Modulo Serie S PSI/ISI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo Serie S PSI/ISI"

Transcript

1 Modulo Serie S PSI/ISI DESCZINE GENERALE PSI/ISI è un modulo satellite ad incasso per riscaldamento (alta o bassa temperatura) e per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria attraverso uno scambiatore a piastre in acciaio inox. CARATTESTICHE PNCALI Modulo satellite della gamma Be_Q realizzato in conformità alle disposizioni vigenti per la marcatura CE in particolare esso soddisfa i requisiti delle direttive CEE 73/3 (direttiva bassa tensione)e CEE 89/336 (direttiva compatibilità elettromagnetica) Riscaldamento regolato da valvola miscelatrice comandata da centralina di termoregolazione con sonda esterna (non inclusa) Unica scheda elettronica a bordo per la gestione della temperatura e la curva climatica di riscaldamento Possibilità di gestione con comando remoto Riduzione al minimo delle incrostazioni di calcare Contabilizzazione di energia termica Conteggio del consumo di acqua fredda sanitaria (optional) Gruppo premontato in versione incasso o pensile, per la gestione d utenza su impianti centralizzati Dimensioni: PSI (pensile) 54x47x5 mm / ISI (incasso) 6x75x1 mm (LxHxP) Alimentazione 3 V AC - 5 Hz. TEST DI CAPITLAT Contabilizzatore di calore a lettura locale LCD con predisposizione alla centralizzazione con trasmissione dati di consumo a controllore di palazzo attraverso linea BUS. Contatore volumetrico a impulsi con portata nominale 1,5 m³/h. Coppia di sonde per la misura del t sul circuito primario. Valvola a vie. Valvola miscelatrice a 3 vie con servocomando, pilotata da scheda elettronica. Valvola deviatrice di priorità sanitario a manovra rapida (3 V - 5 Hz) pilotata da flussostato. Scambiatore a piastre saldobrasate in acciaio AISI 316 (potenza nominale 34 kw). Flussostato per comando valvola di priorità. Sonde di temperatura NTC per il controllo della temperatura dell acqua in uscita sanitaria e in mandata riscaldamento. Circolatore a tre velocità con prevalenza 5 m H e con degasatore incorporato. Scheda di comando predisposta per impostazione tipo tipo di impianto/curva di compensazione (con possibilità di collegamento sonda esterna). Scheda di interfaccia con comandi esterni (pulsanti incrementali - pulsante acceso/spento - pulsante estate/inverno - led funzioni - led sicurezza). Filtro a cestello in ingresso circuito primario. By-pass a taratura fi ssa,5 bar. Predisposizione per montaggio contatore volumetrico a impulsi con portata nominale 1,5 m³/h per misura volume (acqua fredda sanitaria) - optional. É possibile scaricare testi di capitolato e disegni dxf dal sito web 56 Be-Q SEZINE 4 SEE S

2 PSI/ISI ATTACCHI E CMPNENTI U E 47 Cassetta di contenimento pensile (per modulo PSI) in acciaio zincato, completa di cornice e sportello verniciati bianco ATTACCHI ingresso primario (¾ M) mandata impianto (¾ M) U uscita acqua calda sanitaria (½ M) E entrata acqua fredda sanitaria (½ M) ritorno impianto (¾ M) uscita primario (¾ M) CMPNENTI 1 Valvola di non ritorno Valvola miscelatrice a 3 vie HV3 Lovato Diametro nominale: DN - 3/4 Attacchi: 1 Pressione max. ammissibile: 8 bar Temperatura max. ammissibile: 1 C Materiale: T 58 Materiale guarnizioni: EPDM 3 Valvola a vie Tempo di apertura: Tempo di chiusura: Temperature fl uido: Descrizione Cod. Euro Modulo PSI (PENSILE) completo di cassetta di contenimento Gruppo idraulico ISI (INCASS) senza cassetta di contenimento Cassetta di contenimento ad INCASS per gruppo idr. ISI Dima di intercettazione per cassetta ad incasso da ~1 ms a ~15 ms da ~1 ms a ~4 ms -1 C +9 C (NBR) 4 Servocomando per valvola miscelatrice Tensione di alimentazione: 4 V AC Potenza assorbita:,5 W Classe di protezione: II Angolo di rotazione: 9 limitato elettricamente Momento torcente:,5 Nm Tempo di rotazione: 17 s Azionamento manuale: selezionabile dalla morsettiera 5 Valvola deviatrice a 3 vie Motore: sincrono monofase Alimentazione elettrica: 3 V AC Potenza elettrica assorbita: 3 W Tempo di commutaz. da SAN.a SC: 4,5 s Tempo di commutaz. da SC. a SAN.: 1,5 s 6 By-pass Taratura fi ssa:,5 bar 7 Manometro 4 bar 8 Flussostato Tipo di contatto elettrico: Max. tens. DC applicabile al contatto: Resistenza al contatto: Portata di intervento: reed 5 V 1 mω,5 l/min 9 Scambiatore di calore a piastre (produzione ) Materiale: acciaio inox AISI 316 alternato a piastre in rame Pressione nominale: 1 bar circuito secondario Nr. piastre: 3 1 Circolatore a tre velocità Wilo RSL 15/5-3 ku 11 Contabilizzatore di calore LVT/3 Contatore multigetto 1 L=13 mm Portata nominale: 1,5 m³/h Portata minima: 6 l/h Litri/impulso: 47,5 impulsi/l t max.: 9 C 1 Filtro Materiale: UNI EN 1165 CW617N Materiale cartuccia: AISI 34 Foro:,5 mm 13 Sensori di temperatura (ingresso/uscita primario) 14 Bypass primario apertura,8 m.c.a. 15 Sfi ato manuale 16 Rubinetto di carico 17 Gruppo acqua in T 18 Scheda di gestione Cassetta di contenimento ad incasso (per modulo ISI) in acciaio zincato, completa di cornice e sportello verniciati bianco. Dima di intercettazione fornita separatamente. Dima di intercettazione per cassetta ad incasso composta da: dima in acciaio zincato, rubinetti diritti ¾ M x ¾ F con maniglia rossa, rubinetti diritti ¾ M x ¾ F con maniglia blu, 1 rubinetto diritto ½ M x ½ F con maniglia rossa, 1 rubinetto diritto ½ M x ½ F con maniglia blu, 4 viti autofilettanti, 4 controdadi T ¾, controdadi T ½, kit guarnizioni. Be-Q SEZINE 4 SEE S 57

3 Dati tecnici DATI GENERALI Temperatura di esercizio Temperatura max. Portata nominale circuito primario Prevalenza del primario necessaria Perdita di carico circuito primario in by-pass Pressione di esercizio Collegamento idraulico primario M/R Collegamento idraulico riscaldamento M/R Collegamento sanitario / Dimensioni (LxHxP) PSI (pensile) Dimensioni (LxHxP) ISI (incasso) Peso a vuoto Contenuto acqua complessivo DATI PMA Pressione max. di esercizio statica Temperatura nominale Portata nominale By-pass Valvola di bilanciamento DATI SCALDAMENT Prevalenza circolatore Portata nominale Prevalenza disponibile Elettrovalvola a vie N/FF Apertura by-pass automatico Scambio termico ( t 15 C) DATI SANITA ACQUA FREDDA Contatore monogetto 1/ Temperatura max DATI SANITA ACQUA CALDA Portata lato primario N. piastre scambiatore Pressione min. acqua sanitaria Portata min. apertura valv. deviatrice idraulica Portata min. chiusura valv. deviatrice idraulica Portata acqua calda sanitaria Potenza nominale scambiatore ALTRE CARATTESTICHE Alimentazione modulo Contabilizzatore di calore LVT/3 Fluido di impiego Materiale componentistica principale 65 C 9 C 1, m³/h 3 m H,8 m H,5 6 bar G 3/4 G 3/4 IN 1/ - UT 3/4 54x47x5 mm 6x75x1 mm 3 kg,5 l 6 bar 65 C 1, m³/h,5 bar Kv=6,1 5 m H,8 m³/h 3,4 m H 3/4,5 bar 13,9 kw 1,5 m³/h 3 C 1, m³/h 3, bar,5 l/min 1,7 l/min 1 l/min ( t 35 C) 38 kw 3 VAC M-Bus H T58, Cu Dati tecnici sanitario PRTATA CIRCUIT PRMA INGRESS PRMA T 3 C (1/4 C) USCITA PMA PTENZA SCAMBIATA PRTATA PSI/ISI DATI TECNICI T 35 C (1/45 C) USCITA PMA PTENZA SCAMBIATA m3/h C C kw l/sec. C kw l/sec.,8 6 34,4 3,9,19 36,, ,8 7,3,1 38,4 5,,17 1,1 6 37,7 8,9, 39, 6,5,18 1, 6 38, 3,,4 39,9 7,8,19, ,6 38,4, 36,4 6,9, ,7 3,9,5 39,6 31,1, 1, ,3 34,7,7 39,6 1,6, 1, 65 38,7 36,4,9 4,6 34,4,3,8 7 34,6 3,8,6 36,6 31,7, ,4 38,6,9 39,4 36,6,4 1,1 7 38,3 4,4,3 39,9 38,6,6 1, 7 39,1 4,6,34 39,3 4,8,7, ,5 37,7,9 36,8 36,4, ,9 44,,33 39,3 4,1,8 1, ,3 46,5,36 4,3 44,5,3 1, 75 39,5 48,6, ,8,3 PRTATA m.c.a. (m H ² ) 6, 5, 4, 3,, 1, 58,8 49, 39, 9,4 19,6 9, Q (l/h) Max. pressione di lavoro sul circuito sanitario 6 bar Pressione minima acqua sanitaria, bar Azionamento valvola deviatrice,5 l/min ±,3 Ritorno valvola idraulica a 3 vie 1,7 l/min ±,3 Materiale scambiatore Inox AISI piastre In presenza di acqua con durezza superiore ai 5 Fr, si prescrive un opportuno trattamento in entrata dell impianto sanitario, al fine di evitare possibili incrostazioni causate da acque dure o corrosioni prodotte da acque aggressive. È opportuno ricordare che anche piccole incrostazioni di qualche millimetro di spessore provocano, a causa della loro bassa conduttività termica, una riduzione delle prestazioni lato sanitario. 58 Be-Q SEZINE 4 SEE S

4 PSI/ISI PERDITE DI CAC E PREVALENZA RESIDUA ACCESS Perdite di carico circuito primario m³/h Perdite di carico e prevalenza residua circuito riscaldamento P1 P m.c.a. (m H ) 6, 5, 4, III vel. II vel. 58,8 49, 39, 3, I vel. 9,4, 19,6 1, 9, perdite di carico circuito primario prevalenza residua Q (l/h) P1 P ACCESS DI CMPLETAMENT TERMSTAT A CNTATT Termostato di sicurezza a contatto a taratura fissa 5 C comprensivo di molle di fi ssaggio. Cavo x,75; L=1,5 m Grado di protezione: 67. Cod Euro - CMAND REMT Comando remoto con funzione di cronotermostato e gestione della temperatura sanitario. Cod Euro - SNDA ESTERNA Sonda esterna KIT INTERCETTAZINE PR½ PER MDUL PSI Kit intercettazione PR½ per circuito sanitario del modulo PSI composto da: 1 rubinetto a squadra ½ M x ½ F con maniglia rossa, 1 rubinetto a squadra ½ M x ½ F con maniglia blu, kit guarnizioni. Cod Euro - KIT INTERCETTAZINE PR¾ PER MDUL PSI Kit intercettazione PR¾ per circuito primario o riscaldamento del modulo PSI composto da: 1 rubinetto a squadra ¾ M x ¾ F con maniglia rossa, 1 rubinetto a squadra ¾ M x ¾ F con maniglia blu, kit guarnizioni. N.B. rdinare kit di intercettazione PR per ogni modulo. Cod Euro - FNTALIN DI CPERTURA PER MDUL PSI Frontalino di copertura kit intercettazione PR½ - PR¾ da applicare sotto al modulo PSI (pensile) Cod Euro - Cod Euro - KIT CNTATRE Kit contatore Installazione rapida all attacco del modulo PSI/ISI composto da: contatore monogetto a quadrante asciutto con uscita impulsiva per acqua fredda sanitaria (t max. 3 C, Qn=1,5 m³/h, 1 l/impulso), rubinetto a sfera a squadra da ½ F x ½ F, raccordo a T, codolo ½ M, kit guarnizioni. Cod Euro - KIT INTERCETTAZINE PIR½ PER MDUL PSI Kit intercettazione PIR½ per circuito sanitario del modulo PSI composto da: 1 rubinetto diritto ½ M x ½ F con maniglia rossa, 1 rubinetto diritto ½ M x ½ F con maniglia blu, kit guarnizioni. Cod Euro - KIT INTERCETTAZINE PIR¾ PER MDUL PSI Kit intercettazione PIR¾ per circuito primario o riscaldamento del modulo PSI composto da: 1 rubinetto diritto ¾ M x ¾ F con maniglia rossa, 1 rubinetto diritto ¾ M x ¾ F con maniglia blu, kit guarnizioni. N.B. rdinare kit di intercettazione PR per ogni modulo. Cod Euro - Be-Q SEZINE 4 SEE S 59

5 M A M A CP-DUAL PSI/ISI CIRCUITI IDRAULICI ESEMPI DI APPLICAZINE Circuito idraulico Funzione riscaldamento Funzione sanitario STacs STacs LVT/3 HV3 STm SC FS LVT/3 HV3 STm SC FS VNR VZ C VD SP VNR VZ C VD SP HV3 valvola miscelatrice a 3 vie HV3 VD valvola deviatrice a 3 vie C circolatore STm sensore temp. di mandata acqua circuito primario STacs sensore di temperatura acqua calda sanitaria FS fl ussostato (richiesta produz. acqua calda sanitaria) SC scambiatore di calore a piastre (produzione ) LVT/ contabilizzatore di energia termica VZ valvola a vie con ritorno a molla VNR valvola di non ritorno SP trasduttore di pressione ingresso primario mandata impianto uscita acqua calda sanitaria entrata acqua fredda sanitaria ritorno impianto uscita primario Esempio di applicazione UNITÀ ABITATIVA UNITÀ ABITATIVA 1 MDUL PSI/ISI UNITÁ DI SERVISINE LVACNT PLUS 1. 3 CNCENTRATRE DATI Centrale termica con sistemi di distribuzione LVAT MANDATA TRN ACQUA FREDDA SANITAA ACQUA CALDA SANITAA 6 Be-Q SEZINE 4 SEE S

Modulo Serie E IRS-30

Modulo Serie E IRS-30 Modulo Serie E IRS-3 DESCRIZINE GENERALE IRS-3 è un modulo satellite ad incasso per riscaldamento e per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria attraverso uno scambiatore a piastre in acciaio

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

Standard Unit. Contabilizzatori

Standard Unit. Contabilizzatori Standard Unit Contabilizzatori Standard Unit: Contabilizzatori Caratteristiche tecniche Standard Unit Box Versione da incasso con chiusura a scomparsa (BOX) Sistema modulare con la possibilità di preinstallazione

Dettagli

KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09

KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09 Scheda tecnica per K 2007 22 KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09 Immagine prodotto Codice Descrizione Attacchi Attacchi Riscaldamento Sanitario K 2007 20 Modulo

Dettagli

Contabilizzatori di calore

Contabilizzatori di calore Contabilizzatori di calore Manuale tecnico per il progettista Moduli satellite per impianti di riscaldamento centralizzati con contabilizzazione di energia e consumi ACS Indice PREMESSA.................................

Dettagli

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI NUOS 80-100-120 Scaldacqua a pompa di calore murale FORMULA 5 ANNI DI GARANZIA GAS ECOLOGICO R134A MADE IN ITALY ANTI legionella SOLAR INSIDE POMPE DI CALORE CALDAIA IN ACCIAIO SMALTATO AL TITANIO DOPPIO

Dettagli

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490)

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore

Dettagli

Luna3 Comfort IN HT / IN

Luna3 Comfort IN HT / IN Luna3 Comfort IN HT / IN C o n t r o l l o r e m o t o programmabile con t e r m o r e g o l a z i o n e m o d u l a n t e (secondo DL 311/06) D I S E R I E Caldaie murali a gas ad incasso a condensazione

Dettagli

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto collettori solari 9.12 7.2008 collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto Il collettore solare CSL 25 R è dotato di una piastra in rame superficie di apertura 2,20 m 2 con finitura

Dettagli

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali Collettori Solari 9.1 10.2007 collettori solari per installazioni verticali Il collettore solare CS 25 è dotato di una piastra in rame - superficie di apertura 2,2 m 2 con finitura selettiva che permette

Dettagli

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA 2.1.5 1.2006 solo riscaldamento Caldaie in ghisa con focolare bagnato ad inversione di fiamma e canali fumo alettati. Si possono abbinare a bruciatori ad aria soffiata

Dettagli

COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI

COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI Le serie di prodotti Caleffi Solar sono state specificamente realizzate per l utilizzo nei circuiti degli impianti solari, dove si possono normalmente raggiungere elevate

Dettagli

Kit idraulici e regolazione configurazioni in cascata

Kit idraulici e regolazione configurazioni in cascata ACV ha predisposto una serie di kit idraulici omologati INAIL per garantire che la cascata possa essere considerata come un unico gruppo termico e per facilitare le operazioni di installazione e manutenzione

Dettagli

Pompe di calore. Pompe di calore aria-acqua splittate inverter. Pompe di calore aria-acqua monoblocco inverter

Pompe di calore. Pompe di calore aria-acqua splittate inverter. Pompe di calore aria-acqua monoblocco inverter axi offre un ampia gamma di pompe di calore aria acqua: splittate inverter, monoblocco inverter e on-off fino a 40 (160 in cascata). splittate inverter PS-i e PS-i FS (NEW) La nuova gamma di pompe di calore

Dettagli

Gamma Caldaie Murali

Gamma Caldaie Murali Gamma Caldaie Murali Caldaia a condensazione Ultra compatta Rapporto di modulazione 1:9 Interfaccia utente con LCD Regolazione della temperatura ambiente da caldaia con sonda esterna Relè supplementare

Dettagli

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare

Dettagli

C 169-01. Tahiti condensing

C 169-01. Tahiti condensing C 169-01 Tahiti condensing Caldaie murali a condensazione premiscelate KC 24 - KC 32 combinate istantanee per interni KR 24 - KR 32 solo riscaldamento per interni calore amico Caldaie murali a condensazione

Dettagli

VICTRIX 26/32 VICTRIX

VICTRIX 26/32 VICTRIX VICTRIX Superior TOP 26/32 VICTRIX Superior TOP 32 Plus Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea ed abbinabile a Unità Bollitore separata (Plus) novità

Dettagli

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza I deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza della serie sono stati progettati per garantire la deumidificazione ed il

Dettagli

Caldaia Miniaturizzata Digitale

Caldaia Miniaturizzata Digitale Caldaia Miniaturizzata Digitale Avanzatissima tecnologia ed estetica raffinata in un unico prodotto La nuova caldaia Aeterna, offre soluzioni di avanguardia in termini di sicurezza, prestazioni e qualità

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI È la caldaia a gas che rientra negli studi CQP Combustion Quality Project che SIME ha lanciato al fine di introdurre la qualità della combustione tra i vincoli di progetto. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI

Dettagli

Caldaie convenzionali

Caldaie convenzionali Caldaie convenzionali Le gamme di caldaie convenzionali a tiraggio naturale di tipo B1 di Baxi sono pensate per soddisfare tutte le esigenze di installazione in canne fumarie collettive ramificate. Compattezza

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I. Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.) 10 Accessori 13 1 Mynute S Guida al capitolato Mynute

Dettagli

ENERG YI E F E F. YZ kw. YZ db XYZ/2013 811

ENERG YI E F E F. YZ kw. YZ db XYZ/2013 811 ENERG YI IE J I I II L C E F G C E F G YZ d YZ XYZ/2013 811 Caldaie a condensazione HSD 1 Master 4 condensing Caldaia murale a condensazione da interno con accumulo integrato e sistema quaspeed Plus CLSSE

Dettagli

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO BOOK TECNICO 2014 Kalorina Serie ( SOLO LEGNA) K 21 k 21 IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 20 N K 20 N IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO Kalorina Serie ( CHIPS)

Dettagli

Mini-Mini per esterno. Scaldabagni istantanei a gas. Residenziale caldo. - a gas metano e GPL - camera stagna - accensione elettronica. www.riello.

Mini-Mini per esterno. Scaldabagni istantanei a gas. Residenziale caldo. - a gas metano e GPL - camera stagna - accensione elettronica. www.riello. 11/2013 Residenziale caldo 27007176 - rev. 0 Mini-Mini per esterno Scaldabagni istantanei a gas - a gas metano e GPL - camera stagna - accensione elettronica www.riello.it RESIDENZIALE CALDO Scaldabagni

Dettagli

Luna3 Comfort Max. Caldaie murali a gas con mini accumulo. Controllo remoto programmabile con termoregolazione. (secondo DL 311/06)

Luna3 Comfort Max. Caldaie murali a gas con mini accumulo. Controllo remoto programmabile con termoregolazione. (secondo DL 311/06) Luna3 Comfort Max Controllo remoto programmabile con termoregolazione m o d u l a n t e (secondo DL 311/6) D I S E R I E Caldaie murali a gas con mini accumulo Massime prestazioni in sanitario 15. lt d

Dettagli

novacdc NOVACdC IMPIANTI DI RISCALDAMENTO GRUPPI PER LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE CONTABILIZZAZIONE prodotti originali

novacdc NOVACdC IMPIANTI DI RISCALDAMENTO GRUPPI PER LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE CONTABILIZZAZIONE prodotti originali novacdc CONTABILIZZAZIONE NOVACdC IMPIANTI DI RISCALDAMENTO GRUPPI PER LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE prodotti originali Gruppi per la contabilizzazione del calore NOVACdC caratteristiche generali CARATTERISTICHE

Dettagli

Power Green. Moduli Termici Murali Condensing. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42.

Power Green. Moduli Termici Murali Condensing. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42. Moduli Termici Murali Condensing RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 2/2. La potenza compatta Funzionamento in cascata SCAMBIATORE CONDENSING Progettato per fornire elevate prestazioni in conformità

Dettagli

CONTABILIZZAZIONE DIRETTA: MODULI D'UTENZA

CONTABILIZZAZIONE DIRETTA: MODULI D'UTENZA CONTABILIZZAZIONE DIRETTA: MODULI D'UTENZA CONTABILIZZAZIONE DIRETTA: MODULI D'UTENZA IMPIANTI A ZONE: CONTABILIZZAZIONE DIRETTA Negli impianti a distribuzione orizzontale, la connessione tra caldaia centralizzata

Dettagli

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Il ventilconvettore FJ è un terminale per il trattamento dell aria ambiente sia nella stagione estiva che in quella invernale (alimentazione della batteria con acqua fredda o

Dettagli

MultiLinea.eco. Caldaie murali a condensazione abbinabili in batteria

MultiLinea.eco. Caldaie murali a condensazione abbinabili in batteria Caldaie murali a condensazione abbinabili in batteria 2 Caldaie murali a condensazione abbinabili in batteria Caldaie murali a condensazione: energia recuperata per il massimo rendimento con minime emissioni

Dettagli

CTR* 96 000/103 ID CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO PORTATA POMPA SERIE 30. da 8 lt a 150 lt. da 1,6 lt a 77 lt

CTR* 96 000/103 ID CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO PORTATA POMPA SERIE 30. da 8 lt a 150 lt. da 1,6 lt a 77 lt 96 000/103 ID CTR CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO da 8 lt a 150 lt PORTATA POMPA da 1,6 lt a 77 lt DESCRIZIONE Le centraline CTR, sono realizzate con pompa ad ingranaggi immersa e con motore

Dettagli

ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451)

ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451) ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451) Innovativa pompa di calore aria-acqua per esterno ad incasso, dotata di un compressore semiermetico alternativo funzionante con refrigerante R134a. Dotata di un bollitore

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS Acquaspeed E - SE Minimo Ingombro Lo scaldabagno compatto dalle grandi prestazioni I plus Acquaspeed è sicuro gli scaldabagni Acquaspeed sono dotati di controllo di fiamma

Dettagli

Soluzioni per installazioni all esterno. Duo-tec IN

Soluzioni per installazioni all esterno. Duo-tec IN Soluzioni per installazioni all esterno Duo-tec IN Soluzioni per installazioni all esterno axi da sempre propone la soluzione impiantistica ideale per qualsiasi tipologia abitativa : per questo motivo

Dettagli

Listino Prezzi 1/2009

Listino Prezzi 1/2009 Listino Prezzi 1/2009 da incasso da interno da esterno Idee che scaldano la vita INDICE GREEN LINE Condensazione CALDAIE DA INTERNO Master Condensing Accumulo pag. 04 Eura Top Condensing Microaccumulo

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

Raffrescamento a pavimento

Raffrescamento a pavimento Raffrescamento a pavimento Un ottimo completamento per un sistema radiante Con un impianto radiante a pavimento non è possibile solo riscaldare, ma si può anche raffrescare ottenendo un eccellente risultato.

Dettagli

Caldaie murali a gas. Serie. gioia

Caldaie murali a gas. Serie. gioia Caldaie murali a gas Serie gioia Serie gioia GRUPPI TERMICI MURALI A gas Speciale scambiatore di calore che permette di ottenere rendimenti nominali che oscillano dal 90,4% al 94,5% a seconda dei modelli.

Dettagli

Caldaie a condensazione

Caldaie a condensazione Caldaie a condensazione Nuova gamma a condensazione Le gamme di caldaie a condensazione Platinum+ e Duo-tec+ si contraddistinguono per altissima modulazione, sistema GAC e remotabilità. fino a va gamma

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI La combustione che avviene nelle caldaie tradizionali é in grado di sfruttare, trasformandola in calore, solo una parte dell energia contenuta nel combustibile, mentre il resto viene disperso dal camino.

Dettagli

MAIOR EOLO 24 VIP. Caldaia murale istantanea con "Aqua Celeris"

MAIOR EOLO 24 VIP. Caldaia murale istantanea con Aqua Celeris MAIOR EOLO 24 VIP Caldaia murale istantanea con "Aqua Celeris" 1 DESCRIZIONE MAIOR EOLO 24 VIP MAIOR EOLO 24 VIP è la caldaia murale a camera stagna e tiraggio forzato omologata per il funzionamento sia

Dettagli

Building Technologies HVAC Products

Building Technologies HVAC Products 7697 HE-BOX Heating Box Satellite d utenza pensile con produzione acqua sanitaria tramite scambiatore rapido. Controllo della temperatura del fluido termovettore e del sanitario con regolatore PID; dotato

Dettagli

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione A Division of Watts Water Technologies Inc. La regolazione automatica, una scelta di benessere Gli impianti che vengono installati

Dettagli

Codice Descrizione dei lavori Quantità

Codice Descrizione dei lavori Quantità 1 1 01 GENERATORI DI CALORE IN CASCATA Fornitura e posa in opera di Generatore di calore Riello Alu PRO 225 Power, ad acqua calda a condensazione e a basse emissioni inquinanti, costituito da uno scambiatore

Dettagli

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni B A Mynute Sinthesi, ideale per la sostituzione negli impianti con Termosifoni Mynute Sinthesi si presenta in una veste rinnovata, mantenendo

Dettagli

REGOLATORE REG DIGIT 0. Schema elettrico REG DIGIT 0

REGOLATORE REG DIGIT 0. Schema elettrico REG DIGIT 0 REGOLATORE REG DIGIT 0 Schema elettrico REG DIGIT 0 86 87 Selezione della versione del regolatore REG DIGIT 0 88 Funzioni principali delle versioni del regolatore REG DIGIT 0 NB: Misc. Inv = Miscelazione

Dettagli

With the future in mind. Smart Multi E 200-300 - 400 600-800. excellence in hot water

With the future in mind. Smart Multi E 200-300 - 400 600-800. excellence in hot water With the future in mind 00-300 - 400 00-800 excellence in hot water 00-300 - 400-00 - 800 Ideale per tutte le utenze mono - plurifamiliari dotate di impianto di riscaldamento a pavimento a bassa temperatura,

Dettagli

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE T DIFFERENZA TEMPERATURA POTENZA DA DISSIPARE () PORTATA ARIA SISTEMI DI VENTILAZIONE (m 3 /h) GRAFICO DI SCELTA PER RISCALDATORI ANTICONDENSA T DIFFERENZA

Dettagli

Caldaie murali a condensazione.

Caldaie murali a condensazione. CALDAIE Caldaie murali a condensazione. Sgorgano nuove idee. Nova Florida, oltre ai radiatori in alluminio di cui è oggi primo produttore al mondo, offre ai propri clienti gamme complete di caldaie murali,

Dettagli

Luna3 Comfort Air - Silver Space

Luna3 Comfort Air - Silver Space Luna3 Comfort Air - Silver Space Controllo remoto programmabile con termoregolazione m o d u l a n t e (secondo DL 311/06) D I S E R I E Caldaie murali a gas per esterni Le soluzioni da esterno di BAXI

Dettagli

Unità d interfaccia per la funzione riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria

Unità d interfaccia per la funzione riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria . - Unità di interfaccia idraulica tra caldaia a combustibile solido e caldaia a gas codice ES... DESCRIZIONE I moduli ECOKAM trovano impiego negli impianti combinati con caldaia a gas e caldaia a combustibile

Dettagli

DIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

DIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: m 3 /h Prevalenza fino a: 6 mc.a. Press. max d esercizio: 13 bar fino a 1 C bar fino a C Temperatura d esercizio: da 2 a 1 C Temperatura ambiente max: C DN attacchi : da

Dettagli

Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi

Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi con le più recenti e innovative tecnologie. Beretta presenta

Dettagli

Caldaie pensili e a basamento Scaldabagni a gas

Caldaie pensili e a basamento Scaldabagni a gas Caldaie pensili e a basamento Scaldabagni a gas 4 CALDAI PNSILI CALDAI SCALDABAGNI IMMR CARATTRISTICH MODLLO POT. TRM. PNSILI ISTANTAN A CAMRA STAGNA TIRAGGIO FORZATO 425000074 Ideali per la sostituzione,

Dettagli

Foglio Tecnico 1/2002 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180

Foglio Tecnico 1/2002 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180 as Qualitätsmanagementsystem von Oventrop ist gemäß IN-EN-ISO 9001 zertifiziert. Foglio Tecnico 1/00 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180 Campo d`impiego: Il sistema di collegamento caldaia Oventrop

Dettagli

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 6 m 3 /h Prevalenza max: 58 mc.a. Pressione d esercizio Master L: max. 8 bar Pressione d esercizio Master XL: max. 0 bar Altezza d aspirazione max: 8 m* Temperatura fluido

Dettagli

ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330)

ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330) ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SOLARE TERMICO Accumulo con produzione istantanea di acqua calda sanitaria Riello 7200 KombiSolar 3S è un accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea e l integrazione riscaldamento

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

District Heating System (DHS) modulo utenza per impianti di riscaldamento centralizzati e decentralizzati

District Heating System (DHS) modulo utenza per impianti di riscaldamento centralizzati e decentralizzati District Heating System (DHS) modulo utenza per impianti di riscaldamento centralizzati e decentralizzati Modulo da incasso per riscaldamento, produzione acqua calda sanitaria istantanea, completo di apparecchiature

Dettagli

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7 Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH Codice 004048 Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH 300 S 0040480 Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH 300 2S - SCALDA ACQUA IN POMPA DI CALORE - BOLLITORE VETRIFICAZIONE

Dettagli

htw Listino Prezzi 2016 CLIMATIZZATORI Climatizzatori d aria www.idemaclima.it REFRIGERANT GAS

htw Listino Prezzi 2016 CLIMATIZZATORI Climatizzatori d aria www.idemaclima.it REFRIGERANT GAS htw Climatizzatori d aria www.idemaclima.it Listino Prezzi 2016 CLIMATIZZATORI REFRIGERANT GAS EcoDesign ErP REFRIGERANT GAS EcoDesign ErP SET UNITÀ INTERNA Listino Prezzi UNITÀ ESTERNA Linea Residenziale

Dettagli

VICTRIX 26 kw VICTRIX 26 kw Plus Caldaie pensili compatte a condensazione

VICTRIX 26 kw VICTRIX 26 kw Plus Caldaie pensili compatte a condensazione 1 VICTRIX 26 kw VICTRIX 26 kw Plus Caldaie pensili compatte a condensazione VICTRIX 26 kw 1 CARATTERISTICHE VICTRIX 26 kw VICTRIX 26 kw è la caldaia pensile istantanea a camera stagna con potenzialità

Dettagli

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli ES 23 MCSI ES 27 MCSI ES 23 RCSI ES 27 RCSI

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli ES 23 MCSI ES 27 MCSI ES 23 RCSI ES 27 RCSI ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli ES 23 MCSI ES 27 MCSI ES 23 RCSI ES 27 RCSI Edizione 1 datata 1 Settembre 1997 1 2 73 72 6 71 70 69 66 67 68 67 66 65 6 63 62 61 60 59 58 57 56 2 3 7 75 5 77 6 7

Dettagli

WHA WHA. Pompe di calore acqua/acqua per geotermia A ++ A ++ VERSIONI ACCESSORI

WHA WHA. Pompe di calore acqua/acqua per geotermia A ++ A ++ VERSIONI ACCESSORI Pompe di calore acqua/acqua per geotermia ++ ++ -10 +60.O.P. 5,1 FLOTING FRME FLOTING FRME FLOTING FRME FLOTING FRME FLOTING FRME FLOTING FRME Le pompe di calore della serie sono particolarmente adatte

Dettagli

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI Diagramma di selezione COLORE LED 2 3 4 6 8 LED LED LED LED LED TIPOLOGIA DI INDICAZIONE A luce fissa L luce lampeggiante CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO V viti serrafilo S saldare su circuito stampato P

Dettagli

Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100

Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100 Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100 Caldaie a condensazione a gas **** CE Scambiatore in acciaio inox 316 a dissipazione radiale forzata Bruciatore a premiscelazione totale Potenza da 20 a

Dettagli

Xina. Caldaie murali a gas a condensazione e tradizionali

Xina. Caldaie murali a gas a condensazione e tradizionali Xina Caldaie murali a gas a condensazione e tradizionali Xina Caldaie murali a gas a condensazione e tradizionali condensazione tradizionali installazione AD incasso abbinabile al solare Combinate dimensioni

Dettagli

ACCUMULATORE PER ACQUA DOLCE SANITARIA FS/WP

ACCUMULATORE PER ACQUA DOLCE SANITARIA FS/WP DESCRIZIONE DEL PRODOTTO FS/WP accumulatore per acqua dolce sanitaria per pompa termica Semplice accumulatore combinato in acciaio (S 235 JR) per il riscaldamento e la preparazione dell'acqua sanitaria

Dettagli

Serie LS. Indicatori elettrici di posizione per attuatori rotativi

Serie LS. Indicatori elettrici di posizione per attuatori rotativi 0 ndicatori elettrici di posizione per attuatori rotativi Costruzione Gli indicatori elettrici di posizione della serie GEMÜ LS servono a segnalare e controllare la posizione dei raccordi girevoli. A seconda

Dettagli

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO 1 INDICE 1. SCOPO DI FORNITURA... 3 2. FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA... 3 3. COMPONENTI DEL SISTEMA... 4 4. LIMITI DI BATTERIA... 6 5. DOCUMENTAZIONE...

Dettagli

Ventilazione Meccanica Controllata

Ventilazione Meccanica Controllata Ventilazione Meccanica Controllata Catalogo tecnico prodotti e sistemi THE HEAT GOES ON V e n t i l a z i o n e M e c c a n i c a C o n t r o l l a t a Impianti a doppio flusso con recupero di calore 14

Dettagli

ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350)

ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350) ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento (mod. T - C) e la produzione di acqua calda sanitaria (mod. C). Funzionamento

Dettagli

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli MINI 23 MCSI MINI 27 MCSI Edizione 5 datata 21 Settembre 2004 Si aggiunge all'edizione 4 1 67 66 65 64 63 62 61 60 5 58 305 304 305 2 56 57 3 4 68 5 6 5 71 70 6 2

Dettagli

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido Gruppi di Ventilazione Alta prestazione e montaggio rapido Disegno moderno Il disegno moderno e il minimo ingombro esterno rendono piacevoli alla vista i gruppi di ventilazione. Le parti plastiche sono

Dettagli

Kit di miscelazione per sistema VARIMIX art. VAR 20/VAR 21/VAR 22/VAR 23

Kit di miscelazione per sistema VARIMIX art. VAR 20/VAR 21/VAR 22/VAR 23 Kit di miscelazione per sistema VARIMIX art. VAR 20/VAR 21/VAR 22/VAR 23 I kit di distribuzione VAR 20, VAR 21, VAR 22 e VAR 23 servono in quei sistemi nei quali si richieda la miscelazione dell acqua

Dettagli

VIESMANN. VITOCAL Pompe di calore terra/acqua e pompe di calore acqua/acqua monostadio e bistadio, da 89 a 290 kw. Indicazioni per la progettazione

VIESMANN. VITOCAL Pompe di calore terra/acqua e pompe di calore acqua/acqua monostadio e bistadio, da 89 a 290 kw. Indicazioni per la progettazione VISMANN VITOCAL Pompe di calore terra/acqua e pompe di calore acqua/acqua monostadio e bistadio, da 89 a 29 kw Indicazioni per la progettazione Pompe di calore con compressore ad azionamento elettrico

Dettagli

Sistemi di contabilizzazione 0402IT gennaio 2013

Sistemi di contabilizzazione 0402IT gennaio 2013 04U08 con profondità 0 mm - GE GEY4 GEY4 - GEY43 VISTA DEL PORTELLO GEY48 GEY49 GE Figura - serie GE Descrizione I moduli di contabilizzazione serie GE con profondità 0 mm sono utilizzati per la misurazione

Dettagli

Listino gamma Residenziale

Listino gamma Residenziale Listino gamma Residenziale Validità 2 Gennaio 2015 Annulla e sostituisce tutti i listini precedenti Toshiba Italia Multiclima Div. di ECR Italy S.p.A. Via Socrate 32/34 20128 Milano SISTEMI MONOSPLIT Validità

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.2 7.2008 0694 a gas metano e GPL, camera aperta, accensione automatica a batteria Acquasprint Iono è lo scaldabagno a camera aperta per l installazione semplice e veloce

Dettagli

SISTEMI A BIOMASSA COMPACT PRACTIKA LOGIKA LOGIKA REFILL VARIOMATIC CALDAIE A PELLET CALDAIE A LEGNA

SISTEMI A BIOMASSA COMPACT PRACTIKA LOGIKA LOGIKA REFILL VARIOMATIC CALDAIE A PELLET CALDAIE A LEGNA o SISTEMI A BIOMASSA CALDAIE A PELLET COMPACT PRACTIKA LOGIKA LOGIKA REFILL CALDAIE A LEGNA VARIOMATIC TECNIKA Compact Caldaia a pellet compatta per ambienti ridotti (sottoscala, sgabuzzino, piccoli vani

Dettagli

MISURATORI DI ENERGIA ATTIVA - - -

MISURATORI DI ENERGIA ATTIVA - - - MISURATORI DI ENERGIA ATTIVA - - - - 1 modulo DIN - Meccanico monofase - Display a 5 cifre + decimale rosso Moduli DIN 1 1 Display registro 5 cifre + decimale rosso LCD 5 cifre + 2 decimali Tensione (Vac)

Dettagli

Stazione solare STA 60 (antigelo) Istruzioni di installazione e montaggio

Stazione solare STA 60 (antigelo) Istruzioni di installazione e montaggio PARADIGMA Accessori solare Stazione solare STA 60 (antigelo) Istruzioni di installazione e montaggio Indicazioni tecniche THIT9272_V1.2_05/16 1. Informazioni generali Prima del montaggio, leggere attentamente

Dettagli

Accessori a richiesta

Accessori a richiesta HOME COMPANY PROFILE SERVICE INFORMANDO ACCESSORI CATALOGO RICAMBI PARTNERS NEWS FIERE EXPORT CONTATTACI NEWSLETTER IXCONDENS C ''ISTANTANEA'' Catalogo ricambi Elenco libretti Elenco certificati CE Elenco

Dettagli

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante Descrizione Vantaggi CLIMA-ZONE è un'unità terminale di climatizzazione

Dettagli

EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP

EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP 32 EOLO Extra 24/3 kw HP EXTRA Intra 24/3 kw HP Caldaie murali istantanee, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione da esterno (Extra) e da incasso (Intra) VANTAGGI LA CONDENSAZIONE

Dettagli

Elettrovalvole a comando diretto Serie A

Elettrovalvole a comando diretto Serie A > Elettrovalvole Serie A CATALOGO > Release 8.6 Elettrovalvole a comando diretto Serie A / vie - 3/ vie NC e NO Monostabili - bistabili (con memoria magnetica) Attacchi M5 - G1/8 - R1/8 - cartuccia ø4

Dettagli

STUFE E CALDAIE A PELLET. Schemi idraulici termoprodotti

STUFE E CALDAIE A PELLET. Schemi idraulici termoprodotti STUFE E CALDAIE A PELLET Schemi idraulici termoprodotti 2 IDICE CARATTERISTICHE TERMOPRODOTTI... 4 LEGEDA... 5 COMFORT IDRO...6 SCHEMA 1... 6 SCHEMA 2... 8 SCHEMA 3...10 SCHEMA 4...12 SCHEMA 5...14 SCHEMA

Dettagli

Documentazione tecnica Caldaie a basamento ComfortLine

Documentazione tecnica Caldaie a basamento ComfortLine Risparmio energetico e tutela ambientale di serie Documentazione tecnica Caldaie a basamento ComfortLine in acciaio CNK / CNK-CB/CE in ghisa CHK / CHK-CB/CE Caldaia in acciaio ComfortLine CNK senza bruciatore

Dettagli

MOTORULLI RULLI MOTORIZZATI

MOTORULLI RULLI MOTORIZZATI E RUI MOTORIZZATI MOTORUI MsiMTR.pdf Edizione 06-02 Sono un particolare tipo di motoriduttore integrato in un rullo con profilo trapezoidale studiato per l avanzamento continuo e intermittente di nastri

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 8 Aspirazione aria e scarico fumi 14 Accessori 16

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 8 Aspirazione aria e scarico fumi 14 Accessori 16 Murali Condensing Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 8 Aspirazione aria e scarico fumi 14 Accessori 16 1 Mynute Green Guida al capitolato Mynute Green

Dettagli

ENERGY SAT - Catalogo

ENERGY SAT - Catalogo ENERGY SAT - Catalogo GENERALE GENERAL INDUSTRIALE INDUSTRIAL SISTEMI SYSTEMS LISTINO PRICE LIST Il montaggio iperstatico dei rami del contabilizzatore alla rete può provocare, nel tempo, un deterioramento

Dettagli

Contabilizzazione, riscaldamento e raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria

Contabilizzazione, riscaldamento e raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria 58.0-10 Contabilizzazione, riscaldamento e raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria Dima con tubi di lavaggio Idraulica Modulo completo di portella DESCRIZIONE DIATECH SR è un Modulo Satellite

Dettagli

LISTINO RICAMBI COROLLA26 SER/XER

LISTINO RICAMBI COROLLA26 SER/XER LISTINO RICAMBI COROLLA SER/XER Gennaio 00 Vers. 0. COROLLA XER / SER LISTINO RICAMBI ED ESPLOSI INDICE ) Vista d insieme della caldaia (parte superiore) con codici ricambi..pag. ) Vista d insieme della

Dettagli

Satellite d utenza senza produzione di acqua calda sanitaria

Satellite d utenza senza produzione di acqua calda sanitaria HE-BOX Satellite d utenza senza produzione di acqua calda sanitaria HBE Cassa metallica con valvole d intercettazione solidali alla struttura metallica Tubi di attesa per lavaggio impianto Diametro tubazioni

Dettagli

Dispositivi di centrale termica

Dispositivi di centrale termica Dispositivi di centrale termica A Division of Watts Water Technologies Inc. Nella realizzazione di una centrale termica, obbligatoria per impianti termici sotto pressione contenente liquidi caldi (fino

Dettagli

Caldaie murali convenzionali.

Caldaie murali convenzionali. CALDAIE Caldaie murali convenzionali. Sull'onda della tecnologia. Nova Florida, oltre ai radiatori in alluminio di cui è oggi primo produttore al mondo, offre ai propri clienti gamme complete di caldaie

Dettagli

Schema Idraulico: Separazione circuiti primario e secondario Interfaccia caldaia a gas Funzione anticondensa

Schema Idraulico: Separazione circuiti primario e secondario Interfaccia caldaia a gas Funzione anticondensa M1000 è un gruppo di separazione idraulica tra circuito primario (caldaia a biomassa vaso chiuso) e circuito secondario (impianto di riscaldamento vaso chiuso). Il kit è configurato e preassemblato in

Dettagli