Articolo di Francesco Gyed Cambilargiu

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Articolo di Francesco Gyed Cambilargiu"

Transcript

1 Articolo di Francesco Gyed Cambilargiu Attenzione: le informazioni contenute in questo articolo si riferiscono ai mille anni di esistenza di Avacyn, e non tengono conto degli eventi di Ombre su Innistrad (troverete sì qualche riferimento a quel periodo, ma sono pochi e spesso frutto di speculazioni). Non sappiamo se queste informazioni siano ancora valide per l'innistrad di oggi. Umani: una razza braccata Come sappiamo, sul piano di Innistrad gli esseri umani combattono ogni giorno con le creature della notte. Skaab, ghoul, mannari, vampiri, diavoli, demoni e altri mostri terrificanti si nascondono dietro ogni angolo buio, e gli umani si difendono come possono, non sempre nello stesso modo. C è chi cede al male, sottomettendosi alle forze oscure in cambio del potere e dalla sicurezza che da esse deriva, chi vive alla giornata, certo che ogni giorno potrebbe essere l ultimo e riponendo le proprie speranze in Avacyn o qualche altra divinità di culti antichi, e chi invece si affida alla fede nell'arcangelo per cercare di costruire un posto sicuro sul piano per sé, per la sua famiglia e più in generale per la sua razza.quest ultimo è il caso dei Catari, uomini e donne che vengono addestrati per combattere ed uccidere i mostruosi predatori della razza umana, fino a diventare dei veri e propri crociati che combattono in nome di Avacyn, dei suoi angeli e dei principi che essi rappresentano. I Catari I Catari sono le forze armate della Chiesa di Avacyn, gli eroici soldati che combattono ogni giorno per difendere l'umanità al fianco degli angeli. I catari che sono nati a Thraben o nelle città più grandi del piano, vivono gran parte della loro vita difesi da solide mura, e talvolta diventano soldati di Avacyn per convenienza o per esplorare il mondo; al contrario, gli abitanti delle città più piccole e dei villaggi isolati, difesi (nei casi migliori) da barricate in legno e dagli incantesimi di Avacyn, vivono spesso vite molto difficili e sono mossi dalla vendetta, dalla voglia di riscatto, dalla solidarietà verso i loro simili e dall'odio per le creature della notte; sentimenti potenti, che spingono questi uomini e queste donne ad intraprendere la carriera militare per impedire ad altre persone di soffrire. Spesso, poi, gli apprendisti catari che vengono dalle grandi città sono meno preparati dei loro compagni quando si tratta di combattere le creature della notte, poiché non è raro che abbiano visto quegli esseri soltanto nelle illustrazioni dei libri. Va 1 / 11

2 detto che queste distinzioni tra cittadini e forestieri spesso non sono così schematizzate, e tendono a scomparire una volta concluso l'addestramento. Ma come si diventa catari? Il primo passo è raggiungere la roccaforte di catari più vicina al luogo in cui si vive, richiedere l iscrizione al seminario di Thraben e, se si hanno almeno quindici anni, sostenere un test. Una volta superato il test (fisico, teologico e/o magico), il futuro cataro partirà per la Cattedrale di Thraben, dove nel corso degli anni successivi studieranno teologia e strategia militare. Una volta ottenuto il sacerdozio, i giovani catari devono scegliere una specializzazione, una maestria, e potranno cominciare l'addestramento sul campo. Talvolta alcuni nuovi catari abbandonano Thraben in favore dei Campi Elgaud (come Olgard, il padre di Mia, la protagonista di Sacrificio). Qui, le nuove reclute imparano a mettere in pratica ciò che è stato loro insegnato ed hanno i primi veri scontri con le creature che fin da bambini hanno imparato a temere o odiare, ed è in questi avamposti che i giovani si trasformano in veri e propri catari. Solo le reclute migliori proseguono la loro carriera di guerrieri o sacerdoti, ma a volte essere il migliore significa semplicemente essere l'unico ancora in vita. Maestrie Catare Nell'andare ad analizzare le specializzazioni dei catari, mi dividerò tra soldati e maghi-sacerdoti, ossia tra fanteria (e cavalleria) e truppe di supporto. Cavalieri di Gavony Questi cavalieri di élite si sottopongono ad un addestramento estensivo comprensivo di equitazione e combattimento (a terra, con la spada, o a cavallo, con la lancia). I cavalieri devono il loro nome al luogo che la maggior parte di loro difende dalle creature della notte, la Brughiera di Gavony, per l'appunto. In particolare, il centro di addestramento dei cavalieri è un maniero conosciuto con il nome di Rider's Lock, situato nelle vicinanze del villaggio di Merwald Downs. Il più recente capitano dei Cavalieri è stato Einolf Brandt, un leader capace e leale, che ha vissuto a lungo nel maniero di Rider's Lock assieme alla sua famiglia, e lo dimostrò alcuni giorni prima dell'inizio dell'assedio di Thraben. Quando gli venne riferito che i ghoul di Gisa l'evocaghoul in marcia verso la capitale della Chiesa di Avacyn sarebbero passati per Merwald Downs, Brandt richiamò tutti i suoi cavalieri in missione ed ordinò loro di evacuare il villaggio, aiutando poi i rifugiati a nascondersi in altri villaggi in attesa che la minaccia fosse passata. Le capacità di comando di Brandt evitarono l'insorgere del panico, impedirono scontri e fughe caotiche e riuscirono a portare in salvo l'intera popolazione di Merwald Downs. 2 / 11

3 Duellanti del Crepuscolo I Duellanti del Crepuscolo, sono un gruppo di catari che svolgono funzioni di polizia nelle città e nei villaggi di Nephalia. Sia di giorno che, soprattutto, di notte, questi catari pattugliano le strade di Havengul, Drunau, Elgaud e degli altri centri abitati della provincia di Nephalia, ma anziché occuparsi della distruzione di ghoul e skaab, eliminano il problema alla radice, arrestando i criminali locali, dai semplici ladri ai profanatori di tombe, i commercianti di cadaveri, gli skaaberen e gli evocaghoul. Nonostante siano specializzati nella caccia al crimine e ai non morti, quando mannari o vampiri attaccano le città, i Duellanti sono pronti ad intervenire in difesa dei loro concittadini. Duellanti esperti di nome o di fatto, questi catari sono spesso soliti risolvere le questioni aperte con i vampiri sfidandoli a duello, o facendo da campioni per coloro che non siano in grado di combattere ad armi pari. Esiste addirittura una vera e propria etichetta ed un codice d'onore che i Duellanti rispettano e tendono a far rispettare ai vampiri, spesso facendo leva sul loro ego. La più famosa Duellante del Crepuscolo degli ultimi anni è stata Minna di Selhoff, una donna che dopo aver ucciso innumerevoli creature della notte, si è montata la testa, cominciando a portare degli spettacoli itineranti in tutta Nephalia nei quali sfoggia le sue abilità. Questi spettacoli sono malvisti dagli altri catari, sia perché trovano immorale fare della loro missione un semplice spettacolo per guadagnare soldi facili, e soprattutto perché Minna viene spesso meno ai suoi doveri di catara, privando quindi l'umanità di una delle più abili combattenti del mondo. Lame del Popolo Questi catari, come i Cavalieri, sono perlopiù concentrati in Gavony e nella sua brughiera. Essendo la provincia più vicina a Thraben, è anche quella divisa in più parrocchie, una per ognuno dei villaggi disseminati nella Brughiera. Mentre infatti le province di Kessig e Stensia sono scarsamente popolate e i loro centri abitati sono pochi e molto distanziati tra di loro, e quella di Nephalia presenta soprattutto più o meno grandi città portuali, la provincia di Gavony è composta da numerose cittadine (come Hanweir, il Villaggio Serpeggiante), villaggi e paesini che, grazie al terreno pianeggiante o collinoso, sono separati tra di loro soltanto da poche miglia di strada. Inoltre, essendo anche la provincia dove il commercio terrestre è più sviluppato, Gavony possiede una vasta rete stradale che unisce le sue parrocchie e costantemente pattugliata, appunto, dalle Lame del Popolo. Naturalmente, le Lame non difendono solo le strade, ma anche i villaggi, le chiese, le mura, le cappelle isolate e qualunque insediamento umano in Gavony o nelle altre tre provincie, anche se in numero minore. Per quasi un millennio le Lame del Popolo sono state addestrate nell'utilizzo delle armi nel corpo a corpo contro i nemici terrestri, ma durante un relativamente recente periodo di espansione dell'umanità all'interno del Kessig, alcune Lame hanno cominciato ad addestrarsi anche nell'utilizzo degli archi e delle frecce, in modo da poter affrontare lupi mannari, ragni giganti o altre bestie mostruose della provincia senza doversi avvicinare. Durante gli eventi di Innistrad ed Ascesa Oscura, le Lame del Popolo del Kessig, conosciute come Faretre di Kessig, si sono alleati alla Schiera degli Aironi, e sotto il comando del capitano Raf Gyel, hanno stabilito il loro centro operativo nella Grotta di Gatstaf, ed hanno fornito un prezioso aiuto agli angeli di Sigarda. 3 / 11

4 Guardie del Mausoleo Dopo l'ottenimento del sacerdozio, può capitare che un giovane cataro non voglia saperne di specializzarsi ed entrare in uno dei corpi militari sopra citati (o uno di quelli che citerò più avanti), o che non dimostri particolari abilità che spingano i suoi insegnanti a consigliargli la strada giusta da intraprendere. In quei casi, per non buttare anni di addestramento, il cataro entra a far parte delle Guardie del Mausoleo, e diventa di fatto un guardiano di cimiteri. Il compito di una Guardia del Mausoleo non è solo quello di impedire ad evocaghoul, profanatori e skaaberen di saccheggiare il cimitero, ma anche ai geist e ai ghoul di uscirne. Le Guardie più fortunate finiscono a controllare i cimiteri cittadini di Thraben o delle altre grandi città del piano, ma la maggior parte di loro viene spedita a fare la guardia a cimiteri o gruppi di tombe isolate, lontane dai maggiori centri abitati e spesso perse nella Brughiera di Gavony. In alcuni casi, a Guardie piuttosto abili vengono affidati ruoli da Lame del Popolo, ma si tratta di eventi più unici che rari. Il capo del corpo delle Guardie del Mausoleo durante gli eventi di Innistrad e Ascesa Oscura era un uomo chiamato Lewenhart, passato alla storia per aver scoperto tracce della corruzione Skirsdag all'interno della Chiesa di Avacyn. Le sue indagini saranno poi portate avanti da Thalia, Catara Eretica, durante gli eventi di Ombre su Innistrad. Inquisitori Gli incarichi degli inquisitori sono molto cambiati nel corso del millennio di dominio della Chiesa di Avacyn. Inizialmente questi catari utilizzavano le loro capacità (magiche e non) per indagare su crimini sia di natura soprannaturale che di natura umana. Quando gli Skirsdag sono arrivati in Thraben e la loro influenza sulla Chiesa ha cominciato ad essere più visibile, molti inquisitori hanno cominciato ad indagare sui culti demoniaci, scoprendo tracce di corruzione fino ai livelli più alti della Chiesa. Ma durante gli eventi di Innistrad, Ascesa Oscura e Ritorno di Avacyn, gli inquisitori hanno cominciato ad interessarsi ai mannari, ed è cominciata una lunga indagine su moltissimi cittadini del Kessig, conclusasi con numerose condanne a persone soltanto sospettate di essere lupi mannari. Quando poi i corrotti vescovi del Concilio del Lunarca hanno preso il potere, gli inquisitori si sono dovuti adeguare al nuovo modo di fare della Chiesa, e si sono riuniti nell'inquisizione del Lunarca, incaricata di scovare e distruggere le eresie e i lupi (metaforicamente, ma anche letteralmente) travestiti da pecore infiltrati nella società avacyniana. Forgia-Luna Come sappiamo, la creazione di armi benedette è necessaria affinché i catari possano svolgere il loro lavoro al meglio, e i Forgia-Luna si occupano proprio di questa branca della magia sacra. Per benedire un'arma occorre pronunciare particolari preghiere durante il processo di forgiatura, così da renderle più efficaci contro un particolare tipo di nemico, ma i Forgia-Luna sono particolarmente apprezzati più che altro per la loro incredibile capacità nel forgiare armi d'argento (da qui il nome Forgia-Luna) ed infonderle di magia sacra. Nonostante le loro abilità 4 / 11

5 siano molto richieste soprattutto nel Kessig e in Stensia, questi catari hanno le loro basi più grandi in Elgaud e Thraben. Durante gli eventi di Innistrad, il Capitano Frimar di Elgaud si è occupato di distruggere il commercio di frammenti di Tomba Infernale, ed ha fatto del suo meglio per recuperare ogni oggetto forgiato con quell'argento. Maestrie Sacerdotali Dopo un primo addestramento che permetta loro di controllarsi e lanciare magie di bassa intensità, i catari dotati di poteri magici che raggiungono il sacerdozio sono soliti scegliere una della Maestrie Sacerdotali che si occupano di insegnare loro come utilizzare al meglio i loro poteri per produrre complicati incantesimi. L'addestramento con le armi viene abbandonato quasi del tutto, e viene sostituito da un intensivo addestramento magico, così come lo studio delle tecniche militari, fagocitato dagli studi umanistici sulla magia, la storia, la filosofia, la teologia e la letteratura sacra. Cappellani delle Brughiere Come già spiegato sopra, Gavony è la regione con il maggior numero di catari, perciò sono molte le maestrie dei catari che hanno un nome associato alla particolare conformazione di questa regione. I cappellani sono potenti maghi che usano la magia divina per guarire e proteggere i loro alleati, e pur facendo parte delle forze armate avacyniane, non sono mai in prima linea contro il nemico. Il loro posto è infatti nelle retrovie, dove sono relativamente al sicuro, possono guarire i feriti e, in alcuni casi, possono radunarsi e trovare il tempo di lanciare incantesimi di vasta portata. Il loro quartier generale si trova nella periferia di Thraben, e durante gli eventi di Innistrad ed Ascesa Oscura era compito della Capitana Nadila Maas proteggerlo. Sfortunatamente la giovane capitana non aveva molta esperienza di comando, e questo portò a dissensi e scontento tra le sue truppe. Custodi del Pallido Questi sacerdoti, conosciuti anche solo come "i Pallidi" sono specializzati nella magia riguardante il Sonno Benedetto, perciò il loro aiuto è talvolta fondamentale per le Guardie del Mausoleo. Anche se il loro quartier generale è situato nella Cattedrale di Thraben, alcuni pallidi sono soliti intraprendere lunghi pellegrinaggi della durata di mesi o addirittura anni. Questo, unito al fatto che i Pallidi tendono ad essere un corpo particolarmente misterioso, porta gli altri catari a non fidarsi appieno di loro. Cantarune Come si intuisce dal nome, la maestria dei Cantarune è composta da maghi in grado di incidere rune magiche su particolari oggetti. Come già detto, in Innistrad gli oggetti benedetti sono preziosi, e dato che la magia dei Cantarune è in grado di benedire qualunque oggetto, sono forse i catari più vicini ai cittadini comuni, che vanno da loro per benedire qualunque cosa, dalle armi fino ai giocattoli dei bambini. I migliori Cantarune sono talmente abili nella scrittura da 5 / 11

6 poter riempire una piccola superficie con centinaia di rune. Affrontare il nemico: le Schiere Angeliche Le tre sorelle Gisela, Lama della Notte Dorata, Bruna, Luce di Alabastro e Sigarda, Schiera degli Aironi, hanno difeso l'umanità per millenni al fianco della loro Quarta Sorella misteriosa, ma mai, prima della nascita di Avacyn, si erano occupate di radunare ed organizzare i propri seguaci. Le schiere della Notte Dorata, dell'alabastro, degli Aironi e della misteriosa Quarta Schiera, sono composte non solo da angeli, ma anche da umani catari che si sono specializzati in una delle varie maestrie. La maggior parte dei catari che si uniscono alle schiere sono dotati di poteri magici e sono conosciuti con il nome di Arcimaghi. Schiera della Notte Dorata Gli angeli della Notte Dorata, guidati da Gisela, Lama della Notte Dorata, sono associati al sole, in contrasto con la stessa Avacyn, associata invece alla Luna. Una volta all'anno, durante la stagione della Luna del Raccolto, ossia l'autunno innistradiano, il sole di Innistrad non tramonta per due interi giorni, fenomeno che rende la luna meno visibile. In questo periodo, conosciuto come la Festa della Notte Dorata, gli incantesimi di Avacyn sono più potenti, e questo rende sacri i due giorni della Festa. I cittadini si riversano nelle strade per festeggiare alla luce del sole, certi che nessun male possa accadere loro, mentre i catari e gli angeli sfruttano questi due giorni per colpire le creature della notte. Quando poi il sole tramonta, la festa finisce, la magia di Avacyn torna ad indebolirsi, e l'umanità torna a rintanarsi nelle proprie roccaforti, in attesa del contrattacco nemico che non tarda mai ad arrivare. Ma torniamo alla Schiera della Notte Dorata. Gisela comanda un esercito di angeli soldato che funge da forza marziale della Chiesa. Anche se molti angeli della Notte Dorata vivono a Thraben, la sede ufficiale della Schiera è situata nei Campi Elgaud di Nephalia, poiché, come abbiamo visto sopra, questo è il luogo in cui i catari vengono addestrati, ed è perciò uno dei più grandi centri militari di Innistrad. Ai margini dei Campi, un'imponente roccaforte di nome Engelturm, in parte fortezza e in parte luogo di culto, si staglia su una cresta rocciosa che si affaccia sull'oceano, posizione che la rende perfetta per difendere i Campi dal fenomeno del Nebelgast. Gli angeli soldato della Notte Dorata abitano in una serie di guglie strette e camere comunicanti dei piani superiori di Engelturm, luoghi accessibili soltanto agli umani e agli angeli che appartengono alla Schiera. Anche se non è sicuro, è possibile che neppure Avacyn e i suoi angeli possano accedervi. Dato che le sue forze sono perlopiù schierate in Nephalia, la Notte Dorata combatte i necro-alchimisti e le loro creazioni skaab molto più spesso rispetto agli angeli delle altre 6 / 11

7 Schiere. Gli angeli di Gisela hanno sviluppato una feroce determinazione a distruggere ogni traccia dei non morti e dei loro folli creatori, tanto che, durante gli eventi di Innistrad e Ascesa Oscura, gruppi di angeli cacciatori di skaab divennero noti come "squadre dell'ascia di guerra" tra gli skaberen ed i criminali umani. Ognuno di questi gruppi era composto da un contingente di catari ed angeli il cui compito era bruciare gli zombie per impedire che potessero essere rianimati. Qualsiasi processo condotto contro un eretico o un criminale in una qualsiasi delle quattro province di Innistrad, è presieduto da un sommo sacerdote e da un angelo della Notte Dorata, il quale non ha potere giuridico, ma è incaricato di assistere al processo. Prima degli eventi di Ombre su Innistrad, gli angeli non erano mai stati presenti durante le esecuzioni, da sempre condotte da boia senza nome (solo quando gli angeli impazzirono, i catari e gli inquisitori cominciarono ad eseguire le condanne in prima persona). A differenza degli angeli del Volo di Alabastro, gli angeli soldato della Notte Dorata viaggiano sempre armati. Quando un nuovo reggimento cataro viene inviato in una remota regione del Kessig o di Stensia, è un angelo di Notte Dorata ad accompagnarlo durante il viaggio, e questo nonostante il fatto che gli angeli non siano in grado di rimanere troppo a lungo in Stensia. Schiera di Alabastro Guidati da Bruna, Luce di Alabastro, questi angeli personificano il Sonno Benedetto e sono associati alla stagione della Luna del Cacciatore, ossia l'inverno di Innistrad, e dunque utilizzano magie che combattano la profanazione dei cadaveri degli esseri umani morti. Questa Schiera di angeli ha sede in Thraben, e i suoi componenti, che risiedono principalmente negli Attici (stanze che si trovano nella parte superiore della Cattedrale di Thraben), sono una vista familiare per gli abitanti della città. In genere viaggiano in piccoli gruppi mentre visitano gli ospedali della città. Gli angeli di alabastro aiutano anche preti e catari a proteggere le mura delle città ed i luoghi sacri di Innistrad. Gli appartenenti delle altre due Schiere ritengono che gli angeli di alabastro tendono ad essere eccessivamente sentimentali, ma loro si considerano pratici ed amichevoli. Poiché tendono ad usare più spesso la loro magia, gli angeli di quest'ordine non sono soliti portarsi dietro armi, e si impegnano in battaglia solo quando il conflitto non può essere risolto in un altro modo. Durante gli eventi di Innistrad e Ascesa Oscura, gli angeli di Alabastro furono i primi a capire che le difese dell'umanità si stavano indebolendo, e molti di loro si sono impegnati perfino più degli angeli delle altre Schiere, raddoppiando gli sforzi per rinforzare le mura. Questi sforzi probabilmente salvarono Thraben dal terribile destino che colpì molte altre città e insediamenti, anche se neppure la loro magia poté impedire a Gisa e Geralf di assediare la capitale. Schiera degli Aironi Guidati da Sigarda, Grazia dell'airone questi sono gli angeli della nascita, della rinascita e della purezza e sono associati alla stagione della Luna Nuova, la primavera innistradiana, e si 7 / 11

8 dice che la loro magia protegga gli esseri umani dai danni provocati dalla vita (in contrapposizione ai loro compagni di Alabastro, che invece difendono gli umani dai danni provocati dalla morte). Questo è la più piccola delle Schiera Angeliche, e la sua funzione principale è quella di esplorare Innistrad ed eliminare i lupi mannari e gli altri mostri predatori delle foreste del piano. Durante gli eventi di Innistrad ed Ascesa Oscura, gli angeli della Schiera degli Aironi spostarono la loro sede da Thraben a Videns, un luogo sacro situato nelle zone più remote della provincia di Gavony, e continuarono a viaggiare e difendere le zone più remote, cercando di sostenere l'umanità che viveva in quelle regioni troppo lontane dalla sicurezza di Thraben. Poiché sono più vicini al Kessig rispetto agli angeli delle altre schiere, gli angeli di Sigarda sono determinanti per distruggere i licantropi, e sono soliti lavorare a stretto contatto con i catari che si occupano di quei luoghi. Negli ultimi giorni dell'ascesa Oscura, feroci branchi di mannari si scatenarono su Kessig, costringendo innumerevoli umani a stabilirsi in insediamenti fortificati protetti da angeli e catari. Sigarda e i suoi hanno quindi concentrato i loro sforzi verso questa minaccia e la loro presenza ha salvato innumerevoli vite. A causa del suo rapporto con la natura e forse per un sentimento di sfiducia di Sigarda nei confronti dell'angelo che di fatto aveva ucciso una delle sue sorelle, durante gli eventi di Innistrad ed Ascesa Oscura la Schiera degli Aironi fu la più vicina a rinunciare alla magia Avacyn, credendo di dover ricorrere alle sole forze della natura per ottenere nuove fonti di potere e sicurezza. Dopo gli eventi di Luna Spettrale, è probabile che Sigarda e i suoi siano tornati a rivolgersi proprio a quelle antiche tradizioni di magia naturale pre-avacyniana. Arcimaghi Ogni arcimago di Avacyn è un accolito della Chiesa che, ad un certo punto nella sua vita, ha dimostrato una naturale capacità di incanalare il potere divino dell'arcangelo. Una volta cercati ed identificati dagli anziani, queste persone di talento vengono quindi convinti ad unirsi ai tre ordini segreti dei maghi delle schiere angeliche. Queste abilità e poteri appartenevano un tempo solo agli angeli, i quali hanno poi cominciato ad istruire gli esseri umani per volere della stessa Avacyn. Gli Arcimaghi della Notte Dorata sono chiamati "saggi della Lancia", e sono associati al potere del sole. I loro incantesimi sono potenti e aggressivi, proiettano raggi accecanti di luce sacra per ridurre in cenere orde di non morti e potenziano i loro alleati aumentando il loro coraggio o la loro velocità. A causa di una antica profezia affermante che un giorno Avacyn sarebbe scomparsa (forse messa in giro dallo stesso Sorin, consapevole che la sua protettrice non sarebbe potuta durare per l'eternità), gli Arcimaghi della Notte Dorata si allenano sia nelle arti arcane che nelle arti marziali, e pur essendo dei maghi, non si fanno problemi ad usare le armi (decorate con il simbolo della Schiera, ossia la lancia di Selenargento che si staglia contro il sole). La planeswalker Arlinn Kord era un arcimago della Notte Dorata prima che la sua 8 / 11

9 scintilla si accendesse. Gli Arcimaghi di Alabastro sono noti come "Saggi della Luna" e si preoccupano di impedire agli umani di ritornare come zombi. Si differenziano dai loro colleghi della Notte Dorata in quanto pongono più attenzione alla difesa e alla prevenzione contro la necromanzia e la necro-alchimia, perciò le loro magie sono molto meno aggressive, e di solito si limitano a spedire i non morti nel Vuoto (interrompendo il collegamento con il loro padrone) per un certo periodo o assicurandosi che le tombe restino sigillate. Questo ordine è quello che più di tutti si immerge nel regno dell'alchimia e delle pratiche proibite, attraverso lo studio accurato di alcune delle opere di famosi skaberen ed evocaghoul per capire meglio le forze che possono rianimare i morti (e dunque sul modo migliore per impedire a queste forze di venire esercitate). Questo significa che l'addestramento degli Arcimaghi è molto più basato sulla teologia e sulla capacità di non lasciarsi corrompere dai propri studi, e solo i migliori e più fedeli Arcimaghi di Alabastro possono accedere a quelle conoscenze che altrimenti Avacyn negherebbe. L'altra grande specializzazione degli Arcimaghi di Alabastro riguarda la luna e gli artefatti. Molti tomi scritti da questi Arcimaghi riguardano la Tomba Infernale, e numerosi Saggi della Luna utilizzano l'alchimia per purificare l'argento, così da creare amuleti ed armi per i catari e il clero di Avacyn. Le loro armi hanno gli aspetti più strani e contorti, forse a causa della loro specializzazione in artefatti e non morti. Il loro simbolo è il Collare di Avacyn che si staglia sulla Luna. Gli Arcimaghi del Volo degli Aironi sono chiamati "Saggi della Primavera". Gli Arcimaghi di questo ordine sono specializzati in magie di guarigione, e attraverso l'utilizzo della magia sacra, di antiche pratiche sciamaniche e di elementi provenienti dal mondo naturale (piante, acque particolari, parti di animali, etc.) possono riportare in salute una singola persona, o talvolta ad un intero gruppo. La maggior parte dei Saggi della Primavera sono chierici di Avacyn che vagano per i luoghi remoti di Innistrad, servendo il popolo e curando i malati e vivendo una vita di vagabondaggio e solitudine, spesso scegliendo di vivere in chiostri simili a monasteri, curando i loro giardini e apprezzando la bellezza della natura finché non siano richieste le loro capacità. Le loro armi sono solitamente bastoni e mazze di legno, e le loro armature (quando presenti) sono fatte di semplice cuoio indurito con la cera. Il loro simbolo è un airone all'interno di un cerchio, e si trova spesso tatuato sulla loro pelle. - Per riassumere: A.R.: l'umano Sorin Markov nasce sul piano di Innistrad A.R.: Edgar Markov, grazie ai suggerimenti del demone Shilgengar, scopre un modo per trasformare sé stesso, suo nipote Sorin e altre persone tra cui Olivia Voldaren e Runo Stromkirk, in creature capaci di sopravvivere nutrendosi esclusivamente di sangue utilizzando come scusa il desiderio di voler porre fine alla Grande Carestia che infestava le terre di Stensia. In seguito al rituale avvenuto al Maniero Markov in cui Edgar e i suoi alleati bevvero il sangue di un angelo, la scintilla di Sorin si accese, e il vampiro viaggiò per la prima volta nel Multiverso A.R. c.a.: Sorin, Nahiri e Ugin si incontrano per ideare il piano che porterà all'imprigionamento dei Titani Eldrazi. La data precisa non si conosce, ma è sicuro che i tre si 9 / 11

10 sono incontrati quarant'anni prima dell'imprigionamento degli Eldrazi, avvenuto seimila anni prima della Seconda Ascesa raccontata nel primo blocco Zendikar (4564 A.R.). È quindi presumibile che la Prima Ascesa e l'imprigionamento degli Eldrazi siano eventi avvenuti durante il secondo millennio -A.R. L'unica cosa certa è che, lo ripeto ancora, i tre planeswalker si sono incontrati per studiare un piano per fermare gli Eldrazi quarant'anni prima della Prima Ascesa A.R. ca.: in un anno imprecisato, intorno al decennio 3280/3290, i vampiri di Innistrad hanno ucciso quasi tutta la popolazione umana del piano. Sorin, per evitare l'estinzione del suo popolo, decide di dare agli esseri umani il potere di contrastare i suoi simili e crea Avacyn e la Tomba Infernale. L'arcangelo e la Tomba dovranno mantenere l'equilibrio tra forze del male ed esseri umani e in più proteggere il piano da pericoli esterni. Purtroppo, la Creazione impedisce a Sorin di udire il segnale dell'occhio di Ugin lanciato da Nahiri, che nel frattempo si è svegliata dal suo sonno plurimillenario perché gli Eldrazi sembrano essere in procinto di liberarsi. Nahiri salva Zendikar e rigenera la magia della Rete di Edri che tiene prigionieri i Titani, poi viene attirata su Innistrad dalla Tomba Infernale. Lì, Nahiri e Sorin discutono e, come spesso accade tra planeswalker, il battibecco degenera in un duello all'ultimo sangue, dal quale Sorin uscirà vincitore imprigionando l'avversaria nella Tomba Infernale A.R. ca --> 4564 A.R.: Avacyn costruisce la sua Chiesa. In un anno imprecisato di questo periodo, nascono le Schiere Angeliche, e poco tempo dopo viene uccisa la Quarta Sorella A.R.: Avacyn scompare nel nulla. È l'inizio dell'ascesa Oscura A.R.: si svolgono gli eventi di Innistrad ed Ascesa Oscura A.R.: si svolgono gli eventi di Ombre su Innistrad e Luna Spettrale. - Fonti - A PLANESWALKER'S GUIDE TO INNISTRAD (introduction. Gavony and the Humans; Nephalia and the Undeads; Kessig and the Werewolves; Stensia and the Vampires) - A PLANESWALKER'S GUIDE TO AVACYN RESTORED PART 1: A PLANESWALKER'S GUIDE TO AVACYN RESTORED PART 2: "Sacrificio" di Michael Yichao: "The Art of Magic the Gathering: Innistrad" di James Wyatt. Pubblicato nel gennaio del 2016 ed inedito in Italia. 10 / 11

11 Nelle puntate precedenti: 1. Magic Historica: la prima fase dell'invasione Phyrexiana 2. Magic Historica: la Congiunzione tra Rath e Dominaria 3. Magic Historica: Apocalisse! 4. Magic Historica: nuova terra, nuova storia 5. Magic Historica: l'odissea di Kamahl 6. Magic Historica: intrighi e tradimenti a Città della Cabala 7. Magic Historica: la fine della Guerra del Mirari 8. Magic Historica Dossier: l'origine delle gilde di Ravnica 9. Magic Historica Dossier: la nascita dell'innistrad moderno 10. Magic Historica Dossier: Grixis e il tradimento di Sedris 11. Magic Historica Dossier: Grixis e il tradimento di Sedris 12. Magic Historica Dossier: gli Eldrazi su Zendikar 13. Magic Historica Dossier: gli effetti delle Grandi Aurore 14. Magic Historica Dossier: le creature non umane di Esper Riassunto delle stagioni precedenti - Magic Historica speciale: riassunto della prima stagione - Magic Historica speciale: riassunto della seconda stagione 11 / 11

LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio

LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL 1000 In questi anni la vita delle persone è difficile nelle terre che sono state dell'impero Romano. Perché la vita è difficile? C'è la guerra, perché i barbari entrano

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it LA PREGHIERA ARMA POTENTE IN DIO Infatti, anche se noi camminiamo nella carne, non guerreggiamo secondo la carne, perché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti in Dio a distruggere le

Dettagli

il quaderno dei Diritti Umani

il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani Questo è il quaderno di: Nome e Cognome Classe Scuola Anno scolastico Ringraziamo Maria Grazia Scalas per le bellissime illustrazioni. UN GIORNO

Dettagli

I FIORETTI DI SAN FRANCESCO UNA SCELTA ANONIMO

I FIORETTI DI SAN FRANCESCO UNA SCELTA ANONIMO ATTIVITÀ Completa lo schema con le parole dell incontro tra il lupo di Gubbio e san Francesco. 1 2 3 5 4 6 7 8 9 1 Il lupo abbassa la e dice così di capire e accettare le parole di san Francesco. 2 Quando

Dettagli

Luciana Cepich [Digitare il nome della società] Nella bottega della maestra

Luciana Cepich [Digitare il nome della società] Nella bottega della maestra Nella bottega della maestra Luciana Cepich [Digitare il nome della società] Nella bottega della maestra Quando nelle lunghe notti gelate levava il muso alle stelle gettando lunghi ululati nello stile dei

Dettagli

Punti di abilità: 1. Il condottiero agirà con cautela in modo da subire il minor numero di perdite. +3% per livello all armatura di tutto l esercito.

Punti di abilità: 1. Il condottiero agirà con cautela in modo da subire il minor numero di perdite. +3% per livello all armatura di tutto l esercito. Ira Nel fragore della battaglia l eroe innalza il morale della sua scorta. +1% per livello alla velocità dell eroe e della sua scorta. Strategia difensiva Il condottiero agirà con cautela in modo da subire

Dettagli

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la rinascita che riguarda il rapporto fra Gesù, lo Spirito Santo

Dettagli

Chi Siamo.

Chi Siamo. Chi Siamo Una grande passione comune per il teatro, il cinema, i giochi di ruolo e la ricerca di forme di divertimento nuove e coinvolgenti oltre a tanta fantasia, creatività e tanta voglia di giocare

Dettagli

L età di Giulio Cesare

L età di Giulio Cesare Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli 1 Osserva gli schemi. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri romani Anno 0 nascita di Cristo Console ha

Dettagli

EVENTI JESOLO Metodo per essere felici. Io sono una Missione. Festa dei Giovani. di Marco Gallo 1. #Perlavitadeglialtri

EVENTI JESOLO Metodo per essere felici. Io sono una Missione. Festa dei Giovani. di Marco Gallo 1. #Perlavitadeglialtri EVENTI JESOLO 2019 Metodo per essere felici 10 Festa dei Giovani 03 di Marco Gallo 1 Io sono una Missione #Perlavitadeglialtri tratto dal libro Marco Gallo: Anche i sassi si sarebbero messi a saltellare

Dettagli

Abilità Generiche Abilità Varie Leggere e Scrivere propria Lingua (PX 2) Contare (PX 2) Ambidestria (PX 3) Pugnale da mischia (PX 0) Pistola (PX 2)

Abilità Generiche Abilità Varie Leggere e Scrivere propria Lingua (PX 2) Contare (PX 2) Ambidestria (PX 3) Pugnale da mischia (PX 0) Pistola (PX 2) Abilità Generiche Abilità Varie Leggere e Scrivere propria Lingua (PX 2) Contare (PX 2) Ambidestria (PX 3) Pugnale da mischia (PX 0) Pistola (PX 2) Fucile (PX 4) Armi Ingegneristiche (PX 10) Influenza

Dettagli

LA COMPAGNIA DI PINE MOUNTAIN NUOVA GUIDA PER RANGER

LA COMPAGNIA DI PINE MOUNTAIN NUOVA GUIDA PER RANGER LA COMPAGNIA DI PINE MOUNTAIN NUOVA GUIDA PER RANGER CONTENUTI 2 3 4 5 6 7 Introduzione La Promessa del Ranger Qual è il tuo grado da Ranger? Ottieni i distintivi abilità Importante: leggere! 1 COME USARE

Dettagli

INTERVENTO PER IL 98 ANNIVERSARIO DELLA FINE DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE FESTA DELLE FORZE ARMATE 04/06 NOVEMBRE 2016.

INTERVENTO PER IL 98 ANNIVERSARIO DELLA FINE DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE FESTA DELLE FORZE ARMATE 04/06 NOVEMBRE 2016. INTERVENTO PER IL 98 ANNIVERSARIO DELLA FINE DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE FESTA DELLE FORZE ARMATE 04/06 NOVEMBRE 2016. Carissimi concittadini, autorità civili, militari e di polizia. Rappresentanti delle

Dettagli

di PIERDOMENICO CORTE RUGGIERO

di PIERDOMENICO CORTE RUGGIERO di PIERDOMENICO CORTE RUGGIERO Vivere in terra di mafia, non è facile. La mafia si regge sulla paura e sul silenzio. Ed è dura vivere nella paura e nel silenzio. Ancora più dura per un giornalista, che

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

ATHELOR Autore Stefano Del Brocco anno

ATHELOR Autore Stefano Del Brocco anno ATHELOR Autore Stefano Del Brocco anno 1999 1 Copyright 1999-2012 by Stefano Del Brocco - All Rights Reserved Per informazioni sull autore o sull acquisto del libro contattare: info@stefanodelbrocco.com

Dettagli

I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita

I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita Il Sole era, in quasi tutte le culture, simboleggiato

Dettagli

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia. In questo mio primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, desidero rivolgere a tutti, singoli e popoli, l augurio di un esistenza colma di gioia e di speranza. Nel cuore di ogni uomo e di ogni

Dettagli

Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo.

Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo. Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo. Mostre, libri e convegni hanno ricordato il centenario del conflitto.

Dettagli

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI.

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI. I SUMERI CIRCA 6000 ANNI FA UNA POPOLAZIONE CHE VIVEVA SULLE MONTAGNE A NORD DELLA MESOPOTAMIA SI SPOSTÒ VERSO SUD, DOVE SI TROVAVANO LE PIANURE. IN QUESTI NUOVI TERRITORI, QUESTE PERSONE COSTRUIRONO CANALI

Dettagli

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) Voglio cominciare questa piccola cronaca sulla nostra missione in Albania con il messaggio di Papa Francesco ai ragazzi: Carissimi ragazzi e ragazze, la

Dettagli

Non esiste uno specifico gene della violenza,

Non esiste uno specifico gene della violenza, Gli animali non fanno la guerra 1 Non siamo nati per fare la guerra 2 La guerra non è una necessità evolutiva. La biologia, a partire dall osservazione degli animali, mostra che non siamo condannati a

Dettagli

Giornate Internazionali della FICPM. " Matrimonio: Dalla costruzione della famiglia alla Missione Evangelizzatrice" Maria Artur e Ângelo

Giornate Internazionali della FICPM.  Matrimonio: Dalla costruzione della famiglia alla Missione Evangelizzatrice Maria Artur e Ângelo Giornate Internazionali della FICPM " Matrimonio: Dalla costruzione della famiglia alla Missione Evangelizzatrice" Maria Artur e Ângelo Pastorale familiare: che cos è? La pastorale familiare è tutta l

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO COMMISSIONE REGIONALE D.I.U.

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO COMMISSIONE REGIONALE D.I.U. DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO Diritto Internazionale Umanitario DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO ma che cos è? Èun insieme di norme valide a livello internazionale che si applicano in caso di conflitto

Dettagli

DAL 21 AL 27 SETTEMBRE. Acquario

DAL 21 AL 27 SETTEMBRE. Acquario DAL 21 AL 27 SETTEMBRE Acquario In amore bisogna essere prudenti, meglio osservare come vanno le cose per evitare ripensamenti. Se vivete una storia con una persona già impegnata, è inutile cercare di

Dettagli

La vendetta del Re Lich (lich)

La vendetta del Re Lich (lich) Algoritmi e Strutture Dati La vendetta del Re Lich (lich) Testo del problema Slides originali su: judge.science.unitn.it/slides/asd1/prog2.pdf C era una volta, nel regno di Algorı tmia, un Re illuminato

Dettagli

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE 3 anno narrat I V a storica scuola second. di I grado LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE La durezza e la miseria della guerra rivissute attraverso gli occhi di un ragazzo undicenne. AUTORE:

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

FARE IN MODO CHE ACCADA

FARE IN MODO CHE ACCADA FAMIGLIA La società israeliana è giovane nell età e nello spirito, ma ha radici antiche. Oggi gli 8 milioni di cittadini israeliani costituiscono un mosaico affascinante di gruppi etnici, culture e religioni

Dettagli

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9 Indice DICONO DEL LIBRO......5 PREFAZIONE...9 INTRODUZIONE...13 Lo sciamano in visione diacronica... 16 Lo sciamanismo oggi... 18 Problemi complessi possono richiedere pratiche semplici... 20 Come affrontare

Dettagli

Come al solito ringrazio il PRC consortium da cui ho preso il 90% del lavoro.

Come al solito ringrazio il PRC consortium da cui ho preso il 90% del lavoro. NUOVI TALENTI Ecco i nuovi talenti di etherplanes: la lista non e definitiva ma diciamo e completa al 90% Alcuni talenti magari saranno tolti, altri modificati. Oltre a questi talenti e stato modificato

Dettagli

ASTOLFO SULLA LUNA. dai 7 anni ANGELA RAGUSA

ASTOLFO SULLA LUNA. dai 7 anni ANGELA RAGUSA dai 7 anni ASTOLFO SULLA LUNA ANGELA RAGUSA Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Azzurra n 142 Pagine: 144 Codice: 978-88-566-4138-7 Anno di pubblicazione: 2016 L AUTRICE Scrittrice e traduttrice pugliese,

Dettagli

un tribunale presieduto da Ponzio Pilato lo condannò alla crocifissione LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO (I-III SECOLO) Dopo la morte di Gesù

un tribunale presieduto da Ponzio Pilato lo condannò alla crocifissione LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO (I-III SECOLO) Dopo la morte di Gesù Gesù Ritenuto dai sacerdoti un pericoloso agitatore politico minacciava di rendere difficili i rapporti fra Ebrei e Romani. nel 33 d.c., lo fecero arrestare con l aiuto di Giuda un tribunale presieduto

Dettagli

Mongolia: no time and space limit.

Mongolia: no time and space limit. di Ganchimeg Tsevegdorj Mongolia: no time and space limit. Una densità tra le più basse del mondo fa della Mongolia un luogo incredibile, che regala paesaggi che per chilometri e chilometri non conoscono

Dettagli

1ª Domenica di Quaresima. Convertitevi e credete nel Vangelo

1ª Domenica di Quaresima. Convertitevi e credete nel Vangelo 1ª Domenica di Quaresima Convertitevi e credete nel Vangelo Siamo in QUARESIMA Tutti ci siamo accorti che oggi sono cambiati i colori dei paramenti: la tovaglia, la casula sono viola Mercoledì scorso abbiamo

Dettagli

La tortura è illegale o è permessa?

La tortura è illegale o è permessa? Cos è la tortura? La tortura è un metodo per creare dolore fisico o psicologico, con il fine o di punire o di estorcere delle informazioni importanti o per uccidere una persona in modo molto doloroso.

Dettagli

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 Il 17 gennaio 1942, alle ore 9.00, il presidio dell Asse di Passo Halfaya si arrese agli Alleati, poco prima del possibile attacco finale che avrebbe dovuto a catturare

Dettagli

Storia di Davide. dalla Bibbia. Disegni di Margherita e Chiara (8 e 7 anni)

Storia di Davide. dalla Bibbia. Disegni di Margherita e Chiara (8 e 7 anni) Storia di Davide dalla Bibbia Disegni di Margherita e Chiara (8 e 7 anni) Storie disegnate Davide pastore in Israele Davide era un giovane pastore, l ultimo figlio di una numerosa famiglia contadina di

Dettagli

Tutto ebbe inizio quando i Medici furono cacciati da Firenze e fu istituita la Repubblica, segretario della quale fu Niccolò Machiavelli.

Tutto ebbe inizio quando i Medici furono cacciati da Firenze e fu istituita la Repubblica, segretario della quale fu Niccolò Machiavelli. Il Sacco di Prato 1512 Tutto ebbe inizio quando i Medici furono cacciati da Firenze e fu istituita la Repubblica, segretario della quale fu Niccolò Machiavelli. I fiorentini si allearono con i Francesi,

Dettagli

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo 1 Osserva lo schema. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri

Dettagli

14/12/2011 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

14/12/2011 Parrocchia Maria Ss. Assunta - Biccari 1 Lo scenario dell Apocalisse è tremendo: persecuzioni, calamità, bestia, drago Da qui il desiderio e i tentativi di stabilire la data di questi avvenimenti. Ma tutti i tentativi sono falliti. 2 Ap. 1,1:

Dettagli

Un viaggio attraverso i continenti Natale: tutti i colori del mondo a cura della Scuola Primaria di Gorno

Un viaggio attraverso i continenti Natale: tutti i colori del mondo a cura della Scuola Primaria di Gorno Un viaggio attraverso i continenti Natale: tutti i colori del mondo a cura della Scuola Primaria di Gorno Il Natale è la festa più attesa dell anno non solo da noi ragazzi, ma da tutti perché è la festa

Dettagli

Anselm Grün ABBI FIDUCIA. Parole di speranza nel tempo della malattia. Queriniana

Anselm Grün ABBI FIDUCIA. Parole di speranza nel tempo della malattia. Queriniana Anselm Grün ABBI FIDUCIA Parole di speranza nel tempo della malattia Queriniana Premessa Questo libro si rivolge sia ai malati, sia alle persone che li assistono o li accompagnano. L intento è di aiutare

Dettagli

71 ANNIVERSARIO DELL ECCIDIO DELLA DIVISIONE ACQUI

71 ANNIVERSARIO DELL ECCIDIO DELLA DIVISIONE ACQUI 71 ANNIVERSARIO DELL ECCIDIO DELLA DIVISIONE ACQUI Venerdì 19 Settembre le nostre classi III H e III G hanno partecipato, presso i Bastioni, alla Manifestazione in memoria della Divisione Acqui. Ci siamo

Dettagli

Rinnovarsi nella libertà Anno II

Rinnovarsi nella libertà Anno II Centro Diocesano di Spiritualità Crema (Georges Braque, Oiseau bleu et gris) Proposte 2013 2014 Rinnovarsi nella libertà Anno II Presentazione del programma 2013-2014 Rinnovarsi nella libertà Ogni uomo

Dettagli

Una delle più classiche è quella della donna giovane e bella, in. abbigliamento belle epoque che convive con una donna anziana, dal naso e dai

Una delle più classiche è quella della donna giovane e bella, in. abbigliamento belle epoque che convive con una donna anziana, dal naso e dai Matteo 6, 24 Nessuno può servire due padroni; perché o odierà l'uno e amerà l'altro, o avrà riguardo per l'uno e disprezzo per l'altro. Voi non potete servire Dio e Mammona. Ci sono delle immagini che

Dettagli

Denise Preatoni classe 5 B

Denise Preatoni classe 5 B Denise Preatoni classe 5 B Relazione Preatoni Denise 5 B Incontro con Prof. Roncoroni e Dott. Imparato Il giorno 12 aprile 2013 la classe 5 B ha assistito all incontro con il Prof. Roncoroni e il Dott.

Dettagli

Guida degli eroi ELFO SILVANO

Guida degli eroi ELFO SILVANO Guida degli eroi ELFO SILVANO CARATTERISTICHE Dato che l Elfo silvano aumenta significativamente la sua destrezza a ogni nuovo livello, è sempre una buona tattica assegnare punti alla Forza fino ad arrivare

Dettagli

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA FRATELLO SOLE Io sono Francesco, Francesco d Assisi e questa è la mia storia. Una storia vissuta con tanti fratelli, con tante sorelle. Vissuta con loro e per loro. Una storia vissuta con il mio grande

Dettagli

Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne I Comitati Unici di garanzia della PA sono in prima linea a difesa delle lavoratrici e dei lavoratori. La giornata

Dettagli

ATTENTO! OLIO DA LAMPADA

ATTENTO! OLIO DA LAMPADA CARICA! ATTENTO! FUGA! Tutti i tuoi guerrieri ricevono +1 CBT Tutti i tuoi guerrieri ricevono +1 DEF Tutti i tuoi guerrieri ricevono +1 MVT LA FEDE CI PROTEGGERÀ OLIO DA LAMPADA FIASCA DI SCHNAPPS Gioca

Dettagli

PRINCIPIO DI DISTINZIONE. Elisabetta Maiorca Croce Rossa Italiana Infermiera Volontaria - Consigliere Qualificato D.I.U FF.AA.

PRINCIPIO DI DISTINZIONE. Elisabetta Maiorca Croce Rossa Italiana Infermiera Volontaria - Consigliere Qualificato D.I.U FF.AA. PRINCIPIO DI DISTINZIONE Elisabetta Maiorca Croce Rossa Italiana Infermiera Volontaria - Consigliere Qualificato D.I.U FF.AA. PRINCIPIO DI DISTINZIONE CORSO INFORMATIVO DI BASE IN DIRITTO INTERNAZIONALE

Dettagli

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Dopo aver firmato nel 2014 l'accordo di parternariato tra Offagna e Malbork, i ragazzi dalla Scuola

Dettagli

Il Centro di Ascolto. presentazione centro di ascolto delle povertà caritas

Il Centro di Ascolto. presentazione centro di ascolto delle povertà caritas Il Centro di Ascolto Il Centro di ascolto è un segno visibile dell impegno della Comunità cristiana In esso la comunità cristiana, attraverso l opera di alcuni fedeli, rende quotidianamente visibile l

Dettagli

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO Siamo noi che portiamo a termine la gravidanza, noi da sole! Dobbiamo poter decidere se vogliamo restare incinte o no! Bibata Ouédraogo, attivista per

Dettagli

Il mio nome è Alexander

Il mio nome è Alexander Il mio nome è Alexander Antonio Riva IL MIO NOME E' ALEXANDER racconto A mio padre! Nella speranza che sia orgoglioso di noi! Prologo Non voglio scrivere una storia basandomi sui personaggi! Voglio

Dettagli

Febbraio Recensione di alcuni libri acquistati dalla Biblioteca di Castelleone

Febbraio Recensione di alcuni libri acquistati dalla Biblioteca di Castelleone Febbraio 2018 Recensione di alcuni libri acquistati dalla Biblioteca di Castelleone Vola Gigino vola Gigetto. Guarda: un saltino e prima sparisce uno, poi l'altro. Un altro salto e riappaiono. Quale sarà

Dettagli

UN PARADISO ALL INFERNO di

UN PARADISO ALL INFERNO di presenta UN PARADISO ALL INFERNO di REBECCA SOLNIT Martedì 29 settembre Dalle ore 11.00 alle 16.00 alla Tensostruttura di Coppito (Facoltà di Scienze) - L Aquila UN PARADISO ALL INFERNO Le comunità solidali

Dettagli

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE Fossò L inserimento La scuola materna rappresenta un evento eccezionale nella vita del bambino, vive la prima grande esperienza della separazione dai genitori.

Dettagli

I POPOLI BARBARI barbari i popoli barbari non conoscevano la scrittura non avevano leggi scritte abitavano in villaggi di capanne

I POPOLI BARBARI barbari i popoli barbari non conoscevano la scrittura non avevano leggi scritte abitavano in villaggi di capanne I POPOLI BARBARI I Romani chiamavano barbari tutti quei popoli che abitavano al di fuori dell Impero romano e che non appartenevano alla loro civiltà. Intorno al 300-400 d.c. i popoli barbari erano ancora

Dettagli

1 Esercizi : situazioni di gioco

1 Esercizi : situazioni di gioco 1 Esercizi : situazioni di gioco Arretramento dalla zona 2 ed attacco in primo tempo. Proposta: azione punto dopo il muro. Descrizione: l alzatore e l attaccante centrale murano in zona 2 e, appena ricadono

Dettagli

Istituto Comprensivo di Zelo Buon Persico (LO) Vivere rispettando l'ambiente e gli esseri che lo occupano.

Istituto Comprensivo di Zelo Buon Persico (LO) Vivere rispettando l'ambiente e gli esseri che lo occupano. UNITA DI APPRENDIMENTO DI CLASSE Disciplina Religione Classe Prima A- Comazzo Docente Dani Valeria Anno scolastico 2017-2018 TITOLO UA n.1 Dio e l uomo OBIETTIVI DISCIPLINARI Scoprire nell'ambiente i segni

Dettagli

Messaggio di Gesù 6 Gennaio 2008

Messaggio di Gesù 6 Gennaio 2008 6 Gennaio 2008 Pace a voi tutti. Figli vi esorto a vivere intensamente il valore della Messa, essa è un forte medicinale per le vostre anime in pena. I figli prediletti che sono in Paradiso hanno compreso

Dettagli

LA STORIA DI BABBO NATALE

LA STORIA DI BABBO NATALE ASSOCIAZIONE (O.N.L.U.S.) AN.SE.AL CENTRO DIFFUSIONE DELLA CULTURA LA STORIA DI BABBO NATALE Per i bambini dai 0 ai 5 anni 22/11/2008 Giuseppe Natale di Nazareth 1 LA STORIA DI BABBO NATALE Come certamente

Dettagli

Introduzione alla storia lezione n. 2. Prof. Marco Bartoli

Introduzione alla storia lezione n. 2. Prof. Marco Bartoli Introduzione alla storia lezione n. 2 Prof. Marco Bartoli una domanda che il passato pone al presente L incomprensione del presente nasce inevitabilmente dall ignoranza del passato. Ma non è forse meno

Dettagli

Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE

Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE Nelson Rolihlahla Mandela nato il 18 luglio 1918 è un politico sudafricano, primo presidente a essere eletto dopo la fine dell'apartheid nel suo Paese e premio Nobel

Dettagli

AZIONE CATTOLICA DI TORINO #FUTUROPRESENTE

AZIONE CATTOLICA DI TORINO #FUTUROPRESENTE 1 Di strada, in centocinquant anni, ne abbiamo fatta tanta. Anno dopo anno, attraverso la storia della Chiesa e del Paese, abbiamo camminato a fianco degli uomini e delle donne di ogni tempo, dagli anni

Dettagli

DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag sussidiario Biribò classe III Elmedi

DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag sussidiario Biribò classe III Elmedi DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag. 44-45 sussidiario Biribò classe III Elmedi Per alunni di scuola primaria ad un livello A2 di competenza linguistica. Riesce a comprendere frasi

Dettagli

TERRITORIO IN DIRITTO TERRITORIO IN DIRITTO PENALE

TERRITORIO IN DIRITTO TERRITORIO IN DIRITTO PENALE Un territorio è un area definita o delimitata che include porzioni di acque e/o terreni, considerata possedimento di un animale, di una persona, di un organizzazione o di una istituzione. Il territorio

Dettagli

classe 3 C Elena Maria Armand a.s Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO

classe 3 C Elena Maria Armand a.s Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO Siete un gruppo di storici: Il vostro lavoro consiste nell ipotizzare come può essere evoluta la Storia dell'uomo nei principali aspetti della vita quotidiana.

Dettagli

Regole Speciali di Armata

Regole Speciali di Armata I modelli di questa Lista seguiranno tutte le linea guida del Libro Conti Vampiro, in aggiunta avranno delle regole speciali qui a seguito riportate. Regole Speciali di Armata - Il profilo del Lord viene

Dettagli

Incantesimi Alchimista

Incantesimi Alchimista Incantesimi Alchimista Incantesimi Chierico Incantesimi Druido Incantesimi elfici Incantesimi Necromante Incantesimi dello Stregone Melodie del Bardo Riepilogo incantesimi eroi Incantesimi Base:

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RIFORMA PROTESTANTE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre le novità portate da Lutero DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

Articolo Prodotto Prezzo. Magic Aaether Revolt planeswalker Deck display 6 mazzi. PRODOTTO IN PREVENDITA. Disponibile dal: 20 Gennai 2017

Articolo Prodotto Prezzo. Magic Aaether Revolt planeswalker Deck display 6 mazzi. PRODOTTO IN PREVENDITA. Disponibile dal: 20 Gennai 2017 Articolo Prodotto Prezzo Magic Aaether Revolt planeswalker Deck display 6 mazzi PRODOTTO IN PREVENDITA. Disponibile dal: 2 Gennai 217 Prezzo Listino: 8. EUR Magic Aether Revolt display 36 buste PRODOTTO

Dettagli

CLASSE 5BSU I.I.S. CHINI-MICHELANGELO. Presenta. Articolo 11

CLASSE 5BSU I.I.S. CHINI-MICHELANGELO. Presenta. Articolo 11 CLASSE 5BSU I.I.S. CHINI-MICHELANGELO Presenta Articolo 11 Articolo 11 L Italia ripudia la guerra come strumento di ofesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie

Dettagli

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN Pubblicato per da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-09823-6 Prima edizione: febbraio 2018 Realizzazione editoriale: Studio Editoriale

Dettagli

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE 10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE Avete mai letto Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery? Forse quando ne sfogliavate le pagine eravate bambini e ora più che le vere e proprie vicende

Dettagli

Nella Culla c è l Altro

Nella Culla c è l Altro Nella Culla c è l Altro Lettera del Cappellano per il Santo Natale 2018 Maria serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore (Lc. 2,19) Carissimi, ci apprestiamo a celebrare, tra qualche giorno,

Dettagli

2 ottobre Festa degli Angeli Custodi

2 ottobre Festa degli Angeli Custodi 2 ottobre 2009 - Festa degli Angeli Custodi Inviato da teresa Friday 09 October 2009 Ultimo aggiornamento Monday 12 October 2009 Parrocchia Immacolata Venosa 5^ Edizione straordinaria Quest'anno la "Festa

Dettagli

Il Papa apre la Porta Santa a Bangui, capitale spirituale del mondo

Il Papa apre la Porta Santa a Bangui, capitale spirituale del mondo Il Papa apre la Porta Santa a Bangui, capitale spirituale del mondo Per la prima volta nella storia un Giubileo prende avvio non da Roma, ma dalla capitale della Repubblica Centrafricana, piccola nazione

Dettagli

Ricostruzione Di Un Drappello Di Ospitalieri Della Prima Metà Del XIII Secolo, Con Accampamento Fortificato E Ospedale Da Campo.

Ricostruzione Di Un Drappello Di Ospitalieri Della Prima Metà Del XIII Secolo, Con Accampamento Fortificato E Ospedale Da Campo. Pagina 1 di 6 Ricostruzione Di Un Drappello Di Ospitalieri Della Prima Metà Del XIII Secolo, Con Accampamento Fortificato E Ospedale Da Campo. Unità da battaglia Il progetto si pone l obiettivo di ricostruire

Dettagli

strategici in tempo reale ideata da Blue Byte. Annunciato due anni fa, il titolo dello studio

strategici in tempo reale ideata da Blue Byte. Annunciato due anni fa, il titolo dello studio C era una volta The Settlers: Kingdom of Anteria, ottavo capitolo della celebre serie di strategici in tempo reale ideata da Blue Byte. Annunciato due anni fa, il titolo dello studio che opera sotto l

Dettagli

LA CITTÁ ROMANA LE CITTÁ COSTRUITE DAI ROMANI ERANO A FORMA DI RETTANGOLO E ERANO CIRCONDATE DA MURA.

LA CITTÁ ROMANA LE CITTÁ COSTRUITE DAI ROMANI ERANO A FORMA DI RETTANGOLO E ERANO CIRCONDATE DA MURA. LA CITTÁ ROMANA LE CITTÁ COSTRUITE DAI ROMANI ERANO A FORMA DI RETTANGOLO E ERANO CIRCONDATE DA MURA. LA CITTÁ ERANO ATTRAVERSATE DA DUE STRADE PRINCIPALI : IL CARDO E IL DECUMANO. CARDO DECUMANO NEL PUNTO

Dettagli

PORTFOLIO IMMAGINI MAURIZIO SANITÀ CINQUE TORRI

PORTFOLIO IMMAGINI MAURIZIO SANITÀ CINQUE TORRI PORTFOLIO IMMAGINI MAURIZIO SANITÀ CINQUE TORRI 20 L esercitazione internazionale in alta montagna degli Alpini nei luoghi del fronte dolomitico nella Grande Guerra 21 Siamo sulle Dolomiti ampezzane, a

Dettagli

IL FATO DELLO STIRLAND

IL FATO DELLO STIRLAND IL FATO DELLO STIRLAND LA CAMPAGNA La campagna ha la durata di 8 turni (per una durata complessiva di 8 mesi), al termine ci sarà lo scontro alle porte di Nuln che darà un grosso vantaggio per vincere

Dettagli

D.I.U. Origini della Croce Rossa

D.I.U. Origini della Croce Rossa D.I.U. Origini della Croce Rossa Origini della Croce Rossa BATTAGLIA DI SOLFERINO 24 giugno 1859: seconda guerra d'indipendenza esercito austriaco contro quello franco-piemontese 12 ore di combattimento

Dettagli

CAVALCATA di SANT ANNA

CAVALCATA di SANT ANNA COMUNE di SAN MANGO sul CALORE CAVALCATA di SANT ANNA fede, storia e leggenda la fede Nell ultima domenica di luglio di ogni anno, si perpetua nell abitato di San Mango Sul Calore, nella vallata del fiume

Dettagli

Cristo è il fondamento sul quale deve essere costruita la nostra vita di credenti.

Cristo è il fondamento sul quale deve essere costruita la nostra vita di credenti. 1Corinzi 3:8 Ora, colui che pianta e colui che annaffia sono una medesima cosa, ma ciascuno riceverà il proprio premio secondo la propria fatica. 9 Noi siamo infatti collaboratori di Dio, voi siete il

Dettagli

Catechesi agli adulti Il cammino della speranza

Catechesi agli adulti Il cammino della speranza Catechesi agli adulti 2014-2015 Il cammino della speranza La settima tromba (11,15-19) Nella 7^ tromba possiamo individuare due aspetti: - da una parte, un richiamo al messaggio emerso in precedenza; -

Dettagli

Per un Europa che protegge

Per un Europa che protegge Per un Europa che protegge Il Parlamento Europeo può giocare un ruolo cruciale nel dare forma a una politica europea che preveda più vie d accesso sicure e legali per chi cerca protezione. Tu hai #ThePowerofVote

Dettagli

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6 La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6 [1]Il Signore disse ad Abram:

Dettagli

Targa in memoria della chiesa demolita di Santa Maria dei Restagni

Targa in memoria della chiesa demolita di Santa Maria dei Restagni Targa in memoria della chiesa demolita di Santa Maria dei Restagni Chiesa parrocchiale ottocentesca negli anni 40 Cimitero di Borsano oggi Borsano era stato un villaggio, a partire dalla battaglia di Legnano,

Dettagli

Le norme UNI in versione facile da leggere

Le norme UNI in versione facile da leggere Le norme UNI in versione facile da leggere Prima bozza a cura di Anffas Onlus Pag. 1 a 14 Alcune informazioni sulle norme UNI Cosa sono le norme UNI? Le norme UNI sono delle regole che dicono come fare

Dettagli

Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA

Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA LUOGHI lontani Nel tempo nello spazio PERSONAGGI reali o verosimili EROE Forte ANTAGONISTA aiutante Coraggioso aiutante Astuto Avventuroso Curioso Riesce

Dettagli

DELLA SCUOLA DEL SABATO IMMAGINI DELL UNITÀ 4 TRIMESTRE 2018

DELLA SCUOLA DEL SABATO IMMAGINI DELL UNITÀ 4 TRIMESTRE 2018 LEZIONE 6 DELLA SCUOLA DEL SABATO IMMAGINI DELL UNITÀ 4 TRIMESTRE 2018 SABATO 10 NOVEMBRE 2018 Nella Bibbia si usano molti tipi di immagini come acqua (Giovanni 7:38), vento (Giovanni 3:8), colonna (1ª

Dettagli

Oreste Ferrauto era un brillante studente dell'istituto Tecnico Commerciale "Gemmellaro" di Catania. Viveva nel cuore della sua città, Siracusa, a

Oreste Ferrauto era un brillante studente dell'istituto Tecnico Commerciale Gemmellaro di Catania. Viveva nel cuore della sua città, Siracusa, a Un Ragazzo del '99 Siracusa 1917 Oreste Ferrauto era un brillante studente dell'istituto Tecnico Commerciale "Gemmellaro" di Catania. Viveva nel cuore della sua città, Siracusa, a Ortigia, in via della

Dettagli

Il discernimento. Una cassetta degli attrezzi

Il discernimento. Una cassetta degli attrezzi Il discernimento Una cassetta degli attrezzi P. Roberto Del Riccio SJ 19 novembre 2017 Il discernimento È un modo di procedere individuale? comunitario? Il discernimento cristiano è il processo della coscienza

Dettagli

BARBARI & VICHINGHI VERSIONE 2018

BARBARI & VICHINGHI VERSIONE 2018 Gli eserciti fantasy del Mondo di Naran Espansione non ufficiale per il wargame 3D FANTASY WARRIORS. 1 BARBARI & VICHINGHI VERSIONE 2018 Sezione/Capitolo Sommario pagina BARBARI - ESERCITO BASE Fanteria

Dettagli

Quel che finisce bene

Quel che finisce bene Roberto Piumini Quel che finisce bene Storie di bambini intorno al mondo Illustrazioni di Giovanni Da Re prefazione di samantha cristoforetti Dallo spazio lo sguardo si estende libero oltre ogni confine,

Dettagli