La storia del Lüsnerhof

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La storia del Lüsnerhof"

Transcript

1 Maria e Johann Hinteregger La storia del Lüsnerhof People around the world Franz con gli ospiti Sofia e Franzi Zalnerhof Johann Hinteregger, Franz Hinteregger, Johann Hinteregger Gost-Alm Franz con Michl e Hans: la passione per la musica da 25 anni

2 1933 Nonno Johann Hinteregger costruisce il rifugio Kreuzwiesenhütte nel Questo è l inizio dell attività di ristoro, con il primo rifugio sull Alpe di Luson. La famiglia Hinteregger è da sempre presente nella banda musicale del paese.

3 1970 Johann Hinteregger realizza un ostello per giovani presso il maso. Il turismo si sta affermando a Luson. Ben 15 estati al rifugio Kreuzwiese a far pascolare le mucche, mungerle e servire gli ospiti: per Franz una vera scuola di vita.

4 Grazie all eredità di un terreno al maso Zalnerhof, con l aiuto prezioso dei genitori Johann e Maria Hinteregger e il sostegno delle sorelle, è ora possibile realizzare l hotel. Con il trasferimento della cubatura dal maso Gargitthof, all ottava richiesta si può finalmente procedere con la ristrutturazione del Lüsnerhof.

5 1982 Nel 1982, Franz apre il primo hotel a Luson riservato a ospiti privati (35 posti letto) all età di 21 anni. La sorella Ehrentraud dirige la cucina e gestisce i piani, mentre Franz si occupa del servizio e dell ufficio.

6 L hotel si specializza sul tema della natura e delle escursioni. Dal 1988 hotel non fumatori. Organizzazione di oltre 20 uscite per l associazione che riunisce gli albergatori e i ristoratori dell Alto Adige. In questo modo, i migliori hotel si affermano a livello mondiale.

7 1992 Acquisto di un terreno nei pressi del paese e costruzione della residenza biologica Lusina, realizzata interamente con tecniche costruttive bio-sostenibili. Gli interni sono esclusivamente in legno massiccio e marmo. Due degli appartamenti sono regalati alle sorelle Nozze con Maria Almberger. Nel maggio 1996 nasce la prima figlia, Elisabeth. Nel novembre 2000 è la volta di Sofia, mentre Franziska viene al mondo nel giugno 2002.

8 1994 Dal 1994, Franz è presidente dell Associazione Turistica di Luson. Egli s impegna per la conservazione dell identità della Valle di Luson richiedendo il riconoscimento del parco naturale del territorio. Franz è inoltre membro della commissione edilizia e del consiglio comunale di Luson. Concetto di Luson, intesa come valle ideale per gli appassionati escursionisti e progetto di realizzazione del laghetto balneabile con scivolo.

9 Il Lüsnerhof si afferma come primo hotel delle Alpi specializzato in ciaspolate, grazie alle eccellenti condizioni offerte dall Alpe di Luson e offre ben 5-7 escursioni guidate alla settimana Franz è tra i membri fondatori degli Europa Wanderhotels.

10 1996 Franz si laurea a Innsbruck specializzandosi nel settore del turismo. Battesimo di Elisabeth con la madrina Ehrentraud.

11 2000 Il Lüsnerhof è premiato con il sigillo ecologico dell Alto Adige grazie all impegno per la natura. L impianto a trucioli di legno e l impianto a biogas presso il maso Zalnerhof provvedono a riscaldare in modo ecologico tutta la struttura Dopo un blocco di 15 anni nell edilizia del settore alberghiero, è ora possibile concretizzare il progetto del nuovo Lüsnerhof. Tra il 2000 e il 2001 l hotel è ampliato secondo le caratteristiche di un fienile, con uno stile architettonico unico nel suo genere in tutto l Alto Adige.

12 2003 Realizzazione del laghetto balneabile, del giardino delle erbe di Maria e della sauna al torrente. Costruzione dell oasi del benessere improntata sulla natura e sulla medicina popolare sviluppata dalla famiglia Ragginer, con bagni al fieno e alle erbe medicinali e unguenti naturali Grazie all originalità e al rispetto della natura, Alto Adige Marketing elegge il Lüsnerhof primo Alpine-Wellnesshotel in Alto Adige.

13 2006 Concetto e realizzazione di una guida escursionistica di 66 pagine per l Associazione Turistica di Luson. Elezione di miglior Europa-Wanderhotel, unico insignito con 5 cristalli di rocca.

14 2007 Realizzazione della prima casetta dei bagni delle Alpi. Auralpina Realizzazione di una piattaforma unica con le sorelle, per rafforzare l identità familiare e il senso di appartenenza, proponendo così una strategia unica nel mercato. Franz mette a disposizione le proprie conoscenze nella fase di pianificazione e realizzazione dei lavori.

15 2008 Il legno di abete e cirmolo proviene dal contadino Mairhofer di Luson. Ben metri di legno sono tagliati nel momento giusto. Urban del maso Runggerhof taglia la legna. In novembre, ristrutturazione dell ala vecchia con strutture in legno e ampliamento della capacità a 95 posti letto. La struttura si distingue per il basso impatto energetico, riscaldamento a parete con muri in argilla e tecniche costruttive bio-sostenibili.

16 2009 Il nuovo hotel realizzato interamente in legno, vanta in primavera una nuova veste Ampliamento del centro benessere

17 2011 Ampliamento del nuovo centro benessere e delle suite benessere

18 anni di Lüsnerhof con molti eventi per i nostri ospiti Allargamento del nostro giardino

19 Lüsnerhof Hotel Tuttonatura Famiglia Hinteregger I Luson Bolzano Tel Fax

Il pittoresco paesino di Luson sorge in fondo alla omonima valle. Laghetto balneabile con i Bagni

Il pittoresco paesino di Luson sorge in fondo alla omonima valle. Laghetto balneabile con i Bagni Il pittoresco paesino di Luson sorge in fondo alla omonima valle Laghetto balneabile con i Bagni Cirmolo 2 Legno e pietra Legno e pietra: elementi naturali Il Lüsnerhof, l hotel dove la natura è autentica

Dettagli

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori. CURRICULUM VITAE Geom. Claudio Melotti Luogo di nascita: Bosco Chiesanuova Data di nascita: 20/10/1957 Residente a Bosco Chiesanuova (VR) residente in Via Farinata degli Uberti, 6 Stato civile: coniugato

Dettagli

Grand Visconti Palace

Grand Visconti Palace Grand Visconti Palace Ciò che nel 1920 era un mulino oggi è un albergo esclusivo che offre un servizio ricercato e curato nei minimi dettagli sia all uomo d affari, sia a chi vuole trascorrere qualche

Dettagli

COSTRUZIONE EDIFICIO BIFAMILIARE

COSTRUZIONE EDIFICIO BIFAMILIARE POR 2007-2013 PARTE FESR ASSE I BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI INTERVENTO A FAVORE DELLE RETI DI IMPRESE OPERANTI NELLA REGIONE VENETO - DGR 1753 DEL 14 AGOSTO 2012 - PROGETTO APPROVATO CON D.D. INDUSTRIA

Dettagli

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010 Legge Regionale 03 Gennaio 2005 n 1 - Norme per il governo del territorio art. 120 e seguenti TABELLE ONERI E CONTRIBUTI allegate alla deliberazione del C.C. n 25 del 31/03/2005 aggiornamento Maggio 2010

Dettagli

La certificazione ClimaHotel per il risanamento Il potenziale di miglioramento e il piano di intervento Martina Demattio ClimaHotel Certificazione di sostenibilità CasaClima Nature Certificazione energetica

Dettagli

Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2 settembre. Operativi voli da Roma soggetti a variazione:

Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2 settembre. Operativi voli da Roma soggetti a variazione: Creta da Roma 2016 Volo da Roma + 7 notti e trasferimenti inclusi Assistenza in loco personale parlante italiano Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2

Dettagli

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 www.hotelstellaalpina.net info@hotelstellaalpina.net Hotel Stella Alpina Benvenuti all'hotel

Dettagli

Piemonte agriturismo con piscina e vigneto in vendita nel Monferrato vendita agriturismi Monferrato

Piemonte agriturismo con piscina e vigneto in vendita nel Monferrato vendita agriturismi Monferrato Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Piemonte agriturismo con piscina e vigneto in vendita nel Monferrato vendita agriturismi Monferrato Monferrato,

Dettagli

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde 68 85% DI MATERIALI EDILI RICICLATI, RIUSO DI CONTAINER E PALLET, SISTEMI DI VENTILAZIONE NATURALE E PANNELLI SOLARI TERMICI SONO ALLA BASE DEL PROGETTO DELLO

Dettagli

DOLOMITES KIDS PARADISE

DOLOMITES KIDS PARADISE DOLOMITES KIDS PARADISE Prezzi e offerte estate 2016 Offerte estive 2016 MAGIA NELLE DOLOMITI: Le settimane Magia nelle Dolomiti includono: 7 giorni di mezza pensione con merenda pomeridiana uso del centro

Dettagli

Arch. Stefano Feriotti - via Mazzini 26 A 37128 Verona - tel. 045-594339

Arch. Stefano Feriotti - via Mazzini 26 A 37128 Verona - tel. 045-594339 COMMITTENZA PRIVATA (1982) Progetto per una agenzia della Banca Popolare di Verona a Monteforte d Alpone (1982) Progetto per un edificio residenziale turistico a Lazise (1983) Progetto per edifici ad uso

Dettagli

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio step 19 aprile 2016 Recupero del patrimonio edilizio esistente Riduzione del consumo di suolo Valorizzazione del paesaggio Ridefinizione

Dettagli

Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis

Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis FONDATION GRAND PARADIS Fondation Grand Paradis nasce per promuovere la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale dei comuni valdostani territorialmente

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA. Vista la deliberazione della Giunta provinciale del 1 aprile 2014, n. 364; E m a n a il seguente regolamento:

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA. Vista la deliberazione della Giunta provinciale del 1 aprile 2014, n. 364; E m a n a il seguente regolamento: REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE (PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO) - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 14 aprile 2014, n. 15: Modifiche al regolamento di esecuzione delle norme in materia di pubblici esercizi.

Dettagli

HOTEL SONNENHOF Via Balksteinweg 7 FALZES - BZ. mt. 1022 s.l.m.

HOTEL SONNENHOF Via Balksteinweg 7 FALZES - BZ. mt. 1022 s.l.m. CIRCOLO DIPENDENTI SANITA PARMA HOTEL SONNENHOF Via Balksteinweg 7 FALZES - BZ mt. 1022 s.l.m. da domenica 6 a domenica 13 settembre 2015 Falzes in Val Pusteria, si trova su un soleggiato altopiano, poco

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

Liberty Gross dal 1985

Liberty Gross dal 1985 un mondo di cose un mondo di cose Liberty Gross dal 1985 Dal luglio 2010 è stato completamente rinnovato presso la nuova sede di Sait in via Innsbruck, 2 a Trento. In un area di oltre 7.000 mq propone

Dettagli

VILLA DI LUSSO IN VENDITA A FIRENZE

VILLA DI LUSSO IN VENDITA A FIRENZE Rif 1250 - VILLA LUSSO CHIANTI EUR 11.850.000,00 VILLA DI LUSSO IN VENDITA A FIRENZE San Casciano Val di Pesa - Firenze - Toscana www.romolini.com/it/1250 Superficie: 1315 mq Terreno: 2 ettari Camere:

Dettagli

MELIA MILANO. Benvenuti al Melià Milano, dove lusso ed eleganza trovano la loro massima espressione.

MELIA MILANO. Benvenuti al Melià Milano, dove lusso ed eleganza trovano la loro massima espressione. Benvenuti al Melià Milano, dove lusso ed eleganza trovano la loro massima espressione. Situato in una zona strategica, in prossimità di Fieramilanocity, a soli 8 minuti di metropolitana dal nuovo polo

Dettagli

Città di Firenze Patrimonio-Unesco

Città di Firenze Patrimonio-Unesco Città di Firenze Patrimonio-Unesco 02 Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO Programma della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 18-24 novembre 2013 I Paesaggi della Bellezza:

Dettagli

Delizioso appartamento bilocale a Paradiso con giardinetto privato e scorcio di lago

Delizioso appartamento bilocale a Paradiso con giardinetto privato e scorcio di lago Delizioso appartamento bilocale a Paradiso con giardinetto privato e scorcio di lago Paradiso è un comune di 4200 abitanti, che si affaccia sulle rive del Ceresio. Grazie alla sua prossimità alle più importanti

Dettagli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri Curriculum Dirigente settore VII Nome Cognome MASSIMO DE SANCTIS Data di nascita 27.08.1956 Luogo di nascita c.f. titoli di studio BORGOROSE (RI) DSNMSM56M27B008C LAUREA IN ARCHITETTURA esperienze professionali

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

Presentazione dell Azienda

Presentazione dell Azienda EDEN S.r.l. Presentazione dell Azienda CHI SIAMO Eden Viaggi nasce nel 1983 dall'intuito imprenditoriale e dall'esperienza alberghiera di Nardo Filippetti. Eden Viaggi organi ha realizzato una crescita

Dettagli

L Azienda Come nasce collettore solare sferico Start-Cup Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico migliorato industrializzato brevettato

L Azienda Come nasce collettore solare sferico Start-Cup Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico migliorato industrializzato brevettato L Azienda Come nasce Sferasol nasce nel 2006 intorno all'idea del collettore solare sferico. il suo fondatore partecipa con successo alla Start-Cup, uno dei più importanti concorsi per le idee innovative

Dettagli

Regione Autonoma Valle D Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Comune di - Commune de. Aymavilles. Ufficio di Segreteria

Regione Autonoma Valle D Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Comune di - Commune de. Aymavilles. Ufficio di Segreteria Regione Autonoma Valle D Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Comune di - Commune de Aymavilles Ufficio di Segreteria Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CELVA con deliberazione del 18 dicembre

Dettagli

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 L Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine indice per i giorni 14, 15 e 16 aprile 2014 una gara nazionale di traduzione dal latino

Dettagli

Grazioso, luminoso Penthouse con ampio terrazzo e piscina condominiale Residenza Parco d Oro Caslano

Grazioso, luminoso Penthouse con ampio terrazzo e piscina condominiale Residenza Parco d Oro Caslano Grazioso, luminoso Penthouse con ampio terrazzo e piscina condominiale Residenza Parco d Oro Caslano Caslano è uno dei Comuni più importanti di tutta la regione del Malcantone. Punto di riferimento è il

Dettagli

SOLUZIONI PER LE IMPRESE COMPANY PROFILE

SOLUZIONI PER LE IMPRESE COMPANY PROFILE SOLUZIONI PER LE IMPRESE COMPANY PROFILE BRAND OF: SERVIZI PER IMPRESE COMPANY PROFILE BRAND OF: ibusiness Brand of itours Business Via Cuneo 19, Pianfei Cn Via XX Settembre 47/bis, Cuneo Centralino: (+39)

Dettagli

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Il Programma e le sue Priorità Milano 04 marzo 2016 Leonardo La Rocca Italian National Contact Point This programme is co- financed by the European Regional Development

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Dati Anagrafici Nome e Cognome DOMENICO MATACCHIONI Nato a LATINA il 8 Novembre 1964 Residente in SAN FELICE CIRCEO Via A. Carlo Blanc n 4 Stato civile CONIUGATO Cittadinanza ITALIANA

Dettagli

BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI

BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI PRODOTTO BIKE HOTEL 1. DEPOSITO CUSTODITO L azienda si impegna a garantire la presenza di un locale sufficientemente spazioso da allestire a deposito

Dettagli

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity Relatore Dott. Livio Ravera Presidente ATP Genova Genova, 20 Novembre 2006 ATP nasce il 21 dicembre 2005 dalla fusione per

Dettagli

UNA VACANZA DA SOGNO VI ASPETTA! Alpine Wellness Hotel Masl**** Estate in Alto Adige 2014

UNA VACANZA DA SOGNO VI ASPETTA! Alpine Wellness Hotel Masl**** Estate in Alto Adige 2014 UNA VACANZA DA SOGNO VI ASPETTA! Alpine Wellness Hotel Masl**** Estate in Alto Adige 2014 UNA VACANZA DA SOGNO VI ASPETTA! Cari ospiti ed amici, i Vostri giorni più belli dell estate all Alpine Wellness

Dettagli

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania VENERDÌ 07/09/2012 - Ore 08.40 : Sistemazione all Hotel Cavour - Ore 09.00 :Welcome all Azienda Autonoma di Soggiorno Sorrento - Sant Agnello -

Dettagli

COMUNE DI VIGGIÙ. (Provincia di Varese) REGOLAMENTO UTILIZZO OSTELLO. Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

COMUNE DI VIGGIÙ. (Provincia di Varese) REGOLAMENTO UTILIZZO OSTELLO. Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO COMUNE DI VIGGIÙ (Provincia di Varese) REGOLAMENTO UTILIZZO OSTELLO. Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente Regolamento disciplina le modalità di utilizzo dell Ostello comunale posto all interno dei

Dettagli

Ricerca di Mercato Le case in legno in Italia

Ricerca di Mercato Le case in legno in Italia Ricerca di Mercato Le case in legno in Italia Struttura, sfide e opportunità Marzo 2009 IDEAS & SOLUTIONS IN MARKETING Dott. Paolo Agnelli Kallmünzgasse 1 I-39012 Meran Handy + 39 338 591 51 77 Tel. Büro/Fax:

Dettagli

...lavoro, traffico, stress, impegni, tutto di fretta...

...lavoro, traffico, stress, impegni, tutto di fretta... Lallio/Treviolo ...lavoro, traffico, stress, impegni, tutto di fretta... 3 4...sssht... comfort e relax quotidiani 5 la dimensione naturale dell abitare 6 La tua casa, il tuo habitat ideale Habitat è

Dettagli

I NUMERI DELLA VALLE D AOSTA

I NUMERI DELLA VALLE D AOSTA I NUMERI DELLA VALLE D AOSTA Assessorato regionale al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti Servizio Marketing, studi e progetti speciali 1 BENCHMARK VALLE D'AOSTA PROVINCIA TRENTO Rapporto PROVINCIA BOLZANO

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

RESIDENZA UNIVERSITARIA

RESIDENZA UNIVERSITARIA RESIDENZA UNIVERSITARIA LIUC Residenza Universitaria Carlo Pomini Il luogo ideale per vivere l esperienza LIUC. Fuori dal caos, a un passo da Milano. La Residenza Universitaria della LIUC Università Cattaneo

Dettagli

RESIDENZA. D1 4 ½ locali APPARTAMENTO. 147,00 mq 30,50 mq terrazza. Residenza Moretto. mail.carulli@gmail.com 076-457 90 87 w w w. t r e m a r.

RESIDENZA. D1 4 ½ locali APPARTAMENTO. 147,00 mq 30,50 mq terrazza. Residenza Moretto. mail.carulli@gmail.com 076-457 90 87 w w w. t r e m a r. APPARTAMENTO D1 4 ½ locali 147,00 mq 30,50 mq terrazza Residenza Moretto mail.carulli@gmail.com 076-457 90 87 w w w. t r e m a r. c h IL PROGETTO A pochi minuti dal centro città, dall'autostrada e dalla

Dettagli

STRUTTURE TURSTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN VALLE D'AOSTA

STRUTTURE TURSTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN VALLE D'AOSTA 1 Indice STRUTTURE TURSTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN VALLE D'AOSTA 1.Courmayeur alcune delle 59 strutture disp.selezionate Rainbow pag. 3 1.1.Grand Hotel Royal E Golf***** " 3 1.2.Cresta

Dettagli

LISTA DEI TEMI ESAME ORALE LINGUA ITALIANA LIVELLO SUPERIORE

LISTA DEI TEMI ESAME ORALE LINGUA ITALIANA LIVELLO SUPERIORE LISTA DEI TEMI ESAME ORALE LINGUA ITALIANA LIVELLO SUPERIORE 1. L INDIVIDUO Descrizione del carattere e della personalità Uomo tipico, donna tipica Uomo, donna ideale Abbigliamento, modi di vestire Mode,

Dettagli

RISTRUTTURARE: OGGI IL MODO MIGLIORE DI CAMBIARE CASA

RISTRUTTURARE: OGGI IL MODO MIGLIORE DI CAMBIARE CASA RISTRUTTURARE: OGGI IL MODO MIGLIORE DI CAMBIARE CASA CAMBIARE LA CASA La casa è un patrimonio familiare, un valore affettivo, che ci piace far crescere, coltivare, migliorare. È una parte della vita che

Dettagli

RESORT CASTAGNA Paladina (Bg) www.resortcastagna.com

RESORT CASTAGNA Paladina (Bg) www.resortcastagna.com RESORT CASTAGNA Paladina (Bg) STRUTTURA RESIDENZIALE e RICETTIVA denominata RESORT CASTAGNA Paladina BERGAMO (Italia) La Società Immobiliare Galileo Srl con sede in Paladina (Bg) sta ultimando la costruzione

Dettagli

Novità SEPP INNERKOFLER SUD NUOVE CAMERE CON CHARME

Novità SEPP INNERKOFLER SUD NUOVE CAMERE CON CHARME VACANZE ESTIVE Novità SEPP INNERKOFLER SUD NUOVE CAMERE CON CHARME Design sobrio, piacevole tocco di eleganza e profonda sensazione di essere a contatto con la natura. Non senza un pizzico di orgoglio

Dettagli

ATTIVITA DI BED AND BREAKFAST IMPRENDITORIALE. (L. r. 7 agosto 2013, n.27 e L n. 241/1990, art. 19) Cognome Nome

ATTIVITA DI BED AND BREAKFAST IMPRENDITORIALE. (L. r. 7 agosto 2013, n.27 e L n. 241/1990, art. 19) Cognome Nome Mod. SCIA B & B imprenditoriale REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI SAPERI E DEI TALENTI SERVIZIO TURISMO Al COMUNE di Mesagne Sportello Unico per le Attività produttive

Dettagli

Agriturismo Laura - Appartamento 2

Agriturismo Laura - Appartamento 2 Agriturismo Laura - Appartamento 2 Descrizione della struttura Agriturismo Laura è particolarmente adatto a chi cerca assoluto relax, ma anche a chi ama visitare centri artistici e culturali come Firenze,

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO FESTA DI PRIMAVERA Corri per le Scuole del Territorio 7 Aprile 2013 Parco Isola Carolina MANIFESTAZIONE PODISTICA NON COMPETITIVA DEDICATO ALLE FAMIGLIE E A

Dettagli

IN BREVE. CANALE DI FINANZIAMENTO: Fondi POR FESR PIT Provincia dell Aquila

IN BREVE. CANALE DI FINANZIAMENTO: Fondi POR FESR PIT Provincia dell Aquila IN BREVE IL COMMITTENTE Comune di Cappadocia (Aq) CANALE DI FINANZIAMENTO: Fondi POR FESR PIT Provincia dell Aquila LA SFIDA Valorizzare il territorio comunale promuovendo forme di turismo slow a basso

Dettagli

concessionaria di pubblicità

concessionaria di pubblicità concessionaria di pubblicità BIOMILANO I numeri del Biologico l Rapporto Italia 2010, l Eurispes ha stimato il consumo di energia rinnovabile e di prodotti dell agricoltura biologica, del commercio equo

Dettagli

Approfondimenti. il caso Valle Maira

Approfondimenti. il caso Valle Maira Approfondimenti il caso Valle Maira 265 266 Valle Maira: esempio virtuoso di integrazione tra turismo e sport outdoor a basso impatto ambientale Il turismo escursionistico in Valle Maira La Valle Maira

Dettagli

Casavacanza Casa a Carovigno (Brindisi) - 72012

Casavacanza Casa a Carovigno (Brindisi) - 72012 Alto Salento Immobiliare Via D. Chiesa,75 72012 Carovigno (Brindisi) - Italia Tel. 0831367672-0831990792 - Fax 0831990792 P.IVA 01919460749 Cod. Fisc. 01919460749 info@altosalentoimmobiliare.com Casavacanza

Dettagli

NEW. APRILE: 18-25. MAROCCO: TODRA. Un paradiso dell arrampicata, Africano

NEW. APRILE: 18-25. MAROCCO: TODRA. Un paradiso dell arrampicata, Africano Torna APRILE: 18-25. MAROCCO: TODRA. Un paradiso dell arrampicata, Africano NEW A Todra si arrampica nel deserto, si arrampica su arenaria e su granito, si arrampica all ombra, si arrampica tra cammelli

Dettagli

SME ENERGY CHECK UP Project. Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica

SME ENERGY CHECK UP Project. Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica SME ENERGY CHECK UP Project Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica TETTO GARRONE (Frazione Roata Rossi, Cuneo, Italy) 1. Breve descrizione dell attività svolta dall

Dettagli

XL Homepage Accommodation. Il sito web professionale per la Sua struttura ricettiva

XL Homepage Accommodation. Il sito web professionale per la Sua struttura ricettiva Accommodation Il sito web professionale per la Sua struttura ricettiva Il Suo sito web professionale Raggiungere velocemente i turisti, dare loro informazioni chiare e favorire le prenotazioni Con la XL

Dettagli

Antico borgo sul lago di Como

Antico borgo sul lago di Como BY AYT YACHTING&TOURS VERGINATE VILLAGE LAGO DI COMO AYT YACHTING&TOURS Via Cureglia 7/a 6949 Comano-Lugano TI Svizzera Antico borgo sul lago di Como La località è Verginate un piccolo borgo antico a 400

Dettagli

Quote settimanali per persona in mezza pensione Supplemento camera singola 30%

Quote settimanali per persona in mezza pensione Supplemento camera singola 30% Tariffa BASE Al giorno per persona in HB in standard room (bevande escluse) DISPONIBILITA LIMITATA TARIFFA CRAL GARANTITA Infant 0/2 anni n.c. Bambini 2/8 anni n.c. in 3/4 Bambini 8/12 anni n.c. in 3/4

Dettagli

solide realtà... www.edilcosrl.it

solide realtà... www.edilcosrl.it solide realtà... www.edilcosrl.it CATEGORIE IMPORTI E CLASSIFICHE La capacità tecnologica e la consolidata dimensione imprenditoriale sono i tratti che contraddistinguono CATEGORIA DESCRIZIONE CLASSIFICA

Dettagli

TARGET da raggiungere e richiedi tutti i dettagli dell iniziativa. Basta acquistare almeno 12 caldaie murali (escluse

TARGET da raggiungere e richiedi tutti i dettagli dell iniziativa. Basta acquistare almeno 12 caldaie murali (escluse Contatta il tuo agente per concordare l obiettivo - TARGET da raggiungere e richiedi tutti i dettagli dell iniziativa. Basta acquistare almeno 12 caldaie murali (escluse binova). Hai tempo fino al 17 marzo.

Dettagli

alberto apostoli architecture&design

alberto apostoli architecture&design COMUNICATO STAMPA PALAZZO PROVINCIALE DEL LAVORO DELL AQUILA Alberto Apostoli firma la ristrutturazione di un edificio in cui colore e dettagli di facciata ridefiniscono il volume attraverso un linguaggio

Dettagli

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13 Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13 Luogo: slovenia Categoria: Terme e benessere Informazioni aggiuntive: METAFORA VIAGGI in collaborazione con ROGASKA HOTELS & LOTUS

Dettagli

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA 1. OGGETTO Presso gli enti promotori sono aperte le iscrizioni

Dettagli

country e a telaio per case gio- a vanili. Progettualità versatile brillantemente ogni spazio della casa. Rigorosa

country e a telaio per case gio- a vanili. Progettualità versatile brillantemente ogni spazio della casa. Rigorosa Concetti costruttivi che hanno radici nella tradizione e in sintonia con le memorie più vere della nostra cultura, amorevolmente mantenuti e proposti oggi come valori preziosi. Il legno di abete come espressione

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 22 gennaio

Richieste di personale aggiornate al 22 gennaio ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

CONCETTI INNOVATIVI DEL TERMALISMO

CONCETTI INNOVATIVI DEL TERMALISMO CONCETTI INNOVATIVI DEL TERMALISMO Terme del Trentino: la vacanza di cura. Turismo di grande opportunità Iva Berasi Merano, 25 ottobre 2014 2013 le Terme in Italia 26 milioni di vacanzieri 61% italiani

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali T Obiettivi formativi Fornire strumenti CULTURALI, TECNICI e ORGANIZZATIVI per operare in autonomia con COMPITI PROGETTUALI, DECISIONALI e DIRETTIVI

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno AREA 1 - UFFICIO TECNICO TABELLE RELATIVE AL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE (Titolo VII - Capo I - Legge regionale n.65/2014) Regolamentazione approvata con delibera Consiglio

Dettagli

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN)

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN) CONVEGNO GRATUITO che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN) PROGRAMMA EVENTO: PROGETTO E BENESSERE: l architettura per il benessere - 10.00-10.30 Saluti istituzionali

Dettagli

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI Conferenza di presentazione Parma, 16 aprile 2009 Il DUP e la Politica Regionale Unitaria 2007-2013 Una sintesi di diverse programmazioni: europee,

Dettagli

Presentazione Club di Prodotto Basilicata. 27 Novembre 2010 BTL - Matera

Presentazione Club di Prodotto Basilicata. 27 Novembre 2010 BTL - Matera Presentazione Club di Prodotto Basilicata 27 Novembre 2010 BTL - Matera Che cosa sono i Club di Prodotto Una strategia di promozione e marketing di gruppo Una necessità per crescere e migliorare Rispondono

Dettagli

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI MODALITA DI PRENOTAZIONE Parco Naturale Paneveggio- Pale di San Martino: tel. 0439 765977; fax: 0439 762419; E-mail: parcoscuola@parcopan.org

Dettagli

Gualandi Angelo Roberto

Gualandi Angelo Roberto Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della

Dettagli

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg)

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum breve Nome e cognome GINO TAVERNELLI Luogo e data nascita Città di Castello - 24/01/70

Dettagli

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con La prima iniziativa del Consorzio Turismo Servizi per il mercato turistico sardo in partnership con Il Consorzio STS Il Consorzio Turismo Servizi (STS) si è costituito di recente. Sono soci fondatori del

Dettagli

Permessi di Costruire - II semestre 2014

Permessi di Costruire - II semestre 2014 Estremi Permesso N. Data OGGETTO - CONTENUTO UBICAZIONE Estremi principali documenti fascicolo N. pratica 01/07/2014 2014/53 DIVISIONE IMMOBILIARE DEL PIANO TERRA LOCALE ESPOSIZIONE LE GRAZIE (VIA), 55

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 1- DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE 1.1- Per i nuovi edifici il costo di costruzione al mq di superficie

Dettagli

Primo congresso altoatesino sul legno Sabato, 15 maggio 2010 Hotel Four Points by Sheraton Bolzano. In guten Händen. In buone mani.

Primo congresso altoatesino sul legno Sabato, 15 maggio 2010 Hotel Four Points by Sheraton Bolzano. In guten Händen. In buone mani. Primo congresso altoatesino sul legno Sabato, 15 maggio 2010 Hotel Four Points by Sheraton Bolzano In guten Händen. In buone mani. Come da un seggiolone ottime prospettive LEGNO! Il legno è la scelta intelligente.

Dettagli

EUROHOSTEL 2. IL SETTORE TURISTICO IN ITALIA E IN EMILIA-ROMAGNA

EUROHOSTEL 2. IL SETTORE TURISTICO IN ITALIA E IN EMILIA-ROMAGNA 2. IL SETTORE TURISTICO IN ITALIA E IN EMILIA-ROMAGNA Il settore turistico in Italia e in Emilia-Romagna IL TURISMO IN ITALIA Il turismo sta attraversando uno dei momenti più competitivi e dinamici della

Dettagli

Sale e Spazi di pregio

Sale e Spazi di pregio Sale e Spazi di pregio L opportunità di business Centostazioni ospita all interno del proprio Network Sale Storiche di notevole pregio artistico. Questo circuito, si presta per l organizzazione di eventi,

Dettagli

Progetto VETTA. Valorizzazione delle esperienze e dei prodotti turistici transfrontalieri delle medie ed alte quote. Le opportunità non hanno confini

Progetto VETTA. Valorizzazione delle esperienze e dei prodotti turistici transfrontalieri delle medie ed alte quote. Le opportunità non hanno confini Progetto VETTA Valorizzazione delle esperienze e dei prodotti turistici transfrontalieri delle medie ed alte quote Le opportunità non hanno confini Obbiettivo generale e linee d azione Valorizzare e rendere

Dettagli

Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT

Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Roma, 14 luglio 2015 È LA DIVERSITÀ

Dettagli

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano Family Room fino a 4 persone servizio spiaggia incluso attività sportive per adulti e bambini

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano Family Room fino a 4 persone servizio spiaggia incluso attività sportive per adulti e bambini Orange Club Dessole Lippia Golf Resort HHHH Località AFANDOU ALL INCLUSIVE L hotel, circondato da un grande giardino ben curato, si trova a circa 2 km da Afandou, la cui bella spiaggia, di sabbia mista

Dettagli

VISTE PANORAMA DAL LATO SUD DELLA RESIDENZA

VISTE PANORAMA DAL LATO SUD DELLA RESIDENZA VISTE PANORAMA DAL LATO SUD DELLA RESIDENZA VISTA BolzanoDA APPARTAMENTO Via Claudia Augusta nr. 18/20 11 Bolzano PLANIMETRIA Via Claudia GENERALE Augusta nr. 18/20 DISEGNO FUORI SCALA BolzanoPIANO Via

Dettagli

Sicurezza Si - Corrosione No

Sicurezza Si - Corrosione No Sicurezza Si - Corrosione No Disinfezione efficace e conveniente con l acqua ECA www.prominent.it Risciacquo continuo con l acqua ECA Il sistema di disinfezione ecologico Acqua ECA Disinfezione con valore

Dettagli

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO Al VIA BIKE GARDA TRENTINO Una realtà fondata da venti soci, tutti animati da un unico desiderio, il bene del territorio, la sua vivibilità e sostenibilità per una fruizione da parte di tutti Della nascita

Dettagli

Quando si sente parlare di chirurgia estetica e ricostruttiva, per i non addetti ai lavori, il pensiero va

Quando si sente parlare di chirurgia estetica e ricostruttiva, per i non addetti ai lavori, il pensiero va 5 21 novembre confronto Cina e Italia in sala operatoria. Si è conclusa la nonstop di Chirurgia estetica del professor Yixin Zhang a scuola dal dottor Francesco Castello. Può un bisturi cucire differenze

Dettagli

BIO-EN-AREA Working together with new energies

BIO-EN-AREA Working together with new energies Panoramica di Progetti europei -Condivisione di soluzioni innovative tra regioni europee in materia di bioenergie BIO-EN-AREA Working together with new energies Giacomo Carlino Agenzia per le Risorse idriche

Dettagli

Medienart: Print Medientyp: Spezial- und Hobbyzeitschriften. Erscheinungsweise: 2x jährlich. Scoprire 'a. svi//era

Medienart: Print Medientyp: Spezial- und Hobbyzeitschriften. Erscheinungsweise: 2x jährlich. Scoprire 'a. svi//era Swiss Tavolata Scoprire 'a svi//era Testo: Jean-Pierre Ritler Immagini: Marco Zaugg, Jean-Pierre Ritler Chi viaggia si pone spesso questa domanda: qual è il modo migliore per conoscere un Paese straniero?

Dettagli

Corso di formazione sul Collegato ambientale

Corso di formazione sul Collegato ambientale Corso di formazione sul Collegato ambientale (Legge 221 del 28 dicembre 2015) Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell uso eccessivo di risorse

Dettagli

Università di Roma Sapienza 1 IL PERCORSO DIDATTICO LO STUDIO DEL SERVIZIO TURISTICO GLI OPERATORI PUBBLICI NEL SETTORE TURISTICO GLI OPERATORI PRIVATI NEL SETTORE TURISTICO IL MARKEITNG COME STRUMENTO

Dettagli

UNA CARRIERA NEL SETTORE DELL OSPITALITÀ

UNA CARRIERA NEL SETTORE DELL OSPITALITÀ UNA CARRIERA NEL SETTORE DELL OSPITALITÀ E MOLTO PIÙ DI CIÒ CHE IMMAGINI Diventa leader in uno dei settori più vasti del mondo SCOPRI LE OPPORTUNITÀ DI CARRIERA NEL SETTORE DELL OSPITALITÀ, TURISMO, SPORT,

Dettagli

GAZEBO. Idiesse srl - Via delle Corse 52 39012 Merano (BZ) info@idiesse.it - www.idsauna.it

GAZEBO. Idiesse srl - Via delle Corse 52 39012 Merano (BZ) info@idiesse.it - www.idsauna.it GAZEBO Scheda tecnica Modello 150 8,5 9,2 150 9,9 10 14,9 150 16,5 Lati Area interna Altezza Posti a sedere 5 8,5 m 2 325 cm 8-15 6 9,2 m 2 340 cm 12-15 8 9,9 m 2 330 cm 8-15 8 10 m 2 330 cm 8-15 8 14,90

Dettagli

carburante per parco automezzi a mezzo card materiale per mezzi di trasporto Automezzi, motoveicoli e simili

carburante per parco automezzi a mezzo card materiale per mezzi di trasporto Automezzi, motoveicoli e simili All. 2 A B C D SEZIONE I A1 A2 A3 B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 D1 D2 D3 D4 FORNITURA BENI AUTOMEZZI carburante per parco automezzi a mezzo card materiale per mezzi di trasporto Automezzi,

Dettagli

Santorini da Venezia 2016

Santorini da Venezia 2016 Santorini da Venezia 2016 Volo da Venezia + 7 notti e trasferimenti inclusi Assistenza in loco personale parlante italiano Date partenze da Venezia: 7, 14, 21 e 28 maggio - 4, 11, 21 e 26 giugno - 3, 10,

Dettagli