Dott. Roberto TURRINI Dott. Niccolò RIZZI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dott. Roberto TURRINI Dott. Niccolò RIZZI"

Transcript

1 Dott. Roberto TURRINI Dott. Niccolò RIZZI L UTILIZZO DELLE IMMAGINI NELLA MODERNA ODONTOIATRIA 7-8 SETTEMBRE 2018

2 ACE Institute L ACE Institute è il centro corsi per gli odontoiatri diventato negli anni punto di riferimento per tutti i professionisti del settore. Allestito secondo le più moderne tecnologie, dispone di una sala corsi che può ospitare fino a 30 persone dotata di impianto di videoproiezione con collegamento audio-video in Full-HD in tutti gli ambienti. Il piano superiore ospita una sala per esercitazioni pratiche con 14 postazioni operative. Il collegamento internet wi-fi è disponibile in tutti gli ambienti. Servizio di traduzione simultanea allestito su richiesta. Fradeani Education Fradeani Education è un progetto educativo il cui scopo è di condividere, divulgare e promuovere a livello mondiale un modello italiano di eccellenza odontoiatrica caratterizzato dal rispetto del rigore clinico associato alla massima semplicità operativa. Il gruppo di lavoro formato da Mauro Fradeani insieme a Leonardo Bacherini, Tiziano Bombardelli, Stefano Gori e Roberto Turrini si propone di diffondere schemi operativi e didattici fondati sulla tradizione e l esperienza con una costante attenzione verso l innovazione tecnologica. 2 /

3 L UTILIZZO DELLE IMMAGINI NELLA MODERNA ODONTOIATRIA 7-8 SETTEMBRE 2018 Roberto TURRINI Niccolò RIZZI Al giorno d oggi l odontoiatra non può fare a meno di utilizzare correttamente le immagini dei propri casi clinici, sia per uso diagnostico interno, sia per fini di marketing e promuovere così le attività del proprio Studio. Obiettivo formativo di questo corso è quello di addentrarsi nel vasto mondo della fotografia, non solo in termini di attrezzatura, ma anche di conoscenza delle tecniche, delle posizioni di lavoro e del settaggio delle impostazioni necessarie al clinico per utlizzare al meglio la fotografia, anche come ausilio diagnostico nei piani di trattamento più complessi. quota di iscrizione* 500,00 *Quota a persona IVA 22% esclusa max 28 partecipanti MATERIALE DIDATTICO, BIBLIOGRAFIA Ad ogni partecipante verrà fornito materiale didattico e letteratura internazionale ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Il programma è regolarmente accreditato ai fini ECM da Intercontact (Provider ECM n. 382) in collaborazione con Fradeani Education. / 3

4 Dott. Roberto TURRINI Dott. Niccolò RIZZI Utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria il Programma 7-8 Settembre 2018 Sessione teorica Che cos é la fotografia? Principi di fotografia di base: diaframma, tempo di esposizione, profondità di campo, ISO, bilanciamento del bianco, lunghezza focale, quantità di luce. Perché fotografare in odontoiatria. Aspetti medico-legali della fotografia odontoiatrica. Consenso alla pubblicazione delle immagini per motivi didattici e scientifici. Reflex vs smartphone. Funzionamento della Reflex: principi di base e scelta del programma di scatto. Customizzazione del settaggio di base della Reflex ad uso dell odontoiatra. Gli obiettivi: scelta dell obiettivo macro più indicato. Il ruolo dell illuminazione in fotografia odontoiatrica: luce ambiente e flash. Differenze tra vari tipi di flash e posizionamento corretto dei flash. Apribocca, contraster e specchi intraorali. La fisica degli specchi. Altri accessori speciali per fotografia odontoiatrica. Allestimento di un set fotografico di base e avanzato per lo studio odontoiatrico. Posizioni di lavoro del clinico e dell assistente per fotografia odontoiatrica. Errori comuni. Status fotografico minimo di base. Status fotografico completo con reflex e smartphone: fotografia extraorale, intraorale diretta ed indiretta, foto emozionali. Campionamento corretto del colore mediante fotografie. Fotografare i modelli in gesso. Fotografare le radiografie. Foto speciali (denti diafanizzati). Manutenzione dell attrezzatura. Archiviazione ed importazione delle fotografie e cenni di post-produzione di base (cropping, regolazione della luce ). Utilizzo di Photoshop. Principi di funzionamento base di Keynote. Creazione di un Keynote ad uso dimostrativo per i pazienti: principi di marketing. Comunicazione interdisciplinare. Creazione di un Keynote ad uso didattico. 4 /

5 L importanza dei video in odontoiatria. Cenni di realizzazione dei video in odontoiatria. Differenze tra pianificazione tradizionale vs digitale nei piani di trattamento complessi: indicazioni e limiti delle tecniche, errori più frequenti, implicazioni protesiche. Il corso è caratterizzato da una costante interattività tra relatori e partecipanti. Le sessioni teoriche verranno intramezzate da esercitazioni pratiche da parte dei partecipanti e da live demonstration a cura dei relatori. Esercitazioni pratiche da parte dei partecipanti Studio della luce. Fotografia del volto. Status fotografico. Fotografia dei modelli in gesso. Fotografia emozionale. I partecipanti saranno divisi in gruppi di lavoro e eseguiranno lo shooting con la propria macchina fotografica. Live demonstration da parte dei relatori Utilizzo base di keynote ai fini didattici e di marketing. Pillole di Photoshop. Materiale necessario Fotocamera reflex. Flash abitualmente utilizzati in studio. Smartphone di ultima generazione. / 5

6 relatori Dott. Roberto Turrini relatore Roberto Turrini si laurea in odontoiatria e protesi dentale presso l Università degli Studi di Firenze nel Dal 2005 lavora come collaboratore presso lo studio del Dr. Mauro Fradeani a Pesaro. Ha partecipato a corsi sia in ambito nazionale che internazionale, come il corso annuale di protesi fissa dello stesso Dr. Fradeani e altri corsi di protesi, implantologia e odontoiatria estetica. Svolge la sua attività professionale a Pesaro in più studi occupandosi di odontoiatria restaurativa, endodonzia, implantologia ed odontoiatria estetica. Autore di articoli su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, è co-autore del testo riguardante lo sbiancamento dentale edito da Quintessenza Edizioni nel 2011 ( Sbiancamento dentale: metodi per il successo ), già tradotto in lingua inglese e spagnola, e attualmente in fase di traduzione in altre lingue. Il Dott. Roberto Turrini partecipa inoltre come relatore a congressi nazionali ed internazionali in tema di protesi fissa ed odontoiatria estetica. 6 /

7 Dott. Niccolò Rizzi relatore Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel Frequenta numerosi corsi di conservativa, protesi estetica, endodonzia e parodontologia. Tutor del corso del Dott. Riccardo Becciani. Si appassiona alla fotografia digitale e da diversi anni ne parla nell ambito di congressi nazionali. Collabora con importanti studi dentistici in molte regioni d Italia. Svolge la sua attività professionale presso il proprio studio sito in Firenze. / 7

8 Informazioni alberghiere HOTEL EXCELSIOR Lungomare Nazario Sauro 30/34, Pesaro (PU) tel fax info@excelsiorpesaro.it - distanza 950 mt. MERCURE HOTEL CRUISER Viale Trieste 281, Pesaro (PU) tel fax ha746@accor.com - distanza 600 mt. HOTEL VITTORIA Piazzale della Libertà 2, Pesaro (PU) tel fax vittoria@viphotels.it - distanza 650 mt. PIGIOTTO B&B Via Petrucci 55, Pesaro (PU) cell pigiotto.pesaro@gmail.com - distanza 200 mt. Per soluzioni alberghiere alternative o di categoria diverse da quelle indicate: APA HOTEL - Associazione Pesarese Albergatori Piazzale della Libertà 10, Pesaro (PU) - Tel info@apahotel.it - Le strutture consigliate sono state selezionate in base alla tipologia ed alla vicinanza con la sede dell ACE Institute La distanza espressa (puramente indicativa) rappresenta il percorso pedonale per raggiungere la nostra sede Presso queste strutture i partecipanti possono usufruire di tariffe agevolate (fare riferimento a convenzione Dott. Mauro Fradeani / ACE Institute ). Si consiglia tuttavia di verificare sempre la disponibilità di eventuali offerte particolari presso le singole strutture e sui siti di online booking. La prenotazione deve essere effettuata direttamente dall interessato contattando la struttura prescelta, previa verifica della disponibilità delle camere Informazioni di viaggio Se viaggiate in auto Autostrada A14 uscita Pesaro e Urbino. All uscita dal raccordo autostradale svoltare a destra (direzione Pesaro centro) e proseguire sempre dritto alla serie di rotatorie che si incontrano. Oltrepassata la zona Fiera ed il nuovo Palazzo dello Sport, proseguire dritto fino al primo semaforo. Svoltare a destra ed imboccare la Strada Statale Adriatica (direzione Pesaro centro) poi proseguire sempre dritto oltrepassando i 4 semafori che si incontrano lungo la Statale. Superato l ultimo semaforo, svoltare alla seconda traversa a destra (Viale dei Partigiani). 200 mt più avanti si trova il vecchio Palazzo dello Sport. L ACE Institute si trova in isola pedonale (ZTL). Tutti i parcheggi limitrofi alla ZTL, contrassegnati dalle righe blu, sono a pagamento (le macchine obliteratrici sono nelle vicinanze). E quindi consigliabile lasciare l auto presso il parcheggio a pagamento al Curvone attiguo al vecchio Palazzo dello Sport, oppure cercando un posto auto a pagamento in Piazzale 1 Maggio, a cui si accede prendendo da Viale dei Partigiani la prima strada a destra (Via Bertozzini). Dal vecchio Palazzo dello Sport l ACE Institute è raggiungibile a piedi in pochi minuti, passando da Via Bertozzini, poi da Piazzale 1 Maggio. Dal Piazzale si arriva direttamente su Corso XI Settembre dove, al civico n. 92 piano 2, si trova l ACE Institute Se viaggiate in treno Stazione FS Pesaro. All uscita della Stazione FS c è un posto taxi (l ACE Institute si trova a 5 minuti di taxi dalla stazione FS, in isola pedonale). Per raggiungere l ACE Institute a piedi (15 minuti circa), proseguire lungo il marciapiede alberato che costeggia i giardinetti dell Ospedale in direzione del Teatro Rossini (Piazzale Lazzarini). Proseguire lungo Via Branca fino Piazza del Popolo, poi svoltare a sinistra in Corso XI Settembre (via ad angolo con il Palazzo Ducale Palazzo della Prefettura). 200 mt più avanti, sulla destra, al civico 92 piano 2, si trova l ACE Institute. Se viaggiate in Aereo Pesaro non è dotata di aeroporto. Gli aeroporti più vicini (in ordine di distanza), sono: Aeroporto Raffaello Sanzio, Ancona-Falconara (50 km circa da Pesaro) Aeroporto Guglielmo Marconi, Bologna (150 km circa da Pesaro) Il meglio servito è l aeroporto di Bologna dal quale si può raggiungere Pesaro in navetta+treno (1 ora e 30 circa di viaggio). 8 /

9 Scheda di iscrizione * Modulo di iscrizione da compilare e inviare via a info@fradeanieducation.com La scheda può essere anche compilata e spedita online sul sito SET 2018 L utilizzo delle immagini nella moderna odontoiatria 500,00 Quota a persona IVA 22% esclusa Nome e Cognome Codice fiscale (obbligatorio) Intestazione fattura Indirizzo CAP Città Prov. P. IVA Telefono Specializzazione Parodontologo Protesista Ortodontista Dentista generico Endodontista Chirurgo orale Odontotecnico Altro Come hai ricevuto informazioni sul corso? es. Newsletter, Social Network, motori di ricerca, Convegni, Colleghi, Riviste / Libri, Passaparola... Data Firma si prega di allegare a conferma della propria iscrizione Assegno non trasferibile Fotocopia bonifico bancario intestato a MAURO FRADEANI EDUCATION srl spedire a: Mauro Fradeani Education srl Corso XI Settembre, Pesaro - PU - OPPURE - a favore di MAURO FRADEANI EDUCATION Srl Banca Intesa San Paolo Corso XI Settembre, Pesaro (PU) conto: IBAN: IT69 OØ3Ø Ø41 ØØØØ ØØ16 87Ø BIC/SWIFT: BCITITMM LE ADESIONI VERRANNO ACCETTATE IN ORDINE DI ARRIVO E RITENUTE VALIDE SOLO SE ACCOMPAGNATE DALLA QUOTA DI ISCRIZIONE. Si riserva la facoltà di annullare o spostare le date del corso in caso di impedimento del/i relatore/i o per cause di forza maggiore. In caso di annullamento sarà restituita per intero la quota di iscrizione versata. La disdetta scritta dell iscrizione da parte del partecipante pervenuta almeno 30 giorni prima della data del corso dà diritto alla restituzione della quota d iscrizione decurtata di 80,00 per spese di segreteria. Dopo tale termine non si avrà diritto ad alcun rimborso della somma versata. I dati personali richiesti saranno utilizzati per registrare la Sua partecipazione e per le pratiche amministrative (ottenimento dei Crediti Formativi ECM ed emissione fattura compresi). Saranno trattati dal personale Intercontact e Mauro Fradeani Education srl, in accordo al D. L.vo 196/2003, per la banca dati informatica generale dei partecipanti ed essere utilizzati per l invio di comunicazioni in merito allo svolgimento di altri eventi formativi. In qualunque momento Lei potrà esercitare i diritti di cui all articolo 7 dl D. L.vo 196/2003 in merito alla verifica circa la veridicità e correttezza dei dati trattati, circa le modalità di trattamento ed in merito alla Sua facoltà di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. / 9

10 contatti FRADEANI EDUCATION Corso XI Settembre, Pesaro (PU) tel. / fax info@fradeanieducation.com facebook.com/fradeanieducation fradeanieducation.com 10 /

11 FRADEANI EDUCATION excellence in dentistry / 11

12 fradeanieducation.com

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: 23-24-25 Giugno 2016

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: 23-24-25 Giugno 2016 CORSO TEORICO PRATICO SU RESTAURI INDIRETTI ANTERIORI dal caso semplice a quello avanzato Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini Quando: 23-24-25 Giugno 2016 Dove: Bologna - ICDE Italia International

Dettagli

RIABILITAZIONE ESTETICA E FUNZIONALE IN IMPLANTOLOGIA. Dott. Mauro FRADEANI Dott. Giacomo FABBRI Dott. Stefano GORI Dott. Francesco MINTRONE

RIABILITAZIONE ESTETICA E FUNZIONALE IN IMPLANTOLOGIA. Dott. Mauro FRADEANI Dott. Giacomo FABBRI Dott. Stefano GORI Dott. Francesco MINTRONE Dott. Mauro FRADEANI Dott. Giacomo FABBRI Dott. Stefano GORI Dott. Francesco MINTRONE 9-10-11-12 NOV. 2016 RIABILITAZIONE ESTETICA E FUNZIONALE IN IMPLANTOLOGIA PROGRAMMA COMPLETO 2016 ACE Institute L

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

Cosa imparerai. 12-13 Giugno 2015 Dove: Dental Trey Via Partisani, 3 Fiumana di Predappio (FC)

Cosa imparerai. 12-13 Giugno 2015 Dove: Dental Trey Via Partisani, 3 Fiumana di Predappio (FC) Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso Enrico Cogo - Pietro Sibilla - Roberto Turrini 14,2 CREDITI FORMATIVI ECM Quando: 12-13 Giugno 2015 Dove: Dental Trey Via Partisani,

Dettagli

ACE YOUNG 35. Preparazioni, impronte e provvisori oggi: dalla tradizione alle nuove procedure cliniche. Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI

ACE YOUNG 35. Preparazioni, impronte e provvisori oggi: dalla tradizione alle nuove procedure cliniche. Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI Dott. Mauro FRADEANI Dott. Leonardo BACHERINI SE RI O AT RV LI AG O TR IA O NT DO N IU ER D ACE YOUNG 35 Preparazioni, impronte e provvisori oggi: dalla tradizione alle nuove procedure cliniche 5-6-7 Maggio

Dettagli

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA Dr. Antonio Olivo CHIRURGIA PIEZOELETTRICA E CONCENTRATI PIASTRINICI, EVIDENZE SCIENTIFICHE E APPLICAZIONI CLINICHE Prof. Mauro

Dettagli

APPROCCIO PRATICO ALLA RIABILITAZIONE PROTESICA I passaggi clinici e di laboratorio nella pratica quotidiana

APPROCCIO PRATICO ALLA RIABILITAZIONE PROTESICA I passaggi clinici e di laboratorio nella pratica quotidiana RELATORI Dott. Mauro Fradeani Medico chirurgo specializzato in Odontostomatologia. Past President EAED - European Academy of Esthetic Dentistry (biennio 2003-2004), Past President AIOP - Accademia Italiana

Dettagli

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica SOCIETÀ ITALIANA MAXILLO ODONTOSTOMATOLOGICA Presidente Mauro Orefici 6 Convegno Nazionale Presidente del Convegno Giovanni Dolci La ricerca in Maxillo Odontostomatologia 7-8 - 9 febbraio 2008 CORSO PRECONGRESSUALE

Dettagli

APPROCCIO PRATICO ALLA RIABILITAZIONE PROTESICA I passaggi clinici e di laboratorio nella pratica quotidiana

APPROCCIO PRATICO ALLA RIABILITAZIONE PROTESICA I passaggi clinici e di laboratorio nella pratica quotidiana RELATORI Dott. Mauro Fradeani Medico chirurgo specializzato in Odontostomatologia. Past President EAED - European Academy of Esthetic Dentistry (biennio 2003-2004), Past President AIOP - Accademia Italiana

Dettagli

Il ruolo dell Occlusione, delle Parafunzioni (Bruxismo e Serramento) e dei Disordini Temporomandibolari nella riabilitazione protesica

Il ruolo dell Occlusione, delle Parafunzioni (Bruxismo e Serramento) e dei Disordini Temporomandibolari nella riabilitazione protesica Obiettivi didattico-formativi Responsabile Scientifico: Dott. Mauro Fradeani Questo incontro vuole offrire un aggiornamento sulla diagnosi e sui protocolli di trattamento anche alla luce dell esperienza

Dettagli

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016 Posti limitati: 20 partecipanti Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016 Relatori: Dottor Elias El Haddad Professor Erich Brenner Professor Francesco Carinci Dottor Domenico Coscia

Dettagli

Milano, 5 6 giugno 2014

Milano, 5 6 giugno 2014 UNITÀ FUNZIONALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFANTILE XXV CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 5 6 giugno 2014 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin, Ospedale San Raffaele -

Dettagli

SBIANCAMENTO DENTALE -Materiali e metodi per il successo

SBIANCAMENTO DENTALE -Materiali e metodi per il successo SBIANCAMENTO DENTALE -Materiali e metodi per il successo Corso giornaliero teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti Relatori: Enrico Cogo - Pietro Sibilla - Roberto Turrini Roma 13 Aprile -

Dettagli

SBIANCAMENTO DENTALE -Materiali e metodi per il successo

SBIANCAMENTO DENTALE -Materiali e metodi per il successo SBIANCAMENTO DENTALE -Materiali e metodi per il successo Corso giornaliero teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti Relatori: Enrico Cogo - Pietro Sibilla - Roberto Turrini Roma 13 Aprile -

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016 PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016 o m a g g i o a H A R I N G Invito Caro Collega Anche per il 2016 la tua Sezione Andi Como-Lecco ti propone un offerta formativa che affronta tematiche

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale FOGGIA 28-29 gennaio 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.

Dettagli

Dr. Alfonso Baruffaldi Dr. Mario Beretta CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO AVANZATO TEORICO-PRATICO 3 GIORNI

Dr. Alfonso Baruffaldi Dr. Mario Beretta CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO AVANZATO TEORICO-PRATICO 3 GIORNI I.P. CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO Corso su carico immediato e tecniche rigenerative per l ottimizzazione dell aspetto estetico delle riabilitazioni implantoprotesiche. QUALItY. SERVICE.

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie Un percorso narrativo ed un contesto volto ad offrire ai partecipanti un momento di formazione di

Dettagli

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari Studio Odontoiatrico Tagliaferri Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari Napoli 11-12-13 Marzo 2016 Dott. Renato Tagliaferri www.studiotagliaferri.it Dott.

Dettagli

18-19 MARZO 2016 PARMA 3 CONGRESSO INTERNAZIONALE STARHOTELS DU PARC 13 CREDITI ECM

18-19 MARZO 2016 PARMA 3 CONGRESSO INTERNAZIONALE STARHOTELS DU PARC 13 CREDITI ECM 18-19 MARZO 2016 PARMA 3 CONGRESSO INTERNAZIONALE STARHOTELS DU PARC 13 CREDITI ECM Lettera del Presidente Il successo del 2014 e 2015 fa presupporre che la terza edizione del nostro simpatico e utile

Dettagli

Cosa imparerai. Quando: 5 Settembre 2015

Cosa imparerai. Quando: 5 Settembre 2015 SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti 10,7 CREDITI FORMATIVI Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini Quando: 5 Settembre 2015

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015

Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015 Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015 Ente/Agenzia: Associazione mediamente Titolo del corso: La genitorialita condivisa di bambini sotto i cinque anni: dalle battaglie dei

Dettagli

Relatore Dott. Alessandro De Rossi. Ottobre - Dicembre 2013 Povolaro di Dueville (VI) ACCREDITATO PER 30 CREDITI ECM

Relatore Dott. Alessandro De Rossi. Ottobre - Dicembre 2013 Povolaro di Dueville (VI) ACCREDITATO PER 30 CREDITI ECM Corso Teorico Pratico di Fotografia Digitale in Odontoiatria Qualità, riproducibilità e semplicità nell ottimale documentazione fotografica odontoiatrica Relatore Dott. Alessandro De Rossi Ottobre - Dicembre

Dettagli

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione CORSO TEORICO CON VIDEO FILMATI IN 3D BOLOGNA, 16 Febbraio 2013 Zanhotel & Meeting Centergross - Bentivoglio (Bologna)

Dettagli

La centralità del processo di lavaggio dei Dispositivi Medici riutilizzabili: presupposto fondamentale del processo di sterilizzazione

La centralità del processo di lavaggio dei Dispositivi Medici riutilizzabili: presupposto fondamentale del processo di sterilizzazione La centralità del processo di lavaggio dei Dispositivi Medici riutilizzabili: presupposto fondamentale del processo di sterilizzazione Giovedì 19 maggio 2016 La sterilizzazione dei Dispositivi Medici riutilizzabili:

Dettagli

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes WORKSHOP 9-10 APRILE 2016 MILANO DESCRIZIONE I bambini e i giovani che hanno

Dettagli

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010 Convegno MEDICINA UFFICIALE e MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE Perugia, 12/13 Marzo 2010 Perugia Centro Congressi Hotel Giò Jazz Area Presidenti del Convegno Roberto Buresta Tiziano

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO IN AULA Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria Il/lasottoscritto/a... nato/a il (giorno, mese,anno)... di nazionalità... residente a (città,nazione)...

Dettagli

RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI

RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI Roma, 13-14 ottobre 2014 INFORMAZIONI GENERALI SEDE DELLA RIUNIONE ISCRIZIONE CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Montecitorio

Dettagli

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori FOCUSED COURSE La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori FOCUS SU: La pubblicità al pubblico dei medicinali etici e la nuova Direttiva europea Criticità dei mezzi promozionali congressuali

Dettagli

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI Andria, Sala Congressi Hotel Ottagono Via Barletta, 218 1 corso: 22-29 marzo 2012 2 corso: 23-30 marzo 2012 Ai sensi del nuovo D.M. 180/2010 Possono

Dettagli

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI RETI DI TELERISCALDAMENTO

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI RETI DI TELERISCALDAMENTO PGTT LZZ T TLSCLT CS PGTT LZZ T TLSCLT ilano, 19 /11/2014 presso l rdine ngegneri di ilano Via ndrea oria, 9 20124 ilano PGTT LZZ T TLSCLT Presentazione del corso Lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento,

Dettagli

info e contatti: info@loveat2016.it

info e contatti: info@loveat2016.it Perché tutto comincia da un assaggio. LovEat è la prima Fiera Alimentare a Venezia, in programma al Pala ExpoVenice il 2-3 - 4 dicembre 2016. Un percorso enogastronomico costellato di eccellenze italiane.

Dettagli

TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI ESTETICHE E STRUTTURALI MUCOGENGIVALI DOTT. FABRIZIO NANNI +8,2 CREDITI FORMATIVI ECM

TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI ESTETICHE E STRUTTURALI MUCOGENGIVALI DOTT. FABRIZIO NANNI +8,2 CREDITI FORMATIVI ECM 15 APRILE 2016 Massarosa (LU) TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI ESTETICHE E STRUTTURALI MUCOGENGIVALI DOTT. FABRIZIO NANNI +8,2 CREDITI FORMATIVI ECM DOTT. FABRIZIO NANNI Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentale

Dettagli

Cosa imparerai. Quando: 28 Marzo 2014 24 Ottobre 2014

Cosa imparerai. Quando: 28 Marzo 2014 24 Ottobre 2014 SBIANCAMENTO DENTALE Materiali e metodi per il successo Corso teorico pratico con dimostrazione su paziente per odontoiatri ed igienisti 10,7 CREDITI FORMATIVI ECM Enrico Cogo - Pietro Sibilla - Roberto

Dettagli

T R A N I CO LO R I D I P U G L I A

T R A N I CO LO R I D I P U G L I A T R A N I CO LO R I D I P U G L I A www.laviniabianchicongressi.it About Us Immersa in un parco secolare a pochi minuti dal mare, Lavinia bianchi Congressi è caratterizzata da forme e spazi essenziali

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico

La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico Corso di Aggiornamento SIO La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico Roma 5 Novembre 2011 Sheraton Roma Hotel Via del Pattinaggio 100 Con il Patrocinio di FNOMCEO informazioni su www.osteointegrazione.it

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia in ottemperanza al proprio scopo sociale e con il fine di contribuire alla qualità e sicurezza delle cure prestate alla popolazione italiana, promuove

Dettagli

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: + 39 347 8464389 E-MAIL defelice.alessia@gmail.com

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: + 39 347 8464389 E-MAIL defelice.alessia@gmail.com Scheda Personale Versione 1.0 del 10/03/2010 DocumentoConfidenziale - Data ultimo aggiornamento : 10/03/2010 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni Personali ODONTOIATRA NOME COGNOME Alessia

Dettagli

Cosa imparerai. Quando: Napoli 8 Marzo 2014 Bari 25 Ottobre 2014. Torino 8 Novembre 2014 Firenze 29 Novembre 2014

Cosa imparerai. Quando: Napoli 8 Marzo 2014 Bari 25 Ottobre 2014. Torino 8 Novembre 2014 Firenze 29 Novembre 2014 SBIANCAMENTO DENTALE Materiali e metodi per il successo Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti 10,7 CREDITI FORMATIVI ECM Enrico Cogo - Pietro Sibilla - Roberto Turrini Quando: Napoli

Dettagli

CORSO DI DIAGNOSI E CHIRURGIA PARODONTALE

CORSO DI DIAGNOSI E CHIRURGIA PARODONTALE in collaborazione con GiuliaMultimedia CORSO DI DIAGNOSI E CHIRURGIA PARODONTALE corso teorico di 8 incontri con dimostrazione pratica su pazienti Prof. GIOVANNI ZUCCHELLI MONTEBELLUNA (TV) 12-13 Febbraio

Dettagli

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto Corso LA SPERIMENTAZIONE CLINICA IN PEDIATRIA 7^edizione Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011 Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Dettagli

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 Jolly Hotel Palermo Foro Umberto I www.nuovapa.it www.forumpa.it

Dettagli

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI PSIVE Società Italiana di Psichiatria Sezione Veneta seminario del GRUPPO GIOVANI PSICHIATRI Sezione del Veneto della Società Italiana di Psichiatria GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA

Dettagli

Cosa imparerai. Quando: Bari 21-22 Marzo 2014 4-5 Aprile 2014 Forlì 30-31 Maggio 2014 4-5 Luglio 2014

Cosa imparerai. Quando: Bari 21-22 Marzo 2014 4-5 Aprile 2014 Forlì 30-31 Maggio 2014 4-5 Luglio 2014 Corso teorico pratico su restauri indiretti anteriori e posteriori dal caso semplice a quello avanzato Enrico Cogo - Pietro Sibilla - Roberto Turrini 40,5 CREDITI FORMATIVI ECM Quando: Bari 21-22 Marzo

Dettagli

CORSO AVANZATO DI PROTESI

CORSO AVANZATO DI PROTESI PROTESI CORSO AVANZATO DI PROTESI Teorico-Pratico Relatore: DOTT. LUCA ORTENSI E.C.M. Richiesta curriculum vitae Dr. LUCA ORTENSI Diplomato in odontotecnica nel 1988 presso la scuola per odontotecnici

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

Percorso di PRONTO SOCCORSO

Percorso di PRONTO SOCCORSO Percorso di PRONTO SOCCORSO 1a Edizione Diagnosi e il trattamento delle più comuni emergenze del cane e del gatto. PERCORSO IN 3 TAPPE 1a tappa 8-9-10 Novembre 13 2a tappa 24-25-26 Gennaio 14 3a tappa

Dettagli

VIZI A DEI SER T AR C

VIZI A DEI SER T AR C CARTA DEI SERVIZI PRESENTAZIONE Benvenuti nello Studio odontoiatrico del Dott. Alberto Cimmino Il Dr. Alberto Cimmino è nato a Napoli il 7 Dicembre 1978, dopo aver preso il diploma, presso l Istituto Odontotecnico

Dettagli

Spett. Aziende in indirizzo

Spett. Aziende in indirizzo Spett. Aziende in indirizzo Oggetto: INVITO PER CORSI OBBLIGATORI SULLA SICUREZZA D. LGS. 81/2008 Codice progetto: 2016/089/MM/FOR.01 CORSO PER I DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO DIRETTAMENTE NELLA PROPRIA

Dettagli

III CONFERENZA EUROPEA

III CONFERENZA EUROPEA III CONFERENZA EUROPEA con Donne disabilità vittime di violenza. Cosa fare? 16/17/18 novembre 2001 Hotel Eurolido - FALERNA (CZ) Italy P E O P L E S I N T E R N AT I S A B L E D D I O N A L VOX N O S T

Dettagli

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.1134 sede legale: Via

Dettagli

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVAESTETICA MEDIA Sab 26.11.2011

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVAESTETICA MEDIA Sab 26.11.2011 IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVAESTETICA MEDIA Sab 26.11.2011 Luogo: Arborea / Oristano Categoria: Corsi e Convegni - 2011 Informazioni aggiuntive: 6 crediti ECM ORGANIZZAZIONE: AIO Sardegna,

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA. Dott. Guido Golfieri. Centro Corsi Alta-Tech, Sandrigo (VI)

CORSO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA. Dott. Guido Golfieri. Centro Corsi Alta-Tech, Sandrigo (VI) CORSO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA Quality. Service. Continuous Education. Dott. Guido Golfieri Centro Corsi Alta-Tech, Sandrigo (VI) 14-15 Giugno 2013 LA FOTOGRAFIA ODONTOSTOMATOLOGICA È un eccellente

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA QUALITY. SERVICE. CONTINUOUS EDUCATION. Dott. Guido Golfieri. Centro Corsi Alta-Tech, Sandrigo (VI)

CORSO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA QUALITY. SERVICE. CONTINUOUS EDUCATION. Dott. Guido Golfieri. Centro Corsi Alta-Tech, Sandrigo (VI) CORSO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA QUALITY. SERVICE. CONTINUOUS EDUCATION. Dott. Guido Golfieri Centro Corsi Alta-Tech, Sandrigo (VI) 14-15 Giugno 2013 OBIETTIVO DEL CORSO Il corso si propone di promuovere

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

Qualitaä e Ottimizzazione dei tempi

Qualitaä e Ottimizzazione dei tempi CORSO TEORICO - PRATICO di CONSERVATIVA 2-3 Ottobre 2015 13-14 Novembre 2015 BRESCIA Restauri Diretti e Indiretti: Qualitaä e Ottimizzazione dei tempi Dr. Luca Tacchini A chi eä rivolto il corso? Il corso

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 61283 (950) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n. 61283 (950) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 61283 (950) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Approfondimenti in implantologia:

Approfondimenti in implantologia: Approfondimenti in implantologia: perimplantiti approccio mini-invasivo saldatura intraorale Corso Teorico-Pratico Dr. Giuseppe Daprile Dr. Matteo Lazzarini Dr. Marcello Marchesi 29 Settembre Holiday Inn

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ICONOGRAFICA DIGITALE

DOCUMENTAZIONE ICONOGRAFICA DIGITALE DOCUMENTAZIONE ICONOGRAFICA DIGITALE 17 CREDITI ECM ID: 1585-145319 OBIETTIVO FORMATIVO TECNICO-PROFESSIONALE N. 29 INNOVAZIONE TECNOLOGICA: VALUTAZIONE, MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI DI GESTIONE DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

CREDIT VILLAGE DAY MILANO - 9 NOVEMBRE 2011 Nhow Hotel, Via Tortona 35, Milano

CREDIT VILLAGE DAY MILANO - 9 NOVEMBRE 2011 Nhow Hotel, Via Tortona 35, Milano CREDIT VILLAGE DAY MILANO - 9 NOVEMBRE 2011 Nhow Hotel, Via Tortona 35, Milano Peccato chiamarlo solo recupero crediti. Peccato chiamarlo solo recupero crediti. * PROGRAMMA Prima Parte - mattina I lavori

Dettagli

CORSO DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ED ESTETICA

CORSO DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ED ESTETICA CORSO DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ED ESTETICA Corso di Approfondimento Teorico - Pratico 23-24 GENNAIO 2015 20-21 FEBBRAIO 2015 27-28 MARZO 2015 17-18 APRILE 2015 22-23 MAGGIO 2015 DOTT. STEFANO PICCINELLI

Dettagli

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D SCHEDA TECNICA Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D Il percorso formativo si propone di introdurre all utilizzo di tecnologie e metodologie digitali di reverse engineering,

Dettagli

CORSO AVANZATO DI PROTESI FISSA

CORSO AVANZATO DI PROTESI FISSA Associazione Italiana Odontoiatri Sezione Provinciale di Bologna PROTESI FISSA CORSO AVANZATO DI PROTESI FISSA Relatore: DOTT. LUCA ORTENSI E.C.M. Richiesta Dr. LUCA ORTENSI Diplomato in odontotecnica

Dettagli

L INNOVAZIONE STRATEGICA MIGLIORA I RISULTATI DELLO STUDIO ODONTOIATRICO

L INNOVAZIONE STRATEGICA MIGLIORA I RISULTATI DELLO STUDIO ODONTOIATRICO L INNOVAZIONE STRATEGICA MIGLIORA I RISULTATI DELLO STUDIO ODONTOIATRICO New-technology in dentistry CHIRURGIA GUIDATA, CAD-CAM, AGENTI BIOLOGICI E BIOMATERIALI, PROCEDURE RIGENERATIVE Percorso di formazione

Dettagli

19 NOVEMBRE 2016 Massarosa (LU)

19 NOVEMBRE 2016 Massarosa (LU) 19 NOVEMBRE 2016 Massarosa (LU) L APPROCCIO SEMPLIFICATO ALLA RESTAURATIVA DEI DENTI ANTERIORI LA SCELTA DELLE TECNICHE DIRETTE PER RESTAURI DI III E IV CLASSE E DELLE TECNICHE INDIRETTE PER INTARSI E

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non

Dettagli

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PRESIDENTE DEL CONGRESSO Sergio Harari Unità Operativa di Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA AVANZATO (biennale II edizione) A.A. 2014/15 ANAGRAFICA DEL CORSO - A Livello II Durata Biennale CFU 120 (2 anni) Lingua Italiano Percentuale di

Dettagli

II CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA SCIENTIFICA COMLAS (Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale)

II CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA SCIENTIFICA COMLAS (Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale) II CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA SCIENTIFICA COMLAS (Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale) LUCCA, 01 02-03 Ottobre 2015 PROGRAMMA ONE DAY 02 OTTOBRE

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO ONLINE Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

091 90 59 90 349 6539471 nicolaminutella@alice.it www.studiominutella.it

091 90 59 90 349 6539471 nicolaminutella@alice.it www.studiominutella.it ... Con i Patrocini di Orgoglioso Orgoglioso di di aver aver raggiunto raggiunto il il traguardo traguardo delle delle 10 10 edizioni edizioni del del corso corso e e convinto convinto che che ciò ciò

Dettagli

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002 Premessa Il problema fondamentale oggi per professionisti ed aziende è barcamenarsi tra obblighi di legge, richieste di mercato e attività di organizzazione e gestione volontarie, cercando di identificare

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia GIOVEDI 29 MARZO 2012- dalle ore 08,30 17,30 BARI Hotel Mercure Villa Romanazzi-Carducci Via Giuseppe Capruzzi, 326 - Sala delle Scuderie Il Provider dell

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

GM grafica & multimedia

GM grafica & multimedia GM grafica & multimedia ANDREA FANTONI L Arte di Fare Scuola dal 1898 Scuola d Arte Andrea Fantoni Quella della Scuola Fantoni è una storia dalle radici antiche: tradizione, cultura e innovazione sono

Dettagli

Dichiarazione dei redditi MODELLO 730 programmazione mese di marzo

Dichiarazione dei redditi MODELLO 730 programmazione mese di marzo Dichiarazione dei redditi MODELLO 730 programmazione mese di marzo Trento Padova Udine Modena Bergamo Corso Dichiarazione dei redditi Modello 730 Corso base Trento Trento 24 marzo 2016 Udine 1 marzo 2016

Dettagli

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento EVENTI FORMATIVI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI, FINALIZZATI AL MANTENIMENTO DELL ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DI CUI ALL ART. 7 DEL D.M. 5 AGOSTO 2011. EVENTI FORMATIVI 3

Dettagli

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti 00) più IVA 20% SCHEDA DI ISCRIZIONE COGNOME NOME RUOLO NELL'AZIENDA/ENTE DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COD. FISC. TITOLO DI STUDIO E-mail Estremi relativi alla fatturazione: AZIENDA/PRIVATO soggetto

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO UCT Service Srl Via Ragazzi del 99, 17 38123 Trento Tel. 0461-392100 Fax 0461-392093

Dettagli

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann ASALA 29 APRILE ore 15:00-19:00 WORKSHOP PRECONGRESSUALE (odontoiatri) * A SALA 30 APRILE ore 08:30-14:00 SESSIONE PLENARIA (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann Presidenti di sessione: Dott.

Dettagli

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4 C O N V E G N O N A Z I O N A L E A t t u a l i t à i n C a r d i o l o g i a Presidente: Lucio Mos P r o g r a m m a San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Dettagli

Soluzioni d eccellenza nell implantologia moderna

Soluzioni d eccellenza nell implantologia moderna Noris Medical presenta: Corso di implantologia dal 14 al 19 Aprile 2016 Haifa, Israele. Soluzioni d eccellenza nell implantologia moderna Introduzione Noris Medical è lieta di presentare un corso teorico

Dettagli

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore 14.30-18.30 Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore 14.30-18.30 Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano corso di aggiornamento Mantenimento requisiti di Prevenzione Incendi per l'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'interno ai sensi dell'articolo 7 del D.M. 05.08.2011 MODULI 5 e 6 martedì 4 giugno

Dettagli

RELATORE: DOTT. PAOLO GUAZZI 24 GIUGNO 2016 - ORARI: 9.00-18.00 INFO E PRENOTAZIONI: 0422 412670 MEDICALTRAINING@ADRSRL.IT

RELATORE: DOTT. PAOLO GUAZZI 24 GIUGNO 2016 - ORARI: 9.00-18.00 INFO E PRENOTAZIONI: 0422 412670 MEDICALTRAINING@ADRSRL.IT LA RIABILITAZIONE FULL ARCH IMPLANTO-SUPPORTATA A CARICO IMMEDIATO. REVISIONE ED APPLICAZIONE DELLA METODICA ALL ON 4/6 SU ARCATE EDENTULE O CON DENTATURA RESIDUA. RELATORE: DOTT. PAOLO GUAZZI 24 GIUGNO

Dettagli

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) a.appicciafuoco@infoschool.it

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) a.appicciafuoco@infoschool.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome - Nome Indirizzo APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) Telefono 055 241190 348 3328146 Fax 055 242886 E-mail Nazionalità

Dettagli

Parodontologia Implantologia Protesi

Parodontologia Implantologia Protesi Parodontologia Implantologia Protesi Percorso formativo multidisciplinare a moduli Responsabile scientifico Dr. Mauro Billi Relatori Dr. Mauro Billi Dr. Nicola Baldini Dr. Fulvio Gatti Dott.ssa Laura Ilari

Dettagli

Il ruolo dell assistente nell equipe chirurgica

Il ruolo dell assistente nell equipe chirurgica 11-12 APRILE 2014 Corso di implantologia DI PRIMO LIVELLO 23-24 MAGGIO 2014 Il ruolo dell assistente nell equipe chirurgica 06-07 giugno 2014 20-21 giugno 2014 DOTT. CARLO MARIA SOARDI 50 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE MARIE MANTHEY. 17 dicembre 2012. SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino Costa 8 - Torino

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE MARIE MANTHEY. 17 dicembre 2012. SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino Costa 8 - Torino INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Gli imperativi: APPROPRIATEZZA ED ECONOMICITA La sfida: INVESTIRE SULLE PERSONE Un modello: IL PRIMARY NURSING 17 dicembre 2012 SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino

Dettagli

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio Corso base di formazione Il Sistema di Governo del ciclo del contratto pubblico nella PA secondo la normativa internazionale UNI EN ISO 9000:2005 CATANZARO LIDO, 11 e 12 marzo 2010 Il Corso è organizzato

Dettagli

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro , SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro PROGRAMMA , Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Dettagli

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1 PAESAGGI DEL LAVORO 2011 Concorso fotografico per la costituzione di un fondo di fotografie d autore finalizzato alla conoscenza e valorizzazione dei paesaggi del lavoro nelle Marche PRESENTAZIONE l Associazione

Dettagli

Finanziare l Impresa e. il Professionista con i fondi europei. Sede: ODCEC BARI, Via Osvaldo Marzano, 40 Bari

Finanziare l Impresa e. il Professionista con i fondi europei. Sede: ODCEC BARI, Via Osvaldo Marzano, 40 Bari Finanziare l Impresa e Il il Professionista con i fondi europei 17 e 24 febbraio 2015 Sede: ODCEC BARI, Via Osvaldo Marzano, 40 Bari Finanziare l impresa e il Professionista con i fondi europei Obiettivi

Dettagli