Convegno Paesaggio ed economie rurali. Bologna 1 dicembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Convegno Paesaggio ed economie rurali. Bologna 1 dicembre 2014"

Transcript

1 Il progetto CLAIM Davide Viaggi Convegno Paesaggio ed economie rurali nell'epoca epoca della crisi e della competitività Bologna 1 dicembre

2 Outline Informazioni generali Obiettivi e contesto Elementi chiave Organizzazione Metodi Alcuni risultati 2

3 Informazioni generali Schema di finanziamento: Settimo programma Quadro KBBE The CAP and landscape management Acronimo: CLAIM Titolo: "Supporting the role of the Common agricultural policy in Landscape valorisation: Improving the knowledge base of the contribution of landscape Management to the rural economy Budget: contributo EU 1,5 M Tempistica: inizio:01/01/2012 conclusione: 31/12/2014 3

4 Partners ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA (UNIBO Italy)(Coord.) LEIBNIZ ZENTRUM ZENTRUM FUER AGRARLANDSCHAFTSFORSCHUNG (ZALF Germany) JRC JOINT RESEARCH CENTRE EUROPEAN COMMISSION Institute for prospective technological studies (IPTS Belgium) UNIVERSITAET FUER BODENKULTUR WIEN (BOKU Austria) VERENIGING VOOR CHRISTELIJK HOGER ONDERWIJS WETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK EN PATIENTENZORG (VU IVM Netherlands) INSTITUTO ANDALUZ DE INVESTIGACIONY FORMACION AGRARIA PESQUERA ALIMENTARIA Y DE LA PRODUCCION ECOLOGICA (IFAPA Spain) WARSAW AGRICULTURAL UNIVERSITY (WAU Poland) SULEYMAN DEMIREL UNIVERSITY (SDU Turkey) AGRICULTURAL UNIVERSITY (AU Bulgaria) INSTITUT NATIONAL DE LA RECHERCHE AGRONOMIQUE (INRA France) 4

5 Contesto importanza dei beni pubblici, tra cui il paesaggio comprensione del valore economico di questi beni ancora ridotta (in particolare in riferimento agli effetti di secondo ordine); studi dettagliati e strumenti (troppo) specifici di analisi ma manca uno schema generale di indagine 5

6 Obiettivi Fornire un supporto conoscitivo per un disegno più efficace della PAC nella direzione di una migliore gestione del paesaggio in particolare evidenziando la capacità del paesaggio di contribuire alla produzione di valore aggiunto (economico) nelle aree rurali 6

7 Domande di ricerca Quale è la relazione tra agricoltura, paesaggio, e sviluppo socio economico? Il paesaggio può essere considerato un driver di competitività? Quali meccanismispiegano spiegano gli effetti economici di secondo ordine nelle aree rurali? Quale è il ruolo della dll PAC? Quali metodi di analisi economica utilizzare? 7

8 Sintesi operativa: uno strumento di supporto una raccolta strutturata di informazioni utilizzabile per supportare il disegno di politiche indirizzate alla valorizzazione del paesaggio agricolo con lo scopo di una maggiore efficienza e un migliore ili contributo tib t all economia rurale 8

9 Montoro - ES I 9 casi studio: Lienz - AU Pazardzhik BG Delta del Po- IT Winterswijk - NL Parco Agricolo Chlapowski - PL Isparta - TU N. Corse - FR Brandeburgo - DE 9

10 Elementi chiave 2 laboratori di esperti e portatori di interessi: Plenary Stakeholder Laboratory: a livello europeo (25 part.) Local Stakeholder Laboratory: a livello locale (rappresentanti di amministrazioni regionali e locali, associazioni di categoria, professionisti, ecc.) (circa 100 part.) 10

11 Elementi chiave Definizione ampia di paesaggio: aggregato di ecosistemi Schema operativo basato sul modello dei Servizi Ecosistemici Considerazione i di tutte le componenti della PAC Enfasi particolare sugli effetti di secondo ordine originati dalla gestione del paesaggio 12/16 11

12 12

13 Elementi chiave Prospettiva multidisciplinare e approccio multi metodo Sviluppo di uno schema di analisi a applicabile a scale diverseepertipidipaesaggio diversi Attenzione alle relazioni con l esterno lesternodell area analizzata 13

14 Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il file. Se viene visualizzata di nuovo la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuovo. Strategia LANDSCAPE LANDSCAPE & MECHANISMS M ROLE OF METHODOLOGIES & COMPETITIVENESS THE CAP DEVELOPMENT Schema concettuale preliminare Evidenza empirica Sintesi e strumento di supporto 14

15 In pratica. WP3 Framework provvisiorio+ Validazione (PSL) WP4 Evidenza empirica a) Analisi descrittiva dell area di studio basata su dati secondari b) Validazione locale del framework e identificazione gap (con LSL) c) Studi ad hoc (test di metodi e risposta ai gap) (19 studi con diversi metodi) d) analisi delle connessioni causali tra casi ( Expert based ANP)+validazione finale locale (e complessiva PSL) WP5 Sintesi tematica e Knowledge platform (+validazione PSL) 15

16 Metodi e dati Available secondary data Choice experiments (monetary and a non Survey input monetary) Farm optimization models 2,088 interviews, of Imagery SPOT which: 1,337 tourists 498 residents 101 farmers ANP >80 experts in 9 countries Latent class factor models Multinomial logit model Bayesian Belief Network Agent based model Variogram models Probabilistic approach to landscape services Geostatistical simulations Social Network Analysis Data Envelopment Analysis 16

17 Sintesi dei risultati 17

18 Il framework 18

19 Quale è la relazione tra agricoltura, paesaggio, e sviluppo socio economico? i al paesaggio agricolo è di solito attributo un valore economico positivo disponibilità a pagare per elementi del paesaggio effetti moltiplicatore variabile variabili che determinano il peso della gestione del paesaggio agricolo: peso economico agricoltura dipendenza dall intervento dell uomo per la vivibilità del territorio (gestione idrogeologica, erosione, incendi, stabilità versanti) come tradurre il valore percepito in effettivi flussi di reddito/istituzioni/sviluppo? 19

20 Il paesaggio può essere considerato un di driver di competitività? ità? Sì (v. sviluppo) Ma differenze di efficienza produttiva non legate al paesaggio (?) Effetto più marcato sugli aspetti soft (percezione, attrattività, aspetti culturali) 20

21 Quali meccanismi spiegano gli effetti economici di secondo ordine nelle aree rurali? Grande eterogeneità tra aree e all interno di ciascuna area Ruolo delle politiche...tante Ma anche dell iniziativa i i i privata: imprenditorialità individuale network klocalili integrazione di valori paesaggistici nei prezzi dei beni privati (alimenti) uso turistico valorizzazione residenziale 21

22 Quale è il ruolo della PAC? Effetti sulla struttura e composizione del paesaggio Intenzionali: es. misure sul paesaggio Non intenzionali: incentivi primo e secondo pilastro Necessità àdi un ruolo maggiore di: strumenti di coordinamento anche intersettoriale (es. Leader) strumenti di intervento collettivo (accordi, etc.) strumenti per l innovazione e interventi di filiera coordinamento tra strumenti coordinamento tra ambiti di policy y( (es. PAC e DQA) 22

23 Quali metodi di analisi economica utilizzare? Richiesta crescente di valutazioni monetarie limiti ma Problema della simulazione dei meccanismi Importanza di metodi misti qualitativi/quantitativi tecnicistici /partecipativi Importanza di combinazioni ad hoc per ogni specifico problema/area ma basata sulla comprensione del metodi e problemi 23

24 (Altre) parole chiave per il futuro cambiamento climatico tecnical innovation bioeconomiai social innovation.. 24

25 La knowledge platform 25

26 Grazie! Web: Coordinatore: prof. Davide Viaggi i Università di Bologna E mail davide.viaggi@unibo.it 26

Il progetto CLAIM. Davide Viaggi. Convegno Paesaggio ed economie rurali nell'epoca della crisi e della competitività Bologna 1 dicembre 2014

Il progetto CLAIM. Davide Viaggi. Convegno Paesaggio ed economie rurali nell'epoca della crisi e della competitività Bologna 1 dicembre 2014 Il progetto CLAIM Davide Viaggi Convegno Paesaggio ed economie rurali nell'epoca della crisi e della competitività Bologna 1 dicembre 2014 1 Outline Informazioni generali Obiettivi e contesto Elementi

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO & WORKSHOP

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO & WORKSHOP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO & WORKSHOP DAVIDE VIAGGI 1 workshop CSR Italy Case Study - Stakeholder Platform Bologna - 22/02/2016 http://www.provide-project.eu/ PROVIding smart DElivery of public goods by

Dettagli

3 workshop CSR ER. DAVIDE VIAGGI 3 workshop CSR Italy Case Study - Stakeholder Platform Bologna 10-12/04/

3 workshop CSR ER. DAVIDE VIAGGI 3 workshop CSR Italy Case Study - Stakeholder Platform Bologna 10-12/04/ 3 workshop CSR ER DAVIDE VIAGGI 3 workshop CSR Italy Case Study - Stakeholder Platform Bologna 10-12/04/2017 http://www.provide-project.eu/ PROVIding smart DElivery of public goods by EU agriculture and

Dettagli

Capitolo 16 Equilibrio generale ed efficienza economica"

Capitolo 16 Equilibrio generale ed efficienza economica Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

COME E' LA NOSTRA PRIMA COLAZIONE? Lavoro svolto dagli alunni Roberto e Yari della classe 2^D della scuola secondaria di Cuasso

COME E' LA NOSTRA PRIMA COLAZIONE? Lavoro svolto dagli alunni Roberto e Yari della classe 2^D della scuola secondaria di Cuasso COME E' LA NOSTRA PRIMA COLAZIONE? Lavoro svolto dagli alunni Roberto e Yari della classe 2^D della scuola secondaria di Cuasso COME E' LA NOSTRA PRIMA COLAZIONE? Lavoro svolto dagli alunni Roberto e Yari

Dettagli

Valutazione dei meccanismi UNIBO

Valutazione dei meccanismi UNIBO Valutazione dei meccanismi UNIBO 4 th stakeholder meeting Bologna 16-03-2018 1 http://www.provide-project.eu/ Casi di studio Case study 1: abbandono terreni agricoli (provincia di Bologna) Case study 2:

Dettagli

LA POLITICA AGRICOLA COMUNE. Proposte legislative. #FutureofCAP. post-2020

LA POLITICA AGRICOLA COMUNE. Proposte legislative. #FutureofCAP. post-2020 LA POLITICA AGRICOLA COMUNE post-2020 Proposte legislative #FutureofCAP 1. Le sfide BENEFICI PER I CITTADINI CLIMA & ENERGIA PULITA E AMBIENTE 44 MILIONI DI POSTI DI LAVORO NELLA FILIERA ALIMENTARE Agricoltura

Dettagli

Beni pubblici, servizi eco-sistemici e azione collettiva: il caso della Media Valle del Serchio

Beni pubblici, servizi eco-sistemici e azione collettiva: il caso della Media Valle del Serchio Beni pubblici, servizi eco-sistemici e azione collettiva: il caso della Media Valle del Serchio Francesco Vanni Istituto Nazionale di Economia Agraria Convegno annuale I SERVIZI ECO-SISTEMICI: NUOVI APPROCCI

Dettagli

Influenza del paesaggio sugli effetti di secondo ordine: Il caso dell agriturismo

Influenza del paesaggio sugli effetti di secondo ordine: Il caso dell agriturismo Influenza del paesaggio sugli effetti di secondo ordine: Il caso dell agriturismo rosa.manrique@unibo.it Convegno "Paesaggio ed economie rurali nell'epoca della crisi e della competitività", evento finale

Dettagli

L Europrogettazione nella ricerca energetica: una proposta RSE con le aziende di Corrente

L Europrogettazione nella ricerca energetica: una proposta RSE con le aziende di Corrente Roma, GSE 28 Giugno 2013 L Europrogettazione nella ricerca energetica: una proposta RSE con le aziende di Corrente Romano Ambrogi (RSE) Maurizio Cuppone (GSE) Verso Horizon 2020: workshop APRE RSE GSE

Dettagli

Sistemi di innovazione in agricoltura Un approccio per rafforzare le capacita di cambiamento

Sistemi di innovazione in agricoltura Un approccio per rafforzare le capacita di cambiamento L'INNOVAZIONE IN IN AGRICOLTURA Il ruolo degli Il ruolo intermediari degli intermediari della innovazione della innovazione nell'approccio nell'approccio PEI AGRI PEI AGRI Roma Roma 14 14 luglio luglio

Dettagli

Potenzialità e Limiti dei Mercati dell Acqua: Il Progetto WCT

Potenzialità e Limiti dei Mercati dell Acqua: Il Progetto WCT Potenzialità e Limiti dei Mercati dell Acqua: Il Progetto WCT Matteo Zavalloni Università di Bologna 21 Giugno 2011 Parma Outline Progetto Water Cap &Trade Potenzialità e limiti dello scambio di acqua

Dettagli

Partecipazione Italiana alle Call ENV 2012

Partecipazione Italiana alle Call ENV 2012 Steering Committee Ricerca Ambientale Sede ENEA, Roma 20 giugno 2012 Partecipazione Italiana alle Call ENV 2012 Pierpaolo Campostrini CORILA, Director Consortium for Managing Research Activities in the

Dettagli

Competitività del sistema economico dell Emilia Romagna

Competitività del sistema economico dell Emilia Romagna Come è cambiata negli ultimi dieci anni la struttura produttiva in Emilia Romagna. L incidenza della micro e piccola impresa nell economia regionale. Bologna, 8 giugno 2011 CNA Emilia-Romagna Competitività

Dettagli

Il programma finalizzato alla tutela della biodiversità

Il programma finalizzato alla tutela della biodiversità Il programma finalizzato alla tutela della biodiversità Il programma di sviluppo rurale 2007-2013 I 4 assi del programma Qualità della vita e diversificazione dell economia rurale Approccio LEADER Asse

Dettagli

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 -

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 - La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 - STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE Condizionalità ex ante per lo sviluppo delle politiche

Dettagli

Economia circolare e bioeconomia: prospettive di ricerca

Economia circolare e bioeconomia: prospettive di ricerca Economia circolare e bioeconomia: prospettive di ricerca Simona Cristiano CREA -Politiche e Bioeconomie 17/03/2016 1 Agenda Bioeconomie e Agricoltura Circolare Concetti Quadro strategico di riferimento

Dettagli

costituendo GalMolise Rurale

costituendo GalMolise Rurale costituendo GalMolise Rurale MISURA 19 APPROCCIO LEADER - SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE Burm n.19 del 24/05/2016 ISERNIA 21.costituendo Gal Molise Rurale 1 M19 Aree rurali M19 - BASE GIURIDICA Schema

Dettagli

Paesaggio e politica di sviluppo rurale Biancamaria Torquati

Paesaggio e politica di sviluppo rurale Biancamaria Torquati Paesaggio e politica di sviluppo rurale Biancamaria Torquati Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Università degli Studi di Perugia Il dibattito sulla PAC post 2020 Il futuro della

Dettagli

Introduzione ai Programmi LIFE e HORIZON Luglio 2014, Ravenna Alessandra Folli

Introduzione ai Programmi LIFE e HORIZON Luglio 2014, Ravenna Alessandra Folli Introduzione ai Programmi LIFE e HORIZON 2020 9 Luglio 2014, Ravenna Alessandra Folli SOMMARIO 1. LIFE o H2020? 2. Degustazione di LIFE 3. Degustazione di H2020 2 1. LIFE o H2020? - Progetti pilota, dimostrativi,

Dettagli

Informativa sulla valutazione Programma Operativo

Informativa sulla valutazione Programma Operativo Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FONDO SOCIALE EUROPEO 2007/2013 Obiettivo 2 Competitività regionale e Occupazione Regione Emilia-Romagna Informativa sulla valutazione Programma Operativo 2007

Dettagli

MnODI E STRUMENTI DI ANALISI PER LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEL PATRIMONIO CULTURALE

MnODI E STRUMENTI DI ANALISI PER LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEL PATRIMONIO CULTURALE Massimiliano Mananti MnODI E STRUMENTI DI ANALISI PER LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEL PATRIMONIO CULTURALE Strumenti lnternational Center for Art Economics Università Ca' Foscari di Venezia Vf '-- ECONOMIA

Dettagli

Metodologie per la conversione delle biomasse in biochar. Davide Caregnato

Metodologie per la conversione delle biomasse in biochar. Davide Caregnato Metodologie per la conversione delle biomasse in biochar Davide Caregnato Combustione Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI AGRO-TERRITORIALI, FORESTALI E DEL PAESAGGIO PROGETTO «ALMA FARM»

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI AGRO-TERRITORIALI, FORESTALI E DEL PAESAGGIO PROGETTO «ALMA FARM» CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI AGRO-TERRITORIALI, FORESTALI E DEL PAESAGGIO PROGETTO «ALMA FARM» CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI

Dettagli

La politica di sviluppo rurale regionale nella strategia di azione integrata

La politica di sviluppo rurale regionale nella strategia di azione integrata La politica di sviluppo rurale regionale nella strategia di azione integrata Dott.ssa Serena Cutrano Autorità di Gestione del PSR FVG 20072013 21-01-2013 1 Finalità del PSR 2007-2013 coesione territoriale

Dettagli

La valutazione dell Approccio LEADER : elementi introduttivi e riflessioni

La valutazione dell Approccio LEADER : elementi introduttivi e riflessioni La valutazione dell Approccio LEADER 2014-2020: elementi introduttivi e riflessioni Simona Cristiano Roma, 16 Maggio 2013 www.reterurale.it/leader Outlines 1. La Regolamentazione 2. LEA DER e Intervento

Dettagli

PROF. EUGENIO POMARICI UNIVERSITA DI PADOVA

PROF. EUGENIO POMARICI UNIVERSITA DI PADOVA Workshop Innovation PROF. EUGENIO POMARICI UNIVERSITA DI PADOVA Eugenio Pomarici MIlano, 6 novembre 2015 L imprenditore e il banchiere L adozione dell innovazione ha implicazioni finanziarie importanti

Dettagli

Le agocannule oggi: nuove strategie per minimizzare le complicanze

Le agocannule oggi: nuove strategie per minimizzare le complicanze GAVeCeLT 2017 X Congresso GAVeCeLT XI PICC Day Firenze 4-5-6 dicembre 2017 Palazzo dei Congressi Convegno internazionale organizzato da GAVeCeLT Gruppo Aperto Gli Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine

Dettagli

Comprendere e migliorare la sostenibilità dei sistemi agro-ecologici nell'unione Europea

Comprendere e migliorare la sostenibilità dei sistemi agro-ecologici nell'unione Europea UNDERSTANDING & IMPROVING THE SUSTAINABILITY OF AGROECOLOGICAL FARMING SYSTEMS IN THE EU Comprendere e migliorare la sostenibilità dei sistemi agro-ecologici nell'unione Europea Convegno Regionale del

Dettagli

Modello di gestione del rischio corruttivo Daniela Liuzzi e Michele Toschi

Modello di gestione del rischio corruttivo Daniela Liuzzi e Michele Toschi Modello di gestione del rischio corruttivo Daniela Liuzzi e Michele Toschi Amministrazione Generale Anticorruzione e coerenza organizzativa D.G. Personale Contabilità Logistica TA Docenti formazione carriera

Dettagli

Innovazione sociale. Gianluca Brunori

Innovazione sociale. Gianluca Brunori Innovazione sociale Gianluca Brunori Cos è l innovazione? Soluzione di problemi che emergono in seno alla società I sistemi socio-tecnici regole cose attori L innovazione sociale Nuovi prodotti, servizi

Dettagli

Servizi ambientali e politiche di sviluppo rurale: il dibattito europeo. Francesco Vanni Istituto Nazionale di Economia Agraria

Servizi ambientali e politiche di sviluppo rurale: il dibattito europeo. Francesco Vanni Istituto Nazionale di Economia Agraria Servizi ambientali e politiche di sviluppo rurale: il dibattito europeo Francesco Vanni Istituto Nazionale di Economia Agraria La presentazione ü Agricoltura e servizi ambientali ü Introduzione: definizioni

Dettagli

P.S.R REGIONE MOLISE

P.S.R REGIONE MOLISE P.S.R. 2014-2020 REGIONE MOLISE MISURA 19 APPROCCIO LEADER SSL - STRATEGIA di SVILUPPO LOCALE costituendo Gal «Molise Rurale» ISERNIA 13_14 Luglio 2016 1 estratto copia SSL presentata in Regione Molise

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO & WORKSHOP

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO & WORKSHOP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO & WORKSHOP DAVIDE VIAGGI 2 workshop CSR Italy Case Study Stakeholder Platform Bologna 20/06/2016 http://www.provideproject.eu/ PROVIding smart DElivery of public goods by EU

Dettagli

I TAVOLI DI LAVORO STRATEGIE DI ADATTAMENTO E RESILIENZA DEI TERRITORI MONTANI PERCORSO DI CONFRONTO E CO-PROGETTAZIONE

I TAVOLI DI LAVORO STRATEGIE DI ADATTAMENTO E RESILIENZA DEI TERRITORI MONTANI PERCORSO DI CONFRONTO E CO-PROGETTAZIONE STRATEGIE DI ADATTAMENTO E RESILIENZA DEI TERRITORI MONTANI PERCORSO DI CONFRONTO E CO-PROGETTAZIONE I TAVOLI DI LAVORO Manuela Grecchi, Angela Colucci e Laura Malighetti OBIETTIVO costruire proposte progettuali

Dettagli

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011 La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Gruppo indicatori Giugno 2011 United Kingdom France Germany Spain Italy Netherlands Greece Sweden

Dettagli

I GRUPPI OPERATIVI PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA

I GRUPPI OPERATIVI PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA I GRUPPI OPERATIVI PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA Roma, 4 5 Dicembre 208 Valentina Carta, Simona Cristiano Contenuti della presentazione L agricoltura biologica e il PEI-AGRI Stato di attuazione dei GO a

Dettagli

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Monique Longo APRE Punto di Contatto nazionale Horizon Societal Challenge 6 "Europe in a changing world Inclusive, Innovative and Reflective

Dettagli

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia AZIONE 2020 Sintesi Piano di Sviluppo Locale 2014 2020 Gal GardaValsabbia Il Programma di Sviluppo Rurale 2014 2020 di Regione Lombardia è il principale strumento di programmazione e finanziamento degli

Dettagli

La terza via dell agricoltura nella creazione di nuove identità del rurale: i casi della campagna italiana

La terza via dell agricoltura nella creazione di nuove identità del rurale: i casi della campagna italiana La terza via dell agricoltura nella creazione di nuove identità del rurale: i casi della campagna italiana Università di Perugia Italia Roma, 28 giugno 2009 Le nuove sfide La globalizzazione (trade, capitali,

Dettagli

Relazioni tra PAC, ambiente e sviluppo rurale

Relazioni tra PAC, ambiente e sviluppo rurale Relazioni tra PAC, ambiente e sviluppo rurale Fabio Bartolini Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Agroambientali Roma, 6 Ottobre, 2017 Sommario Obiettivo del contributo Background Riforma post

Dettagli

Sistemi Colturali. Indicatori agroecologici per la valutazione e la gestione dei sistemi colturali (1)

Sistemi Colturali. Indicatori agroecologici per la valutazione e la gestione dei sistemi colturali (1) Indicatori agroecologici per la valutazione e la gestione dei sistemi colturali (1) Sostenibilità Una forma di sviluppo sostenibile che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità della

Dettagli

VALERIE: Valorizing European Research for Innovation in Agriculture and Forestry Luca Bechini, Università degli Studi di Milano

VALERIE: Valorizing European Research for Innovation in Agriculture and Forestry Luca Bechini, Università degli Studi di Milano VALERIE: Valorizing European Research for Innovation in Agriculture and Forestry Luca Bechini, Università degli Studi di Milano Progetti multi-attore per la ricerca e l innovazione in agricoltura: un opportunità

Dettagli

2. Metropoli agricole Le città del vino e, in genere, del cibo.

2. Metropoli agricole Le città del vino e, in genere, del cibo. 2. Metropoli agricole Le città del vino e, in genere, del cibo. Il Buon Governo di Lorenzetti, 1338 A. Lorenzetti Effetti del buon governo in città e in campagna (Siena, 1338) 12/02/15 Davide Marino 2

Dettagli

LE MISURE SULL EFFICIENZA

LE MISURE SULL EFFICIENZA Strumenti a supporto delle decisioni e la valutazione delle politiche di efficienza energetica Bologna, 24 luglio 2018 LE MISURE SULL EFFICIENZA ENERGETICA: IL DATABASE MURE Stefano Faberi Outline 1. Cos

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI ESPERTI MIPAAF IN MATERIA DI INNOVAZIONE E RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE

DOMANDA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI ESPERTI MIPAAF IN MATERIA DI INNOVAZIONE E RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE DOMANDA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI ESPERTI MIPAAF IN MATERIA DI INNOVAZIONE E RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE Al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Direzione

Dettagli

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale I sistemi di controllo nelle aziende bergamasche: risultati di una ricerca empirica Prof. Cristiana CATTANEO Bergamo, 21 settembre

Dettagli

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra politiche di sviluppo locale L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti proposti dalla Regione Campania Dario Cacace (INEA) 18 ottobre

Dettagli

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE Venerdì 14 dicembre2018 Venerdì Centro Convegni 14 dicembre Villa Ottoboni 2018 - Padova Centro Congressi Villa Ottoboni - Padova GLI AMBITI

Dettagli

1st Stakeholders Meeting. Progetto Interreg FoodChains 4 EU Direzione agricoltura - Regione Emilia-Romagna Università Cattolica del Sacro Cuore

1st Stakeholders Meeting. Progetto Interreg FoodChains 4 EU Direzione agricoltura - Regione Emilia-Romagna Università Cattolica del Sacro Cuore 1st Stakeholders Meeting Progetto Interreg FoodChains 4 EU Direzione agricoltura - Regione Emilia-Romagna Università Cattolica del Sacro Cuore Bologna, 20 febbraio 2018 Il progetto Strengthening regional

Dettagli

Influenza del paesaggio sugli effetti di secondo ordine: Il caso dell agriturismo

Influenza del paesaggio sugli effetti di secondo ordine: Il caso dell agriturismo Influenza del paesaggio sugli effetti di secondo ordine: Il caso dell agriturismo rosa.manrique@unibo.it Convegno "Paesaggio ed economie rurali nell'epoca della crisi e della competitività", evento finale

Dettagli

Bando Coltivare Valore 2019

Bando Coltivare Valore 2019 Bando Coltivare Valore 2019 Caratteristiche della II edizione (2019) OBIETTIVI GENERALI Sostenere pratiche di agricoltura sostenibile in chiave agroecologica e sociale come strumento di presidio e risposta

Dettagli

La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review

La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review Leopoldo Ferrè Partner Exeo Consulting Ettore Turra Direttore Sistemi di Gestione - APSS Trento Impossibile visualizzare

Dettagli

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE Venerdì 14 dicembre2018 Venerdì Centro Convegni 14 dicembre Villa Ottoboni 2018 - Padova Centro Congressi Villa Ottoboni - Padova L articolazione,

Dettagli

martedì 3 aprile 2012 MEETING Presentazione risultati del progetto

martedì 3 aprile 2012 MEETING Presentazione risultati del progetto martedì 3 aprile 2012 MEETING Presentazione risultati del progetto Lo Spazio Alpino ll Programma Spazio Alpino 2007-2013 è parte dell Obiettivo della Politica regionale 2007-2013 sezione Cooperazione Territoriale

Dettagli

01 Costi e benefici dei sistemi di qualità. Outline 05/11/2009. Difficoltà nella stima di costi e benefici

01 Costi e benefici dei sistemi di qualità. Outline 05/11/2009. Difficoltà nella stima di costi e benefici 01 Costi e benefici dei sistemi di qualità Davide Viaggi 31600 ECONOMIA DEI SISTEMI QUALITÀ NEL SISTEMA AGROINDUSTRIALE CDL: Scienze e tecnologie alimentari (M) A.A. 2009/2010 Outline Difficoltà nella

Dettagli

Futura programmazione : strategie e obiettivi per l Abruzzo. Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra Pescara, 13 Dicembre 2013

Futura programmazione : strategie e obiettivi per l Abruzzo. Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra Pescara, 13 Dicembre 2013 Futura programmazione 2014-2020: strategie e obiettivi per l Abruzzo Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra Pescara, 13 Dicembre 2013 outline 1. Il partenariato 2. Quadro normativo e strategico

Dettagli

Il PSR Marche e il periodo di programmazione post 2020

Il PSR Marche e il periodo di programmazione post 2020 Il PSR Marche e il periodo di programmazione post 2020 Bruxelles 7 febbraio 2019 Carlos Gonzalez-Finat DG Agricoltura e Sviluppo Rurale Unità F4 Sviluppo Rurale, Italia e Malta INDICE 1. Contesto generale

Dettagli

Tiziano Tempesta. Mara 1hlene PERCEZIONE E VALORE DEL PAESAGGIO

Tiziano Tempesta. Mara 1hlene PERCEZIONE E VALORE DEL PAESAGGIO Tiziano Tempesta Mara 1hlene PERCEZIONE E VALORE DEL PAESAGGIO / IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI DEPCIA w 11 Tiziano Tempesta Mara Thiene PERCEZIONE E VALORE DEL PAESAGGIO UNIVERSITA'

Dettagli

STRATEGIE PER UNA PIANIFICAZIONE DEL NUOVO SISTEMA RURALE IN UNA VISIONE AGROECOSISTEMICA

STRATEGIE PER UNA PIANIFICAZIONE DEL NUOVO SISTEMA RURALE IN UNA VISIONE AGROECOSISTEMICA Dipartimento Paesaggio e pianificazione territoriale STRATEGIE PER UNA PIANIFICAZIONE DEL NUOVO SISTEMA RURALE IN UNA VISIONE AGROECOSISTEMICA Verso la definizione di un decalogo per il sistema rurale

Dettagli

Centro studi sull Economia e il Management dell Efficienza Energetica. CESEF 2015 Piano di attività

Centro studi sull Economia e il Management dell Efficienza Energetica. CESEF 2015 Piano di attività Centro studi sull Economia e il Management dell Efficienza Energetica CESEF 2015 Piano di attività Milano Febbraio 2015 INDICE IL CESEF 2014 IL PIANO DI ATTIVITÀ 2015 ASPETTI ORGANIZZATIVI Piano di attività

Dettagli

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali Cascina (PI), 29 aprile 2016 Grosseto, 30 aprile 2016 Agricoltura L agricoltura europea fino al 2020:

Dettagli

Paesaggio forestale e strategie di gestione forestale sostenibile: l'opinione dei visitatori

Paesaggio forestale e strategie di gestione forestale sostenibile: l'opinione dei visitatori Paesaggio forestale e strategie di gestione forestale sostenibile: l'opinione dei visitatori Paletto A 1, Cantiani P 1, De Meo I 1, Fagarazzi C 2, Lorenzini L 2 Consiglio per la ricerca in agricoltura

Dettagli

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Monique Longo APRE Punto di Contatto nazionale Horizon Societal Challenge 6 "Europe in a changing world Inclusive, Innovative and Reflective

Dettagli

Presentazione del Progetto MaGICLandscapes

Presentazione del Progetto MaGICLandscapes Torino, 30 ottobre 2018 1 workshop con gli stakeholders dell area studio Presentazione del Progetto MaGICLandscapes Stefania GRASSO Città Metropolitana di Torino Il Programma Interreg CE Programma di finanziamento

Dettagli

Il partenariato per l innovazione nel sistema agroalimentare. Il Partenariato Europeo per l Innovazione

Il partenariato per l innovazione nel sistema agroalimentare. Il Partenariato Europeo per l Innovazione Seminario Agrimarcheuropa una iniziativa Agriregionieuropa Il partenariato per l innovazione nel sistema agroalimentare Ancona, 27 Febbraio 2015 Il Partenariato Europeo per l Innovazione Valentina Cristiana

Dettagli

La questione produttività e il patto sociale

La questione produttività e il patto sociale La questione produttività e il patto sociale Leonello Tronti (Università di Roma Tre) 19 novembre 2007 Argomenti Produttività del lavoro e crescita economica Il pil La produttività pro capite La produttività

Dettagli

Gli indicatori di contesto Alfonso Scardera

Gli indicatori di contesto Alfonso Scardera Tavolo tematico 1 Conoscenze ed innovazione Priorità 1 Promuovere il trasferimento di conoscenze e di innovazione nel settore agricolo e forestale nelle aree rurali Gli indicatori di contesto Alfonso Scardera

Dettagli

NUOVE FORME DI CONSENSO ALLA LUCE DELLE DAT

NUOVE FORME DI CONSENSO ALLA LUCE DELLE DAT NUOVE FORME DI CONSENSO ALLA LUCE DELLE DAT Prof. Alessandro Dell Erba Ordinario di Medicina Legale Università degli Studi di Bari Aldo Moro Coordinatore Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente

Dettagli

Roma 5 Settembre A scuola, un pensiero aperto e incompiuto

Roma 5 Settembre A scuola, un pensiero aperto e incompiuto Roma 5 Settembre 2014 A scuola, un pensiero aperto e incompiuto Angela Perucca Università del Salento Il messaggio del Papa Gli insegnanti sono i primi che devono rimanere aperti alla realtà con un pensiero

Dettagli

Smart Specialisation Strategy. Emanuele Fabbri - Regione Toscana

Smart Specialisation Strategy. Emanuele Fabbri - Regione Toscana Smart Specialisation Strategy Emanuele Fabbri - Regione Toscana Origini Il concetto di smart specialisation viene elaborato da Dominique Foray e Bart Van Ark in studi relativi ai gap di produttività tra

Dettagli

Progetti europei nella Regione Marche per la tutela del mare e delle sue risorse. Il Progetto NEMO Programma MED

Progetti europei nella Regione Marche per la tutela del mare e delle sue risorse. Il Progetto NEMO Programma MED Progetti europei nella Regione Marche per la tutela del mare e delle sue risorse Il Progetto NEMO Programma MED Ore 16,30 Rotonda a mare, Senigallia IL PROGRAMMA MED Programma europeo di cooperazione transnazionale,

Dettagli

Le foreste e il settore forestale nella riforma della Politica Agricola Comune post 2020

Le foreste e il settore forestale nella riforma della Politica Agricola Comune post 2020 Le foreste e il settore forestale nella riforma della Politica Agricola Comune post 2020 Raoul Romano 1, Davide Pettenella 2, Francesco Licciardo 1, Luca Cesaro 1, Sonia Marongiu 1 1 CREA Policies and

Dettagli

www.odmconsulting.com Indice Chi siamo 3 Reward & Performance 4 People Development 5 Trust & Engagement 6 Organization Design 7 HR Function Development 8 Research & Innovation 9 I nostri prodotti 10 Chi

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Corso di ISTRUZIONE professionale CHE TIPO DI CORSO E'? Della durata di 5 anni Il titolo rilasciato

Dettagli

fonte:

fonte: Asse 1 1.1 - INCREMENTO DELL ATTIVITÀ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE 171.124.326,67 DIP 54 - DIPARTIMENTO DELL ISTRUZIONE, DELLA RICERCA, DEL LAVORO, DELLE POLITICHE CULTURALI E DELLE POLITICHE SOCIALI 1.2

Dettagli

Attrazione di capitale umano e sfide locali per la crescita. L esperienza di Working4Talent

Attrazione di capitale umano e sfide locali per la crescita. L esperienza di Working4Talent Attrazione di capitale umano e sfide locali per la crescita. L esperienza di Working4Talent Paola Valandro ASTER S. Cons. p. A. Bologna, 26 giugno 2014 2 Capitale umano un bene prezioso La crisi economica

Dettagli

Il PEI AGRI in Italia: lo stato della programmazione e le prospettive

Il PEI AGRI in Italia: lo stato della programmazione e le prospettive Il PEI AGRI in Italia: lo stato della programmazione e le prospettive Patrizia Proietti, Simona Cristiano Pisa, 18 Luglio 2018 PEI-AGRI: governance multi-livello Livello nazionale NRN H2020 NCP GO SVILUPPO

Dettagli

FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE

FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu! Dottore Agronomo Gloria Minarelli 2 luglio 2015 - Conselice

Dettagli

Le attese dei CEO ed il ruolo del CIO come innovatore aziendale Daniele Berardi VP Global Technology Services - IBM Italia

Le attese dei CEO ed il ruolo del CIO come innovatore aziendale Daniele Berardi VP Global Technology Services - IBM Italia Le attese dei CEO ed il ruolo del CIO come innovatore aziendale Daniele Berardi VP Global Technology Services - IBM Italia Information Technology: IN o ON? L evoluzione dell IT secondo Gartner Improving

Dettagli

L evoluzione della durata della. dimissioni-riospedalizzazioni

L evoluzione della durata della. dimissioni-riospedalizzazioni Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

Investimenti per uscire dalla crisi

Investimenti per uscire dalla crisi Investimenti per uscire dalla crisi Enrico Marelli Università di Brescia Intervento al Policy Workshop del Gruppo di Discussione Crescita Investimenti e Territorio : La ripresa economica e la politica

Dettagli

SME & Open Innovation

SME & Open Innovation SME & Open Innovation Dalla teoria alla pratica Alberto Di Minin Scuola Superiore Sant Anna Rappresentante Nazionale Comitato SME Access to Risk Finance Horizon 2020 1 COME TUTTO ERA COMINCIATO 2 Today

Dettagli

BRANDTour Costruire Azioni Regionali per Nuovi Sviluppi nel Turismo

BRANDTour Costruire Azioni Regionali per Nuovi Sviluppi nel Turismo BRANDTour Costruire Azioni Regionali per Nuovi Sviluppi nel Turismo Tuscany region 9 May, 2017 Kickoff seminar in Florence Il progetto BRANDTour Il programma Interreg Europe I partners Gli obiettivi Gli

Dettagli

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino Risultati indagine 2014 Torino, 16 marzo 2015 Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino Oltre 900 imprese locali hanno

Dettagli

Commissione delle Comunità Europee European Innovation Scoreboard 2005: (Quadro di valutazione dell innovazione in Europa)

Commissione delle Comunità Europee European Innovation Scoreboard 2005: (Quadro di valutazione dell innovazione in Europa) Rapporti e Sintesi rilascia delle sintesi relative ai temi presidiati dal Centro Studi nella sua attività di monitoraggio dell andamento economico Commissione delle Comunità Europee European Innovation

Dettagli

Applicazione di un modello Agent Based ad un'area rurale della Provincia di Ferrara

Applicazione di un modello Agent Based ad un'area rurale della Provincia di Ferrara Applicazione di un modello Agent Based ad un'area rurale della Provincia di Ferrara Matteo Zavalloni 1, Stefano Targetti 1, Davide Viaggi 1, Meri Raggi 2 1 Dipartimento di Scienze Agrarie 2 Dipartimento

Dettagli

DOTAZIONE FINANZIARIA ANNUALE RISERVA , ,00

DOTAZIONE FINANZIARIA ANNUALE RISERVA , ,00 ALLEGATO A) 1 - TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE E AZIONI DI INFORMAZIONE 1.1 - SOSTEGNO AD AZIONI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E ACQUISIZIONE DI COMPETENZE 1.1.1 - SOSTEGNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

Horizon2020 Focus ICT 12 Febbraio 2014

Horizon2020 Focus ICT 12 Febbraio 2014 Horizon2020 Focus ICT 12 Febbraio 2014 CNA INNOVAZIONE CNA Innovazione, area Trasferimento Tecnologico e Innovazione di SIAER Scarl, è centro accreditato a livello regionale nell ambito della ricerca e

Dettagli

LIFE+ Environment Policy and Governance project application MAKING PUBLIC GOODS PROVISION: THE CORE BUSINESS OF NATURA 2000

LIFE+ Environment Policy and Governance project application MAKING PUBLIC GOODS PROVISION: THE CORE BUSINESS OF NATURA 2000 LIFE+ 2011 LIFE+ Environment Policy and Governance project application MAKING PUBLIC GOODS PROVISION: THE CORE BUSINESS OF NATURA 2000 2 Ottobre 2012 - Kickoff meeting SCHEMA LOGICO DEL PROGETTO DEL PROGETTO

Dettagli

L Innovazione per l agricoltura sostenibile: i progetti del Bacino Scolante. Giorgio Trentin Area Sviluppo Economico Direzione Agroalimentare,

L Innovazione per l agricoltura sostenibile: i progetti del Bacino Scolante. Giorgio Trentin Area Sviluppo Economico Direzione Agroalimentare, L Innovazione per l agricoltura sostenibile: i progetti del Bacino Scolante Giorgio Trentin Area Sviluppo Economico Direzione Agroalimentare, Contenuto della presentazione Considerazioni preliminari Il

Dettagli

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Il Programma e le sue Priorità Milano 04 marzo 2016 Leonardo La Rocca Italian National Contact Point This programme is co- financed by the European Regional Development

Dettagli

Il territorio delle Marche GIORNATE DEL TERRITORIO 2^ GIORNATA: 1 APRILE 2016

Il territorio delle Marche GIORNATE DEL TERRITORIO 2^ GIORNATA: 1 APRILE 2016 Il territorio delle Marche GIORNATE DEL TERRITORIO 2^ GIORNATA: 1 APRILE 2016 I temi della seconda giornata 3 temi di discussione sul «Territorio» 1. I molti aspetti del territorio rurale: rischio idrogeologico,

Dettagli

Il Progetto Mattone Internazionale ed il ruolo della Regione LAZIO

Il Progetto Mattone Internazionale ed il ruolo della Regione LAZIO Il Progetto Mattone Internazionale ed il ruolo della Regione LAZIO Workshop Salute e Invecchiamento attivo nel Lazio "Politiche e interventi in Europa, e ruolo della sorveglianza di popolazione per la

Dettagli

LA STRATEGIA DI FEDERTURISMO IN EUROPA. Silvia Barbone Federturismo Confindustria Roma, 29 maggio 2018

LA STRATEGIA DI FEDERTURISMO IN EUROPA. Silvia Barbone Federturismo Confindustria Roma, 29 maggio 2018 LA STRATEGIA DI FEDERTURISMO IN EUROPA Silvia Barbone Federturismo Confindustria Roma, 29 maggio 2018 Created by Joni Ramadhan from the Noun Project L APPROCCIO STRATEGICO POLICY COLLABORATIVO PARTENARIATI

Dettagli

Le città italiane nei programmi UIA e URBACT

Le città italiane nei programmi UIA e URBACT DAI PROGETTI ALL AGENDA URBANA: POLITICHE E AZIONI PER LA CITTÀ SOSTENIBILE ForumPA, Centro Congressi La Nuvola, Roma EUR 24 maggio 2018 ore 15 18 Le città italiane nei programmi UIA e URBACT 1 2 Ambiti

Dettagli

PSR E APPROCCIO LEADER informazioni preliminari per la progettazione del PSL del GAL DELTA 2000

PSR E APPROCCIO LEADER informazioni preliminari per la progettazione del PSL del GAL DELTA 2000 L Europa investe nelle zone rurali PSR 2014-2020 E APPROCCIO LEADER informazioni preliminari per la progettazione del PSL del GAL DELTA 2000 Angela Nazzaruolo Coordinatore GAL Luglio 2014 I PROGETTI LEADER

Dettagli