto TURRINI Dott. LeonardoBACHERINI. FACCETTE e INTARSI PROGRAMMA COMPLETO Luglio 2017 INTARSI Maggio 2017 FACCETTE Dott. Roberto TURRINI Dott. LeonardoBACHERINI FACCETTE e INTARSI 26-27 Maggio 2017 FACCETTE 14-15 Luglio 2017 INTARSI PROGRAMMA COMPLETO 2017 Krugg Milano Henry Schein Krugg è parte del Gruppo Henry Schein,

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012 CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012 Innovare per crescere: quali proposte per il governo e l amministrazione delle aziende? - Programma - Martedì 27 Novembre 2012 Sede: Fondazione Marco Biagi Largo Marco Biagi

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

GBR workshop a numero chiuso. Dal successo chirurgico al successo prognostico in GBR. Una giornata con Marco Ronda. BOLOGNA, SABATO 21 NOVEMBRE 2015

GBR workshop a numero chiuso. Dal successo chirurgico al successo prognostico in GBR. Una giornata con Marco Ronda. BOLOGNA, SABATO 21 NOVEMBRE 2015 BOLOGNA, SABATO 21 NOVEMBRE 2015 Dal successo chirurgico al successo prognostico in GBR. Una giornata con Marco Ronda. BOLOGNA, VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015 GBR workshop a numero chiuso. ECM Cari colleghi,

Dettagli

CORSO AVANZATO DI PROTESI

CORSO AVANZATO DI PROTESI PROTESI CORSO AVANZATO DI PROTESI Teorico-Pratico Relatore: DOTT. LUCA ORTENSI E.C.M. Richiesta Dr. LUCA ORTENSI curriculum vitae Diplomato in odontotecnica nel 1988 presso la scuola per odontotecnici

Dettagli

CORSO AVANZATO DI PROTESI FISSA

CORSO AVANZATO DI PROTESI FISSA Associazione Italiana Odontoiatri Sezione Provinciale di Bologna PROTESI FISSA CORSO AVANZATO DI PROTESI FISSA Relatore: DOTT. LUCA ORTENSI E.C.M. Richiesta Dr. LUCA ORTENSI curriculum vitae Diplomato

Dettagli

Dott. Ignazio Loi. biological oriented preparation tecnique TORINO, 7 APRILE 2018 MUSEO DELL ' AUTOMOBILE IN COLLABORAZIONE CON

Dott. Ignazio Loi. biological oriented preparation tecnique TORINO, 7 APRILE 2018 MUSEO DELL ' AUTOMOBILE IN COLLABORAZIONE CON Dott. Ignazio Loi biological oriented preparation tecnique TORINO, 7 APRILE 2018 MUSEO DELL ' AUTOMOBILE IN COLLABORAZIONE CON dott. ignazio loi Nato a Cagliari il 22 Dicembre 1951, il Dott. Loi si laurea

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania NUOVI ORIENTAMENTI NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CASTELLAMMARE DI STABIA DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO

CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO AUSL IMOLA U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Dott. I. Tasca CENTRO DI ADDESTRAMENTO PERMANENTE PER LA RINOLOGIA CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO Full immersion Anno 2015 Direttore

Dettagli

INcontro Aggiornamento

INcontro Aggiornamento INcontro Aggiornamento Tips & Tricks Dr. Riccardo Becciani Firenze 12-13 Dicembre 2014 Think Adhesive! THINK VENERDÌ 12 DICEMBRE SABATO 13 DICEMBRE 09:00 10.00 11:00 Tips and Tricks endodontici L. Scagnoli

Dettagli

CONTINUING DENTAL EDUCATION

CONTINUING DENTAL EDUCATION CONTINUING DENTAL EDUCATION Dr. Luca Briccoli CREDITI ECM 41.60 22-23 novembre 2019 13-14 dicembre 2019 SEDE DEL CORSO: PIERRE SERVICE VIA DEI SALICCHI, 978 55100 LUCCA (LU) 1 22 NOVEMBRE 2019 Il corso

Dettagli

SABATO 1 dicembre 2018 CONSENSO INFORMATO E FATTURAZIONE ELETTRONICA

SABATO 1 dicembre 2018 CONSENSO INFORMATO E FATTURAZIONE ELETTRONICA SABATO 1 dicembre 2018 CONSENSO INFORMATO E FATTURAZIONE ELETTRONICA SEDE : BEST WESTERN PLUS TOWER HOTEL BOLOGNA VIALE LENIN, 43-40138 BOLOGNA L EVENTO 2007-245196 ED. 1 È STATO ACCREDITATO E.C.M. PER

Dettagli

PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM. Dott. Ezio BRUNA. DIRETTORE SCIENTIFICO e responsabile. CORSO sponsorizzato DA INDIRIZZO CONTATTI

PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM. Dott. Ezio BRUNA. DIRETTORE SCIENTIFICO e responsabile. CORSO sponsorizzato DA INDIRIZZO CONTATTI INDIRIZZO SeFoMedical Srl Via Chiancalata, 40 75100 - Matera CONTATTI P : +39 049 603 310 E : frontdesk@itsitaly.it E: info@sefomedical.it PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM DIRETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

ESTETICA RICOSTRUTTIVA PARODONTALEe PERIMPLANTARE POST GRADUATE 2019 FEBBRAIO I SETTEMBRE PROF. MASSIMO DE SANCTIS

ESTETICA RICOSTRUTTIVA PARODONTALEe PERIMPLANTARE POST GRADUATE 2019 FEBBRAIO I SETTEMBRE PROF. MASSIMO DE SANCTIS UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE SAN RAFFAELE DENTAL SCHOOL SCUOLA POST-UNIVERSITARIA DIRETTORE: PROF. ENRICO GHERLONE SEDEdel CORSO Milano SAN RAFFAELE DENTAL CLINIC Via Olgettina, 48 Dimer POST GRADUATE

Dettagli

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011 CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011 RELATORI PARODONTOLOGIA: Prof. Giacomo Urbani IMPLANTOLOGIA: Dott. Federico Avesani Obiettivi del corso L obiettivo del corso

Dettagli

SCOPO DEL CORSO. Il corso è accreditato ECM. Al termine del Corso verrà rilasciato dall Università un attestato di frequenza.

SCOPO DEL CORSO. Il corso è accreditato ECM. Al termine del Corso verrà rilasciato dall Università un attestato di frequenza. SCOPO DEL CORSO Il corso, della durata di un week-end mensile per cinque mesi, si rivolge agli igienisti dentali che desiderino approfondire le proprie conoscenze, apprendendo le tecniche di pertinenza

Dettagli

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016 Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA (Corso teorico-pratico sulla gestione del paziente) Hotel Majorana 09 Aprile 2016 SCHEDA di ISCRIZIONE del CORSO destinato a: Biologi Nutrizionisti Dietologi

Dettagli